03 Il significato dei colori

Transcript

03 Il significato dei colori
IL SIGNIFICATO DEI COLORI
I colori influiscono sulle emozioni e quindi gli sono associati mille
significati, utilizzare un determinato colore, soprattutto nella
pubblicità ma anche nel vestire, è un modo per lanciare un
messaggio preciso.
Bianco: è il simbolo del candore, dell'innocenza e del pudore, per
estensione anche dell'igiene. Esprime limpidezza, purezza e
sincerità. Per molti popoli è legato alla morte essendo per loro il
colore del lutto.
Giallo: viene spesso associato alla gelosia, all'infedeltà e al
tradimento, ma è anche un simbolo di lusso, gloria e successo.
Rappresenta la luce del sole e quindi è anche energia e calore.
Arancione: è un colore che simboleggia la creatività, la gioia,
l'allegria e la fiducia in sé stessi e negli altri.
Rosa: è simbolo della giovinezza ed esprime un amore appena
nato. Il rosa è associato anche ad una grande ammirazione, alla
tenerezza, alla capacità di dare e ricevere amore.
Rosso: è il colore del sangue e quindi della passionalità,
notoriamente è l'espressione dell'amore ardente, dell'energia vitale
mentale e fisica, del coraggio e del desiderio di vittoria.
Viola: esprime attitudine a immedesimarsi, modestia, generosità
ed umiltà. È simbolo di una insormontabile timidezza. Per i cattolici
è legato al lutto.
Azzurro: l'azzurro chiaro è simbolo di difficoltà ed inquietudine ma
anche di spiritualità e risveglio interiore.
Blu: associato ad equilibrio, armonia, calma è il colore istituzionale
per eccellenza anche se nelle culture anglosassoni è associato
anche alla tristezza.
Verde: perseveranza, conoscenza superiore, simboleggia la
speranza o un pericolo già scongiurato. Rappresenta anche la gioia
e l'ottimismo così come la natura, la genuinità e la freschezza.
Nero: è la negazione del colore per antonomasia e rappresenta il
confine che segna la conclusione della fase vitale infatti per gli
occidentali in generale è il colore del lutto. In taluni casi però
rappresenta l'eleganza, lo stile.
Grigio: è simbolo di distacco che denota un atteggiamento di auto
protezione, di stabilità e di prudente attesa di fronte alle scelte.
***
ISTRUZIONI:
TITOLO:
- carattere Monotype corsiva o Andalus, dimensione carattere 28
- corsivo, colori vari ed evidenziato
TESTO:
- carattere Verdana, dimensione carattere 14
- evidenziare, colorare e mettere in corsivo o sottolineato alcune
frasi o parole come da esempio sopra