Giro d`Italia - cloudfront.net
Transcript
Giro d`Italia - cloudfront.net
GI14ITA01TIL SHUTTERSTOCK.com Grande Partenza Giro d’Italia 2014 In bicicletta lungo la costa dell’Antrim da Ballintoy alla Giant’s Causeway La Great Western Greenway, contea di Mayo In bicicletta su Inis Mór, contea di Galway oRGoGlIosI dI osPItaRe Il GIRo d’ItalIa 2014 GlI ItIneRaRI CIClIstICI d’IRlanda A maggio 2014 i migliori ciclisti del mondo arriveranno a Belfast per partecipare a una gara leggendaria. Ben 22 squadre con nove corridori ciascuna, per un totale di quasi 200 concorrenti, raggiungeranno l’Irlanda per la Grande Partenza. Sarà un viaggio straordinario! Per essere un’isola piccola, l’Irlanda pensa al ciclismo in grande. E c’è un buon motivo: il nostro paesaggio può vantare una stupefacente gamma di itinerari ciclistici, da leggeri percorsi lungo i laghi a salite più impegnative. Qui le vacanze in bici sono indimenticabili. L’Irlanda non sta più nella pelle: ci stiamo preparando a uno dei maggiori eventi ciclistici al mondo. Il 97° Giro d’Italia partirà per tre giorni di gare in Irlanda e sarà un evento indimenticabile. Immagina un’azione vivacissima, folle super-entusiaste e ciclisti che sfrecciano davanti ad alcuni degli scenari più spettacolari d’Europa. L’arrivo dei famosi e appassionati tifosi di ciclismo italiani, e di migliaia di altri provenienti da tutto il mondo, darà vita a una vera e propria festa dello sport nelle città che ospiteranno le tappe, ovvero Belfast, Armagh e Dublino, oltre che lungo le tortuose strade 2 Irlanda.com/GiroStart2014 che le separano. Non dubitare, gli irlandesi faranno in modo che l’atmosfera di festa sia indimenticabile per l’intera durata della gara. La maglia rosa del Giro è uno degli emblemi sportivi più iconici al mondo. Il suo viaggio all’interno del colorato gruppo lungo i bei prati verdi d’Irlanda sarà uno dei momenti di maggiore orgoglio della nostra storia sportiva. Pronti, partenza... via! Le biciclette del Dublin Bikes a Merrion Square, Dublino Queen’s University, Belfast Per le sue dimensioni, l’Irlanda presenta uno dei paesaggi più variegati del mondo. Questo consente ai ciclisti di vivere esperienze molto varie a poche ore di distanza l’una dall’altra. Con i suoi 482 km, il Kingfisher Trail nel nord-ovest è il più lungo d’Irlanda. Le sue tranquille stradine di campagna si trovano a cavallo del confine tra l’Irlanda del Nord e la Repubblica e si estendono verso la ShannonErne Waterway. Il paesaggio consiste in montagne e laghi con moltissime salite impegnative per chi desidera mettersi a dura prova. Per qualcosa di più leggero, troverai anche tranquille piste ciclabili, percorsi lungo i canali e sentieri che costeggiano i laghi. La Great Western Greenway, nella contea di Mayo, vanta 42 km privi di traffico. Segue l’itinerario dell’antica linea ferroviaria che collegava Westport ad Achill Island e abbraccia la costa atlantica lungo Clew Bay: è uno degli itinerari più amati dalle famiglie. Per qualcosa di più avvincente, opta per qualche percorso di montagna. Il Mourne Mountains Cycle Loop, dallo scenario più che spettacolare, è lungo 70 km e presenta una salita fino a 1.000 metri. Se tutto questo ha risvegliato il tuo spirito competitivo, ad In bicicletta nella contea di Sligo aprile le Mournes ospiteranno i Campionati Europei Single Speed, mentre a giugno sulle Ballyhoura Mountains del Limerick si disputerà il Campionato Europeo di Maratona 2014. Amata dai registi, la contea di Wicklow è un altro luogo perfetto per salite fantastiche e panorami meravigliosi. Il percorso Rathdrum Wicklow Gap – Dublino si estende per 75 km e attraversa Glendalough e lo splendido Wicklow Gap. Oppure, prova la tonificante e selvaggia Penisola di Beara nelle contee di Cork e Kerry, con l’Healy Pass Cycle Loop