Introducing Magna3
Transcript
Introducing Magna3
GRUNDFOS AUTOADAPT PERCHE’ USARE CIRCOLATORI A VELOCITA’ VARIABILE? Due questioni intercorrelate… Per comprendere i vantaggi racchiusi nell’utilizzo di circolatori a velocità variabile è importante comprendere due questioni che sono in forte relazione l’una con l’altra: • Circolatori a velocità fissa contro circolatori a velocità variabile • Regolazione della pressione in modalità “costante” contro quella a modalità “proporzionale” Prima però è necessario capire come le richieste di riscaldamento di un edificio siano sempre in continuo cambiamento… 2 of 11 Le richieste di riscaldamento sono sempre in continuo cambiamento In qualunque edificio, le richieste di riscaldamento cambiano continuamente. Questo è dovuto da diversi fattori, tra cui: • • • • Temperatura ambientale Cambi di stagione Attività umana Presenza di altre fonti di calore 3 of 11 Circolatori a velocità fissa Sia i circolatori a velocità fissa che quelli a velocità variabile possono soddisfare le richieste di riscaldamento. Lo fanno, però, in modi molto diversi. Nei sistemi dotati di circolatori a velocità fissa: • La pressione aumenta con il diminuire della portata • E’ richiesta una valvola bypass di pressione differenziale per ridurre la pressione a carico parziale 4 of 11 Circolatori a velocità variabile I circolatori a velocità fissa funzionano sempre alla massima velocità… …mentre un circolatore a velocità variabile si adatta automaticamente alle continue richieste. 5 of 11 Velocità Fissa vs. Velocità Variabile In termini pratici, è come mettere a confronto un’auto il cui motore gira sempre a pieno regime, anche quando marcia a passo d’uomo o addirittura quando è ferma ad un semaforo… … paragonata a un’auto intelligente, il cui motore gira al minimo quando necessario, o che spegne il motore quando è ferma. 6 of 11 Regolazione in modalità “Pressione Costante” Esistono due principali modalità di regolazione per un circolatore a velocità variabile: • Regolazione a “Pressione Costante” • Regolazione a “Pressione Proporzionale” Un sistema dotato di regolazione a pressione costante modifica solo la portata, non la prevalenza, che rimane costante. 7 of 11 Regolazione in modalità “Pressione Proporzionale” Un sistema con regolazione in modalità a “Pressione Proporzionale” permette di modificare la portata e la prevalenza, in funzione dell’effettiva richiesta. 8 of 11 Circolatori Grundfos a velocità variabile I circolatori Grundfos sono dotati di software intelligente come AUTOADAPT, in grado di imporre la giusta pressione differenziale dell’impianto. • Se la portata diminuisce, diminuisce la prevalenza, modificando la pressione differenziale • * La valvola di bypass della pressione differenziale è rimossa 9 of 11 Un riassunto dei vantaggi I circolatori a velocità variabile Grundfos con la regolazione della pressione proporzionale offrono i seguenti vantaggi: • Velocità ridotta, appena possibile • Minor consumo elettrico • Minori costi energetici • Funzionamento silenzioso 10 of 11 www.grundfos.com 11 of 11
Documenti analoghi
GRUNDFOS INSTRUCTIONS
regolatore esterno, sempre ché in precedenza la pompa sia stata impostata
su uno dei seguenti modi di regolazione: