A9900300 - EFI - Power Restrictor Bracket_final IT.fm
Transcript
A9900300 - EFI - Power Restrictor Bracket_final IT.fm
Istruzioni di montaggio: Modelli Bonneville, Bonneville T100, Thruxton, Speedmaster, America e Scrambler a iniezione Kit limitatore di potenza da 25 kW - A9618077 e A9618078 La ringraziamo per aver scelto un kit accessorio originale Triumph. Il presente kit accessorio è stato progettato e costruito avvalendosi di una comprovata esperienza tecnica, di un rigidissimo programma di prove e di una continua politica all’insegna dell’affidabilità, sicurezza e prestazioni superiori. Preghiamo di leggere a fondo tutte le istruzioni prima di iniziare il montaggio del kit accessorio in modo da familiarizzarsi con tutte le caratteristiche del kit e con la procedura di montaggio. Queste istruzioni fanno parte integrale del kit accessorio con il quale devono restare anche se la motocicletta dotata di accessorio viene in seguito venduta. Avvertenza Far sempre montare ricambi, accessori e conversioni da parte di un meccanico opportunamente addestrato o da un Concessionario Triumph autorizzato. Il montaggio di ricambi, accessori e conversioni da parte di un meccanico che non appartiene a un Concessionario Triumph autorizzato, può compromettere la manovrabilità, la stabilità o altri aspetti del funzionamento della motocicletta con conseguente perdita di controllo e un incidente. Avvertenza Questo kit è stato progettato per impiego solo sulle motociclette Triumph Bonneville, Bonneville T100, Thruxton, Speedmaster, America e Scrambler e non deve essere montato su nessun altro modello Triumph né su motociclette di altra marca. Questo kit accessorio, se montato su qualsiasi altro modello Triumph o su motociclette di altra marca, potrebbe intralciare il conducente e compromettere la stabilità o altri aspetti del funzionamento della motocicletta con conseguente perdita di controllo e un incidente. 1 Ricambi forniti: 1. Staffa limitatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 2. Certificato*. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1 *Non illustrato N. di catalogo pubblicazione A9900300, edizione 2, ADC 8383 © Triumph Designs Ltd 2009 Pagina 1 di 6 Avvertenza Nel corso della procedura, accertarsi che la motocicletta sia ben stabilizzata e sorretta in modo adeguato per evitare il rischio di lesioni causate da un'eventuale caduta. Avvertenza Per il montaggio di questo kit accessorio è necessario usare una chiave torsiometrica opportunamente calibrata. Il mancato serraggio alla coppia corretta di qualsiasi elemento della bulloneria, potrebbe influire su prestazioni, manovrabilità e stabilità della motocicletta, causando la perdita di controllo e un incidente. NOTA • Le viti della camera del galleggiante sulle quali è montata la staffa del limitatore (vedi punto 14), sono parzialmente raggiungibili con i corpi farfallati montati. Queste viti sono però estremamente dure e, per questa ragione, la procedura che segue ipotizza che sarà necessario smontare il corpo farfallato. Se le viti possono essere allentate con i carburatori in sede, lo smontaggio del corpo farfallato non è necessario. 1. Togliere la sella. 2. Scollegare la batteria iniziando dal cavo negativo (nero). Avvertenza 3. 1 T908.09.01 1. Bulloni di fissaggio serbatoio carburante 4. Rispettare i consigli contenuti nel manuale di assistenza riguardanti il maneggio sicuro di carburante e relative latte. Il versamento o il maneggio o stoccaggio errati del carburante potrebbero causare un incendio con conseguenti lesioni personali e danni alle cose. Allentare e svitare le viti di fissaggio dalla parte posteriore del serbatoio del carburante. Scollegare il tubetto di sfiato dal lato destro del serbatoio. NOTA • Sui modelli californiani, questo tubo flessibile corrisponde a quello dell’impianto delle perdite evaporative. Tappare l’estremità del tubo flessibile quando è scollegato. 