Deutzia scabra Nome botanico Deutzia scabra Fioritura Da Maggio
Transcript
Deutzia scabra Nome botanico Deutzia scabra Fioritura Da Maggio
Corso: “Competenze professionali per la potatura e l’innesto” - Modulo: Parte generale (dott. Roberto Dottori) Lezione 15 - Cespugli ornamentali – Arbusti a foglia caduca 2° gruppo: fioritura rami secondo anno Deutzia scabra Nome botanico Fioritura Da Fioritura A Foglie Altezza Colore fioritura Velocità di crescita Esposizione Rusticità Resistenza al gelo Resistenza inquinamento urbano Esemplare Parchi Giardini Giard pensili e in contenitori Formazione siepi Aree industriali e parcheggi Vasche e fioriere Schermi antirumore Scarpate stradali Argini fluviali zone umide Zone costiere e marine Ripristino ambientale Rimboschimento Siepi agrarie e uso paesaggistico Potatura Sensibiltà patogeni Richiede concimazione Deutzia scabra Maggio Giugno Caducifoglie - verde scuro Fino a 2 metri e oltre Bianco Media Soleggiata Alta si adatta a molteplici ambienti Alta Media Non idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Non idoneo Non idoneo Idoneo Non idoneo Non idoneo Non idoneo Non idoneo Non idoneo Non idoneo Non idoneo Di contenimento e formazione chioma Sensibilità stagionale Di lungo periodo Corso: “Competenze professionali per la potatura e l’innesto” - Modulo: Parte generale (dott. Roberto Dottori) Lezione 15 - Cespugli ornamentali – Arbusti a foglia caduca 2° gruppo: fioritura rami secondo anno Forsythia viridissima Nome botanico Varietà Fioritura Da Fioritura A Foglie Altezza Colore fioritura Velocità di crescita Suolo e Ph Esposizione Rusticità Resistenza al gelo Resistenza inquinamento urbano Esemplare Parchi Giardini Giard pensili e in contenitori Formazione siepi Aree industriali e parcheggi Vasche e fioriere Schermi antirumore Scarpate stradali Argini fluviali zone umide Zone costiere e marine Ripristino ambientale Rimboschimento Siepi agrarie e uso paesaggistico Potatura Sensibiltà patogeni Richiede concimazione Note particolari Forsythia Spring Glory Marzo Marzo Caducifoglie - verde scuro Fino a 2 metri e oltre Giallo Media Per tutti i tipi di suolo Soleggiata Alta si adatta a molteplici ambienti Alta Media Non idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Di contenimento e formazione chioma Sensibilità stagionale Di lungo periodo Per tutti i tipi di suolo Corso: “Competenze professionali per la potatura e l’innesto” - Modulo: Parte generale (dott. Roberto Dottori) Lezione 15 - Cespugli ornamentali – Arbusti a foglia caduca 2° gruppo: fioritura rami secondo anno Spiraea arguta Nome botanico Varietà Fioritura Da Fioritura A Foglie Altezza Colore fioritura Velocità di crescita Suolo e Ph Esposizione Rusticità Resistenza al gelo Resistenza inquinamento urbano Esemplare Parchi Giardini Giard pensili e in contenitori Formazione siepi Aree industriali e parcheggi Vasche e fioriere Schermi antirumore Scarpate stradali Argini fluviali zone umide Zone costiere e marine Ripristino ambientale Rimboschimento Siepi agrarie e uso paesaggistico Potatura Sensibiltà patogeni Richiede concimazione Note particolari Spiraea Arguta Aprile Aprile Caducifoglie - verde scuro Fino a 2 metri e oltre Bianco Media Per tutti i tipi di suolo Soleggiata Alta si adatta a molteplici ambienti Alta Media Non idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Di contenimento e formazione chioma Sensibilità stagionale Di lungo periodo Per tutti i tipi di suolo Corso: “Competenze