- Monkey Island World
Transcript
- Monkey Island World
L’eco della Scimmia Powered by http://miworld.altervista.org/forum Anno I Numero I Ottobre 2007 Quanto legno roderebbe un roditore, se un roditore potesse rodere il legno? Le interviste REDAZIONE - Allora, parlateci un po’ del forum... com’è nata l’idea del Monkey Island World Forum? PK - Ehm... questa intervista incomincia davvero male,Roland... non lo devi chiedere a me ma a Protagora ed Okuto! Sono loro i veri fondatori del MIWF. Io (benché sia il primo utente iscritto di questo forum) e Mars siamo subentrati dopo. MARS - Beh, l'idea è nata dal founder Okuto col suo fido compare Pro... la passione per MI poi ha fatto il resto e da un piccolo forum di nicchia è diventato una vera e propria community. Il fatto di poter condividere la passione per la saga di Ron Gilbert è stato il motore di tutto, quello che ci tiene insieme ancora oggi. PROTAGORA - Giuro, non è colpa mia, è stato Okuto, prenditela con lui (XD). A parte gli scherzi, la mia idea fu solo quella di fare un sito in collaborazione con Okuto, è stato poi lui a pensare e realizzare il forum insieme ad un altro tizio del quale non ricordo assolutamente niente… Quando lo seppi ne fui entusiasta... RED - E’ stato difficile creare il forum? PK - Come ho già detto io sono arrivato dopo. Tuttavia ho avuto il mio bel da fare... Sopratutto all'inizio di aprile 2005 quando, in circostanze ancora da chiarire, la precedente versione è andata a pu... -no forse questo è meglio non scriverlo- ...dicevo... è andata perduta! è stato davvero un brutto colpo. In un attimo, tutto quello che era il MIWF è sparito. Quel giorno, 3 aprile 2005, avevo il morale a terra ma non ho voluto mollare! Mi sono rimboccato le mani e con l'aiuto di tutti abbiamo ripopolato il forum! Questa versione, la 5.0, è onore e vanto di ogni singolo utente che con il suo piccolo grande contributo ha permesso a quest'araba fenice di risorgere dalle proprie ceneri e risplendere più che mai. Il risultato è sotto gli occhi di tutti! MA -Tecnicamente il forum ha avuto molte facce, molte versioni, molti "anni zero", vuoi per problemi tecnici, vuoi per provider...fortunatamente la voglia e la passione non sono mai mancate e MIWF ha sempre rialzato la testa partendo da zero e ricostruendosi piano piano fino a diventare un punto di riferimento per tutti gli amanti dell'universo monkeyano. PR - La nostra fortuna, mia e di Okuto, è stata di trovare validi collaboratori, come Pk e Mars (non a caso sono admin, ora XD), per il resto è stata una cosa molto divertente. RED - Quali erano le tue aspettative riguardo al forum? Sono state soddisfatte? PK - Rispondo riportando un'editoriale che avevo scritto i primi giorni del 2005: “ho l'onore di essere il primo che posta nel nuovo anno! E' passato oramai più di un anno da quando il nuovo forum di MIW è online. E' tempo di bilanci. Gli Utenti Innanzitutto ringrazio tutti coloro -non di passaggio come molti altri- che hanno voluto condividere con noi la passione verso le vecchie avventure grafiche LucasArts portando il loro contributo. Insieme abbiamo riso, scherzato, giocato, ci siamo divertiti, alle volte abbiamo anche litigato ma siamo stati comunque capaci di tenere vivo questo forum e in qualche maniera ci avete dato la forza di andare avanti perseguendo la nostra strada, grazie. Il Forum Finalmente su Altervista abbiamo trovato la nostra terra promessa - no. ramazzotti, non centra nonostante molte disavventure la voglia di non mollare e ricominciare ci ha ripagato. Voi tutti che state leggendo questo messaggio e che postaste siete la dimostrazione che i sogni ripagano. Sempre. Durante l'anno avete potuto notare molte trasformazioni nel forum. Abbiamo cercato giorno dopo giorno di apportare quelle modifiche che potessero portare il forum a livelli sempre più alti, di fornire sezioni e argomenti che potessero stimolarvi, cercando nel contempo di essere i più chiari possibili, e se vi sembra che non lo siamo stati cercheremo di migliorare durante il corso del nuovo anno. Per festeggiare il primo anno di vita di MIW 3.0, in concomitanza al Natale noi dello Staff abbiamo pensato di offrirvi come regalo la versione cd del mitico gioco che ci ha fatti riunire qui: Monkey Island. Chi non l'avesse ancora prelevato lo può