perizia somma urg. versante soprastante Col de Faè, Stella Montis
Transcript
perizia somma urg. versante soprastante Col de Faè, Stella Montis
Deliberazione della giunta comunale n. 104 Del 25.07.2012 Pubblicata in data 30.07.2012 all’albo telematico all’indirizzo http://www.albotelematico.tn.it/bacheca/campitellodi-fassa/ Deliberazion de la Jonta de comun n. 104 Dai 25.07.2012 Metuda fora ai 30.07.2012 su l’albo telematich a la miscion http://www.albotelematico.tn.it/bacheca/campitellodi-fassa/ Oggetto: Lavori di somma urgenza per la messa Se trata: Lurieres de gran prescia per meter en in sicurezza del versante a monte segureza l parei sun sora l’Hotel Stella dell’Hotel Stella Montis. Accettazione Montis. Tor sù l contribut P.A.T, fèr contributo P.A.T, approvazione perizia, l’aproazion de la perizia, tor sù impegno della spesa e affido incarichi. l’empegn de la speisa e dèr sù la encèries. Viene premesso: Vegn dit dantfora: Il giorno 25 del mese di maggio 2012, l’arch. Ongari Ai 25 de mé del 2012, l’arch. Ongari Andrea, desche Andrea, in qualità di responsabile dell’Ufficio Tecnico responsabol de l’Ofize Tecnich de comun, l’Ombolt comunale, il Sindaco di Campitello di Fassa, de Ciampedel Valentini Renzo e l’Enj. Ioriatti Valentini Renzo e l’Ing. Ioriatti Luciano del Servizio Luciano del Servije Prevenzion Risesc de la Prevenzione Rischi della Provincia Autonoma di Provinzia autonoma de Trent, a chel che ge era stat Trento, preavvisato con segnalazione mediante manà na segnalazion tras telefax, i à fat n soralech telefax, hanno effettuato una visita di sopralluogo a sun sora l’Hotel Stella Montis sun Col da Faè a ridosso della zona del centro abitato di Campitello a Ciampedel, per vardèr cotant granes e da olache l’é monte dell’Hotel Stella Montis, in località Col da Faè, vegnù jù la metes. al fine di verificare l’entità e la provenienza di alcuni massi. All’esame dello stato dei luoghi si accerta quanto Dal control de la situazion di lesc, l’é vegnù fora che: segue: - vèlch peron l’é ruà jù apede l’hotel, e etres - alcuni massi hanno raggiunto le pertinenze enveze se a fermà enlongia l parei e no i é te na dell’hotel, mentre altri si sono arrestati lungo il posizion segura. versante e sono in equilibrio precario. - vegn metù dant che la gran pendenza de la costa la comporta de smaorèr amò de più l - si ravvisava altresì che l’elevata pendenza problem jà zertà di perons che vegn jù; del declivio aggrava l’accertata problematica di - vegn metù dant ence che l post prezis da caduta massi; olache se destaca i perons no l’é stat troà fora si evidenzia che il punto preciso da dove si ajache l parei l’é pien de crepes n muie sfenetes verificano i distacchi non è stato individuato in e sacotenc perons dut dintorn enlongia l parei. La quanto il versante presenta numerosi affioramenti gran pendenza de la costa la comporta n rocciosi molto fratturati e numerosi blocchi sparsi smaorament del problem di perons che vegn jù; sul pendio. L’elevata pendenza del declivio Aldò de chel che l’é vegnù fora l’é stat manà l verbal aggrava la problematica di caduta massi. Alla luce di quanto sopra si provvedeva ad inoltrare de prescia ai 29.05.2012, protocol n. 2512/12, verbale di somma urgenza in data 29/05/2012, prot. desche segnalazion, con chel che l Comun de n. 2512/12, che costituisce segnalazione, con il Ciampedel ge fèsc saer a la Provinzia Autonoma de quale il Comune di Campitello di Fassa comunica Trent la situazion scrita de sora. Ensema al soralech fat dal funzionèr enciarià alla Provincia Autonoma di Trento gli eventi di cui dal Servije Prevenzion di Risesc - PAT, l’é stat sopra. Contestualmente al sopralluogo da parte del dezidù de cogner meter en esser lurieres, conscidré funzionario incaricato dal Servizio Prevenzione de gran prescia, per stravardèr la segureza de la Rischi - PAT, si riconosceva la necessità di jent, e l’é stat troà fora na lingia de intervenc da intervenire con opere di salvaguardia della pubblica meter en esser più prest che l’era meso, desche la incolumità, qualificate di somma urgenza