professionali per la potatura e l’innesto” - Modulo: Parte generale (dott. Roberto Dottori) Lezione 15 - Cespugli ornamentali – Arbusti a foglia caduca 2° gruppo: fioritura rami secondo anno Weigelia sp. Nome botanico Fioritura Da Fioritura A Foglie Altezza Velocità di crescita Esposizione Rusticità Resistenza al gelo Resistenza inquinamento urbano Esemplare Parchi Giardini Giard pensili e in contenitori Formazione siepi Aree industriali e parcheggi Vasche e fioriere Schermi antirumore Scarpate stradali Argini fluviali zone umide Zone costiere e marine Ripristino ambientale Rimboschimento Siepi agrarie e uso paesaggistico Potatura Sensibiltà patogeni Richiede concimazione Note particolari Weigela Maggio Giugno Caducifoglie - verde scuro Fino a 2 metri e oltre Media Soleggiata Alta si adatta a molteplici ambienti Alta Media Non idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Non idoneo Non idoneo Idoneo Idoneo Non idoneo Non idoneo Idoneo Non idoneo Non idoneo Non idoneo Di contenimento e formazione chioma Sensibilità stagionale Di lungo periodo Principali varietà: Abel Carriere, fiori rosa; Bristol Ruby, fiori rosso; Candida, fiori bianco; Conquete,fiori rosa; Eva Ratke, fiori rosso; florida Variegata, fiori rosa, foglie variegate; New Port Red, fiori rosso; Purpurescens, fiori e foglie rosso. Corso: “Competenze professionali per la potatura e l’innesto” - Modulo: Parte generale (dott. Roberto Dottori) Lezione 15 - Cespugli ornamentali – Arbusti a foglia caduca 2° gruppo: fioritura rami secondo anno Berberis buxifolia Nome botanico Varietà Foglie Altezza Colore fioritura Velocità di crescita Suolo e ph Esposizione Rusticità Resistenza al gelo Resistenza inquinamento urbano Esemplare Parchi Giardini Giard pensili e in contenitori Formazione siepi Aree industriali e parcheggi Vasche e fioriere Schermi antirumore Scarpate stradali Argini fluviali zone umide Zone costiere e marine Ripristino ambientale Rimboschimento Siepi agrarie e uso paesaggistico Potatura Sensibiltà patogeni Richiede concimazione Note particolari Berberis buxifolia Nana Sempreverdi Inferiore a 60 cm Giallo Media Per tutti i tipi di suolo Soleggiata Alta si adatta a molteplici ambienti Alta Media Non idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Non idoneo Idoneo Non idoneo Non idoneo Non idoneo Di contenimento e formazione chioma Sensibilità stagionale Di lungo periodo Per tutti i tipi di suolo Corso: “Competenze professionali per la potatura e l’innesto” - Modulo: Parte generale (dott. Roberto Dottori) Lezione 15 - Cespugli ornamentali – Arbusti a foglia caduca 2° gruppo: fioritura rami secondo anno Berberis Thunbergii spp. Nome botanico Varietà Foglie Altezza Velocità di crescita Suolo e ph Esposizione Rusticità Resistenza al gelo Resistenza inquinamento urbano Esemplare Parchi Giardini Giard pensili e in contenitori Formazione siepi Aree industriali e parcheggi Vasche e fioriere Schermi antirumore Scarpate stradali Argini fluviali zone umide Zone costiere e marine Ripristino ambientale Rimboschimento Siepi agrarie e uso paesaggistico Potatura Sensibiltà patogeni Richiede concimazione Note particolari Berberis thunbergii atropurpurea Atropurpurea Caducifoglie - rosso Fino a 2 metri e oltre Media Per tutti i tipi di suolo Soleggiata Alta si adatta a molteplici ambienti Alta Media Non idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Non idoneo Idoneo Non idoneo Non idoneo Non idoneo Di contenimento e formazione