Page 1 of 2 Spoleto Festival Corner
Transcript
Page 1 of 2 Spoleto Festival Corner
Spoleto Festival Corner - “LA MERDA DEI BIANCHI E’ NERA COME LA NOST... HOME PAGE PROGETTO NEWS GALLERY NEWSLETTER CONTATTI “LA MERDA DEI BIANCHI E’ NERA COME LA NOSTRA”. ELEVEN & TWELVE, UNA STORIA DI UGUAGLIANZA E TOLLERANZA Articolo inserito sabato 3 luglio 2010 Page 1 of 2 ITA ENG 53° FESTIVAL DI SPOLETO photogallery di Luca Biribanti Bandiagara, Mali. Siamo agli inizi del ‘900 e i francesi hanno ancora un impero coloniale sulla terra africana. Una storia delicata in cui si mescolano lotte religiose alla primitiva saggezza dell’Africa, quella raccontata ieri sera a S. Simone dal regista Peter Brooke sul riadattamento di Marie-Hèlène Estienne dell’opera di Amadou Hampatè Bà, “Eleven and Twelve”. Mussulmani contro cristiani, lotte interne alle stesse tribù africane, divise da un numero: si deve pregare recitando 11 volte il rito oppure 12? La voce narrante è quella dello stesso Amadou, che racconta la sua storia, dal momento in cui lascia la sua amata terra per studiare a Bamako, nel suolo francese, dove diventa copista del Governo coloniale. La sua tribù è sconvolta dalla violenza delle lotte interne della sua tribù quella dei Tidjani, divise nelle fazioni di Tierno Bokar (sostenitore del 12) e Cherif Hammalah (sostenitore dell’11); ”Dio è il disagio della mente umana – dice Bokar – perché esiste ogni altra definizione”. Gli attori, accompagnati da un mix di musica africana e orientale eseguita dal vivo da un sorprendente musicista, recitano in un inglese fluido e musicale (tradotto in italiano grazie a un pannello digitale installato sopra l’impalcatura della scenografia), che riproduce in modo coerente la semplicità e l’essenzialità delle figure rappresentate, che riescono anche a far sorridere e divertire il pubblico con la loro leggerezza e ironia. Quando Amadou torna a Bandiagara per la seconda volta, dopo 11 anni, consacra la sua vita alla religione convertendosi all’Islam, mentre neanche il Governo Coloniale riesce più a tenere sotto controllo le lotte interne ai Tidjani. I due maestri, Bokar e Hammalah, decidono di incontrarsi per risolvere la lotta fratricida, sapendo bene che il solo modo per porre fine alla contesa è il proprio sacrificio in nome di una Tolleranza Suprema. Hammalah verrà arrestato e condannato in esilio, dove troverà la morte, mentre Bokar morirà come in un’autodistruzione volontaria, perché <?xml:namespace prefix = st1 ns = "urn:schemas-microsoftcom:office:smarttags" />la Morte è l’unica forza purificatrice che può cancellare le colpe e lavare il sangue delle violenze. L’applauso di San Simone ha abbracciato la compagnia del Tgeatre des bouffes du nord con un lungo e convinto applauso ricambiato anche dagli attori che ci lasciano con l’interrogativo che ha perseguitato la mente di Amadou per tutta la storia: “Where is the Truth?”. Già, dov’è la Verità? © Riproduzione riservata CALENDARIO SPETTACOLI CARTOLINE DAL FESTIVAL INSTITUTIONAL Si ringrazia l’Ufficio Stampa del festival per la photogallery di Victor Pascal SPONSOR TECNICI Spoleto Festival 2010 Appartamenti per Vacanza nel Centro Storico. Shop su djembeitalia.it Ai Laureati in Legge Vendita online strumenti accessori e Diventa subito Avvocato in Spagna percussioni dal mondo ed esercita in Italia. Chiedi info! www.spoletium.it www.djembeitalia.it www.cepu.it/abilitazione_spagna SPOLETOFESTIVALCORNER.IT E' UN ALLEGATO DI TUTTOGGI.INFO® - Edizioni SYN-MEDIA Srl ©2009 Syn-Media - [email protected] http://www.spoletofestivalcorner.it/index.php?page=articolo&id=246 04/07/2010 Spoleto Festival Corner - “LA MERDA DEI BIANCHI E’ NERA COME LA NOST... Page 2 of 2 http://www.spoletofestivalcorner.it/index.php?page=articolo&id=246 04/07/2010
Documenti analoghi
La scorza, la polpa e il seme
le tradizioni locali e se ne avvale nel suo insegnamento. Figlio di Salif e di Aissata, nasce nel 1875 e muore nel 1940. La
sua infanzia e la sua adolescenza sono segnate dalle guerre incessanti ch...
Page 1 of 2 Spoleto Festival Corner
produzione Marionette Theatre YOUKIZA progetto Marionette Theatre YOUKIZA e Kentaro Matsui in collaborazione con Spoleto53
Festival dei 2Mondi.
Con il sostegno di Agency for Cultural Affairs, Gover...