il dirigente - Comune di Spoleto
Transcript
il dirigente - Comune di Spoleto
Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 646 DEL 09/06/2014 1/7 Unità proponente: CUT - Direzione Cultura e Turismo _____________________________________________________________________________________ Oggetto: Piano di allestimento mostre estive Palazzo Collicola Arti Visive . Impegno di spesa vari fornitori _____________________________________________________________________________________ Responsabile del procedimento: Anna Rita Cosso _____________________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________________ ESERCIZIO 2014 Vedi allegato impegni _____________________________________________________________________________________ Visto contabile: Positivo Motivazione visto contabile: REGOLARE Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 646 DEL 09/06/2014 2/7 Il Dirigente VISTO IL DECRETO SINDACALE n. 51 del 2/4/2014 con il quale sono stati conferiti gli incarichi dirigenziali nel Comune di Spoleto confermato con Decreto Sindacale del 10 giugno 2014; RICHIAMATO l’art. 163, comma 3, del D.Lgs. n. 267/2000; DATO ATTO che con Determinazione n. 1 del 2/1/2014 è stato disposto l’esercizio provvisorio per l’anno 2014 nelle more di approvazione del Bilancio di Previsione; VISTI gli stanziamenti al 31/12/2013 del Bilancio di Previsione approvato con la deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 20/12/2013 e del P.E.G. approvato con la delibera di Giunta Comunale n. 320 del 30/12/2013; VISTO che il termine per l’approvazione del Bilancio di Previsione 2014 è stato prorogato al 31 luglio 2014; VISTO che il Bilancio di Previsione 2014 è in corso di approntamento; PREMESSA: Il Direttore di Palazzo Collicola Arti Visive Gianluca Marziani ha predisposto il piano delle mostre estive che verranno inaugurate il 28 giugno 2014 e che sono state inserite nel programma del 57 ° Festival dei Due Mondi; la Direttiva “ Avvio allestimenti mostre estive Palazzo Collicola Arti Visive” flusso n. 2291 , predisposta dalla Direzione CUT, è stata approvata dalla Giunta Comunale nella seduta del 23 maggio 2014; l’OPENING delle mostre si terrà sabato 28 giugno 2014 ore 16:00 ; per l’accesso al Palazzo verrà richiesto un biglietto differenziato secondo quanto previsto nel Piano Tariffe allegato al BP 2013; Questo il programma di massima delle Mostre estive : COLLEZIONE COLLICOLA 2.0 Palazzo Collicola Arti Visive raddoppia gli spazi espositivi destinati alla collezione permanente. Un intero piano del museo ripercorre gli ultimi cinque anni di programmazione, arricchendo il patrimonio storico con fotografie 3D, sculture interattive, installazioni ambientali, opere dal contributo aperto… MATTEO BASILE' Unseen (in collaborazione con Art for Communication) Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 646 DEL 09/06/2014 3/7 Un nuovo, emozionante viaggio contemporaneo dentro le antiche sale del Piano Nobile. Per l’estate 2014 è la volta di Matteo Basilé, artista italiano che ha portato la cultura del ritratto fotografico verso nuove filosofie estetiche. Memoria e futuro sono il cuore del suo universo iconografico e concettuale, un percorso tra secoli lontani e futurismi vicini. riambientato nelle stanze settecentesche di un appartamento dalle molteplici sorprese. THE PINK GAZE - LO SGUARDO ROSA Tsuruko Yamazaki, Yoko Ono, Kazuko Miyamoto, Chiharu Shiota a cura di Valentina Gioia Levy (in collaborazione con Museo Nazionale Arte Orientale, Istituto Giapponese di Cultura, Japan Foundation, Fondazione Bonotto) Quattro artiste per ricordare quattro momenti fondamentali del Giappone contemporaneo, tracciando un percorso ideale che parte dal Dopoguerra e arriva nel canone del presente. Arte visiva al femminile, tra