Verso Monet - Ambito Territoriale di Vicenza
Transcript
Verso Monet - Ambito Territoriale di Vicenza
MIUR.AOOUSPVI.REGISTRO UFFICIALE(U).0008168.01-07-2013 MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE Ufficio XIII - Ufficio scolastico di Vicenza Borgo Scroffa 2 - 36100 Vicenza Ai dirigenti degli Istituti Scolastici Statali e Paritari della città e della provincia di Vicenza LORO SEDI (con preghiera di notifica ai docenti interessati) Oggetto: Incontro di presentazione della Mostra “Verso Monet. Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento” – Teatro Astra, Vicenza, 2 Ottobre 2013, ore 17.00 Dal prossimo 22 febbraio 2014, e fino al 4 maggio 2014 (e prima, dal 26 ottobre 2013 al 9 febbraio 2014, nel Palazzo della Gran Guardia a Verona) Vicenza accoglierà una grande mostra dal titolo Verso Monet. Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento. Una novantina di capolavori dal Seicento fino alle ninfee di Monet, provenienti da Musei di ogni parte del mondo diranno come si è evoluta nei secoli la descrizione del paesaggio dipinto. Cinque ampie sezioni così suddivise: “Il Seicento. Il vero e il falso della natura”, “Il Settecento. L'età della veduta”, “Romanticismi e realismi”, “L'impressionismo e il paesaggio”, “Monet e la natura nuova”. L’evoluzione di questo genere sarà raccontata attraverso le opere di alcuni tra i più celebri autori della storia dell’arte: da Poussin a Canaletto, da Bellotto a Friedrich, da Turner a Constable, da Corot a Courbet, da Manet a Renoir, da Cézanne a Pissarro, da Van Gogh a Gauguin, per giungere alle 25 opere finali di Monet, vera e propria mostra nella mostra. Questa mostra unica e preziosa sarà ospitata all’interno della Basilica Palladiana a Vicenza e prima nel Palazzo della Gran Guardia a Verona. Per dare al mondo della scuola la possibilità di scoprire nel dettaglio, e con largo anticipo, i contenuti dell’esposizione, verrà organizzata una presentazione che si terrà il giorno 2 ottobre 2013 presso il Teatro Astra di Vicenza (Contra’ delle Barche 53) alle ore 17.00. Il teatro sarà aperto dalle ore 16, per il controllo dei nominativi dei partecipanti. Introdurranno il Sindaco di Vicenza, Achille Variati, e il Dirigente scolastico territoriale, Domenico Martino. Segreteria del Dirigente 0444 251123 0444 251164 [email protected] MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE Ufficio XIII - Ufficio scolastico di Vicenza Borgo Scroffa 2 - 36100 Vicenza Il curatore, Marco Goldin, anche attraverso la proiezione di alcune immagini delle opere che saranno presenti in mostra, vi condurrà attraverso un incredibile viaggio lungo quattro secoli, con un racconto come sempre appassionato. Questa presentazione sarà aperta esclusivamente ai Dirigenti e agli insegnanti. Per partecipare sarà necessario accreditarsi accedendo a https://biglietto.lineadombra.it/vicenzainsegnanti.aspx. Tutti i partecipanti, ai quali sarà rilasciato attestato di presenza, avranno la possibilità di usufruire di un’opportunità esclusiva riservata ai soli docenti: la visita della mostra, gratuita e in anteprima rispetto alla data ufficiale di apertura, il 24 ottobre dalle ore 14.30 alle 19.00 presso il Palazzo della Gran Guardia di Verona. A tutti i partecipanti alla conferenza verrà offerto in omaggio un quaderno promozionale di 50 pagine a colori. I Dirigenti sono pregati di promuovere la partecipazione dei docenti interessati. Cordiali saluti. IL DIRIGENTE REGG. Domenico Martino Segreteria del Dirigente 0444 251123 0444 251164 [email protected]
Documenti analoghi
Progetto Anni 70 - Ambito Territoriale di Vicenza
Come indicato nella circolare MIUR. A0013114 del 21 ottobre 2015, il progetto in
oggetto, realizzato in collaborazione con la Prefettura di Vicenza e il Comune di Vicenza, che si
avvale del contrib...