Irlanda del Nord - Discover Northern Ireland
Transcript
Irlanda del Nord - Discover Northern Ireland
Irlanda del Nord Guida per il visitatore 2013 – 2014 discovernorthernireland.com È incredibile quanti scenari diversi riesca a offrire il nostro piccolo Paese: dalle colline ondulate alle montagne brumose, dagli affascinanti villaggi ad alcune delle città più vivaci e ricche di storia e cultura del mondo. Indice Cartina dell’Irlanda del Nord 02–03 Benvenuti nell’Irlanda del Nord del 2013 04–05 Derry~Londonderry14 Tyrone e Sperrins 18 La regione lacustre di Fermanagh 22 La città di Belfast e l’area della Greater Belfast 06 Armagh26 Causeway Coast e Glens 10 Mourne Mountains 30 Strangford Lough 34 Il Lough Neagh e i suoi canali 38 Dove pernottare 42 Eventi e Festival più Importanti 47 Informazioni 55 (Centri informazioni turistiche) Consigli e Informazioni 56 Una passeggiata nella Lough Navar Forest, Contea di Fermanagh INDICE 01 02 158 253 234 374 83 133 108 173 52 83 214 342 23 37 126 202 64 102 284 454 106 170 10 16 94 150 31 50 253 390 74 118 36 57 73 117 140 230 70 112 275 440 61 98 72 115 72 115 LO 31 49 86 138 40 64 244 390 92 147 54 86 26 42 99 158 38 61 66 106 18 29 224 358 70 112 61 98 29 44 88 141 27 43 68 109 110 176 36 58 241 386 27 43 73 117 59 94 34 54 78 125 54 86 61 98 160 256 66 106 294 470 97 155 54 86 62 99 39 62 92 147 99 158 70 112 202 323 98 157 180 288 128 205 206 330 225 360 193 308 242 387 191 306 163 261 213 341 258 413 211 338 132 211 188 301 77 123 168 269 234 374 202 323 221 354 206 330 178 285 203 325 243 389 140 224 125 200 133 213 93 149 208 333 42 67 148 237 116 185 84 134 133 213 111 178 68 109 120 192 198 317 ST LE DE RR Y miglia chilometri SH NN ON RE 136 219 SL IG O SH A RO SS LA PO RT RU OM AG H NE W RY NE W CA ND ON LI SB U RN 80 123 RK EN NI SK LA IL RN LE E N 40 65 262 405 CO 103 165 DU BL IN AR M AG H BE LF AS T distanza tra le città = = = = Itinerari in auto nelle Sperrins = Centri informazioni turistiche = Centri informazioni turistiche stagionali La mappa è solo per scopo illustrativo © Northern Ireland Tourist Board 2013 03 discovernorthernireland.com Benvenuti nell’Irlanda del Nord del 2013 Mai momento fu tanto propizio per visitare l’Irlanda del Nord! Il 2013 sarà un anno meraviglioso. Unitevi a noi e non perdetevi neanche un momento di questi anni meravigliosi. Una volta visitata, non vedrete l’ora di ritornarci, ne siamo sicuri! Eccovi un assaggio di ciò che rende l’Irlanda del Nord così speciale. La leggenda del Titanic Solo a Belfast potrete rivivere il famosissimo viaggio del Titanic, dagli uffici di progettazione agli scali di alaggio, oppure potrete calpestare con i vostri piedi la banchina sulla quale fu allestito, la sua ultima impronta sulla terraferma. Per saperne di più: pagina 6 www.discovernorthernireland.com/titanic Il centro visitatori della Giant’s Causeway e la Causeway Coastal Route La Giant’s Causeway è una spettacolare attrazione naturale e rappresenta l’unico sito UNESCO Patrimonio mondiale dell’umanità dell’Irlanda del Nord. Non perdetevi questo meraviglioso centro visitatori. Le colonne di basalto sono il risultato dell’opera di un gigante, di Finn McCool o di Madre Natura? Questo dovrete deciderlo voi! Continuate la vostra esperienza percorrendo la Causeway Coastal Route, un percorso stradale riconosciuto tra i 5 migliori al mondo. Per saperne di più: pagina 10 www.discovernorthernireland.com/causeway Immagini: (in alto a sinistra) Benone Beach, Contea di Londonderry (a sinistra) Titanic Belfast, Belfast (a destra) la Giant’s Causeway, Contea di Antrim. 04 Fatta apposta per il golf L’Irlanda del Nord è fatta apposta per il golf e lo dimostrano i nostri campioni Darren Clarke, Greame McDowell e Rory Mcllroy. La nostra terra è il campo di gioco dei veri campioni. Affinate la tecnica sui migliori campi da golf del mondo, come quelli di Royal Portrush e Royal County Down, riconosciuti da sempre tra i migliori 20 campi esistenti al mondo, oppure perfezionate le vostre abilità con nuove sfide, giocando su campi contornati da alberi o che affacciano sul mare. È possibile scegliere tra più di 90 incredibili campi. Per saperne di più: www.discovernorthernireland.com/golf L’Irlanda del Nord antica Belfast. Magari potreste venire qui proprio in concomitanza di uno dei nostri eccellenti festival letterari o per una summer school. Che si tratti di San Patrizio e dell’eredità cristiana, dell’RMS Titanic o delle nostre città storiche, l’Irlanda del Nord non delude nessuno. Percorrendo il Saint Patrick Trail, un percorso lungo 148 Km, potrete seguire le orme e scoprire i luoghi di San Patrizio. Belfast ha un’impressionante eredità industriale, nella quale spicca la costruzione navale. E poi, come dimenticare l’antica Londoderry (anche nota col nome di Derry), una città di 1.400 anni che, nonostante la sua storia ricca di eventi, conserva ancora le sue mura di cinta risalenti a 400 anni fa e che si annoverano tra quelle meglio conservate in Europa. Unisciti a noi a settembre, durante le Giornate europee del patrimonio, quando i nostri meravigliosi tesori storici aprono gratuitamente le loro porte al pubblico. Per saperne di più: www.discovernorthernireland.com/literature Per saperne di più: www.discovernorthernireland.com/history www.discovernorthernireland.com/ehod Ottimo cibo Musica imperdibile Dalle gru del cantiere navale Harland and Wolff, passando per gli uffici di progettazione in cui furono disegnati il Titanic e le sue navi sorelle, gli scali di alaggio dai quali furono varate, il Titanic Dock e la Pump-House in cui vennero allestite. Allora dovete per forza venire nel luogo in cui la musica è viva, eccitante e all’avanguardia. Dalle classiche esibizioni nei pub ai concerti di artisti di fama mondiale, passando per i locali rock in cui scoprire una futura rock star oppure per i grandi festival organizzati in location mozzafiato, tutto questo e altro ancora vi aspettano in Irlanda del Nord. Scoprite la ricca eredità musicale che ha fatto scegliere proprio questo come il palco per gli MTV EMA, non perdetevi il tour musicale di Belfast in autobus e visitate la città che ha ispirato Van Morrison, Snow Patrol, Ruby Murray e tanti altri. Per saperne di più: www.discovernorthernireland.com/music Letteratura e teatro L’Irlanda del Nord è patria di premi Nobel e di pluripremiati commediografi. Visitate il paese di Heaney nel Magherafelt e guardate anche voi il paesaggio che ha ispirato il famosissimo poeta Seamus Heaney. Assistete a una commedia nuova di zecca scritta da uno dei nostri commediografi come Marie Jones e Owen McCafferty, a un classico del famoso Brian Friel oppure godetevi una panoramica dei teatri più belli del mondo, compreso il recente MAC di Giardini e case meravigliose Un po’ di pioggia non ci ha mai spaventato, anche perché è proprio grazie a lei che i nostri giardini crescono così rigogliosi e che abbiamo così tanti posti tra i quali scegliere. Vi sono giardini lussuosi, giardini cinti da mura, giardini boschivi e persino giardini giapponesi. Il nuovo percorso per visitare i giardini della Contea di Antrim, comprende un insieme di giardini pubblici e privati. Per saperne di più: www.discovernorthernireland.com/gardens L’Irlanda del Nord è una validissima destinazione anche per chi ama la buona tavola. Dai ristoranti in riva al mare lungo la Causeway Coastal Route ai piccoli locali che vendono frutti di mare ai piedi dei monti Mourne passando per i più moderni ristoranti cittadini e gli abbondanti pasti serviti nei pub dei villaggi di campagna. La qualità e l’autenticità dei nostri prodotti locali è innegabile e dimostrata dalle numerose e recenti onorificenze internazionali. Per saperne di più: www.discovernorthernireland.com/food Mountain bike: imparate ad amare il fango! Riconosciute come una delle attività maggiormente in crescita al mondo, il mountain biking è un’attività perfetta per un territorio come quello dell’Irlanda del Nord. Abbiamo circa 100 km di piste costruite appositamente per essere percorse in mountain bike e nel 2013 apriranno numerosi nuovi percorsi da scoprire. Queste nuove piste offriranno agli amanti di questo sport altri percorsi per cross country e downhill sulle Mourne Mountain e renderanno l’Irlanda del Nord una meta irrinunciabile per gli appassionati del genere! Immergetevi nella bellezza del nostro panorama: due ruote e un’infinità di possibilità! Per saperne di più: www.discovernorthernireland.com/ mountainbiking Immagini: (in alto a sinistra) I giganti nordirlandesi del golf: Rory McIlroy, Graeme McDowell e Darren Clarke. © Press Eye Ltd. (in alto a destra) Concerto degli MTV EMA 2011, Belfast City Hall © Press Eye Ltd. (in basso a destra) Mountain biking. Genealogia: trovate le vostre radici La ricca storia legata alla migrazione irlandese ha generato una popolazione e una cultura molto varia in Patria e una famiglia allargata in giro per il mondo, con milioni di persone che possono vantare legami diretti con questa regione. Visitate l’Irlanda del Nord alla ricerca delle vostre radici oppure ripercorrete i passi dei vostri antenati e garantitevi una visone più approfondita nella storia della vostra famiglia. Per saperne di più: www.discovernorthernireland.com/genealogy Un campo de juegos para la aventura Abbiamo a disposizione attività per tutti i gusti e livelli. Andate in canoa lungo i percorsi dedicati, cavalcate con surf o bodyboard le onde del fragoroso Atlantico settentrionale oppure dirigetevi sui monti Mourne, dove potrete camminare, arrampicarvi, andare a cavallo tra le colline pedemontane o addirittura lanciarvi con un mountain board! La Contea di Fermanagh è perfetta per fare crociere, gite in canoa e tutte le attività connesse all’acqua. I centri in cui è possibile svolgere diverse attività sono un modo per raggruppare più attrazioni in un giorno e provare qualcosa di nuovo, escursioni in grotte e cavità naturali, vela, paracadutismo o kayak sulle rapide. Per chi desidera un’attività meno spericolata, un bel giro in bicicletta è l’ideale per scoprire aree meravigliose come le Sperrins, che offrono piste ciclabili per tutta la famiglia, ma anche percorsi più avventurosi. Per saperne di più: www.discovernorthernireland.com/adventure Uno sguardo al futuro 2013 Il 2013 è destinato a essere l’anno di Derry~Londonderry, che è stata nominata come prima Città della cultura britannica e ospiterà un programma pieno zeppo di eventi. Tra gli appuntamenti di maggior rilievo si annoverano l’All-Ireland Fleadh e il Turner Prize, oltre alle centinaia di altri festival, eventi e attività. Per saperne di più: www.cityofculture2013.com www.discovernorthernireland.com/ walledcity 05 discovernorthernireland.com La città di Belfast e l’area della Greater Belfast Città natale del Titanic e porta d’accesso all’Irlanda del Nord Lo sapevi che? • LuogodinascitadellafamosanaveRMS Titanic, Belfast ha uno skyline che ancora oggi è dominato dalle enormi gru del cantiere navale Harland and Wolff (affettuosamente chiamato dai residenti “Sansone e Golia”). • IlSt.GeorgeMarketdiBelfastètraidieci migliori mercati del Regno Unito (Guardian Traveler, 2010). • Leottosculture,lacuiformarappresenta l’albero di una nave, delimitano il lato est di Donegall Place e commemorano ciascuna delle otto navi della grande compagnia navale White Star Line. Altre sculture sempre collegate al mondo navale comprendono il Kit (che contiene una riproduzione in scala delle parti costitutive del Titanic) e il famoso Salmone della conoscenza, detto anche “Big Fish”. 06 • Secondounostudiodel2011delfamoso sito web TripAdvisor che metteva a confronto i prezzi principali di varie città, Belfast è risultata quella più conveniente di tutto il Regno Unito. • IlCrownBarèforseilpiùesclusivo“gin palace” vittoriano del Regno Unito. Di proprietà del National Trust, presenta interni decorati, creati da artigiani italiani, che vengono ammirati dai visitatori fin dal 1885. Da non perdere gli accoglienti interni, le elaborate vetrate colorate e l’antico sistema della campanella. • Iprimicoloniscozzesiarrivaronoin Irlanda a North Down nel 1606. Anche Bangor ha un’abbazia da più di 1500 anni, fondata nel 558 d.C. Scoprite di più al North Down Museum. • OgniannoaluglioGroomsportcelebra i suoi legami con l’America e con il Giorno dell’Indipendenza. Non dimenticate di visitare i Cockle Row Cottages, che ospitano eventi tutti i weekend estivi. Vi interessa? Allora potreste voler visitare anche il Grey Point Fort nella Helen’s Bay o l’Andrew Jackson Cottage a Carrickfergus. • Nelgiornodelloromatrimonio,laRegina ha conferito il titolo di “Barone e Baronessa Carrickfergus” al Principe William e a Catherine Middleton. • HarryFerguson,ilprimoirlandese a costruire e a guidare il suo aeroplano, è nato a Hillsborough. Visitate i giardini commemorativi situati proprio di fronte alla casa in cui nacque. LA CITTÀ DI BELFAST E L’AREA DELLA GREATER BELFAST Votata tra le migliori destinazioni mondiali del 2012, Belfast è veramente una città rinata. Venite a provare l’energia di questa città titanica e a godere della bellezza della vicina area della Greater Belfast. Esplorate tutti i quartieri di questa città, ognuno con la propria storia da raccontare. Se c’è una nave che è sinonimo di Belfast, è sicuramente la RMS Titanic. Non esiste un luogo migliore per rivivere la storia del Titanic le sue origini, la costruzione, il varo e il suo destino – oppure per frugare nella ricca eredità industriale e navale di Belfast. Sono disponibili visite marittime e specifiche per il Titanic che fanno del Titanic Quarter un’attrazione da non perdere per tutti i visitatori. Dalle gru del cantiere navale Harland and Wolff, passando per gli uffici di progettazione in cui furono disegnati il Titanic e le sue navi sorelle, gli scali di alaggio dai quali furono varate, il Titanic Dock e la PumpHouse in cui vennero allestite. Il cuore della cultura cittadina, il Cathedral Quarter, è il quartiere più antico e si sviluppa intorno a Saint Anne’s Cathedral, una zona ricca di vie di acciottolato, pub storici e rinomati ristoranti, che vi daranno la possibilità di provare i cibi migliori, comprese le specialità locali come il champ, lo stufato irlandese o i tipici prodotti da forno. Chiacchierate con la gente del luogo davanti a una pinta del McHugh’s, uno dei pub più antichi di Belfast, datato addirittura 1711, e guardate attraverso l’Albert Memorial Clock, la risposta irlandese alla Torre di Pisa e degna comparsa nel film “Fuggiasco” del 1947. La storia della città si respira a ogni passo, dall’architettura dei magnificenti edifici, dal sontuoso City Hall, il municipio in cui è ospitato il Giardino commemorativo per il Titanic e che fu costruito grazie ai proventi degli impianti di produzione di gas, ad altri splendidi edifici comunali come il Grand Opera House, l’Ulster Hall e il Crown Bar. Il Gaeltacht Quarter ospita alcuni dei murales più caratteristici della città ed è una zona in cui fin dagli anni ’60 hanno prosperato la lingua e la cultura irlandese. Il Queen’s Quarter, con la storica Queen’s University, l’Ulster Museum e la zona di Lisburn Road, vanta numerosi bistrot informali, perfetti per una sosta ristoratrice! Concedetevi un affascinante tour dei Parliament Buildings e poi godetevi una passeggiata per i parchi che li circondano. Cave Hill (nella parte nord di Belfast), offre uno scorcio panoramico naturale sulla città. Sapevate che la faccia del gigante sulla collina (una formazione sporgente nota agli abitanti del luogo come “Naso di Napoleone”) ispirò al grande Jonathan Swift la creazione dei Viaggi di Gulliver? Con un breve viaggio che parte da Belfast, potrete scoprire le bellezze dell’intera area della Greater Belfast: Lisburn, North Down, Carrickfergus, Castlereagh e Newtownabbey. Incastonata nella bellissima Lagan Valley, l’area di Lisburn copre quasi 450 km2 di paesaggi contrastanti: dai gentili drumlin dell’aperta campagna alle tante città pittoresche e piccoli borghi tipici come Ballinderry, Lambeg e Hillsborough. Quella alla Hilden Brewery, la più antica birreria indipendente d’Irlanda, è veramente un’esperienza da non perdere. Per gli amanti del mare, North Down rappresenta un’ottima scelta grazie alla sua meravigliosa linea costiera, al panorama spettacolare, alla sua ricca storia e alle tante attività da poter fare, senza dimenticare gli affascinanti musei e i deliziosi ristoranti. Ce n’è veramente per tutti i gusti: che vogliate andare in barca a vela a Bangor Marina o praticare tanti altri sport acquatici, partecipare ai numerosi eventi estivi per tutta la famiglia oppure visitare il meraviglioso North Down Coastal Path e le sezioni interne della Ulster Way. Castlereagh offre un’ampia varietà di strutture sportive, ricreative e dedicate al tempo libero com il Dundonald International Ice Bowl, il Castlereagh Hill Golf Course e la Streamvale Open Farm. Non fatevi scappare una bella passeggiata tra i boschi e le cascate di Cregagh Glen, il parco di Lisnabreeny house, e le spettacolari vedute della City. Le attività sportive e quelle all’aperto possono essere praticate anche a Newtownabbey, la porta di accesso a uno dei percorsi automobilistici più straordinari al mondo: la Causeway Coastal Route. Come dimenticare poi Carrickfergus, immersa in un passato arricchito da più di 800 anni di storia. Questa città cinta da mura antiche e leggendarie ha veramente tanto da offrire ai suoi visitatori. E per citare una famosa canzone popolare irlandese “Vorrei essere a Carrickfergus...”! Esperienze • Visitate la più grande attrazione turistica destinata a farvi rivivere l’esperienza del Titanic Scoprite la storia della creazione più famosa di Belfast nel luogo di interesse turistico innovativo chiamato Titanic Belfast. L’enorme edificio a sei piani comprende nove gallerie interattive che raccontano la storia del Titanic e della Belfast navale. • Lasciatevi pervadere dalla scena culturale di Belfast Godetevi uno spettacolo in una delle migliori location di Belfast, scegliendo tra il Grand Opera House, il Lyric Theatre e il Mac. • Non perdetevi un indimenticabile tour organizzato Visitate i luoghi più importanti di Belfast, inclusi i suoi famosi murales, comodamente seduti sul sediolino posteriore del veicolo più caratteristico della città, oppure veleggiate lungo il porticciolo di Carrickfergus o di Bangor con un’escursione organizzata. • Alla ricerca dei fantastici tesori georgiani Scoprite i segreti nascosti del villaggio di Hillsborough nella Contea di Down. Cosa fare la sera: • Scoprite la cultura anche oltre Belfast al Theatre at the Mill di Newtownabbey e all’Island Arts Centre di Lisburn. • Lasciatevi spaventare da una passeggiata tra i fantasmi di Belfast o una visita al cimitero di Bangor con una spaventosa visita organizzata. • Partecipate ai fantastici eventi musicali in una delle tante location dedicate di Belfast: l’Empire, il Laverys, il Duke of York, il Black Box, l’Oh Yeah Centre e l’An Culturlann. Anche nell’area della Greater Belfast potrete assistere a tante session interessanti. • Assistite a una partita di hockey su ghiaccio dei Belfast Giants all’Odyssey oppure a una corsa di cani al Drumbo Park Greyhound Stadium di Lisburn. Immagini: (a fianco) Cave Hill; (in senso orario) Hillsborough International Oyster Festival (settembre), Carrickfergus Castle, attività divertenti per tutta la famiglia a Bangor. 07 discovernorthernireland.com 1. Titanic Belfast 2. L’Ulster Museum Potete trovarvi faccia a faccia con dinosauri, imbattervi in un’antica mummia egiziana e vedere capolavori moderni visitando l’Ulster Museum. Casa del passato e del presente, tesoro dell’Irlanda del Nord, il museo ospita una ricca collezione d’arte, storia e scienze naturali ed è gratuito per tutti i visitatori. Dall’Irlanda al Sud del Pacifico, da antiche reliquie ad attività interattive: questo museo ha qualcosa da offrire a ciascun visitatore, dal semplice curioso al vero appassionato. Chiuso il lunedì (esclusi i festivi). T: 028 9044 0000 W: www.nmni.com • INGRESSOGRATUITO Il Titanic Belfast rappresenta un’esperienza incredibile, oltre che imperdibile. Ubicato nel cuore pulsante di Belfast, proprio accanto al luogo storico in cui fu costruito il rinomato transatlantico, il Titanic Belfast è l’attrazione turistica dedicata al Titanic più grande al mondo. In un meraviglioso edificio a sei piani, questa esperienza turistica innovativa vi racconterà l’intera storia del Titanic, dalla sua progettazione nella Belfast di inizio Novecento, alla sua costruzione, fino ad arrivare al suo varo e al suo viaggio inaugurale soffermandosi anche sul suo successivo ruolo nella storia: solo a Belfast! Mentre siete qui, visitate anche: Il Titanic Dock e la Pump-House, gli uffici di progettazione H&W, la SS Nomadic (apertura in primavera 2013), T13, il Belfast Barge. T: 028 9076 6386 W: www.titanicbelfast.com • £ 3. Ulster Folk & Transport Museum Tornate indietro nel tempo e scoprite un modo di vivere antico di 100 anni. Scoprite i villaggi e i borghi di campagna con i loro cottage, le fattorie, le scuole e le vecchie botteghe girando per il meraviglioso parco del Folk Museum. Parlate con le guide in costume che danno dimostrazione dei mestieri tradizionali. Salite e scendete dalle magnifiche locomotive oppure provate cosa significa volare nel Transport Museum e scoprite le carrozze trainate dai cavalli, i tram elettrici, le barche, le moto, i camion dei pompieri e le auto d’epoca. TITANICA: La mostra, scoprite più di 500 manufatti originali, inclusi gli oggetti della RMS Titanic che sono stati recuperati dal fondo del freddissimo Atlantico, camminate per le storiche strade e incontrate la gente che viveva in quel periodo con la mostra “The People’s Story”. Chiuso il lunedì (esclusi i festivi). T: 028 9042 8428 W: www.nmni.com • £ 08 4. Saint Anne’s Cathedral La cattedrale è stata consacrata nel 1904, la sua prima pietra è stata apposta nel 1899. I transetti vennero aggiunti negli anni Settanta e la “Spire of Hope” nel 2007. Caratterizzata da meravigliose vetrate decorate, da mosaici mozzafiato e da un interessante labirinto delineato sul pavimento dell’ingresso che porta il visitatore dalla porta verso il santuario. È possibile osservare un drappo funebre che commemora le vittime del naufragio del Titanic. Circa 4 metri per 2,5 di colore indaco che rappresenta il mare di mezzanotte, con croci di diverse misure e forme che simbolicamente richiamano la tragedia dell’affondamento del Titanic. Messa celebrata tutti i giorni. T: 028 9032 8332 W: www.belfastcathedral.org • INGRESSOGRATUITO 5. Tour della città di Belfast e dell’area della Greater Belfast Scoprite la famosa storia del Titanic, la nave più famosa del mondo, costruita con passione, determinazione e orgoglio proprio qui a Belfast. Potrete conoscere la storia del Titanic con escursioni in barca, auto lussuose e autobus, oppure scegliere una visita guidata a piedi per lo storico Titanic Quarter. Guardate Belfast da un’altra prospettiva concedendovi una visita in un autobus scoperto a due piani, in un taxi nero o in bicicletta. Godetevi alcune delle vedute più suggestive ed evocative della città, tra cui la galleria all’aperto con i suoi murales appassionati e provocatori. I tour a tema comprendono: il C.S. Lewis, il Titanic Trail e il Belfast Music Tour. E, oltre a visitare Belfast, non rinunciate a una visita alla Hilden Brewery e al castello di Hillsborough, a camminare per Carrickfergus accompagnati da una guida, a una battuta di pesca a Bangor o a una mini-crociera. T: 028 9127 0069 (CIT di Bangor) T: 028 9024 6609 (Belfast Welcome Centre) T: 028 9335 8049 (CIT di Carrickfergus) T: 028 9268 9717 (CIT di Hillsborough) T: 028 9266 0038 (CIT di Lisburn) W: www.discovernorthernireland.com/titanic W: www.discovernorthernireland.com/touring • £ LA CITTÀ DI BELFAST E L’AREA DELLA GREATER BELFAST 6. Belfast Castle e Carrickfergus Castle Il magnifico edificio in pietra arenaria del Belfast Castle è un noto punto di riferimento che domina la città a circa 121 metri di altezza dalla prominente collina di Cave Hill. Inoltre, presso il Cave Hill Country Park potrete godere del panorama e dei suoni che offre questo parco, insignito della Bandiera Verde (Green Flag). A circa 18 km da Belfast, si trova il Carrickfergus Castle, uno dei monumenti più impressionanti dell’Irlanda del Nord e la prima costruzione nel suo genere in questo Paese. Oggi, questo castello di 800 anni è aperto a tutti coloro che desiderano passare una giornata rilassante e che vogliono scoprire di più sulla sua storia. T: 028 9077 6925 (Belfast Castle) W: www.belfastcastle.co.uk • INGRESSOGRATUITO T: 028 9335 1273 (Carrickfergus Castle) W: www.discovernorthernireland.com/niea • £ 7. Patterson’s Spade Mill Osservate le barre di acciaio incandescenti che vengono forgiate per produrre delle vanghe perfette nell’ultimo mulino ad acqua presente nelle Isole Britanniche. In questo luogo a Templepatrick, la famiglia Patterson ha costruito vanghe per generazioni usando attrezzi e tecniche che sono cambiate ben poco dalla rivoluzione industriale. Tuffatevi nel passato e guardate in prima persona come vengono realizzate le comuni vanghe da giardino usando metodi antichi. È possibile ordinare vanghe artigianali su misura. Contattare il centro per avere orari di apertura aggiornati. T: 028 9443 3619 W: www.nationaltrust.org.uk/ni • £ 8. Irish Linen Centre e Lisburn Museum Posto nell’edificio più antico di Lisburn, il market house del XVII secolo, l’Irish Linen Centre/Lisburn Museum vi farà rivivere la storia dell’industria della biancheria irlandese e vi mostrerà uno dei settori industriali più importanti per l’Irlanda e, in particolare, per Lisburn. Un tour audiovisivo vi farà scoprire i segreti del centro di tessitura e degli antichi telai a mano. Il centro ospita anche eventi e mostre che ricreano e onorano la ricca storia locale di Lisburn. Mentre siete qui, visitate anche: il centro di attrazione turistica Coca Cola. T: 028 9266 3377 W: www.visitlisburn.com • INGRESSOGRATUITO Ulteriori informazioni Contattate direttamente tutte le attrazioni per avere la conferma sugli orari di apertura e prezzi. 