trovare nella sezione DOWNLOAD AREA. Lo Staff Alcuni purtroppo ci hanno lasciato a tempo indeterminato, altri sono scomparsi (ma ogni tanto per fortuna ricompaiono), altri sono stati retrocessi, altri ancora promossi... Nonostante tutto, questi ragazzi continuano a tenere alto il livello del forum. Che dire... mi sento a casa, raga! Continuate così! Siete i migliori! firmato questa sorta di editoriale a nome dello Staff di MIW Forum. Spero di non aver fatto male, forse sarebbe stato corretto firmarlo come PK. Quello che ho scritto, dopotutto, è quello che penso di MIW e come me lo immagino. PK, questo ragazzo -ora admin- approdato sulle spiagge di MIW nel maggio 2003 per cercare la versione 256 di Monkey Island e che alla fine ha voluto rimanere nella ciurma per portare le sue conoscenze e contributi (l'allora semisconosciuto ScummVM).” MA - Eh, io entrai qui per caso, alla ricerca di un consiglio per far funzionare MI3 con il mitico windows95, trovando subito l'accoglienza di gentaglia quale pro, pk, okuto e dr che mi hanno risolto al volo il problema...poi, sai com'è, un grog tira l'altro e mi sono ritrovato a passare intere giornate a discutere, ridere e spammare...l'atmosfera è sempre stata la stessa dall'inizio! PR - Le mie aspettative sono sempre imperiose, non che volessi conquistare il mondo, ma mancava poco… Però, allo stato attuale, mi vedo molto soddisfatto del forum, delle persone che ho conosciuto, degli utenti che abbiamo saputo soddisfare e far unire a noi, ma continuo a escogitare qualcosa per migliorare (Buhahahaha!!!) RED - Il forum ha toccato da poco i 50.000 messaggi... l’avreste mai detto? PK - No. E' stata davvero una piacevolissima sorpresa. Dopo il 3 aprile 2005 non mi sarei mai aspettato tanto. La community è (ri)cresciuta velocemente tanto da superare in pochi mesi quello che eravamo riusciti a produrre con le passate versioni del forum (l'esperienza... insegna!). Su Google addirittura siamo secondi solo al sito di Wikipedia cercando le parole monkey island. MA - Eh, se non fosse andato perso tutte quelle volte, ora saremmo come minimo al triplo! PR - Beh… non me l'aspettavo in così poco tempo… una settantina di messaggi al giorno sono tanti… anche pensando che, all'inizio, io e Okuto, ci mettevamo a contare le persone che passavano sul forum ed era tanto se ci andavano 10 persone al giorno… RED - Secondo te, perchè il MIWF riscuote così tanto successo? E’ merito esclusivo di LeChuck e Guybrush e delle loro avventure? PK - I nuovi arrivati cercano sopratutto un aiuto per superare un punto del gioco oppure supporto tecnico per queste vecchie avventure non più giocabili sui sistemi operativi moderni senza utilizzare un emulatore o qualche trucchetto. Nella maggior parte dei casi si tratta anche di scrocconi che dopo essersi iscritti ed aver attinto alla sezione DOWNLOAD AREA spariscono per sempre. Per chi invece decide poi di rimanere inizia la vera essenza del forum. Oramai siamo una grande famiglia. Il forum è fatto di persone, non dimentichiamolo, quindi il maggior contributo lo possono dare gli utenti attivi, che -mio unico rammaricosono una minoranza rispetto a tutti quelli che si iscrivono. Proprio in questi giorni stavo controllando le statistiche del forum: su oltre 1800 utenti iscritti da aprile 2005 solo poco + di 300 (326) hanno scritto almeno 1 messaggio. MA - Riscuote successo perché non è il solito punta e clicca come se ne trovano a decine...ha qualcosa in più che te ne fa innamorare: l'atmosfera piratesca, la farsesca ironia, i personaggi folli e una sceneggiatura curatissima e mai banale...è un gioco a cui non ti stancheresti mai di giocare. Sono convinto che anche in questi tempi di playstation, x-box e game cube coinvolgerebbe un qualsiasi bambino intontito dai vari naruto&co. PR - Non è solo merito loro (LeChuck, non mi fulminare…), e lo dimostra il fatto che ci sono anche altri siti forum su MI, quindi, perché scegliere proprio noi? Io la "colpa" la darei a Pk e Mars, che sono riusciti a gestire magistralmente downloads e organizzazione del forum, ed è anche merito dei vari utenti che sono passati, che hanno contribuito ad arricchire il forum con le risposte ai loro dubbi e a vivacizzare la vita su questa nave. RED - Hai mai avuto problemi con qualche utente? PK - Si. In