Per chi vuole comprarlo
Transcript
Prova fucili a canna liscia | Caesar Guerini Summit black Impact Sporting calibro 12 Le canne con l’originale bindella alta 17 mm e regolabile (eventualmente con contrappesi) per spostare il punto di impatto della rosata addirittura 45 centimetri più in alto. Non manca niente Equipaggiato di tutto punto, costruito alla perfezione, regolabile in ogni sua parte: calcio, bindella alta, punto d’impatto della rosata, grilletto e bilanciatura. E, sul Percorso di caccia e in placca, i risultati sono lusinghieri. Un sovrapposto tutto valore… U di Massimo Vallini n efficientissimo “sistema” per il tiro. Il nuovo cam pione per tutte le specialità del piattello per Caesar Guerini si chiama Summit black Impact, sovrapposto che si distingue per la filosofia Dts (Dynamic tuning system): in pratica il calcio, la bindella superior e alta 17 mm e il grilletto sono completamente regolabili, così come peso, baricentro e rinculo grazie al contrappeso nel calcio denominato Kinetic (opzionale). Il monogrillo è selettivo, naturalmente ejectors, canne lunghe 810 mm nella configurazione Sporting che ho pr ovato io sul campo di Arluno (Mi), ma anche 760 e 860 a richiesta, calibro 12 e anche 20, a 3.510 Caesear Guerino 2 euro, che è un pr ezzo davver o interessante. Il Summit black Impact è un fucile con una pr ecisa identità e che fa della versatilità e della possibilità di persona lizzazione il suo punto di forza. Insieme con la filosofia Dts, la par ola “Impact” definisce la possibilità di cambiar e l’al tezza del punto d’impatto per i modelli Caesar Guerini equipaggiati con la “famosa” bindella alta appunto regolabile e con le astine che fanno da contrappeso alle canne (su questo l’azienda di Mar cheno ha in serbo ancora qualche novità). Della serie Impact anche i modelli Maxum, Apex e Forum, tutti con cartelle laterali “lunghe” e incisioni di livello crescente. Ma non è solo la versatilità: questo sovrapposto è anche solido e costruito con intelligenza e competenza, e lo si avverte Per chi vuole comprarlo A chi è indirizzato: al tiratore che vuole migliorare le sue prestazioni Cosa richiede: una cura “maniacale” (ma non così tanto…) per la personalizzazione e abitudine all’uso della bindella alta Perché comprarlo: perché è il sovrapposto specifico per lo Sporting più versatile e moderno Con chi si confronta: Beretta 682 Gold E, Blaser F3, Browning Ultra, Fausti Gara, Marocchi 100, Rizzini S2000, Salvinelli Sydney, Zoli Kronos. 19/05/2010 17.26.01 Il Summit black Impact di Caesar Guerini è un efficiente “sistema“ per il tiro, completamente personalizzabile. 17 millimetri reg la bindella olabile ARMI E TIRO - n° 1/2006 Caesear Guerino 3 258 19/05/2010 17.26.04 Prova fucili a canna liscia | Caesar Guerini Summit black Impact Sporting calibro 12 appena lo si impugna. Un “brutto cliente” per i concorr enti nella fascia di pr ezzo medio-alta (“sotto” i più celebrati Perazzi Mx8 e Ber etta Dt10, insomma) che dice senz’altro la sua con molta competitività e l’aggressività che la giovane azienda ha dimostrato di possedere in larga misura. E finora si è concentrata in particolare sui mercati esteri ricavandone considerazione e pr estigio. Un mar chio italiano che il mondo ci invidia… Il calciolo morbido della versione Sporting con il logo dell’azienda. Nero assoluto La bascula del Summit black Impact Sporting è ricavata da un massello for giato in acciaio 18NiCrMo5, codetta compresa, il che significa che le fibre del materiale non subiscono alcun taglio d’utensile, a tutto vantaggio della r esistenza per l’assorbi mento dell’esplosione dei colpi. È, poi, sottoposta a pr ocedimento di cementa zione e tempra che garantisce una flessibilità ottimale al cuor e del pr odotto lasciando la superficie molto dura. Bella la brunitura nera “assoluta” e lucida, pastosa e spessa. Il manicotto è in acciaio forgiato 42CrMo4 (come le