10. Belfast Zoological Gardens 9. North Down Museum Scoprite di più sull’affascinante saga di questa zona dell’Irlanda del Nord in cui si trova il più piccolo e visitato museo del Paese, situato in un cortile coperto sul retro del Bangor Castle. La storia, l’archeologia e la natura di questa terra si scoprono davanti ai vostri occhi con una serie di esposizioni audiovisive e di mostre intriganti. I manufatti in mostra includono le Spade di Ballycrochan risalenti all’età del Bronzo, la Campana di Bangor e le Raven Maps, l’unica raccolta di mappe risalenti al periodo della colonizzazione in Irlanda. Mentre siete qui, visitate anche: il Bangor Walled Garden e la Bangor Abbey. T: 028 9127 1200 W: www.northdownmuseum.com • INGRESSOGRATUITO Lo zoo rappresenta un rifugio sicuro per oltre 1200 animali. Incoraggia la conservazione, l’istruzione ed è incentrato sulla riproduzione delle specie rare. Tra gli animali rari ospitati nello zoo ci sono i panda rossi e i leoni berberi. Lo zoo costeggia il Cave Hill Country Park e si estende lungo Cave Hill, offrendo vedute panoramiche sul Belfast Lough e sulla contea di Antrim. Vipiace?Alloraprovateanche: W5, il parco di divertimento per famiglie Pickie Fun Park, il centro sportivo Lagan Valley, la fattoria Streamvale, la fabbrica di caramelle di Aunt Sandra, il palaghiaccio Dundonald International e lo skatepark Urban Sports. T: 028 9077 6277 W: www.belfastzoo.co.uk • £ Risparmiate sui tour, sulle attrazioni e sugli spostamenti con il Belfast Visitor Pass. www.discovernorthernireland.com Belfast Welcome Centre T: +44 (0) 28 9024 6609 www.gotobelfast.com www.belfastmusic.org www.blackboxbelfast.com www.carrickfergus.org www.castlereagh.gov.uk www.culturenorthernireland.org www.goh.co.uk www.islandartscentre.com www.laganboatcompany.com www.lyrictheatre.co.uk www.mountainbikeni.com www.newtownabbey.gov.uk/visitors www.niassembly.gov.uk www.nmni.com/titanic www.nomadicbelfast.com www.northdowntourism.com www.odysseyarena.com www.theatreatthemill.com www.theicebowl.com www.themaclive.com www.titanicsdock.com www.titanictours-belfast.co.uk www.titanicwalk.com www.ulsterorchestra.com www.visitlisburn.com www.waterfront.co.uk 09 discovernorthernireland.com Causeway Coast e Glens Una delle più meravigliose esperienze di viaggio Lo sapevi che? • IlmonteSlemishvicinoBallymena,nella Contea di Antrim è il luogo in cui si dice che San Patrizio fosse tenuto schiavo e lavorasse come pastore per il suo padrone, Miluic, nel V secolo. È ancor oggi un luogo di pellegrinaggio, dove le persone scalano il monte Slemish in sua memoria ogni 17 Marzo, giorno di S. Patrizio. • L’iconicoMussendenTempleèstato ispirato dal Tempio di Vesta a Tivoli, vicino Roma. È stato costruito nel 1785 dal primo vescovo di Londonderry Frederick Hervey come biblioteca estiva e si trova in uno scenario mozzafiato sulla cima di una scogliera che si affaccia su undici chilometri sabbiosi di Benone Strand. • RathlinIslandfuilrifugiodiRobertthe Bruce quando Edoardo I lo cacciò dalla Scozia nel 1306. Si racconta che mentre era sull’isola vide un ragno che, perseverando, riuscì a colmare un buco con la sua tela. Questo gli diede coraggio e organizzò un nuovo esercito per tornare in Scozia e combattere per il suo regno. Ci riuscì nel 1314 quando riconquistò la sua corona di Scozia. • Nel1883,èstataapertalaprimalinea tranviaria idroelettrica tra Portrush e Bushmills. • L’areadellaCauseway,inparticolarequella dei Glens, è piena di miti e leggende, racconti di santi, studiosi, imprese eroiche e ardite, fate, spiriti e presenze. Scoprite di più con un’escursione guidata o una passeggiata in autonomia. • IlCarnfunnockCountryParkdiLarnehaun labirinto a forma di Irlanda del Nord. • IlboscodiMountsandelèunodeiprimi luoghi in cui si siano stanziati gli uomini che vivevano in Irlanda tra il 7600 e il 7900 a.C. 10 • RecentiscaviarcheologicidiDunluce Castle hanno confermato ulteriormente l’incredibile importanza di questo sito, rivelando una città commerciale ottimamente conservata costruita nel 1608. • Ballymoneyhafortilegamiconilmondo delle gare automobilistiche. Visitate i Joey and Robert Dunlop Memorial Gardens e pensate alle conquiste di queste due leggende delle corse automobilistiche. CAUSEWAY COAST E GLENS Esperienze LaCausewayCoastalRoute è considerata uno dei cinque percorsi automobilistici piùstraordinarialmondo e quando ci si trova a percorrerla se ne capisce la ragione. Lo scenario e i colori creano un’immagine in continua evoluzione contro uno sfondo costiero stupefacente, da mozzare il fiato: il luogo ideale per una piacevole gita. Il viaggio comincia a Belfast, seguite la strada costiera fino all’area di Larne, la porta d’accesso ai nove Glens of Antrim, Glenarm (che ospita il castello di Glenarm e il Walled Garden, uno dei giardini cinti da mura più antico d’Irlanda, che risale al XVIII secolo), Glencloy, Glenariff, Glenballyemon, Glencorp, Glenaan, Glendun, Glenshesk e Glentaisie. La strada abbraccia la stretta striscia di costa tra il mare e le alte scogliere. Circa 60 milioni di anni fa, tre grandi getti di lava si posarono qui e raffreddandosi formarono l’altopiano basaltico di North Antrim. Sono ancora visibili i vari strati sulla superficie della scogliera. Al termine dell’ultima era glaciale, diecimila anni fa, enormi ghiacciai intagliarono le profonde vallate che formano i Glens. Il tempo cronologico, il tempo atmosferico e l’uomo hanno creato il magnifico paesaggio visibile attualmente. Nell’entroterra, vicino a Ballymena, il monte Slemish è quanto rimane di un antico vulcano. Si dice che San Patrizio abbia trascorso lì sei anni da schiavo, badando alle pecore. Nel cuore dei Glens of Antrim si trova il Glenariff Forest Park, I che si sviluppa lungo una tipica valle a U, offre una serie di percorsi corroborante attraverso paesaggi incantevoli. Prendendo una deviazione per Torr Head si ammirano le vedute verso il Mull of Kintyre. Ci ricorda che prima della costruzione della strada negli anni Trenta dell’800, questa regione era strettamente connessa alla Scozia. Molte famiglie locali hanno cognomi scozzesi. Questa miscela delle culture scozzese e irlandese ha fatto guadagnare al nord Antrim e alle Glens l’attributo di “luogo a parte”. Rathlin Island, con il suo imponente faro e lo strabiliante sfondo, si trova a soli 10 chilometri dalla costa ed è raggiungibile con un traghetto di linea da Ballycastle. Non può mancare una passeggiata sul ponte di corda Carrick-a-Rede e un sorso di whiskey alla distilleria Old Bushmills. Con il trenino a vapore da Bushmills si raggiunge l’attrazione più famosa dell’Irlanda del Nord, nonché Patrimonio Mondiale dell’Umanità il Giant’s Causeway. Formatosi oltre 60 milioni di anni fa, quando la lava fusa si raffreddò repentinamente a contatto con l’acqua, è un paesaggio di colonne basaltiche quasi esagonali che lascia senza fiato. Assicuratevi di passare anche per il meraviglioso e nuovissimo Centro visitatori della Giant’s Causeway. Per finire la giornata perché non concedersi una partita di golf al Royal Portrush, prima di proseguire a ovest sulla Causeway Coastal Route, verso Londonderry, senza lasciarsi sfuggire il meraviglioso Mussenden Temple e Downhill Demesne. • FateunasostaalCentrovisitatoridella Giant’s Causeway, non ve ne pentirete! Partite alla scoperta della storia, della geologia e della biodiversità della Causaway, ma scopritene anche i miti e le leggende. Il tutto in un edificio che solo a guardarlo è già un capolavoro! • Guidatesullabellissimastrada costieraCauseway(CCR) Sarà facile capire perché a questi 193 chilometri (includendo 9 giri panoramici) di strada è stato attribuito il quinto posto nella classifica delle 10 strade panoramiche più belle al mondo (Jacobs Creek, 2006). Godetevi lo spettacolo lungo i 52 km della Causeway Coast Way, che comincia a Ballycastle, prosegue sulla costa e termina a Portstewart. • Giocate a golf nel rinomato RoyalPortrushGolfClub Unitevi ai famosi giocatori di golf che amano questo percorso da quando ha aperto nel 1888. Il 2013 sembra avere tutti i presupposti per il club che ha ospitato gli Irish Open 2012, un evento che quest’anno festeggerà il suo 125° anniversario. • Attraversatelalinguaditerratra Bushmills e il Patrimonio Mondiale dell’Umanità della Giant’s Causeway con stile! Il trenino della Bushmills Railway è tarato sul tipico scartamento ridotto irlandese che misura tre piedi (91 cm) e corre per circa due chilometri sui binari della precedente linea tranviaria della Giant’s Causeway. • ScullionHurlseMarionWoodburn Jewellers Osservate gli artigiani all’opera nei laboratori di Scullion Hurls e del Marion Woodburn Jewellers Questi due laboratori fanno parte dei Économusée Northern European Artisans presso il Work tourist trail. Cosa fare la sera: • Gustatelamusicalivetradizionalein uno dei tanti pub di Cushendall o Cushendun. • Immergetevinellaculturaconitanti eventi del Roe Valley Arts and Cultural Centre di Limavady, del Riverside Theatre di Coleraine o del The Braid di Ballymena. Immagini: (a fianco) La Giant’s Causeway; (in senso orario) Sguardo su Cushendun, Glens of Antrim, “The Dark Hedges” Stranocum, tramonto a Mussenden. 11 discovernorthernireland.com 1. La distilleria The Old Bushmills Sono oltre 400 anni che Bushmills pratica l’arte della produzione del whiskey usando gli stessi metodi tradizionali per creare i migliori whiskey irlandesi. Perché non vi unite a noi per vederlo con i vostri occhi? In compagnia di una guida esperta che vi porterà nel cuore della più antica distilleria ancora attiva in Irlanda. Telefonate per conoscere gli orari di apertura e le limitazioni d’età. T: 028 2073 3218 W: www.bushmills.com • £(visiteguidate) 3. Le cascate del Glenariff Forest Park e il porto di Carnlough Godetevi lo spazio e la libertà di questo splendido parco forestale. È il paradiso degli escursionisti, con radure tra i boschi, laghetti e cascate scroscianti e un piccolo centro di ristoro stagionale. Dopo un piacevole tragitto sulla costa, si raggiunge Carnlough che accoglie nel suo porto i pescherecci che rientrano dalla giornata di pesca. Per chi desidera un po’ di ristoro, c’è il Londonderry Arms Hotel, alberghetto del 1848 una volta proprietà di Winston Churchill. Vipiace?Allora visitate anche: il Roe Valley Country Park. T: 028 2955 6000 (GlenariffForestPark,c/oServizioForestalediGarvagh) W: www.nidirect.gov.uk/forests • £(parcheggioautomobili) T: 028 2826 0088 (Porto di Carnlough, c/o il Centro informazioni turistiche di Larne) • INGRESSOGRATUITO 12 4. Cushendun e Torr Head 2. Gracehill Village A circa tre chilometri a ovest di Ballymena si trova Gracehill Village, dove potrete ritornare indietro di 250 anni. Questo piccolo villaggio è stato fondato dai Moravi tra il 1759 e il 1765 ed è l’unico insediamento dei Moravi in Irlanda. La disposizione del villaggio e la sua architettura in stile georgiano sono rimasti immutati. Nel 1975 è stata dichiarata prima area protetta dell’Irlanda del Nord. T: 028 2563 5900 (Centro informazioni turistiche di Ballymena) W: www.gatewaytotheglens.com • INGRESSOGRATUITO 5. Bonamargy Friary, Ballycastle, Rathlin Island e il punto panoramico RSBP (Centro informazioni turistiche di Ballycastle) Alla periferia di Ballycastle si trovano le pittoresche rovine di Bonamargy Friary, fondata intorno al 1500 dai francescani. Conserva le spoglie del capitano Sorley Boy McDonnell. A Ballycastle si erge un memoriale a Guglielmo Marconi che vi eseguì le prime prove sui segnali radio nel 1898. In 20-40 minuti di traghetto si raggiunge Rathlin Island. Dalla Kebble National Nature Riserve possono essere ammirati migliaia di uccelli marini nidificanti. Venite a Rathlin a maggio e accogliete il ritorno di urie, pulcinelle di mare e gabbiani. W: www.heartofthecausewaycoastandglens.com • INGRESSOGRATUITO T: 028 2076 2024 Ai piedi di Glendun si trova Cushendun, con la caratteristica piazza e i cottage che riprendono il tipico stile della Cornovaglia realizzati dall’architetto Clough WilliamsEllis. Gli artisti Maurice Wilkes, Deborah Brown e Charles McAuley furono ispirati dalla sua bellezza. Lungo la costa, solo venti chilometri separano il roccioso Torr Head dal Mull of Kintyre. Numerosi membri dei clan scozzesi si sono stabiliti lungo questa costa di North Antrim. T: 028 2076 2024 (Centro informazioni turistiche di Ballycastle) W: www.heartofthecausewaycoastandglens.com • INGRESSOGRATUITO (£- traghetto con trasporto auto da Ballycastle a Rathlin Island) CAUSEWAY COAST E GLENS 6. La Giant’s Causeway (sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità) e il Centro di attrazione turistica L’unico e inconfondibile sito Patrimonio dell’umanità e Area di eccezionale bellezza naturalistica dell’Irlanda del Nord ospita anche una miriade di storie e leggende locali. La Giant’s Causeway, nota per le sue colonne di basalto stratificato poligonali generate da un’eruzione vulcanica 60 milioni di anni fa e per i miti e le leggende che le avvolgono. C’è chi racconta che furono scavate dalla costa da un gigante buono, Finn McCool, che lasciò dietro di sé un’antica casa piena di folklore. Divertitevi ad andare alla ricerca delle formazioni rocciose più particolari chiamate con nomi fantasiosi come il Cammello (the Camel), la Sedia dei desideri (the Wishing Chair), la Nonnina (the Granny) e l’Organo (the Organ) Scoprite tutti i segreti degli scenari offerti dalla Causeway con la mostra interattiva nel centro di attrazione turistica ed esplorate i maestosi spazi esterni con l’audioguida disponibile in tante lingue diverse, oppure approfittate di una visita guidata a piedi e gratuita con un membro del National Trust team. Ci sono tanti percorsi meravigliosi che aspettano solo di essere scoperti, dal più semplice percorso a Runkerry Head ai tragitti più complessi della Causeway Coast Way e della Ulster Way. 7. Dunluce Castle Questo castello medievale del XVII secolo, arroccato su impressionanti scogliere rocciose a picco sull’Atlantico settentrionale era il quartier generale del Clan MacDonnell. Incessantemente conteso, fu alla fine sopraffatto dalla potenza della natura e una sua parte cadde in mare una notte tempestosa del 1639. Poco tempo dopo venne abbandonato. La magica ambientazione del castello ha anche ispirato C.S. Lewis durante la scrittura dei suoi celebri lavori ed è stata inclusa nelle prime 10 rovine romantiche in Gran Bretagna dal BBC Countryfile Magazine. Non esiste un luogo tanto selvaggio ed emozionante quanto il parco paesaggistico di Downhill. La visione romantica di Frederick Hervey, il vescovo di Derry, gli ha consentito di creare una dimora elegante a Downhill, che adesso è in rovina. Su una collina vicina, il vescovo costruì il circolare Mussenden Temple come sua biblioteca personale. Nel cottage di Hezlett House, potrete scoprire tante cose sulla vita rurale del XVII secolo raccontata da chi lì una volta ci viveva, in uno degli edifici più antichi dell’intera Irlanda del Nord. T: 028 2073 1938 W: www.discovernorthernireland.com/niea • £(ingressoalsito) T: 028 7084 8728 W: www.nationaltrust.org.uk/ni • £ Ulteriori informazioni T: 028 2073 1855 W: www.nationaltrust.org.uk/ giantscauseway • £- (l’ingresso al centro di attrazione turistica include anche il parcheggio, l’audioguida, le visite guidate a piedi, il centro studi e l’accesso ad altre strutture del centro) 9. Ponte di corda Carrick-a-Rede Accettate la sfida e attraversate l’incredibile ponte sospeso per arrivare sull’isola di Carrick-a-Rede (un luogo di interesse scientifico); godetevi un’esperienza che potrete provare solo sulla cima di una scogliera. Vicino alla strada costiera del North Antrim, immersa in degli scenari unici, la gola profonda 30 metri e larga 20 è attraversata da un ponte sospeso che fu costruito secondo la tradizione dai pescatori di salmoni. Aperto tutto l’anno (meteo permettendo, chiuso il 25/26 dicembre) Telefonare per ulteriori informazioni sugli orari di apertura. T: 028 2076 9839 W: www.nationaltrust.org.uk/ni • £ 8. Downhill Demesne, Mussenden Temple e Hezlett House In Irlanda del Nord Contattate direttamente tutte le attrazioni per avere la conferma sugli orari di apertura e prezzi. 10. Glenarm Castle e il Walled Garden Il Walled Garden Il Glenarm Castle era la casa ancestrale dei McDonnells, Conti di Antrim, e il giardino cinto da mura risale al XVIII secolo. I cimeli degli antenati dell’attuale Conte di Antrim vengono mostrati in varie occasioni. Una Mushroom House del XIX secolo è stata convertita in una affascinante sala da tè. Mentre visitate il castello e il giardino cinto da mura, non perdetevi il percorso storico segnalato intorno alla città. Chiuso da ottobre a febbraio. T: 028 2884 1203 W: www.glenarmcastle.com • £ www.discovernorthernireland.com Causeway Coast & Glens Tourism T: +44 (0) 28 7032 7720 www.causewaycoastandglens.com www.beachni.com www.canoeni.com www.carnfunnock.com www.causewaycoastalroute.com www.ccght.org www.ccralive.com www.cycleni.com www.gatewaytotheglens.com www.heartofthecausewaycoastandglens.com www.larne.gov.uk/tourism www.limavady.gov.uk/visiting www.northantrim.com www.northcoastni.com www.outdoorni.com www.riversidetheatre.org.uk www.roevalleyarts.com www.thebraid.com www.visitballymoney.com www.walkni.com 13 discovernorthernireland.com Londonderry Derry, la città fortificata Lo sapevi che? • Londonderryèl’unicacittàdell’Irlanda interamente circondata da mura e rappresenta uno dei migliori esempi di città fortificata in Europa. Le mura della città sono infatti incluse tra i 1001 Luoghi storici da visitare prima di morire (UNESCO, 2008). • Lacittàospitaunadellepiùgrandifestedi Hallowe’en d’Irlanda. 14 • SaintColumb’sCathedralfulaprima cattedrale costruita dopo la Riforma, ed è l’edificio più ricco di storia della città. • Lacittàhaunlegameunicoconilmondo dell’arte e della letteratura, non a caso è stata eletta come la prima Città della cultura britannica nel 2013. Qui hanno vissuto il commediografo Brian Friel, il poeta Seamus Heaney e talenti musicali quali Phil Coulter, Josef Locke e gli Undertones. • EbringtonSquare,unospaziocheèstato inaugurato di recente, è destinata alle esibizioni all’aperto, può ospitare fino a 12.000 persone durante gli eventi ed è più grande della famosa Trafalgar Square londinese. • Derryèunadellelocalitàpiùantiche e costantemente abitate d’Irlanda. Il primo insediamento risale al VI secolo, quando San Columba vi fondò il suo primo monastero. LONDONDERRY Esperienze Quarta classificata nella “Best in Travel Guide 2013” LonelyPlanet,Londonderry, conosciuta anche come Derry, è una città antica e contemporanea allo stesso tempo. Inoltre, si è meritata il prestigioso titolo di “Città della cultura britannica del 2013”. Il ricco patrimonio culturale e architettonico si riflette nei nomi della città: Derry, dall’antico irlandese Doire, con riferimento al bosco di querce in cui San Columba fondò un monastero intorno al 546 d.C.; Londonderry, nome assegnatole nel periodo della colonizzazione dell’Ulster nel XII secolo e “The Walled City” (la città fortificata) uno dei siti meglio conservati d’Europa. Costruite per difendere la città coloniale dai capitani irlandesi dediti al saccheggio, le mura di Derry furono ultimate nel 1618. Si rivelarono efficaci durante l’assedio di Derry del 1688-89, quando i Tredici apprendisti chiusero le porte della città alle truppe giacobite di Giacomo II d’Inghilterra. La guarnigione protestante tenne duro per mesi in condizioni atroci, con la gente ridotta a mangiare gatti, cani e persino topi! L’assedio terminò quando tre navi, la Mountjoy, la Phoenix e la Jerusalem infransero il blocco attraverso il fiume Foyle e scaricarono il loro prezioso carico di cibo per i cittadini affamati. La città ha svolto un ruolo importante durante la seconda guerra mondiale grazie alla sua posizione strategica, in quanto era la base navale più occidentale per gli Alleati. All’apice della guerra, 20.000 marinai di varie nazionalità erano di base in questo florido porto e la città tutt’oggi mantiene legami storici con la marina degli Stati Uniti. Con quasi due chilometri di circonferenza, un’altezza di circa otto metri e una larghezza che in alcuni punti raggiunge i nove metri, le mura vantano ventiquattro cannoni originali, compreso il potente Roaring Meg. • Godeteviunagiornatadishopping daAustins–ilpiùvecchiogrande magazzino indipendente al mondo Esplorate alcuni dei molti luoghi affascinanti, tra cui la Saint Columb’s Cathedral e il meraviglioso Guildhall (un famoso locale per concerti, spettacoli teatrali e mostre, che riaprirà dopo un restauro nell’estate2013). Lungo il percorso, si trova anche il Craft Village (quartiere dell’artigianato), dotato di una nuova tettoia di vetro, che vi porterà indietro nel tempo in un viaggio evocativo nella città del diciottesimo e diciannovesimo secolo. Dall’altra parte della città si trova la cattedrale cattolica Saint Eugene’s Cathedral, del 1873. Al Riverwatch, meta amata dalle famiglie in particolare all’ora dei pasti, si può assistere allo spettacolo di pesci voraci che vengono sfamati! Per gli appassionati del passato, il Tower Museum, il Workhouse Museum e il Museum of Free Derry sveleranno diversi aspetti della storia economica, sociale e contemporanea di questa città. Tra gli altri edifici situati intorno alle mura della città vi sono il museo dell’Apprentice Boys Memorial Hall, interamente dedicato alla storia dell’Assedio del 1688-89, e la Apprentice Boys Association. Assicuratevi di passare sul nuovissimo e scintillante Peace Bridge, che attraversa il Foyle con la sua sinuosa silhouette. Il ponte collega la rinnovata Guildhall Square con la nuovissima location destinata ai grandi eventi a Ebrington, un luogo che rappresenterà un punto chiave durante i festeggiamenti per la Città della cultura e che è anche vicino all’opera d’arte pubblica più grande mai commissionata in Irlanda, “Mute Meadows”. Questa città ama il divertimento e ospita festival di vari generi per tutto l’anno, compreso il più grande carnevale di Hallowe’en d’Irlanda. L’importantissimo titolo di Città della cultura che è stato assegnato a Derry~Londonderry la metterà al centro di eventi di importanza internazionale, inclusi il Tudor Prize e l’All-Ireland Fleadh, come parte di un programma annuale che comprenderà più di 1.000 eventi culturali. Questa città sta per vivere uno dei periodi più eccitanti della sua storia e aprirà le sue porte al mondo intero, quale momento migliore per visitarla! Immagini: (a fianco) I cannoni e le mura di cinta; (in senso orario) il Peace Bridge, Artisti di strada sulle mura. Austins è la pietra miliare dell’area cittadina chiamata Diamond sin dal 1830. Per questo, batte in anzianità il Jenners di Edimburgo, l’Harrods di Londra e il Macy’s di New York. Visitate l’incredibile assortimento di cristalli irlandesi, articoli regalo, moda, biancheria e casalinghi. • Fateuntourdellacittàapiedi o in taxi Scoprite tutto ciò che c’è da sapere con un tour storico organizzato. Non perdetevi la statua “Hands across the Divide” un simbolo dell’odierna città piena di vita. • PasseggiatesulPeaceBridgeed esplorate Ebrington Non lasciatevi sfuggire un impareggiabile sguardo sulla città dal Peace Bridge e concedetevi tutto il tempo necessario per scoprire la moderna Ebrington Square. • Notacomelacittàdellacanzone, potrete ascoltare la migliore musica dal vivo di tutta la città Dalla musica tradizionale improvvisata alla musica contemporanea, visitate il Peadar O’Donnells o il Gweedore Bar. Anche al Nerve Centre, al Cultúrlann Uí Chanáin in tanti altri pub e club è possibile assistere a coinvolgenti spettacoli musicali. • Andatefuoricittàperrestare stupefattidifronteallecascatepiù alte dell’Irlanda del Nord Al Ness Country Park, potrete anche osservare gli incredibili esemplari di uccelli e animali selvatici, incluso lo scoiattolo rosso. Cosa fare la sera: • Lasciateviconquistaredallacultura di questa città assistendo a uno spettacolo al The Playhouse, al Millennium Forum, al Verbal Arts Centre o al Waterside Theatre. • Andateaspassolungoilrinnovatomolo del Queen’s Quay e scegliete uno dei tanti ottimi ristoranti a disposizione. 