sculture, video, performance e progetti installativi. FRANCESCO BOSSO White Golden Dark La ricerca fotografica di un artista del paesaggio contemporaneo. Francesco Bosso presenta a Spoleto la nuovissima serie “After Dark”, oltre ai cicli precedenti “White World” e “Golden Light”. Un viaggio nella fotografia panoramica che diventa materia pittorica, tra variazioni infinitesimali del bianconero, atmosfere emozionanti, astrattismi e geometrie calibrate. RIA LUSSI Imperatori di Luce Il vetro come materia privilegiata per la scultura figurativa. Un progetto che riattiva le attualità della statuaria antica, usando l’eccellenza di Murano per un viaggio nel tempo tra imperatori romani e bizantini. Ria Liussi intreccia simbolismi e aspetti filosofici, ironia e metafora visiva, definendo il codice multiplo di un materiale complesso, atipico, finalmente scultoreo. FRANCA PISANI Archeofuturo Franca Pisani, protagonista di una recente mostra alla Galleria degli Uffizi, arriva a Spoleto con un nuovo dialogo tra pittura e scultura. I suoi temi antropologici, sul crinale che collega mito e inconscio, ricreano spazi mentali dalla forte connotazione segnica. Un viaggio nelle memorie primordiali, dove il presente ingloba radici e rinascita. Artist's book rules / libri a regola d'artista a cura di Emanuele De Donno, Giorgio Maffei Un progetto viaindustriae/studio A'87 in collaborazione con Palazzo Collicola Arti Visive (all'interno della settima edizione di LIBEROLIBROdARTISTALIBERO7/FreeBOOK7). Tra gli artisti/libri: Stéphane Mallarmé, Bernd & Hilla Becher, Sol LeWitt, Gino De Dominicis, Bruno Munari, Giulio Paolini, Raqs Media Collective, Richard Prince, Maurizio Nannucci, Ed Ruscha, Alighiero Boetti, Allan Kaprow, John Cage... ARType – Archetipi della videoarte contemporanea a cura di Paolo Granata e Silvia Grandi Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 646 DEL 09/06/2014 4/7 (in collaborazione con Alma Mater Studiorum Università di Bologna e Officina d’Arte e Tessuti Spoleto) Nato come progetto speciale all’interno dell’evento “Videoart Yearbook”, “ARType” propone temi e chiavi di lettura per comprendere la videoarte contemporanea. Trentasei artisti italiani, raccolti in sei archetipi (rito, gioco, territorio, gesto, viaggio, Sé), condurranno lo spettatore nella molteplicità di un linguaggio sempre più contaminato. Questo il piano delle spese assunte in deroga ai limiti imposti dall’esercizio provvisorio trattandosi di evento non rinviabile in quanto strettamente collegato con il Festival dei Due Mondi: A) le mostre al secondo piano e nel seminterrato verranno aperte con tre operatori con orario analogo a quello del Palazzo Collicola : 10,30-13; 15,30-19 ( tutti i giorni tranne il martedì). Il costo del personale per i giorni 28-29 e 30 giugno ammonta a: 3 gg. x 3 operatori x 6 ore x 15,35 €/h= € 828,9 . Spese per prolungamenti orari, pulizie,ecc. = € 500,00 In forza della DD. 353/2014 alla Soc. Coop. Sistema Museo è stata affidata fino al 30 giugno 2014 la gestione integrata dei servizi di assistenza culturale e ospitalità per il pubblico e i servizi di vigilanza e gestione delle biglietterie nella rete museale comunale, agli stessi patti e condizioni del Contratto Rep. 6256, anni 2009-2013. . Tale contratto prevedeva tra i servizi richiesti l’assistenza culturale alle mostre organizzate dal Comune ; CIG ZB30F6F1E3. Il medesimo contratto prevedeva al punto 6.3 la produzione e gestione di eventi che potevano essere affidati al medesimo soggetto con specifici accordi; pertanto si ritiene necessario affidare l’ideazione e la progettazione dell’immagine grafica e del materiale di comunicazione della mostra al costo compresa IVA di € 2.500,00 CIG ZF00F9DBCC; gli uffici hanno verificato la regolarità contabile della Società