canne), finito a bastoncino. La bascula ha la larghezza “canonica” per il tir o di 44 mm, l’altezza di 65 mm determinata dal sistema di chiusura con tassello basso su ramponi non può com petere con la più bassa tipo Boss, ma è questione davvero di millimetri che su un fucile nato per la bindella alta si rivela “lanacaprinesca”. Le pareti di bascula sono Sul petto di bascula. Il nome del fucile rimesso in oro e incisioni al laser eseguite dalla Bottega Giovanelli. La bascula è in acciaio trilegato e larga (44 mm) come si conviene a un fucile da tiro. Il tassello di chiusura non è brunito, i perni cerniera sono riportati e intercambiabili. generose e trasmettono le giuste sensa zione di r obustezza. Sui fianchi ci sono i classici rinforzi laterali, “morbidi”, mentre la slitta di caricamento dei cani è unica, posizionata centralmente. Il tassello di chiusura non è brunito e contrasta sul fondo di bascula. I perni cerniera sono riportati, in materiale ad alta r esistenza, intercambiabili e con i ramponi a grande superficie di chiusura contribuiscono alla resistenza e alla durata dell’arma nel tempo. In quasi tutti i modelli della Caesar Guerini la tiratura della testa di bascula viene eseguita manualmente, caratteristica dei fucili fini, che mi sembra sia stata rispettata anche su questo Summit. Sui fianchi, piccole incisioni floreali al laser eseguite dalla Bottega Giovanelli, che incorniciano il mar chio della fabbrica, rimesso in oro a mano. Sul petto, ancora incisioni e il nome del modello in oro. La cr oce è pr ovvista di un inserto inter cambiabile, in acciaio speciale, posto sul punto d’appoggio tra il tenone della canna e la croce stessa, che consente di ripristinare facilmente il tiraggio, qualora di dovesse evidenziare un certo gioco dovuto all’elevato uso dell’arma. MeccaNica sicura e affidabile Il monogrillo, dorato, è del tipo inerziale con bilancier e sdoppiato. È r egolabile micrometricamente in lunghezza, per ottimizzare la lunghezza del calcio e l’impu - Il monogrillo è dorato, inerziale e regolabile. I cani hanno una monta di sicurezza e sono azionati da molle elicoidali precaricate e costanti. Il collegamento tra il bilanciere e la massa è realizzato con una sfera mobile. Caesear Guerino 4 19/05/2010 17.26.14 Bella la linea del sovrapposto, solido e costruito con intelligenza e competenza. L’astina è del tipo a coda di castoro con un pulsante di sgancio decisamente facile da usare. Si notano la ventilazione dei bindellini, l’asticciola contrappeso e, in alto, la bindella con mirino intermedio. gnatura, nella corsa a vuoto e nel peso, così da personalizzar e al meglio anche questi aspetti. A richiesta viene montato anche il dispositivo T rigger r elease. Ho misurato il peso di scatto in una media di 1.550 grammi per la prima canna e di 2.300 per la seconda. Il collegamento tra il bilanciere e la massa (fissata sulla bascula anziché sul grilletto, a garanzia di sicurezza contro cadute accidentali o colpi) è realizzato con una sfera mobile per ridurr e al minimo gli attriti durante la fase di sparo. I cani, con le loro leve (tutti lavorati dal pieno a contr ollo), presentano una seconda monta di sicu rezza che interviene nel caso di un even tuale danneggiamento della prima monta. Sono azionati da molle elicoidali pr ecaricate e costanti. La configurazione a rim balzo fa sì che i percussori non sporgano mai, dopo lo sparo, dal piano di culatta, a garanzia di sicurezza e di una dolce apertura delle canne dopo lo sparo. Sul cursore di sicura, alloggiato sulla coda della bascula, è montato il selettore che rende l’operazione di selezione della canna facile e immediata. Gli ejector presentano una camma di azionamento a grande sviluppo ricavata dal pieno dir ettamente sugli estrattori, a garanzia di una sicura e costante forza dell’azione meccanica. Il fermo degli estrattori è garantito da una pastiglia priva di