che presenta un’incredibile salita di 1.250 metri su un percorso di 83 km. Laghi, montagne, colline e la Wild Atlantic Way: come destinazione ciclistica l’Irlanda offre qualcosa per tutti i gusti. Irlanda.com/GiroStart2014 3 Titanic Belfast Municipio di Belfast Hillsborough Castle LE TAPPE PRIMA TAPPA L’entusiasmo sta crescendo. Il Giro d’Italia arriverà a Belfast tre giorni prima della partenza della gara, venerdì 9 maggio 2014, e i festeggiamenti saranno senza dubbio leggendari. Poi, si farà sul serio. L’Irlanda ospiterà tre tappe. La prima e la seconda avranno inizio e termineranno a Belfast, in Irlanda del Nord, mentre la terza tappa partirà da Armagh e arriverà a Dublino. Venerdì 9 maggio Titanic Quarter > Belfast Giovedì 8 maggio Presentazione delle squadre Evento pubblico a Belfast 4 Irlanda.com/GiroStart2014 belfast Piccola ma dal cuore grande, Belfast è una delle città della vera rinascita europea. La capitale dell’Irlanda del Nord è più scatenata che mai, come ha dimostrato ospitando gli MTV Europe Awards e con il suo ruolo centrale per tutto ciò che riguarda il Titanic. Cronometro a squadre Partenza Arrivo Titanic Quarter Municipio di Belfast Vivi la Grande Partenza 2014 a Belfast. Tutto il mondo guarderà il suo percorso, che toccherà alcuni dei luoghi più iconici e famosi della città nei suoi 21,7 km. La gara avrà inizio nel Titanic Quarter; le famose gru gialle di Harland & Wolff e il Titanic Belfast faranno da fantastico sfondo alla corsa prima che i ciclisti si dirigano a est verso la tenuta di Stormont (gli edifici del Parlamento dell’Irlanda del Nord). Poi si tornerà verso l’arteria della città, il fiume Lagan, passando lungo l’imponente Queen’s University, dove il defunto “poeta laureato” Seamus Heaney studiò e insegnò, per culminare in una frenetica competizione sulla Ristorante Made in Belfast linea d’arrivo lungo Great Victoria Street fino a Donegall Square North e allo storico Municipio di Belfast. Tuffati nella leggenda del Titanic. La sua storia viene commemorata dall’imponente Titanic Belfast nel luogo stesso in cui la nave venne costruita. L’Huffington Post l’ha definita “semplicemente maestosa in ogni suo aspetto: non è un museo, è un’esperienza da vivere”. Il Cathedral Quarter, che si irradia dalla St Anne’s Square, un tempo la parte più antica di Belfast, è pieno di carattere ed è uno dei luoghi più piacevoli in cui trascorrere del tempo. Al centro sorge la St Anne’s Cathedral, risalente al 1899, che può vantare la più grande croce celtica dell’isola. Per assaporare la vera vita di Belfast, visita il St George’s Market, recentemente rinnovato. Il venerdì, sabato e domenica mattina è in piena attività con bancarelle stracolme di ogni tipo di articoli, da pezzi di antiquariato al bacon nero del Fermanagh. L’Ulster Museum è stato più volte premiato per il suo design. Vieni ad ammirare di persona i dinosauri, incontra una mummia egiziana e scopri capolavori moderni. Il museo vanta una ricca collezione di arte, storia e scienze naturali e l’ingresso è gratuito per tutti. Che tu prediliga il teatro o la musica, il Lyric Theatre e la Grand Opera House avranno in serbo delle sorprese per te. L’appariscente Metropolitan Arts Centre (MAC) presenta un mix di musica, teatro, danza e arte che ha contribuito a fare di Belfast una delle destinazioni più importanti nel mondo artistico. Infine, vivi una giornata da re o da regina al Belfast Castle sulla collina di Cave Hill. Da quassù potrai godere panorami fantastici. Non dimenticare di ammirare il Naso di Napoleone, un affioramento di roccia che ha ispirato I viaggi di Gulliver di Swift. Irlanda.com/GiroStart2014 5 La Giant’s Causeway, contea di Antrim Una pausa sulla Causeway Coastal Route Rathlin Island, contea di Antrim In bicicletta lungo la Causeway Coast