Scuola di Bioscienze e Biotecnologie corso di laurea magistrale
Transcript
Scuola di Bioscienze e Biotecnologie corso di laurea magistrale
Scuola di Bioscienze e Biotecnologie corso di laurea magistrale Biological sciences in convenzione internazionale con la Escola Superior Agrária (ESAS) dell’Instituto Politécnico de Santarém (Portogallo) LM-6 Biologia in lingua inglese +2 anni sede: Camerino crediti complessivi da acquisire: 120 biologicalsciences.unicam.it Presentazione del corso Il Corso di Laurea Magistrale in Biological Sciences conferisce approfondite conoscenze ed avanzate competenze nelle metodologie più innovative in ambito biomolecolare-biotecnologico, con applicazioni in campo diagnostico o nutrizionale. Lo studente ha infatti la possibilità di scegliere tra due curricula: molecular diagnostics and biotechnology nutrition and functional food Al fine di allargare il bagaglio culturale del biologo specialista e per sostenere la mobilità e la competitività di studenti e laureati in un contesto internazionale, gli insegnamenti del corso sono tenuti in lingua inglese. The second level degree in Biological Sciences offers the student the opportunity to choose between two degree programs (Molecular Diagnostics and Biotechnology, Nutrition and Functional Food), designed to teach the students the most innovative technological approaches used in biomolecular, diagnostic and nutritional biology. Struttura didattica del corso Il corso prevede attività formative fondamentali ed insegnamenti a scelta dello studente, che rendono il percorso di studi estremamente flessibile e personalizzato. Una parte dei CFU è riservata ad attività di laboratorio per approfondire le metodiche sperimentali e i principi dell’indagine scientifica. Figure professionali ed ambiti lavorativi Le figure professionali in ambito biologico, da sempre piuttosto diversificate, coprono dal settore biosanitario ad ambiti più innovativi quali il controllo di qualità e i settori agro-alimentare e bionutrizionistico. Il laureato magistrale in Biological Sciences potrà: esercitare la propria professione nel campo della ricerca scientifica di tipo biomolecolare, biotecnologico e bionutrizionistico e in laboratori/istituzioni che effettuano analisi diagnostiche in ambito biomedico, ambientale ed alimentare formulare diete personali e per la collettività, coordinare programmi di educazione alimentare accedere al terzo livello di formazione (Dottorato di ricerca o Scuola di specializzazione). La Laurea Magistrale nella classe LM-6 consente l’ammissione all’esame di stato per l’iscrizione alla sezione ‘A’ dell’Albo professionale dell’Ordine dei Biologi. EUROBIOLOGO Le maggiori associazioni e gli Ordini degli Stati aderenti all’Unione europea si sono attivati per stabilire una griglia minima di formazione per chi voglia esercitare la professione di biologo in tutta l’Unione Europea ed hanno quindi definito la figura di ‘eurobiologo’. L’eurobiologo quindi potrà iscriversi all’Ecba (European community biologist’s association). Il referente italiano di questo organismo è l’Ordine Nazionale dei Biologi (www.onb.it). Piano di studi del percorso formativo Nutrition and Functional Food I anno Genomics and Proteomics 12 High Performance Bio-Analytical Methods Epigenetics 6 Advanced Food Pathology 6 Applied Nutrition I Rotation Laboratory Student choice II anno Functional Food Endocrinology and Metabolism Applied Nutrition II Epidemiology of Nutrition-Related Pathologies Blood Parameters and Nutritional Conditions Experimental Thesis CFU 10 6 8 Piano di studi del percorso formativo CFU Molecular Diagnostics and Biotechnology I anno Genomics and Proteomics 12 High Performance Bio-Analytical Methods 6 Epigenetics and Advanced Molecular Biology 6 Biology of Cancer and Biomolecular Therapeutic Agents 6 Clinical and Molecular Diagnostics 6 Rotation Laboratory 6 Student choice 8 6 6 8 6 6 34 II anno Stem Cell Technologies and Animal Models Molecular Parasitology Molecular Ecology Molecular Archeological and Forensic Anthropology Microbial Pathogenesis and Biofilms Experimental Thesis 6 12 6 6 6 6 34 Le domande più comuni sulla figura professionale del Biologo e del Biologo nutrizionista (dal sito dell’Ordine Nazionale dei Biologi www.onb.it) Il biologo