Mnogaja Leta Quartet
Transcript
Mnogaja Leta Quartet
Parrocchia Santa Maria Nascente e Beato Mazzucconi Sabato 17 dicembre 2011 ore 21,00 Chiesa Beato Giovanni Mazzucconi, Via C. Marx, 450 Sesto San Giovanni CONCERTO DI NEGRO-SPIRITUALS Mnogaja Leta Quartet Luciano Gattinoni al pianoforte, tenore, arrangiamenti vocali Nino Giagnoni tenore Maurizio Mauri basso, narratore Alberto Vigevani basso Giovanni Vergani chitarra Riccardo Vigor contrabbasso Vanni Stefanini batteria Coro polifonico: Cantemus Domino Andrea Redini dirige Carlo Mazzone al pianoforte MEDITAZIONE MUSICALE NATALIZIA MANIFESTAZIONE ASSOCIATA A INGRESSO LIBERO Mnogaja Leta Quartet Il Quartetto si forma nel 1961 quando quattro liceali milanesi scoprono la comune passione per il canto della tradizione popolare non solo italiana. A partire dal 1964 iniziano le prime esibizioni pubbliche con un repertorio di canti popolari italiani, brasiliani, dell'Europa dell'Est, del Madagascar e poi di Negro-Spirituals, espressione canora che li ha affascinati sia per la particolare forma musicale che per il messaggio umano. Nel 1966 prendono il loro nome da un antico inno augurale bizantino-slavo che significa molti anni felici. Seguono anni di concerti televisivi (TV italiana e Svizzera), toures europee (Germania e Austria) e la pubblicazione del loro primo LP Old Time Religion (1968). Negli anni successivi bisogna ricordare la partecipazione ad alcuni importanti festival Jazz, un concerto in mondovisione dallEur di Roma e i dischi Kumbaya (1972) e Good News (1987). Nel 1988 festeggiano i 25 anni di concerti con una memorabile esibizione al Conservatorio di Milano. Nel 2005 viene pubblicato un DVD del concerto tenuto alla XIV Rassegna negro-spirituals di Caldonazzo. Nel 2006 esce un nuovo CD Ol' man river con 18 nuove incisioni tutte armonizzate da Luciano Gattinoni. Alla fine del 2010 il Quartetto ha superato i 910 concerti. Propugnatori del valore corale degli spirituals i Mnogaja Leta hanno favorito le prime rassegne italiane di Gospel e Spirituals (San Benedetto del Tronto, Genova, Caldonazzo, Varazze, ...). Quattro voci inseparabili e quattro amici uniti da 50 anni (questanno!!!) di esperienze vissute insieme, continuano la loro avventura musicale. Coro Cantemus Domino Nato nel 1978, il Coro diventa soprattutto liturgico dopo linaugurazione della nuova Chiesa Parrocchiale nel 1993. Limpegno primario del coro di cantare al Signore, insieme a tutta lassemblea. Il Coro preparato e diretto dalla Sig.ra Clara Villa Ghirardi, che cura la scelta dei brani e le modalit di esecuzione, ed accompagnato allorgano da Andrea Redini. PROGRAMMA PRIMA PARTE Mnogaja Leta Quartet JOSHUA FIT THE BATTLE OF JERICHO WADE IN THE WATER SWING DOWN CHARIOT MY LORD WHAT A MORNING GOOD NEWS SIXTEEN TONS YOULL NEVER WALK ALONE OLD TIME RELIGION Negro Spirituals tradizionali Negro Spirituals tradizionali Negro Spirituals tradizionali Negro Spirituals tradizionali Negro Spirituals tradizionali Merle Travis Richard Rodgers/Oscar Hammerstein II Negro Spirituals tradizionali SECONDA PARTE Coro Cantemus Domino IL PICCOLO DAVID SUONA LARPA NESSUNO PREGAVA COME ME GERICO TU O SIGNOR Trad.- Elaboraz. VARNAV-CERAGIOLI E. VARNAV-CERAGIOLI E. VARNAV-CERAGIOLI E. Negro Spirituals tradizionali TERZA PARTE Mnogaja Leta Quartet SOON AND VERY SOON WHEN WAS JESUS BORN GO TELL IT ON THE MOUNTAINS GO WHERE I SEND THEE OL MAN RIVER DRY BONES GO DOWN MOSES DOWN BY THE RIVERSIDE Negro Spirituals tradizionali Negro Spirituals tradizionali Negro Spirituals tradizionali Negro Spirituals tradizionali Jerome Kern / Oscar Hammerstein II Negro Spirituals tradizionali Negro Spirituals tradizionali Negro Spirituals tradizionali PRESENTAZIONE CORI MNOGAJA LETA QUARTET il titolo di un antico inno augurale bizantino-slavo che significa Molti anni felici. La scelta di questo nome documenta la particolare inclinazione e la passione del Quartetto per un tipo di spiritualit , intensa e primitiva, propria di alcuni canti corali che, pur in forme diverse secondo lorigine, contraddistinta da unimpronta spontanea, nativa, universale. proprio con questo spirito che Alberto, Luciano, Maurizio e Nino, dopo le prime interpretazioni di canti popolari e laudi medioevali, accostatisi ai Negro-Spirituals, vi si appassionarono in modo cos profondo da dedicarvisi quasi esclusivamente, con impegno e approfondimento tali da rendere il loro gruppo un unicum nel mondo musicale italiano. Le loro voci, guidate da una sensibilit innata, trovano nellinterpretazione corale un affiatamento ed una coesione veramente rari. CORO CANTEMUS DOMINO Il coro della parrocchia S. Maria Nascente e B. Giovanni Mazzucconi formato da 20 elementi suddivisi in: Soprani, Contralti, Tenori, Bassi, che regolarmente ogni mercoled si trovano per le prove. Il coro ha una preparazione e una scelta di canti per tutte le celebrazioni liturgiche dellanno, non solo per assemblea, anche per assemblea e coro, e coro da solista, in particolare per le grandi feste liturgiche. Il coro pu sostenere concerti con accompagnamento dorgano o strumenti vari, secondo la necessit ..
Documenti analoghi
Mnogaja Leta Quartet
un concerto in mondovisione dall’Eur di Roma e i dischi Kumbaya (1972) e Good News
mnogaja leta quartet in concerto - GSA ONLUS Gruppo Solidarietà
LUCIANO GATTINONI al pianoforte, tenore, arrangiamenti vocali
NINO GIAGNONI tenore
MAURIZIO MAURI basso, narratore
ALBERTO VIGEVANI basso
GIOVANNI VERGANI alla chitarra
RICCARDO VIGORE' al contrabb...
Scarica la locandina dell`iniziativa
Seguono anni di concerti televisivi (TV italiana e Svizzera), tournées europee
(Germania e Austria) e la pubblicazione del loro primo LP Old Time Religion (1968).
Negli anni successivi bisogna rico...