protocollo d`intesa per la valorizzazione e la promozione turistica ed
Transcript
protocollo d`intesa per la valorizzazione e la promozione turistica ed
PROTOCOLLO D’INTESA PER LA VALORIZZAZIONE E LA PROMOZIONE TURISTICA ED ECONOMICA DEL COMUNE DI _____________________________________________ TRA COMUNE DI _________________________________________ E ASSOCIAZIONE SICILY IT L’anno 2013, addì ____ __________ In ____________________________ _______________________________________________________ Tra - Comune di _____________________________________________________________________________ con sede in _____________________________________ - _____________________________________ nella persona del _____________________ pro tempore _______________________________________ domiciliato in Via _____________________________________________________ n° ________________ - Associazione Sicily it con sede in Via Roma 16 pt - Aci Catena nella persona del Presidente pro tempore dell’Associazione Arch. Petralia Alfredo domiciliato in Via Paolo Vasta - Acireale n° 183 di seguito denominati “Enti ed Associazioni”. PREMESSO CHE • Tra le finalità dell’Ente e dell’Associazione si rileva che la promozione turistica e culturale dei territori comunali è in armonia con gli ordinamenti della Regione Sicilia (1) ; • la promozione del territorio e delle sue peculiarità: natura, cultura, architettura, paesaggio, arte, economia e tradizione sono oggetto di interesse turistico e sociale comune; • la collaborazione, definita nei seguenti articoli, tra Ente e Associazione ha come fine ultimo quello di valorizzare e rendere più fruibile il territorio e il suo patrimonio antropico,naturale e culturale; • Che la collaborazione suddetta è finalizzata ad attivare azioni sinergiche che ottimizzino risorse umane e finanziarie; CONSIDERATO CHE • sulla base di approfonditi studi e pubblicazioni il turismo rappresenta una valida opportunità per lo sviluppo socio economico dei territori; • il turismo culturale rappresenta uno strumento importante per rafforzare l’immagine territoriale, diffondendo i valori che gli appartengono e promuovendo le risorse che sono il risultato di secoli di cultura; • il raggiungimento del massimo sviluppo e visibilità degli itinerari turistici, progettati e realizzati dall’Associazione nel territorio, richiedono un coordinamento e una cooperazione tra Ente, Associazione e gli Imprenditori interessati allo sviluppo turistico dei percorsi e, in generale, del territorio; • RITENUTO • necessario promuovere lo sviluppo economico del territorio nel rispetto del patrimonio naturale, culturale e della popolazione residente e dei turisti; • indispensabile intervenire secondo coerenti indirizzi strategici, nel rispetto delle reciproche competenze, evitando sovrapposizioni, duplicazioni e dispersione di risorse umane e finanziarie; • opportuno attuare un programma di sviluppo del tessuto produttivo locale attraverso azioni di promozione turistica anche mediante progetti di marketing territoriale e turistico improntati a criteri di coerenza e sostenibilità ambientale; • utile consolidare i legami tra Ente, Associazione e Imprese del territorio coinvolte nell’offerta di servizi al turista, indirizzando gli sforzi alla creazione di un progetto condiviso di valorizzazione del patrimonio territoriale al fine di creare una offerta turistica mirata al mercato turistico esistente. I SOGGETTI SOTTOSCRITTORI DEL PRESENTE PROTOCOLLO D’INTESA, NEL RISPETTO DELLE RECIPROCHE COMPETENZE SI IMPEGNANO A • concertare le azioni dirette alla promozione turistica del territorio, • definire in modo condiviso un progetto finalizzato alla valorizzazione del territorio e alla promozione turistica, con individuazione di strategie di marketing territoriale, con particolare riferimento alla creazione e cogestione di un marchio commerciale del territorio, • definire e condividere un programma annuale di iniziative strategiche per la valorizzazione e la gestione del sistema turistico territoriale, • coordinare le iniziative di promozione turistica attuate da altri Enti ed Associazioni che possono contribuire allo sviluppo turistico del territorio, • promuovere una strategia comune a lungo termine finalizzata alla tutela e alla promozione del territorio, • promuovere la creazione di linee guida comuni, standard operativi, servizi ed iniziative di qualità congiunte tra Enti, Associazioni e Imprenditori, finalizzate alla promozione del territorio, nonché il coordinamento di progetti già in atto, • preservare, promuovere e rendere accessibile a tutti il patrimonio storico, culturale e religioso del territorio, anche attraverso iniziative di cogestione delle risorse e degli eventi; • individuare e valorizzare i siti del patrimonio ambientale, storico architettonico e culturale esistente oltre ai monumenti e ai vari siti identificati come rilevanti dal turismo, anche attraverso foto, video e ricerche storiche, • aumentare la consapevolezza dei servizi e delle offerte turistiche, anche dando visibilità alle iniziative e ai progetti sviluppati lungo i percorsi turistici, culturali e religiosi, • promuovere progetti pilota che possano fungere da modelli di riferimento per la valorizzazione turistica del territorio, • creare una partnership con soggetti privati e pubblici operanti in campo turistico e con gli enti di ricerca al fine di sviluppare prodotti turistici e servizi nel territorio, rivolti ad ogni potenziale target di pubblico. Il presente protocollo, con decorrenza dal ________________________, ha durata _________________. Esso si intende tacitamente rinnovato per un ulteriore __________________ dai firmatari qualora non si manifesti una volontà in senso contrario entro la scadenza. Per il Comune di _______________________________________________________________________ Il ____________________________________________________________________________________ __________________________________ Per l’associazione Sicily it Il Presidente pro tempore dell’Associazione Arch. Petralia Alfredo __________________________________