e si verifica e l lurier per meter en segureza l parei, meter individuavano una serie di interventi da realizzare en esser na parèda de protezion provisoria e amò con speditezza, quali la verifica e il disgaggio apede meter en esser na parèda per fermèr i perons localizzato del versante, la messa in opera di una che vegn jù, co la energìa da determinèr canche barriera di protezione provvisoria e la messa in vegn metù jù l projet; L’é stat dezidù de ge dèr sù la encèria de opera di una barriera paramassi con energia da meter jù la perizia e de la direzion di lurieres de determinarsi in fase di redazione del progetto; Si è ritenuto di affidare la redazione della chest intervent, a l’enj. Filippi Stefano de Roveredo, 1 perizia nonché la direzione lavori dell’intervento in oggetto all’ing. Filippi Stefano di Rovereto precedentemente incaricato con esiti positivi in analoghe circostanze di pericolo frane e massi pericolanti. L’impegno di spesa per l’incarico veniva deliberato dalla Giunta comunale con proprio atto n. 82 del 21.06.2012 Alcuni dei lavori di cui sopra sono stati affidati dal Sindaco direttamente alla ditta Ditta Pek Disgaggi srl di Predazzo che ha provveduto ad iniziare i lavori con immediatezza già in data 30 maggio 2012 dopo l’esperimento del sopralluogo con il funzionario incaricato dal Servizio Prevenzione Rischi – PAT e la D.L.. per la messa in sicurezza del versante a monte dell’hotel Stella Montis; Si propone ora alla Giunta comunale di approvare gli elaborati progettuali, impegnando la spesa su apposito capitolo del bilancio 2012 e di affidare con urgenza i rimanenti lavori alla ditta PEK Disgaggi s.r.l.; che l’à jà metù en esser coche carenea encèries che revèrda l pericol che vegne jù perons e de metes. L’empegn de speisa per la encèria l’é stat deliberà da la Jonta de Comun con sie at n. 82 dai 21.06.2012. La Giunta Comunale La Jonta de comun rilevata la necessità di provvedere ad un intervento in somma urgenza per la messa in sicurezza dell’abitato di Campitello di Fassa; precisato che il tecnico, ing. Filippi Stefano, ha predisposto la perizia/progetto esecutivo dei lavori che si sottopone ora all’approvazione della Giunta comunale; zertà l besegn de meter en segureza l raion tras n intervent de gran prescia; dato atto che i lavori di somma urgenza, già concordati con i servizi della P.A.T. sono: verifica e disgaggio localizzato e rimozione dei massi sparsi lungo il versante; messa in opera di una barriera di protezione provvisoria per eseguire le lavorazioni in sicurezza; messa in opera di una barriera paramassi estesa per circa 50 – 60 metri con energia non ancora ben definita ma da determinarsi in fase di progettazione. dat at che i lurieres de gran prescia, jà stabilii coi servijes de la P.A.T., i perveit de: controlèr, fèr crodèr jù i perons pericolousc e portèr demez chi suté ju per la costa; meter en esser na parèda de protezion provisoria, per fèr i lurieres en segureza; meter en esser na parèda per fermèr i perons che vegn jù, slarièda fora per presciapech 50 – 60 metres, co la energìa no amò defenida, ma che vegnarà determinà canche vegn metù jù l projet. vista la nota del Servizio Prevenzione Rischi, prot. n° S033/2012/3466508/21.6 dd. 13/06/2012, con cui è stato comunicato l’accertamento delle condizioni indicate dall’art.13 della L.P. 10 gennaio 1992, n.2 per la messa in sicurezza del versante soprastante l’hotel Stella Montis, Campitello di Fassa in Loc. Col da Faè e veniva fissato sommariamente in 125.000,00 Euro l’importo degli interventi necessari delegando il Comune ad effettuare i lavori; vista la nota del Servizio Prevenzione Rischi, prot. n° S033/2012/403518/21.6 dd. 12/07/2012, di trasmissione della copia del Decreto del Presidente Giunta Provinciale n. 57 di data 02.07.2012 con il quale è stato accertato la sussistenza delle condizioni indicate al comma 1 dell’art.13 della L.P. vedù la nota del Servije Prevenzion di Risesc, prot. n. S033/2012/3466508/21.6 dd. 13/06/2012, con chela che l’é stat fat a saer l zertament de la condizions pervedudes da l’art.13 