Coop. Sistema Museo tramite DURC del 21/3/2014 ; B) Spese di allestimento e comunicazione (CIG Z660F9DCD7 con affidamento tramite MEPA Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione) al costo presunto di € 2000,00 compresa IVA;il materiale comprende : Pannelli per le finestre della facciata. Totem trifacciale davanti Palazzo Collicola Totem rifacciali presenti in città Pannelli interni a Palazzo Collicola varie dimensioni Didascalie adesive + laminaz opaca C) Spese di facchinaggio con affidamento a SICAF tramite Provveditorato ( che ha verificato la rispondenza dei requisiti di legge) in quanto il contratto comunale per i servizi di facchinaggio presso edifici e spazi pubblici avrà termine in data 31 Ottobre 2014. CIG:4597216EA4 € 500,00 D) Ospitalità alberghiera. Gli artisti partecipano alle attività senza alcun rimborso spese né corrispettivo; per tale ragione pare opportuno e conveniente per l’Amministrazione ospitarli per il tempo strettamente necessario al completamento dell’allestimento in alberghi che siano collocati in prossimità del Palazzo (Z9E0F7CEB7 Hotel Charleston ospitalità Carlo Moggia, -CIG ZF30F9DC9B Hotel Charleston Ospitalità Veronica Montanino) di categoria tre stelle, trattandosi di un’ospitalità funzionale all’espletamento di un servizio di produzioen artistica; Previsione di spesa massimo € 1.500,00; la regolarità contabile della Golden Style di Cristiana Rinaldi (Hotel Charleston) è stata accertata tramite autocertificazione su cui è stato avviato riscontro tramite sito sportellounicoprevidenziale.it Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 646 DEL 09/06/2014 5/7 E) Materiali di consumo presso fornitori da individuare tramite MEPA Previsione di spesa massimo € 1.000,00 (ferramenta, verinici ZA10F9DD0E; cartoleria CIG Z350F9DD5C) Riassumendo il quadro delle spese: A. guardiania e vigilanza fino al 30 giugno 2014 € 828,9 – Soc. Coop. Sistema Museo spese per pulizie e prolungamenti orari € 500,00– Soc. Coop. Sistema Museo grafica € 2.500,00– Soc. Coop. Sistema Museo B. allestimento e comunicazione € 2.000,00 fornitore scelto tramite MEPA C. facchinaggio € 500,00 – Sicaf D. ospitalità artisti € 1.500,00 – E. materiali di consumo € 1.000,00 – fornitori scelti tramite MEPA Totale € 8.828,9 Le individuazioni sono state fatte nel pieno rispetto del “Regolamento per l'affidamento di lavori, forniture e servizi in economia” approvato con Delibera di C.C. n. 16 del 20 febbraio 2008, MOTIVAZIONE: le mostre di Palazzo Collicola Arti Visive dirette da Gianluca Marziani costituiscono la punta di diamante delle politiche culturali del Comune di Spoleto ed hanno nelle mostre inserite nel programma del Festival dei Due Mondi il loro apice; le spese vengono assunte nel pieno rispetto del “Regolamento per l'affidamento di lavori, forniture e servizi in economia” approvato con Delibera di C.C. n. 16 del 20 febbraio 2008 utilizzando ove possibile per la presenza di apposite categorie merceologiche il MEPA; CONSIDERATO che l’atto ha rilevanza contabile, lo stesso è trasmesso al responsabile del servizio finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile DATO ATTO che la proposta della presente determinazione è stata redatta dal responsabile del procedimento che, con la trasmissione al dirigente attraverso il sistema di gestione digitalizzato dei provvedimenti relativo al progetto egov umbria denominato INTERPA, ne ha accertato la regolarità tecnico-amministrativa;RITENUTO che il presente atto sia di competenza dirigenziale ai sensi dell’articolo 64 dello Statuto Comunale di Spoleto e dell’articolo 107 del Dlgs 18 agosto 2000, n° 267; VISTO il d.Lgs n.267/2000 e s.m.i. DETERMINA 1. 