Gilgamesh - IC De Amicis
Transcript
Gilgamesh, il primo eroe della storia Scuola Primaria Pascoli Classi 4^ A e 4^ B Anno scolastico 2007/2008 Riferimenti storico-geografici DOVE E QUANDO SUMER era il paese che si trovava alla foce dei fiumi Tigri ed Eufrate, nella Mesopotamia meridionale(l’attuale Irak). Nel paese di Sumer si è formata la prima regione urbanizzata del mondo; qui si sono formati i primi stati; qui sono state inventate la scuola e la scrittura; qui, per la prima volta, i contadini hanno cominciato ad usare l'aratro. Tutto ciò che forma la base della nostra civiltà è nato a Sumer, circa 4500 anni fa. Per questo oggi si considera Sumer una delle regioni più importanti della storia del mondo. CHI Nella terra fertile di Sumer visse il popolo dei SUMERI. I Sumeri chiamavano se stessi "il popolo delle teste nere", forse perchè la loro carnagione era scura come quella degli attuali indiani. I sumeri erano orgogliosissimi di se stessi e , a ragione, pensavano di essere il popolo più civile della Terra. Per questo, per celebrare se stessi inventarono eroi fortissimi e dominatori del mondo. Fra questi, il più celebre è GILGAMESH I protagonisti GILGAMESH: il re-tiranno di Uruk . ENKIDU: l’uomo selvaggio ENKIDU: da “selvaggio” a uomo civile Nella piazza di Uruk, Gilgamesh ed Enkidu si affrontano I due lottano ,…ma poi diventano amici Gilgamesh vuole compiere un’impresa talmente strabiliante che consentirà al suo nome di essere ricordato per sempre Prima di partire, i due eroi si armano Si avviano per la foresta dei cedri Alle porte della foresta dei cedri… Appena tagliano il primo tronco,…arriva Humbaba I due eroi Gilgamesh si riposano, ed ma Enkidu Gilgamesh affrontano è preoccupato insieme il terribile per le ferite custode dell’amico Ishtar , si innamora di Gilgamesh, ma viene rifiutata La dea, furente, torna in cielo dal padre Anu e lo convince a vendicarsi di Gilgamesh Anu concede ad Ishtar, il terribile “Toro del cielo” Il “Toro del cielo” scatena la sua furia sulla città di Uruk Gilgamesh ed Enkidu , unendo le loro forze, uccidono il mostro Purtroppo Enkidu muore. Gilgamesh , disperato, parte alla ricerca di Utnapishtim , l’unico uomo sopravvissuto al diluvio, che potrebbe riportare in vita l’amico e svelargli il segreto dell’immortalità Incontro con gli uomini scorpione Gli uomini scorpione lasciano entrare Gilgamesh nel Monte di Shamash, dio del sole All’interno del monte sacro, Gilgamesh deve resistere alle mille ombre sussurranti che tentano di confonderlo, ma infine… sostenuto dal ricordo dell’amico…esce alla luce del sole! Gilgamesh raggiunge il barcaiolo Urshanabi, che gli indicherà la via per arrivare da Utnapishtim Urshanabi gliInrivela un impeto che led’ira, pietre Gilgamesh sacre lo avrebbero distrugge le condotto pietre-sacre da Utnapishtim Impietosito, Urshanabi indica a Gilgamesh il modo per costruirsi una zattera e attraversare le velenose“Acque morte” Ma infineLa , Gilgamesh traversata è scorge lunga l’isola e pericolosa di Utnapishtim UTNAPISHTIM racconta il DILUVIO Per dimostrarsi Gilgameshdegno purtroppo del dono si addormenta dell’immortalità, Gilgamesh e nel frattempo deve superare la moglie la di prova Utnapishtim del sonno : deve inforna restareogni sveglio giorno peruna 7 giorni pagnotta e 6 notti Gilgamesh non supera la prova del sonno, ma Utnapishtim è impietosito e gli rivela come raggiungere la pianta della giovinezza Recuperata la pianta della giovinezza, Gilgamesh vuole fare ritorno ad Uruk. Si ferma in un’oasi a fare il bagno, ma un serpente…. mangia i fiori della pianta e subito …cambia pelle… Gilgamesh torna a Uruk, incide la sua storia su