de la L.P. dai 10 de jené del 1992, n. 2 per meter en segureza l parei soravìa Col da Faè a Ciampedel, e l’é stat stimà te 125.000,00 Euro la soma perveduda per i intervenc che fèsc besegn, ge dajan sù la delega al Comun de meter en esser i lurieres; vedù la nota del Servije Prevenzion di Risesc, prot. n. S033/2012/403518/21.6 dd. 12/07/2012, con chela che l’é stat manà la copia del Decret del President de la Jonta Provinzièla n. 57 dai 02.07.2012, con chel che l’é stat zertà che l’é en esser la condizions pervedudes dal coma 1 de Dotrei lurieres scric de sora i ge é stac dac sù diretamenter da l’Ombolt a la Firma Pek Disgaggi srl de Pardac, che l’à envià via i lurieres jà ai 30 de mé del 2012, aldò del soralech col funzionèr enciarià dal Servije Prevenzion di Risesc de la PAT e co la D.L.. per meter en segureza l parei sun sora l’Hotel Stella Montis; Ge vegn ades domanà a la Jonta de Comun de aproèr i elaboré de projet e de empegnèr la speisa sul capitol aposta del bilanz 2012 e de dèr sù i lurieres che vanza e de prescia a la firma PEK Disgaggi s.r.l.; prezisà che l’enj. Filippi Stefano l’à metù jù la perizia/projet esecutiva di lurieres, che la ge vegn ades sotmetuda a la Jonta de comun per l’aproazion; 2 10 gennaio 1992, n.2. l’art.13 de la L.P. dai 10 de jené del 1992, n.2. visti gli elaborati progettuali e la stima dei lavori predisposta dal tecnico ing. Stefano Filippi ai sensi dell’art. 53 e 52 comma 4° della LP 26/93, che prevede una spesa complessiva di Euro 124.999,02 di cui Euro 88.261,34 per lavori e Euro 36.737,68 per somme a disposizione; dato atto che i lavori verranno finanziati, allo stato attuale, con il trasferimento della P.A.T., Servizio Prevenzione Calamità Pubbliche, ai sensi della L.P. 2/92 art. 13; vedù i documenc de projet e la stima di lurieres metuda jù dal tecnich enj. Stefano Filippi aldò de l’art. 53 e 52 coma 4 de la LP 26/93, che l perveit na speisa de Euro 124.999,02 en dut, de chisc Euro 88.261,34 per lurieres e Euro 36.737,68 per somes a la leta; dat at che i lurieres i vegnarà finanzié, descheche l’é pervedù te chest moment, col trasferiment de la P.A.T., Servije Prevenzion e Calamità Publiches, aldò de la L.P. 2/92 art. 13; visti gli artt. 52 e 53 della LP 10 settembre 1993 n. 26 e ss.mm. nonché il relativo regolamento di attuazione; preso atto che per l’individuazione delle ditte esecutrici, in nome del principio di speditezza, si può prescindere da qualsiasi procedura concorsuale in quanto l’affidamento diretto risulta giustificato ai sensi dell’art. 53 della LP 26/93 trattandosi di intervento di somma urgenza; preso atto dell’affido parziale di alcune lavorazioni alla ditta Pek Disgaggi srl di Predazzo, delle prime opere di protezione seppur di carattere provvisorio in attesa della redazione del progetto definitivo, principalmente a difesa dell’edificio Hotel Stella Montis; vista l’offerta presentata dalla ditta Pek Disgaggi srl di Predazzo per la realizzazione degli interventi in somma urgenza nella loro interezza che offre un ribasso del 20% sull’importo totale di € 104.132,77 stimato dallo stesso ingegnere per le opere paramassi; precisato, ai fini dell’applicazione del D.lgs. 81/08, che l’intervento sarà realizzato da unica ditta e per periodo inferiore ai 200 uomini/giorno; vedù i articoi 52 e 53 de la LP dai 10 de setember del 1993 n. 26 e m.f.d., e sie regolament de atuazion; tout at che per troèr fora la firma da ge dèr sù i lurieres, aldò del prinzip de svelteza, se pel fèr condemanco de vigni prozedura de concors, ajache la encèria direta la é giustifichèda aldò de l’art. 53 de la L.P. 26/93, vedù che se trata de n intervent de gran prescia; tout at de la encèria parzièla de dotrei lurieres a la firma Pek Disgaggi srl de Pardac, de la pruma operes de protezion, enceben provisories, endèna che vegn metù jù l projet definitif, più che auter per stravardèr l frabicat Hotel Stella Montis; dato atto infine che la stipulazione dell’atto negoziale avverrà mediante scambio di corrispondenza secondo l’uso del commercio, essendo ciò consentito dall’art. 