seConda taPPa la CauseWaY Coastal Route Sabato 10 maggio Belfast > causeway coastal route > Belfast Dopo la partenza da Belfast e il passaggio nella campagna dell’ Antrim, ora viaggi verso la Causeway Coastal Route. Il tragitto diventa una vera e propria esplorazione. Chiedi ai produttori de Il Trono di Spade: hanno trovato le location così fantastiche che hanno girato qui tutte le stagioni. Partenza Arrivo Whitepark Bay, contea di Antrim 6 Irlanda.com/GiroStart2014 Titanic Quarter Municipio di Belfast La seconda tappa si svolgerà nella stessa città della prima. In questa giornata il gruppo attraverserà unito la campagna dell’Irlanda del Nord. Con partenza e arrivo a Belfast, i ciclisti si dirigeranno verso ovest attraverso la contea di Antrim e poi su verso la pittoresca città costiera di Portrush. Da qui proseguiranno poi lungo la Causeway Coastal Route, inserita tra i migliori itinerari al mondo. La piccola città di Bushmills, che ospita la più antica e famosa distilleria dell’Irlanda del Nord, li inviterà a tornare indietro verso est, dove il percorso devia lungo questo famoso e mitico tratto di costa. Nell’ultima parte del tragitto, il gruppo sfreccerà davanti allo storico Carrickfergus Castle lungo il Belfast Lough. La Lonely Planet ha definito “splendida” la vista lungo la costa dell’Antrim, mentre The Guardian ha inserito la Causeway Coastal Route al secondo posto tra gli itinerari più spettacolari del mondo. Un sondaggio di Jacob’s Creek ha inserito la panoramica costa dell’Antrim in quinta posizione tra “le dieci viste più belle del mondo” (subito dietro il teatro dell’opera di Sydney e le Cascate Vittoria). Per non dimenticare nessuno, Michael Palin considera il viaggio in treno da Belfast a Derry-Londonderry, che a un certo punto segue la Causeway Coastal Route, uno dei percorsi ferroviari più spettacolari del pianeta. Uno dei punti di maggiore interesse turistico di questa splendida costa è la magnifica Giant’s Causeway, un Sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO con circa 40.000 colonne basaltiche. Non molto lontano troverai il vertiginoso ponte di corda di Carrick-a-rede, sospeso su un profondo abisso sull’Oceano Atlantico. Parcheggia ed entra nella Old Bushmills Distillery oppure, se sei un fan de Il Trono di Spade, torna a Westeros, le Isole di Ferro e Grande Inverno attraverso paesaggi davvero fantastici. Questa parte del mondo Ponte di corda di Carrick-a-Rede, contea di Antrim è così epica da essere stata scelta da HBO come una delle location per le riprese della fortunatissima serie televisiva Il Trono di Spade. Prendi Cairncastle, appena fuori Belfast: fu qui che Ned Stark decapitò il Guardiano della Notte disertore. Oppure, percorri la pericolosa strada del re, che nella realtà corrisponde alle Dark Hedges nell’Antrim, un luogo con un’atmosfera magica. Dirigiti a Ballintoy Harbour, sulla costa dell’Antrim, e vedrai le aspre Isole di Ferro, un luogo fantastico in cui rifugiarsi per fuggire da tutto. Irlanda.com/GiroStart2014 7 Entra nello spirito della città di Dublino The Mall, Armagh Alla ricerca di San Patrizio, Armagh Trinity College, Dublino TERZA TAPPA Domenica 11 maggio Armagh > Dublino Partenza Arrivo Armagh, la contea “frutteto” 8 Irlanda.com/GiroStart2014 ARMAGH Quella di Armagh sarà anche la contea più piccola dell’Irlanda del Nord ma ciò che le manca in dimensioni viene ampiamente compensato da una grandissima personalità. Visita la città di Armagh e scoprirai uno splendido centro urbano dall’enorme e caratteristico fascino. The Mall, Armagh Dublino centro città La terza tappa avrà inizio nel cuore di Armagh, all’ombra delle due cattedrali dedicate a San Patrizio, prima di dirigersi verso le colline della contea “frutteto” e poi verso sud per attraversare l’aspra Fews