QUI - Prato Film Festival
Transcript
QUI - Prato Film Festival
7 GIUGNO ORE 19:15 SHORTUSCANY Titolo: La slitta Regia: Emanuela Ponzano Nazione: Italia Genere: Drammatico Anno: 2016 Durata: 19’ Sceneggiatura: Emanuela Ponzano e Simone Riccardini Soggetto: Emanuela Ponzano e Simone Riccardini Direttore Fotografia: Giuseppe Maio Montaggio: Paolo Manghetti Scenografia: Paki Meduri Musiche: Teho Teardo Attore/ Attrice protagonista: Riccardo Specchio, Ivan Franek, Emanuela Ponzano, Alban Pajolli Produzione: Kaos Distribuzione: NoLook Distribuzioni Sinossi: Una Slitta avvicina due bambini di paesi e cultura diversi e li porta, in pieno inverno nelle foreste delle montagne italiane, lontano dall’isolamento e dai pregiudizi dei genitori. Due bambini, una slitta e la scoperta di un’amicizia... Titolo: Un cuore dolce nel cappuccino Regia: Marco Daffra Nazione: Italia Genere: Drammatico Anno: 2016 Durata: 4’ Sceneggiatura: Paolo Landi e Roberto Grassi Soggetto: Paolo Landi Direttore Fotografia: Sirio Zabberoni Montaggio: Alessio Focardi Scenografia: Mark Freeman Colonna Sonora: Matteo Stocchino Attore/ Attrice protagonista: Luciano Casaredi, Caterina Boccardi, Fabio Rubino Produzione: Uscio e Bottega s.r.l. Distribuzione: Uscio e Bottega s.r.l. Sinossi: Un clochard entra in un bar e dopo aver appoggiato per terra le due grosse borse, timidamente chiede un caffè, mentre una bella ed elegante signora è seduta di fronte ad un cappuccino con la schiuma a forma di cuore. Il barman non si cura della richiesta del clochard finché questi, con aria sofferente getta sul bancone una manciata. Il barman, seccato li raccoglie, prepara il caffè e ammicca alla signora dolci sorrisi. E prosegue, con lo sguardo complice della donna, a sputare acidi improperi verso il clochard, ma poi accade qualcosa di inaspettato… Titolo: Il manuale di Jubair Regia: Collettivo John Snellinberg Nazione: Italia Genere: Commedia Anno: 2015 Durata: 9’ Sceneggiatura: Patrizio Gioffredi, Lorenzo Orlandini Soggetto: Patrizio Gioffredi, Lorenzo Orlandini Direttore Fotografia: Duccio Burberi, Silvia Bavetta Montaggio: Patrizio Gioffredi Attore/ Attrice protagonista: Luke Tahiti, Anna Miriati, I ragazzi del progetto SPRAR di Prato Produzione: John Snellinberg, Comune di Prato, Arci, Cooperativa Pane e Rose Sinossi: Suddivisa in sei capitoli, “Il manuale di Jubair” è una guida per la coesistenza pacifica e la crescita interculturale dei popoli del mondo. Il confronto tra italiani e migranti sarà raccontato da Jubair, tra lezioni di ballo africano, cucina toscana e biliardino. Titolo: Lettera da Madras Regia: Irish Braschi Nazione: Italia Genere: Drammatico Anno: 2011 Durata: 15’ Sceneggiatura: Irish Braschi, Roberta Rabuti Direttore Fotografia: Daniele Poli Montaggio: Gabriele Moro - Massimo Bui Scenografia: Emanuela Bonella Musiche: Alessandro Moro Attore/ Attrice protagonista: Thakur Payel, Mimosa Campironi, Nino Frassica, Riccardo De Francesca, Tushar Produzione: Spaghetto Film Distribuzione: Spaghetto Film Sinossi: L’indiano Rajeev ama segretamente Fadwa, un’araba che lavora in una pizzeria. Quando lui riceve una lettera da Madras dai suoi genitori, decide di dichiarare il suo amore a Fadwa, contravvenendo al matrimonio combinato da sua madre. La ragazza araba contraccambia quel sentimento ma, il fratello di lei, si oppone a quel sogno d’amore. Titolo: Ovunque proteggi Regia: Massimo Bondielli Nazione: Italia Genere: Documentario Anno: 2015 Durata: 11’30’’ Sceneggiatura: Massimo Bondielli, Luigi Martella Soggetto: Massimo Bondielli, Luigi Martella Direttore Fotografia: Matteo Castelli Montaggio: Massimo Bondielli Colonna Sonora: Egildo Simeone, Livio Bernardini e Walter Ubaldi Attore/ Attrice protagonista: Marco Piagentini, Daniela Rombi Produzione: Caravanserraglio Film Factory Sinossi: Stazione ferroviaria di Viareggio, 29 giugno 2009 ore 23:50. Un incidente sul lavoro provoca un disastro che si trasforma in una strage. 