parchi e paesaggi - Travel Design Studio
Transcript
SENEGAL PARCHI E PAESAGGI 01/02/2016 Rif. 1369.6 ATL PARCHI E PAESAGGI SENEGAL: IL SORRISO DELL’AFRICA 2 - 9 DICEMBRE 2016, 8 giorni - 7 notti Tra gli aridi deserti del nord e le lussureggianti foreste tropicali al sud, il Senegal rimanda alla mente le immagini, i suoni e i sapori tipici dell’Africa. La sola capitale Dakar, famosa in tutto il mondo per la gara di rally, rappresenta un affresco del paese; le strade affollate, i mercati vivaci e la concitata vita notturna si contrappongono, nel loro ritmo incessante, alla calma meditativa dell’Isola di Goree, tristemente famosa come teatro della tratta degli schiavi. Fuori le città, il Senegal rimane l’Africa selvaggia della natura incontaminata, la costa è affollata da un labirinto di mangrovie, piccole insenature e ampie lagune casa di centinaia specie di uccelli, che ogni anno scelgono questo paese come meta delle loro migrazioni. Se ci si vuole mescolare con l’Africa urbana, o avere la possibilità di ritagliarsi un momento, da soli con i propri pensieri e i suoni della natura, il Senegal è il posto ideale. TRAVEL DESIGN STUDIO di La Meta srl via Legnano 31, 24124 Bergamo BG, Italy PIVA 04822280964 tel +39 03519901200 fax +39 03519901204 [email protected] www.traveldesignstudio.com Sede legale: viale Assunta 11/A, 20063 Cernusco sul Naviglio MI, Italy Cap. Soc. € 50.000 Rea 1776549 CCIAA 4822280964 Autorizzazione provinciale A/B n° 6 del 18/2/11 Polizze Assicurative Unipol n° 100000268 e 100263306 Programma di massima: 1° giorno, venerdì 2 dicembre 2016: Milano > Dakar Ritrovo di prima mattina dei signori partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo delle formalità d’imbarco e doganali e partenza con volo Meridiana IG3700 delle 10h55. Arrivo all’aeroporto di Dakar alle 16h00, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Pernottamento. 2° giorno, sabato 3 dicembre 2016: Dakar > Goree > Dakar Dopo la prima colazione in hotel, visita di Dakar, una volta capitale delle colonie francesi d’Africa Occidentale. Visita dei mercati tipici e del centro artigianale di Soumbedioune. Sosta all’Assemblea Nazionale e passaggio davanti al Palazzo Presidenziale, sosta alla cattedrale e alla grande Moschea. Visita alla Porta del Millennio e al Monumento della Rinascita Africana. A mezzogiorno trasferimento a Goree in traghetto e pranzo sull’isola. Visita dell’isola, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Culturale dell’Umanità. Visita al museo della casa di schiavi, che rappresentava un importante centro di transito durante il periodo della tratta. In serata rientro a Dakar per la cena in ristorante tipico con animazione e musica tradizionale. Pernottamento in hotel. Dakar. Città moderna e vivace, Dakar è conosciuta in tutto il mondo per via della celebre gara di Rally ParigiDakar. Situata sul promontorio della penisola di Capo Verde, la città si sviluppa intorno al suo pittoresco porto, alle spalle del quale sorgono moderni edifici. La città cominciò ad acquistare importanza dalla metà del XIX secolo in poi, fino ad allora, infatti, era considerata come un approdo verso l'isola di Goree, utilizzata dai francesi come base per il traffico degli schiavi fino al 1794. Tra le attrattive più significative di Dakar, la Medina identificata con il centro storico, la Grande Moschea e il palazzo del Presidente della Repubblica, circondato da bellissimi giardini affacciati sul mare. Caratteristici e molto ricchi di atmosfera e di colore sono i mercati di Sandaga, Kermel e Tilène vicino a Medina. Isola di Goree. Direttamente di fronte a Dakar si trova l'isola di Goree, una meta da non perdere, sia per i suoi paesaggi, che per la sua importanza storica, per la quale l'isola è stata iscritta nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità dell'Unesco nel 1978. La "Maison des Esclaves", la casa degli schiavi dalla quale sono transitati milioni di africani prima di essere portati come schiavi nelle Americhe, è diventata un museo che racconta questo viaggio. Di rilevante importanza è la porta sul mare dalla quale gli schiavi venivano imbarcati sulle navi oppure buttati in mare se troppo deboli. L'isola fu usata per gli imbarchi fino al 1848, anno della terza rivoluzione francese e della definitiva abolizione della schiavitù nei territori francesi. 