15 discovernorthernireland.com 1. Le mura della città Costruite quattrocento anni fa, le mura hanno protetto la nuova città coloniale dall’attacco dei clan irlandesi. Completamente inviolate da parte dei nemici, sono rimaste completamente intatte, facendo di questa città l’unica città fortificata rimasta in Irlanda – e 24 dei cannoni originali continuano a proteggerla. Camminando lungo questa passerella storica, si può scendere nella città vecchia per esplorare le strade, i negozi e i pub intrisi d’atmosfera. T: 028 7126 7284 (Derry Visitor and Convention Bureau) W: www.derryvisitor.com • INGRESSOGRATUITO 2. Saint Columb’s Cathedral La cattedrale fu la prima del suo genere a essere stata costruita dopo la Riforma. Essendo una delle costruzioni più antiche della città, il suo Chapter House Museum contiene manufatti risalenti all’assedio del 1689 oltre a informazioni su personaggi famosi: Cecil Frances Alexander (scrittore di inni religiosi), oppure il Conte George Berkeley, vescovo e filosofo di fama mondiale. Supporti informazioni audio e video. Mentre siete qui, visitate anche: la Saint Augustine’s Church e il sito monastico di San Columba. T: 028 7126 7313 W: www.stcolumbscathedral.org • £-ingressoevisiteguidate 3. Prima chiesa presbiteriana di Derry e Centro visitatori di Blue Coat La prima chiesa presbiteriana di Derry è stata riaperta a maggio 2011 in seguito a un intenso lavoro di restauro che ha completamente rinnovato l’edificio pur mantenendo molte delle sue componenti originarie. Dopo essere stata chiusa per nove anni, la chiesa è nuovamente utilizzata come luogo di culto. Accanto alla Chiesa è possibile visitare il centro visitatori della Blue Coat School, per scoprire la storia dell’arrivo dei Presbiteriani in Irlanda, il loro ruolo nel commercio, nell’istruzione e nella difesa della città durante il Grande Assedio. Chiuso da ottobre ad aprile. Telefonare per ottenere maggiori dettagli . T: 028 7126 1550 W: www.derryvisitor.com • INGRESSOGRATUITO (£–visiteguidate/digruppo) donazioni gradite 16 4. Il Tower Museum Con il Tower Museum ci si immerge nella possente storia di Londonderry con due affascinanti mostre: The Story of Derry Exhibition, che narra lo sviluppo della città dal periodo monastico a oggi e An Armada Shipwreck – La Trinidad Valencera, la storia di un galeone spagnolo affondato al largo della costa di Donegal nel 1588. L’orario di apertura varia durante i mesi estivi. Vi piace? Visitate anche: il Foyle Valley Railway Museum. T: 028 7137 2411 W: www.derrycity.gov.uk/museums • £ LONDONDERRY Ri giuaper gn tur o 2 aa 01 3 5. Visite a piedi e in taxi Camminando a piedi per la città in compagnia di una guida turistica, potrete apprendere notizie sul passato e sul presente di Londonderry. Se preferite girare da soli, però, potete usufruire dell’audioguida MyTourTalk con un lettore MP3. In alternativa concedetevi un più intimo tour in taxi e scoprite le vicende di questa città storica. I dettagli su tutti i tour sono disponibili presso il Centro di informazioni turistiche. T: 028 7126 7284 (Derry Visitor and Convention Bureau) W: www.derryvisitor.com • £ 6. The Guildhall Costruita nel 1887 dalla The Honourable The Irish Society, la Guildhall è particolarmente ricca di storia. Con le sue bellissime vetrate colorate e il suo stile neogotico è uno degli edifici più ricchi di fascino del Nord Ovest. Ammirate la scalinata, l’organo nella sala principale e i corridoi all’interno di questo incredibile edificio. Dopo il restauro degli interni saranno aggiunte nuove strutture quali un ufficio informazioni per i turisti, un’area dedicata alle mostre, percorsi per visite guidate e anche un café dotato di un’area all’aperto che affaccia sulla Harbour Square. T: 028 7126 7284 (Derry Visitor and Convention Bureau) W: www.derrycity.gov.uk • INGRESSOGRATUITO 7. Creggan Country Park Un posto meraviglioso per gli amanti dello sport o per coloro che vogliono semplicemente godersi il panorama. Per una giornata di svago all’aria aperta, sono disponibili paintball, sport acquatici, parco acquatico e pesca, tutto accompagnato dalla presenza di istruttori professionisti. Vi sono degli splendidi panorami da poter osservare tra i quali le Donegal Hills e, oltre la città verso l’estuario del Lough Foyle, il monte Binevenagh che si vede in lontananza. Ristoranti e percorso storico segnalato sul posto. T: 028 7136 3133 W: www.creggancountrypark.com • INGRESSOGRATUITO(ingressoalparco/ percorso storico) • £(Attività) Ulteriori informazioni 8. Museum of Free Derry Il museo si concentra sulla campagna per i diritti civili che iniziò negli anni ‘60 e su Free Derry/sul periodo delle prime sommosse dell’inizio degli anni ‘70. Racconta le storie delle persone legate al movimento per i diritti civili, della battaglia di Bogside, degli internamenti, di Free Derry e del Bloody Sunday (domenica di sangue). Il museo ha in archivio di più di 25.000 oggetti privati relativi a quel periodo, molti dei quali con un profondo significato storico, che furono donati dagli abitanti del luogo. T: 028 7136 0880 W: www.museumoffreederry.org • £ Contattate direttamente tutte le attrazioni per avere la conferma sugli orari di apertura e prezzi. 9. Acquario e centro visitatori di Riverwatch L’acquario e il centro visitatori di Riverwatch sono un’attrazione imperdibile per tutte le età. Ottima opportunità per apprendere notizie sulla vita dei pesci nei laghi, nei fiumi, nel mare e sulla costa con esposizioni e attività interattive. Otto acquari contengono specie di acqua dolce e salata provenienti da diversi ecosistemi. Con un po’ di fortuna si può arrivare proprio all’ora del pasto. Aperto anche di sabato a luglio e agosto. www.discovernorthernireland.com Derry Visitor & Convention Bureau T: +44 (0) 28 7126 7284 www.derryvisitor.com www.canoeni.com www.cityofculture2013.com www.derryplayhouse.co.uk www.millenniumforum.co.uk www.nervecentre.org www.verbalartscentre.co.uk www.watersidetheatre.com www.whatsonderrylondonderry.com T: 028 7134 2100 W: www.loughs-agency.org • INGRESSOGRATUITO 17 discovernorthernireland.com Tyrone e Sperrins Scoprire, esplorare e divertirsi Lo sapevi che? • Strabaneospitaalcunedellepiùamate opere d’arte pubbliche. “The Tinnies”, con i loro 5,5 metri di altezza, rappresentano uno degli esempi d’arte pubblica più grandi d’Irlanda; quest’opera è composta da cinque figure semi-astratte che richiamano alla mente tematiche afferenti alla musica e alla danza. La scultura dorata alta 2,4 metri di Ambrose the Pig, nel giardino dell’Alley Theatre, prende il nome da un personaggio creato dal più famoso scrittore della città, Flann O’Brien. Alcuni pensano che sia un “maiale porta fortuna” in grado di far avverare i desideri. 18 • BanagherGlen,vicinoaDungiven,èunodei più antichi boschi di querce in Irlanda. Esso contiene un bacino e una diga che offrono viste spettacolari sulle Sperrin Mountains e oltre. • SembrerebbecheMichaelStreetaOmagh sia la strada più stretta di tutta l’Irlanda, con una sola casa, mentre Cookstown è conosciuta per il fatto di avere la strada più lunga e larga dell’intero Paese. • IlsentierodenominatoCarletonTrail,nella Clogher Valley, è un percorso guidato di 48 chilometri e deve il suo nome al famoso poeta e scrittore William Carleton (1794 – 1869) che vi trascorse la sua infanzia. • JamesWilson,ilnonnodiWoodrow Wilson, il 28° Presidente degli Stati Uniti era nato a Dergalt, fuori Strabane. Vi piace? Amerete la casa ancestrale di Wilson (visite disponibili a luglio e agosto) e il Gray’s Printing Press di Strabane (aperto solo in alcuni giorni). • LaregionedelleSperrinsèilparadisodei pescatori. Il Foyle River System (che include anche i fiumi Mourne e Owenkillew) offre alcuni dei luoghi migliori d’Europa per la pesca sportiva. • Siraccontachel’acquadelpozzodi San Patrizio, a Magherakeel, a ovest di Castlederg, sia in grado di curare il mal di denti. TYRONE E SPERRINS Esperienze Leregioniprevalentemente rurali delle Contee di Tyrone ediLondonderrysono dominate dai pendii coperti di ericadelleSperrinMountains, lacatenamontuosapiù grande e meno esplorata dell’Irlanda del Nord. Tyrone e Sperrins rappresentano una delle destinazioni di punta per il turismo ambientale in Irlanda del Nord, con fiumi scroscianti, montagne, valli, foreste, laghi e tante attività all’aperto. L’antica palude dona al paesaggio delle Sperrins il suo carattere e negli ultimi decenni ha svelato diversi antichi segreti. Tra i più noti, si ricordano i Beaghmore Stone Circles, i cerchi di pietre risalenti al 1500 a.C. circa, che un tempo furono forse un luogo di osservazione o di culto per gli allevatori degli alti pascoli delle Sperrins. Con le sue suggestive colline battute dai venti, Tyrone è particolarmente allettante per chi desidera rilassarsi in uno dei piacevoli pub del centro dopo una stancante giornata di attività all’aperto. Passeggiate di qualità comprendono il Robber’s Table, vicino a Gortin, che passa per il luogo dove si dice che nel diciassettesimo secolo si ritrovassero i banditi per dividersi i bottini rubati alle carrozze postali. Visitate la nuovissima attrazione di questa regione, la Hill of The O’Neill & Ranfurly House Arts & Visitor Centre, la collina da cui la famosa dinastia degli O’Neill regnò nell’Irlanda gaelica per più di 300 anni. Con un’imponente vista a 360°, è perfetta per le passeggiate mattutine, le uscite in famiglia e i picnic speciali. Esplorate le Sperrins sull’eccellente rete di percorsi ciclabili segnalati. I più avventurosi possono intraprendere il Gold Cycle Route, un percorso panoramico di quasi 50 km poco trafficato, che vi porterà tra le antiche valli e le incredibili alture delle Sperrins. Dalla stupenda Glenelly Valley, spesso ritenuta il luogo più idilliaco e commovente dell’Irlanda del Nord, potrete lasciarvi stupire da un paesaggio glaciale, che da milioni di anni è in continuo mutamento, mentre pedalate nel meraviglioso Barnes Gap e nella natura selvaggia di Sawelabeg e Doraville. Altri meravigliosi panorami includono la Owenkillew Valley e Butterlope Glen, anch’essi paesaggi glaciali, e Pigeon Top Mountain vicino Omagh, Mullaghcarn che sorge sul Gortin Glen Forest Park e Bolaght Mountain vicino Castlederg. In alternativa, perché non esplorate le Sperrins percorrendo una delle quattro strade panoramiche in automobile? I percorsi sono inclusi nel prestigioso elenco del 2012 delle 101 strade più belle del mondo secondo il National Geographic. Questa è una regione ricca di storia che custodisce molti siti d’interesse: dalla tomba Clogherny Wedge e il dolmen di Tirnoney, catacombe megalitiche di circa 4000 anni fa, fino alle rovine di due diversi castelli nel Newtownstewart, il castello gaelico del XIV secolo noto come Avery’s Castle e lo Stewart Castle, un insediamento del XVII secolo. Ma non potrete dire di aver visto tutto se non avrete passato almeno un po’ di tempo all’Ulster American Folk Park, un museo all’aperto che ripercorre la storia dell’emigrazione del XVIII e XIX secolo riportando in vita i vari aspetti delle storie dei migranti su entrambi i lati dell’oceano Atlantico. Che preferiate attività adrenaliniche ed elettrizzanti al Todds Leap, una giornata di relax con un trattamento olistico all’Angel Sanctuary Healing Centre, una passeggiata nel Drum Manor Forest Park o la contemplazione dell’opera “The Tinnies” a Strabane, le Sperrins e Tyrone rappresenteranno sempre un’esperienza indimenticabile. • Unapasseggiataintornoallostorico SionMills Fondato nel 1835 intorno a una fiorente filanda di lino, questo meraviglioso villaggio industriale ha 41 edifici classificati. Tra le attrazioni figurano un lungofiume percorribile, una caccia al tesoro e il famoso “Swinging Bridge”. • Concedetevidelloshopping Presso l’Island Turf Crafts di Coalisland è possibile acquistare souvenir artigianali scegliendo tra croci celtiche, arpe e gioielli fatti con torba irlandese di 5.000 anni fa. Il Linen Green, nello storico villaggio industriale di Moygashel, vanta un vasto numero di designer irlandesi conosciuti in tutto il mondo, mentre Moy Antiques offre un’eccellente varietà di arredamento decorativo di stile georgiano, vittoriano ed edoardiano. • Allaricercadell’oronelleSperrins È ancora possibile trovare questo metallo prezioso in questa regione di montagna e le guide possono organizzare una prospezione mineraria nei fiumi locali. State attenti a non farvi ingannare dall’oro degli stolti, però! • Cucinate i prodotti tradizionali irlandesiconNorahalGrangeLodge Insieme a Norah Brown, annoverata tra i “Food Heroes” (eroi della gastronomia) da Rick Stein, imparate a sfruttare al meglio i prodotti di stagione locali con un tocco di contemporaneità. Cosa fare la sera: • AssisteteaunospettacoloalloStrule Arts Centre di Omagh, all’Alley Arts Centre di Strabane o al Craic Theatre & Arts Centre di Coalisland. • Andateamangiarequalcosaead assistere a uno spettacolo al The Burnavon di Cookstown. • Immergetevinellamusicatradizionale al Tomney’s Bar di Moy. • Nonperdeteviunaseratadimusica tradizionale o una session settimanale al Dún Uladh Cultural Heritage Centre di Omagh. Immagini: (a fianco) in bicicletta nel Barnes Gap; (in senso orario) Beaghmore Stone Circles, in fuoristrada a Todds Leap, le sculture “The Tinnies”. 19 discovernorthernireland.com 1. Ulster American Folk Park Immergetevi nella storia dell’emigrazione irlandese nel museo che la riporta in vita. All’Ulster American Folk Park di Omagh, potrete sperimentare un’avventura che vi porterà dai cottage con i tetti di paglia dell’Ulster, a bordo di una nave di emigranti a grandezza naturale, fino alle capanne di legno del Vecchio West. Potrete incontrare una varietà di personaggi in costume che vi mostreranno diversi mestieri, vi racconteranno storie e vi offriranno cibo. T: 028 8224 3292 W: www.nmni.com • £ 2. Attività all’aperto sulle Sperrins e nella Contea di Tyrone Il Nord Ovest è una regione ideale per le attività all’aperto. Potete scegliere tra un’ampia varietà di passeggiate o giri in bicicletta nelle Sperrins, con bellissimi tragitti da percorrere in mountain bike a Blessingbourne Estate e altri in costruzione nella Davagh Forest Park nel 2013. Tantissimi organizzatori di attività all’aperto, tra i quali Todds Leap, The Adventure Team e Adventure Tours NI vi offriranno un’ampia scelta di proposte eccitanti e adrenaliniche. Dal paintball alle uscite in fuoristrada, dal kayak alle possibilità più estreme come l’husky trekking (Bessy Bell Husky Trekkers). W: www.outdoorni.com 3. Il centro visitatori di An Creagán Il centro visitatori svela il sontuoso patrimonio che si estende ai piedi delle Sperrin Mountains ed è situato all’interno dell’area dichiarata AONB (“Area di eccezionale bellezza naturalistica”). Scoprite la cultura di questa regione e le sue tradizioni con le esposizioni presenti nel centro e le visite guidate (è necessaria la prenotazione). Esplorate questa zona selvaggia e incontaminata a piedi o in bicicletta. Pernottando in uno dei cottage An Clachan potrete riscoprire il passato con tutti i comfort del presente. Programma fitto di eventi tutto l’anno. T: 028 8076 1112 W: www.ancreagan.com • INGRESSOGRATUITO(ingressoalcentro) 4. Beaghmore Stones Questo sito risalente all’età del bronzo, scoperto negli anni ‘40 durante i lavori di estrazione della torba, è formato da tre paia di cerchi di pietre abbinate a rispettivi allineamenti, un cerchio singolo con molte pietre al suo interno, tumuli di pietre per sepolture e da un primo esempio di delimitazione dei campi. Gli allineamenti di pietre sono orientati verso la direzione in cui sorge il sole al momento del solstizio. Secondo una teoria, la struttura potrebbe rappresentare un tentativo per ristabilire la fertilità del suolo e per opporsi alle condizioni atmosferiche che fecero espandere le torbiere sul terreno coltivabile. Mentre siete qui, visitate anche: il Dún Uladh, un emozionante tumulo di pietre destinato ad accogliere le spoglie dei defunti che risale a 4.000 anni fa. T: 028 8076 1112 W: www.ancreagan.com W: www.discovernorthernireland.com/niea • INGRESSOGRATUITO 20 TYRONE E SPERRINS 5. Gortin Glen Forest Park A 10 chilometri da Omagh, il parco offre un ingresso spettacolare sulle Sperrin Mountains e sui laghi Gortin. Ci sono tre percorsi naturalistici tracciati, una riserva di cervi, percorsi a cavallo, percorsi per mountain bike e 8 chilometri di percorsi per auto dai quali godersi magnifici panorami di campagna. Vi piace? Potrebbe piacervi anche: il Drum Manor Forest Park fuori Cookstown. T: 028 6634 3165 (c/o Servizio forestale di Enniskillen) W: www.nidirect.gov.uk/forests • £ 6. Wellbrook Beetling Mill Si tratta dell’ultimo mulino di follatura ad acqua operante nell’Irlanda del nord. Situato a Cookstown, il suo paesaggio tranquillo è ingannevole: quando le gualchiere sono in funzione e battono la stoffa con pesanti mazze per renderla meno porosa, il mulino pullula di attività. È possibile partecipare a dimostrazioni pratiche condotte da guide in costume e fare piacevoli passeggiate lungo il fiume Ballinderry. T: 028 8674 8210 W: www.nationaltrust.org.uk/ni • £ 8. Lissan House T: 028 8676 3312 W: www.lissanhouse.com • £ Splendida residenza in stile coloniale del XVII secolo, descritta come “una delle case più belle dell’Ulster” Potrete visitare il centro studi e la famosa collezione di abiti originali che dal XVIII secolo vi porteranno fino agli anni Trenta del ‘900 e partecipare alle visite della casa per rivivere le storie delle dieci generazioni della famiglia LenoxConyngham. Una in particolare collega la famiglia al Titanic con una lettera scritta a bordo del transatlantico della White Star quattro giorni prima che affondasse. Ritratti, mobili, opere d’arte, giardini cinti da mura e sentieri tracciati attraverso il parco. T: 028 8674 8210 W: www.nationaltrust.org.uk/ni • £ 9. The Hill of the O’Neill e Ranfurly House Arts & Visitor Centre Un’affascinante residenza di campagna, circondata da una proprietà fondiaria di 250 acri composta da bosco e foresta, che è stata creata nel XVII secolo ed è rimasta la casa della famiglia Staples per circa 400 anni. È stata messa in risalto nel 2003, raggiungendo la finale del programma di restauro della BBC. Ha aperto le sue porte al pubblico nel 2012 per rivelare mostre moderne e interattive insieme alla mobilia originale, una combinazione unica che vi trasporterà in un indimenticabile viaggio nella storia di una residenza e dei suoi abitanti. Sul posto vi sono un parco giochi per bambini, un’alberata area per picnic, un giardino cinto da mura e sentieri in cui passeggiare in piena tranquillità. 7. Springhill House Questo luogo collinare che sovrasta Dugannon è stato la sede dei Gaelic O’Neils dell’Ulster ed è associato in particolare a Hugh O’Neill, Conte dell’Ulster detto anche “The O’Neill”. Personaggio carismatico della storia irlandese, unì le famiglie gaeliche e guidò la resistenza durante la battaglia di Kinsale (1602). Alla fine, lasciò l’Irlanda e si trasferì a Roma durante la Fuga dei Conti del 1607 e non fece mai ritorno in Patria. Il nuovo parco pubblico offre un panorama mozzafiato sull’Ulster e oltre; si narra che un tempo O’Neill possedesse tutto quello che riusciva a vedere da questa collina. Questo sito è accompagnato da un centro visitatori adiacente, il Ranfurly House Arts & Visitor Centre, che vi farà scoprire la storia di O’Neill e della successiva Colonizzazione dell’Ulster. Oltre a questo, potrete usufruire anche di un teatro, un punto ristoro, un centro di informazioni turistiche e un negozio. Ulteriori informazioni Contattate direttamente tutte le attrazioni per avere la conferma sugli orari di apertura e prezzi. www.discovernorthernireland.com www.alley-theatre.com www.burnavononline.com www.cookstown.gov.uk www.cycleni.com www.dungannon.info www.flavouroftyrone.com www.mountainbikeni.com www.omagh.gov.uk www.rspb.org.uk/northernireland www.sionmills.org www.strabanedc.com www.struleartscentre.co.uk www.tyronegoodfoodcircle.com www.ulsterwildlifetrust.org www.walkni.com T: 028 8772 8600 W: www.dungannon.info • INGRESSOGRATUITO (visite guidate e mostre incluse) 21 discovernorthernireland.com La regione lacustre di Fermanagh Un panorama incantato Lo sapevi che? • L’Erne Canoe Trail offre un percorso d’acqua lungo fino a 50 chilometri da percorrere in canoa, che si allaccia allo Shannon e copre il Lough Erne superiore e inferiore. • La regione lacustre di Fermanagh è famosa sia per la pesca sportiva che di fiume – queste acque variegate ospitano salmoni, trote scure selvagge e anche i famosi sonaghan, ferox e gillaroo. • La Contea di Fermanagh è un paradiso per lo shopping con molti negozi di artigianato locale, delicatessen e ceramiche Belleek Pottery prodotte sul posto. 22 • Se volete provare un’esperienza completamente diversa, perché non visitare lo Sheelin Irish Lace Museum di Bellanaleck? • La Portora Royal School a Enniskillen annovera tra i suoi alunni i famosissimi autori irlandesi Samuel Beckett e Oscar Wilde. • Nel Lough Erne ci sono 154 isole, 57 nel Lough Erne superiore e 97 sul Lough Erne inferiore. • Il Fermanagh è noto per il suo famoso “black bacon”, inventato dalla O’Doherty’s Fine Meats. I maiali vengono tenuti in libertà sull’isola di Inishcorkish, nel Lough Erne superiore, che è possibile visitare su appuntamento. • La principale città del Fermanagh, Enniskillen, deve il suo nome all’Irlandese “Inis Ceithleann” che significa “l’isola di Cathleen”. • La famiglia di Andrew Barton Patterson, il famoso compositore di “Waltzing Matilda”, proveniva da Letter, vicino Kesh. • Nel 2012, la città di Enniskillen ha celebrato i 400 anni della sua fondazione ufficiale mediante il Regio decreto legge di James I. LA REGIONE LACUSTRE DI FERMANAGH Laconteaprendeilnomeda Firmonach, “gli uomini di Monach”,unatribùceltica che si insediò attorno alle sponde dei laghi all’inizio dell’Era cristiana. I laghi gemelli di Lough Erne coprono un terzo della Contea di Fermanagh. Con una tale abbondanza di acqua, considerando laghi, fiumi e canali, ci sono tante opportunità di andare da un’isola all’altra attraversando le onde e le correnti, o di fare una crociera attraversando le acque del Lough Erne superiore e inferiore fra scenari e paesaggi mozzafiato. Secondo una leggenda popolare, una donna leggiadra scivola sul Lower Lough Erne nella nebbia di maggio, avvolta in abiti fluttuanti e recando una ghirlanda di fiori. La sua comparsa è presagio di tempi favorevoli e viene celebrata al Lady of the Lake Festival ogni anno a luglio presso Irvinestown. Qui abbondano testimonianze celtiche, in particolare negli enigmatici idoli pagani di pietra dell’isola di Boa. L’immagine di Giano bifronte sull’isola di Boa ispirò la poesia “January God” di Seamus Heaney. I celti credevano che la testa fosse la sede dell’anima, il centro della forza vitale dell’uomo. Il traghetto da Trory raggiunge Devenish Island, uno dei siti monastici più importanti dell’Irlanda del Nord. Fondato da Santo Molaise nel sesto secolo, comprende una torre circolare, un campanile e un rifugio dagli assalti dei vichinghi. Nel Fermanagh ci sono anche tre proprietà del National Trust – Castle Coole, Crom Estate e Florence Court. Essendo una delle case neoclassiche più grandi d’Irlanda, Castle Coole è una dimora del diciottesimo secolo con magnifici giardini e meravigliosi interni che includono una camera da letto lussuosa preparata per Giorgio IV. Il giardino è perfetto per passeggiate tranquille in un’ambientazione pittoresca. Crom Estate è una tenuta considerata una delle riserve naturali più importanti del National Trust e anche la più grande area boschiva rimasta in Irlanda del Nord. Con un insieme di rovine storiche, isole e boschi, offre anche paesaggi tranquilli e bellissime vedute. Nell’Old Castle Garden c’è l’antico Tasso, menzionato tra i 50 alberi britannici più importanti. Florence Court è una delle nostre case più importanti del diciottesimo secolo, nota per il decoro rococò e l’eccellente collezione di mobili irlandesi – potrete visitare tutto in dettaglio con un tour organizzato. Conteso e conquistato numerose volte, Enniskillen Castle è un castello risalente all’inizio del quindicesimo secolo e ospita il museo dei fucilieri Inniskilling. Il Duca di Wellington riconobbe che fu il reggimento a salvare il centro della linea nella Battaglia di Waterloo. La Portora Royal School, fondata da Giacomo I nel 1608, vanta tra i suoi ex allievi letterari Oscar Wilde e Samuel Beckett. Non dimenticate di esplorare la rete di caverne sotterranee al Marble Arch Caves Global Geopark. La grotta più lunga misura 7 chilometri, quindi non perdetevi! Esperienze • Provateuntagliodicapellieducativo Allo Headhunters Barbers Shop, a Enniskillen, si trova anche il museo della ferrovia, perciò potrete imparare diverse storie interessanti sulla ferrovia mentre siete dal barbiere! • UnacrocieratraleisolediFermanagh Noleggiate una barca ed esplorate il Fermanagh seguendo il ritmo che vi è più congeniale. Fermatevi in una delle isole per un pranzo tranquillo. Con un gran numero di isole fra cui scegliere, avrete l’imbarazzo della scelta. • ArrampicataaCuilcagh Con i suoi 665 metri, Cuilcagh è l’unica vera montagna del Fermanagh. Concedetevi uno spettacolo che vi lascerà senza fiato dalla sua vetta: un’esperienza in un Geopark da non perdere! • Enniskillendaunaprospettivadiversa Partecipando a un tour di Enniskillen in canoa, potrete scoprire i segreti di un’antica cittadina insulare da una prospettiva unica. Cosa fare la sera: • Nonrinunciateaunapintanellostorico Blakes of the Hollow, che ha celebrato il suo 125° anniversario nel 2012. • Andateavedereunospettacolo all’Ardhowen Theatre, il teatro che si affaccia sul meraviglioso Lough Erne. • Godeteviunagustosacenainuno dei tanti ristoranti sul lungolago del Fermanagh. • Passateunaserataincrocierasuuna delle barche delle compagnie locali che spesso includono anche la cena. • Fateviconquistaredallamusicadal vivo in uno dei tanti locali del luogo. Immagini: (a fianco) In canoa vicino Belcoo; (in senso orario) Lough MacNean, In crociera sul Lower Lough Erne, Castle Coole. 