98 del DPP 11.05.2012 9-84/Leg.; vista la disponibilità presente sul cap. 29604-502 del bilancio di gestione 2012; acquisiti preventivamente sulla proposta di deliberazione, i pareri favorevoli di regolarità tecnico amm.va e contabile, espressi dal Responsabile Ufficio Tecnico e dal responsabile dell’Ufficio Ragioneria ai sensi dell'art. 81 del TULLRROCC approvato con D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L; con voti favorevoli unanimi, espressi in forma palese, vedù la perferida portèda dant da la firma Pek Disgaggi srl de Pardac, per meter en esser duc i intervenc de gran prescia olache vegn sport n rebas del 20% su la soma en dut de € 104.357,13, stimèda da l’enjegner medemo per la parèdes per fermèr i sasc che vegn jù; prezisà, en cont del meter en doura l D.lgs. 81/08, che l’intervent l vegnarà metù en esser da na firma soula e per n trat de temp mender che 200 omegn/dì; dat at en ùltima che la sotscrizion del contrat la vegn fata tras barat de corespondenza aldò de la doura de comerz, ajache chest l’é consentì da l’art. 98 del DPP 11.05.2012 9-84/Leg.; vedù l stanziament en esser sul cap. 29604-502 del bilanz de gestion 2012; tout sù dantfora, su la proponeta de deliberazion, i pareres a favor de regolarità tecnica - aministrativa e contàbola dac jù dal Responsàbol de l’Ofize Tecnich e dal responsabol de l’Ofize di Conc, aldò de l'art. 81 del l TULROC aproà col D.P.Reg. da l’1.02.2005 n. 3/L; con duta la stimes a una, palesèdes, 3 delibera delibera 1. di approvare la perizia dei Lavori di somma 1. de aproèr la perizia di Lurieres de gran prescia pervedui per meter en segureza l parei sun sora urgenza per la messa in sicurezza del versante a l’Hotel Stella Montis, tel C.C. de Ciampedel, scric monte dell’hotel Stella Montis, C.C. Campitello, avisa te la paroles dantfora, metuda jù da l’Enj. meglio descritti in premessa, redatta dall’Ing. Filippi Stefano e che perveit na speisa de Euro Filippi Stefano, nell’importo complessivo di Euro 124.999,02 en dut; 124.999,02; 2. di accettare fin d’ora il contributo provinciale a 2. de zertèr jà da ades l contribut provinzièl assegnà per corir la speisa perveduda, che l copertura della spesa prevista che sarà vegnarà conzedù e dat fora da la PAT, Servije definitivamente concesso e liquidato dalla PAT, Prevenzion e Calamità Publiches a valer su la LP Servizio Prevenzione e Calamità Pubbliche a dai 10.01.92 n. 2 art. 13, aldò de chesta perizia e valere sulla LP 10.01.92 n.2 art. 13 sulla base de la contabilità finèla di lurieres, descheche l’é della presente perizia e della contabilità finale dei scrit tel verbal da l’13.06.2012, prot. PAT – lavori, come citato nel verbale di data 13.06.2012 S033/2012/346508/21.6 registrà te protocol; prot. PAT – S033/2012/346508/21.6 agli atti; 3. di dare atto che l’intervento verrà interamente 3. de dèr at che l’intervent l vegnarà finanzià deldut col trasferiment de la PAT conzedù aldò de la LP finanziato con il trasferimento PAT accordato dai 10.01.92 n.2 art. 13 coma 1; sulla LP 10.01.92 n.2 art. 13 comma 1; 4. di inviare la perizia al Dirigente del Servizio 4. de ge manèr la perizia al Sorastant del Servije Prevenzion di Risesc; Prevenzioni Rischi; 5. di stabilire che i lavori di completamento 5. de stabilir che i lurieres pervedui per fenir sù l’intervent i vegnarà metui en esser en economìa, dell’intervento verranno eseguiti in economia, con col sistem de la cordanza fiduzièra, ge dajan sù il sistema del cottimo fiduciario, affidando gli la encèria a la firma Pek Disgaggi Srl de Pardac, stessi alla ditta Pek Disgaggi Srl di Predazzo alla a chela che ge é stat dat sù la encèria de la quale erano stati già affidate le prime opere di pruma operes de protezion; protezione; 6. di nominare responsabile del procedimento ai fini dell'art. 52 co. 7 LP 26/93 il tecnico comunale arch. Ongari Andrea; 6. de nominèr responsabol de prozediment aldò de l'art. 52 cma. 7 LP 26/93 l tecnich de comun arch. Ongari Andrea; 7. di dare atto che la regolarità dei lavori verrà 7. de dèr at che l DL l zertarà la regolarità di