passato ci sono stati degli screzi con un altro forum di MI con cui avevamo cercato una collaborazione e con cui condividevamo alcuni utenti. Allora di questa storia se ne occuparono Mars e Protagora. In seguito ci furono altri episodi isolati di persone cacciate dal forum per giusta causa, che arrivarono persino alle offese gratuite inviando messaggi dal contenuto poco "galante" allo staff e agli utenti più attivi insinuando che il forum fosse una fregatura e un veicolo di virus... MA - Si è capitato e come! Per la legge dei grandi numeri ogni 100 utenti ti capita la testa di kaiser non ci possiamo fare niente, anzi, possiamo ritenerci fortunati della media; e sinceramente li è anche divertente io adoro quando capita di usare l'ormai impolverato e inutilizzato tasto ban! Ci sono stati veri e propri giorni di fuoco qui in cui noi veri pirati abbiamo potuto dar libero sfogo alla nostra indole rissosa e bucaniera! PR - Beh, qualche discordia qualche volta c'è stata, ricordo jeko, per esempio, ma fu colpa mia, perché ho il viziaccio di sfottere e stuzzicare maggiormente le persone alle quali sono affezionato, e quella fu la volta di jeko. Macho, invece, incassò bene la situazione. Poi ci sono stati altri utenti, come Iena (ma lì fu una questione che potremmo definire "politica") e una LeChuck di recente che dava su al nostro LeChuck, finché questo non fu costretto a cambiare nome in Diamond… RED - Sei mai arrivato al punto di pensare di chiudere il forum? PK - Per scherzo tante volte! Seriamente solo quando lo aggiorniamo. Ma se mai un giorno dovessi essere messo di fronte a questa scelta preferirei consegnare questa creatura nelle mani esperte di un pirata che sappia condurre la "nave" verso nuovi lidi e avventure! MA - Mai, ho pensato di mollare personalmente ma non ho mai avuto la presunzione né l'egoismo di poter anche solo pensare di chiudere una community che bene o male nel suo piccolo è sempre stata coesa e presente negli anni e che mi ha dato tantissimo anche sotto il profilo umano. E' vero, abbiamo avuto alti e bassi, ma il forum è sempre stata una sicurezza per tutti noi, sapevamo che qualunque cosa succedesse lui era sempre li...perchè dire addio a una cosa così bella? PR - Di chiudere il forum no, perché avrei dovuto? Di lasciarlo sì, o almeno di lasciare la direzione, ma era un periodo particolare, stavo solo a casa mia da una settimana, e non è molto bello stare da soli in una casa grande lontani dalla civiltà, specie di notte… mi sentivo incredibilmente solo e inutile, ma gli admin e le moderatrici mi costrinsero a rimanere, quindi rimproverate loro XD. RED - Quali sono gli utenti che conosci meglio? PK - Spike lo conosco di persona da oramai 5 anni (prima ancora che si iscrivesse sul forum), in questi ultimi 2 anni ci siamo un po' persi di vista causa impegni universitari divergenti, sarebbe bello tornare a fare gruppo all'università, a giocare a carte con gli amici mentre si degusta un caffè al Max und Moritz (bar di Povo - TN). circe, pazza ragazza da poco diventata maggiorenne, ho avuto modo di conoscerla e ne sono rimasto folgorato: è davvero una persona speciale, unica nel suo genere! Panchi: la disegnatrice ufficiale del forum, come tutti i creativi è un vero personaggio! DR, l'alpina: ultimamente da quando è tornata dal fronte aostano ci sentiamo spesso via msn, una gran lavoratrice. MA - Quelli storici con cui ormai condivido avventure da anni: pk, pro, okuto, dr e il vecchio mentat ma anche i senatori spike, cammy, shampù e circe. PR - Non conosco molto bene nessun utente, ma mi trovo bene con molti, se mi trovo riesco a discutere abbastanza tranquillamente con molti… RED - I più simpatici? PK - Tutti, nessuno escluso! E più scrivono più mi sono simpatici, ma occhio a non spammare troppo! MA - Io, ovvio! PR - Roland [Che gran leccata XD, ndRoland], Mars, Pk, Dr, almeno questi sono quelli con i quali ho avuto più a che fare, e quindi so dire qualcosa… RED - I più antipatici? PK - Quelli che si iscrivono solo per scaricare i giochi senza lasciare nemmeno un messaggio di ringraziamento... MA - Non ne è rimasto nessuno, li ho bannati tutti... PR - Antipatici… nessuno, non c'è nessuno che reputi antipatico, almeno attualmente! RED - I più spammoni? PK - Uno su tutti: bubustil, simpatico ragazzo di