Comunicato Stampa Paruolo
Transcript
Comunicato Stampa Paruolo
COMUNICATO STAMPA Paruolo (PD): “Valorizzare il servizio di Fisica sanitaria” Il consigliere regionale del Pd Giuseppe Paruolo chiede maggiore attenzione ed omogeneità nella strutturazione di questo servizio all’interno del sistema sanitario regionale Il consigliere regionale del Pd Giuseppe Paruolo ha presentato un’Interrogazione alla Giunta per sapere: «per quali motivi il servizio di Fisica Sanitaria/Fisica Medica, pur essendo stato definito e considerato come un servizio sanitario, venga negli ultimi provvedimenti elencato fra i servizi tecnico-professionali; se ciò non possa dare luogo in sede di applicazione a situazioni potenzialmente pericolose per pazienti ed operatori, con possibili ricadute sui dirigenti delle Aziende in caso di eventi avversi e relativi contenziosi – si legge nel documento - se si intende giungere ad una definizione omogenea della strutturazione e collocazione dei servizi di Fisica Sanitaria/Fisica Medica all’interno del Servizio Sanitario Regionale, e quale percorso eventualmente seguire per definire tale omogeneità nel modo migliore; tra le altre cose, si chiede di valutare la possibilità di istituire un apposito tavolo tecnico regionale in analogia a quanto già fatto per i Servizi Tecnici e le Ingegnerie Cliniche». «Al di là del complesso iter di riconoscimento esplicito del ruolo importante del fisico sanitario e l’indispensabilità della collaborazione tra il medico e il fisico nelle attività di radioterapia, occorre valorizzare un’attività del tutto inerente alla tutela della salute », conclude il consigliere Paruolo nel documento presentato alla giunta regionale.
Documenti analoghi
Paruolo: “Importante valorizzare la figura professionale del fisico
non medici come biologi, chimici, psicologi e farmacisti – come parte integrante dei servizi sanitari,
e non fra i servizi tecnico-professionali come era stato indicato erroneamente nelle “Linee di...
PUBBLICAZIONI DI SILVANA PARUOLO
Il Trattato modificativo di Lisbona. Per l’Unione europea un nuovo processo di ratifica
In “Affari sociali internazionali “ - Ministero Affari esteri d’Italia – Ed. Franco Angeli
Editore - dal 1995...
qui la risposta dell`assessore
ASSESSORATO AL COORDINAMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ALLO SVILUPPO,
SCUOLA, FORMAZIONE PROFESSIONALE , UNIVERSITÀ, RICERCA E LAVORO
L’ASSESSORE