23 discovernorthernireland.com 1. Florence Court Florence Court è una delle più belle case georgiane dell’Ulster, avvolta dallo sfondo delle montagne di Benaughlin e di Cuilcagh. Fuori ci sono giardini panoramici e rilassanti, un’area pic-nic e da gioco con lunghe passeggiate nella proprietà; all’interno godetevi un tour completo della casa per scoprire la storia della famiglia Cole e della casa di proprietà irlandese. I dolci casalinghi sono una specialità nella sala da tè e nei cortili, dove si può gustare uno spuntino o un pasto. T: 028 6634 8249 W: www.nationaltrust.org.uk/ florencecourt • £ 2. Castle Coole Questo capolavoro neoclassico, ultimato nel 1798, coglie l’eleganza e l’opulenza della sua era. L’imponente villa si erge all’interno di un parco panoramico con svariate possibilità di passeggiate. Visitate l’enorme seminterrato, dove un tempo lavorava un esercito di servi, e notate il tunnel sotterraneo della servitù creato affinché il personale e le merci potessero entrare in casa senza essere visti. T: 028 6632 2690 W: www.nationaltrust.org.uk/castlecoole • £ 3. Crom Crom è una delle aree protette più importanti in queste isole. Nell’antica proprietà lungo il lago ci sono boschi antichi, habitat acquatici, farfalle rare e i più grossi aironi d’Irlanda. Potreste persino avvistare un’inafferrabile martora! Il centro visitatori ospita una mostra sulla storia e sulla fauna della tenuta. Noleggiate una barca e guardate Crom dal Lough Erne. T: 028 6773 8118 W: www.nationaltrust.org.uk/ni • £ 4. Statue di Giano e Boa Island Nel cimitero di Caldragh di Boa Island si ergono due idoli pagani in pietra. La statua più grande è detta di Giano perché presenta due teste che guardano da lati opposti. L’altra statua, dalla vicina isola di Lustymore, presenta un solo occhio interamente scolpito a suggerire che rappresenta Badhbha, o strega divina, la dea celtica della guerra. Aperto tutto l’anno. Accessibile con l’auto. T: 028 6632 3110 (Centro informazioni turistiche del Fermanagh) W: www.fermanaghlakelands.com • INGRESSOGRATUITO Coccole Gastronomia Escursioni Rilassateviecoccolateviinunodi questi luoghi fatti apposta per questo: Il Fermanagh è veramente il paradiso dei golosi e ospita le migliori scuole di cucina delPaese.Scopritecomecrearepiatti tradizionali e contemporanei alla The KitchenAcademyeallaBelleIsleSchool of Cookery, oppure immergetevi nel verde dellaOrchardAcreFarm. Visitate il Fermanagh via terra, acqua e persino aria! Unitevi a una visita organizzata e girate a piedi per le strade di Enniskillen, prendete parte a una tranquilla crocieranelleacquedelLoughErneetrale sue isole con una piccola barca o con una barca collettiva, oppure concedetevi una prospettiva a volo d’uccello sul paesaggio lacustre del Fermanagh con un’escursione su un idrovolante. - LoughErneResortandThaiSpa - BlaneySpaandYogaCentre - LaSpadelKillyhevlinHotel - ManorHouseCountryHotel 24 LA REGIONE LACUSTRE DI FERMANAGH 5. Marble Arch Caves al Global Geopark Le Marble Arch Caves, tra le grotte più belle d’Europa, vantano spettacolari stalattiti e stalagmiti. Un fiume sotterraneo su cui scivolano barche elettriche si insinua tra passaggi contorti e maestosi anfratti. Il potente sistema di illuminazione rivela la bellezza e grandiosità di queste magnifiche grotte. Anche nel 2012, il Geopark è stato confermato come sito UNESCO. Chiuso da ottobre a febbraio. T: 028 6634 8855 W: www.marblearchcavesgeopark.com • £ 6. Enniskillen Castle Museums L’Enniskillen Castle fu una fortezza dei Gaelic Maguire Chieftains, poi un castello del periodo della colonizzazione e successivamente una caserma militare. Il Fermanagh County Museum propone un programma molto interessante di esposizioni ed eventi sul patrimonio culturale della Contea. L’Inniskilling Museum propone mostre nuove e interessanti incentrate sulla storia dei reggimenti. T: 028 6632 5000 W: www.enniskillencastle.co.uk • £ 7. Castle Archdale Courtyard, Centro visitatori e Country Park Situato a circa 16 km a nord ovest di Enniskillen, si estende su 230 acri lungo il Lower Lough Erne. Giace sulla proprietà fondiaria della Archdale Manor House, costruita nel 1773. Il cortile è dotato di centro visitatori e museo sulla seconda guerra mondiale. T: 028 6862 1588 W: www.discovernorthernireland.com/niea • INGRESSOGRATUITO Ulteriori informazioni Contattate direttamente tutte le attrazioni per avere la conferma sugli orari di apertura e prezzi. 8. Belleek Pottery 9. Sito monastico di Devenish Island Dal 1857, il lustro bianco perlato della porcellana di Belleek ha conquistato i cuori di collezionisti di tutto il mondo. Entrando nella Belleek Pottery si assiste a una delle più affascinanti e antiche attrazioni dell’Irlanda del Nord. Una visita rivela che le tecniche sviluppate inizialmente dagli artigiani della Belleek sono seguite ancora oggi meticolosamente. Chiuso a Natale . Devenish, il più importante degli insediamenti monastici delle numerose isole del Lough Erne, fu fondato nel sesto secolo da Santo Molaise. Ammirate gli intricati dettagli delle chiese magistralmente intagliati e salite sulla torre rotonda. È possibile accedere a Devenish Island con il MV Kestrel. Contattare il centro informazioni turistiche del Fermanagh per ricevere i dettagli sulle visite in barca all’isola di Devenish. T: 028 6865 9300 W: www.belleek.ie • £ T: 028 6632 3110 www.discovernorthernireland.com FermanaghLakelandsTourism T: +44 (0) 28 6632 3110 www.fermanaghlakelands.com www.ardhowentheatre.com www.canoeni.com www.cycleni.com www.field-studies-council.org/ derrygonnelly www.irishcookeryschool.com www.nidirect.gov.uk/forests www.orchardacrefarm.com www.walkni.com www.waterwaysireland.org (Centro informazioni turistiche del Fermanagh) W: www.discovernorthernireland.com/niea • INGRESSOGRATUITO(£–escursioni) Attività e tempo libero •Nonsottovalutatelabellezzadiunagiornatatrascorsafacendounpicnicsul meravigliosopanoramadelLoughNavar. •Attivatevisvolgendodivertentiattivitàall’apertoalloShareCentre,alCorraleaActivity Centre,alLoughMelvinHolidayCentreealLustyBeg.Cimentateviconun’ampiascelta di attività acquatiche e non solo, potrete scegliere tra il tiro con l’arco, il windsurf e le uscite in fuoristrada 4x4. •EsploratelestoricherovinedelTullyCastleedelMoneaCastle. 25 discovernorthernireland.com Armagh L’Antica Cathedral City d’Irlanda Lo sapevi che? • L’ArmaghPublicLibrary,labibliotecapiù antica dell’Irlanda del Nord, fondata nel 1771 dall’Arcivescovo Richard Robinson, conserva la prima edizione de “I viaggi di Gulliver” di Jonathan Swift che contiene le note scritte a mano dall’autore. • LaConteadiArmaghènotacomela “contea dei frutteti” perché ospita circa 4000 acri di terreno coltivato a mele. La mela Armagh Bramely è stata riconosciuta come marchio alimentare europeo nel 2012, uno tra i 3 o 4 dell’Irlanda del Nord. Scopritene di più alla Fiera Bramley Apple Blossom che si tiene vicino Loughgall (maggio). 26 • IlSaintPatrick’sTrail,unpercorsolungo circa 150 km, si snoda tra Armagh e Bangor, collegando diversi siti fondamentali per la vita e l’eredità di San Patrizio. • LacittàdiArmaghèlapiùanticacittà d’Irlanda. Fondata da San Patrizio, Armagh è la città da cui è partito il suo principio ecclesiastico. • Armaghèlasedeirlandesedegliesponenti principali sia della Chiesa Cattolica sia della Chiesa d’Irlanda, nello specifico del Cardinale e dell’Arcivescovo. • Armaghèl’unicacittàalmondoadavere due cattedrali dedicate allo stesso santo: San Patrizio. • Ilcalciodirigoreèstatoinventatonel villaggio di Milford, a circa 3 km dal centro città. Questa origine viene riconosciuta sia dalla FIFA sia dalla UEFA. • TommyMakem,illeggendariocantantefolk che ha ottenuto un enorme successo negli Stati Uniti, era originario proprio dei dintorni di Armagh. ARMAGH QuestaèArmagh,la Capitale ecclesiastica d’Irlanda e un luogo tanto significativo da stimolare e soddisfare l’anima. Potrà anche essere la più piccola tra le contee nordirlandesi, ma certamente non ha nulla da invidiare in fatto di storia, cultura e paesaggi. L’elegante Città di Armagh, con le sue case in stile Georgiano e le strade alberate, è conosciuta soprattutto per la sua ricca eredità cristiana. Questa città è una delle destinazioni principali del Saint Patrick’s Trail ed è stata considerata la capitale spirituale d’Irlanda sin da quando il Santo fondò la sua imponente Chiesa nel 445 d.C. sulla sommità della collina che ora ospita la cattedrale della Chiesa d’Irlanda. Passeggiate per questa solenne città e ammirate le eleganti strade georgiane e l’alberata strada del passeggio. Esplorate i tanti siti di interesse, tra i quali le due cattedrali che hanno preso il nome dal Santo Patrono di Irlanda, una Cattolica e l’altra della Chiesa d’Irlanda. Questa città ospita tante attrazioni affascinanti da esplorare e scoprire. Rivivete la battaglia di Barossa, parte delle guerre napoleoniche al Royal Fusiliers Museum. Scoprite le collezioni di monete e di opere d’arte in mostra al civico 5 di Vicars’ Hill oppure visitate la vicina Armagh Public Library e scoprite i tanti tesori nascosti che conserva, come la copia de “I viaggi di Gulliver” e “Storia del mondo” di Sir Walter Raleigh. Tornate indietro nel tempo a Navan Fort, situato nella parte occidentale della città. Questo sito risalente all’Età del ferro, una volta era la dimora dei Sovrani supremi dell’Ulster e un antico sito utilizzato per i riti. Scoprite tutto sulle vicende e i ritrovamenti dell’Emain Macha e apprendete tutte le informazioni più suggestive sui personaggi mitici e mistici collegati a questo luogo. Esplorate le collinette, i fossati e i terrapieni di quella che una volta fu Emain Macha. Anche il resto della Contea ha molto da offrire ai turisti. Tra le proprietà del National Trust figurano Ardress House, Argory e Derrymore House, tre dimore di campagna che meritano sicuramente una visita. Armagh è ricca di sorprese. Sia la città sia i suoi dintorni rurali vi trasmetteranno una grande sensazione di tranquillità, oltre a offrirvi spettacoli estetici di prim’ordine, dall’architettura georgiana, alle strade del passeggio ampie e alberate, per non dimenticare le proprietà del National Trust e le tante attività e i numerosi sport praticabili in un contesto naturale eccezionale. Non rinunciate al rito del caffé in uno dei tanti ristoranti del centro. I dintorni conservano ancora la tradizione dell’industria tessile, i villaggi storici e acri coltivati a mele che si sviluppano intorno a Loughgall e hanno fatto guadagnare a questa contea il titolo di “Contea dei frutteti”. Ogni anno, a maggio, la contea si anima di colore e fiori rosa tra gli alberi di mele e l’Apple Blossom Festival celebra l’inizio della stagione. Questa destinazione toccherà sicuramente le corde della vostra anima, da San Patrizio ai Re dell’Ulster, dalla volta celeste del planetario alla ricostruzione del vostro albero genealogico alla Armagh Public Library: Armagh è sempre stata una città che stimola e incanta i suoi visitatori. Tra cattedrali, eventi culturali, miti e monumenti, qui troverete storie, luoghi e divertimenti che soddisferanno le preferenze di tutti. Esperienze • Godeteviunagiornatapienadiculturae apprendimentoadArmagh Visitate l’Armagh Public Library fondata nel 1771 dall’Arcivescovo Richard Robinson. Poi proseguite al vicino civico 5 di Vicars’ Hill e ammirate le collezioni di monete e opere d’arte degli Arcivescovi Robinson e Beresford. Non perdetevi l’Armagh Planetarium, perfetto per tutte le età. • Lasciateviaffascinaredall’universo ricostruitoinscaladell’Astropark all’OsservatoriodiArmagh Esplorate l’Astropark, un modello in scala dell’Universo, dove potrete imparare tante informazioni sul nostro Sistema solare, la nostra Galassia e tanto altro. • Passeggiateperilpittoresco Palace Demesne Mentre camminate nel suo parco, ammirate i suoi bellissimi dintorni. • Assisteteaunatradizionalepartitadi bowlingdistradaadArmagh Giocato su un tratto di strada lungo quasi 3 km: probabilmente la più lunga pista da bowling del mondo! Cosa fare la sera: • AssisteteaunospettacolonelMarket Place Theatre & Arts Centre dove troverete il meglio in fatto di performance teatrali. • Perpassarelavostraseratainmodo insolito, perché non prendere parte a una camminata tra i fantasmi e gli stretti vicoli di questa città con uno spaventoso Ghost tour? • Godeteviunabellaserataimmergendovi nella musica tradizionale e moderna di uno dei tanti bar offerti da questa città. Immagini: (a fianco) Interni della Cattedrale; (in senso orario) la Armagh Public Library, lo skyline di Armagh, a pranzo in un ristorante di Armagh. 27 discovernorthernireland.com 1. Il planetario e l’osservatorio di Armagh Viaggiate fino alla Stazione spaziale internazionale e poi verso Marte nella nostra sala 3D stereo oppure progettate, costruite e lanciate il vostro razzo! I visitatori possono usufruire di percorsi interattivi per imparare di più sul cosmo e osservare in tempo reale le ultime novità dallo spazio. T: 028 3752 3689 W: www.armaghplanet.com • £ Osservatorio 2. Navan Centre e Navan Fort Il centro consente di addentrarsi nella storia della regione grazie a un’interessante mostra in più lingue che svela i fatti e i ritrovamenti dell’Emain Macha (Navan Fort) mentre offre anche interessanti attività per tutta la famiglia. I visitatori possono conoscere i personaggi mitologici e mistici come Cu Chulainn e Re Connor. Camminate e parlate con gli eroi di questi miti attraverso un’interpretazione della storia in carne e ossa. Esplorate le collinette, i fossati e i terrapieni di quella che una volta fu la fortezza di Navan Fort. Imparate tutto sull’imponente tempio circolare con le visite guidate e mischiate il mito alla realtà. T: 028 3752 9644 W: www.armagh.co.uk • £ 28 Planetario 3. La Cattedrale cattolica di San Patrizio La costruzione dell’imponente cattedrale dalle due guglie gemelle, posta sulla sommità di una collina, iniziò nel 1840, ma i lavori furono sospesi durante la Carestia irlandese del 1845-48. I lavori vennero ripresi nel 1854 quando J.J. McCarthy venne nominato architetto responsabile. Destinata al culto nel 1873, le magnifiche decorazioni degli interni non furono completate prima dell’inizio del ‘900. La cattedrale è stata consacrata nel 1904. T: 028 3752 2802 W: www.archdioceseofarmagh.org • INGRESSOLIBERO(visita autonoma) / £(visita guidata) 4. La Cattedrale di San Patrizio della Chiesa d’Irlanda Al centro della città, sulla Collina di Armagh, si erge la cattedrale sul luogo della prima chiesa di San Patrizio del 445 d.C. Distrutta e ricostruita più volte, oggi la cattedrale è il frutto di un restauro del XIX secolo dell’edificio dell’Arcivescovo O’Scannell risalente al 1266, del quale resta la cripta, attualmente aperta ai visitatori. Questa cattedrale ospita alcuni importanti manufatti nonché le spoglie di Brian Boru, il primo Sovrano supremo di Irlanda. Nel 2014, saranno passati 1.000 anni dalla sua sepoltura in città. T: 028 3752 3142 W: www.stpatricks-cathedral.org • £(donazioni) ARMAGH 5. Argory L’Argory è stata costruita negli anni Venti dell’Ottocento ed è in una posizione collinare dalla quale può godere di un ottimo panorama sui suoi giardini e sulla sua boscosa proprietà di 320 acri che costeggia il fiume Blackwater. Questa, che una volta fu la casa della famiglia MacGeough-Bond, ha un meraviglioso cortile-stalla con carrozze, finimenti per cavalli, un impianto di acetilene e una lavanderia. Passeggiate nei fantastici giardini oppure, per i più atletici, anche lungo i percorsi boscosi e quelli che costeggiano il fiume. Vi piace? Potrebbe piacervi anche: Ardress House. 6. Armagh County Museum L’Armagh County Museum è il più antico museo irlandese a trattare, attraverso le sue collezioni e mostre, la vita, gli usi e i costumi delle persone che hanno vissuto, lavorato o in qualche modo hanno avuto a che fare con questa famosa città e contea nel corso dei secoli. T: 028 3752 3070 W: www.nmni.com • INGRESSOGRATUITO T: 028 8778 4753 W: www.nationaltrust.org.uk/ni • £ Costruito nel 1772 come Registro diocesano per conservare i registri per la Diocesi della Chiesa di Irlanda, le sue stanze ottagonali contenevano molti registri pubblici ed ecclesiastici. Mentre i registri non sono più conservati in questo edificio, è possibile osservare antiche monete, preziosi, stampe, manufatti cristiani e altre collezioni e curiosità dalla Armagh Public Library. È anche possibile osservare le collezioni nel dettaglio grazie ai touchscreen. La mostra ospita anche le vecchie mappe della città di Armagh, dalle quali è possibile ripercorrere tutti gli schemi di insediamento a partire dal 1600. Una delle più antiche librerie in Irlanda, la Armagh Public Library è stata fondata nel 1771 dall’arcivescovo Robinson. Oltre alla biblioteca personale arcivescovile, che contiene testi del XVII e XVIII secolo, ospita molti libri rari e preziosi, come incunaboli, prime edizioni e manoscritti corredati da miniature. Questa biblioteca è anche un museo e nella sua collezione annovera stampe, antichi manufatti irlandesi, preziosi, monete e tanti altri oggetti. Le collezioni sono sempre aggiornate con articoli relativi a vari contesti, dalla storia locale (quella della città e della contea di Armagh), alla storia ecclesiastica, da San Patrizio a Jonathan Swift. T: 028 3752 3142 W: http://armaghpubliclibrary.arm.ac.uk/ • INGRESSOGRATUITO 9. Gosford Forest Park 8. Il civico 5 di Vicars’ Hill 7. Armagh Public Library A circa 10 km da Armagh, troverete il paradiso delle famiglie, il Gosford Forest Park. Non rinunciate a un piacevole picnic o a un barbecue, circondati da volatili, cervi rossi e altri animali. Sentiero ecologico disponibile sul posto. T: 028 3755 1277 W: www.gosford.co.uk • £ Ulteriori informazioni Contattate direttamente tutte le attrazioni per avere la conferma sugli orari di apertura e prezzi. www.discovernorthernireland.com www.armagh.co.uk www.marketplacearmagh.com www.cycleni.com T: 028 3752 3142 W: http://armaghpubliclibrary.arm.ac.uk/ • £ 29 discovernorthernireland.com Mourne Mountains La capitale naturalistica d’Irlanda, con una storia ricca di cultura e mille leggende da raccontare Lo sapevi che? • Le Mourne Mountains hanno ispirato C.S. Lewis nella creazione del suo Regno di Narnia. • I35kmdelMourneWallvannodipicco in picco toccando alcune tra le vette più elevate, testimoniando l’abilità dei laboriosi maestri di pietra del luogo. • Iristorantilocalisonosemprebenforniti con le specialità del luogo: rombi, platesse, scampi e rombi lisi, tra le altre. 30 • LapiùaltatombaesistenteinIrlandasi trova proprio sulla cima dello Slieve Gullion. • LeMourneMountainssonoricchedi miti e leggende locali. Nonostante molte leggende siano nate da storie realmente accadute, la maggior parte di loro sono solo da ascrivere al folklore locale. Scoprite di più sulle origini di nomi come Maggie’s Leap, The Brandy Pad e The Bloody Bridge. • Sespegnetel’autosullasalitadiSpelga Dam potrete sentire la vostra vettura salire su per la collina. • ARathfriland,nellafertileterranellaContea di Down, nacque Patrick Brontë, il padre di Charlotte, Emily e Anne, le sorelle Brontë. Perché non passare quindi al Centro studi sul casato Brontë per scoprire di più su questa famiglia così importante per la letteratura e la cultura mondiale? MOURNE MOUNTAINS LeMournesrispecchianoin pieno le parole del cantautore Percy French che scrisse “Where the Mountains of Mourne sweep down to the sea”. Non rappresentano soltanto una dellezonepiùsuggestive d’Irlandaeun’Areadi eccezionale bellezza naturalistica(AONB),ma sono anche il paradiso dell’esploratore. Il paesaggio si presta alla perfezione alle attività all’aperto e all’osservazione della natura. L’unione di mare e montagne vi consente di scegliere tra una miriade di attività o di semplici giornate rilassanti all’aperto, i tanti centri avventura offrono la possibilità di fare camminate, arrampicate, mountainboard, mountainbike, bouldering, ma anche pesca, golf ed equitazione. Indossate una muta e preparatevi a domare cascate, immergervi in piscine naturali del Bloody Bridge e arrampicarvi sulle rocce, oppure provate l’esperienza entusiasmante di un’uscita in kayak. Tutte le avventure a disposizione sono esattamente sotto lo sguardo vigile della montagna più alta dell’Irlanda del Nord, lo Slieve Donard che arriva addirittura all’altezza di 848 metri. Andare alla scoperta delle Mourne Mountains percorrendole a piedi è un’avventura imperdibile. Con il loro anello compatto composto da 12 montagne, offrono sentieri adatti a tutti i tipi di visitatori. In alternativa, potrete esplorare parte del Mourne Way Walk, un percorso pedestre di più di 40 km che attraversa le pendici delle Mourne Mountains partendo da Newcastle. Percorrendo questa strada, vedrete con i vostri occhi lo scenario spettacolare delle Mournes e dello storico Mourne Wall. Anche le città nelle Mournes hanno le loro storie da raccontare, i villaggi dei pescatori di Kilkeel e Annalong, Banbridge e la sua eredità legata all’industria tessile, la vittoriana Rostrevor e la storica Città di Newry. L’affascinante città di Newcastle ospita il famoso campo da golf del Royal County Down, uno dei dieci green migliori del mondo. Altri campi da golf si trovano anche ad Ardglass, Warrenpoint e Kilkeel. Lungo la costa, potrete osservare le selvagge dune naturali della Murlough National Nature Reserve, che ospita tanti incredibili esempi di fauna e flora locali. Visitate il colorato villaggio di Dundrum, con il suo splendido castello normanno che sovrasta i tanti ristorantini in cui gustare le ottime ostriche della Dundrum Bay, il pescato del giorno e la carne dei cervi allevati sui drumlin circostanti. Tra i tanti parchi e boschi presenti nella regione, figurano anche Tollymore e Castlewellan. Sulle Mournes superiori si trovano le tranquille riserve di Silent Valley e Ben Crom, che testimoniano l’abilità dei laboriosi maestri di pietra del luogo. Sono tanti i percorsi pedestri che vi consentiranno di apprezzare l’incredibile scenario circostante, inoltre, il Mourne Wall, con i suoi 35 km di lunghezza, andando di picco in picco tocca alcune tra le vette più elevate. Non tutto qui è semplice adrenalina, nelle Mournes c’è posto anche per il relax. Per prepararsi al meglio alle avventure del nuovo giorno, perché non passare la serata immersi in un bagno caldo corredato di alghe, oppure gustando dell’ottimo cibo locale e facendo due chiacchiere, o semplicemente ammirando il sole che cala dietro le maestose montagne? Il tutto senza doversi allontanare dallo splendore delle Mourne Mountains. Esperienze • Attivitàall’ariaaperta La regione delle Mournes è l’ideale per le attività all’aperto, dalla camminata alla bicicletta, dall’equitazione alle opzioni più estreme, come il mountainboarding e il coasteering. • Unapartitaneimiglioricampidagolf Dal campo del Royal County Down, famoso in tutto il mondo, ad altri campi eccellenti come l’Ardglass, il Kilkeel e il Warrenpoint, questo è veramente il paradiso del golfista. • ArrampicarsisullaSlieveCroob (AONB–(“Areadieccezionale bellezza naturalistica”) Arrivate fino alla vetta di questa icona delle Mourne Mountains e godetevi lo spettacolo da lassù! Non perdetevi il vicino Legananny Dolmen. • Imparatetuttosuifruttidimare Provate a partecipare a un corso alla Mourne Seafood Cookery School di Kilkeel, potrete persino cucinarvi il pranzo! Cosa fare la sera: • AssisteteaunaserataalBrontëMusic Club. Quella che un tempo era una chiesa, oggi è un locale unico e molto intimo che ha forti legami con la famosa famiglia Brontë. Immagini: (a fianco) le Mourne Mountains; (in senso orario) Castlewellan Forest Park, attività all’aperto nelle Mournes, riserva della Silent Valley. 