Banca Popolare di Vicenza - Vice Presidente di Confindustria
Transcript
Banca Popolare di Vicenza - Vice Presidente di Confindustria
LAVORARE CON LA TURCHIA: ACCESSO AL CREDITO E MODALITA’ DI PAGAMENTO Dr. GIANCARLO BIANCHI Trade & Export Finance BANCA POPOLARE DI VICENZA PADOVA – VICENZA 5 GIUGNO 2013 CONFINDUSTRIA PADOVA CONFINDUSTRIA VICENZA PRESENTAZIONE DEL GRUPPO 2 Presentazione Banca Popolare di Vicenza è stata fondata nel 1866 a Vicenza. È stata la prima banca ad essere costituita a Vicenza nonché la prima banca popolare del Veneto. Grazie alla costituzione di una Banca sussidiaria in Sicilia (Banca Nuova) ed all'acquisizione della Cassa di Risparmio di Prato, in Toscana, Banca Popolare di Vicenza è presente in tutto il Paese con una rete di oltre 675 filiali. A livello internazionale opera attraverso la controllata irlandese BPV Finance (International) Plc, Dublino e 5 Uffici di Rappresentanza (Hong Kong, Shanghai, New Delhi, San Paolo del Brasile, New York). Inoltre, la Banca è presente con “ International Desk” in nove Banche dell'Europa Centro-Orientale . . Palazzo Thiene the historical head office of the Banca Popolare di Vicenza Il presente documento non è da considerare come offerta di prodotti bancari, ma solo traccia per una discussione per approfondimenti tecnici. Il Gruppo Banca Popolare di Vicenza ed il suo personale non potrà essere considerato responsabile per alcuna delle informazioni o valutazioni espresse ancorché effettuate con diligenza professionale. 06/03/2012 3 Presenza geografica nazionale al 31 dicembre 2012 Distribuz. geografica del Gruppo BPVi BPVi Banca Nuova Farbanca Prestinuova N°sportelli per Banca F:\Pianificazione\LOGO\Nuovi loghi 2011\BPVi_Logo_Steso_Color_Pos_nop... 545 94 16 1 Totale Sportelli Gruppo BPVi 15 78 Negozi finanziari Uffici Private Banking Spazi Finanziari Prestinuova Totale Rete di Vendita Il Gruppo BPVi è presente in 16 regioni che rappresentano circa il 96% del PIL 640 16 32 3 691 +8 corner La Banca a supporto dell’operatività estero Il territorio e la vicinanza alla Clientela che opera sui mercati internazionali è il nostro punto di partenza per …. crescere assieme 5 Banca presente sui principali mercati internazionali - Anni ‘80 - 2005 2006 51 accordi di cooperazione con primari gruppi bancari in 29 Paesi UFFICI DI RAPPRESENTANZA Banca Popolare di Vicenza Hong Kong Representative Office Suite 1405 9 Queen's Road Central HONG KONG Banca Popolare di Vicenza Shanghai Representative Office Unit 3307b, The Center , No 989 Changle Road Xuhui District ,SHANGHAI - P.R. CHINA Banca Popolare di Vicenza New Delhi Representative Office 1510-12 – NARAIN MANZIL, 23 BARAKHAMBA RD NEW DELHI 110001 - INDIA Popolare di Vicenza Assessoria e Consultoria Ltda Avenida Paulista n. 1.754, 16° andar, conjuntos 166 a 169, CEP 01310-200, Cerqueira Cesar, SAN PAOLO /SP, BRAZIL Banca Popolare di Vicenza New York Representative Office 595 Madison Avenue NEW YORK - New York 10022 U.S.A Chief Representative Mrs. Donatella Oliboni Chief Representative Mrs. Li Ming Chief Representative Mr. Pradeep Khanna Chief Representative Sig.ra Maria de Freitas Chief Representative Mr. Gianni Sellers 7 L’attività dell’Ufficio di Rappresentanza: Ricerca informazioni su potenziali clienti e fornitori locali. Ricerca agenti e rappresentanti per le nostre aziende Identificazione potenziali investitori locali per acquisizioni e/o investimenti in aziende italiane. Reperimento di informazioni sulla normativa valutaria, legale, fiscale nel Paese . Mantenimento dei contatti con le banche locali per agevolare la concessione di linee di credito a favore di aziende italiane e/o di aziende locali che utilizzano tali linee per importare prodotti dall’Italia. Su richiesta della nostra clientela, possibilità di contattare i clienti ed i fornitori locali delle nostre aziende, per assisterle nella risoluzione di problematiche varie, come ad esempio, ritardi nei pagamenti, contestazioni, inadempienze contrattuali, ecc. Assistenza alla nostra clientela