Forest. Il grazioso villaggio di Castlebellingham, nella contea di Louth, segna la metà del tragitto: il gruppo si avvicinerà a Dublino con un percorso relativamente pianeggiante attraversando Drogheda, Balbriggan e Clontarf. Il centro della città sarà stracolmo di gente e c’è grande attesa per un finale con sprint di gruppo. Tutto questo avverrà nello scenario del centro storico di Dublino con il suo A spasso nei frutteti dell’Armagh intrigante mix di architettura georgiana e contemporanea. I ciclisti e tutto l’entourage del Giro torneranno in Italia il giorno seguente, che sarà indicato come “giorno di viaggio” per l’evento. La gara riprenderà martedì 13 maggio. Probabilmente saprai che San Patrizio fondò la sua prima chiesa ad Armagh, ma sapevi che la contea ospita anche un planetario? Potresti aver sentito dire che Armagh è la capitale ecclesiastica dell’Irlanda ma sapevi che ospita un manoscritto della prima edizione del famoso libro I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift o aree paludose dove praticare bog snorkeling, uno sport che sta diventando sempre più diffuso? Fidati, le sorprese non mancheranno. La città di Armagh è ricca di storia ed è la sede principale sia della Chiesa cattolica che di quella protestante in Irlanda. È l’unica città al mondo ad avere due cattedrali dedicate allo stesso santo: si dice che San Patrizio abbia fondato la sua prima chiesa in cima alla collina dell’attuale Church of Ireland Cathedral. E 1.000 anni fa, nel Venerdì Santo del 23 aprile 1014, il leggendario Re Supremo d’Irlanda, Brian Boru, venne ucciso nella battaglia di Clontarf e sepolto nella cattedrale di Armagh. Per commemorarlo puoi seguire l’itinerario intitolato in suo onore tra Killaloe, Cashel, Clontarf e Armagh. A maggio, durante il Giro, la campagna dell’Armagh prenderà vita con i colori dell’Apple Blossom Festival che si svolgerà nella contea e celebrerà l’amata mela Bramley. Infine, nessun viaggio può dirsi completo senza un panoramico giro lungo i pendii dello Slieve Gullion, nel sud della contea. La montagna ha forti legami con la mitologia irlandese ed è circondata dal Ring of Gullion, designato Area di Eccezionale Bellezza Naturalistica. Non esiste luogo migliore per evadere un po’ e godere di splendidi panorami e paesaggi perfetti per escursioni e gite in bicicletta. Irlanda.com/GiroStart2014 9 Statua di James Joyce, Dublino La vista da Grattan Bridge Il Little Museum di Dublino Ballinastoe, contea di Wicklow Newgrange, contea di Meath dublino ALLE PORTE DI DUBLINO Cordiale come un villaggio e intima come un pub, Dublino è stata nominata due volte da TripAdvisor “La città più cordiale d’Europa”. Percorri in bicicletta le sue strade, scopri la sua vivace scena gastronomica e tuffati nella letteratura con James Joyce, Oscar Wilde e Bram Stoker. La terza tappa con arrivo a Dublino ti porterà nella contea di Louth, appena a nord della capitale irlandese. Ma tra le contee che circondano Dublino troverai Meath, Kildare e Wicklow. Ognuna di esse possiede un caratteristico fascino rurale e sono facilmente accessibili da qualunque punto del centro della città. Le gallerie e i musei di Dublino nascondo inestimabili tesori e puoi visitarli gratuitamente. Ammira uno spettacolare collare in oro risalente all’età del bronzo al National Museum o commuoviti alla vista delle incredibili mummie di palude dell’età del ferro, risalenti al periodo tra il 400 e il 200 a.C. Poi c’è la spettacolare scoperta della National Gallery: la Cattura di Cristo, un capolavoro di Caravaggio. È uno dei dipinti più importanti di una collezione che include opere di Van Gogh, Monet, Tiziano, Rubens, Van Dyck e dell’espressionista irlandese Jack B. Yeats. Ammira la vista più bella della 10 Irlanda.com/GiroStart2014 città presso il Gravity Bar