31 discovernorthernireland.com 1. L’anello di Gullion QuestaAONB(“Areadieccezionalebellezzanaturalistica”)offre tantissimeattrazioniepossibilità.Esplorateilriccopatrimonio culturaleelamitologiadiquestazonaalTíChulainnCentre, aMullaghbawnoppuregodeteviunapasseggiataapiedioin biciclettaoancoraunasessionedipescasportiva.Sitid’interesse includonounaserieimponenteditombemegalitiche,lapietra incisadiKilnasaggart(unodeipiùantichimonumenticristiani d’Irlanda)eilvicinoCastellodiMoyrydel1601costruitoadifesa dellostoricovalicodimontagnaconosciutocome“Gapofthe North”(VarcodelNord).LoSlieveGullionCourtyard,compostoda edificiindustrialidel1800sottopostiarestauro,ospitatantieventi diversituttol’annoehaunacaffetteriaeunbar,oltrecheunodei parchiavventuramiglioridituttal’Irlandaadattoatutteleetà. Cisonopercorsinellaforestaedaquièpossibilepartirepersalire sullacimadelloSlieveGullion,sullacuicimapotretevederelapiù altatombaesistenteinIrlanda. T: 028 3031 3170 (Centro informazioni turistiche di Newry) W: www.ringofgullion.org • INGRESSOGRATUITO 2. Mourne Mountains L’autore C.S. Lewis amava le Mournes e sembra che prese spunto proprio dalle cime, valli e foreste di queste antiche montagne di granito per scrivere di Narnia. La riserva della Silent Valley è circondata dalla catena montuosa e ospita bellissime aree verdi, laghi e uno stagno. Una navetta (bus) percorre il tragitto dal parcheggio fino alla riserva Ben Crom durante i mesi di maggio, giugno e settembre (fine settimana) e durante i mesi di luglio e agosto (con cadenza giornaliera). T: 028 4372 2222 (Centro informazioni turistiche di Newcastle ) T: 0845 744 0088 (NI Water) W: www.mournelive.com W: www.niwater.com/thesilentvalley.asp • £(parcheggio e bus navetta) 3. Percorsi in mountain bike sulle Mournes (dal 2013) Attualmente sono in corso i lavori per aprire due centri di prima classe di percorsi per mountain bike sulle Mourne Mountains. A partire dalla primavera del 2013, proporranno entusiasmanti percorsi per mountain bike adatti ai ciclisti di tutti i livelli. Il Castlewellan Forest Park offrirà un’ampia scelta di possibilità tra percorsi verdi e blu e un lungo singletrack rosso che includerà alcune parti più difficili (pista nera) che vi faranno drizzare i capelli! Chi vuole mettersi veramente alla prova, dovrebbe provare i percorsi di Rostrevor; tutta la fatica, però, verrà ripagata da un panorama mozzafiato sul Carlingford Lough e da un incredibile singletrack che arriva fino al livello del mare. Una volta completati, i percorsi di Rostrevor includeranno anche i primi tracciati per downhill appositamente costruiti che ospiteranno i World Police and Fire Games ad agosto 2013. W: www.mountainbikeni.com W: www.outdoorni.com • GRATUITO(possibile parcheggio a pagamento) 32 4. Tollymore Forest Park, Castlewellan Forest Park e Kilbroney Park TollymoreForestParkvioffreunosplendido panoramasullevicineMourneMountainsesulmare diNewcastle.Quattropercorsisegnalatididiverse lunghezzeportanoivisitatoriallascopertadelle bellezzedelparco,compresounodeipiùantichi arboretid’Irlanda,iponticellisulfiumeShimnaele particolaricomposizionicreatedaigiardini,comeil fienileornatoamo’dichiesa.IlvicinoCastlewellan ForestParkospitaunodeipiùincredibilialberipresenti inEuropaoltreaun’ampiaquantitàdicespuglie arbusti.Traleattrazionisiricordanol’Annesley Garden,ungiardinocintodamura,unlungolagodi 4kmeilsecondolabirintopiùgrandealmondo,il PeaceMaze.KilbroneyParkelavicinaRostrevorForest sonofamosiperl’anticoquercetoeoffronocirca3km distradapanoramica,unparcogiochiediversi sentierisegnalati.Seguiteilpercorsofinoallafamosa CloughmoreStone, unenormemassorisalenteal periododellaglaciazione,eammiratelosplendido paesaggio sulCarlingfordLough. T: 028 4377 8664 (Castlewellan/Tollymore Forest Park) T: 028 4173 8134 (Kilbroney Park – prenotazioni per parco giochi e caravan/campeggio) W: www.nidirect.gov.uk/forests • £- Tollymore e Castlewellan Forest Park • INGRESSOGRATUITO– KilbroneyPark/ RostrevorForest MOURNE MOUNTAINS 5. Royal County Down Golf Club Il Royal County Down è inserito nel meraviglioso scenario naturale della Murlough Nature Reserve, un riserva naturale che fa da cornice a un links naturale che si stende lungo le rive della Dundrum Bay. Strette strisce di fairway si snodano tra le dune di sabbia circondate da erica e ginestre, uno scenario tanto bello dal punto di vista estetico quanto stimolante da quello agonistico! I famosi bunker “barbuti” sono orlati da festuca rubra ed erica. I green sono veloci e molti sono a cupola, quindi state attenti perché un lancio poco convinto non ha nessuna possibilità di passare! Bernard Darwin, scrittore appassionato di golf, ha descritto il Royal County Down come un campo in cui il golf è caratterizzato da “traiettorie gloriose, green tortuosi, eccitanti colpi ciechi, sapienza locale e da un meraviglioso manto erboso: il tipo di golf che i giocatori praticano nei loro sogni più belli”. T: 028 4372 3314 W: www.royalcountydown.org • £ 6. F.E. McWilliam Gallery and Studio Il F.E. McWilliam Gallery and Studio è dedicato alla memoria dello scultore Frederick Edward McWilliam, originario di Banbridge e annoverato tra i più importanti e famosi artisti irlandesi. A seguito della sua morte, avvenuta nel 1992, gli esecutori testamentari hanno donato lo studio dello scultore e il suo contenuto alla sua città di nascita. Il Gallery and Studio ospita la collezione in una meravigliosa struttura espositiva composta da galleria, giardino e studio rinnovato. Dispone anche di una caffetteria, un negozio e un punto informazioni turistiche. Le mostre di arte irlandese e internazionale si susseguono costantemente. Sono disponibili anche seminari e laboratori. T: 028 4062 3322 W: www.femcwilliam.com • INGRESSOGRATUITO Il Centro visitatori di Scarva si trova sulle rive del Newery Canal, in posizione adiacente a quella del bacino originario, proprio dove le enormi quantità di carbone da utilizzare nelle industrie tessili del luogo venivano caricate nelle navi. I cartelli esplicativi all’interno del centro vi aiuteranno a comprendere la costruzione del canale, i traffici commerciali che rendeva possibili e il ruolo ricoperto da Scarva in questo contesto. Il centro ospita rinomate sale da tè che garantiscono un angolo di assoluto relax dopo una camminata o una pedalata lungo il canale, per riposarsi affacciandosi su un panorama meraviglioso. In estate, la domenica pomeriggio, il centro ospita concerti di musica dal vivo e si conferma un luogo ideale in cui trascorrere un piacevole pomeriggio di relax. T: 028 3838 2163 • INGRESSOGRATUITO Il Bagenal’s Castle è una casa fortificata del XVI secolo e confina con un magazzino del XIX secolo che ospita il Newry and Mourne Museum. Durante i lavori di restauro, sono state scoperte molte testimonianze risalenti alla sua fondazione, che sono state messe a disposizione dei visitatori. Le varie collezioni ospitate nel museo comprendono materiali relativi al periodo preistorico, alle fondazioni cistercensi di Newry, all’ordine gaelico dell’Ulster, alla costruzione di una cittadina commerciale e del primo canale artificiale delle isole britanniche. Un’importante esposizione, “A Border Town’s Experience of the 20th Century”, esamina il modo in cui questa importante città di confine ha reagito agli eventi politici ed economici più importanti degli ultimi tempi. Il museo, ogni anno, ospita anche mostre permanenti incentrate sulle attività agricole, ittiche e sul folklore delle Mournes e dell’area del South Armagh, oltre a due esposizione temporanee. T: 028 3031 3182 / 028 3031 3178 W: www.bagenalscastle.com • INGRESSOGRATUITO 9. I castelli di Greencastle e di Dundrum 8. Centro visitatori di Scarva 7. Bagenal’s Castle (Newry and Mourne Museum) L’importanza strategica ricoperta nel corso dei secoli dalla linea costiera del South Down è chiaramente riconoscibile nelle incredibili fortificazioni che ancora sono visibili in quest’area. Il Greencastle Royal Castle si affaccia imponente sull’ingresso del Carlingford Lough. Questo castello fu costruito intorno alla metà del XIII secolo come parte della catena costiera che garantiva un passaggio sicuro tra Dublino e il Nord. L’edificio odierno è un miscuglio di strutture risalenti al periodo compreso tra il XIII e il XVI secolo e consente di ammirare un meraviglioso panorama sulle Mournes e di scorgere attraverso il lago tutto il paesaggio fino alla Penisola di Cooley. Il Dundrum Castle si erge sopra la città e la baia che portano il suo stesso nome ed è stata una fortificazione centrale durante la conquista dell’Ulster perpetrata dagli anglo-normanni nel tardo XII secolo. Il castello presenta un alto torrione centrale situato al centro della costruzione, bastioni interni ed esterni e le rovine dell’edificio quattrocentesco noto come Blundell House. Aperto tutto l’anno, controllare il sito web per gli orari di aperture. Ulteriori informazioni Contattate direttamente tutte le attrazioni per avere la conferma sugli orari di apertura e prezzi. www.discovernorthernireland.com www.banbridge.gov.uk www.canoeni.com www.cycleni.com www.downartscentre.com www.downdc.gov.uk www.downrail.co.uk www.fergusonsirishlinen.com www.mountainbikeni.com www.mournelive.com www.mournewalking.co.uk www.ringofgullion.org www.south-armagh.com www.the-outlet.co.uk www.visitnewryandmourne.com www.walkni.com T: 028 9181 1491 W: www.discovernorthernireland.com/niea • INGRESSOGRATUITO 33 discovernorthernireland.com Strangford Lough Play, Pausa, Rewind Lo sapevi che? • StrangfordLoughnellaconteadiDownèil più grande lago salato del Regno Unito e dell’Irlanda e, con le sue 2000 specie marine e vegetali, è la prima riserva naturale marina dell’Irlanda del Nord. • “TheShore”,premiatoconl’Oscarcome miglior cortometraggio, è stato girato principalmente a Killough. • ThomasAndrewsJr,progettistadelTitanic, nacque a Comber. 34 • LachiesadiSaulfuilprimositoecclesiastico della missione di San Patrizio nella regione dei celti. Si racconta che il Santo abbia benedetto i vicini Struell Wells, dove secondo la leggenda trascorreva gran parte della notte stando in piedi nell’acqua cantando salmi e canzoni. • AvalonGuitarsdiNewtownardsaprìle porte della sua fabbrica nel 1989 e da allora è diventata famosissima grazie ai tanti rinomati musicisti che l’hanno apprezzata nel corso degli anni, tra questi figurano Bruce Springsteen, Van Morrison, Katie Melua e James Morrison, per nominarne solo alcuni. Sono disponibili visite guidate e chitarre personalizzate. • IlmegaliteStrangfordMillenniumnel Delamont Country Park è uno dei più alti reperti megalitici d’Irlanda. Realizzato con 47 tonnellate di granito delle Mournes, fu costruito da 1,000 bambini in tre giorni. • Affreca,figliadelRediManemogliediJohn de Courcy, invasore anglo-normanno dell’Ulster dell’Est, ha fondato l’abbazia di Grey Abbey in 1193. • LouisMacNeice,celebreautoredelpoema “Carrickfergus” è sepolto presso la Chiesa d’Irlanda di Carrowdore. STRANGFORD LOUGH DesignatacomeAreadi eccezionale bellezza naturalistica(AONB),quella diStrangfordLoughèla prima riserva naturale marina dell’Irlanda del Nord edèlapiùgrandeinsenatura marina della Gran Bretagna, nota in tutto il mondo per la sua fauna e flora. Visitate la Penisola di Ards e ammirate le bellezze offerte dall’unione di un paesaggio mozzafiato e villaggi e centri pittoreschi. Newtownards, all’estremità settentrionale del lago, Portaferry e Strangford, separate da un breve tragitto in traghetto alla sua estremità meridionale, ne sono un ottimo esempio. Il pesce è la specialità culinaria di questa regione e i pescherecci di Portavogie riforniscono i tanti ristoranti locali con rombi, platesse, scampi e rombi lisi di prima qualità, consentendovi così di avere un vero assaggio della regione. Questa zona è anche associata a due grandi scozzesi, James Hamilton e Hugh Montgomery, che guidarono gli insediamenti ad Ards e North Down, ponendo le basi per la Colonizzazione dell’Ulster perpetrata dagli scozzesi, i cui discendenti sono oggi conosciuti come gli scozzesi dell’Ulster. Sul lago si praticano tante attività tra le quali figurano escursioni in kayak e in barca a vela, battute di pesca, e, per i più avventurosi, safari marini o uscite in canoa. Se invece preferite la terraferma, potete scegliere tra uscite in biciclette, golf, birdwatching ed equitazione. Oltre a tutte le attività, questa regione ospita anche tante attrazioni affascinanti da esplorare e scoprire. Scoprite l’incredibile vita marina all’Exploris Aquarium di Portaferry oppure passate un bel pomeriggio in una delle due proprietà del National Trust presenti in quest’area: la Mount Stewart House and Gardens o il Castle Ward, che ha anche un percorso per mountain bike all’interno del suo parco. Quest’area è ricca di ville imponenti e giardini lussureggianti, grazie soprattutto al microclima subtropicale che caratterizza la zona che circonda lo Strangford Lough Il Delamont Country Park vi offre percorsi segnalati, un trenino e la Millennium o Strangford Stone, il più grande megalite d’Irlanda e Gran Bretagna. Le tante varietà di uccelli acquatici esotici e locali, oltre che di flora e fauna marina ospitate dal tranquillo Castle Espie Wetland Centre, invece, vi garantiranno un’entusiasmante esperienza all’aperto dai risvolti anche didattici. Immerso tra i luoghi dell’eredità cristiana, l’area dello Strangford Lough costituisce una parte del percorso automobilistico del Saint Patrick’s trail. L’area a sud-est del lago intorno Downpatrick è conosciuta come la terra di San Patrizio proprio per i suoi stretti legami con il Santo, ed è nota in tutto il mondo come il luogo che accoglie le sue spoglie. Concedetevi tutto il tempo necessario per ammirare gli eventi naturali che quest’area ospita durante tutto l’anno, dai calmi e suggestivi colori di primavera, da contemplare durante una passeggiata in una delle proprietà del National Trust, fino alla natura al picco della sua attività quando all’inizio dell’estate molte delle isole delllo Strangford Lough si riempiono di rumorose colonie di gabbiani, rondini di mare e anatre. L’estate è un periodo perfetto anche per esplorare gli animali selvatici appostati nelle rocciose piscine naturali. Cercate i granchi, le stelle marine e tutti gli altri animali marini sulle coste del villaggio di Kearney nella Penisola di Ards. Esperienze • Tornateindietroneltemposulla DownpatrickandCountyDownRailway Godetevi una corsa da Downpatrick a Inch Abbey su un antico vagone ferroviario a dimensione originale (varie date durante tutto l’anno). Una volta lì, visitate la sala delle mostre e la galleria dei vagoni d’epoca restaurati. • VisitatelameravigliosaPenisoladiArds Non lasciatevi sfuggire il bellissimo artigianato locale, potete scegliere tra l’Ards Crafts (Newtownards), l’Eden Pottery (Millisle), il The Wild Orchid Candle Company (Portaferry), il Discovery Glass (Comber) e il Lightning Tree (Comber). • Nonperdeteviipuntipanoramiciche si susseguono lungo il lago su PortaferryRoad Scoprite The Flood Gates, The Maltings, Barrs Bay e The Gas Works. • SfidatevisullepistediKirkistown e Bishopscourt Tutti gli amanti di moto e sport motoristici non possono non gareggiare su questi percorsi ad alta velocità. • Vivetel’esperienzadiungiroinbarca alle Copeland Island Concedetevi una mini-crociera verso l’isola principale e ammirate i bellissimi volatili che la popolano. Cosa fare la sera: • AssisteteaunospettacoloalWeb Theatre di Newtownards. • Percorsiapieditralestoricheviedi Comber, Donaghadee o Newtownards. Con più di 150 attrazioni che attendono solo di essere scoperte, lo Strangford Lough non aspetta altro che essere esplorato. Immagini: (a fianco) Strangford Lough; (in senso orario) Faro e molo di Donaghadee, la Inch Abbey, il Castle Espie Wetlands Centre. 35 discovernorthernireland.com 1. Exploris e Castle Ward Exploris è l’unico acquario e centro di salvataggio delle foche dell’Irlanda del Nord, che ospita centinaia di pesci e invertebrati. Arrivate a Castle Ward, una proprietà fondiaria fortificata di 820 acri che ospita un’intrigante residenza del XVIII secolo. Sul posto vi sono un parco giochi, una sala da tè, un negozio di souvenir e di libri usati, tre percorsi ciclabili, diversi tragitti da percorrere a piedi e il sentiero “Hoof Trail” da percorrere a cavallo. Vi piace? Visitate anche: Castle Espie, la fattoria Ark, il percorso ciclabile di Castleward Cycle Trail e la Seaforde Butterfly House. Exploris T: 028 4272 8062 (Centro Exploris) W: www.exploris.org.uk • £ T: 028 4488 1204 (Castle Ward) W: www.nationaltrust.org.uk/ni • £ Castle Ward 2. Saint Patrick Centre e Down County Museum La storia del santo patrono d’Irlanda è raccontata presso il Saint Patrick Centre. Culmina con una presentazione fantastica IMAX e con un viaggio virtuale. Completo di negozio di souvenir, bar e giardino a terrazze. Ubicato negli edifici storici della Gaol of Down risalente al XVIII secolo, il Down County Museum ospita affascinanti mostre, eventi vivaci e attività interattive. Vi piace? Visitate anche: The Somme Heritage Centre. T: 028 4461 9000 (Saint Patrick Centre) W: www.saintpatrickcentre.com • £ T: 028 4461 5218 (Down County Museum) W: www.downcountymuseum.com • INGRESSOGRATUITO/£ (eventi speciali / visite guidate) 36 3. Mount Stewart Questa residenza del XVIII secolo era l’abitazione di Lord Castlereagh, Segretario degli Affari Esteri durante le Guerre Napoleoniche. Il suo arredamento vanta 22 sedie utilizzate durante il Congresso di Vienna. I giardini sono eccezionalmente lussureggianti, con piante esotiche che godono del microclima subtropicale. C’è uno stravagante giardino italiano, un giardino spagnolo con chiosco, un giardino celtico di trifogli e un esuberante giardino sommerso. T: 028 4278 8387 W: www.nationaltrust.org.uk/ni • £ 4. Down Cathedral e Tomba di San Patrizio San Patrizio è stato sepolto qui intorno al 4460 d.C. La Memorial Stone, che fu posata nel 1911, indica il luogo in cui si suppone che si trovi la tomba del Santo. L’attuale edificio fu costruito nel 1183 come monastero benedettino. Ristrutturato numerose volte, è poi divenuto cattedrale della Chiesa d’Irlanda/Cattedrale anglicana nel 1609. L’edificio contiene magnifici vetri colorati, rare sculture in pietra e meravigliose panche. Occorre prenotare in anticipo per le visite guidate. T: 028 4461 4922 W: www.downcathedral.org • £(visite guidate) STRANGFORD LOUGH 5. Castle Espie Wetland Centre Il Castle Espie, sito sulle rive dello Strangford Lough vicino Comber, è il primo centro visitatori del Wildfowl & Wetland Trust in Irlanda in cui i turisti possono vedere con i loro occhi la più grande varietà di anatre, oche e cigni. Il centro include incredibili punti panoramici dal rifugio Brent Hide, i giardini della selvaggina marina, i percorsi nelle aree boschive, il centro visitatori, la galleria d’arte, il negozio e il Loughshore café. Il culmine dell’inverno è rappresentato dall’arrivo di centinaia di uccelli migratori, tra i quali quasi l’intera popolazione delle oche colombaccio. Tra le altre attrazioni si annoverano pipistrelli, molte specie di boschi, siepi e uccelli canori, oltre che tantissime piante selvatiche. Il Castle Espie offre un variegato programma di eventi e attività per tutte le età e nel corso di tutto l’anno. T: 028 9187 4146 W: www.wwt.org.uk/castleespie • £ 6. Delamont Country Park Posto sulle rive dello Strangford Lough in un’Area di eccezionale bellezza naturalistica, questo parco di 200 acri offre numerose attrazioni. Tra queste: percorsi boschivi e campestri, che si estendono su diverse lunghezze (da uno a sette chilometri), panorami mozzafiato sul lago e sulle Mourne Mountains, un parco giochi all’aperto, un trenino, un campeggio a che ospita anche caravan e la Strangford Stone, il più alto megalite d’Irlanda. Partendo dal parco si può anche fare un’uscita in canoa sul lago presso il Strangford Lough Canoe Trail. In estate è previsto un fitto programma di eventi. 7. Lago Strangford Tour e percorsi indimenticabili Quest’area ha qualcosa da offrire a tutti i tipi di visitatori. Perché non scoprire lo Strangford Lough con un indimenticabile safari marino, un’uscita in canoa o un tour aereo osservandolo dal cielo? Per chi preferisce un ritmo più rilassato, è possibile fare un’uscita in barca a vela, una crociera, una passeggiata, ma anche un giro in bicicletta o a cavallo. Per maggiori informazioni, visitate il sito sotto. W: www.discovernorthernireland.com/touring • £ T: 028 4482 8333 W: www.downdc.gov.uk • £(parcheggio/ caravan e campeggio) • GRATUITO(ingresso pedonale) Ulteriori informazioni Contattate direttamente tutte le attrazioni per avere la conferma sugli orari di apertura e prezzi. www.discovernorthernireland.com 9. Monastero di Nendrum 8. Scrabo Tower and Country Park La Scrabo Tower è uno dei punti di riferimento più conosciuti dell’Irlanda del Nord. Affacciata sullo Strangford Lough e sull’intero North Down, la Torre offre ai visitatori alcuni dei più bei panorami del Paese. Un’esposizione e una mostra audiovisiva forniscono tutte le informazioni sulla storia dell’edificio, su Scrabo Hill e sulla campagna circostante. I sentieri che attraversano il Killynether Wood e le cave di pietra in disuso vi garantiranno una tranquilla esperienza in campagna. T: 028 9181 1491 W: www.discovernorthernireland.com/niea • INGRESSOGRATUITO Il monastero di Nendrum è stato fondato con la benedizione di San Patrizio e raggiunse il suo massimo splendore nell’anno 1000. È un luogo magico, un’isola meravigliosa accessibile grazie a ponti in muro a secco, che garantisce panorami celestiali e una guida che ve lo illustrerà. I resti di questo importante monastero pre-normanno includono tre recinzioni concentriche (muri in pietra). Controllare il sito web per gli orari di apertura del centro visitatori. Vi piace? Visitate anche: Grey Abbey, Inch Abbey, Raholp Church e Dundrum Castle. www.ards-council.gov.uk www.canoeni.com www.cycleni.com www.downartscentre.com www.downdc.gov.uk www.downrail.co.uk www.visitstrangfordlough.co.uk www.walkni.com T: 028 9054 3037 W: www.discovernorthernireland.com/niea • INGRESSOGRATUITO 37 discovernorthernireland.com Il Lough Neagh e i suoi canali Scopritelo da soli Lo sapevi che? • UnaleggendanarracheilLoughNeagh è stato creato dal gigante irlandese Finn McCool che scavò il bacino del lago per scagliarlo contro un rivale scozzese che stava fuggendo dall’Ulster attraverso la Giant’s Causeway. Apparentemente il pezzo di terra che cadde nel Canale d’Irlanda creò l’Isola di Man. • Conun’areadiquasi414km2,èillagopiù grande d’Irlanda e Gran Bretagna, bagna 5 delle 6 contee dell’Irlanda del Nord e offre panorami spettacolari sulle Sperrin e sulle Mournes. 38 • IlLoughNeaghospitailpiùampiomercato di anguille d’Europa. Le anguille del Lough Neagh viaggiano per più di seimila chilometri per accoppiarsi nel Mar dei Sargassi. Il lago ha anche le sue specie ittiche autoctone, come il Dollaghan, una specie di trota unica al mondo che è sopravvissuta alla glaciazione e si trova solo in questo lago e nei suoi immissari. • Ognianno,dalLoughNeaghvengono estratti 1,7 milioni di tonnellate di sabbia. La sabbia del lago è stata anche utilizzata per costruire la superficie del Croke Park e la malta di Stormont. • IltalentodaatletadiDameMaryPeters emerse per la prima volta e si sviluppò presto al Portadown College, dove studiò dopo che la sua famiglia si trasferì in Irlanda del Nord. • IlChironomidisonoconosciuticome i “Moscerini del Lough Neagh” e sono degli attori molto importanti del loro ecosistema. IL LOUGH NEAGH E I SUOI CANALI Confinando con cinque delle sei contee dell’Irlanda del Nord,ilLoughNeaghèilpiù grande lago di acqua dolce delRegnoUnitoe,conisuoi quasi 29 km di lunghezza e 11 di larghezza, è il terzo in Europa e rappresenta una destinazione molto comune tra i turisti. Lough Neagh cattura i visitatori con la sua atmosfera tranquilla, la natura incontaminata, le baie isolate e gli scenari meravigliosi. Paradiso per gli animali selvatici e casa per un’ampia varietà di flora e fauna, il lago conserva anche una ricca eredità cristiana, con i resti di tre torri circolari e una delle più belle croci celtiche d’Irlanda, la Ardboe Cross. La leggenda locale narra che la croce fu costruita con l’aiuto di una “mucca magica” (Ard bó in gaelico significa altezza della mucca) la quale uscì dal lago e diede crema, latte e burro ai lavoratori che la stavano costruendo. Vi sono numerosi canali collegati al lago, inclusi il Lagan Canal, l’Ulster Canal, il Newry Canal e il Coalisland Canal. Sia sulle sue rive sia tra le acque del lago, si susseguono tanti siti di enorme interesse storico e ambientale. I dintorni del lago possono essere percorsi a piedi, in auto o in bicicletta, mentre il lago è navigabile sia seguendo il percorso per canoe del Lough Neagh sia mediante tanti tipi di barche disponibili, da yacht e barconi a crociere. Partendo da una delle tante stazioni che si susseguono sul perimetro che misura quasi 127 km, potete dedicarvi a visitare porticcioli, marine o intraprendere divertenti attività acquatiche. Con tutti i prati di fiori selvatici e i boschi, con la bellezza del lungolago e del lago stesso, non resterete mai a corto di cose da fare. Il lago ha due isole principali: Ram’s e Coney Island, entrambe con una ricca storia da raccontare. I visitatori possono esplorare il Lough Neagh con un’escursione di un giorno sulla The Maid of Antrim o le isole di Lough Neagh sul Coney Explorer o sull’Island Warrior. Lough Neagh si sta anche affermando sempre di più come destinazione di velisti e diportisti e vanta quattro marine principali Kinnego, Ballyronan, The Battery e Sandy Bay. Che decidiate di credere alla mitica storia di Finn McCool o alla spiegazione più scientifica sull’origine di Lough Neagh, la risorsa naturale più grande dell’Irlanda del Nord è sicuramente un “tesoro ambientale” da non perdere. Le cose da fare e da vedere sono veramente tante, dalla storia all’eredità culturale, dalle attrazioni turistiche alle attività da fare in acqua o sulla terra ferma, tra le quali il percorso ciclabile, il Peatlands Park e il Lough Neagh Discovery Centre & Oxford Island Nature Reserve. Il Lough Shore Cycling Trail è un percorso ciclabile molto noto ai ciclisti amatoriali e professionali. Una pista ciclabile unica, non solo per la sua posizione, ma anche perché si serve di tranquille piste campestri ed è composta prevalentemente da terreno pianeggiante. Oltre a offrire meravigliosi scenari, il percorso incorpora anche 25 importanti siti d’interesse inclusi marine, riserve naturali, parchi e siti archeologici. Trascorrete del tempo osservando i ceramisti a lavoro alla Ballydougan Pottery e magari, cercando in quella che nel XVIII secolo era un’abitazione e oggi è il negozio dei souvenir, troverete il regalo perfetto da portare a casa. Non perdetevi il meglio in fatto di negozi alla moda al Junction One Outlet di Antrim. I luoghi più inesplorati e segreti di Lough Neagh sono dei paradisi che attendono solo di essere esplorati. Immagini: (a fianco) Oxford Island; (in senso orario) In bici sul Lough Neagh, Rive del Lough Neagh, Rams Island. Esperienze • Immergetevi in un’autentica esperienza di campagna al Tannaghmore di Craigavon Scoprite rari allevamenti e visitate il Barn Museum con le sue mostre relative alla vita contadina tradizionale e non perdetevi i meravigliosi roseti. • InbicisulLoughshoreTrail Questo lungo percorso ciclabile circonda tutto il lago seguendo prevalentemente tranquille strade di campagna e include la maggior parte delle principali attrazioni di quest’area. Può essere suddiviso in sezioni più brevi, ma i più ambiziosi possono tentare l’impresa del Lap the Lough ogni agosto. • EsplorateilLoughNeaghincanoa Pagaiate lungo la baia e le insenature attraversando il percorso per canoe del Lough Neigh: più di 140 km da esplorare ai quali aggiungere i percorsi Blackwater e Lower Bann. • Passeggiateperiparchidellagrande residenzadiBrownlowHouse Immergetevi nello scenario della Brownlow House, una residenza del XIX secolo sita accanto a Lurgan Park. Non perdetevi il tè pomeridiano. Cosa fare la sera: • Non perdetevi un concerto di musica tradizionale al The Crosskeys Inn, vicino al Toome, un pub dal tetto in paglia e dall’incredibile atmosfera, da datarsi intorno al 1740. • Assisteteaunospettacolodalvivo oppure a una proiezione nello scenario storico del The Old Courthouse di Antrim. • Assisteteaunarappresentazione o a uno spettacolo in un’atmosfera intima come quella del Bardic Theatre di Donaghmore o del Millennium Court Arts Centre di Portadown. 