3° giorno, domenica 4 dicembre 2016: Dakar > Lago Retba > Saint Louis Dopo la prima colazione partenza per Saint Louis, prima città francese dell’Africa Antica a diventare capitale del Senegal. Sosta al Lago Retba, famoso come Lago Rosa per via del particolare colore. Giro in fuoristrada sulle dune di sabbia e sulla spiaggia. Visita del villaggio Peul e incontro con le raccoglitrici di sale. Dopo il pranzo proseguimento per la città di Saint Louis con sosta a Thies, per la visita al tradizionale mercato ricco di suoni e colori, famoso per l’artigianato in particolare degli arazzi. Visita di villaggi tipici wolof. Arrivo a Saint Louis, sistemazione all’hotel cena e pernottamento. Saint Louis. Antica capitale della colonia del Senegal, terza città del paese e secondo porto marittimo, poco distante dalla frontiera con la Mauritania, Saint Louis fu fondata da coloni francesi nel 1638 e battezzata in omaggio al re di Francia Louis XIII, nel 1659. La città fu il primo vero distaccamento permanente francese in Senegal, grazie al suo porto sviluppato e strategico e alle possibilità che offriva per la difesa. 4° giorno, lunedì 5 dicembre 2016: Saint Louis > Langue de Barbarie > Saint Louis Prima colazione in hotel e partenza in direzione dell’antica capitale del Senegal e di tutte le colonie Francesi dell’Africa occidentale, Saint Louis. Visita del distretto popolare di Guet Ndar, abitato in prevalenza da pescatori. A seguire visita del quartiere di Santiaba e del suo mercato. L’escursione nel centro storico in calesse, attraverso le caratteristiche stradine, permetterà di scoprire la sua bellezza coloniale. Proseguimento in barca sul fiume Senegal per visitare il parco della Langue de Barbarie, parco ornitologico nazionale. Pranzo a base di pesce e tempo per il relax. Nel pomeriggio rientro in città, cena e pernottamento in hotel. 5° giorno, martedì 6 dicembre 2016: Saint Louis > Lompoul Dopo la prima colazione in hotel, partenza per il deserto di Lompoul. Visita ai pittoreschi mercati settimanali dei contadini Wolof e Serer, vivaci centri di aggregazione. Pranzo e continuazione per il villaggio di Lompoul dove in TRAVEL DESIGN STUDIO 01/02/2016 Pagina 2 di 4 4x4 si raggiungerà l’hotel attraversando le dune di sabbia. Escursione a piedi nelle dune del deserto. Cena e pernottamento. 6° giorno, mercoledì 7 dicembre 2016: Lompoul > Touba > Toubacouta Prima collazione e partenza verso il sud del Sahel, attraversando la savana punteggiata di boschi di acacia, palme e maestosi baobab. Visita di Touba, città santa dalla profonda tradizione religiosa della confraternita islamica Murid. Visita della grande Moschea con ricchi decori in oro, argento e cristallo. Pranzo e visita del mercato rurale molto colorato. Successiva continuazione per Toubacouta, sul delta del fiume Saloum. Arrivo, sistemazione al lodge e partenza per un breve giro in piroga sul delta del Saloum tra i bolongs, alla scoperta di questo magnifico panorama. Rientro al lodge, cena folcloristica tipica della zona. Touba. In lingua locale Touba significa felicità, ed è il cuore pulsante della confraternita islamica Mouride un osservatorio privilegiato sull'anima profonda del Senegal, lo specchio di un Islam che, senza perdere la sua sostanza originaria né i suoi dogmi fondamentali, si è profondamente africanizzato. Touba infatti è profondamente diverso dal resto del Senegal, configurandosi come una sorta di stato nello stato, una piccola enclave religiosa dove è vietato fumare o bere alcolici; qui sono proibiti alberghi e pensioni, non esistono gendarmi, industrie, scuole pubbliche. Non c'è nemmeno il municipio. A Touba regna assoluto il grande Califfo, massima figura religiosa del Senegal, il marabut: una persona molto importante per i musulmani senegalesi, che lo considerano alla stregua di un santo, una guida spirituale fondamentale per comprendere la ricchezza del Corano. 