Laboratorio di Project Management

Transcript

Laboratorio di Project Management
Laboratorio di Project Management
Approcci e strumenti per coordinare il team e
raggiungere gli obiettivi
Attivazione
su richiesta
27-28
giugno; 07-08
luglio 2016
Sconto Early Bird di 210 euro
per iscrizioni entro il 06 giugno 2016
Hotel Meliã
Via Masaccio 19
20149 Milano
Per info contattare:
(+39) 035.515684
A Lunedì
27 eattivato
martedì 28 giugno
IlModulo
corso
verrà
su 2016
Modulo B Giovedì 07 e venerdì 08 luglio 2016
richiesta
9:00 - 18:00
[email protected]
Laboratorio di Project Management
27-28 giugno, 7-8 luglio 2016 - Milano
Introduzione
di coordinare tutte quelle attività trasversali rispetto alle ordinarie strutture organizzative, garantendo il rispetto
dei tempi dei costi e della qualità del progetto. In questo scenario, l'analisi del contesto, la comunicazione,
l'attitudine al rischio e l'organizzazione sono le competenze richieste a condurre con successo un progetto verso
laboratorio di Project Management in cui permettere di sperimentare alcune delle principali tecniche di gestione
A chi è rivolto il corso?
Manager aziendali a cui viene delegata la conduzione di un progetto e il raggiungimento di determinati obiettivi
attraverso il lavoro di un team di persone.
Conoscere le metodologie di Project Management
il partecipante sarà
in grado di:
Controllare la comunicazione di progetto
Agenda
MOD.
A
27
giugno
9:00
Registrazione
partecipanti
e inizio Lavori
11:00
13:00
Lunch
16:15
18:00
Chiusura Lavori
LSACADEMY.it
MOD.
A
28 giugno
9:00
Inizio Lavori
11:00
13:00
Lunch
16:00
17:30
Chiusura Lavori
MOD.
B
07 luglio
9:00
Registrazione
partecipanti
e Inizio Lavori
11:00
13:00
Lunch
16:15
18:00
Chiusura Lavori
MOD.
B
08 luglio
9:00
Inizio Lavori
11:00
13:00
Lunch
16:00
17:30
Chiusura Lavori
Laboratorio di Project Management
27-28 giugno, 7-8 luglio 2016 - Milano
Contenuti del corso
Modulo A
a cura di
Luigi Rigolio
Introduzione
- Organizzazione, Team di Progetto e Project Management
Comunicazione e project management:
- Gli strumenti e la comunicazione efficace
- Principi di comunicazione efficace
- Vantaggi e limiti della comunicazione verbale
- Ottenere collaborazione
- Gli interlocutori ”difficili”
- Spunti per condurre riunioni efficaci
- Email: indicazioni d’uso e limiti
Negoziazione
- Spunti per risolvere posizioni conflittuali
Consulenza
- Principi di consulenza per le fasi progettuali
Il patrimonio del project manager
- Fiducia
- Credibilità
- Network
Costruire il proprio sviluppo
- Pianificare la formazione personale
- Ottenere una supervisione efficace
Modulo B
Processi vs Progetti
a cura di
Gianmarco
Antonelli
Il contesto organizzativo del Project Management e la connessione tra
progetti e strategia aziendale
La gestione degli Stakeholders e la comunicazione di progetto
La definizione dell’ambito del progetto
- Raccolta dei requisiti
- Definizione dello scope di progetto
- Definizione dei checkpoint
Il concetto di stima
Il diagramma di Gantt
- Dallo scope alle attività
- Sequenzializzare le attività
- Il cammino critico
- Definizione delle milestone
Il livellamento delle risorse
Il monitoraggio del progetto
LSACADEMY.it
Laboratorio di Project Management
27-28 giugno, 7-8 luglio 2016 - Milano
I Docenti
Luigi
Rigolio
Modulo A, Consulente
Laureato a Milano in Filosofia nel 1989, dove ha frequentato i corsi di Epistemologia, Logica
Matematica, Psicologia e di Psicologia Sociale. Grazie ad un’esperienza significativa presso
un’importante multinazionale ha consolidato competenze manageriali e di coordinamento
dei gruppi di lavoro. Dal 2005 si occupa di consulenza e formazione basandosi sulle più
aggiornate teorie ricavate dalla letteratura specialistica; in aula propone esercitazioni ed
interazioni tra i partecipanti sui temi della comunicazione e del lavoro in team, con un
ritorno formativo di taglio molto pratico. Autore di articoli e testi sulla strategia di impresa
e sulle risorse del personale, nel tempo libero si dedica al coaching in ambiente sportivo.
Gianmarco
Antonelli
Modulo B, Project Manager Professionale – MBA
Chief Information Officer di un’azienda alimentare con spiccate connotazioni internazionali,
è appassionato di progetti orizzontali alle aziende, quelli che hanno bisogno di una attenta
miscela di componenti tecniche, relazioni e motivazione per raggiungere risultati che fanno
crescere le persone e la qualità dell’azienda. Laureato in Ingegneria Informatica presso
l’Università di Bologna, ha concluso un Master in Business Administration, ed uno internazionale in Comunicazione e Leadership. Dal 2007 mantiene la certificazione PMP (Project
Management Professional) emessa dal Project Management Institute.Fino a marzo 2014 ha
ricoperto la carica di Direttore del Branch Emilia Romagna e Marche del Project Management Institute, attualmente è nel board direttivo del Northern Italy Chapter con l'incarico di
Director of Professional Development. Nel tempo libero adora veder crescere i suoi tre bimbi
di 11, 5 e 3 anni.