lurieres, aldò de l’art. 25 de la L.P. 26/93; accertata da parte del DL ai sensi dell’art. 25 della L.P. 26/93 8. di autorizzare il responsabile dell'Ufficio Tecnico 8. de autorisèr l responsabol de l’Ofize Tecnich e/o l’Ombolt a fèr chel che serf per regolèr i raporc co e/o il Sindaco al perfezionamento dei rapporti con la firmes, descheche l’é scrit dantfora e a chesta le ditte, nelle forme indicate in premessa ed alle condizions: seguenti condizioni: • obligh de confront col DL, Enj. Filippi Stefano; • obbligo di confronto con il DL, Ing. Filippi Stefano; • obligh de respetèr duta la normatives • obbligo di rispetto di tutte le normative nazionèles e locales en cont de segureza ti nazionali e locali in materia di sicurezza dei cantieres, de arsegurazion de previdenza e cantieri, di assicurazioni previdenziali ed assistenza del personal dependent; assistenziali del personale dipendente; • paament di lurieres: te na outa demò a la fin • pagamento dei lavori: in unica soluzione a di lurieres, dò 30 dis da la fatura e dò che l’é stat fine lavori a 30 giorni fattura, previo rilascio e dat fora e aproà l zertificat de esecuzion regolèra approvazione del certificato di regolare da pèrt del DL; esecuzione da parte del DL; 9. di impegnare la spesa derivante dal presente 9. de empegnèr la speisa che vegn cà da chest provediment, calcolèda te Euro 125.000,00, sul provvedimento quantificata in Euro 125.000,00 a carico del cap. 29604-502 del bilancio di gestione cap. 29604-502 del bilanz de gestion 2012, 4 2012, finanziato con contributo provinciale di cui finanzièda col contribut provinzièl aldò de l’art. 13 all’art. 13 della L.P. 2/92, dove la disponibilità è de la L.P. 2/92, olache l’é assà scioldi a la leta; specifica e sufficiente; 10. di stabilire che l’impegno di spesa sul capitolo 10. De stabilir che l’empegn de speisa sul capitol 21585-561 di cui alla delibera n. 82/2012 deve 21585-561 scrit te la deliberazion n. 82/2012 l essere annullato in quanto sostituito da quello cogn vegnir anulà ajache vegn tout sù chel deliberato al precedente punto 10; in deliberà tel pont 10; donca vegn determinà da conseguenza viene rideterminato anche il nef ence l paament per la encèries tecniches dac corrispettivo per gli incarichi tecnici affidati all’ing. sù a l’enj. Filippi descheche vegn scrit avisa tel Filippi come meglio indicato nel quadro chèder economich del projet. economico del progetto. 11. Di dare atto che il contributo provinciale verrà 11. De dèr at che l contribut provinzièl l vegnarà incamerato sul cap. 1960-003 risorsa 196000 ciarià sul cap. 1960-003 ressorsa 196000; con voti favorevoli unanimi, espressi in forma palese, delibera con duta la stimes a una, palesèdes, Deliberea di dichiarare il presente provvedimento de declarèr chest provediment en doura da sobito immediatamente esecutivo ai sensi dell’art. 79 aldò de l’art. 79 coma 4 del D.P.Reg. n. 3/L, a na comma 4 del D.P.Reg. n. 3/L al fine di completare vida da fenir sù l’intervent più prest che l’é meso. quanto prima l’intervento. Contro la presente deliberazione ogni cittadino può presentare, entro il periodo di pubblicazione, opposizione alla Giunta comunale. E' ammesso inoltre il ricorso al Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa da presentarsi entro 60 giorni dal termine della pubblicazione, e ricorso al Presidente della Repubblica entro i termini previsti dal D.P.R. 24.11.1971, n. 1199. Contra chesta deliberazion ogne sentadin pel portèr dant, dant che sie fora l trat de temp de sia publicazion, oposizion a la Jonta de comun. Vegn ametù ence l recors al Tribunèl de Giustizia Aministrativa da portèr dant, dant che sie fora 60 dis da la fin de la publicazion, e l recors al President de la Republica ti termins pervedui dal D.P.R. dai 24.11.1971, n. 1199. 5
Documenti analoghi
contabilità finale lavori di somma urgenza stella montis-1
1. di approvare, per i motivi indicati, la contabilità finale
dei lavori di somma urgenza per messa in sicurezza
del versante a monte dell’Hotel Stella Montis, come
da documentazione disposta in at...