7° giorno, giovedì 8 dicembre 2016: Toubacouta > Saly Prima colazione in hotel e partenza per Saly, con attraversamento del fiume Saloum in traghetto. Visita di Joal Fadiouth, isola molto caratteristica conosciuta soprattutto per il cimitero delle conchiglie, i granai su palafitte e i pittoreschi affumicatoi di pesce. Visita del porto di pesca di Joal per assistere all’arrivo dei pescatori. Arrivo a Saly, pranzo e sistemazione in hotel. Pomeriggio a disposizione per le attività balneari e il relax. Cena. 8° giorno, venerdì 9 dicembre 2016 2015: Saly > Dakar > Milano Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Dakar con pranzo lungo il tragitto e imbarco sul vostro volo di rientro in Italia. La partenza è prevista alle 16h50 con volo Meridiana IG3701. Arrivo previsto a Milano Malpensa alle 23h20. QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE BASE 30 PERSONE € 1580 BASE 20 PERSONE € 1600 BASE 15 PERSONE € 1630 SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 280 QUOTA DI ISCRIZIONE € 50 *Tasse aeroportuali e sovrapprezzo carburante (fuel surcharge) sono inclusi, ma sono indipendenti dalla nostra politica commerciale e possono aumentare senza preavviso Le quote comprendono: voli di linea Meridiana diretti Milano / Dakar; *tasse aeroportuali; sistemazione negli hotel indicati o similari di categoria turistica; sistemazione al deserto di Lompoul in campo tendato con bagno privato; trattamento di pensione completa durante il tour come da programma (bevande escluse); trasferimenti e visite in bus privato con aria condizionata e in 4x4 per il giorno 3; TRAVEL DESIGN STUDIO 01/02/2016 Pagina 3 di 4 attività nei parchi e nelle riserve come da programma; ingressi ai parchi e alle riserve in programma; guida parlante italiano a disposizione per tutto il tour; assicurazione sanitaria (massimale € 10.000) e bagaglio (massimale € 1.000); assicurazione RC Tour Operator Grandi Rischi (massimale € 33,5 milioni); utilizzo gratuito del programma di gestione via web tdsgruppi.net. Le quote non comprendono: mance e facchinaggi; bevande; extra di carattere personale; tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende. Assicurazioni facoltative: assicurazione annullamento viaggio: + 58 € fino a 2.000 € di spesa + 72 € fino a 2.500 € di spesa In caso di sottoscrizione dell’assicurazione facoltativa AXA F30 contro i rischi di annullamento del viaggio, le coperture per spese mediche sono aumentate a 30.000 €. Operativi aerei: IG3700 IG371 Milano Malpensa Dakar Dakar Malpensa 10h55 16h00 16h50 23h20 Documenti necessari per i cittadini italiani adulti e minori: Passaporto con validità minima residua di almeno6 mesi dalla data prevista di rientro. Vaccinazioni non obbligatorie. Note: Le distanze e i tempi di percorrenza riportati nel programma sono desunti da siti di mappe elettroniche e sono forniti, come le descrizioni delle località, a titolo puramente indicativo; la sequenza delle visite è da ritenersi orientativa e le visite previste possono non includere alcuni dei siti o dei monumenti descritti, in dipendenza degli orari e dei giorni di accessibilità stagionali e del tempo effettivamente a disposizione. Per gli alberghi sono riportati, se disponibili, la classificazione ufficiale e, con i pallini verdi, il giudizio assegnato dal sito Tripadvisor®, rilevato alla data del presente preventivo. Rif. 1369.6 ATL Patrimoni dell’Umanità UNESCO (World Heritage) La Convenzione sul Patrimonio dell'Umanità, adottata dalla Conferenza generale dell'UNESCO il 16 novembre 1972, ha lo scopo di identificare e mantenere la lista di quei siti che rappresentano delle particolarità di eccezionale importanza da un punto di vista culturale o naturale e possiedono valore di universalità, unicità e insostituibilità. Alla data del 18 giugno 2014 la lista contiene 981 siti in 160 paesi dei 190 che hanno ratificato la Convenzione. TRAVEL DESIGN STUDIO 01/02/2016 Pagina 4 di 4
Documenti analoghi
senegal - Amici del Tempo Libero
Saint Louis, antica capitale del Senegal e di tutte le colonie Francesi
dell’Africa Occidentale. Proseguimento in barca sul fiume
fiume Senegal per visitare
la riserva Langue de Barbarie, parco orn...
versione stampabile
attraversando le dune di sabbia e sale. Visita al villaggio di pastori semi nomadi Peul e alle raccoglitrici di
sale. Dopo il pranzo proseguimento per la città di Saint Louis con sosta a Thies, per...
h a n g a r 3 4
isole di conchiglie. Non mancano luoghi storici, come Gorée, Patrimonio dell’Umanità, e il museo degli
schiavi e la città coloniale di Saint Louis. Il Senegal, grazie alle sue diversità etniche, ch...
ALLA SCOPERTA DEL POPOLO DELLA TERANGA
indipendente che svolge una fondamentale funzione di servizio per la popolazione locale. Quindi si prosegue per il quartiere
di Thiaroye, dove potrete vedere i famosi pulmini colorati e stracolmi d...