Programma - Ordine dei Medici di Bolzano

Transcript

Programma - Ordine dei Medici di Bolzano
LIFE SCIENCE
ACADEMY
ENDPOINTS E STUDI CLINICI IN
ONCOLOGIA
Nuove prospettive
Mercoledì 7 marzo 2012
HOTEL MELIÃ - MILANO
Sala Quarzo
Via Masaccio 19 - 20149 Milano
9:00 - 17:00
Sconto 100 € per
iscrizioni entro il
12/02/2012
Richiesto
accreditamento ECM
per le professioni di:
- Medico chirurgo
- Biologo
- Farmacista
Per info contattare:
VALERIA QUINTILY
MARA ALGAROTTI
tel. (+39) 035.512804
fax: (+39) 035.4501262
mobile: (+39) 328.4987130
e-mail: [email protected]
tel. (+39) 035.515684
fax: (+39) 035.4501262
mobile: (+39) 348.6494511
e-mail: [email protected]
www.lsacademy.it
LIFE SCIENCE
ACADEMY
ENDPOINTS E STUDI CLINICI IN ONCOLOGIA
Nuove prospettive
7 marzo 2012 - Milano
L’Oncologia rappresenta oggi l’area di maggiore crescita nel settore dell’industria
farmaceutica. In un campo in così rapida evoluzione ed altamente competitivo, è
estremamente importante capire quali strategie implementare per condurre al
meglio studi clinici atti a sviluppare e lanciare sul mercato farmaci efficaci e
realmente utili per il paziente oncologico.
Perchè partecipare?
Questo corso vuole essere uno strumento utile a fornire indicazioni per
un’analisi critica di una sperimentazione in Oncologia, favorendo una adeguata
formazione dei soggetti coinvolti a vario titolo nella sperimentazione.
Richiesto
accreditamento ECM
per le professioni di:
- Medico chirurgo
- Biologo
- Farmacista
A chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto al personale di Aziende farmaceutiche, CRO alle Biotech
interessato ad arricchire le conoscenze nell’ambito della ricerca clinica in
Oncologia, in particolare appartenente a: Clinical Operations, R&D, Quality
Assurance Department, Pharmacovigilance Department, Data Management
& Statistical Department e ai Centri di Sperimentazione: Investigatori,
Project Manager, Farmacisti.
Formazione finanziata
Partecipa a questo Corso utilizzando i voucher formativi dei FONDI PARITETICI
INTERPROFESSIONALI. LS Academy offre alle aziende un servizio di consulenza
specifico per l’individuazione, il recupero e la gestione di tali fondi volti alla
copertura delle spese di ideazione e organizzazione di eventi formativi scelti tra
i corsi LS Academy o pensati insieme all’azienda sotto forma di TAILORED
TRAINING.
Enrico Pedroni è a vostra disposizione per eventuali chiarimenti e/o incontri informativi
Tel. 035.515684 Cell. 338.8422561 e-mail: [email protected]
LIFE SCIENCE
ACADEMY
ENDPOINTS E STUDI CLINICI IN ONCOLOGIA
Nuove prospettive
7 marzo 2012 - Milano
Programma del corso
A cura di: Dott.ssa Alessandra Galasso
• Evidence Based Medicine (EBM) e le tipologie degli studi clinici: remind
• Fasi degli studi clinici sperimentali oncologici
• Anatomia di uno studio clinico oncologico: i risultati
• Altri endopoints in Oncologia
Agenda
- 09:00 Benvenuto e registrazione partecipanti
- 09:30 Inizio lavori
- 11:00 Coffee break
- 13:00 Lunch
- 15:30 Coffee break
- 17:00 Chiusura lavori
Alla fine del corso il partecipante sara’ in grado di:
• Conoscere l’EBM
• Comprendere meglio il razionale, gli endpoints nonché l’impostazione degli studi clinici, in
particolare in oncologia
• Conoscere nuovi elementi da prendere in considerazione per lo sviluppo di un agente oncologico, in
particolare nel panorama delle nuove terapie target
• Valutare criticamente il disegno dei vari studi nelle diverse fasi di sviluppo di un farmaco oncologico
• Interpretare i risultati ottenuti rispetto a quelli attesi dal disegno dello studio
• Confrontare i dati dello studio con quelli disponibili sul mercato sui farmaci consolidati nella
‘pratica clinica’ in una determinata patologia
Il docente:
Dott.ssa Alessandra Galasso – Line Training Manager in Oncologia, GlaxoSmithKline
Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università di Padova nel 1993, si è specializzata in Biotecnologie
con focus in Terapia genica e successivamente in Ingegneria tessutale su Biomateriali. Dopo una breve
esperienza a Londra in tecniche di ingegneria genetica, si è interessata di Ricerca Clinica, inizialmente
come CRA quindi dal 2000 come responsabile della gestione di studi clinici registrativi in Oncologia
presso la Direzione Medica della Eli Lilly Italia SpA di Firenze. Dal 2005 al 2009 Product Trainer in
Oncologia, Trombosi e Anestesia presso la GlaxoSmithkline SpA di Verona, quindi dopo un anno di
esperienza a Londra come Global Training Manager in Oncologia/Ematologia in GSK House, rientrata a
metà 2010 a Verona dove ricopre tuttora il ruolo di Line Training Manager in Oncologia .