Tecniche didattiche
Lezione frontale
Teamwork
Formazione in Azienda - “Tailored Training”
Tutti i corsi LS Academy, a calendario e non, possono essere organizzati direttamente in azienda.
-
1.
limitando tempi e costi
2.
indirizzando il training ai bisogni formativi specifici del team
3.
trovando soluzioni agli effettivi problemi analizzando case studies ed esempi reali
Per maggiori informazioni, contatta lo staff LS Academy:
LSACADEMY.it
[email protected]
(+39).035.515684
Laboratorio di Project Management
27-28 giugno, 7-8 luglio 2016 - Milano
PER ISCRIVERSI AL CORSO:
1.
REGISTRAZIONE ONLINE http://laboratoriopm-2016.eventify.it/orders/new OPPURE
2.
COMPILARE E RISPEDIRE IL PRESENTE MODULO
Quote di iscrizione:
Modalità di pagamento
L’importo dovrà essere versato ad EasyB s.r.l.
all’atto dell’iscrizione tramite carta di credito o
Modulo A
Early Bird: € 1460,00 + IVA (entro il 06/06/2016)
Ordinaria: € 1670,00 + IVA
Freelance, Accademia e P. A.*: € 770,00 + IVA
Modulo B
Early Bird: € 1460,00 + IVA (entro il 16/06/2016)
Ordinaria: € 1670,00 + IVA
Freelance, Accademia e P. A.*: € 770,00 + IVA
Modulo A +
Modulo B
Early Bird: € 2920 2336 + IVA (entro il 06/06/2016)
Ordinaria: € 3340 2672 + IVA
Freelance, Accademia e P. A.*: € 1540 1232 + IVA
al modulo copia dell'avvenuto pagamento che
EasyB S.r.l.
Via Roma, 20 - 24022 Alzano Lombardo (BG)
P. IVA 03633040161
Banco Popolare Società Cooperativa Filiale di Carobbio Degli Angeli
IBAN: IT81 F 05034 53960 000000003450
SWIFT CODE: BAPPIT21AY5
stato di
partecipazione.
* Lo sconto early bird non si applica alla quota per Freelance, Accademia e P.A.
Per info contattare:
Segreteria Organizzativa
Segreteria Scientifica
Mara Algarotti
Valeria Quintily
(+39) 035.515684
(+39) 329.4683329
Modulo di iscrizione al corso da compilare e rispedire:
Cognome
Azienda
Indirizzo
Città
Tel.
E-mail
Indicare eventuali diete
Dati di fatturazione
Indirizzo
Indirizzo di spedizione
Città
P. IVA
Partecipo a:
[email protected]
[email protected]
(+39) 035.4501262
[email protected]
Nome
Cap
Fax.
Ragione sociale
Cap
C.F.
Modulo A 27-28 giugno
Modulo B - 07-08 luglio
Termini e condizioni
Termini di pagamento Il pagamento della quota di iscrizione è dovuto contestualmente al ricevimento della scheda di registrazione. L’ammissione al corso è confermata unicamente al ricevimento
del pagamento. Potranno non essere accettate le iscrizioni ricevute in ritardo oppure oltre il numero massimo consentito dei partecipanti.
Cancellazione L’eventuale disdetta di partecipazione dovrà essere comunicata in forma scritta ad EasyB entro una settimana dal corso. Rimborso pari al 70% della quota.Cambiamenti nei nominativi
partecipanti: da comunicare ad Easy-b entro 7 giorni dalla data dell’evento.
dei relatori di un evento. EasyB non è responsabile per qualsiasi perdita o
danno risultante da sostituzione, cambiamento, rinvio o cancellazione di un evento per cause al di fuori del proprio controllo,
disastri naturali, sabotaggi, infortuni, vertenze sindacali, atti di terrorismo, guerre.
Il corso si svolgerà al raggiungimento di un minimo di 8 partecipanti.
In caso contrario verrà data comunicazione agli iscritti almeno una settimana prima dalla data del corso.
Informativa privacy (ex art. 13 D. Lgs. 196/2003) - Easy
to necessario per
ottemperare ad obblighi di legge, per l'organizzazione e la gestione dell'evento e per la divulgazione delle proprie iniziative, anche future. I dati potranno essere oggetto di trattamento da parte di EasyB S.r.l. e,
fatti salvi i diritti di cui all'art. 7 della legge citata, potranno essere comunicati all'esterno per i servizi necessari per l'organizzazione del convegno e nel risp
ponsabile del trattamento :
Sig. Enrico Pedroni. Il/La sottoscritto/a, informato/a di quanto previsto dall'art. 13 del D. Lgs. 196/2003, esprime il proprio consenso al trattamento dei dati personali che li riguarda ed acconsente speci catamente a quanto indicato nel presente documento.
LSACADEMY.it
Data
Firma