39 discovernorthernireland.com 1. Oxford Island National Nature Reserve In questa riserva naturale gli amanti della natura possono passeggiare per più di sei chilometri di sentieri attraverso boschi e prati di fiori selvatici oppure osservare gli uccelli da opportune postazioni nascoste. Presso il Lough Neagh Discovery Centre, avrete una vista panoramica su tutto il lago, oltre a una caffetteria e un negozio di souvenir. Il centro offre inoltre un programma di eventi e mostre relative all’ambiente e alla sua conservazione. La vicina Kinnego Marina è la più grande del Lough Neagh e offre la possibilità (stagionale) di fare delle gite in barca sul Master McGra’. Vi piace? Visitate anche: il World of Owls presso la Randalstown Forest. T: 028 3832 2205 W: www.discovercraigavon.com • INGRESSOGRATUITO 2. Bellaghy Bawn 3. Peatlands Park Una casa e una recinzione fortificate (mura difensive), entrambe ristrutturate ad arte, costruite intorno al 1619 su terreni presi in affitto dalla Vintners’ Company di Londra. Ciò che si vede oggi è un insieme di stili architettonici di diversi periodi con l’edificio principale che è stato abitato fino al 1987. È possibile vedere un film fatto appositamente per presentare la recinzione e delle mostre sulla storia del luogo e sulla sua natura. Gli ammiratori del poeta locale Seamus Heaney non si lasceranno sfuggire la biblioteca che conserva ancora i suoi manoscritti, la cartella che usava quando andava a scuola e il suo montgomery. Una breve passeggiata nel Bog Garden vi consentirà di vedere quasi tutto quello che, relativamente alla flora e alla fauna, è associato a questa preziosa torbiera. Potrete osservare tanti esemplari di farfalle, zigopteri, uccelli di bosco e di palude, tassi, lepri e lucertole. Nel parco si trovano due riserve naturali nazionali, insignite del titolo di National Nature Reserve nel 1980 grazie alla fauna e la flora che ospitano, in molti casi introvabile nel resto dell’Irlanda del Nord. Nel parco è presente anche un trenino a scartamento ridotto; inoltre, ogni anno a luglio questo parco ospita i Campionati di snorkeling in palude. T: 028 7938 6812 W: www.discovernorthernireland.com/niea • INGRESSOGRATUITO T: 028 3885 1102 W: www.discovernorthernireland.com/niea • INGRESSOGRATUITO 40 4. Antrim Castle Gardens e Clotworthy House Antrim Castle Gardens e Clotworthy House sono l’ideale per visitare un luogo vicino al centro della città di Antrim e avere l’opportunità di assistere a numerose e diverse esposizioni. I giardini sono un complesso museale vivente che contiene più di quattro secoli di cultura e storia intrecciati con la dinastia della famiglia Massereene. L’ambiente originario del castello di Antrim è stato integrato in modo contemporaneo e innovativo con il paesaggio più aperto dei giardini. Una volta lì, scoprite le leggende del levriero (the Wolfhoud) e della dama bianca (the White Lady). T: 028 9448 1338 W: www.antrim.gov.uk/antrimcastlegardens • INGRESSOGRATUITO IL LOUGH NEAGH E I SUOI CANALI 5. Lough Shore Park Posto sulla sponda nordorientale del Lough Neagh, il Lough Shore Park di Antrim è imperdibile per chi ama rilassarsi sulle rive di un lago. La sua natura attraente lo rende il luogo ideale per trascorrervi qualche ora, magari facendo un picnic, dando da mangiare ai cigni oppure semplicemente passeggiando lungo uno dei suoi tanti sentieri. Il parco ospita diversi eventi durante l’anno, inclusi concerti live e intrattenimento per bambini ogni domenica pomeriggio da giugno a settembre (tempo permettendo), una famosa gara tra navi vichinghe a giugno e il Teddy Bears Picnic ad agosto. La Lough Shore Coffee House offre un’ampia varietà di snack caldi e freddi ed è aperta tutto l’anno. T: 028 9442 8331 W: www.antrim.gov.uk • INGRESSOGRATUITO 8. Grant Ancestral Homestead Questo è stato il luogo in cui gli antenati materni di Ulysses Simpson Grant, Generale e 18° Presidente degli Stati Uniti, hanno fanno crescere le loro famiglie. Oggi, sia il podere sia la fattoria sono stati restaurati e rispecchiano lo stile e l’aspetto delle piccole tenute della metà del XIX secolo. Il nonno di Grant, John Simpson, nacque proprio qui nel 1738. Scoprite il cottage della famiglia Simpson e tutti i suoi legami con Ulysses Simpson Grant, il comandante delle vittoriose truppe unioniste durante la Guerra civile americana. U. S. Grant restò in carica come Presidente degli Stati Uniti per due mandati e visitò la sua Madrepatria. Il cottage e il parco sono aperti tutto l’anno. Sul posto si trovano un’area per picnic e BBQ, un’area gioco per i bambini, dei bagni, un servizio di noleggio biciclette, un giardino di farfalle, una piscina naturale e un giardino in cui ammirare gli animali selvatici del luogo. 6. Ardboe High Cross La Ardboe High Cross, una croce celtica che risale al X secolo, si trova presso un monastero del VI secolo fondato da St. Colman. È una delle croci più finemente incise dell’Ulster e ancora oggi presenta, nonostante i danni del tempo e del clima, un’incredibile ricchezza di incisioni raffiguranti numerosi personaggi biblici. È alta più di 5 metri e larga più di uno. È possibile ammirare anche i resti di un’abbazia e di una chiesa. Per quanto riguarda l’abbazia, si sa che fu fondata da St. Colman nel 590, mentre per quanto riguarda la chiesa, si ritiene che sia stata costruita nel XVI secolo. T: 028 9054 3159 W: www.discovernorthernireland.com/niea • INGRESSOGRATUITO 7. Kinnego Marina Posta sul Lough Neagh accanto alla Riserva naturale nazionale di Oxford Island, Kinnego Marina è la più grande marina del lago. Vanta un’ampia varietà di attrazioni e strutture, inclusi servizi di noleggio di barche con skipper, scuole di vela e motonautica. La marina dispone di un ormeggio con 190 posti coperti, con accesso in acque profonde o basse per imbarcazioni con pescaggio inferiore a 1,55 metri. È prevista assistenza per varare o alberare le imbarcazioni, o per altri servizi correlati ai natanti. È previsto inoltre il rimessaggio estivo e invernale di 60 imbarcazioni direttamente sul posto. Escursioni in barca, passeggiate e bar disponibili sul posto. Vi piace? Visitate anche: Ballyronan Marina o Portglenone Marina. T:02838327573(Kinnego) W: www.discovercraigavon.com • INGRESSOGRATUITO(£–escursioni) 9. Le attività dell’area del Lough Neagh L’area del Lough Neagh è l’ideale per le attività all’aperto, soprattutto per passeggiare, andare in bicicletta, in canoa o a cavallo e per fare attività di birdwatching. I centri dedicati includono The Jungle NI che propone attività come lo zorbing e i percorsi avventura immersi nel verde, il Superdrive Motorsports Centre, il Foymore Lodge Country Sports, il Craigavon Watersports Centre e il Craigavon Golf and Ski Centre, che ospita l’unica pista da sci artificiale in Irlanda del Nord. W: www.craigavonactivity.org W: www.foymorelodge.com W: www.outdoorni.com W: www.superdriveni.com W: www.thejungleni.com Ulteriori informazioni Contattate direttamente tutte le attrazioni per avere la conferma sugli orari di apertura e prezzi. www.discovernorthernireland.com www.antrim.gov.uk www.burnavononline.com www.canoeni.com www.cookstown.gov.uk www.cycleni.com www.discovercraigavon.com www.discoverloughneagh.com www.dungannon.info www.exploremagherafelt.com www.flavouroftyrone.com www.loughneaghheritage.com www.loughshoretrail.com www.walkni.com T: 028 8555 7133 W: www.flavouroftyrone.com • INGRESSOGRATUITO 41 discovernorthernireland.com Dove pernottare L’IrlandadelNordnonèpienasolodi meravigliosi paesaggi, eventi interessanti e ottimi luoghi in cui mangiare, qui c’è anche un’infinità di posti meravigliosi in cui dormire! Non importa se siete amanti del mare, della città o della campagna, perché ovunque andrete ci sarà un posto pronto a soddisfarvi. Innumerevoli sistemazioni, strutture, stanze e alloggi che offrono 42 vedute mozzafiato e tutta l’ospitalità che caratterizza gli abitanti del luogo, garantendovi un’esperienza nordirlandese al 100%. Si va dalle sistemazioni in dormitorio agli alberghi, dai bed and breakfast agli appartamenti autonomi. Abbiamo inserito quattro tipologie di sistemazioni tra le quali potrete scegliere. DOVE PERNOTTARE Alberghi L’Irlanda del Nord propone una gran varietà di sistemazioni alberghiere ottime per chi vuole rilassarsi o semplicemente trascorrervi una notte, per chi ama soggiorni lussuosi e per chi invece preferisce risparmiare. Scegliete tra moderni luoghi per evadere dalla città, rifugi costieri e ritiri di campagna, ce ne sono di tutti i tipi, da quelli adatti a chi non bada a spese a quelli giusti per i giovani girovaghi. Visitate le eleganti sistemazioni dotate di spa e boutique di lusso con menu di cocktail famosi in tutto il mondo o quelle più in del momento che offrono una grande cucina e tante cose da fare. Godetevi le meravigliose vedute e il divertimento dai bar e dai pub del luogo, andate a fare shopping nei centri più vivaci e provate tutti i meravigliosi ristoranti e i divertimenti più disparati. A seconda della tipologia di vacanza che intendete trascorrere in Irlanda del Nord, cercate la sistemazione alberghiera giusta tra quelle che il nostro Paese è in grado di offrirvi: un hotel di una grande catena internazionale, un alberghetto familiare o ancora un particolare albergo esclusivo. Appartamenti autonomi Se state organizzando un viaggetto in Irlanda del Nord e volete veramente calarvi nella vita di tutti i giorni di questo Paese, scegliete una sistemazione in appartamento autonomo. Se scegliete questa soluzione, le possibilità che abbiamo a disposizione saranno in grado di soddisfare qualsiasi vostra preferenza: un luogo romantico per una coppia di innamorati, un appartamento più grande per una famiglia numerosa e tanto altro ancora. Alcune sistemazioni offrono anche servizi di catering, così potrete veramente rilassarvi. Scegliete una casa moderna, una vecchia stalla riconvertita, un cottage o una tenuta di campagna e calatevi nella vita dei veri nordirlandesi. Andate a fare la spesa o a bere un drink nelle vicinanze e scoprite tutte le gemme nascoste intorno alla vostra abitazione. Quale modo migliore per esplorare e comprendere appieno il nostro piccolo e amichevole Paese! 43 discovernorthernireland.com Bed and breakfast La bellezza dei nostri B&B, delle nostre Guesthouse delle nostre strutture ricettive sta tutta nei servizi. Un ambiente domestico amichevole e tranquillo che sia anche accogliente e personale. Una tazza di tè, il pane fatto in casa da mangiare quando rientrate a casa, i graziosi prodotti locali e un proprietario di casa in grado di spiegarvi di tutto di più. È questa semplicità che li rende la scelta ideale per trascorrere le vacanze. Le sistemazioni possono conservare il sapore delle arti e mestieri locali, celebrare i nostri giganti letterari o includere tutte le novità in fatto di tecnologie, il tutto garantendo sempre la massima attenzione per i dettagli e gli optional per garantirvi una esperienza indimenticabile. Sistemazione in campus La sistemazione in campus è offerta dalle strutture scolastiche per i suoi studenti ed è messa a disposizione di singoli viaggiatori, famiglie o gruppi, durante determinati periodi dell’anno, in particolare durante le vacanze pasquali, estive e natalizie. La sistemazione può essere composta da dormitori serviti da bagni comuni o privati. 44 DOVE PERNOTTARE Ostelli Quassù, gli ostelli offrono molto di più di un semplice letto pulito e confortevole in cui passare la notte. Disseminati tra i centri cittadini, i villaggi, la costa e la campagna, i nostri ostelli sono un ottimo mezzo per fare tante nuove amicizie e per sperimentare la proverbiale ospitalità nordirlandese. Sono un’ottima base dalla quale partire e con le loro camere e aree comuni sono l’ideale per condividere le proprie storie con gli altri viaggiatori. In Irlanda del Nord, gli ostelli sono spesso i luoghi meno convenzionali e più vivaci in cui soggiornare. Alcuni degli ostelli migliori sono all’interno di meravigliosi edifici antichi, in fattorie dimenticate, in quelle che una volta erano maestose residenze o in edifici di epoca vittoriana. Uno di loro ha addirittura un enorme parco avventura all’aperto. Inoltre, non bisogna per forza optare per un dormitorio. Camper, campeggio e roulotte Se preferite girare al ritmo che più vi si addice, allora la vacanza in campeggio o in camper è ciò che fa per voi. L’Irlanda del Nord è nota per i meravigliosi luoghi in cui è possibile piantare una tenda, fermarsi con il camper o fittare un cantuccio in cui schiacciare un pisolino. Ci sono miriadi di campeggi in tutto il paese in grado di offrire i più disparati servizi e attività. Esistono anche tante aree di servizio per i camper. Scegliete una destinazione che risponda al vostro ideale, un piccolo lembo di terra ai piedi delle Mourne Mountains o accanto alle verdissime Sperrins, o magari un luogo caratteristico nella regione dei laghi della Contea di Fermanagh oppure lungo la meravigliosa Causeway Coastal Route. Potrete scegliere l’attività che più vi piace: bicicletta, castelli di sabbia, produzione di gioielli e persino sky-diving, non avrete tempo per annoiarvi! Persapernedipiù... I siti dedicati a camper e campeggio non sono né controllati né catalogati dal Northern Ireland Tourist Board (Ente del turismo nordirlandese). www.discovernorthernireland.com/camping Fornisce tutte le informazione necessarie per campeggiare in luoghi che facciano parte dello UK Caravan and Camping Park Star Quality Grading Scheme oltre a tutti gli altri campeggi autorizzati dalle autorità locali. 45 World Police & Fire Games I - I0 August 20I3 To find out more about what’s happening near you, visit www.2013wpfg.com Constanze Siefarth, Police Officer, Darmstadt Police Force, Germany EVENTI E FESTIVAL PIÙ IMPORTANTI I migliori eventi del 2013 Il 2013 sarà un altro anno entusiasmante per l’Irlanda del Nord con i World Police and Fire Games, il vertice dei leader mondiali del G8 e la nomina di Derry~Londonderry come prima Città della cultura britannica in assoluto, oltre a un’incredibile quantità di altri eventi annuali e festival meravigliosi. FEBBRAIO 8 febbraio – 28 aprile Andy Warhol al MAC, Belfast Scoprite la prima vera mostra dell’Irlanda del Nord dedicata alle opere di questo artista che nel corso dei suoi 30 anni di carriera ha trasformato l’arte contemporanea. Tel: +44 (0) 28 9023 5053 www.themaclive.com MARZO 27 – 28 aprile The Good Life Festival, Riserva naturale di Oxford Island, Lurgan Situato in una meravigliosa location, questo festival di due giorni sarà uno spettacolo colorato e interattivo per tutta la famiglia. I visitatori impareranno ad essere autosufficienti, con espositori ed esperti che illustreranno argomenti che spaziano dall’energia pulita a come accendere un fuoco, degustazioni alternative e dimostrazioni di artigianato tradizionale. Questo evento include anche esibizioni musicali e teatrali e attività pratiche per i bambini. Tel: +44 (0) 28 3831 1680 www.discovercraigavon.com MAGGIO 2 – 12 maggio 14° Festival delle arti del Cathedral Quarter, Belfast A maggio di ogni anno questo vivace festival fa rivivere le zone più antiche di Belfast con un fitto programma di musica, teatro, letteratura, cabaret e arti visive di alta qualità. Quest’anno tra gli attori figureranno Adam Ant, Dexys, Will Self e Richard Herring. Tel: +44 (0) 28 9024 6609 (Belfast Welcome Centre) www.cqaf.com 11 maggio La Mayor’s Carnival Parade, il Family Fun Day e il Campionato di suonatori di cornamusa della città di Lisburn, Lisburn Anche quest’anno ritorna la più grande festa di strada di Lisburn. Guardate la parata partire da Lagan Valley Island intorno all’una del pomeriggio e procedere verso il centro della città per poi attraversare il Wallace Park dove si tengono il Family Fun Day e il Campionato di suonatori di cornamusa della città di Lisburn. Tel: +44 (0) 28 9250 9512 www.islandartscentre.com 12 – 18 maggio Gara motociclistica Vauxhall International 2013 North West 200, North Coast Pasqua Gli eventi pasquali per le famiglie si terranno in diverse località. Tra questi segnaliamo il tradizionale intrattenimento pasquale al Lough Neagh Discovery Centre, varie attività presso le proprietà del National Trust come Castle Coole e Florence Court e la colorata Parata del lunedì di Pasqua a Bangor. APRILE 11 – 21 aprile 13° Festival del cinema di Belfast, Belfast Il 13° festival annuale è una vetrina dei migliori e più recenti talenti locali e internazionali che include: cortometraggi, un concorso dedicato ai documentari, retrospettive di classici, masterclass sul cinema, laboratori ed eventi speciali che attirano alcuni dei nomi più celebri del cinema europeo e internazionale. Tel: +44 (0) 28 9032 5913 www.belfastfilmfestival.org Primo maggio e festival di maggio Diversi luoghi in tutta l’Irlanda del Nord ospiteranno tanti eventi imperdibili per il Primo maggio e per tutto il mese di maggio, con attrazioni dedicate a tutta la famiglia. Tra gli eventi segnaliamo il Merry May Day di Holywood e la fiera May Fair di Ballyclare. 1 maggio – 3 giugno Lough Lively, Ards Borough Una celebrazione di tutto quello che c’è di unico a Strangford Lough e nella penisola di Ards, con musica, mostre, intrattenimento per bambini, sport acquatici, cibo fantastico e ancora altro. Tel: +44 (0) 28 9182 6846 (Centro informazioni turistiche di Newtownards) www.loughlively.info 2 – 6 maggio Festival of Fools, Belfast Per cinque giorni a maggio le strade del centro della città di Belfast verranno trasformate di nuovo dalle risate e dalle acrobazie, dalla musica e dagli spettacoli teatrali per il decimo anniversario del “caos comicamente coordinato” del Festival of Fools. L’International North West 200 che si tiene ogni anno a maggio è una delle tre gare di motociclismo più importanti insieme al trofeo Isle of Man TT e al Gran Premio di Macao. Questo evento adrenalinico, giunto ormai alla sua 84a edizione, segue il famoso circuito triangolare tra le città di Portrush, Portstewart e Coleraine. Tel: +44 (0) 28 7035 5800 www.vauxhallnorthwest200.co.uk 17 – 19 maggio Festival del giardinaggio Airtricity Garden Festival, Hillsborough L’evento di giardinaggio più importante dell’Irlanda del Nord, l’Airtricity Garden Festival, si svolge nei lussureggianti giardini dell’Hillsborough Castle. Giardini modello, piante di tutti i tipi, dimostrazioni e consigli di giardinaggio da parte di esperti, stand di artigianato e prelibatezze locali, tè alla panna o champagne e jazz, così come divertenti attività di giardinaggio per bambini: questo evento offre opportunità di apprendimento e tanto divertimento per tutte le fasce d’età. Tel: +44 (0) 28 9756 1993 www.gardenshowireland.com Tel: +44 (0) 28 9023 6007 www.foolsfestival.com I dettagli degli eventi possono subire variazioni. Verificare in anticipo con gli organizzatori. 47 discovernorthernireland.com 25 – 26 maggio Portrush Raft Race, Portrush Portrush offre un gran divertimento per il weekend che precede il lunedì festivo, con una gara che vede impegnate ben 80 zattere realizzate a mano e tantissime occasioni di intrattenimento nella zona del molo. Una giornata piena di avventura per tutta la famiglia che vi offrirà l’opportunità di dare sfogo al vostro spirito competitivo. Vi piace? Potrebbe piacervi anche: Dragon BoatRace(Antrim,giugno). Agricoltura www.portrushraftrace.co.uk Diversi eventi dedicati all’agricoltura vengono organizzati durante tutto l’anno, con attrazioni per tutta la famiglia. Questi includono il Balmoral Show, l’esposizione dedicata all’agricoltura più grande in Irlanda e uno degli eventi più noti nel calendario locale (Balmoral Park, Lisburn, maggio). Altri ancora sono il Ballymena Agricultural Show (maggio), il Castlewellan Agricultural Show (luglio), l’Omagh Agricultural Show (luglio), l’Antrim Show (Antrim Town, luglio) e il Country Comes to Town (Portadown, settembre). 25 – 27 maggio 2nd International Bread Festival a Castle Ward, Strangford 23 – 27 maggio International Guinness Blues on the Bay Festival, il festival annuale di Warrenpoint Cinque giorni di musica blues e laboratori durante il weekend festivo, nel bellissimo scenario del Carlingford Lough. Tel: +44 (0) 28 4175 2256 www.bluesonthebay.com 24 maggio – 2 giugno Festival del mare Rathlin Sound Maritime Festival, Ballycastle/Rathlin Island Questo entusiasmante festival celebra la passione per il mare, la cultura, le tradizioni e la storia locali con attività ed eventi in mare e sulla terraferma. Tali attività includono l’artigianato storico e moderno, dimostrazioni pratiche, mostre, passeggiate guidate, mercatini e menù all’insegna dei prodotti ittici, musica e intrattenimento. Gli eventi si concentreranno a Ballycastle nel weekend di apertura e a Rathlin in quello finale. Tel: +44 (0) 28 2076 2024 (Centro informazioni turistiche di Ballycastle) www.heartofthecausewaycoastandglens.com 25 – 26 maggio Northern Ireland Countryside Festival, Moira Il Festival agricolo dell’Irlanda del Nord è un evento di due giorni che si tiene ogni anno a Moira Demesne. Anche quest’anno il festival ospiterà la Fiera nazionale degli sport di campagna e il Finn McCool Festival, dove verrà eletto il nuovo gigante d’Irlanda, con un nuovo evento per questo 2013, il Back to our Roots Festival. Questo evento per famiglie costituisce la più grande manifestazione nordirlandese dedicata alla campagna. Tel: +44 (0) 28 4483 2775 www.nicountryside.com 48 Il secondo Festival internazionale del pane è tornato con un’altra fantastica schiera di panettieri artigianali. Venite a provare il meglio del pane proveniente da Irlanda, Regno Unito, America, Asia ed Europa. Dimostrazioni, dibattiti e musica allegra faranno sì che i visitatori di tutte le età potranno godersi il meglio che l’Irlanda del Nord ha da offrire e sperimentare la nostra magnifica cultura musicale e culinaria. Tel: +44 (0) 28 4461 2233 (Centro informazioni turistiche di Downpatrick) www.downdc.gov.uk 25 – 27 maggio Festival del mare Belfast Titanic Maritime Festival 2013, Belfast Venite a scoprire l’eccezionale patrimonio culturale marino della città con questo evento di tre giorni che comprende attività in abbondanza per tutte le età. La zona del molo si animerà con visite e dibattiti sul Titanic, insieme a musica dal vivo, teatro di strada, artigianato e mostre. Venite a sperimentare di persona il ricco patrimonio culturale nautico della città. Vi piace? Potrebbe piacervi anche: Festival del mare, Carrickfergus Maritime Festival (agosto). Tel: +44 (0) 28 9024 6609 (Belfast Welcome Centre) www.belfastcity.gov.uk/events 31 maggio – 2 giugno Larne Alive, Larne Questo festival popolare ritorna con musica e intrattenimento nel centro della città per tutta la famiglia. 6 giugno – 6 luglio Festival della fotografia di Belfast 2013, Belfast Un festival biennale internazionale in onore di alcuni dei migliori fotografi contemporanei nazionali e internazionali. Con le sue mostre, i dibattiti, le visite, i laboratori, le masterclass, le proiezioni e molto altro, questo importante evento fotografico soddisfa le esigenze di studenti, professionisti e appassionati del settore. www.belfastphotofestival.com 9 / 10 giugno Columba Canticles, quattro secoli di canzoni, Londonderry/Belfast L’evento Columba Canticles propone un’affascinante antologia di musica e versi in occasione dei 400 anni di storia gioiosa, ma allo stesso tempo turbolenta, di Derry. Vi parteciperanno i cori delle università dell’Ulster e di Aberdeen in collaborazione con la London Southbank Sinfonia. 9 giugno, St. Columb’s Cathedral, Londonderry. 