durante meetings con le controparti locali, fiere ecc. Raccolta di informazioni sul trend di prodotti e/o settori economici nel Paese. Direzione Estero 8 Banca Popolare di Vicenza a supporto dell’operatività estero Uffici estero operativi presso le Aree territoriali Relazione con la Clientela a supporto operatività estero Rapporti con le Associazioni sul territorio Svolgimento diretto delle operazioni: lettere di credito garanzie ecc. Operatività ordinaria estero: bonifici, pagamenti, finanziamenti operazioni in cambi 9 LA BANCA a supporto dell’operatività estero Operatività indiretta all’estero Accordi con banche estere, Conti Reciproci con 50 localizzate in 29 Paesi, 82 Banche in 42 Paesi, Banche estere affidate: 420 Paesi analizzati e monitorati con plafond :131 Chiavi SWIFT 4.200 che ci permettono di raggiungere le banche di tutto il mondo; 10 LA BANCA a supporto dell’operatività estero Accordi di collaborazione Per l’Internazionalizzazione delle Imprese SACE SIMEST FINEST EBRD - EUROPEAN BANK FOR RECONSTRUCTION AND DEVELOPMENT IFC - INTERNATIONAL FINANCE CORPORATION IDB - INTER-AMERICAN DEVELOPMENT BANK ADB - ASIAN DEVELOPMENT BANK Associazioni di categoria e Camere di Commercio sul territorio 11 TURCHIA - SITUAZIONE PAESE RATINGS MOODY’S Baa3 (outlook STABILE) dal 17 Maggio 2013 (nel 2001 : B3) FITCH IBCA BBB- (outlook STABILE)dal 5 Novembre 2012 (nel 2001 : B+) STANDARD & POORS BB+ (outlook STABILE)dal 19 Febbraio 2010 (nel 2001 : B-) SACE 4/7 ( nel 2001 era 6/7) 12 TURCHIA BANCHE TURCHE BANCHE FILIALI nel 2013 : 49 Nel 2013 : 10.700 (nel 2001 : 48) (nel 2001 : 6.000) Il 15 Maggio 2013 è stato estinto il debito con l’International Monetary Funds (IMF) che ammontava a USD 23,5 miliardi ed è stato siglato un accordo con IMF per un contributo della Turchia di USD 5 miliardi. BPVI concede affidamenti a 23 Banche Turche per un totale di EUR 150 milioni. Direzione Estero 13 PRINCIPALI BANCHE TURCHE Akbank (partecipazione del 20% di CITIBANK ) Aktif Yatirim Bankasi ( CONTO IN LIRE TURCHE) Albaraka Turk Participation Bank ( BANCA di DIRITTO ISLAMICO) Alternatifbank AS ( acquisita da COMMERCIAL BANK OF QUATAR) Anadolubank (Gruppo HABAS) Asya Katilim Bankasi AS (BANCA di DIRITTO ISLAMICO) Burgan Bank as (Gruppo BURGAN BANK - KUWAIT) Citibank A.S. (Gruppo CITIBANK) Denizbank, (CONTO IN LIRE TURCHE- acquisita da SBERBANK - RUSSIA) Finansbank, (partecipata da NATIONAL BANK OF GREECE ) HSBC BANK ( Gruppo HSBC) ING Bank A.S. (gruppo ING BANK) Kuwait Turkish Participation Bank (BANCA di DIRITTO ISLAMICO) Sekerbank TAS (partecipazione del 34% di BTA - KAZAKISTAN ) TekstilBank (Gruppo GSD) TC ZIRAAT BANKASI AS (BANCA STATALE) Turk Ekonomi Bankasi, ( Gruppo BNP PARIBAS) Turkiye Finans Katilim Bankasi (BANCA di DIRITTO ISLAMICO) Turkiye Garanti Bankasi AS (CONTO IN LIRE TURCHE- part. del 25% di BBVA - SPAGNA) Turkiye Halk Bankasi (BANCA STATALE) Turkiye is Bankasi AS (BANCA STATALE) Turkiye Vakiflar Bankasi, (BANCA STATALE ) Turkland Bank AS (partecip. da ARAB BANK GIORDANIA E BANK MED LIBANO) Yapi ve Kredit Bankasi AS ( partecipata da UNICREDIT) 14 PRINCIPALI STRUMENTI DI REGOLAMENTO DELLE ESPORTAZIONI Garanzie Internazionali: •Bid Guarantee • Advance Payment Guarantee •Performance Guarantee • Payment Guarantee Crediti documentari con pagamento a vista all’esportatore italiano e rifinanziamento fino a 5 anni alla banca ESTERA Sconto pro-soluto di effetti internazionali con voltura Polizza SACE o avallo di primaria banca ESTERA 15 RIFINANZIAMENTO A BANCA ESTERA TRAMITE LETTERA DI CREDITO A fronte di un’esportazione da parte di un’ impresa italiana il cui pagamento è regolato da una lettera di credito emessa da una banca estera con l’aggiunta della conferma da parte della Banca Popolare di Vicenza è possibile prevedere le seguenti modalità di pagamento meglio descritte nelle schema sotto riportato: IMPORTATORE IMPORTATORE ESPORTATORE ESPORTATORE 4. A presentazione dei documenti, pagamento a vista all’esportatore per l’85% del totale del valore contrattuale e simultanea