spigoli che evita rotture anche a fronte di un uso esasperato. Il “segreto” delle canne Le canne, in acciaio for giato 42CrMo4 (come il monoblocco), garantiscono massima elasticità a tutto vantaggio delle performance balistiche. Sono forate a 18,6 e alesate con la geometria interna Maxisbore Caesear Guerino 5 Il monoblocco lavorato a bastoncino con i ramponi e gli estrattori automatici in corpo unico muniti di pastiglie di fermo. che prevede uno speciale cono di raccordo definito DueCon tra la camera di cartuccia e l’anima, lungo 120 mm. La combinazione dei progetti Maxisbore e DueCon assicura ai pallini una velocità superiore e garantisce una notevole riduzione del rinculo. Le canne pesano 1.567 grammi, sono brunite nere impeccabilmente grazie a una pr eventiva doppia pulitura dapprima manuale e successivamente robotizzata. Il Summit black Impact ha in dotazione addirittura 8 strozzatori Maxischoke competition lunghi 80 mm: full (*), light full (* con una stella piccola), improved modified (**), modified (***), light modified (*** con una stella piccola), improved cylinder (****), skeet (**** con una stella piccola), cyl skeet. La bindella alta è il “pezzo forte” del fucile. Intanto è leggermente conica (11x10), arabescata, ventilata, con mirino bianco sferico e intermedio in ottone. Intervenendo su una vite posta nella zona del vivo di volata, è offerta la possibilità di r egolare fino al 100% il punto di impatto della rosata e quindi l’anticipo desiderato rispetto al bersaglio. In pratica la bindella si alza e si abbassa in volata. Quando la bindella al vivo di volata è completamente alzata, il punto d’impatto sarà in centro a circa 35 metri, quando invece è completamente abbassata, il punto d’impatto sarà più alto rispetto al centro di 25 centimetri. In realtà si può r egolare per ottener e una r osata più alta rispetto al centro addirittura di 45 centimetri, con incrementi del 5% ogni tre giri della vite. In più, la bindella è conformata per due asticciole intercambiabili e dal diverso peso (perché possono essere in alluminio, acciaio oppure in tungsteno, le ultime due rispettivamente a 40 e 80 euro), che consentono di stabilizzare e bilanciare le canne, riducendo anche le vibrazioni residue. Il calcio a pistola è di elevata qualità e massa consistente, almeno sull’esemplare in prova, con finitura a olio e zigrini rifiniti 20/05/2010 10.20.42 Prova fucili a canna liscia | Caesar Guerini Summit black Impact Sporting calibro 12 A sinistra: il punto di impatto della rosata si può spostare in alto o in basso intervenendo sulla vite posta sulla bindella in volata. A destra: Summit black Impact ha in dotazione addirittura 8 strozzatori Maxischoke competition lunghi 80 mm: full, light full, improved modified, modified, light modified, improved cylinder, skeet, cyl skeet. La chiave in dotazione e il nasello con i due distanziali a vite che ne “memorizzano” l’altezza. Il nasello regolabile pluridirezionale si smonta mediante le due viti Allen posizionate sul lato destro. Il nasello No impact, in morbida gomma è opzionale, così il contrappeso Kinetic mentre la chiave per gli strozzatori è in dotazione. manualmente a passo molto fine e con calciolo in gomma tirato a filo. Smontato quest’ultimo, con cacciavite Phillips a croce, si rende accessibile la sede per lo speciale dispositivo Kinetic: un contrap peso costituito da tre pesi ciascuno di 40 grammi e da un corpo di 130 (per un totale di 250 grammi) equipaggiato con molle deputate a ridurr e il rinculo. Con il con trappeso in questione inserito nel calcio, il peso del “mio” fucile ha raggiunto quasi i quattro chili (3.997 grammi). Il Kinetic è forato all’interno per lasciar passar e la lunga chiave Allen in dotazione (altro particolare da non trascurar e) che serve per smontare il calcio. Questo ha il nasello regolabile pluridir ezionale (e pur e, in opzione, il nasello No impact, più