2010 - Agenzia Nazionale per i Giovani
Transcript
2010 - Agenzia Nazionale per i Giovani
KENIA 16-24 Luglio OBIETTIVIDISVILUPPODELMILLENNIO M I L L E N N I U M G O A L S MaL IN DI MALINDI 17/7/2010 18/7/2010 19/7/2010 20/7/2010 21/7/2010 Arrival of participants L a MIN I D Registration welcoming Remarks / introductions / Keynote Address Film on MDG’S Visit to butterfly farm /Gederuins / snake park. Mida crack The role of youth in achieving MDG’s and the challenges Open floor discussion Visit to Vasco Da Gama Pillar / Marine Park Education for sustainable development Poverty alievation Visit to Hell’s Kitchen / Sabaki Delta / Falconry farm /Girima cultural centre Visit to the project Gede special school dormitory Promoting gender and women empowerment (SOLWOLD) (Solidarity for women in distress) Achieving environmental sustainability Way forward Closing Remarks Closing remarks Visit to SOLWODI Projects (s) Arabuko Sokoke forest watamu beach A 22/7/2010 I N E K Breakfast / Departure to Mombasa Visit to Haillerpark / Bombolulu cultural centre Mombasa old town / Likoni ferry channel/Akamba handicraft Visit to Matsangoni Water project Haller park Marine park Fort Jesus Arabuko sokoke Butterfly farm Snark park Hell’s Kitchen Gede Ruins 24 6 1 io l g Lu 23/7/2010 Breakfast / Departure to the development projects sites, financed by european programs of international cooperation, guided by official of Embassy of Italy 24/7/2010 Brekfast / Conclusion of the work Departure to Italy ITALIA MaL 09.07 IN 24.07 DI 2010 KENIA PROGRAMMA PROGRAMMA CAMPUS EURO AFRICANO YOUTH IN ACTION 09.07.2010 10.07.2010 Ore 10,00: Spoleto. Accoglienza degli ospiti e incontro di presentazione Ore 15,30: Ore 20,30: Ore 21,40: Museo Archeologico di Spoleto: Sostenibilità ambientale e sviluppo R. Lancia – Soprintendenza Archeologica 9-16 Luglio Dalla Lex Spoletina alle politiche di rapina ambientale dei secoli dello sviluppo Antonio Brunori - Segretario generale PEFC Italia The role of sustainable forest management in achieving the Millennium Goals Laboratorio: gruppi di lavoro. Analisi e aggregazione interviste Inaugurazione della Settimana del Cinema Africano Musica sotto le stelle GLI OBIETTIVI, TRA UTOPIA E SOSTENIBILITA’ - RISULTATI RAGGIUNTI E RAGGIUNGIBILI ALLA SCADENZA PROGRAMMATA DEL 2015 Marta Guglielmetti – Coordinatrice Campagna Millennio Onu, Roma 11.07.2010 Ore 10,00: Ore 16,30: Ore 17,30: Ore 20,30: Ore 21,40: Visita guidata alla città di Spoleto da parte dei giovani del Liceo Scientifico Convitto Inpdap. Presentazione mostra su “donne e sviluppo” Tavola rotonda su: OdSdM e strategie di sensibilizzazione politica e sociale Proiezione all’aperto. Settimana del Cinema Africano Musica sotto le stelle SVILUPPO E SOTTOSVILUPPO TRA OTTIMISMO DELLA SPERANZA E PESSIMISMO DELLA RAGIONE, STORIA DI FALLIMENTI E DI QUALCHE SUCCESSO Giancarlo Izzo – Ambasciatore d’Italia in Costa d’Avorio, Abdjan 12.07.2010 Ore 10,00: Ore 11,00: Ore 15,30: 10 ANNI DI IMPEGNI SOLENNI, ASSUNTI E DISATTESI: CONSUNTIVO DI UNA AMBIZIONE Gildo Baraldi – Direttore dell’Osservatorio Interregionale per la Cooperazione allo Sviluppo, Roma Ore 20,30: Convitto Inpdap. Federica Morini - OdSdM e diritti delle donne