32 persone perdono la vita, molte bruciate vive nelle proprie case. Ognuna di loro è una storia che merita di essere raccontata. Titolo: Eppure io l’amavo! Regia: Cristina Puccinelli Nazione: Italia Genere: Commedia Anno: 2014 Durata: 17’ Sceneggiatura: Cristina Puccinelli Soggetto: Cristina Puccinelli Direttore Fotografia: Giulio Pietromarchi Montaggio: Francesco De Matteis Scenografia: Marcello Di Carlo, Lorenzo Scelsi Colonna Sonora: Enzo Casucci Attore/ Attrice protagonista: Cristina Puccinelli Produzione: Experia Distribuzione: Cristina Puccinelli Sinossi: Una ragazza tradita e abbandonata dal fidanzato cerca vendetta, ma senza successo. Ogni azione che compie è strampalata e la trascina in un vortice tragicomico. Il senso delle parole e delle persone intorno a lei cambia continuamente. Come può trovare pace? Si può perdonare? Forse la definizione di amore non è quello che lei credeva. Titolo: L’amore è tutto qui Regia: Marco Fiorentini Nazione: Italia Genere: Commedia Anno: 2016 Durata: 18’52’’ Sceneggiatura: Marco Fiorentini, Rosa Iacopini Direttore Fotografia: Cristiano Bacci Montaggio: Marco Fiorentini, Marco Bacci Musiche: Ernesto Fontanella Attore/ Attrice protagonista: Riccardo Goretti, Andrea Kaemmerle Produzione: Cinematica Film Sinossi: E’ meglio innamorarsi o amare? Questo è il quesito amletico alla base del cortometraggio; L’Amore è tutto qui è la storia prima della storia d’amore, è la storia d’innamoramento. Dante, un cantastorie che vive di bugie e di poesia, si è innamorato di una donna, una grazia dagli occhi quasi cerulei, vista di sfuggita, quasi immaginata; decide dunque di raggiungerla per sposarla. Ma forse è meglio lasciar correre via anche questo treno… Titolo: Bellissima Regia: Alessandro Capitani Nazione: Italia Genere: Commedia Anno: 2015 Durata: 11’ Sceneggiatura: Alessandro Capitani Soggetto: Alessandro Capitani Direttore Fotografia: Luca Nervegna Montaggio: Adriano Patruno Scenografia: Antonio Farina Musiche: Aron Chupa, Feder, Pieter Vercampt Attore/ Attrice protagonista: Giusy Lodi, Emanuele Vicorito, Antonio Orefice, Gennaro Cuomo, Sabrina Zazzaro, Giuseppe Landolfo Produzione: REDIGITAL STUDIO, in collaborazione con MAESTRO PRODUCTION Distribuzione: EleNfanT DistRibutioN Sinossi: Veronica ha venti anni ed è imprigionata in un enorme corpo obeso. Durante una festa in discoteca subisce lo scherno di un ragazzo, che la prende in giro proprio per il suo aspetto fisico. Disperata, Veronica si nasconde nei bagni della discoteca convinta che fra le mura chiuse di quel posto nessuno possa vederla e giudicarla. Il destino però ha in serbo una piacevole sorpresa per lei... Titolo: Un gioco tra amiche Regia: Collettivo Videoarte Virale Genere: Noir Anno: 2015 Durata: 15’ Nazionalità: Italia Sceneggiatura: Raffaele Picchio Direttore della fotografia: Kirsten Hills Montaggio: Marco Bartolini Scenografia: Domenica Aronne Musica: Collettivo Videoarte Virale Attore/Attrice: Ilaria D’Urbano Produzione: Linda Liuzzi, Ilaria D’Urbano, Jasmine Giampietro, Alessandra Sola Distribuzione: Linda Liuzzi, Ilaria D’Urbano, Jasmine Giampietro, Alessandra Sola Sinossi: All’interno di un atelier, un gruppo di amiche di ritorno da una cena sta bevendo spumante. Le quattro donne non si rivedevano dai tempi della scuola. La discussione prosegue tra una risata e l’altra fino a quando la proprietaria dell’atelier, Ilaria, propone di fare un gioco “da ragazze”...
Documenti analoghi
Cartella Stampa CIFF 08
Thibault lavorava assieme a Emmanuel Silvestre prima di intraprendere la propria
carriera cinematografica. Insieme, i due hanno realizzato quattro corti: Olive et le poulet
(1991), Ca baigne (1992)...