morbido in gomma). Esso consente la regolazione micrometrica in 7 direzioni in grado di aiutare il tirator e nella ricer ca della pr opria posizione ideale di tiro. Occorre smontare il nasello mediante le due viti Allen posi zionate sul lato destr o, si tr ova l’altezza ideale e si “memorizza” mediante due Caesear Guerino 6 distanziali a vite posizionati sul nasello. Sul calcio, invece, ci sono due cilindretti fissati mediante viti, per spostar e il nasello a destra o a sinistra, appunto in 7 differenti posizioni. L’asta è del tipo a coda di castoro con un pulsante di sgancio decisamente facile da usare. out of the box La cosa bella è che non ci si deve adeguare al fucile, ma si può adeguare il fucile alle Sul calcio ci sono due cilindretti fissati mediante viti, per spostare il nasello a destra o a sinistra, in 7 differenti posizioni per aiutare il tiratore nella ricerca della propria posizione ideale di tiro. L’autore al tiro, l’assetto del fucile consente di sparare con il viso alto e quindi una maggiore porzione di visuale. 19/05/2010 17.26.32 Caesar Guerini Summit black Impact Sporting calibro 12 scheda_tecnica Costruttore: Caesar Guerini, via Canossi 18F, 25060 Marcheno (Bs), tel. 030.89.66.144, fax 030.89.66.147, www.caesarguerini.it Modello: Summit black Impact Tipo: fucile a due canne sovrapposte per tiro Sporting Calibro: 12/70 (12/76 la versione Sporting) Canne: canne lunghe 810 (disponibili 760 e 860 a richiesta), Maxisbore e DueCon, forate a 18,6, pesanti 1.567 grammi; 8 strozzatori Maxischoke competition lunghi 80 mm Chiusura: a tassello basso su ramponi Estrattori: automatici, selettivi Espulsione: a puntoni caricati da molle Percussione: indiretta mediante cani su percussori a lancio inerziale Scatto: monogrillo selettivo (solo su versione Sporting), grilletto dorato, peso dello scatto di 1.550 grammi per la prima canna e di 2.300 per la seconda; batterie montate sul sottoguardia a molle cinetiche elicoidali e cani a doppia monta Congegni di puntamento: mirino a sfera, bianco; bindella conica regolabile e ventilata alta 17 mm (11x10 mm la versione Sporting) Sicurezza: a cursore sul dorso di bascula Calcio: a pistola in noce selezionato lucidato opaco, calciolo in gomma morbida da 18 mm; lungo 375 mm, calcio regolabile; astina “tonda” Peso rilevato: 3.997 g (canne di 810 mm) con Dts Kinetic balancer pesante 250 grammi Lunghezza rilevata: 1.250 mm (con canne di 810 mm) Materiali: bascula in acciaio 18NiCrMo5 e canne in acciaio 42CrMo4; calcio in noce scelto Finitura: bascula e parti metalliche non brunite prive di trattamento; incisioni al laser, rimessi in oro a mano; canna brunita lucida; calcio finito a olio opaco Dotazione: valigetta dedicata Thermo in Abs con serratura a combinazione, internamente rivestita in velluto, cacciavite lungo e corto, olio, foderine; calciolo, grilletto e due mirini sostituibili Prezzo: 3.510, Iva compresa La prova in placca canna*** 33 28 34 42 41 37 38 29 Cartuccia impiegata: Rc Jk6 T3 con 24 grammi piombo n° 7,5 Totale pallini per cartuccia: 324 Strozzature: **/* Distanza di tiro: 35 metri Cerchio esterno di rosata: 750 mm Cerchio interno di rosata: 350 mm Percentuale totale di pallini nel cerchio di 750 mm:prima canna 87,0% (282 pallini), seconda canna 95,6% (310 pallini) Percentuale di pallini nel cerchio esterno: prima canna 43,9% (124 pallini), seconda canna 47% (146 pallini) Percentuale di pallini nel cerchio interno:prima canna 56% (158 pallini), seconda canna 52,9% (164 pallini) Distribuzione: ottima in ogni settore, con leggera tendenza allo spostamento verso l’alto (anticipo) e a sinistra del peso di rosata. canna** 41 35 39 43 41 41 39 31 Il fucile può essere equipaggiato con canne lunghe 760 e 810 mm, a richiesta 860. Con canne di 810 è lungo in tutto 1.250 mm e pesa 3.997 g con il Dts Kinetic balancer pesante 250 grammi. proprie misure e abitudini. E così