La regia di Lesley Chilcott e la voce di Alanis Morissette per A
Transcript
La regia di Lesley Chilcott e la voce di Alanis Morissette per A Small Section of the World: il documentario prodotto da illycaffè per raccontare la storia di passione e tenacia delle donne del caffè Le donne di “un angolo remoto del Pianeta” riescono a risollevare le sorti del proprio villaggio attraverso la coltivazione e l’educazione, creando una crescita economica per l’intera comunità, per le generazioni attuali e future Da dove viene il caffè che beviamo e quante mani ci vogliono per coltivarlo? Quante di queste mani sono di donne? Da queste due semplici domande nasce “A Small Section of the World”, il documentario prodotto da illycaffè, che racconta una storia multi-generazionale di passione e tenacia tutta al femminile. Un viaggio emozionale alla scoperta di come una tazza di caffè abbia trasformato la vita di molte donne e abbia permesso loro di far emergere il proprio potenziale. A Small Section of the World, disponibile dal 16 dicembre in tutto il mondo su iTunes, ha affascinato e conquistato grandi nomi della scena cinematografica e musicale internazionale: Lesley Chilcott, produttrice di Waiting for Superman(2010) e vincitrice dell’Oscar per la co-produzione di An Inconvenient Truth (2006), è infatti la regista di questo appassionante racconto cantato dalla voce di Alanis Morissette, una delle più premiate artiste rock di tutti i tempi, autrice della colonna sonora The Morining, scritta insieme a Carlos “Tapado” Vargas, compositore costaricense vincitore di un Grammy Award. Circa 125 milioni di persone al mondo dipende dalle esportazioni di caffè e molti sono i coltivatori che vivono e lavorano in condizioni al di sotto dello standard e ricevono solo una piccola percentuale del prezzo effettivo di vendita del caffè. Di questi 125 milioni, una buona parte è composta da donne che devono affrontare quotidianamente tante sfide, proprio come le protagoniste raccontate da A Small Section of the World*. Il documentario si focalizza infatti sulle donne di ASOMOBI (Asociacion de Mujeres Organizadas de Biolley), l’associazione delle donne produttrici di caffè che vivono sulla Cordigliera di Talamanca in Costa Rica; nel corso dei 17 anni in cui si svolge la storia, il documentario illustra come le donne siano parte fondamentale nella cultura del caffè, in ogni suo singolo processo, dall’inizio alla fine. In seguito a una crisi economica che ha investito la regione, gli uomini del villaggio hanno dovuto lasciare le famiglie in cerca di lavoro nelle città e le donne, rimaste sole, hanno unito le loro forze guidate dal desiderio di un futuro diverso per sé, per le loro famiglie e la loro comunità e hanno costruito il loro primo macinacaffè dando così il via a un modello di coltivazione del caffè sostenibile e di qualità. Grazie alla tenacia delle donne di Asomobi, le loro figlie raccolgono oggi i frutti di questo lavoro ed hanno la possibilità di seguire gli studi in college universitari non distanti dal villaggio e riportare all’interno del villaggio stesso nuovi strumenti sia per la coltivazione che per lo sviluppo del business. Il lavoro e le idee delle donne di Asomobi hanno scatenato una vera e propria rivoluzione nel mondo della coltivazione del caffè: una rivoluzione supportata da illycaffè, tramite la Fondazione Ernesto Illy, che da sempre si adopera per sostenere il ruolo delle donne nel mondo caffè. “Vogliamo dare impulso alla rivoluzione silenziosa delle donne del caffè con la condivisione delle esperienze, della diffusione di idee volte a migliorare i rapporti con i produttori, i modelli sostenibili e la qualità del prodotto”, commenta Daria Illy, Business Development Director di illycaffè e ispiratrice del progetto. “Sostenibilità vuol dire anche sostenere le donne che lavorano nella filiera del caffè e promuovere il loro accesso alla formazione e a migliori opportunità lavorative”. A Small Section of the World contribuisce in maniera concreta al processo di educazione delle donne del caffè: infatti, i proventi ottenuti dal download da iTunes della colonna sonora The Morning cantata da Alanis Morissette, saranno devoluti dalla Fondazione Ernesto Illy a sostegno dell’istruzione delle donne che potranno così conseguire il “Master in Coffee and Economic Sciences”. Le protagoniste del documentario rappresentano un esempio di come la donna possa crescere attraverso lo sviluppo economico e di come tutti i consumatori finali possano entrare in contatto diretto con le realtà autentiche che esistono dietro al cibo che arriva ogni giorno sulla nostra tavola. Proprio per questo motivo, A Small Section of the World ha ottenuto il patrocinio di WE-Women for Expo, il progetto di Expo che parla di nutrimento e lo fa mettendo al centro la cultura femminile: ”Per la prima volta, Expo Milano 2015 propone un progetto dedicato interamente alle donne: WE-Women for Expo, un grande collettore di storie, esperienze e racconti delle donne di tutto il mondo, per dare voce alla cultura femminile sul tema del nutrimento. Ci è sembrato quindi naturale, oltre che doveroso, dare il nostro appoggio a questo bellissimo progetto, attraverso il patrocinio di WE, certe delle straordinarie opportunità di collaborazione che nasceranno da questa nuova alleanza”. Per maggiori informazioni: www.asmallsectionoftheworld.com www.illy.com http://asomobi-costarica.com/ #asmallsectionoftheworld *dati ICO- International Coffee Alliance – http://www.ico.org/ Per ulteriori informazioni www.illy.com illycaffè – Giovanna Gregori/Christine Pascolo, Tel. 040/389.0111 – Fax 040/389.0490 Ufficio stampa Illy – Connexia Valentina Calaminici: [email protected] Maria Caso: [email protected] Ilaria Montalti: [email protected]
Documenti analoghi
illy coffee mugs
livello globale la società impiega circa 1050 persone e ha realizzato nel 2013 un fatturato consolidato di 374 milioni di euro. illy acquista il caffè
verde direttamente dai produttori della più pr...
Maestri Espresso Junior
rivolge agli alunni del terzo anno degli Istituti Professionali Alberghieri e della Ristorazione
con l’obiettivo di integrare la formazione specifica sulla preparazione del caffè prevista nei
progr...
alani morissette
La confezione contenente due tazzine espresso, un DVD e un barattolo 250gr ha un prezzo di € 45,00.
illycaffè, società fondata nel 1933, con sede a Trieste, produce e commercializza un unico blend ...
La nuova illy Art Collection di Dean Jokanovic Toumin
di Ars Aevi Depot, l’Ambasciatore d’Italia Ruggero Corrias ed il Vice Direttore Generale di illycaffè Giacomo
Biviano hanno presentato la nuova collezione di tazzine d’arte illycaffè disegnata dall...