Strutturalismo - Scienze Umane e Sociali
Transcript
Strutturalismo - Scienze Umane e Sociali
Il behaviorismo americano U.D. 2 Lo strutturalismo La mente e il comportamento (come i pianeti, le sostanze chimiche e gli organi umani) possono essere oggetto di studio scientifico. La vita psichica è costituita dall’associazione di singoli elementi a cui si accede attraverso l’introspezione Esponente principale è Wilhelm Wundt (1832-1920) Nascita della psicologia, Lipsia Primo laboratorio di psicologia sperimentale (1879) 2 Wilhelm Wundt (1832-1920) • Lineamenti di Psicologia Fisiologica (1873-74) • Metodo: Introspezione (osservazione e registrazione della natura delle proprie percezioni, pensieri e sentimenti). Riflessioni prodotte da uno stimolo (luce colorata) sulle proprie impressioni sensoriali. Descrizione e analisi dei contenuti della coscienza • Eredità della filosofia, ma Wundt arricchì con gli esperimenti: variazione sistematica di alcune dimensioni fisiche di uno stimolo e con l’introspezione si cercava di capire in che modo i cambiamenti fisici modificassero l’esperienze cosciente del soggetto. • Riduzione dell’esperienza ai suoi contenuti elementari 3 Laboratorio di lipsia (1875-79) • Nel 1875 Wundt fonda il primo laboratorio di psicologia a Lipsia con l’idea che la psicologia possa essere trattata come scienza a sé stante e autonoma. • Gli strumenti di indagine sono ancora quelli dei fisici, dei medici, dei fisiologi e dei naturalisti così come lo sono gli argomenti che vengono esaminati (sensazione, percezione, attività intellettive, emozioni).
Documenti analoghi
Storia della psicologia: appunti Page 16 WILHELM WUNDT I tempi
l’esperimento, ma in P oggetto di sperimentazione è soltanto l’esperienza immediata. Il metodo che
viene usato è l’auto-osservazione. In Wundt è forte anche l’influeza associassonistica inglese di
...
MODULO 1 – LEZIONE 2 – CENNI STORICI
Presso l’Università di Lipsia (seconda metà del 1800) nasce la Psicologia come scienza 1873 - 74 Wundt
pubblica, Lineamenti di psicologia Fisiologica con cui si propone di fare della Psicologia una...