Monfalcone, che approdato sul forum nel mese di aprile 2007 è già riuscito ad entrare nella top ten degli utenti più spammoni di sempre (voglio far notare ai non addetti ai lavori che per entrare in questa particolare classifica ci vogliono almeno 1700 messaggi e bubu ha impiegato solo 4 mesi e mezzo per colmare questa lacuna...) Al secondo posto l'evanescente LeChuck, questo torinese si è preso una bella pausa dal forum questa estate dopo aver sostenuto la maturità, speriamo che torni per il prossimo autunno... MA - Ecco l'occasione che aspettavo, adesso che ho perso il trono posso sfogarmi! i soliti noti: pk...bubustil....lechuck... PR - Ovviamente bubustil (quello è un altro al quale sto dando sotto XD), neanche LeChuck scherza, accompagnati, poi, da circe e Mars (onoriamo l'imperatore dello spam!!!). RED - Quali sono le sezioni del forum che visiti più spesso? PK - Scummbar: la sezione più OT di tutto il forum! La peggior feccia di tutti i mari si ritrova in questo bar per dar voce a storie, sogni, passioni, desideri... Se volete conoscere la ciurma dovete frequentare questo luogo... MA - Oltre le sezioni "tecniche" l'off topic con predizione di scummbar e cinema & tv. PR - Scummbar, poi la sezione d'amministrazione, quella di benvenuti e la sentinella, molte le visito solo quando ci sono nuovi messaggi, altre le visito poco e niente, come quella sportiva, quella cinematografica, visto che di sport e film ne seguo pochi… RED - Quali sezioni preferisci, e quali invece non ti soddisfano ancora? PK - Capanna di Voodoo Lady: GODO quando vedo nuovi messaggi. Invece sono poco soddisfatto di Sala Giochi, Biblioteca e Stadio: andrebbero valorizzate meglio. MA - Le sezioni che preferisco sono sicuramente quelle dedicate a MI ed ai giochi lucas, ormai siamo arrivati a un ottimo sviluppo di tutte le varie sezioni anche se mi piacerebbe riportare ai vecchi fasti quella dei quiz che ci ha fatto divertire parecchio in passato... PR - Sono abbastanza soddisfatto di tutte le sezioni. Il top è Scummbar, dentro la quale, cercando cercando, trovi un po' di tutto… RED - Che ne pensi di un raduno del MIWF? Parteciperesti? PK - Assolutamente si! Purtroppo la community è dispersa per tutta la penisola, percui risulta davvero difficile mettersi d'accordo tra tutti! Ricordo che 2 estati fa eravamo partiti con tutte le buone intenzioni di questo mondo ma alla fine non se ne era fatto più niente. Ora ci sono in ballo alcune proposte speriamo che si riesca finalmente a vedersi. MA - Parteciperei eccome, in tutti questi anni ne sono saltati una marea e spero che il sogno di vedersi tutti insieme non rimanga tale anche se essendo spalmati a mò di nutella su tutto lo stivale risulta un po’ difficile! PR - È una cosa della quale anche Cicerone aveva memoria… è un'idea già abbastanza vecchiotta, ma non siamo mai riusciti ad organizzarci a dovere per far veramente qualcosa, a parte qualche incontro sporadico tra alcuni di no… A partecipare parteciperei, il problema è che non sono abbastanza indipendente da poter decidere da un giorno all'altro di parteciparvi, senza contare impegni vari, ovviamente, ma prima o poi credo ci riusciremo, spero solo di avere ancora tutti i capelli in testa… RED - Quando pensi al futuro del forum, cosa vedi? PK - Una grande famiglia e un punto di riferimento per tutti gli amanti delle avventure grafiche targate LucasArts (e non). MA - Io, pk e pro al parco giocando a bocce che parliamo dei vecchi aneddoti di quando eravamo giovani... a parte gli scherzi nel futuro vedo un forum più ampio, con un bacino di utenza più variegato e collaborazioni che lo rendano ancora più funzionale e a misura di utente. PR - Semplicemente non lo vedo perché non mi metto a cercarlo. Non so cosa diventerà, so solo cosa vorrei che diventasse, la comunità di riferimento su MI prima in Italia, e manca poco… RED - Progetti per il futuro? PK - Migliorare ulteriormente la struttura del forum, cercare nuovi collaboratori (in particolare utenti che abbiamo esperienze dirette dell'emulatore ScummVM su PSP e Symbian), invogliare, con l'aiuto di chi già c'è, i nuovi utenti a rimanere sulla nostra nave per fare del MIWF il più grande forum italiano su Monkey Island e dintorni. MA - Stiamo lavorando per voi, stay tuned. PR - Vedi sopra, ti ho preceduto