concessione del finanziamento alla banca estera BANCA BANCA POPOLARE POPOLAREDI DIVICENZA VICENZA 1. Firma del contratto di esportazione e regolamento del pagamento tramite L/C ed incasso dell’anticipo del 15% 2. Richiesta di emissione di una L/C a favore della Banca Popolare di Vicenza 3. Emissione della L/C da parte della banca estera con richiesta di aggiunta della conferma BANCA BANCAESTERA ESTERA 5. concessione del finanziamento alla banca estera, per una durata massima a 5 anni, rimborsi semestrali Il presente documento non è da considerare come offerta di prodotti bancari, ma solo traccia per una discussione per approfondimenti tecnici. Il Gruppo Banca Popolare di Vicenza ed il suo personale non potrà essere considerato responsabile per alcuna delle informazioni o valutazioni espresse ancorché effettuate con diligenza professionale. 25/05/2012 16 FORFAITING SMOBILIZZO DI TITOLI DI CREDITO dilazione di pagamento Esportatore Esportatore titoli di credito a tasso CIRR netto ricavo sconto a tasso di mercato cessione titoli di credito (pro soluto o pro solvendo) con voltura polizza SACE o avalla di primaria Banca estera Banca Banca Popolare Popolare di di Vicenza Vicenza Acquirente Acquirente contributo interessi (se previsto) Simest Simest 17 ACCORDI DI COLLABORAZIONE PER FAVORIRE L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE 18 FINANZIAMENTO SACE PRE - SHIPMENT PLAFOND EUR 20.000.000 BENEFICIARI: Piccole e Medie Imprese aventi le seguenti caratteristiche: • siano società di capitali o redigano il bilancio secondo la direttiva 78/660/CEE • siano qualificabili come PMI, ovvero abbiano un fatturato complessivo fino ad Euro 250.000.000 (Euro duecentocinquantamilioni) risultante sulla base dell’ultimo bilancio approvato relativo all’ultimo esercizio chiuso non anteriormente al 31 dicembre 2011; • abbiano sede legale, le proprie attività di ricerca, sviluppo, direzione commerciale, nonché una parte sostanziale delle attività produttive in Italia; • presentino, in base al modello di rating adottato dalla Banca, un rating massimo di 6. DESTINAZIONE: Finanziamento dei costi sostenuti dall’Impresa e relativi all’acquisto di beni strumentali, materie prime o semilavorati necessari all’approntamento di beni e/o servizi o all’esecuzione di lavori all’estero. VISUALIZZA>>INTESTAZIONE E PIè DI PAGINA 19 Il Finanziamento all'esportazione sarà commisurato al valore del Contratto d'esportazione fino ad un massimo dell'85%. GARANZIA: Ciascun Finanziamento sarà assistito dalla garanzia prestata da SACE per un importo non superiore al 70% di quanto dovuto per capitale e interessi. GARANZIE ACCESSORIE: Possono essere richieste alle imprese da affidare delle garanzie accessorie (personali o reali) a discrezione della Banca - con il consenso di SACE- o anche su richiesta diretta di SACE. DURATA: Sono previste tre durate: • 6 mesi con rimborso interessi trimestrale e capitale alla scadenza • 12 mesi con rimborso interessi trimestrale e capitale alla scadenza • 18 mesi con rimborso interessi trimestrale e capitale alla scadenza IMPORTO SINGOLO FINANZIAMENTO: Minimo € 100.000 Massimo € 2.000.000 TASSO APPLICATO: EURIBOR - Euro Interbank Offered Rate - a tre mesi + spread differenziato per fasce di merito legate al rating interno e alla durata dell'operazione 20 FINANZIAMENTO SACE PER INVESTIMENTI PLAFOND EUR 50.000.000 BENEFICIARI: Piccole e Medio Imprese aventi le seguenti caratteristiche: siano società di capitali o redigano il bilancio secondo la direttiva 78/660/CEE • siano qualificabili come PMI, ovvero abbiano un fatturato complessivo fino ad Euro 250.000.000 (Euro duecentocinquantamilioni) risultante sulla base dell’ultimo bilancio approvato relativo all’ultimo esercizio chiuso non anteriormente al 31 dicembre 2011; • svolgano una rilevante attività con l’estero. Tale requisito si riterrà soddisfatto ove il rapporto tra il fatturato export e il fatturato complessivo dell’impresa, risultanti dall’ultimo bilancio approvato disponibile, sia superiore al 