Il diritto a Roma e nella Costituzione italiana ()
Transcript
Il diritto a Roma e nella Costituzione italiana ()
Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore Mediaclassica.loescher.it 1 Re Senato Ristretta assemblea di patrizi composta da anziani capifamiglia (senes = anziani) Assemblee popolari Ai tempi di Romolo sono dette comizi curiati perché i patrizi vi partecipano divisi in curie o gruppi, con la riforma di Servio Tullio subentrano i comizi centuriati, perché il popolo (patrizi e plebei) vi partecipa diviso in centurie Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore Mediaclassica.loescher.it 2 2 Consoli in carica per un anno Capi di Stato Potere esecutivo, giudiziario e militare Senato 300 membri a vita Potere legislativo Governo dello Stato Altri magistrati Cfr. tabella delle cariche artt. 92-96, in particolare: artt. 92, 95) e giudiziario (titolo IV, la Magistratura, artt. 101-110, in particolare: artt. 101, 102, 104). Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore Mediaclassica.loescher.it 3 Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore Mediaclassica.loescher.it 4 Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore Mediaclassica.loescher.it 5 lex Canuleia Magistrati Preparano le leggi e le presentano alle assemblee del popolo Comizi centuriati Comizi tributi Votano le leggi e le inviano al Senato Senato Ratifica le leggi e le invia di nuovo ai magistrati per l’esecuzione Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore Mediaclassica.loescher.it 6 Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore Mediaclassica.loescher.it 7 Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore Mediaclassica.loescher.it 8 Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore Mediaclassica.loescher.it 9
Documenti analoghi
L`occupatus e il problema del tempo - MediaClassica
per verificare le competenze e, quindi, la capacità di analisi del testo, intesa
come trasferimento a nuovi contesti delle conoscenze acquisite, si proporrà
una verifica scritta di analisi di un te...