senza conoscere questa domanda XD. RED - Ok, per finire una domanda cattiva: Meglio Monkey I, II, III, o IV? PK - Anche qui rispondo utilizzando un intervento di un sondaggio che avevo aperto, perché ognuna di queste avventure ha un pregio (o un difetto) ed escluderne una mi sembrerebbe di fare veramente un torto! Nell'ordine le mie preferenze cadono così: “Monkey 3: la grafica a cartone mi ha conquistato subito. Sebbene molti abbiano criticato il Guy di questa edizione e la scelta del matrimonio con Elaine (Ron Gilbert se ne era già andato ed ha ammesso che non li avrebbe mai fatti sposare), dal punto di vista grafico risulta vincente su tutti i fronti. Seguono Monkey 1, il gioco che ha rivoluzionato il genere avventure grafiche: storia, personaggi e gag sono da oscar. Monkey 2, il più incasinato di tutti: la grafica per i tempi era davvero notevole. All'ultimo posto, ma se potessi, eviterei di metterlo, Monkey 4. A dire la verità, ci ho giocato una volta sola, quindi forse non dovrei essere così duro, tuttavia, l'impiego della grafica 3D e l'uso della tastiera mi hanno lasciato molti dubbi per non dire peggio. Il gioco cronologicamente si pone dopo Grim Fandango percui molte novità intravista là compaiono anche in questo nuovo capitolo della saga. Ma la scelta, a mio dire, è stata troppo azzardata. Vedere i miei personaggi preferiti così "spigolosi" è stato uno shock! L'assenza di Gilbert nel quarto episodio si fa sentire pesantemente. Non immagino un ipotetico Monkey 5... E aggiungo ora: "Anzi da questo punto di vista non lo vorrei nemmeno vedere. Ma se invece ci fosse la volontà di fare un passo indietro ritornando al 2D e richiamando Ron... beh, ci farei la firma!” MA - Risposta secca il II che va quasi a braccetto col I ma gli ultimi 2 episodi mi hanno un po’ deluso sinceramente...se non fosse stato per la grafica di the curse of monkey island quasi un fallimento direi; e la speranza per un quinto capitolo non si spegne mai... PR - Ovviamente il secondo, il primo amore non si scorda mai, seguito a ruota da MI1… PS: perdonatemi il suono un po' mieloso di alcuni passaggi, sarà mieloso ma non è artificioso, è realmente così tutto ciò che ho scritto, e alcune cose le avevo dentro da un bel po'… RED - Grazie della disponibilità... MA - Ti vorresti accontentare di un semplice grazie??? Versa altro grog giornalista da cambusa che non sei altro! RED - E così si conclude la prima di una (speriamo lunga) serie di interviste... aspettatevi da noi solo la verità, TUTTA la verità, TUTT’ALTRO CHE la verità... Polly Vuole Cracker L’angolo delle recensioni The Secret Of Monkey Island (Recensione a cura di DragoneRosso) Data di rilascio del gioco: 1990 Titolo: Il Segreto di Monkey Island Sviluppo: Lucas Arts Ideazione: Ron Gilbert Distribuzione: Lucas Arts / C.T.O. Genere: Avventura grafica Prodotto nel 1990 dalla LucasArt il Segreto di Monkey Island è il primo capitolo della Saga di Monkey Island che consta ad oggi di 4 episodi in cui il protagonista Guybrush Threepwood si trova a dover affrontare le più pazzesche e pericolose avversità con la sua astuzia e mezzi di fortuna. Ambientato nel ‘600 caraibico di pirati, bucanieri e tagliagole in “il Segreto di Monkey Island” Guybrush approda sulla piccola isola di Mêlée con la ferma intenzione di realizzare il suo sogno di diventare un pirata. Si impegna a superare le tre prove per conseguire la sua "patente di pirata" (furto, destrezza con la spada e caccia al tesoro), ma durante il suo apprendistato incontra l'amore della sua vita, la governatrice dell'isola Elaine Marley. I guai incominciano proprio da qui. Infatti il terrificante pirata fantasma LeChuck desidera ardentemente Elaine così inizia a dare la caccia a Guybrush tentando di ucciderlo, ma sottovalutando le grandi qualità nascoste del nostro eroe (“posso trattenere il respiro per 10 minuti”), oltre alla fortuna sfacciata di cui è capace Guybrush, decide di rapire la ragazza per portarla sulla temibile e misteriosa Monkey Island. Guybrush deciso a salvarla inizia a reclutare una ciurma e cerca in ogni modo di trovare i soldi per comprare una nave dall’insopportabile Stan per poi salpare alla volta dell’ isola di Monkey Island e sbarazzarsi di LeChuck una volta per tutte diventando un eroe ed un pirata. Dalla trama avvincente