10%; • abbiano sede legale, le proprie attività di ricerca, sviluppo, direzione commerciale, nonché una parte sostanziale delle attività produttive in Italia; • presentino, in base al modello di rating adottato dalla Banca, un rating massimo di 6 21 DESTINAZIONE: Sono finanziabili le seguenti attività di investimento in Italia ed all’estero: a) Costi di impianto ed ampliamento; b) Costi promozionali e pubblicitari; c) Costi di ricerca e sviluppo capitalizzati in bilancio d) Diritti di Brevetto industriali e diritto per l’utilizzo delle opere dell’ingegno; e) Spese per tutelare il Made in Italy (marchi e brevetti applicazione della Denominazione ed Origine Controllata); a) Concessione, licenze, marchi e diritti simili; b) Acquisto o ristrutturazione di beni immobili anche ad uso ufficio; c) Costi relativi all’acquisto di terreni; d) Costi relativi all’acquisto, riqualificazione o rinnovo di impianti e macchinari; e) Costi relativi all’acquisto o rinnovo di attrezzature industriali e commerciali f) Spese per partecipare a fiere internazionali tenute in Italia; g) Spese per partecipare a fiere e mostre all’estero; 22 m) Spese per investimenti ed acquisizione di partecipazioni non finanziarie in imprese estere; n) Spese relative a consulenze specialistiche per la predisposizione di accordi di cooperazione e Joint Venture con imprese estere, con particolare riferimento alla valutazione fiscale, legale, contrattuale, economicofinanziaria di progettazione ed engineering; o) Attivo circolante (materie prime, semilavorate, scorte di magazzino ecc.). L’importo di tale voce non potrà eccedere il 20% dell’importo totale del mutuo. GARANZIA: Ciascun Finanziamento sarà assistito dalla garanzia prestata da SACE per un importo non superiore al 70% di quanto dovuto per capitale e interessi. GARANZIE ACCESSORIE: Eventuali garanzie personali o reali da richiedersi all’impresa da affidare a discrezione della Banca erogante – con il consenso di SACE - o a richiesta diretta di SACE che potrebbe chiederlo proprio al fine di concedere la copertura SACE. 23 DURATA: di norma 5 anni con rimborso capitale ed interessi trimestrali ma è possibile prevedere una durata massima fino a 8 anni in relazione al progetto presentato ed al merito di credito del Cliente. IMPORTO SINGOLO FINANZIAMENTO: Minimo € 100.000 Massimo € 2.500.000 TASSO APPLICATO: EURIBOR - Euro Interbank Offered Rate - a tre mesi + spread differenziato per fasce di merito legate al rating interno e alla durata dell'operazione. 24 GRAZIE PER L’ATTENZIONE Direzione Estero Disclaimer Il presente documento è stato predisposto da strutture interne alla Banca Popolare di Vicenza. Le informazioni contenute, sebbene tratte da fonti ritenute affidabili dagli estensori del documento, potrebbero essere non completamente esaustive. L’accuratezza delle stesse, anche per fatti ed elementi esterni, non può essere in alcun modo garantita e, caso per caso, le indicazioni potrebbero necessitare di maggiori approfondimenti o ulteriori analisi che esorbitano dalla finalità del presente documento. La pubblicazione riveste finalità di informazione ed illustrazione e non costituisce in alcun modo una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di qualsiasi strumento finanziario laddove citato. Eventuali pareri e/o indicazioni espresse all’interno del documento costituiscono opinione degli estensori e pertanto non risultano, vincolanti per le strutture ed i collaboratori della Banca Popolare di Vicenza o per le società controllate/collegate. Direzione Estero
Documenti analoghi
mercati arabi del golfo 10 dic
Vicenza” ha in essere una collaborazione con la Banca …. .
La nostra Banca sarebbe disposta a mettere a disposizione, sotto forma di
prestito alla Banca …. i fondi con una dilazione di pagamento.
P...
Gruppo SACE - Country Risk Map
(15%), i mezzi di trasporto (12%) e i beni della metallurgia (10%). Le importazioni riguardano invece per lo più prodotti tessili (23%), automezzi
(23%) e metalli di base(14%). Nel parziale gennaio...