Occhi e mani: il design L`arte classica, con passione
Transcript
Occhi e mani: il design L`arte classica, con passione
Gavina.NAVIGA Per l’intera durata della mostra, è in programma Gavina .NAVIGA, .NAVIGA un'ampia e articolata rassegna di appuntamenti aperti al pubblico, che vedono la partecipazione di amici e collaboratori di Gavina, testimoni dei tanti temi da lui promossi e interpretati senza sosta. Gli incontri sono dedicati all'arte, alla letteratura, alla musica, al design, all'architettura, alle iniziative editoriali e, pur affrontando in modo approfondito argomenti specifici, puntano a comunicare ad ampio livello, secondo lo spirito proprio di Gavina. Programma dettagliato domenica 26 settembre h 11 Occhi e mani: il design Tobia Scarpa, Franco Clivio, Medardo Chiapponi, Alan Irvine, Guido Pietropoli, Alessandro Bagnoli, Alberto Caprioli giovedì 30 settembre h 19.30 Visita guidata Esplorando a cura di Elena Brigi e Daniele Vincenzi domenica 3 ottobre h 11 L’arte classica, con passione Bruno Zanardi, Donatella Biagi Maino, Vittorio Sgarbi domenica 10 ottobre h 11 Operazione Metamobile: poesia per una casa leggera Enzo Mari giovedì 14 ottobre h 19.30 Visita guidata a cura di Elena Brigi e Daniele Vincenzi domenica 17 ottobre h 11 Passioni a Faenza e dintorni: Domenico Rambelli Giorgio Boscherini, Guido Mariani, Vittorio Camerini domenica 24 ottobre h 11 Le serate per Joyce e altri spazi letterari Rosa Maria Bollettieri Bosinelli, Paola Pugliatti, Gianni Scalia, Gian Antonio Cibotto, Giuliano Scabia, Manlio Brusatin domenica 31 ottobre h 11 Bologna, Giappone: Takahama, il design Kengiro Azuma, Kazuki Takahama, Valerio Sacchetti, Giancarlo Piretti, Aldo Vandini, Mirco Zecchi, Silvio Binini, Marco Denti, Renzo Orsini giovedì 4 novembre h 19.30 Visita guidata a cura di Elena Brigi e Daniele Vincenzi domenica 7 novembre h 11 Cina e cinetici: il pittore Li Yuan-Chia, il Gruppo T, il Gruppo N, essenzialità e movimento Guy Brett, Nick Sawyer - LYC Foundation, Getulio Alviani, Giovanni Anceschi, Gabriele De Vecchi, Ennio Chiggio, Edoardo Landi domenica 14 novembre h 11 Girovagare: la Quadriennale di Roma, incontri a Napoli Lorenza Trucchi, Bruno Mantura, Duccio Trombadori, Eduardo Alamaro domenica 21 novembre h 11 Stampare e pubblicare anche fuori dalle righe Sante Bagnoli, Willy Vilbres Rabboni, Giorgio Celli, Pietro Costa, Giuseppe Maino, Ennio Chiggio giovedì 25 novembre h 19.30 Visita guidata a cura di Elena Brigi e Daniele Vincenzi domenica 28 novembre h 11 Fare mostre: scoprire e riscoprire 1963 Lucio Fontana, Lamiere, Milano 1965 Marcel Duchamp, Roma 1967 Lo spazio dell'immagine, Foligno 1967 La Luce, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Foligno 1993/1997 Tatsunori Kano, Luigi Poiaghi, Alessandro Aldrovandi, Bologna 1997 Farpi Vignoli, Acquarelli e sculture, Bologna 2000 Venti artisti a Sassocorvaro, Montefeltro 2004 Moderni e contemporanei: cento opere, Bologna Gino Marotta, Giacomo Pirazzoli, Francesca De Col Tana, Elio Marchegiani, Germano Sartelli, Lidia Puglioli, Alessandro Aldrovandi, Tatsunori Kano, Massimo Vignoli domenica 5 dicembre h 11 Centro Duchamp: la sperimentazione, finanche la musica Giorgio Celli, Victor Simonetti, Charles Perry, Ennio Chiggio, Francesca De Col Tana, Elio Marchegiani, Enore Maria Zaffìri, Alberto Caprioli domenica 12 dicembre h 11 Visita guidata “Last order”. Ripensando alla mostra: Dino Gavina, lampi, tuoni e forti piogge a cura di Elena Brigi e Daniele Vincenzi Informazioni utili Gli incontri si terranno nella Sala Conferenze del Museo. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Le visite guidate con i curatori della mostra sono su prenotazione (info e prenotazioni tel. 051 6496611, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18). Max. 30 partecipanti.
Documenti analoghi
La Repubblica.it - L arte contemporanea rende omaggio a Gavina
prodotto dell’industria per «riscattarne il cuore poetico»; chiama artisti come Man Ray e
Constantin Brancusi a creare opere d’arte che poi venderà come un mobile qualsiasi
rendendole accessibili; ...
Museo d`Arte Moderna di Bologna Dino Gavina. Lampi di
prossimità espositiva dei vari pezzi testimonia in modo evidente la loro
libera modernità poetica.
È in programma anche Gavina .NAVIGA, un'ampia e articolata rassegna di
appuntamenti aperti al pubb...