ed esilarante per i dialoghi a volte demenziali in questo gioco si mescolano svariati fattori che lo rendono bello, piacevole e senza tempo. Pregio indiscutibile di questo gioco è che è privo di vicoli ciechi, infatti è stato concepito con l’idea che un gioco è fatto per divertirsi trascorrendo delle ore piacevolmente e non frustrarsi con punti impossibili da superare, qui non esistono punti di rottura il giocatore non deve seguire per forza una linea logica può esplorare e fare l’una o l’altra cosa come più gli aggrada, inoltre se si abbandona definitivamente un'area si è sicuri di avere tutti gli oggetti necessari nell'inventario, non si muore mai e l'inventario viene automaticamente ripulito tra un capitolo e l'altro dagli oggetti non più utili. Secondo me questo è uno dei migliori giochi che sono mai stati realizzati la grafica di ambientazione piratesca che tanto adoro dall’aspetto semplice eppure affascinante che rende le ore dedicate alla soluzione del gioco piacevoli e rilassanti, le musiche orecchiabili che ti accompagnano nell’avventura dai toni non troppo accesi e i dialoghi sempre divertenti seppur a volte tanto demenziali da domandarsi “ma come si fa a dire simile sciocchezze?” per non parlare delle situazioni che portano il personaggio a fare qualcosa di assolutamente inaudito come spararsi da un cannone con una pentola come casco protettivo (adoro quando finisce contro il palo nella tenda del circo XD). E poi i personaggi così assolutamente pazzeschi tutti diversi come le loro storie e le loro paure (doppio gancio è il più forte ahah) che è impossibile non apprezzare e ridere a crepapelle, ma il mio preferito in assoluto resta il protagonista, Guybrush Threepwood, il ragazzo che vuol diventare pirata, ma si ritrova a dover affrontare in primis le sue paure (come riuscire a parlare con le donne ghgh). Insomma Il Segreto di Monkey Island è un gioco che non tramonterà mai finché esisterà l’umorismo. Ci sono anche altri fattori che fanno apprezzare il gioco delle piccole curiosità che mi sono permessa di raccogliere e riportare di seguito per condividerle con tutti i nostri lettori: Il nome di Guybrush si deve involontariamente a Steve Purcell, che ne creò lo sprite e, non sapendo come chiamarlo - dato che il nome del protagonista non era ancora stato ideato digitò come nome del file il fatale "guy.brush"! Gli insulti dei combattimenti sono stati composti dallo scrittore di fantascienza e fantasy Orson Scott Card, che in seguito avrebbe anche scritto con Clark i dialoghi di The Dig. All'epoca c'era molta attesa per l'uscita di ogni avventura grafica della Lucas. Monkey 1 non fece eccezione, al punto che arrivò sul finire della settimana che precedeva l'uscita un grosso ordine di copie per una grande catena. Gli imballatori non lavoravano il sabato e la domenica, ma saltare quei due giorni sarebbe stato fatale per l'ordine. I membri del tram decisero allora di imballare di persona nel week-end le confezioni necessarie a completare l'ordine. Se qualcuno di voi ha la confezione originale americana di Monkey 1 sappia che potrebbe essere stata toccata anche da Ron in persona! Steve Arnold, l'allora presidente della Lucas, sfidava sempre Gilbert ad inserire il suo soprannome (Chuck) nei giochi. Ron battezzò già così la pianta carnivora di Maniac Mansion, ma questa volta si superò! Furono necessari tre mesi per mettere su una versione alfa del gioco, con grafica e sonoro provvisori, all'unico scopo di testarne la giocabilità. Dopo la prima partita intera, Ron optò per eliminare una parte ridondante: Meathook chiedeva a sua volta tre prove a Guybrush per convincersi ad accettarlo come capitano. Inoltre, la scarsa presenza umana sull'isola di Monkey spinse all'invenzione estemporanea del personaggio di Herman Toothrot, che non esisteva affatto nella prima stesura. Dave Grossman vaglia la validità di ogni sua idea chiedendosi se non si tratti di una "crew of chimps" ("ciurma di scimpanzè"). La strana espressione si deve ad un episodio. Mentre scrivevano il gioco, lui, Schafer e Ron morivano dalle risate per ogni gag che veniva loro in mente; un giorno ebbero l'idea che la nave di Guybrush diretta a Monkey Island dovesse essere gestita interamente da scimmie, giocando sul paradosso-tormentone che le uniche scimmie di