può fare il nutrizionista? A norma di legge (Legge 396/67, art. 3 e DM 22 luglio 1993, n. 362) il biologo può elaborare diete ottimali rivolte a tutta l’utenza sia in condizioni fisiologiche che patologiche. Il professionista non iscritto all’Ordine professionale può eseguire analisi e firmare i referti diete? Il Biologo non iscritto all’Ordine non può essere considerato professionista, ma solo dottore in Scienze Biologiche. Di conseguenza non può svolgere l’attività professionale tipica del biologo e, tra l’altro, non può eseguire analisi e firmare referti o diete ... Il biologo può eseguire e firmare analisi chimiche? Alla luce della più recente giurisprudenza non esistono confini precisi tra la professione di biologo e quella di chimico. Il biologo, pertanto, può eseguire e firmare analisi tradizionalmente considerate chimiche, purché siano rivolte alla tutela della salute umana, delle piante, degli animali e dell’ambiente. Direttore della Scuola prof.ssa Manuela Prenna tel. 0737 403242 [email protected] Manager Didattico Ada Forti tel. 0737 402869 tax 0737 403290 [email protected] Polo degli studenti ‘F. Biraschi’ Informazioni e servizi per gli studenti Uffici Orientamento e Tutorato tel . 0737 404605.06.07.13 [email protected] [email protected] via Pieragostini 18 - 62032 Camerino Responsabile del Corso di Studi prof. Guido Favia tel. 0737 403230 [email protected] Delegato per l’Orientamento prof.ssa Gabriella Gabrielli tel. 0737 402704 [email protected] Delegato per la Mobilità internazionale prof.ssa Cristina Marchini tel. 0737 403275 [email protected] biologicalsciences.unicam.it www.unicam.it numero verde 800 054000 Polo degli studenti ‘F. Biraschi’ Camerino Informazioni e iscrizioni della Scuola di Bioscienze e Biotecnologie Segreteria Studenti via Pieragostini 18 - 62032 Camerino tel. 0737 637336 Modalità di iscrizioni anche on line accedendo alla pagina https://didattica.unicam.it Informazioni nella Guida dello Studente on line http:// www.unicam.it/studenti/guida_studente.asp Accesso / Conoscenze in ingresso Accesso Per l’accesso al Corso in Biological Sciences è necessario essere in possesso di un titolo di Laurea o di Diploma universitario di durata triennale oppure di altro titolo di studio conseguito all’estero ritenuto idoneo. La valutazione della preparazione necessaria per accedere alla Laurea Magistrale viene effettuata sulla base del curriculum che lo studente ha maturato nel corso di laurea (I livello), eventualmente anche attraverso interviews personali. Tale valutazione ha lo scopo di verificare che lo studente possa frequentare con profitto le attività didattiche del corso di studio seguendo il percorso caratterizzante a lui più idoneo. Conoscenza della lingua inglese Il livello iniziale di conoscenza della lingua inglese non dovrà essere inferiore al livello B1. In concomitanza con l’inizio delle lezioni, sarà svolto un corso intensivo e gratuito mirato a consolidare le conoscenze nella lingua inglese e rendere più agevole il percorso di studi. Entry Requirements To access to the second level degree in Biological Sciences is necessary to be holding a first level degree or three-year university or other educational qualifications obtained abroad and judged suitable. The Class Advisory Board will decide the curriculum requirements for the admission to the second level degree in Biological Sciences and the criteria for the verification of the educational level of the student. Since all the degree programs are in English, the students are expected to have at least a B1 (PET) level of English language ability. Students who do not meet our English language requirements can bring their English up to the level needed by taking our English remedial courses. Borse di studio / Tasse Se sei bravo a Unicam ti aspettano tante opportunità: Borse Giacomo Leopardi, Borse di merito, Borse per studenti meritevoli, Borse di studio per laureati di primo livello Mobilità internazionale Esperienze di studio all’estero Per favorire la mobilità internazionale degli studenti, sono previste borse di studio per la frequenza di corsi all’estero, sia verso sedi collegate nell’ambito del programma Erasmus che verso sedi in cui è attivo un accordo di cooperazione internazionale Double degree A seguito