Biosciences and Biotechnology
Transcript
Biosciences and Biotechnology
Università di Camerino Scuola di Bioscienze e Biotecnologie Biosciences and Biotechnology corso di laurea (I livello) conforme alla certificazione CBUI-ONB L-2 Biotecnologie L-13 Scienze Biologiche interclasse - in lingua inglese 3 anni sede: Camerino crediti complessivi da acquisire: 180 Presentazione del corso Il corso di laurea in Biosciences and Biotechnology è presentato come corso interclasse. Che cosa significa? La formula dell'interclasse permette di sviluppare, all'interno di un unico corso di laurea, due percorsi formativi distinti e lo studente può scegliere di laurearsi come biologo o come biotecnologo. Entrambi i percorsi si avvalgono fortemente dell’interazione reciproca tra i temi propri della biologia e le più recenti acquisizioni in campo biotecnologico. Ne risulta un corso flessibile e moderno, più vicino alle attuali esigenze di formazione del biologo e del biotecnologo e più rispondente alle richieste del mondo del lavoro. Il corso in Biosciences and Biotechnology è svolto interamente in lingua inglese. Perché questa scelta? Soprattutto nella formazione in campo biologico e biotecnologico,oggi più che mai è forte l'esigenza di fornire ai laureati non solo conoscenze e competenze, ma anche strumenti ed opportunità per maturare e vivere la propria professionalità in una dimensione internazionale. E dopo la laurea? Il lavoro l laureati potranno svolgere attività lavorativa, con ruoli tecnici e professionali n in Agenzie e laboratori di analisi pubblici e privati; n nelle Agenzie Regionali (ARPA) e Agenzia Nazionale (APAT), Parchi nazionali e regionali; n in Istituzioni nazionali che operano sul territorio (CNR, ENEA, ecc.); n in industrie che operano con metodologie biologiche e biotecnologie in ambiti industriale, ambientale, sanitario, farmaceutico n nel campo della ricerca, dell'apprendimento e della diffusione della cultura scientifica La Laurea in Biosciences and Biotechnology consente l'ammissione all'esame di stato per l'iscrizione alla sezione 'B' dell'Albo professionale dell'Ordine dei Biologi. l laureati nella classe L-2 Biotecnologie sono ammessi anche all'esame di stato per l'iscrizione all'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali. Che cosa si studia? Il corso di laurea in Biosciences and Biotechnology si articola in un primo anno con insegnamenti di base comuni a tutti gli studenti, seguito da un secondo anno in cui il piano di studi comincia a diversificarsi in due percorsi formativi, denominati curriculum Biology e curriculum Biotechnology, che conducono, rispettivamente, alla laurea nella classe L-13 Scienze Biologiche (figura professionale: biologo) o nella classe L-2 Biotecnologie (figura professionale: biotecnologo). curriculum Biotechnology (classe di laurea L-2) 2° anno CFU Molecular Biology, General Genetics 12 Computer Sciences 6 Biochemistry 8 Fundamentals of Pathology 6 lntellectual Property,Regulatory and Bioethical Concerns 6 Cell Biology and Biotechnology 8 Food Chemistry and Processing 6 Laboratory Il 6 Piano di studi 3° anno Molecular Genetics, Genetics of Microorganism and Microbial Biotechnology General and Industrial Microbiology Physiology Clinical Biochemistry and Molecular Applications in Biomedicine Student's choice Stage Final test 1° anno (comune a entrambi i curricula) General Biology and Histology General and lnorganic Chemistry Mathematics and Statistics Organic Chemistry Physics English Laboratory I CFU 12 8 12 7 7 6 6 12 12 6 12 12 7 3 Stage Entrambi i curricula si concludono con uno stage in un laboratorio di ricerca, ente o azienda, come occasione per un primo contatto con la realtà lavorativa. curriculum Biology (classe di laurea L-13) 2° anno Molecular Biology, General Genetics Computer Sciences Biochemistry Anatomy and Physiology General Microbiology Zoology and Botany Cell and Developmental Biology Laboratory Il 12 6 8 12 6 12 8 6 3° anno Hygiene and Clinical Microbiology Fundamentals of Pathology and Parasitology Molecular Genetics Clinical Biochemistry Student's choice Stage Final test 6 12 6 6 12 7 3 Conoscenza della lingua inglese La conoscenza certificata richiesta è quella corrispondente al livello B1. Tutti gli studenti che non fossero in possesso della certificazione o del corrispondente grado di conoscenza, dovranno sostenere un placement test della lingua inglese che si svolgerà il 30 settembre 2013 presso la Scuola di Bioscienze e Biotecnologie. Gli studenti che in base ai risultati del test risulteranno avere un livello di conoscenza dell’inglese inferiore a quello richiesto, potranno partecipare al corso integrativo organizzato dall’Università all’inizio delle attività didattiche. Il completamento del percorso di studio con la laurea magistrale ll laureato in Biosciences and Biotechnology è adeguatamente qualificato per l'accesso a corsi di Laurea Magistrale del settore sia biologico che biotecnologico, con i quali potrà raggiungere una professionalità più elevata ed accedere anche a corsi di dottorato in Biologia o in settori collegati. Porte aperte UNICAM estate www.unicam.it/scuola/orientamento/porteaperteestate Giornate di ambientamento per le Matricole 26 settembre - ambientamento 27 settembre - test accertamento conoscenze in ingresso a seguire Corsi di integrazione www.unicam.it/ambientamentomatricole a.a. 2013/2014 Direttore della Scuola prof.ssa Manuela Prenna tel. 0737 403242 [email protected] Manager Didattico Ada Forti tel. 0737 402869 fax 0737 403290 [email protected] Responsabile del Corso di Studi prof. Guido Favia tel. 0737 403230 [email protected] Delegato per l’Orientamento prof.ssa Gabriella Gabrielli tel. 0737 402704 [email protected] Delegato per il Tutorato prof.ssa Anna Maria Eleuteri tel. 0737 403267 [email protected] Polo degli studenti ‘F. Biraschi’ Camerino n Segreteria Studenti via Pieragostini 18 - 62032 Camerino tel. 0737 637336 Per le iscrizioni consulta la Guida dello Studente on line http:// www.unicam.it/studenti/guida_studente.asp n Informazioni e servizi per gli studenti Uffici Orientamento e Tutorato tel. 0737 404605.06.13 [email protected] [email protected] via Pieragostini 18 - 62032 Camerino Agevolazioni tasse e borse Se sei bravo ti aspettano queste opportunità: n Esonero dalle tasse con 100/100 alla maturità n Borse di studio Scuola G. Leopardi n Borse di eccellenza per nuove matricole Se sei bravo durante gli studi: n Borse di merito n Borse per laureati in corso biologybiotechnology.unicam.it www.unicam.it numero verde 800 054000 UNICAM Nucleo ideazione e realizzazione grafica, luglio 2013 a.a. 2013/2014
Documenti analoghi
Biological Sciences - Nutritional Biology
prof.ssa Manuela Prenna
tel. 0737 403242
[email protected]
Manager Didattico
Ada Forti
tel. 0737 402869
fax 0737 403290
[email protected]
Responsabile del Corso di Studi
prof. Guido Favia
...
Scuola di Bioscienze e Biotecnologie corso di laurea magistrale
Gestisce le procedure per le borse di studio, le agevolazioni relative alle tasse universitarie, le collaborazioni part time degli
studenti.
http://www.unicam.it/studenti/guida_studente.asp
Mobilit...