chioma Sensibilità stagionale Di lungo periodo Per tutti i tipi di suolo Corso: “Competenze professionali per la potatura e l’innesto” - Modulo: Parte generale (dott. Roberto Dottori) Lezione 15 - Cespugli ornamentali – Arbusti a foglia caduca 2° gruppo: fioritura rami secondo anno Buddleiya alternifolia Nome botanico Fioritura Da Fioritura A Foglie Altezza Colore fioritura Velocità di crescita Esposizione Rusticità Resistenza al gelo Resistenza inquinamento urbano Esemplare Parchi Giardini Giard pensili e in contenitori Formazione siepi Aree industriali e parcheggi Vasche e fioriere Schermi antirumore Scarpate stradali Argini fluviali zone umide Zone costiere e marine Ripristino ambientale Rimboschimento Siepi agrarie e uso paesaggistico Potatura Sensibiltà patogeni Richiede concimazione Buddleja alternifolia Luglio Settembre Caducifoglie - verde scuro Fino a 2 metri e oltre Rosa Media Soleggiata Alta si adatta a molteplici ambienti Alta Media Non idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Non idoneo Non idoneo Idoneo Non idoneo Non idoneo Non idoneo Idoneo Non idoneo Non idoneo Non idoneo Di contenimento e formazione chioma Sensibilità stagionale Di lungo periodo Corso: “Competenze professionali per la potatura e l’innesto” - Modulo: Parte generale (dott. Roberto Dottori) Lezione 15 - Cespugli ornamentali – Arbusti a foglia caduca 2° gruppo: fioritura rami secondo anno Hydrangea macrofilla Nome botanico Fioritura Da Fioritura A Foglie Altezza Velocità di crescita Esposizione Rusticità Resistenza al gelo Resistenza inquinamento urbano Esemplare Parchi Giardini Giard pensili e in contenitori Formazione siepi Aree industriali e parcheggi Vasche e fioriere Schermi antirumore Scarpate stradali Argini fluviali zone umide Zone costiere e marine Ripristino ambientale Rimboschimento Siepi agrarie e uso paesaggistico Potatura Sensibiltà patogeni Richiede concimazione Note particolari Hydrangea macrophylla Luglio Settembre Caducifoglie - verde scuro Fino a 2 metri e oltre Media Parzialmente ombreggiata Alta si adatta a molteplici ambienti Alta Media Idoneo in età adulta Idoneo Idoneo Idoneo Non idoneo Non idoneo Idoneo Non idoneo Non idoneo Non idoneo Idoneo Non idoneo Non idoneo Non idoneo Di contenimento e formazione chioma Sensibilità stagionale Di lungo periodo Esige terreni acidi Corso: “Competenze professionali per la potatura e l’innesto” - Modulo: Parte generale (dott. Roberto Dottori) Lezione 15 - Cespugli ornamentali – Arbusti a foglia caduca 2° gruppo: fioritura rami secondo anno Mahonia sp. Nome botanico Fioritura Da Fioritura A Foglie Altezza Colore fioritura Velocità di crescita Esposizione Rusticità Resistenza al gelo Resistenza inquinamento urbano Esemplare Parchi Giardini Giard pensili e in contenitori Formazione siepi Aree industriali e parcheggi Vasche e fioriere Schermi antirumore Scarpate stradali Argini fluviali zone umide Zone costiere e marine Ripristino ambientale Rimboschimento Siepi agrarie e uso paesaggistico Potatura Sensibiltà patogeni Richiede concimazione Mahonia aquifolium Marzo Aprile Sempreverdi Fino a 2 metri e oltre Giallo Media Soleggiata Alta si adatta a molteplici ambienti Alta Media Non idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Ioneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Di contenimento e formazione chioma Sensibilità stagionale Di lungo periodo Corso: “Competenze professionali per la potatura e l’innesto” - Modulo: Parte generale (dott. Roberto Dottori) Lezione 15 - Cespugli ornamentali – Arbusti a foglia caduca 2° gruppo: fioritura rami secondo anno Rhus typhina Nome botanico Varietà Fioritura Da Fioritura A Frutti Foglie Altezza Colore fioritura Velocità di crescita Esposizione Rusticità Resistenza al gelo Resistenza inquinamento urbano Esemplare Parchi Giardini Giard pensili e in contenitori Formazione siepi Aree industriali e parcheggi Vasche e fioriere Schermi antirumore Scarpate stradali Argini fluviali zone umide Zone costiere e marine Ripristino ambientale Rimboschimento Siepi agrarie e uso paesaggistico Potatura Sensibiltà patogeni Richiede concimazione Note particolari Rhus typhina Dissecta Giugno Settembre Ornamentali - rosso Caducifoglie - verde scuro Fino a 2 metri e oltre Giallo Media Soleggiata Bassa piante per aree specifiche Alta Media Idoneo in età adulta Idoneo Idoneo Idoneo Non idoneo Non idoneo Idoneo Non idoneo Non idoneo Non idoneo Non idoneo Non idoneo Non idoneo Non idoneo Di contenimento e formazione chioma Sensibilità stagionale Di lungo periodo Noto anche come Rhus typhina Laciniata Corso: “Competenze professionali per la potatura e l’innesto” - Modulo: Parte generale (dott. Roberto Dottori) Lezione 15 - Cespugli ornamentali – Arbusti a foglia caduca 2° gruppo: fioritura rami secondo anno Syringa vulgaris Nome botanico Fioritura Da Fioritura A Foglie Altezza Colore fioritura Velocità di crescita Esposizione Rusticità Resistenza al gelo Resistenza inquinamento urbano Esemplare Parchi Giardini Giard pensili e in contenitori Formazione siepi Aree industriali e parcheggi Vasche e fioriere Schermi antirumore Scarpate stradali Argini fluviali zone umide Zone costiere e marine Ripristino ambientale Rimboschimento Siepi agrarie e uso paesaggistico Potatura Sensibiltà patogeni Richiede concimazione Note particolari Syringa vulgaris Maggio Maggio Caducifoglie - verde scuro Fino a 2 metri e oltre Lilla Media Soleggiata Alta si adatta a molteplici ambienti Alta Media Non idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Idoneo Non idoneo Idoneo Non idoneo Non idoneo Non idoneo Idoneo Non idoneo Non idoneo Non idoneo Di contenimento e formazione chioma Sensibilità stagionale Di lungo periodo Noto anche come lillà o Serenella. Principali varietà: Charles X, fiori rosso; Congo, fiori lilla; Souvenir de Louis Spaeth, fiori rosso; Vestale, fiori bianco;Ami Schott, blu; Madame lemoine, bianco; Michel Buchner, lilla; Olivier de Serres, blu. Corso: “Competenze professionali per la potatura e l’innesto” - Modulo: Parte generale (dott. Roberto Dottori) Lezione 15 - Cespugli ornamentali – Arbusti a foglia caduca 2° gruppo: fioritura rami secondo anno Caratteristiche vegetativa: fioriscono sui rami del secondo anno. Epoca e scopi della potatura: a) Potatura a verde dopo la fioritura: – per stimolare nuove cacciate ridurre almeno della metà i rami che hanno fiorito da uno (Deutzia) o due anni (Forsythia); – favorire lo sviluppo vegetativo dei rami di 1 anno e di quelli cimati. b) Potatura sul bruno: diradamento dei rami centrali in eccesso e sportazione dei rami danneggiati dal freddo oppure troppo deboli, malati o secchi. Una non corretta ed impropria rinnovazione dei rami comporta un progressivo impoverimento delle fioriture lungo tutta la lunghezza degli stessi.
Documenti analoghi
Scarica scheda
regolari nei primi due anni. In seguito chiedono innaffiature solo
se l’aridità estiva è molto prolungata.
n Concimazione