5. Sollevare il serbatoio del carburante e scollegare il collegamento elettrico dalla pompa di alimentazione e dal sensore di basso livello del carburante. 6. Allentare il fermo di sicurezza dal tubo flessibile sfilandolo verso l’esterno dal connettore. Pagina 2 di 6 10. Scollegare i connettori del cablaggio dagli iniettori e dal sensore di posizione della farfalla. Avvertenza 1 Una volta scollegato, il serbatoio del carburante è autosigillante, ma una piccola quantità di carburante potrebbe fuoriuscire versandosi su abbigliamento e componenti vari. Questa fuoriuscita rappresenterebbe anche un grave pericolo d’incendio e potrebbe causare ustioni e danni alle cose. 7. 2 Scollegare il tubo flessibile del carburante premendo i lati del connettore per sfilare il tubo flessibile dal rispettivo tronchetto sulla piastra della pompa di alimentazione. celn 1. Connettore iniettore 2. Connettore sensore posizione farfalla 3 11. Allentare gli stringitubo che fissano i manicotti della scatola dell’aria ai corpi farfallati. 12. Allentare gli stringitubo che fissano i manicotti di aspirazione ai corpi farfallati e agli adattatori della testata. 2 13. Scollegare i tubi flessibili della depressione e svitare le viti dell’adattatore della testata. cemi 1 1. Fermo di sicurezza 2. Tubo flessibile carburante 3. Collegamento elettrico alimentazione e sensore carburante pompa di basso livello 8. Sfilare il serbatoio all’indietro per staccarlo dal telaio. 9. Prestare attenzione a non perdere i gommini degli attacchi anteriori e posteriori e i collari. Pagina 3 di 6 14. Spostare con attenzione i corpi farfallati verso la parte posteriore della motocicletta fino a quando i manicotti di aspirazione e gli adattatori della testata possono essere smontati. 17. Verificare che la valvola a farfalla sia completamente chiusa e quindi montare la staffa del limitatore di potenza sul corpo farfallato come illustrato. Verificare che la camma della farfalla sia posizionata sulla staffa del limitatore come illustrato qui sotto. 1 2 3 2 celk 1 1. Stringitubo manicotti aspirazione 2. Stringitubo manicotti scatola aria T908.03.06 3. Viti adattatore testata 1. Staffa limitatore NOTA 2. Camma farfalla • Lubrificare i manicotti di aspirazione con un lubrificante a base di silicone per facilitare lo smontaggio. 18. Riavvitare le viti della camera del galleggiante, serrandole a 3,5 Nm. 15. Liberare i corpi farfallati dai manicotti della scatola dell’aria e spostarli di lato. 1 NOTA • Sui modelli a iniezione, la camera del galleggiante non contiene carburante. 16. Lavorando sul corpo farfallato sinistro, svitare le due viti anteriori della camera del galleggiante, come illustrato di seguito. 1 T908 03 06 1. Viti 19. Controllare il funzionamento dell’acceleratore per accertarsi che la staffa sia montata in modo corretto (lo spostamento della valvola a farfalla sarà molto limitato). T908.03.06 1. Viti camera galleggiante 20. Accertarsi che gli stringitubo siano tutti in posizione e lubrificare i manicotti di aspirazione e della scatola dell’aria con un lubrificante aerosol a base di silicone. Pagina 4 di 6 21. Riposizionare in sede i corpi farfallati e innestarli correttamente sui manicotti della scatola dell’aria. registrazione è corretta quando si hanno 2 3 mm di gioco. 22. Accertarsi che i corpi farfallati siano collocati in modo corretto nei manicotti della scatola dell’aria e serrare gli stringitubo. 23. Spostare con attenzione i corpi farfallati verso la parte posteriore della motocicletta fino a quando i manicotti di aspirazione e gli adattatori della testata possono essere montati. 24. Allineare gli adattatori della testata rispetto alla testata e avvitare le viti. Serrare le viti in modo uniforme e progressivo a 4 Nm e quindi a 9 Nm. Ricollegare i tubi flessibili della depressione. 