Regole della Privacy - Royal Photographic Society
Transcript
Regole della Privacy - Royal Photographic Society
REGOLAMENTO RIGUARDANTE L’USO DELLE INFORMAZIONI E LA PRIVACY NELL’AMBITO DEL CIRPS, DELLE SUE ATTIVITA E DEL SUO SITO WEB Il Capitolo Italiano della Royal Photographic Society (CIRPS) effettua il trattamento dei dati personali relativi ai suoi Associati e partecipanti ai concorsi o manifestazioni fotografiche dallo stesso organizzati nel rispetto delle disposizioni previste dal D.Lgs. n° 196/2009 (Codice in materia di protezione dei dati personali), che dà attuazione in Italia a Direttive dell'Unione Europea in materia di privacy. Ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003, il CIRPS è tenuto a fornire le seguenti informazioni sull'utilizzo dei dati personali. 1) Titolare e responsabile del trattamento dei dati personali è il CIRPS, con sede in via Laurentina 30A, 00142 Roma, nella persona del proprio Legale Rappresentante Sig. Olivio Argenti, Presidente del CIRPS. 2) Il CIRPS, mediante le operazioni di iscrizione, che avvengono esclusivamente tramite il proprio sito web www.rps-italy.org, acquisisce, raccoglie, utilizza e divulga i dati personali degli iscritti per favorire i contatti tra gli stessi e le finalità connesse allo svolgimento della propria attività ed alla gestione dei dati per lo svolgimento delle proprie attività, compresi i concorsi e le manifestazioni fotografiche, nonché per adempiere agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti, dalla normativa comunitaria, da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e di controllo. L’Associato, l’iscritto, l’utente ed il partecipante avranno sempre facoltà di manifestare il proprio consenso o meno con riferimento ai trattamenti con fine di gestire il contatto con essi e offerte di servizi. 3) Per tutte le attività indicate al punto 2) il CIRPS potrà inviare materiali informativi e promozionali anche tramite e-mail e relativamente a queste finalità il trattamento dei dati avverrà in modo da garantirne la riservatezza e la sicurezza. 4) Attraverso il sito internet www.rps-italy.org come pure attraverso il gruppo aperto su Facebook “Royal Photographic Society: Capitolo Italiano”, ed i gruppi regionali sempre su Facebook, il CIRPS terrà aggiornati sulle proprie attività, notizie e proposte. 5) Ciascun Associato, al momento della registrazione, accetta espressamente che il proprio nome, cognome, regione, città/provincia di residenza, indirizzo e-mail e sito web siano visibili ai soci del CIRPS, sollevando il CIRPS da ogni e qualsiasi responsabilità dovesse derivare dall’utilizzo e/o dalla divulgazione di tali dati. 6) Ciascun Associato con l’iscrizione nel sito accetta espressamente di ricevere tutte le email di segnalazione di carattere tecnico logistico da parte del CIRPS ed accetta espressamente di ricevere email di carattere pubblicitario, comprensive di loghi e/o banners, da parte dei siti affiliati al CIRPS, sponsors e da eventuali partners, anche commerciali, che dovessero intrattenere rapporti con il CIRPS. Ciascun utente iscritto ad un circolo/gruppo/associazione o simili, inoltre, accetta espressamente di ricevere comunicazione da parte dell’amministratore del suo circolo/gruppo/associazione iscritto al CIRPS. Ciascun Associato, infine, accetta di ricevere tutte le notifiche previste dal sistema e abilitate di default. 7) Ogni Associato accetta espressamente di condividere e permettere agli altri di condividere le proprie foto, in numero limitato, ed il proprio profilo sul sito www.rps-italy.org. Le condizioni di privacy ed utilizzo relativamente ai contenuti condivisi su altri siti sono riportate all’interno dei medesimi siti e non possono in alcun modo essere collegate all’attività posta in essere dal CIRPS. 8) Ogni Associato che uploads le proprie immagini nel sito www.rps-italy.org, sezione “portfolios associati”, autorizza il CIRPS a selezionare alcune immagini ed a pubblicarle nello slide show che illustra il sito web. In caso l’Associato non accettasse, non potrà pubblicare le proprie immagini nella sezione “portfolios associati”. 9) Il CIRPS si riserva in ogni momento e senza preavviso alcuno la possibilità di rimuovere foto e/o commenti e/o post del forum che abbiano un contenuto che non rispetti quanto sopra riportato o che contengano messaggi pubblicitari, ingiurie o contenuti nocivi al comune senso del pudore, dei quali l’autore sarà considerato l’unico responsabile in tutte le sedi. Le foto dei soci saranno eliminate dal CIRPS dopo sei mesi dalla loro inserzione. 10) Il CIRPS potrà rendere disponibili alcune informazioni personali ad associazioni o fora che offrono servizi per conto del CIRPS. Tali associazioni potranno elaborare le informazioni e i dati degli iscritti, ampliare i partecipanti, offrire informazioni e servizi agli utenti, oppure condurre ricerche di mercato mirate al mondo della fotografia. Tutte queste associazioni sono obbligate a tutelare le informazioni personali di ciascun utente registrato nel sito www.rps-italy.org attenendosi alle modalità sulla privacy seguite dal CIRPS che, in ogni caso, non è assolutamente responsabile per quanto svolto dalle predette associazioni. 11) Ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs 196/2003 gli iscritti o partecipanti hanno diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione. Hanno, altresì, diritto di chiederne la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. L’informativa è resa soltanto per quanto riguarda il sito internet www.rps-italy.org e non anche per altri siti web anche se consultati dall'Associato tramite appositi link. 12) L'Associato esonera il CIRPS da tutte le richieste di danno da parte di terzi che si rivolgono a CIRPS per chiedere compensi per diritti d'autore o altro in base ai contenuti inviati dall'Associato. L'Associato è, in ogni caso, obbligato a risarcire CIRPS per eventuali costi legali dovuti a contenuti che violino la legge. L'Associato si impegna a sostenere il CIRPS con ogni mezzo legale nel rigettare le richieste da parte di terzi, e in particolare a rendere disponibili tutti gli eventuali documenti per un’eventuale difesa legale. 13) L'Associato dichiara il suo consenso alla presenza di banners pubblicitari sul sito www.rps-italy.org 14) Il CIRPS si riserva il diritto di poter modificare in ogni momento le condizioni di partecipazione alle attività e uso di servizi proposti agli Associati. In tale caso, l'Associato sarà avvisato tramite annuncio generale sul sito web del CIRPS. Nel caso che l'Associato dichiarasse per iscritto obiezioni alle nuove condizioni d'uso, il suo accesso alle attività e servizi del CIRPS verrà disattivato. 15) Se una delle condizioni d'uso qui descritte dovesse essere legalmente non valida o non attuabile, è sostituita con il regolamento legale il cui contenuto è il più vicino al concetto del diritto espresso nella condizione d'uso non attuabile. Per le condizioni d'uso e per tutti i rapporti legali tra l'Associato e il CIRPS vale la legge della Repubblica Italiana. 16) Con l'atto della registrazione l'Associato accetta le condizioni d'uso qui specificate. Le condizioni regolano il rapporto tra l'Associato e i gestori del CIRPS e del sito web www.rps-italy.org. 17) Il CIRPS si riserva il diritto di disattivare, temporaneamente o in forma definitiva, l'Associato che viola le leggi, le condizioni d'uso o le regole generali di buona condotta relazionate con la partecipazione ed uso delle attività o servizi offerti dal CIRPS, e specificate anteriormente o dalla legislazione italiana vigente. Eventuali disattivazioni saranno segnalate esclusivamente all'Associato tramite apposita comunicazione email. 18) Il CIRPS si riserva il diritto di non accettare la richiesta di iscrizione e non sarà tenuto a darne spiegazioni. 19) All’atto dell’iscrizione al CIRPS ogni associato fornisce i dati personali richiesti, che il CIRPS tratta conformemente a quanto disposto dalla legge in materia di protezione die dati personali. Per tutto quanto non espressamente riportato sulla presente informativa si rimanda al Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali". Portfolio a) Ogni socio può inserire gratuitamente nel sito web www.rps-italy.org il proprio portfolio costituito da un numero massimo di immagini e potrà rimuovere e/o modificare le proprie fotografie in qualsiasi momento. Potranno essere inserite solamente fotografie di cui l’Associato sia l’autore e ne detenga tutti i diritti. b) Al momento della propria iscrizione al CIRPS, attraverso il sito internet www.rps-italy.org, ciascun Associato si assume la responsabilità per le foto ed il contenuto dei commenti inseriti a spiegazione delle foto o a loro commento. Ciascun utente, inoltre, dichiara espressamente di possedere, su tutte le foto che inserisce all’interno del sito www.rps-italy.org, ogni e qualsiasi diritto sia necessario per poter detenere, raccogliere e divulgare le medesime foto. c) L'Associato che geotagga la sua foto si assume le responsabilità di condividere quelle coordinate geografiche e, pertanto, si assume la responsabilità di essere stato in quel determinato posto, di aver scattato quella foto e di possedere ogni tipo di diritto richiesto dalla normativa su quella medesima foto geotaggata. d) Ciascun utente si assume l’obbligo di non caricare fotografie di nudo che possano essere nocive del comune senso del pudore, e di non caricare in modo assoluto e categorico fotografie pedo-pornografiche. Per ogni violazione perseguibile dalla legge in merito, l'Associato espressamente libera il CIRPS e se ne assume la piena e totale responsabilità civile e penale. e) Il CIRPS eliminerà le foto di ogni associato dopo sei mesi di permanenza sul sito, salvo decisione differente presa dal CIRPS. Forum Ogni Associato potrà iscriversi e partecipare nel forum di InItinere “Il caffè dei fotografi”: http://initinere.forumfree.it/) rispettando le regole stabilite dagli amministratori del forum. Ciascun Associato si assume la responsabilità per le foto ed il contenuto dei commenti inseriti nel forum di InItinere