10 giugno, Parliament Buildings, Stormont, Belfast. www.stcolumbscathedral.org/canticles.html 19 – 23 giugno 15° Open House Festival, luoghi vari, Belfast centro Cinque giorni di concerti di musica folk, Americana e tradizionale di alto livello. Il festival include anche un percorso tra i pub della città con session di musica bluegrass e musica tradizionale irlandese così come tanti altri concerti per tutte le età ed eventi per le famiglie. Tel: +44 (0) 28 9094 1341 www.openhousefestival.com 22 giugno Buskfest, Banbridge La Banbridge Buskfest, arrivata alla decima edizione, richiama artisti di strada e intrattenitori da tutto il mondo e rappresenta una giornata di divertimenti imperdibile per le famiglie. Tel: +44 (0) 28 4062 3322 (Centro informazioni turistiche di Banbridge) www.buskfest.com Tel: +44 (0) 28 2826 0088 (Centro informazioni turistiche di Larne) www.larne.gov.uk GIUGNO 1 giugno – 31 agosto Magherafelt Straw Man Festival, Magherafelt Verranno realizzati manichini di paglia di personaggi della cultura locale per descrivere e spiegare la storia e il patrimonio culturale delle nostre comunità. Questi personaggi guideranno una festosa parata sabato 1 giugno e continueranno a fare il giro dei distretti nell’ambito di diversi eventi e attività. Tel: +44 (0) 28 7963 1510 (Centro informazioni turistiche di Magherafelt) Ciclismo L’Irlanda del Nord è l’ideale per gli appassionati di ciclismo e vanta un gran numero di entusiasmanti gare nel corso dell’anno. Queste includono la Celtic Chrono (Belfast, maggio), la Lap the Lough, lungo le coste del Lough Neagh (agosto) e la Giant’s Causeway Coast Sportive (settembre). EVENTI E FESTIVAL PIÙ IMPORTANTI 28 – 30 giugno Festival internazionale della passeggiata delle Mournes, Warrenpoint 12 luglio Festeggiamenti e parate del 12 luglio, luoghi vari, Irlanda del Nord 20 – 29 luglio Ulster Fleadh 2013, Dromore, Contea di Tyrone Passeggiate per tutti i livelli di abilità e fitness nel bellissimo scenario delle Mourne Mountains, dichiarate “Area di eccezionale bellezza naturalistica”. Godetevi i suoni della musica tradizionale quando cala il sole e il conosciutissimo “Blister Ball”. Prenotazione consigliata. Vi piace? Potrebbe piacervi anche: Walk the Glens Festival (Cushendall, giugno). I membri dell’Orange Order si riuniscono in marcia e celebrano la propria cultura e tradizione. I dettagli completi sugli eventi sono disponibili presso il Centro Informazioni turistiche locale (pag. 55). L’Ulster Fleadh è il festival dell’Ulster dedicato alla musica, alla canzone, alla danza e alla lingua tradizionale irlandese. Per nove giorni, il Fleadh offre una piattaforma e un punto di incontro per più di 2.000 musicisti e per quasi 25.000 visitatori, che portano avanti la grande tradizione della nostra musica, della nostra canzone e della nostra danza. Il Fleadh è un meraviglioso festival adatto alla famiglia, accogliente e vivace che dà il benvenuto a tutti coloro che apprezzano la musica e la creatività dei suoi spettacoli. Vi piace? Potrebbe piacervi anche: Tyrone County Fleadh (Castlederg, giugno). Tel: +44 (0) 28 4461 0800 www.mournewalking.co.uk 28 giugno – 6 luglio Belfast Pride, vari luoghi, Belfast La Pride Week celebra le diverse identità sessuali e di genere, storie, culture, politiche, famiglie e vite. Tel: +44 (0) 28 9089 0207 www.belfastpride.com 29 – 30 giugno Fiera dei giochi irlandesi e festival gastronomico Flavour Fine Food Festival, Shane’s Castle, Antrim La fiera si è unita alla Ballywalter Fair per dar vita a quella che è forse la più grande fiera dedicata ai giochi e alla campagna in Irlanda con un più ricco assortimento di attività e attrazioni che hanno come tema la vita campestre per tutti quelli che vivono, lavorano o giocano nelle campagne irlandesi. Tel: +44 (0) 28 4483 9167 / 4461 5416 www.irishgamefair.com Tel: +44 (0) 28 9070 1122 www.grandorangelodge.co.uk 13 – 20 luglio Dalriada Festival, Glenarm Questo festival, che attrae più di 20.000 visitatori, ha qualcosa da offrire a tutti dagli Highland Games ai grandi concerti all’aperto, passando per cibi di qualità, dimostrazioni da parte di chef famosi, arte e artigianato, musica dal vivo e intrattenimento per bambini. Tel: +44 (0) 28 2884 1203 www.dalriadafestival.co.uk 19 – 20 luglio Glasgowbury Music Festival 2013, Draperstown Il miglior festival musicale dell’Irlanda del Nord (NIMA Awards 2011) ritorna a casa all’Eagle’s Rock di Draperstown con un bagaglio extra per un giorno di intrattenimento in più. L’evento di due giorni metterà insieme il meglio dei talenti conosciuti e di quelli emergenti provenienti da tutta l’Irlanda per una piccola ma significativa manifestazione. Tel: +44 (0) 28 7962 8428 www.glasgowbury.com 29 – 30 giugno Bangor 400 Seashore Festival, Bangor 20 – 21 luglio Sperrins Hillwalking Festival, luoghi vari, area delle Sperrins Un weekend di intrattenimento spettacolare per tutta la famiglia nel centro di Bangor per festeggiare i 400 anni di Bangor. Tra gli eventi da non perdere ricordiamo una visita dalla HMS Bangor, la corsa di go-kart Town Centre Karting, la Veteran’s Parade, le rievocazioni storiche e molto altro. Quest’anno lo Sperrins Hillwalking Festival si unisce al “Rockin by The River Festival” di Glenelly per offrire una passeggiata culturale e divertente più completa a coloro che desiderano scoprire le Sperrins. Vi piace? Potrebbe piacervi anche: Sperrintrek(Cookstown,settembre). Tel: +44 (0) 28 9127 0069 (Centro informazioni turistiche di Bangor) www.northdowntourism.com Tel: +44 (0) 28 7138 2204 www.strabanedc.com LUGLIO Celebrazioni per il 4 luglio A luglio si tengono diversi eventi per ricordare e festeggiare il nostro legame con l’America e con il Giorno dell’independenza. Questi eventi includono le Celebrazioni dell’Indipendenza americana all’Ulster American Folk Park, le Celebrazioni per l’Indipendenza del Gray’s Printing Press a Strabane e l’evento con musica e fuochi d’artificio Groomsport Music and Fireworks. 20 – 21 luglio Festival dei prodotti ittici Flavours of the Foyle 2013, Londonderry Avrete l’opportunità di gustare gratuitamente tutti i sapori del fiume Foyle durante un festival di due giorni dedicato ai prodotti ittici e incluso nei festeggiamenti in onore della Battaglia dell’Atlantico. Dimostrazioni di cucina dal vivo e stand culinari a cura di chef e ristoranti locali. T: +44 (0) 28 7126 7284 (Derry Visitor and Convention Bureau) www.derryvisitor.com I dettagli degli eventi possono subire variazioni. Verificare in anticipo con gli organizzatori. Tel: +44 (0) 28 8224 2777 www.ulsterfleadh.com 21 – 28 luglio Festival di musica tradizionale Fiddler’s Green International Festival, Rostrevor Il meglio della musica, dell’arte e della cultura irlandese e internazionale. Il festival è l’ideale per gli amanti della musica e per tutti coloro che vogliono godersi il panorama circondati da un’amichevole atmosfera. Tel: +44 (0) 28 4173 9819 www.fiddlersgreenfestival.com 22 – 27 luglio Torneo di calcio Hughes Insurance Foyle Cup, North West L’evento avrà luogo a Derry, Strabane e Limavady e vi parteciperanno 200 squadre. Squadre da tutta l’Irlanda gareggeranno con altri partecipanti provenienti da Canada, America ed Europa. Tra le squadre partecipanti saranno presenti il Celtic FC, il Norwich City FC, l’Aberdeen FC, il Nottingham Forest FC, l’Hearts FC, l’Hibernians FC e l’Hull City per nominarne solo alcune. Tel: +44 (0) 28 7125 9734 www.foylecup.com 26 – 27 luglio Armoy Road Races, Armoy Non perdetevi una delle migliori gare al mondo di motociclismo, la quinta “Race of Legends” di Armoy. Tel: +44 (0) 7734 776 694 www.amrrc.com 28 luglio Campionati di snorkelling International Bog Day e NI Bog, Peatlands Park, Dungannon Una giornata di svago per tutta la famiglia che offre l’occasione di provare questo sport unico nel quale i partecipanti devono completare due vasche consecutive 55 metri in una torbiera nel minor tempo possibile. Prenotazione consigliata (moduli disponibili a partire da maggio 2013). Tel: +44 (0) 28 3885 1102 www.discovernorthernireland.com/niea 49 discovernorthernireland.com 28 luglio – 2 agosto Northern Ireland Milk Cup, aree di Coleraine, Ballymena, Ballymoney e Limavady Guarda le stelle del futuro in questo famoso torneo mondiale di calcio per ragazzi al quale hanno partecipato squadre da tutti gli angoli del mondo, come il Manchester United, il Liverpool, il Tottenham Hotspur, il Bayern Munich e la nazionale brasiliana. Tra i giocatori che vi hanno preso parte ricordiamo David Beckham, Wayne Rooney, Paul Scholes, Ryan Giggs, David Healey, Kyle Lafferty, Lucas Leiva, Thomas Mueller, Edgar Barreto e Michael O’Neill. Tel: +44 (0) 28 9181 3067 www.nimilkcup.org AGOSTO 1 – 11 agosto August Féile 2013, Belfast Questo festival di dieci giorni offre una vasta gamma di forme d’arte e attività culturali all’inizio di agosto, compresi concerti, commedie, mostre, discussioni e dibattiti, eventi per ragazzi, eventi letterari, teatrali, per la famiglia, all’aperto e per l’intera comunità, spettacoli di strada, parate colorate, prodotti alimentari internazionali, sport, visite e passeggiate. Tel: +44 (0) 28 9031 3440 www.feilebelfast.com 8 – 11 agosto 7 Hills Blues Festival, Armagh City L’arrivo di alcuni tra i migliori gruppi blues porta nelle strade ricche di atmosfera di Armagh un weekend di blues. Gli eventi collaterali arricchiscono il festival con un sapore artistico e adatto alle famiglie. Un weekend da non perdere. Tel: +44 (0) 28 3752 1800 (Centro informazioni turistiche di Armagh) www.armagh.co.uk 1 – 31 agosto August Craft Month, luoghi vari, Irlanda del Nord Una celebrazione annuale dei mestieri, con eventi e attività che mettono in mostra il lavoro di artigiani provenienti dall’Irlanda del Nord e da tutto il Regno Unito, Irlanda ed Europa. Tra i singoli eventi segnaliamo il Festival of the Peninsula, dedicato alle opere di artisti visivi e artigiani della Ards Peninsula, e una mostra di un mese nella città di Armagh dove vengono esposte le opere di artigiani locali. Tel: +44 (0) 28 9032 3059 www.craftni.org 2 – 3 agosto Gara motociclistica Mid Antrim 150, Clough, Ballymena La Mid Antrim 150 è alla sua 67a edizione e in tutti questi anni ha visto gareggiare molti piloti locali e internazionali sui suoi 5.695 km di pista. Da lunedì a giovedì ci saranno eventi per tutta la famiglia, mentre venerdì e sabato si svolgerà la gara. www.midantrim150.com 3 – 10 agosto Maiden City Festival, Londonderry 1 – 10 agosto World Police and Fire Games 2013, luoghi vari Che abbiano inizio i giochi! Belfast ospiterà i World Police and Fire Games, l’evento multisportivo internazionale più grande del mondo dopo le Olimpiadi e i World Masters Athletics Championships. 10.000 concorrenti da più di 70 paesi si sfideranno in 57 sport con 15.000 sostenitori al seguito. Si tratta di un evento di enorme importanza per il calendario sportivo nordirlandese del 2013; vieni a scoprire perché! Un gran numero di eventi speciali avrà luogo in tutta l’Irlanda del Nord. www.2013wpfg.com 50 10 agosto Festival of Flight, Newcastle Il Festival of Flight di Newcastle richiama decine di migliaia di visitatori ed è una delle attrattive più importanti nel calendario di eventi dell’Irlanda del Nord. Il paese si accende di vita con spettacoli acrobatici, veicoli d’epoca, dimostrazioni, musica dal vivo, intrattenimento di strada e molto altro. Questo evento dedicato al fascino del volo è un appuntamento che non può mancare nella vostra agenda. Tel: +44 (0) 28 4372 2222 (Centro informazioni turistiche di Newcastle) www.downdc.gov.uk 10 agosto Orchard Motorsport Rally, Lurgan Questo prestigioso evento è uno spettacolo dedicato agli sport motoristici ambientato tra le bellezze del Lurgan Park, che richiama fino a 10.000 spettatori ogni anno e a cui partecipano le migliori squadre e i migliori piloti del Regno Unito, della Repubblica d’Irlanda e d’Europa. Per gli appassionati del settore e per le famiglie è un’occasione per passare una piacevole giornata all’aperto che promette di offrire adrenalina allo stato puro per impetuosi amanti dell’avventura. Tel: +44 (0) 7703 219 742 www.namcc.com Il Maiden City Festival offre un fitto programma di vari spettacoli di musica, danza e teatro all’interno e attorno alle mura storiche di Londonderry. Visitate il sito Web, Facebook e Twitter per aggiornamenti sul programma, inclusi gli eventi relativi al progetto Città della cultura britannica per il 2013. Tel: +44 (0) 7786 072 511 www.maidencityfestival.com 3 – 11 agosto Heart of the Glens Festival, Cushendall Approfittate di un ricco programma di eventi nella pittoresca Cushendall. Gli eventi principali includono una parata, narrazioni e letture di racconti, una fiera dell’artigianato, una giornata di divertimenti in stile “vintage”, un festival dedicato al cibo, un’avvincente corsa in montagna e la danza Waves of Tory più lunga d’Irlanda. Tel: +44 (0) 28 2177 1378 www.glensfestival.com Letteratura Con la ricca tradizione letteraria che abbiamo in Irlanda del Nord, il fatto che ospitiamo alcuni eccellenti festival letterari e prestigiose summer school non è certo una sorpresa. Tra questi vanno menzionati la John Hewitt International Summer School (Armagh City, luglio), la William Carleton Summer School (Clogher, agosto), il Weekend della letteratura Benedict Kiely (Omagh, settembre) e il Festival della letteratura Flann O’Brien (Strabane, ottobre). EVENTI E FESTIVAL PIÙ IMPORTANTI 11 – 17 agosto Gran Premio motociclistico dell’Ulster, la “gara motociclistica più veloce del mondo”, Dundrod 26 – 27 agosto The Auld Lammas Fair, Ballycastle Fiera di mercato tradizionale più antica d’Irlanda con spettacoli di strada e la possibilità di degustare specialità locali come il “dulse”, un alga secca commestibile, e il “yellow man”, un delizioso dolce gommoso a mou. La “gara motociclistica più veloce del mondo”, il Gran Premio motociclistico dell’Ulster, ha luogo a soli dieci minuti da Belfast nel famoso circuito di livello mondiale di Dundrod nella Contea di Antrim. Parteciperanno circa 50.000 fan insieme ai migliori motociclisti del mondo. Tel: +44 (0) 7710 864 594 / (0) 7850 518 533 www.ulstergrandprix.net 15 – 28 agosto Belsonic, Custom House Square, Belfast Nell’ambito di questo evento di due giorni artisti locali e internazionali si esibiranno in concerti all’aperto nel cuore di Belfast. Tra i protagonisti delle scorse edizioni ricordiamo The Flaming Lips, Biffy Clyro, David Guetta, Florence and the Machine, Paul Weller, Sir Tom Jones, Paramore e 30 Seconds to Mars. Tel: +44 (0) 28 9032 7007 www.belsonic.com 18 agosto Walled Towns Day, Carrickfergus Perché non festeggiare l’International Walled Towns Day, la giornata dedicata ai borghi fortificati, a Carrickfergus, uno dei due unici borghi fortificati presenti in Irlanda del Nord? La straordinaria storia delle mura tornerà a vivere grazie alle passeggiate guidate e alle rievocazioni storiche con personaggi vestiti con i costumi dell’epoca. Immagina come sarebbe trovarsi faccia a faccia con i sosia di John de Courcy, Robert the Bruce, Sir Francis Drake e perfino Sir Arthur Chichester! Tel. +44 (0) 28 9335 8049 (Centro informazioni turistiche di Carrickfergus) www.carrickfergus.org 22 – 26 agosto Happy Days Enniskillen International Beckett Festival, Enniskillen Ispirato dal premio Nobel per la letteratura Samuel Beckett, Happy Days è un festival internazionale di teatro, musica, letteratura, circo, spettacoli di mimi, arte, rock, cabaret e arti di strada. Il festival, che si tiene nell’unico città-isola d’Irlanda, ospita 100 esibizioni in chiese, sale, castelli e teatri. Tel: +44 (0) 28 6632 3110 (Centro informazioni turistiche del Fermanagh) www.happy-days-enniskillen.com 23 agosto The Lough Neagh Festival of Lights, Ballyronan Marina Il Festival delle luci di Lough Neagh è diventato un evento annuale sempre più bello e grande. Lo spettacolare evento che ha come tema la luce richiamerà un’enorme quantità di persone da ogni dove. Nel programma è presente un eccezionale elenco di attività per la serata. Tel: +44 (0) 28 2076 2024 (Centro informazioni turistiche di Ballycastle) www.heartofthecausewaycoastandglens.com Maratone/Sport Durante tutto l’anno hanno luogo diverse maratone e altri eventi sportivi importanti. Tra questi vi sono la Maratona di Belfast (maggio), la Maratona di Newry e la Mourne Way Marathon (entrambe a giugno), il Triathlon di Crooked Lake (Camlough, giugno), la Mezza maratona di Lisburn, la 10 km e la Fun Run (giugno), la Mezza maratona di Cookstown (agosto), il Triathlon di Newtownabbey (settembre), così come il 2013 All-Ireland Coastal Rowing Championships, che si tiene a Carnlough. 23 – 24 agosto Ulster Rally, Enniskillen (città principale) Uno dei rally automobilistici più importanti d’Irlanda, l’Ulster Rally è l’unico evento che fa parte sia del campionato di rally irlandese sia di quello britannico, così come del British Historic Rally Championship. Assistete alle azioni in stile “Fast and Furious” nei meravigliosi dintorni del Fermanagh Lakelands e delle Sperrin Mountains. www.ulsterrally.com 24 – 25 agosto Belfast Mela, Belfast Il festival delle diverse forme d’arte internazionali più grande dell’Irlanda del Nord ritorna ai Botanic Gardens con un assortimento spettacolare di musica, danza, cibo e arte da tutto il mondo. Con i suoi 20.000 spettatori ogni anno, il Mela, che significa “incontrare”, è uno degli eventi culturali più noti all’interno del calendario dei festival annuali. Un’aggiunta emozionante per il 2013 è rappresentata da un’eccezionale rappresentazione serale all’aperto che mette insieme danza, teatro d’ombre e stupefacenti spettacoli pirotecnici. 29 agosto – 1 settembre The Northern Ireland Open Challenge, Galgorm, Ballymena Michael Hoey presiede il Northern Ireland Open Challenge che si terrà al Galgorm Castle Golf Club. Questo evento emozionante consiste in un itinerario di golf tutto nordirlandese che è parte anche del programma internazionale del Challenge Tour. Avrete l’occasione di vedere alcuni dei golfisti migliori d’Europa sfidarsi su uno dei campi da golf migliori d’Irlanda. Vi piace? Potrebbe piacervi anche: Torneo amatoriale di golf della Causeway Coast (North Coast, giugno). Tel: + 44 (0) 28 2564 6161 www.niopen.co.uk 30 agosto – 1 settembre 22° Annual Bluegrass Music Festival, Ulster American Folk Park, Omagh Un evento fatto di schitarrate sui portici delle tipiche casette di legno, balli sulle strade di acciottolato e jam session fuori al General Store. Passeggiate tra i diversi palchi allestiti per le session del pomeriggio o prenotate i biglietti per un concerto serale in compagnia dei nomi più importanti del bluegrass. Tel: +44 (0) 28 8224 3292 www.nmni.com www.belfastmela.org.uk 24 – 26 Agosto Shoreline Newtownabbey Festival, Newtownabbey Un weekend di attività gratuite per le famiglie, di concerti all’aperto e fuochi d’artificio. Portate con voi l’occorrente per un picnic e godetevi il concerto “Live Classics in the Park” con brani d’opera e musical. Sport motoristici L’Irlanda del Nord ha un elenco molto fitto di eventi annuali per gli appassionati di sport motoristici. Tra le gare regionali di maggiore successo ci sono la Cookstown 100 (aprile), la Tandragee 100 (maggio) e l’Enniskillen 100 Revival all’Enniskillen Airport (giugno). Tel: +44 (0) 28 9034 0000 www.newtownabbey.gov.uk Tel: +44 (0) 28 7941 8399 I dettagli degli eventi possono subire variazioni. Verificare in anticipo con gli organizzatori. 51 discovernorthernireland.com 31 agosto – 1 settembre Northern Ireland International Airshow sponsorizzato da RSA NI, Portrush Ulster Bank Belfast Festival at Queen’s, Belfast Negli ultimi 50 anni il festival è cresciuto fino a diventare uno dei più grandi festival artistici in Irlanda con eventi in tutta la città per ravvivare l’autunno con il meglio del teatro, della danza, delle arti visive, della musica e della commedia internazionali e locali. Un evento gratuito di due giorni nella bellissima West Bay, dove è possibile vedere jet, elicotteri e velivoli storici, a cui si aggiunge un programma completo di performance all’aperto, intrattenimento per famiglie, mercatini e mostre. Tel: + 44 (0) 28 7034 4723 (Centro informazioni turistiche di Coleraine) www.niinternationalairshow.co.uk SETTEMBRE 5 – 8 settembre Hillsborough International Oyster Festival, Hillsborough Questo festival internazionale dell’ostrica conosciuto in tutto il mondo si tiene ogni anno nel pittoresco borgo storico georgiano di Hillsborough, dove accorrono migliaia di visitatori da tutto il mondo. Partecipate anche voi all’edizione del 2013, anno in cui il festival celebrerà il suo 21° anniversario con un programma speciale di eventi che lo renderanno indimenticabile. Tel: +44 (0) 7802 311 388 www.hillsboroughoysterfestival.com 14 – 15 settembre European Heritage Open Days, luoghi vari, Irlanda del Nord Un’occasione unica per visitare alcuni dei più intriganti monumenti dell’Irlanda del Nord, molti dei quali normalmente non sono aperti al pubblico. Tel: +44 (0) 28 9054 3022 www.discovernorthernireland.com/ehod 20 settembre Notte della cultura di Belfast 2013, Belfast (anche Londonderry e Strabane) Questo evento gratuito dedicato alle famiglie è pensato per dare risalto alla ricca offerta di attività culturali di Belfast. Venite a esplorare l’espressione locale di diverse forme d’arte e a condividere esperienze culturali. La Notte della cultura offre un’istantanea della profondità di talento e creatività presente a Belfast e della dinamicità che la cultura dona alla città. La Notte della cultura ha luogo anche a Derry~Londonderry e Strabane. Tel: +44 (0) 28 9031 4011 www.culturenightbelfast.com Tel: +44 (0) 28 7126 7284 (Derry Visitor and Convention Bureau) www.derryvisitor.com Tel: +44 (0) 28 7138 4444 (Centro informazioni turistiche di Strabane) www.strabanedc.com Tel: +44 (0) 28 9097 1034 www.belfastfestival.com Cornamusa L’Irlanda del Nord ha una forte tradizione per quanto riguarda la cornamusa, con gare ed eventi che si tengono in luoghi diversi durante il 2013. Tra questi vi sono il 40° Campionato di suonatori di cornamusa della Contea di Antrim a Carrickfergus (giugno), il Campionato di suonatori di cornamusa del Mid Ulster a Cookstown (giugno), il Campionato di suonatori di cornamusa scozzese insieme alla Food Fest a Lurgan (giugno), il Mid Summer Carnival e i campionati di cornamusa a Omagh (giugno), il Campionato di cornamusa dell’Ulster a Newtonwards (agosto), organizzati entrambi dalla Royal Scottish Pipe Band Association, e il Festival della cornamusa del North West a Coleraine (agosto). 22 settembre (da cononfermare) Festival vichingo MagnusBarelegs, Killyleagh Squadre di 10 persone gareggeranno con riproduzioni di navi vichinghe nel porto di Killyleagh in onore di Magnus Barelegs, ucciso nel 1103 vicino a Strangford Lough. Una giornata dedicata alle famiglie con una parata che sfilerà per la città e tanto da vedere e da fare. Un mese carico di eventi incentrati sulle arti per grandi e bambini. Le attività includono laboratori, concerti, mostre, eventi e momenti dedicati alla lettura di racconti. Tel: +44 (0) 28 7963 1510 (Centro informazioni turistiche di Magherafelt) 29 ottobre – 2 novembre 2012 Sfilata in costume Banks of the Foyle Hallowe’en Carnival, Queens Quay e Guildhall Square, Londonderry Ritorna la sfilata in maschera più grande d’Irlanda e una delle celebrazioni di Halloween più conosciute al mondo, con un programma senza precedenti per il 2013. Fate attenzione ai personaggi spaventosi, alle creature mitologiche e a tutta una serie di altre mostruosità. Questo festival di cinque giorni getterà una luce spettrale sulla città e su tutto quello che ha da offrire in termini di cultura, arte, fantasia e ovviamente anche di divertimento. Tel: +44 (0) 28 7126 7284 (Derry Visitor and Convention Bureau) www.derrycity.gov.uk/halloween Tel: +44 (0) 28 4461 2233 (Centro informazioni turistiche di Downpatrick) www.downdc.gov.uk 27 – 28 settembre The Belfast Tattoo, Belfast Questo evento spettacolare esalta la musica e la cultura degli scozzesi dell’Ulster con grandi gruppi di suonatori di cornamusa, ballerini, percussionisti e cantanti. Un cast di centinaia tra i migliori musicisti e una serata di musica e di danza per tutta la famiglia. Tel: +44 (0) 28 9073 9074 www.belfasttattoo.com OTTOBRE Mount Stewart Treeluminations, Festival of Lights, Mount Stewart, Newtownards Questa suggestiva proprietà del National Trust inaugura il suo “Festival delle luci”. Verrà allestito un percorso di luci che metterà in risalto la bellezza del lungolago, il tutto accompagnato da un sottofondo musicale. Un’esperienza di suoni e luci da non perdere. Tel: +44 (0) 28 4278 8387 www.nationaltrust.org.uk/mount-stewart 52 1 – 31 ottobre Festa di ottobre di Magherafelt, Magherafelt 31 ottobre Hallowe’en Perché non partecipate anche voi al divertimento e ai festeggiamenti di Hallowe’en in Irlanda del Nord? I festeggiamenti includono l’Hallowtides Festival (Newcastle), il Festival di narrativa Ghosts in the Glens (Cushendall), Spooked Out in Newtownabbey, la Festa d’autunno (Ards Peninsula) con spettacoli pirotecnici in diversi paesi e città. EVENTI E FESTIVAL PIÙ IMPORTANTI Ottobre / Novembre Cinemagic, luoghi vari, Belfast Belfast presenta il suo festival annuale per ragazzi dedicato al cinema e alla televisione. Per il 2013 sono previsti eventi separati per bambini dai 4 agli 11 anni (4 – 18 ottobre) e per ragazzi dai 12 ai 25 anni (18 – 28 novembre) con eventi didattici sul cinema, masterclass, gare e momenti in cui ragazzi e famiglie potranno rivolgere domande direttamente agli esperti. Tel: +44 (0) 28 9031 1900 www.cinemagic.org.uk NOVEMBRE Quinta fiera dell’epoca vittoriana Whitehead Victorian Street Fair, Whitehead Il paese ritorna improvvisamente all’epoca vittoriana offrendo occasioni di divertimento a tutta la famiglia. Corse su treni a vapore, giochi di epoca vittoriana per bambini, favole e racconti, artisti di strada, musica folk, canti tipici, luci di Natale e spettacolari fuochi d’artificio. Tel: +44 (0) 28 9337 8077 14 – 17 novembre 20° Festival della cornamusa William Kennedy, Armagh City DICEMBRE Il festival internazionale di cornamusa che ha luogo ad Armagh mette in risalto la musica e le canzoni tradizionali per cornamusa irlandesi, scozzesi e di tanti altri Paesi del mondo, diventando un vero crogiolo di culture provenienti da diverse parti del globo. Concerti, laboratori, recital, seminari e tante session gratuite ed eventi per le scuole. Tel: +44 (0) 28 3751 1248 www.wkpf.org 30 novembre Georgian Day, Armagh City Armagh ritorna ogni anno alle sue radici georgiane con il Georgian Day. Il periodo di Natale ha inizio con gli stand addobbati che vengono montati sulle tipiche strade di acciottolato di Armagh per un’esperienza unica che non potete perdere. Musica allegra, passeggiate in carrozze trainate da cavalli, personaggi di epoca georgiana in giro per le strade, canti natalizi e molto altro. Tel: +44 (0) 28 3752 1800 (Centro informazioni turistiche di Armagh) www.armagh.co.uk Novembre – Dicembre Natale Tra gli eventi più significativi vi sono il Continental Market presso il City Hall e il mercato e la fiera di Natale di St. George entrambi a Belfast, attività natalizie per le famiglie nelle proprietà del National Trust, all’Ulster Folk and Transport Museum e all’Ulster American Folk Park, con mercatini di artigianato e specialità culinarie in paesi come Magherafelt. Uno sguardo al futuro 2014 GENNAIO 10 – 18 marzo Féile an Earraigh 2014, Belfast Festival delle arti Out to Lunch, Cathedral Quarter, Belfast Out to Lunch è diventato rapidamente uno dei festival più amati della città per la combinazione vincente di spettacoli di teatro, musica e commedia di alta qualità serviti con un pranzo gustoso ma economico. Il festival continua a crescere con un assortimento di spettacoli serali a partire da questa edizione. Vincitore di numerosi premi, il festival ha trasformato la scena artistica della città. Tel: +44 (0) 28 9024 6609 (Belfast Welcome Centre) www.cqaf.com MARZO 7 – 14 marzo Festival dei bambini di Belfast, Belfast Un festival delle arti fondato nel 1998 che mette in mostra i migliori talenti internazionali e locali, offrendo performance di teatro, danza e arti visive ai giovani spettatori. Tel: +44 (0) 28 9024 3042 www.belfastchildrensfestival.com 9 – 18 marzo Saint Patrick’s Festival, Armagh City Un festival di 10 giorni ricco di eventi culturali in onore di San Patrizio nella città dove il Santo ha fondato la sua prima chiesa di pietra. Altri festeggiamenti si terranno anche a Belfast, Downpatrick, Omagh, Derry~Londonderry, Newry e Ballymena; a Ballymena verrà organizzato anche un pellegrinaggio sulla Slemish Mountain. Oltre ai festeggiamenti, avrete anche l’occasione di imparare tante cose lungo l’itinerario del St. Patrick’s Trail. Tel: +44 (0) 28 3752 1800 (Centro informazioni turistiche di Armagh) www.armagh.co.uk www.discovernorthernireland.com/stpatrick (festeggiamenti in tutta l’Irlanda del Nord) Il Féile an Earraigh (un tradizionale festival primaverile irlandese), che mette in risalto il meglio della cultura irlandese e le arti della parte occidentale della città e non solo, sta diventando velocemente un appuntamento del weekend molto importante all’interno del calendario dei festival di Belfast. Il Féile an Earraigh propone una vasta scelta di eventi artistici e culturali, come session di musica tradizionale irlandese, masterclass, laboratori per le scuole, concerti, visite guidate e passeggiate, dibattiti e discussioni, eventi letterari, eventi sportivi per i ragazzi e attività per la famiglia. Tel: +44 (0) 28 9031 3440 www.feilebelfast.com MAGGIO 9 – 12 maggio Grande Partenza del Giro d’Italia 2014, luoghi vari Nel 2014 la famosa corsa a tappe di ciclismo su strada che si tiene ogni anno in Italia partirà dall’Irlanda del Nord. Insieme al Tour de France e alla Vuelta de España, il Giro d’Italia è una delle tre gare ciclistiche più prestigiose. La Grande partenza sarà preceduta da alcuni giorni di festeggiamenti a Belfast, seguiti da spettacolari tappe di apertura in Irlanda del Nord prima dell’inizio ufficiale con le tappe di Armagh e Dublino. www.girostart2014.com I dettagli degli eventi possono subire variazioni. Verificare in anticipo con gli organizzatori. 