LIFE SCIENCE
ACADEMY
ENDPOINTS E STUDI CLINICI IN ONCOLOGIA
Nuove prospettive
7 marzo 2012 – Milano
EARLY BIRD: € 550,00 + IVA (fino al 12/02/2012)
ORDINARIA: € 650,00 + IVA
FREELANCE – ACCADEMIA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE*: € 350,00 + IVA
La quota comprende: Ingresso al corso, documentazione didattica, pranzi e coffee break,
assistenza segreteria organizzativa,attestato di partecipazione.
* Lo sconto early bird non si applica alla quota per Freelance - Accademia - Pubblica Amministrazione.
Come raggiungere l’Hotel Meliã
Via Masaccio 19 Milano ITALIA 20149
Tel: (39) 02 44406 - Fax: (39) 02 44406600
[email protected]
L’hotel Meliá Milano ha una posizione strategica, trovandosi a pochi passi da Fiera Milano City e a poco più d 10 minuti
dal nuovo polo fieristico di Rho e dal centro città. Situato a 5 minuti dagli svincoli autostradali per gli aeroporti di
Malpensa e Linate, dai quali dista rispettivamente 45 km e 25 km. La metropolitana (fermata Lotto, linea MM1) è a 200
metri dall’hotel. Per maggiori informazioni: http://www.melia-milano.com/it/index.html
Modalità di pagamento
L’importo dovrà essere versato ad
EasyB s.r.l. all’atto dell’iscrizione
tramite assegno bancario o bonifico. In
caso di bonifico è necessario allegare al
modulo copia dell'avvenuto pagamento che dovrà essere effettuato a
favore di:
EasyB S.r.l.
Via Roma, 25 - 24022
Alzano Lombardo (BG)
P. IVA 03633040161
Banca Popolare di Vicenza Filiale di Nese
IBAN:
IT27H0572852521820570697999
(seguirà fattura quietanzata).
MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO DA COMPILARE E RISPEDIRE VIA FAX: (+39) 035.4501262
OPPURE PER E-MAIL: [email protected]
Assegno bancario N.
Cognome
Azienda
Indirizzo
Città
Tel.
E-mail
Indicare eventuali diete
Bonifico bancario
Nome
Qualifica
Cap
Fax.
Richiedo crediti ECM
DATI FATTURAZIONE
Ragione sociale
Indirizzo
Indirizzo di spedizione
Città
P. IVA
Cap
C.F.
Desidero ricevere informazioni sul pernottamento:
Termini e condizioni
Termini di pagamento
Il pagamento della quota di iscrizione è dovuto contestualmente al ricevimento della scheda di registrazione. L’ammissione al corso è confermata unicamente al ricevimento del pagamento. Potranno non essere
accettate le iscrizioni ricevute in ritardo oppure oltre il numero massimo consentito dei partecipanti
Cancellazione
L’eventuale disdetta di partecipazione dovrà essere comunicata in forma scritta ad EasyB entro il 27/02/2012. Rimborso pari al 70% della quota.Cambiamenti nei nominativi partecipanti: da comunicare ad
Easy-b entro 7 giorni dalla data dell’evento.
EasyB si riserva il diritto di posticipare o cancellare un evento, di cambiare la location di un evento o di modificare il panel dei relatori di un evento. EasyB non è responsabile per qualsiasi perdita o danno
risultante da sostituzione, cambiamento, rinvio o cancellazione di un evento per cause al di fuori del proprio controllo, incluso a titolo esemplificativo e non esaustivo, cause di forza maggiore, disastri naturali,
sabotaggi, infortuni, vertenze sindacali, atti di terrorismo, guerre.
IL CORSO SI SVOLGERA’ AL RAGGIUNGIMENTO DI UN MINIMO DI 8 PARTECIPANTI.
IN CASO CONTRARIO VERRà DATA COMUNICAZIONE AGLI ISCRITTI ALMENO UNA SETTIMANA PRIMA DALLA DATA DEL CORSO.
Informativa privacy (ex art. 13 D. Lgs. 196/2003) - EasyB S.r.l. ai sensi ed in conformità con l'art. 13 del D. LGS 196/2003, informa che: i dati raccolti sono finalizzati al trattamento necessario per ottemperare ad obblighi di legge, per l'organizzazione e la gestione
dell'evento e per la divulgazione delle proprie iniziative, anche future. I dati potranno essere oggetto di trattamento da parte di EasyB S.r.l. e, fatti salvi i diritti di cui all'art. 7 della legge citata, potranno essere comunicati all'esterno per i servizi necessari per
l'organizzazione del convegno e nel rispetto di finalità di legge. Responsabile del trattamento : Sig. Enrico Pedroni. Il/La sottoscritto/a, informato/a di quanto previsto dall'art. 13 del D. Lgs. 196/2003, esprime il proprio consenso al trattamento dei dati personali che
li riguarda ed acconsente specificatamente a quanto indicato nel presente documento.
Data
PER INFO CONTATTARE:
Valeria Quintily
Mara Claudia Algarotti
www.lsacademy.it
Firma
tel. (+39) 035.512804
tel. (+39) 035.512804
Fax: (+39) 035.4501262
Fax: (+39) 035.4501262
mobile: (+39) 328.4987130
mobile: (+39) 338.6494511
e-mail: [email protected]
e-mail: [email protected]