una pietra e capisce che soltanto le imponenti mura di Uruk, che egli ha fatto costruire, renderanno immortale il nome e il ricordo del loro Re. Di Gilgamesh che vide ogni cosa voglio io narrare al mondo; di colui che apprese ogni cosa, rendendosi esperto di tutto. Egli andò alla ricerca dei Paesi più lontani e in ogni cosa raggiunse la completa saggezza Egli vide cose segrete, scoprì cose nascoste, egli riferì le leggende dei tempi prima del diluvio. Egli percorse vie lontane finché, stanco e abbattuto, non si fermò. Egli fece incidere tutte le sue fatiche su una stele di pietra Fu lui a costruire le mura di Uruk, l'ovile Del santo Eanna, il luogo splendente. Guarda le sue mura: i suoi merli sono come il rame! Varca la sua soglia, che è di tempi immemorabili, avvicinati all'Eanna, l'abitazione della dea Ishtar Un miglio quadrato è la città, un miglio quadrato sono i suoi orti, e così pure le sue cisterne oltre alle terre del tempio di Ishtar. Per tre miglia quadrate si estende Uruk senza contare i suoi terreni agricoli. Cerca la cassetta di rame delle tavolette, sbloccane la serratura di bronzo, apri la porta che cela i suoi segreti, solleva la tavoletta di lapislazzuli e leggila: vi è la storia di quell'uomo, di Gilgamesh che sperimentò ogni possibile sofferenza Egli è Gilgamesh di fiero splendore: è colui che aprì passi nelle montagne, colui che scavò pozzi persino nei dirupi delle montagne, colui che attraversò l'Oceano, vasti mari fino al punto in cui sorge il sole, colui che scrutò i confini del mondo alla disperata ricerca della vita eterna, colui che riuscì a raggiungere Utanapishtim, che abita in un lontanissimo luogo, colui che restaurò i centri di culto distrutti dal diluvio. Chi fra la moltitudine delle genti si può a lui paragonare nell'esercizio della legalità? Chi come Gilgamesh, ha il diritto di dire: "Io sono re"? SE VUOI CONOSCERE LA STORIA DI GILGAMESH NEI PARTICOLARI E LEGGERE “TRA LE RIGHE” I RIFERIMENTI STORICI… CONSULTA IL LIBRO CHE ABBIAMO PRODOTTO nel laboratorio “Ricerca-studio”. Buon viaggio nell’avventura!
Documenti analoghi
L`epopea di Gilgamesh
Gilgamesh, per due terzi divino e per un terzo umano, è un sovrano tirannico che costringe i giovani guerrieri
della sua città a continui e sfiancanti esercizi, finché non incontra Enkidu, creatura...
Il poema di Gilgamesh - Dizionari più
«Colui che ha visto tutto» è Gilgamesh, l’antichissimo re della città di Uruk, un
re molto duro e oppressivo, per due terzi dio e per un terzo uomo. Per
soccorrere i sudditi, gli dei modellano con ...
un mito sumero - Maestra Mary
UN MITO SUMERO
Ricorda
Uno dei miti sumeri più conosciuti è quello che racconta le avventure di
Gilgamesh. Egli era il re della città di Uruk, un uomo leggendario e un
grande eroe.
Leggi il brano t...
I Sumeri: dove e quando
fatto a forma di sfera. La parte superiore era il cielo, al centro stava la terra, circondata dall’oceano terrestre. Sotto di essi si trovavano gli inferi.
L`epopea di Gilgamesh
Essa corrisponde alla cosiddetta Epopea Classica o ninivita. Il nome ha origine dal luogo del ritrovamento: Ninive, capitale
dell'impero assiro, dove si trovava una delle maggiori biblioteche dell'...
N. 1 - 21 giugno 2000
Commenta Platone, riferendosi ad esso, nel suo Teeteto: «Quali le singole cose
appaiono a me, tali sono per me e quali appaiono a te, tali sono per te: giacché
uomo sei tu e uomo sono io»14. Tramit...
epopea di gilgamesh - Esoterismo e Misteri
Egli vide cose segrete, scoprì cose nascoste,
egli riferì le leggende dei tempi prima del diluvio.
Egli percorse vie lontane, (finché), stanco e abbattuto, (non si fermò).
Egli fece incidere tutte ...