della Guinness Storehouse. Sempre in tema di meraviglie, visita il Book of Kells al Trinity College, ospitato nella Long Room all’interno della Old Library (se ami la fantascienza, a questa sala si ispira l’Archivio Jedi in Star Wars Episodio II). In una città intimamente legata alla letteratura, a ogni angolo si cela una storia, così come in ogni pub. Brinda ad alcune di esse nel corso del tour Dublin Literary Pub Crawl o ascolta la storia di W. B. Yeats, il poeta più illustre d’Irlanda, presso una mostra alla National Library giudicata “stupefacente” dal New York Times. Nella St Ann’s Church, ammira il busto di Bram Stoker, il dublinese che scrisse Dracula e che in questo luogo venerato sposò Florence Balcombe, ex fidanzata di Oscar Wilde. James Joyce è noto per aver ambientato un paio di storie a Dublino: da Gente di Dublino, al suo romanzo più famoso, Ulisse. Scopri la sua vita e le sue opere presso il James Joyce Centre su North Great Georges Street, ma riservati le energie per l’entusiasmante vita notturna di Dublino che offre di tutto, da pub a locali, bistrot e brasserie per tutti i gusti. A nord di Dublino sorge la Boyne Valley, a cavallo tra le contee di Louth e Meath. Un tempo antica capitale d’Irlanda, ti consigliamo una visita alle preistoriche tombe a corridoio di Brú na Bóinne, dichiarato Sito Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO (Newgrange, Knowth e Dowth). Il Battle of the Boyne Visitor Centre vicino a Oldbridge, Drogheda, contea di Meath, è un’altra attrazione imperdibile poiché racconta storie di antiche battaglie che hanno segnato il passato di questi luoghi. Anche le vicine cittadine di Dundalk e Drogheda sono tutte da scoprire. La prima è nota come “Terra delle leggende”, quindi ascolta i racconti del guerriero irlandese Cúchulainn, la storia del famigerato Salmone della Conoscenza e persino le origini di una guerra intrapresa per un toro. A Drogheda, invece, nella St Peter’s Church troverai una reliquia piuttosto raccapricciante: la testa mummificata di San Oliver Plunkett. A ovest di Dublino si trova la contea di Kildare, famosa per i suoi festival dedicati all’ippica a The Curragh, Punchestown e Naas. Sempre nel Kildare, l’Irish National Stud ospita il più prestigioso allevamento di cavalli e può vantare i giardini giapponesi e l’Horse Museum. A sud di Dublino troverai la contea Powerscourt House and Gardens di Wicklow. Qui le montagne si estendono in un paesaggio fatto di villaggi deserti, erica color porpora e laghi glaciali. Tra le spettacolari colline del Wicklow sorge l’insediamento monastico di Glendalough, fondato da San Kevin nel VI secolo. Altre meraviglie architettoniche ti aspettano presso Powerscourt House e Russborough House, due grandiose dimore con splendidi giardini. Per anni, la contea è stata la location preferita da Hollywood per fare da sfondo a produzioni quali Braveheart, Excalibur, Michael Collins, Il conte di Montecristo e P.S. I Love You. Irlanda.com/GiroStart2014 11 Grande Partenza Giro d’Italia 2014 Causeway Coastal Route Seconda tappa Belfast Attraverso la costa dell’Antrim Belfast Prima tappa Belfast-Belfast Municipio di Belfast Armagh Terza tappa Armagh-Dublino Dublino Terza tappa Armagh-Dublino St Patrick’s Cathedral, Armagh Ha’penny Bridge, Dublino facebook.com/turismoirlanda @girostart2014
Documenti analoghi
Belfast Il trono di spade - Discover Northern Ireland
L’app “Game of Thrones Filming Locations Northern Ireland” sviluppata dalla Northern Ireland Screen è
disponibile per Android e iOS e può essere scaricata gratuitamente dal Google Play Store e dall...
Irlanda del Nord - Discover Northern Ireland
• Assistite a una partita di hockey su
ghiaccio dei Belfast Giants all’Odyssey
oppure a una corsa di cani al Drumbo
Park Greyhound Stadium di Lisburn.