25. Accertarsi che i manicotti di aspirazione siano collocati in modo corretto sui corpi farfallati e quindi serrare saldamente gli stringitubo. 26. Ricollegare i connettori del cablaggio agli iniettori e al sensore di posizione della farfalla. 27. Controllare che i cavi dell’acceleratore siano regolati in modo corretto e che la tiranteria della farfalla funzioni in modo dolce senza incepparsi. 28. La registrazione del cavo dell’acceleratore viene controllata misurando la quantità di gioco sulla manopola comando acceleratore. La 2 3 1 4 T908030 1. Manopola comando (Speedmaster in figura) 2. Gioco 3. Regolatore cavo di apertura 4. Regolatore cavo di chiusura acceleratore 29. Per registrare i cavi, allentare i controdadi e svitare i regolatori superiori dei cavi di apertura e di chiusura. 30. Tarare il regolatore del cavo di apertura in modo da avere un gioco di 2 - 3 mm sulla manopola comando acceleratore e quindi serrare saldamente il controdado. Avvertenza La guida della motocicletta con un cavo dell’acceleratore registrato in modo sbagliato, erroneamente instradato o danneggiato può compromettere il funzionamento di freni, frizione o dello stesso acceleratore. Un problema di questo tipo potrebbe portare alla perdita di controllo della motocicletta e a un incidente. Pagina 5 di 6 31. Verificare che i gommini degli attacchi anteriori del serbatoio del carburante siano montati correttamente sul telaio e quindi rimontare il serbatoio. 34. Innestare il fermo di sicurezza dal tubo flessibile infilandolo verso il connettore. 35. Ricollegare il connettore della pompa di alimentazione e del sensore di livello del carburante e il tubetto di sfiato. Sui modelli californiani, ricollegare il tubo flessibile dell’impianto delle perdite evaporative. 36. Infilare collari e bulloni sui gommini degli attacchi posteriori e serrarli a 9 Nm. 1 37. Ricollegare la batteria iniziando dal cavo positivo (rosso). 38. Montare la sella serrandone le viti a 12 Nm (sella anteriore del modello America) o a 10 Nm (sella dei modelli Bonneville, Bonneville T100, Thruxton, Speedmaster, America e Scrambler). T908. APS.07 1. Gommini attacchi anteriori serbatoio 32. Manovrare il serbatoio in sede, innestandolo nei gommini dell’attacco anteriore. 39. Compilare il certificato di limitazione della potenza e consegnarlo al proprietario. 33. Ricollegare il tubo flessibile di alimentazione del carburante spingendolo verso l’interno fino a quando si innesta con uno scatto. Avvertenza Se dopo il montaggio del kit del limitatore, si nutrono dei dubbi su qualsiasi aspetto delle prestazioni della motocicletta, rivolgersi a un Concessionario Triumph autorizzato e non guidare la motocicletta fino a quando non è stata dichiarata idonea all’impiego dal Concessionario stesso. La guida della motocicletta quando si hanno dei dubbi su qualsiasi aspetto delle prestazioni può causare la perdita di controllo e un incidente. Pagina 6 di 6
Documenti analoghi
Bonneville, Bonneville T100, Thruxton e Scrambler Kit barra di
6. Schienalino sinistro . . . . . . . . . . . . . . .1**
Bonneville e Bonneville T100 A9528028
La ringraziamo per aver scelto un kit accessorio originale Triumph. Il presente kit accessorio è stato progettato e costruito
da Triumph avvalendosi di una comprovata esperienza tecnica, di un rigo...
Prefazione PREFAZIONE
strada, ma non gravoso. Un utilizzo fuori
strada molto pesante potrebbe causare la
perdita di controllo della motocicletta e un
Manuale d`uso Street Twin, Thruxton, Thruxton R e Bonneville T120
Non avviare mai il motore e non
lasciarlo girare per lunghi periodi di
tempo in ambienti chiusi. I fumi di
scarico sono velenosi e possono
provocare la perdita dei sensi e la
morte in un breve peri...