ho fatto, appena estratto il Summit black Impact dalla bella valigetta in Abs imbottito che contiene ogni ben di Dio: tutto è in dotazione, senza ricorrere a optional. Il fucile “out of the box” fa un’impressione notevole di professionalità ed efficienza, quindi ho subito provveduto a riportare le misure del mio calcio su quello del sovrapposto in pr ova. In r ealtà scopr o che è tr oppo lungo (375 mm), la mia lenght of pull è 365 mm, mentre riesco a “copiare” l’altezza al naso di 32 mm e al tallone di 35. Monto comodamente gli strozzatori **/* e sono pronto per sparare al Percorso di Arluno, non prima di aver fatto veder e il fucile ai miei curiosi colleghi di pedana e di aver eseguito la pr ova in placca. Commenti lusinghieri (miei) alla rosata e al fucile (degli altri tiratori). Un po’ meno lusinghieri i miei primi tiri: non mi imbraccio bene e anticipo addirittura troppo, a causa della bindella. Allo Sporting in Italia non è consueto vedere bindelle alte come questa, mentre è ormai quasi comune nel Double trap e qualcosa comincia a vedersi anche nel Caesear Guerino 7 Trap. Così aspetto i vari piattelli imbrac ciato e li “castigo”, in particolar e i dritti (beccaccino e frullino), per non fare brutta figura. Avrei dovuto impiegare 28 grammi, invece ho optato per le più “scarse” 24 grammi Armi e Tiro prodotte da Rc, ma le rotture sono belle. D’altra parte le r osate in placca si erano dimostrate davvero ben guarnite e cen trate, appena leggermente alte, nono stante avessi alzato completamente la bindella. Poi eseguo tiri un po’ più ragionati anche sul piattello fagiano e sul lepre che si muovono trasversalmente e anche sulla tortora che scende dall’alto. Il fucile si pilota bene nonostante le lunghissime canne ed è ottimamente bilanciato. Il viso resta alto e la visuale molto buona, anche se la voglia di andar e a cercare i piattelli è tanta. È un piacer e aprire e chiudere il Summit black Impact, un piacer e anche espellere i bossoli. Passar e con la mano sulle zigrinatur e e non sof frire minima mente alla spalla, neanche dopo parecchi colpi. Un’ottima scelta e, tutto sommato, davvero una “scoperta”. La valigetta Thermo in Abs foderato, con la ricca dotazione di accessori. 20/05/2010 10.21.13
Documenti analoghi
Scarica - Franchi
www.franchi.com,
[email protected]
Modello: Feeling Sporting
Tipo: fucile a due canne
sovrapposte per tiro
Calibro: 12/76
Canne: cilindriche, cromate
internamente, lunghe 760 mm
(disponibili 710) e ...
Una revisione tecnica e una estetica per un
SCHEDA TECNICA
Costruttore: Caesar Guerini,
via Canossi 18F, 25060
Marcheno (Bs),
tel. 030.89.66.144,
fax 030.89.66.147,
www.caesarguerini.it
Modello: Magnus light
Tipo: fucile a due canne
sovrapp...
Il termine “round body” va stretto a questo
un livello di stile che finora avevo visto su pochi altri. Tra le mani è un
gioiello: l’estetica e la grazia delle forme, l’eleganza complessiva, si traducono anche in tanta sostanza al tiro. Tutto...
IMPACT - Caesar Guerini
Nessuno prima d’ora aveva mai creato un’arma da tiro che potesse raggiungere un tale
livello di customizzazione da parte del tiratore.
Il calcio, la bindella, il punto d’impatto della rosata, il gr...
Rompo tutto… e costo meno
come la chiave di apertura, vengono incise a festoni floreali. Il fucile viene proposto per le specialità Sporting e Trap
nelle versioni standard e Impact. Nel
modello Sporting è presentato nei cal...
Si candida per una prova tortura da un milione di
Scheda tecnica
Costruttore: Caesar Guerini,
via Canossi 18F,
25060 Marcheno (Bs),
tel. 030.89.66.144,
fax 030.89.66.147,
www.caesarguerini.it
Modello: Invictus I Sporting
Tipo: fucile a due canne
...
Catalogo - all4shooters.com
Ciò determina una resistenza tale da
garantire una sicura e costante forza di
estrazione anche usando munizioni con
cariche molto forti.
Il fermo degli estrattori è garantito da una
pastiglia che, ...