Vedi indice - Edizioni di Storia e Letteratura
Transcript
Vedi indice - Edizioni di Storia e Letteratura
Gabriele Mucchi Un secolo di scambi artistici tra Italia e Germania a cura di Antonello Negri Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2009, pp. X-294, E 38,00 - ISBN 978-88-6372-058-7 INDICE Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IX ANTONELLO NEGRI, Un pittore tra Italia e Germania . . . . . . . . . . . . . . 1 HANS JÜRGEN PAPIES, Mucchi, l’arte italiana e la scena artistica tedesca tra le due guerre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 PETER H. FEIST, Il professore Gabriele Mucchi a Berlino . . . . . . . . . . . . 41 AUGUSTO ROSSARI, L’architettura del reale: tre case. . . . . . . . . . . . . . . . 59 ORNELLA SELVAFOLTA, «Semplici e logiche chiarezze»: Mucchi e il «razionalismo umanista» dei mobili metallici . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77 MARIA LUISA ROLI, Le traduzioni da Brecht . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107 MARTA SIRONI, Mucchi illustratore per Bompiani. . . . . . . . . . . . . . . . . . 121 PAOLO RUSCONI, ‘Cronaca berlinese’: tre lettere di Gabriele Mucchi alla famiglia (febbraio/marzo 1929) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151 FIORELLA MATTIO, Il fondo Gabriele Mucchi al Centro Apice dell’Università degli Studi di Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179 GIORGIO ZANCHETTI, Ernesto De Fiori “scultore-fantasma” tra Italia e Germania nelle testimonianze di Gabriele Mucchi. . . . . . . . . . . . . . . 199 RAFFAELE DE GRADA, Conclusioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217 FIORELLA MATTIO, Indice e Inventario del fondo Gabriele Mucchi . . . . . 221 www.storiaeletteratura.it
Documenti analoghi
ARtE E LAVoRo - Camera del Lavoro Metropolitana di Milano
nei locali della Camera del Lavoro di Milano una mostra antologica di sue incisioni sul tema del lavoro.
Due le tematiche più ampiamente documentate, entrambe suscitate da dirette esperienze dell’a...
Mucchi Gabriele - E
A Milano negli anni 30 divenne uno dei protagonisti delle avanguardie artistiche,
da Corrente al movimento realista. Fu pittore, architetto e designer
lavorando tra Milano, Parigi e Berlino. Dopo l...
Rezension über: Fabio Guidali, Il secolo lungo di Gabriele Mucchi
Schrankenbestimmungen (§§ 44a-63a UrhG) zulässig.
Cartellina della mostra
per ricostruire il mosaico della vicenda artistica italiana del Novecento,
dal punto di vista di un artista polivalente – architetto, pittore, letterato –
che ha intrattenuto rapporti significativi...