Guernica - Istituto Comprensivo Pieve a Nievole
Transcript
Guernica - Istituto Comprensivo Pieve a Nievole
Picasso “Guernica” Analizzare come, attraverso l’espressività e il valore simbolico dell’opera, Picasso riesca a creare un manifesto contro la guerra di forte impatto emotivo Confrontare messaggi di opere attinenti al tema Riflettere sul significato della pace Collegamenti interdisciplinari: Storia - Italiano INIZIA IL PERCORSO Terra e libertà Pablo Picasso Guernica Confronti Scegli il percorso Pablo Picasso Terra e libertà http://it.wikipedia.org/wiki/Pablo_Picasso Pablo Ruiz, poi Picasso dal cognome della madre, nasce a Malaga nel 1881. Già a 11 anni dimostra una straordinaria abilità nel disegno. I primi dipinti sono figurativi. Nel 1901 inizia il Periodo blu, nel 1904 il Periodo rosa; tra il 1906 e il 1921 sviluppa le sue ricerche sull’arte africana e il Cubismo. Pur vivendo in Francia, l’artista rimane sempre legato alla sua terra, a cui dedica la sua opera più celebre: Guernica. Il dipinto, che risente del Cubismo sintetico, va al di là del fatto storico, diventa un atto di accusa universale contro la guerra, la brutalità e la violenza. La multiforme attività di Picasso lascia tracce determinanti nei movimenti artistici del ‘900. Muore a Mougins nel 1973. http://www.youtube.com/watch?v=ExCQZ940Rbw Pablo Picasso in azione su grandi dimensioni Terra e libertà Guernica Terra e libertà Il contrasto della realtà 1937 Guernica Guernica Terra e libertà Guernica Nel 1937 la Spagna è dilaniata dalla guerra civile che porterà al potere il fascismo del generale Franco. Picasso ne rappresenta l’orrore. erale n e G co n a r F http://www.youtube.com/watch?v=dm6lbXtd2kI Guernica Terra e libertà La guerra nell’arte Il Il ttoro oro rappresenta rappresenta la la ccrudeltà rudeltà ddella ella gguerra. uerra. Guernica su Wikipedia La colomba, simbolo di pace, ha un moto di strazio prima di cadere a terra. Guernica su Wikipedia La La lampada lampada aaccesa ccesa ssul ul ssoffi0o offi0o è è uun n oocchio s barrato s cchio sbarrato sull’orrore ull’orrore ddella ella sscena. cena. La La lampada lampada aad d oolio lio, indica la raagione che non comprende in mano d una d onna, il indica bombardamento e la distruzione. la ragione che non comprende il bombardamento e la distruzione. Il cavallo, animale nobile e fiero che ruota daisorientato su see fisero tesso, Il cavallo, nimale nobile sforzandosi d i r estare i n p iedi, che ruota disorientato su se stesso, rappresenta sforzandosi idl i propolo estare sipagnolo n piedi, che l oDa p er n on soccombere. rappresenta il popolo spagnolo Al suolo, tra le macerie, appaiono i cadaveri strazia4. Una mano stringe ancora una mano spezzata, roprio di essa, appaiono un fiore, i cadaveri strazia4. Al e spuolo, tra sopra le macerie, unica nota di speranza e udna i pace fra stpezzata, anta violenza. Una mano stringe ancora spada e proprio sopra di essa, un fiore, unica nota di speranza e di pace tra tanta violenza. che loDa per non soccombere. Pablo Picasso, Guernica, 1937. Olio su tela, 349 x776 cm. Madrid, Centro de arte Reina Sofia. L’opera Il dipinto raffigura il momento del bombardamento. La scena si svolge in uno spazio contemporaneamente interno ed esterno, per alludere allo sventramento degli edifici e allo stravolgimento caotico di cose, persone dilaniate e animali impazziti. L’opera è simbolica. Linguaggio Pablo Picasso, Guernica, 1937. Olio su tela, 349,3x776,6 cm. Madrid, Centro de arte Reina Sofia. L’aspetto che più colpisce al primo sguardo è: ☐ il colore vivace Poi si nota: ☐ la deformazione ☐ la compostezza delle figure La composizione è: ☐ equilibrata ☐ contrastata ☐ la mancanza del colore Gli eventi si svolgono:☐ in successione ☐ contemporaneamente, per meglio rendere la confusa drammacità dell’evento La rappresentazione spaziale è: ☐ unitaria ☐ frantumata con diversi tagli prospettici Le figure sono ritorte, spezzate, deformate. Quali animali sono stati reinventati in modo fantastico? I volumi sono: ☐ scomposti ☐ resi compatti e ricomposti con un metodo di tipo cubista I corpi segnano assi diagonali e formano intersezioni ad angolo acuto; alcune linee suggeriscono uno spazio prospettico. Su quale figura geometrica è impostata la composizione? Pablo Picasso, Guernica, 1937. Olio su tela, 349 x 776 cm. Madrid, Centro de arte Reina Sofia. Linguaggio Manca il colore. I volumi sono scomposti. Le figure ritorte, spezzate, deformate. Lo spazio è frantumato con diversi tagli prospettici. La composizione che sale dai lati, come un crescendo doloroso, esplode nel nitrito del cavallo. Pablo Picasso, Guernica, 1937. Olio su tela, 349,3x776,6 cm. Madrid, Centro de arte Reina Sofia. Interpretazione Le figure, senza rilievo, sembrano fantasmi che si dibattono disperatamente. I bianchi, i neri, i grigi trasmettono un freddo senso di morte. Picasso ha voluto rappresentare un manifesto-simbolo che condanna la guerra, gli orrori di tutte le guerre. http://www.youtube.com/watch?v=4drJL-pRTko&feature=related Guernica Terra e libertà Angoscia - Disperazione Disorientamento - Annientamento Impossibilità di trovare un vero perché Guernica Terra e libertà “Ho sempre creduto che gli artisti che vivono e lavorano con valori spirituali non possano - e non debbano rimanere indifferenti ad un conflitto, nel quale sono in gioco i massimi valori dell’umanità e della civiltà.” Pablo Picasso Pablo Picasso, Guernica, 1937. Olio su tela, 349,3x776,6 cm. Madrid, Centro de arte Reina Sofia. Rifle; Confronta Elabora RifleG Confronta Elabora Esplora altre opere dProva i Picasso a confrontare del Cubismo “Guernica” sinte4co. Realizza ei n “Donna maniera in clacrime” rea4va udn i Peicasso laborato Cosa 4 sembra abbiano (diaposi4va in comune? successiva). che Che acbbia osa hcanno ome tin ema comune “Una iV disione ue dipin4? di Pace”. Scegli un’opera e cerca Quali di cdapire ifferenze in che puoi anno notare? èCondividi stata dipinta con gli altri la tua idea, allo scopo di favorire e quali sono gli elemen4 Quale che significato la cara=erizzano. si nasconde la tolleranza dietro queste e la comprensione opere? tra le diverse culture. Confronti Terra e libertà Analizza Osserva un’altra opera di Picasso contemporanea a Guernica. Che cosa sta facendo la donna? - piange - urla - ride Da quali particolari lo capisci? Picasso usa linee spezzate o sinuose? Perché? Quali colori sceglie? Quale effetto danno al ritratto? La guerra che verrà non è la prima. Prima ci sono state altre guerre. Alla fine dell’ultima c’erano vincitori e vinti. Fra i vinti la povera gente faceva la fame. Fra i vincitori faceva la fame la povera gente egualmente. Bertolt Brecht (1968) Confronti Terra e libertà
Documenti analoghi
Guernica - quinta i
Sulle due pagine Fig. 3.48
Fabio Picasso, Guernica, 1937. Olio su tela 349,3x776,6 cm. Madrid, Museo del Prado. Sopra, schema compositivo.
Guernica di Picasso
Al centro, in basso, accanto al cavallo che sta cadendo,
cresce un fiore, simbolo di speranza e di rigenerazione
dopo la distruzione. Descrizione del testimone di
bombardamenti poche ore dopo l'eve...
Il cubismo - ScuolaZoo
Una sorta di manifesto degli orrori della guerra civile spagnola è “Guernica”. Il dipinto ha
soprattutto importanza storica, poiché è il primo quadro politico ed è profondamente connessa alla
guerr...