53 discovernorthernireland.com Derry~Londonderry Città della cultura britannica 2013 Non c’è momento migliore per omaggiare l’eccellenza artistica della città e la sua profondità e varietà culturale che in questo 2013, anno in cui Derry~Londonderry ricopre il ruolo di prima Città della cultura britannica in assoluto. Il programma si presenta fitto di eventi e proposte culturali in diversi punti della città compresa la nuova e caratteristica Ebrington Square, uno spazio adibito alle esibizioni all’aperto che può ospitare fino a 12.000 spettatori, recuperato e riutilizzato come spazio culturale da condividere con tutti. Tra gli eventi di maggiore rilievo: GENNAIO GIUGNO Gennaio – Dicembre Walls 400! 7 – 8 giugno Il ritorno di Colmcille I festeggiamenti per il 400° anniversario delle mura cittadine dureranno tutto l’anno, con una serie di attività volte a scoprire la storia e valorizzare le mura in quanto preziosa risorsa lasciataci in eredità dal passato. Uno spettacolo che si estende in tutta la città per un intero weekend ideato da Frank Cottrell Boyce, creatore della cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Londra del 2012. MAGGIO 2 – 6 maggio Festival del jazz e delle big band della Città di Derry Tra i grandi festival di musica jazz ed elettronica, il Festival del jazz e delle big band di Derry non sfigura affatto con il suo programma pieno zeppo di alcune tra le più grandi star e i nomi più recenti della scena jazz. 11 – 12 maggio Festival dei prodotti ittici Flavours of the Foyle Avrete l’opportunità di gustare gratuitamente tutti i sapori del fiume Foyle durante un festival di due giorni dedicato ai prodotti ittici e incluso nei festeggiamenti in onore della Battaglia dell’Atlantico. Dimostrazioni di cucina dal vivo e stand culinari a cura di chef e ristoranti locali. Per ricevere maggiori informazioni su biglietti e luoghi degli eventi, visitare il sito www.cityofculture2013.com 54 9 giugno Columba Canticles, quattro secoli di canzoni, Cattedrale di S. Colombo L’evento Columba Canticles propone un’affascinante antologia di musica e versi in occasione dei 400 anni di storia gioiosa, ma allo stesso tempo turbolenta, di Derry. Vi parteciperanno i cori delle università dell’Ulster e di Aberdeen in collaborazione con la London Southbank Sinfonia. AGOSTO 3 – 10 agosto Maiden City Festival, Londonderry Il Maiden City Festival offre un fitto programma di vari spettacoli di musica, danza e teatro all’interno e attorno alle mura storiche di Londonderry. Visitate il sito Web, Facebook e Twitter per aggiornamenti sul programma, inclusi gli eventi relativi al progetto Città della cultura britannica per il 2013. 11 – 18 agosto Fleadh Cheoil na hÉireann Nel 2013 l’organizzazione per la promozione della musica irlandese Comhaltas Ceoltóirí Éireann porterà in città il Fleadh Cheoil na hÉireann, il festival dedicato alla cultura irlandese più grande del mondo. 28 – 30 agosto The Walled City Tattoo Un cast di 600 elementi utilizzerà musica, canzoni, danza e teatro per realizzare uno spettacolo in onore della nostra vivace storia. OTTOBRE 23 ottobre 2013 – 5 gennaio 2014 Premio Turner Il Premio Turner verrà assegnato per la prima volta al di fuori dell’Inghilterra proprio a Derry~Londonderry. 29 ottobre – 2 novembre La sfilata in maschera di Hallowe’en Banks of the Foyle La più grande d’Irlanda e una delle celebrazioni di Halloween più conosciute al mondo, ritorna con un programma senza precedenti per il 2013. Fate attenzione ai personaggi spaventosi, alle creature mitologiche e a tutta una serie di altre mostruosità. Questo festival di cinque giorni getterà una luce spettrale sulla città e su tutto quello che ha da offrire in termini di cultura, arte, fantasia e ovviamente anche di divertimento. NOVEMBRE 28 novembre – 1 dicembre Lumiere Suggestivi giochi di luce verranno disegnati sulle bellissime mura storiche della città di Derry~Londonderry nell’ambito di questo festival di luci molto apprezzato dai critici. Informazioni Centri informazioni turistiche in rete BELFASTCITTà Centro di Belfast Belfast Welcome Centre Informazioni turistiche (Belfast & NI) 47 Donegall Place, BT1 5AD T: (028) 9024 6609 E: [email protected] AEROPORTI GeorgeBestBelfastCityAirport Sydenham Bypass, BT3 9JH T: (028) 9093 5372 E: [email protected] BelfastInternationalAirport Arrivals Hall, BT29 4AB T: (028) 9448 4677 E: [email protected] CONTEADIANTRIM Antrim The Old Courthouse Market Square, BT41 4AW T: (028) 9442 8331 E: [email protected] Ballycastle Portnagree House, Centro visitatori di Harbour & Marina, 14 Bayview Road, BT54 6BT T: (028) 2076 2024 E: [email protected] Larne Narrow Gauge Road, BT40 1XB T: (028) 2826 0088 E: [email protected] Lisburn 15 Lisburn Square, BT28 1AN T: (028) 9266 0038 E: [email protected] Portrush (stagionale) Dunluce Centre Sandhill Drive, BT56 8BF T: (028) 7082 3333 E: [email protected] CONTEADIARMAGH Armagh 40 English Street, BT61 7BA T: (028) 3752 1800 E: [email protected] CONTEADIDOWN Banbridge The Old Town Hall, 1 Scarva Street, BT32 3DA T: (028) 4062 0232 E: [email protected] Bangor 34 Quay Street, BT20 5ED T: (028) 9127 0069 E: [email protected] Ballymena The Braid 1-29 Bridge Street, BT43 5EJ T: (028) 2563 5900 E: [email protected] Downpatrick The St. Patrick Centre 53a Market Street, BT30 6LZ T: (028) 4461 2233 E: [email protected] Ballymoney Ballymoney Town Hall 1 Townhead Street, BT53 6BE T: (028) 2766 0230 E: [email protected] Hillsborough The Courthouse, The Square, BT26 6AG T: (028) 9268 9717 E: [email protected] Carrickfergus Centri informazioni turistiche e musei 11 Antrim Street, BT38 7DG T: (028) 9335 8049 E: [email protected] Kilkeel The Nautilus Centre Rooney Road, BT34 4AG T: (028) 4176 2525 E: [email protected] Centro visitatori della Giant’s Causeway 44 Causeway Road, Bushmills, BT57 8SU T: (028) 2073 1855 E: [email protected] Newcastle 10-14 Central Promenade, BT33 0AA T: (028) 4372 2222 E: [email protected] Newry Bagenal’s Castle Castle Street, BT34 2DA T: (028) 3031 3170 E: [email protected] Newtownards 31 Regent Street, BT23 4AD T: (028) 9182 6846 E: [email protected] Portaferry (stagionale) The Stables Castle Street, BT22 1NZ T: (028) 4272 9882 E: tourism.portaferry @ards-council.gov.uk CONTEADIFERMANAGH Enniskillen Wellington Road, BT74 7EF T: (028) 6632 3110 E: [email protected] CONTEADILONDONDERRY Londonderry 44 Foyle Street, BT48 6AT T: (028) 7126 7284 E: [email protected] Magherafelt The Bridewell 6 Church Street, BT45 6AN T: (028) 7963 1510 E: [email protected] CONTEADITYRONE Cookstown The Burnavon Burn Road, BT80 8DN T: (028) 8676 9949 E: [email protected] Dungannon Hill of The O’Neill, 26 Market Square, Dungannon, BT70 1AB T: (028) 8772 8600 E: ranfurlyhouse.reception@ dungannon.gov.uk Coleraine 25 Railway Road, BT52 1PE T: (028) 7034 4723 E: [email protected] Omagh Strule Arts Centre Townhall Square, BT78 1BL T: (028) 8224 7831 E: [email protected] Limavady Roe Valley Arts & Cultural Centre 24 Main Street, BT49 0FJ T: (028) 7776 0650 E: [email protected] Strabane The Alley Arts & Conference Centre 1a Railway Street, BT82 8EF T: (028) 7138 4444 E: [email protected] PERINFORMAZIONIAGGIORNATEDURANTE ILSOGGIORNOINIRLANDADELNORD Email: [email protected] ULTERIORIINFORMAZIONI Attività:www.outdoorni.com, www.cycleni.com, www.walkni.com, www.canoeni.com; www.beachni.com, www.mountainbikeni.com; Eventi: www.culturenorthernireland.org, www.whatsonni.com; Gastronomia: www.nigoodfood.com; Mestieri: www.craftni.org; Accessibilità:www.adaptni.org 55 discovernorthernireland.com Informazioni di viaggio COME ARRIVARE IN IRLANDA DEL NORD L’IrlandadelNordèfaciledaraggiungereedavisitare.SonodisponibilitraghettivelocichecolleganoInghilterra eScoziaaBelfasteLarne,treaeroporticonfrequentivolilow-costdalRegnoUnitoedaaltriPaesi,un’ottimarete stradale, autobus e treni per andare dove si desidera. SipuòvolaredirettamenteinIrlandadelNorddadiversedestinazionieuropeeeinternazionali.Verificate direttamente con gli aeroporti i dettagli sulle compagnie e le informazioni aggiornate sui voli: BELFAST INTERNATIONAL AIRPORT (BIA) GEORGE BEST BELFAST CITY AIRPORT T: +44 (0) 28 9448 4848 www.belfastairport.com T: +44 (0) 28 9093 9093 www.belfastcityairport.com Serviziper/da Belfast (autobus) Serviziper/da Belfast (autobus) T: +44 (0) 28 9066 6630 T: +44 (0) 28 9066 6630 www.translink.co.uk www.translink.co.uk AirportExpress300 in servizio 24 ore su 24 tra l’aeroporto e Belfast (corse ogni 15 minuti nelle ore di punta). Partenze: la fermata dell’autobus è all’uscita del terminal. Dall’aeroporto internazionale per Belfast: Gli autobus seguono la tratta: Templepatrick, M2 Motorway, Royal Avenue, Donegall Square South e terminano la corsa presso il Belfast Europa Buscentre. Tempi di percorrenza: circa 30-40 minuti. Solo andata £7, ritorno £10. Serviziper/da Londonderry(autobus) T: +44 (0) 28 7126 9996 www.airporter.co.uk L’Airporter gestisce un servizio di autobus tra Londonderry ed entrambi gli aeroporti di Belfast. CITY OF DERRY AIRPORT T: +44 (0) 28 7181 0784 www.cityofderryairport.com T: +44 (0) 28 9055 4422 www.belfast-harbour.co.uk Serviziper/da Londonderry(autobus) La corsa in taxi per il centro città costa circa £5-£10. T: +44 (0) 28 9066 6630 www.translink.co.uk StenaLine www.stenaline.com Ulsterbus offre vari servizi di linea per e dall’aeroporto verso il deposito degli autobus di Foyle Street, in centro città. Autobus 143 o 234 per il centro città, Limavady e Coleraine. AirportExpress600 Corse ogni 20 minuti nelle ore di punta tra il centro città e l’Europa Buscentre, dalle 06:00 alle 22:05 durante la settimana (servizio ridotto nei weekend). Costo: £2,20 solo andata e £3,30 ritorno. Serviziper/da Londonderry(treno) Sono attivi servizi ferroviari dalla stazione di Londonderry per Coleraine e Belfast. Sul sito web di Translink sono disponibili informazioni dettagliate. The“Airporter” Corse per Londonderry. T: +44 (0) 28 7126 9996 www.airporter.co.uk Serviziper/daBelfast(treno) La corsa del taxi dall’aeroporto al centro città costa circa £10-£12. ll servizio ferroviario più vicino collega la fermata di Sydenham, raggiunta da un servizio di navetta gratuito dal terminal dell’aeroporto, alle stazioni di Belfast Central e Great Victoria Street. BELFAST HARBOUR ServizidellaRepubblicadiIrlanda perLondonderry(autobus) www.buseireann.ie Traghetto: da Belfast a Cairnryan e Liverpool. IsleofManSteamPacketCompany www.steam-packet.com Traghetto: da Belfast all’Isola di Man (Douglas) – stagionale. LARNE HARBOUR T: +44 (0) 28 2887 2100 www.portoflarne.co.uk Treni per Belfast: £6,50 solo andata. Corsa singola in autobus £4,80. Il taxi per il centro di Belfast costa circa £30. Possibilità di noleggio auto. P&O www.poferries.com Traghetto: da Larne a Cairnryan e Troon. Lunedì-venerdì: servizio ogni due ore tra le 06:21 e le 22:53; servizio ridotto nei weekend. Costo: £1,80 Il taxi per il centro costa circa £10. Serviziper/daBelfaste Londonderry(treno) Attenzione:i prezzi segnalati sono quelli validi in data di stampa. Il costo delle corse in taxi è approssimativo. Il servizio di noleggio auto è disponibile in tutti e tre gli aeroporti. T: + 44 (0) 28 9066 6630 www.translink.co.uk Il servizio ferroviario più vicino si trova ad Antrim, a circa 10 chilometri dall’aeroporto internazionale di Belfast (BIA). Il taxi per il centro di Belfast costa circa £25 – £30. Invernes Inverness Aberdeen Aber VOLI DI LINEA : ALCUNI ESEMPI (REGNO UNITO ED EUROPA) Dundee Dunde Glasgow Edinburgh Edinbur Londonderry Newcastle Newcastl BELFAST BELFAST I. of Man Ma Blackpooll Blackpoo Liverpool Leeds/Bradford Leeds/Bradf Manchester East Midlands Birmingham Cardiff Car diff Bristol Bristo 56 Newquay Exeter Ex Gloucestershire Southend Southen LONDON ONDON Southampton Southampton Malta Tenerife Jersey Lanzarote CONSIGLI E INFORMAZIONI SPOSTARSI IN IRLANDA DEL NORD Servizi Autobus e Ferroviari Translink T: +44 (0) 28 9066 6630, W: www.translink.co.uk Per spostarsi a Belfast, il servizio Metro bus offre la possibilità di viaggiare senza limiti per £3,00/£3,50 al giorno. Sul sito web sono disponibili biglietti giornalieri speciali andata e ritorno e iLink Card (tragitti illimitati in autobus e treno per tutta l’Irlanda del Nord). Il bus Goldline 200 Express – (2 ore e 25 minuti) viaggia tra l’aeroporto e il centro di Dublino e Belfast e offre corse frequenti, giorno e notte, 7 giorni a settimana. Per/da l’aeroporto di Dublino: Solo andata £13,50 (€16,20), andata e ritorno £19,50 (€23,40); per/dal centro di Dublino: solo andata £14,15 (€17), andata e ritorno £20,85 (€25). Enterprise Train Dublino – Belfast (2 ore 5 min). Solo andata ordinario: £28, andata e ritorno ordinario: £30 (giorno)/£40 (mese). Guida e limiti di velocità: la guida è a sinistra e il sorpasso a destra. Limiti di velocità: 30 miglia orarie (48 km/h) nei centri urbani salvo diversa segnalazione; 60 miglia orarie (95 km/h) su strade a una corsia; 70 (110 km/h) miglia orarie su strade a due corsie e autostrade. È obbligatorio indossare le cinture di sicurezza sia per il conducente che per tutti i passeggeri; per i motociclisti è obbligatorio il casco. Visitare il sito web www.nidirect.gov.uk/motoring per visualizzare il codice autostradale (Highway Code) online. Parcheggio: Il parcheggio è consentito in corrispondenza di cartelli con una P blu che indica un’area destinata al parcheggio nelle zone urbane o un’area di sosta a lato della strada fuori dalle zone urbane. È consentito il parcheggio in altre parti della strada fatta eccezione per le aree delimitate da doppia linea gialla che vietano il parcheggio. Singole linee gialle permesso di parcheggio a tempo limitato. Prestare attenzione ai cartelli che regolano il parcheggio. Schema di parcheggio Blue Badge: questo schema offre un servizio importante per chi ha problemi motori consentendo di parcheggiare vicino al luogo d’interesse a chi ha l’apposito badge (tagliando). Visitare il sito www.nidirect.gov.uk per ricevere informazioni sullo schema e sulle restrizioni. Attenzione: pur disponendo del badge, non è possibile parcheggiare senza pagare nei parcheggi a pagamento regolati dal Department for Regional Development. Noleggio auto: i prezzi per il noleggio di un’auto partono da £100 a settimana, ma è consigliabile confrontare le tariffe di più compagnie per trovare l’affare migliore. Restrizioni di età variano a seconda delle compagnia di noleggio, si deve comunque essere in possesso di patente di guida valida da più di un anno. Per ulteriori informazioni, visitare il sito web www.bvrla.co.uk Taxi: Tutti i taxi legalmente operanti devono esporre l’opportuna targa per taxi. I taxi sono generalmente gestiti da privati e i numeri di telefono sono disponibili sulle pagine gialle o sugli elenchi telefonici BT. I taxi generalmente conteggiano le corse mediante tassametro; se il taxi non dispone di tassametro si consiglia di richiedere il costo della corsa prima della partenza. A Belfast ci sono aree taxi in centro o in altri punti della città con taxi neri di tipo londinese. Passaporto/Visti Valuta Deposito bagagli Shopping Centro informazioni passaporti: T: 0300 222 0000 www.ips.gov.uk Sterlina inglese. La maggior parte dei negozi più grandi accetta gli Euro, sebbene sia più conveniente acquistare in Sterline. Si accettano le principali carte di credito, ma è consigliabile disporre anche di contanti. Nelle cittadine principali le banche sono aperte dalle 9:30 alle 16:30. Sono disponibili sportelli bancomat per contanti in centinaia di punti, presso banche, garage e centri commerciali. Gli uffici di cambio valuta sono disponibili presso le principali banche, le agenzie di viaggi, il Belfast Welcome Centre (centro accoglienza di Belfast), presso alcuni altri centri informazioni turistiche, nei grandi alberghi e in alcune delle attrazioni per turisti. T: +44 (0) 28 9024 6609 Il Belfast Welcome Centre è l’unica struttura che offre questo servizio. £3 per ogni bagaglio fino a 4 ore. £4,50 + di 4 ore. Il limite orario per il ritiro è 15 minuti prima della chiusura del Belfast Welcome Centre. Il giovedì è possibile fare shopping fino a tardi perché i negozi sono aperti fino alle 21:00 (a Castlecourt) o il mercoledì – venerdì (a Victoria Square). Gli orari per lo shopping serale variano di città in città e possono interessare solo i centri commerciali o i negozi più grandi. Di domenica i negozi sono aperti dalle 13:00 alle 17:00/18:00 a Belfast e in molte altre città. I residenti del Regno Unito possono viaggiare senza passaporto ma devono esibire un documento di identità con fotografia. I requisiti possono variare in base alla singola compagnia aerea o navale. Non è richiesto il passaporto per spostarsi tra l’Irlanda del Nord e la Repubblica d’Irlanda, tuttavia i visitatori internazionali che arrivano in una giurisdizione e desiderano visitare l’altra, devono assicurarsi di possedere un visto valido sia per il Regno Unito sia per la Repubblica d’Irlanda. Ulteriori informazioni sono reperibili presso l’Ambasciata britannica nel Paese di provenienza. In viaggio con un animale domestico? Assistenza telefonica UK Pet Travel Scheme: T: +44 (0) 870 241 1710 www.defra.gov.uk Assicurazione medica T: 0845 606 2030 +44 (0) 191 218 1999 (overseas) www.ehic.org.uk Ènecessarioprocurarsiunatesseraeuropeadi assicurazionemalattia(TEAM)chedàdiritto allecuremedichefornitedalloStatointuttii PaesidelloSpazioeconomicoeuropeo(SEE) auncostoridottootalvoltagratuitamente. Èpossibilerichiederlaonlinedalrelativosito webotelefonicamente.Siraccomanda caldamenteaivisitatoridisottoscrivereuna polizzaassicurativadiviaggioprivata. Mance Verificare se sul conto è stato addebitato il costo del servizio. In caso contrario, e se il servizio è stato soddisfacente, aggiungere 10-15%. Festività Telefono Per telefonare in Irlanda del Nord dall’estero, comporre 00 44 + il prefisso locale (senza lo 0) + il numero telefonico. Per telefonare dalla Repubblica d’Irlanda, comporre 048 + il prefisso locale (senza lo 0) + il numero telefonico. Per telefonare da qualsiasi altra parte del Regno Unito o per effettuare una chiamata interna, comporre il prefisso locale (con lo 0) + il numero telefonico. Per telefonare nella Repubblica d’Irlanda dall’Irlanda del Nord, comporre 00 353 + il prefisso locale (senza lo 0) + il numero telefonico. Durante le festività le banche sono chiuse e i mezzi pubblici effettuano servizio limitato. gennaio Capodanno St.Patrick’sDay marzo Venerdìdelleceneri fine marzo inizio aprile Lunedìdipasqua Festanazionaledimaggio inizio di maggio Festanazionalediprimavera fine di maggio metà luglio Festadiluglio Festanazionalediagosto fine agosto Natale dicembre dicembre SantoStefano Orari di apertura dei pub Lunedì-Sabato: 11:30 – 23:00 Domenica: 12:30 – 22:00. Alcuni pub dotati dell’apposito permesso (Entertainment Licence) possono servire alcool fino all’una di notte. Le discoteche hanno orari di apertura individuali. IVA Tutti i visitatori provenienti dai Paesi esterni all’Unione Europea nel Regno Unito potranno acquistare esentasse determinati prodotti dai rivenditori che aderiscono all’iniziativa. Dal momento che l’adesione non è obbligatoria, cercate il logo Tax Free Shopping prima di effetturare l’acquisto. Emergenze Per le emergenze comporre il numero 999. In caso di smarrimento o furto del passaporto, rivolgersi al comando di polizia locale, all’ambasciata o al consolato. Accessibilità Nell’Irlanda del Nord sono molte le attrazioni accessibili. Si prega di contattare la sede d’interesse per verificare le modalità di accesso prima della visita. www.adaptni.org RINGRAZIAMENTI Testi: Alan Morrow & NITB con ringraziamenti a partner ed enti turistici. Informazioni sulle attrazioni turistiche fornite per gentile concessione dai luoghi di interesse o dagli enti. Fotografi: Brian Morrison, Tony Pleavin, Christopher Heaney e Rob Durston. Fotografie provenienti dalla biblioteca fotografica del Northern Ireland Tourist Board (2013) tranne: Golfing Giants e concerto MTV EMA 2011 (Pag. 05) © Press Eye Ltd. Per gentile concessione di attrazioni/enti e partner turistici: Pag. 08 – Ulster Museum, Ulster Folk and Transport Museum (entrambe per gentile concessione del NMNI), Titanic Belfast (per gentile concessione di Donal McCann) Pag. 09 – Patterson’s Spade Mill (per gentile concessione del National Trust/ Gavan Caldwell), Irish Linen Centre e Lisburn Museum (per gentile concessione di Tourism Ireland) Pag. 11 – Tramonto a Mussenden (per gentile concessione di Causeway Coast and Glens Tourism) Pag. 12 – Gracehill Village (per gentile concessione di Phil Smyth), Carnlough Harbour (Alan Glover) Pag. 13 – Centro visitatori della Giant’s Causeway Pag. 17 – Creggan Country Park, Museum of Free Derry Pag. 20 – Ulster American Folk Park (per gentile concessione del NMNI) Pag. 21 – Wellbrook (per gentile concessione del Cookstown District Council), Springhill House (per gentile concessione di Virtual Visit NI), Lissan House (per gentile concessione di The Lissan Trust), Hill of O’Neill (per gentile concessione del Dungannon and South Tyrone Borough Council) Pag. 24 – Crom (per gentile concessione di Virtual Visit NI) Pag. 25 – Castle Archdale Courtyard (per gentile concessione di DOENI) Pag. 28 – Navan Fort (per gentile concessione del The Navan Centre) Pag.29 – Gosford Forest Park (per gentile concessione del CIT di Armagh) Pag. 33 – Royal County Down (per gentile concessione di Mark Alexander Photography), FE McWilliam Gallery and Studio (per gentile concessione del Banbridge District Council), Centro visitatori di Scarva (per gentile concessione del Banbridge District Council), Castelli di Greencastle e Dundrum (per gentile concessione del NIEA) Pag. 36 – Down County Museum Pag. 37 – Castle Espie, Delamont Country Park Pag. 40 – Bellaghy Bawn (per gentile concessione di Virtual Visit NI), Antrim Castle Gardens (per gentile concessione dell’Antrim Borough Council) Pag. 41 – Lough Shore Park (per gentile concessione dell’Antrim Borough Council), Grant Ancestral Homestead (per gentile del Dungannon and South Tyrone Borough Pag. 43 – Immagine di un albergo (per gentile concessione del Belfast Visitor and Convention Bureau) Pag. 50 – Immagine dei World Police and Fire Games (per gentile concessione dei WPFG) 57 Per ulteriori informazioni contattare: Belfast Welcome Centre Informazioni turistiche (Belfast e Irlanda del Nord) 47 Donegall Place, Belfast BT1 5AD. T: +44 (0) 28 9024 6609 Email: [email protected] Sebbene la presente pubblicazione sia stata redatta con grande cura al fine di garantirne la massima accuratezza, il Northern Ireland Tourist Board declina qualsiasi responsabilità per eventuali omissioni, errori o inesattezze ovvero per qualsiasi problema dovesse derivare delle informazioni contenute nella presente pubblicazione. Se ci verranno segnalati degli errori, apporteremo le opportune correzioni nelle prossime edizioni. Il NITB esorta a inviare commenti e suggerimenti sulla presente guida. Inviare eventuali commenti all’indirizzo [email protected] ISBN: 978-1-86193-284-6 TIL Code: RG13ITA101NITB. 35m/03/2013 © Northern Ireland Tourist Board, 59 North Street, Belfast, BT1 1NB. T: +44 (0) 28 9023 1221 Telefono testuale: +44 (0) 28 9044 1522 Email: [email protected] Fax: +44 (0) 28 9024 0960 Prima di copertina: Peace Bridge, Derry~Londonderry Su richiesta la presente guida è disponibile in formati diversi. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Visitor Information Unit.
Documenti analoghi
Giro d`Italia - cloudfront.net
Metropolitan Arts Centre (MAC) presenta
un mix di musica, teatro, danza e arte che
ha contribuito a fare di Belfast una delle
destinazioni più importanti nel mondo
artistico. Infine, vivi una giorn...
Belfast Il trono di spade - Discover Northern Ireland
Belfast è meglio conosciuta come la città di nascita del Titanic, ma il
Titanic Quarter è soltanto una parte di questa dinamica città, ricca di
storia, cultura e tanto altro, che non aspetta altro ...