Monkey Island fossero quelle che Guybrush portava lì. Risero fino alle lacrime per oltre un'ora, finché un altro dei grandi Lucas, Noah Falstein, si affacciò per chiedere quale fosse la causa dell'ilarità. Quando lo seppe, fece spallucce e disse: "Dormiteci su e poi domani tornateci a mente fresca: magari non vi sembrerà così buffo". I tre seguirono il consiglio e la mattina dopo cassarono l'idea. Siccome il team era sparso per tutta l'area della Lucasfilmgames, Tim Schafer ricorda che era impossibile rintracciare Gilbert quando c'era bisogno di lui, perché si muoveva sempre. Ipotizzarono la possibilità di impiantare nella testa di Gilbert un chip che permettesse di individuarne la posizione tramite radar. Molti fan si chiedono ancora quali siano stati i contributi specifici di Schafer e Grossman in termini di dialoghi e sceneggiatura. Anche gli stessi interessati hanno una certa difficoltà a ricordarlo, ma sappiamo che SPOILER Grossman ha ideato la rissa dietro il muro nella casa del Governatore, quando nessuno sapeva ancora bene cosa farci succedere: Dave lo sparò come scherzo e Ron gli impose di scrivere e programmare la scena sul serio. Grossman ha anche ideato la gag della "morte stile Sierra" quando Guybrush cade dal dirupo. Schafer di certo si è occupato di tutti i dialoghi di Stan e ha creato l'enigma della "contrattazione". Il resto si perde nella notte dei tempi. Monkey island 2: LeChuck’s Revenge (Recensione a cura di Polnie) Data di rilascio del gioco: 1991 Titolo: Monkey Island 2: La vendetta di LeChuck (in lingua originale: Monkey island 2: LeChuck’s Revenge) Sviluppo: Lucas Arts Ideazione: Ron Gilbert Distribuzione: Lucas Arts / C.T.O. Genere: Avventura grafica Premessa: cos’è un’avventura grafica? Il moderno PC (Personal Computer) garantisce un tenore di vita diverso ed uno svago da ormai diversi anni. Entrato in ogni famiglia, viene usato chi per lavoro, chi per la ricerca, chi per le chat, chi per internet.. ma da quando esiste il moderno computer, esistono i giochi. I giochi sul PC sono diventati un vero e proprio business, che porta al mondo tanti di quei soldi da far invidia a zio Bill G. Mi occuperò di descrivere brevemente cos’è un’avventura grafica. L’avventura grafica è una certa tipologia di gioco dove, nella maggior parte dei casi, si prendono le redini di un personaggio e gli si fa fare un determinato numero di azioni, azioni che si possono scegliere da un menù (visibile o meno). Azioni come Guardare, Spingere, Tirare, Raccogliere, Affogare (…) insomma, chi più ne ha più ne metta! Tramite queste azioni, appunto, ci è possibile, grazie al nostro personaggio, “interagire” con l’ambiente del gioco e quindi sarà possibile Parlare con altri personaggi, Raccogliere oggetti da terra (o da un comodino, o da un bancone di un pub, o dal dito di una statua d’oro.. a voi la scelta), Osservare delle locazioni ecc… Gli input di un avventura grafica hanno avuto anche loro un processo evolutivo, se così si vuole chiamare. Data la progressione dei motori grafici per i PC, si è passati dal comodo Mouse (che permette di muovere un puntatore lungo tutto lo schermo, con l’opzione di due, ben Due tasti) alla tastiera (che ci permette di muovere in prima persona il nostro personaggio, col limite che possiamo raggiungere i luoghi in cui arriva il nostro personaggio e l’opzione di Tanti, Tanti tasti.. anche troppi secondo me ***NOTA DELL’AUTORE: ma a che cacchio servirà il tasto F12, in generale?? Bah…***). Con mouse o tastiera, si può comunque rimanere dentro la sfera di definizione di Avventura Grafica: entrambi gli strumenti ci permettono di far muovere il nostro personaggio. L’aggettivo grafica (non utilizzato per definire la tipologia di gioco nella lingua inglese) sta semplicemente a differenziare questo genere di gioco dall’Avventura Testuale basata solo, appunto, dal testo che permette di descrivere quello che noi invece possiamo vedere grazie alla grafica. Introduzione al gioco Non c’è niente di strano se, un giorno, ti ritrovi seduto su un tronco di legno, con un tuo collega vicino, ad ascoltare un altro collega che ti parla. Non c’è niente di strano se il tuo amico ha la bandana e le bermuda, oppure il cappello e la benda sull’occhio. Non ci SAREBBE niente di strano se il narratore parlasse di quella