SULLE RIVE DEL PLUM CREEK di Laura Ingalls Wilder. Il secondo

Transcript

SULLE RIVE DEL PLUM CREEK di Laura Ingalls Wilder. Il secondo
8 marzo 2016
SULLE RIVE DEL PLUM CREEK di Laura Ingalls Wilder. Il
secondo volume della saga "La casa nella prateria"
Titolo: Sulle rive del Plum Creek. La casa nella prateria 2
Autore: Laura Ingalls Wilder
Editore: Gallucci
Pagine: 210
Anno di pubblicazione: 2016
Prezzo copertina: 13,90 €
Sulle rive del Plum Creek è il secondo volume pubblicato in Italia della serie
"La casa nella prateria". Proseguono le avventure della famiglia Ingalls: la
generosa e biricchina Laura, l'instancabile papà Charles, la dolce mamma
Caroline, l'ubbidiente Mary e la piccola Carrie, che dopo aver lasciato la terra
degli indiani si stabiliscono nella prateria vicino ad un ruscello, il Plum Creek,
a pochi chilometri da un piccolo paesino nel sud del Minnesota. Nonostante
l'assenza degli indiani, la vita di questa famiglia di coloni americani regala
sempre grandi sorprese: dalla casa sotto terra alla nuova abitazione in
legno con le finestre, dal primo giorno di scuola in "città" alla messa
domenicale, dalla piaga delle cavallette alla lunga nevicata invernale, Laura e
la sua famiglia vivono in simbiosi con la natura, e spesso sono costretti a
stringere i denti per sopravvivere. Eppure, nonostante questo, quello che
colpisce è proprio il grande rispetto che essi hanno per ciò che li circonda, da
cui nasce lo stupore e meraviglia di scoprire nuovi fiori e animali, o
semplicemente la felicità di poter giocare nel ruscello o sopra un mucchio di
fieno.
Laura Ingalls utilizza un linguaggio semplice ma riesce ad evocare immagini
poetiche che trasmettono il senso di bellezza e forza del paesaggio naturale,
anche quando descrive eventi nefasti come la "nuvola di cavallette" che
piovono dal cielo o la lunga tempesta di neve. Inoltre, quello che colpisce è
anche il profondo senso di famiglia, inteso come unione, integrità e rispetto dei
ruoli, lontano anni luce dalla realtà odierna. Una vita umile, basata su quei
valori autentici che davano un sapore diverso alla quotidianità. Per questo,
leggere Sulle rive del Plum Creek può essere non solo l'occasione per
riscoprire il gusto di divertirsi all'aria aperta, ma anche guardare alla realtà con
occhi diversi, imparando ad apprezzare quelle piccole cose e/o gesti che
troppo
spesso
vengono
dati
per
scontati.
L'AUTRICE
Laura Elizabeth Ingalls Wilder (Pepin, 1867 – Mansfield, 1957) aveva
appena quattro anni quando suo padre decise di lasciare il Wisconsin per
cominciare una nuova vita nei territori messi a disposizione dei coloni dal
governo americano. Fu solo il primo dei numerosi spostamenti che la famiglia
dovette affrontare in quegli anni. Studentessa brillante, nonostante i lunghi
soggiorni in zone isolate e prive di scuole, Laura riuscì a coronare il sogno di
dedicarsi all’insegnamento. Dalle sue memorie sviluppò la saga letteraria Little
House, che ebbe un grandissimo successo.

Documenti analoghi

Sulle sponde del Silver Lake - Laura Ingalls Wilder

Sulle sponde del Silver Lake - Laura Ingalls Wilder lungo peregrinare iniziato da quando la famiglia aveva lasciato la loro casetta nei Grandi Boschi del Wisconsin fino al territorio indiano e di là fino al Minnesota, era morto. Laura, quando aveva ...

Dettagli

tornano le avventure di Laura Ingalls ne

tornano le avventure di Laura Ingalls ne Lake, li stesse aspettando. Era tempo di rimettersi in marcia. Laura Ingalls, seconda di cinque figli (Mary, che divenne cieca dopo aver contratto la scarlattina, Caroline, detta Carrie, Freddy sco...

Dettagli

La casa nella prateria

La casa nella prateria Chi di voi lettori, nato e cresciuto negli anni ’80, non ha visto almeno una volta il telefilm La casa nella prateria? Lo ammetto, durante la mia infanzia credo di averne guardate solo una o due pu...

Dettagli