di un accordo, che definisce un percorso formativo comune fra la Escola Superior Agrária (ESAS) dell’Instituto Politécnico de Santarém (Portogallo) e la Scuola di Bioscienze e Biotecnologie di UNICAM, gli studenti che frequentano il corso di laurea magistrale possono ottenere simultaneamente, al termine del corso, il M.Sc. degree presso ESAS e la Laurea Magistrale in Biological Sciences presso UNICAM. Agli studenti iscritti al double degree viene chiesto di frequentare il primo anno presso la propria università e di frequentare le lezioni degli insegnamenti del secondo anno presso l’istituzione ospite dove svolgeranno anche il lavoro di tesi sperimentale. Double Degree program It has been established a Degree program between Escola Superior Agrária (ESAS) of Instituto Politécnico de Santarém (IPS) and the School of Biosciences and Biotechnologies of UNICAM. This program allows graduate students to simultaneously pursue the M.Sc. degree at ESAS and the M.Sc. degree in Biological Sciences at UNICAM. The enrolled students are asked to attend the second year in the host institution, where they will also conduct the experimental thesis assignment.The detailed information on the signed agreements are available from Dr Cristina Marchini. Servizi di supporto agli studenti - Polo degli Studenti ‘Franco Biraschi’ Accoglienza Studenti Disabili Favorisce l’integrazione degli studenti con disabilità e con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) nella vita universitaria.Tali studenti possono affrontare il percorso di studio con l’ausilio di strumenti personalizzati per le loro specifiche esigenze. http://www.unicam.it/disabili/index.asp Diritto allo Studio Gestisce le procedure per le borse di studio, le agevolazioni relative alle tasse universitarie, le collaborazioni part time degli studenti. http://www.unicam.it/studenti/guida_studente.asp Mobilità e Relazioni Internazionali Gestisce gli scambi di mobilità internazionale, in particolare ERASMUS per fini di studio e ERASMUS Student Placement (tirocini) e quelli della Cooperazione internazionale, che permettono a studenti e laureati di trascorrere periodi di formazione in uno dei Paesi dell’Unione Europea e del mondo. http://www.unicam.it/international/mobility/mob_rel_int_ita.asp Orientamento Fornisce agli studenti informazioni utili per orientarsi alla scelta di un corso di studi universitario che valorizzi capacità ed attitudini in funzione dei propri obiettivi. http://www.unicam.it/scuola/orientamento/index.asp Segreteria Studenti Gestisce le pratiche amministrative relative alla carriera dello studente. È organizzata per Scuole di Ateneo ed è presente nelle sedi collegate di Unicam. http://www.unicam.it/studenti/segreterie/index.asp Stage e Placement Offre opportunità a laureandi e laureati per entrare nel mondo del lavoro. Oltre agli stage e tirocini in aziende e istituzioni, che consentono di ‘ fare pratica’ in un contesto lavorativo, il servizio placement cura anche l’attività di formazione di supporto all’orientamento professionale. https://vela.unicam.it/stageunicam/ Sviluppo competenze linguistiche Organizza corsi di lingua inglese, francese, tedesco e italiano per stranieri tenuti da docenti madrelingua. Il servizio è anche sede del Centro Cambridge ESOL per il conseguimento di certificazioni internazionali di lingua inglese http://www.unicam.it/international/scl_ita.asp Tutorato Ha lo scopo di sostenere lo studente durante il corso degli studi, al fine di rimuovere ostacoli alla formazione e permettere una più ampia partecipazione alle attività ed alle iniziative di UNICAM. http://www.unicam.it/studenti/tutorato/index.asp Welcome office Offre informazioni, accoglienza e assistenza agli studenti stranieri. http://www.unicam.it/international/foreign_students.asp
Documenti analoghi
Biological Sciences - Nutritional Biology
ambito biomolecolare-biotecnologico, con applicazioni in campo diagnostico o nutrizionale. Lo studente ha infatti la possibilità di scegliere tra due
curricula:
n molecular diagnostics and biotechn...
Biosciences and Biotechnology
Direttore della Scuola
prof.ssa Manuela Prenna
tel. 0737 403242
[email protected]
Manager Didattico
Ada Forti
tel. 0737 402869
fax 0737 403290
[email protected]
Responsabile del Corso di ...