solita avventura che ognuno, ormai, fa sua: la leggenda del Tesoro di Big Whoop. La cosa veramente strana, che non ti riuscirebbe da credere, è che quel narratore sia proprio il protagonista della storia, colui che divenne leggenda dopo essere tornato da MONKEY ISLAND Colui che sconfisse il Temibile Pirata LeChuck: Guybrush Threepwood. Sbarcato in quel di Scubb island, isola famosa per essere il rifugio dei peggiori pirati in circolazione (peggiori dipende sempre dal punto di vista..), il nostro eroe si prende un momento di pausa, uno dei tanti, per narrare a modo suo le vicende successe negli ultimi periodi della sua turbolenta vita. Nel passeggiare per le strade di Scubb, però, si renderà conto piano piano che quell’isoletta, apparentemente governata dall’anarchia, è nella morsa di un perfido piratuncolo dotato di Conoscenze a dir poco… Spettrali… Largo LaGrande. Riuscirà il nostro intrepido pompie…em pirata a cavarsela nuovamente da questa insolita situazione che coinvolge pirati di bassa lega, fabbri smemorati, circoli di bare usate e linee telefoniche erotiche? Lo scoprirete soltanto giocandoci!! Commenti personali Personalmente, dell’intera saga di MI mi sembra il miglior riuscito dei quattro!! Riesce a tenerti aggrappato al mouse, debilitando i tuoi sensi di “dovere” oppure “obbligo” e cavolate varie. Gli enigmi sono di sicuro i più complessi e allo stesso tempo fattibili, non sono sconclusionati e ci si arriva con un’attenzione discretamente continua al gioco (oltre ad essere, naturalmente, anche molto divertenti!). Paragonando per esempio con la difficoltà del terzo capitolo, dove anche qui c’è la scelta iniziale dei due livelli di difficoltà, MI2 porta più l’attenzione su piccoli indizi che aiutano il giocatore ad arrivare alla soluzione, mentre in MI3 sono abbastanza lampanti. La storia si dirama sul filo della comicità su un pieno sfondo piratesco/irrealistico… in poche parole, Fa-Vo-Lo-SA!! Assolutamente originale ed imprevedibile, dove il nostro Guybrush si troverà complice di un caso irrisolto: il caso LeChuck, acerrimo nemico. Anche quando si va fuori luogo, dove l’ambiente non diventa più piratesco, la storia non è scontata e riesce a coinvolgere per la sua demenzialità. Voto personale: 9/10 Non gli ho voluto dare il massimo per il finale, però non ve lo sto a dire decisamente qui… Bisogna solo scoprirlo!! (ed eventualmente venirmi contro a dirmi “Ahooo a Polnie questo finale merita l’eccellenza del 10!! Altro che 9! Sei un traditoreeeeee…” e cavolate varie :P) Giro di grog Le classifiche piratesche Già dal primo numero contavamo di pubblicare l’esito di un sondaggio aperto sul Forum in Sala Giochi ([SONDAGGIO] Avventure Grafiche Hit Parade, ndr). Purtroppo qualche pirata pelandrone si è scordato di votare quindi, sordidi pirati che non siete altro, filate a pelare le patate... e tra un boccale di grog e l’altro... votate votate votateeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! Io sono la gomma, tu la colla. L’angolo della posta e degli insulti Dal prossimo numero vorremmo pubblicare le vostre “Lettere”. Se volete insultarci, consigliarci, scriverci una poesia o dichiarare il vostro amore a roland, dragonerosso o polnie, il metodo è scriverci specificando come oggetto POSTA PIRATESCA al seguente indirizzo: [email protected] Così si conclude questo primo numero de L’Eco della Scimmia. Speriamo di avervi strappato qualche sorriso e dei momenti piacevoli senza annoiarvi troppo... Vi aspettiamo con le vostre lettere, commenti, suggerimenti e insulti sul prossimo numero. ...e ricordate: THE MONKEYS ARE LISTENING! Hanno contribuito alla realizzazione di questo primo numero: - DragoneRosso - Polnie - Roland - PK
Documenti analoghi
- Monkey Island World
su msn di qualunque cosa, un altro
periodo con Pk, Macho, Panchi in cui si
parlava più che altro di argomenti
- Monkey Island World
Grossmann (v. Numero II "Tales of Monkey Island"). La grafica migliorata, o
quanto meno strutturata meglio, rispetto a "Escape from Monkey Island", la storia
interessante, la comicità e l'ironia di...
- Monkey Island World
R: Eh, dagli inizi direi, ho conosciuto,
per puro caso, Protagora e Okuto sul
chan di mIRC e mi sono stabilito lì in
maniera fissa, ho anche contribuito a
mettere un bel po' di materiale
(musiche e...