ESI[tronic] light e KTS 525: La nuova soluzione di diagnosi Bosch
Transcript
ESI[tronic] light e KTS 525: La nuova soluzione di diagnosi Bosch per service e manutenzione Per soddisfare le esigenze relative al service e alla ESI[tronic] light manutenzione sui veicoli, Bosch ha sviluppato La nuova licenza ESI[tronic] light ha lo stesso livello di un concetto di diagnosi basato sui nuovi KTS 525 e ESI[tronic] light. La nuova soluzione può copertura di ESI[tronic] 2.0, di oltre 180 veicoli, e fornisce funzioni e informazioni utili per il service e la manutenzione dei veicoli: essere utilizzata durante la ricezione del veicolo in officina, oppure come secondo tester per i lavori di service e manutenzione. Può inoltre essere lettura e cancellazione dei codici guasto; visualizzazione dei valori reali; panoramica dei sistemi per un facile rilevamento delle impiegata dalle officine di dimensioni ridotte per le quali non è necessaria un’elevata profondità attività relative al service e alla manutenzione. centraline sul veicolo; di diagnosi. KTS 525 e ESI[tronic] light sono la soluzione perfetta per l’ingresso nel mondo della diagnosi centraline. L’officina che necessita di una maggior profondità di diagnosi, può richiedere l’estensione della propria licenza ESI[tronic] light ad ESI[tronic] 2.0 in qualsiasi momento. KTS 525 Con il KTS 525, così come per i tutti i moduli della gamma KTS, possono essere diagnosticati tutti i tipi di autoveicoli e veicoli commerciali che entrano in officina. Con l’introduzione del KTS 525, l’officina è pronta per tutte le esigenze di base per la diagnosi del veicolo. Il KTS 525 garantisce le stesse prestazioni di diagnosi e le funzionalità della serie KTS 5xx, ma non è dotato di sistemi di misura, come multimetro e oscilloscopio. ESI[tronic] light. Comunicazione attraverso multiplexer e riconoscimento del cavo adattatore: linee K e L, SAE e CAN. L’adattatore Bluetooth USB in dotazione garantisce il trasferimento dati con standard di classe 1 e può essere collegato a qualsiasi PC anche attraverso l’interfaccia USB. Il KTS 525 può essere facilmente collegato ad un veicolo ESI [tronic] 2.0: tutto da un’unica fonte Oltre alla diagnosi centraline, sono disponibili informazioni tecniche relative a schemi elettrici, manutenzione, riparazione e informazioni di sistema. ESI[tronic] 2.0 contiene anche ricambi e cataloghi Bosch e dati dei partner con informazioni di service e montaggio componenti. Grazie a semplici istruzioni operative, ESI[tronic] 2.0 garantisce un lavoro rapido ed efficace sul veicolo. tramite il connettore OBD. Gli adattatori intelligenti della serie Easy Connect garantiscono un collegamento diretto, il riconoscimento automatico del veicolo e l’adattamento rapido e semplice senza alcun rischio di errore. Uso universale per sistemi del veicolo da 14 V e 28 V. Robert Bosch S.p.A. Società unipersonale Automotive Aftermarket www.bosch.it www.formulabosch.com AA/SES-CMS2 1.987.P20.749.810 05.2013 Funzionamento in combinazione solo con la nuova licenza
Documenti analoghi
DG-Bosch-TED-DCU 100 2015
Sviluppato appositamente per l’utilizzo in officina,
il resistente DCU 100 (Diagnostic Control Unit) è lo
strumento perfetto per lavorare con il software di
diagnosi Bosch ESI[tronic] 2.0 e i modu...
ESI[tronic] Bike: la soluzione professionale per la diagnosi di
Bike è così la soluzione perfetta per iniziare la
diagnosi delle centraline di motocicli e scooter.
Un service completo! La gamma di tester KTS
per supportare gli operatori nelle diagnosi e riparazioni più critiche.
Tecnici Bosch altamente specializzati sono in grado di guidare passo-passo
l’autoriparatore nell’individuazione e nella risol...
Di una semplicità geniale! ESI[tronic] 2.0 - Il nuovo
mondiale di ricambi – sia di componenti nuovi che revisionati. Con
un’offerta orientata all’attività pratica e una competente hotline di
assistenza, Bosch offre informazioni complete.
Novità! ESI[t...
ESI[tronic]
con riconoscimento del veicolo fino ad un vasto supporto nella diagnosi e riparazione.
Il Multiplexer integrato è dotato di una matrice di commutazione
con la quale i pin vengono attivati, a second...