Maestri Espresso Junior
Transcript
Maestri Espresso Junior
Maestri Espresso Junior In questi giorni viene lanciata la 18esima edizione dell’iniziativa, esempio concreto di collaborazione tra scuola pubblica e industria Maestri dell’Espresso Junior è il concorso ideato da Cimbali e illycaffè che dal 1992 si rivolge agli alunni del terzo anno degli Istituti Professionali Alberghieri e della Ristorazione con l’obiettivo di integrare la formazione specifica sulla preparazione del caffè prevista nei programmi scolastici. Il concorso rappresenta un esempio di successo di collaborazione tra scuola pubblica e industria, in cui due aziende leader nel loro settore -Cimbali e illycaffè- mettono a disposizione le proprie esperienze e le proprie risorse per formare e incoraggiare gli allievi degli Istituti Professionali Alberghieri a diventare professionisti del settore attraverso borse di studio destinate ai più meritevoli. L’edizione 2008-2009 viene lanciata in questi giorni e sono in spedizione gli inviti a partecipare a oltre 150 Istituti Professionali Alberghieri e della Ristorazione di tutta Italia. Le richieste già pervenute agli organizzatori testimoniano come il concorso non mostri segni di stanchezza e che anzi, nonostante sia giunto alla sua 18esima edizione, continui a essere molto apprezzato dai docenti e dagli allievi. Negli ultimi anni l’iniziativa si è arricchita grazie al coinvolgimento dell’Università del Caffè di illy, che ha conferito al concorso un ancor più elevato livello di preparazione richiesta agli allievi. E’ stata inoltre rivista la didattica in chiave più moderna e maggiormente spettacolarizzato l’evento della finale nazionale. Le prossime settimane saranno dedicate alla raccolta delle adesioni, all’invio del materiale didattico e alla preparazione dei concorrenti. Da gennaio ad aprile 2009 un team di esperti illycaffè e Cimbali visiterà tutti gli Istituti coinvolti e in quella sede effettuerà gli esami preliminari. Verranno così selezionati i 24 Istituti che avranno diritto di partecipare alla finale nazionale che si svolgerà a Riccione venerdì 8 maggio 2009. Alla finale ciascun Istituto sarà rappresentato da uno studente e dal suo insegnante di riferimento. Ogni allievo avrà a disposizione una macchina per caffè, un macinadosatore e tutto il materiale necessario per svolgere il servizio. Verrà quindi simulata una situazione di inizio turno al bar e ciascun allievo avrà 15 minuti di tempo per verificare il corretto stato di funzionamento dell’attrezzatura, predisporre il servizio, preparare e servire due caffè espresso e due cappuccini. Una giuria valuterà la manualità pratica dell’allievo ed effettuerà un’analisi organolettica dei caffè preparati. Una seconda giuria ne valuterà i parametri fisici. Infine, una giuria composta da giornalisti valuterà il comportamento complessivo dell’allievo e soprattutto gli aspetti del servizio e della comunicazione. Sulla base dei punteggi ricevuti dalle tre giurie, verrà stilata una classifica con un primo, secondo e terzo classificato a cui saranno riconosciute delle borse di studio. I tre istituti di appartenenza dei primi tre allievi classificati riceveranno una macchina per caffè professionale Cimbali e una fornitura annuale di caffè illy.
Documenti analoghi
Maestri dell`Espresso Junior 2008
Con “Maestri dell’Espresso Junior”, da 17 anni Cimbali e illycaffè collaborano nella diffusione della
cultura dell’espresso e del cappuccino presso gli IPSSAR (Istituti Professionali per i Servizi
...
La regia di Lesley Chilcott e la voce di Alanis Morissette per A
A Small Section of the World ha ottenuto il patrocinio di WE-Women for Expo, il progetto di Expo che
parla di nutrimento e lo fa mettendo al centro la cultura femminile: ”Per la prima volta, Expo M...