2. DI ORGANIZZARE LE MOSTRE ESTIVE DI PALAZZO COLLICOLA ARTI VISIVE, secondo il programma predisposto dal Direttore artistico Gianluca Marziani; inserito nel programma del 57° Festival dei Due Mondi; le mostre si terranno dal 28 giugno al 13 luglio 2014 con i tempi e gli orari indicati in premessa, con possibilità di proroga se verranno reperite risorse aggiuntive; DI INCARICARE la Soc. Coop. Sistema Museo (secondo quanto previsto dalla DD. 353/2014 che le assegna fino al 30 giugno 2014 la gestione dei servizi di biglietteria, guardiania e assistenza culturale nei musei comunali agli stessi patti e condizioni del Contratto rep. ) l’assistenza alle mostre di Palazzo Collicola Arti Visive Spoleto per il periodo coincidente con la durata dell’incarico per l’importo di euro 828,9; va prevista inoltre la somma di euro 500,00 per pulizie e per ampliamenti orari che si rivelassero necessari per le operazioni di allestimento e l’inaugurazione; si ritiene inoltre Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 646 3. 4. 5. DEL 09/06/2014 6/7 opportuno assegnare al medesimo soggetto le attività di definizione dell’immagine grafica delle mostre al costo lordo di € 2.500,00 CIG ZF00F9DBCC DI AVVIARE indagine tramite MEPA per la predisposizione dei materiali di allestimento e comunicazione per l’importo lordo di euro 2.000,00; CIG Z660F9DCD7 DI INCARICARE la ditta SICAF dei servizi di facchinaggio in base al contratto comunale per i servizi di facchinaggio presso edifici e spazi pubblici predisposto dall’Ufficio provveditorato (CIG:4597216EA4) per l’importo di euro 500,00; DI IMPEGNARE la somma massima di € 1.500,00 per ospitalità alberghiera di artisti presso alberghi siti in prossimità di Palazzo Collicola Arti Visive Spoleto(Z9E0F7CEB7 Hotel Charleston ospitalità Carlo Moggia, -CIG ZF30F9DC9B Hotel Charleston Ospitalità Veronica Montanino) 6. DI IMPEGNARE la somma di € 1.000,00 per esigenze di materiali che dovessero verificarsi nel corso degli allestimenti presso fornitori da individuare tramite MEPA Previsione di spesa massimo € 1.000,00 (ferramenta, vernici ZA10F9DD0E; cartoleria CIG Z350F9DD5C) 7. DI IMPEGNARE IN USCITA al cap. 3330/3 del BP 2014 in corso di approvazione la somma di euro 8.828,9 in deroga ai limiti imposti dall’esercizio provvisorio trattandosi di evento non rinviabile e spesa non frazionabile: Capitolo 3330 Articolo Anno 3 2014 Importo 8.828,9 8. DI DARE ATTO che: a. la responsabile del presente procedimento amministrativo è la dott.ssa Anna Rita Cosso ai sensi dell’articolo 5 della Legge 7 agosto 1990, n° 241 e dell’articolo 51 del regolamento di contabilità che provvederà immediatamente alla comunicazione di cui agli articoli 191 del Dlgs 267/2000 e 49 del regolamento di contabilità; b. che il presente documento è redatto in formato digitale ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n° 82 recante il “Codice dell'amministrazione digitale”. Il Dirigente Sandro Frontalini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 646 DEL 09/06/2014 ELENCO DEGLI IMPEGNI/ACCERTAMENTI Anno Capitolo Articolo Importo Direzione Tipo 2014 3330 3 8.828,90 CUT-BAC S Numero imp/acc 494
Documenti analoghi
città di spoleto - Comune di Spoleto
Con l’approssimarsi della conclusione dei lavori del primo stralcio del progetto il Comune di Spoleto in collaborazione con la
Regione Umbria e Umbria Mobilità ha ritenuto opportuno organizzare un ...
CITTÀ DI SPOLETO
DI AFFIDARE in economia, avendo giudicate congrue le offerte formulate, ai sensi del “Regolamento per l'affidamento di lavori, forniture e
servizi in economia”, adottato dal Comune di Spoleto con a...
eventi del comprensorio spoletino maggio 2016
Visite guidate della Spoleto Card
Visite guidate al patrimonio culturale di Spoleto e del territorio.
Le visite sono riservate ai possessori della Spoleto Card, il biglietto integrato che permette ...