nello sviluppo Tavola rotonda sul tema Laboratorio: Discussione partecipata sui risultati dei questionari Pianificazione produzione cortometraggio in Kenia Proiezione all’aperto. Settimana del Cinema Africano 13.07.2010 Ore 10,00: Ore 11,00: Ore 15,30: Ore 20,30: Ore 21,40: Sala del Consiglio comunale di Castel Ritaldi Marco Ciapparelli - Il diritto all’acqua, da bene primario a ragione di conflitti Spazio laboratorio. Verso la produzione di “10 raccomandazioni finali” Proiezione all’aperto. Settimana del Cinema Africano Musica sotto le stelle 0re 15. 30 APERTURA DEI LAVORI Coordinatore: Roberto Segatori - Ordinario di Scienze Politiche, Perugia Presentazione: Antonio Loiacono -· Presidente Gsi Italia, Spoleto 14 Luglio SALUTO DELLE AUTORITA’ Carla Casciari – Vice presidente Regione Umbria, Perugia Stefania Giannini – Rettore Università per Stranieri, Perugia UN PREMIO DI RICONOSCENZA ALLE DONNE DI AFRICA, TERRA DI CONTRADDIZIONE E DI RISCATTI POSSIBILI Eugenio Melandri – Cipsi, direttore di Solidarietà Internazionale, già Parlamentare italiano ed europeo, Roma AIUTO PUBBLICO E PRIVATO ALLO SVILUPPO, STORIE DI IMPEGNI E DI DISIMPEGNI SULL’ONDA DELLA CRISI MONDIALE Giuseppe Bellucci – Cei, Roma INFANZIA, TRA MORBILITÀ’, MORTALITÀ’ E DIRITTI NEGATI UNICEF: STORIA DI UN IMPEGNO PARTECIPATIVO ATTIVO E DIFFUSO Iva Catarinelli – Presidente Comitato Regionale, Perugia OdSdM: UN PROGRAMMA ANCORA ATTUALE? QUANDO LA SOCIETÀ CIVILE È CHIAMATA A SVILUPPARE STRATEGIE PRATICABILI DI PARTECIPAZIONE E DI LOBBYNG Serena Angioli – Dirigente dei Programmi dell’Agenzia Nazionale Gioventu’, Roma Ore 11,00: 14.07.2010 Ore 10,00: Ore 15,30: Ore 21,30: 15.07.2010 Ore 10,00: Ore 15,30: Ore 20,30: Ore 21,40: 16.07.2010 Ore 10,30: Ore 15,00: Partenza per Perugia. Visita della città e pranzo in ristorante tipico Università per Stranieri: Gli OdSdM, il punto a cinque anni dalla scadenza Relatori: Mae, Oics, Unicef, Fao, Undp, Università Perugia, Regione Umbria Proiezione all’aperto. Settimana del Cinema Africano Sala del Consiglio comunale di Giano dell’Umbria Eugenio Melandri - Dalla salute materno infantile alla lotta alle grandi malattie Sintesi conclusiva dei gruppi di lavoro e redazione delle “10 raccomandazioni finali” Proiezione all’aperto. Settimana del Cinema Africano Musica sotto le stelle Sala del Consiglio comunale di Spoleto Incontro con l’Amministrazione e consegna delle “10 raccomandazioni finali” Partenza per l’aeroporto di Fiumicino e imbarco con volo diretto per il Kenia. ITALY GSITALIA GREECE ANCE HELLAS PORTUGAL ACADEMIA JOSE’ MOREIRA DA SILVA ROMANIA ACTIVITY TOGO AKTION PIT TURKEY AVRASJA COMMUNITY BURKINAFASO FAA I TUORA BENIN LE DROIT A LA VIE GREECE GREEK ASSOCIATION OF PRIMARY MUSIC TEACHERS E S T O N I A N O O R U S E M AYA U G A N D A U G A N D A P I O N E E R ’ S G H A N A F O U N D AT I O N F O R C O N T E M P O R A R Y A R T Convegno nazionale PeR UG IA ACTORSINTHEWORLDWITHYOUTHINACTION GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL MILLENNIO A CINQUE ANNI DALLA SCADENZA Raama Noorte Uhing Noorus INEX SDA Riruta Environmental Group (REG) ITALIA MaL IN DI KENIA Fundation for contemporary art Ghana Athens Network of Collaborating Experts (ANCE) Avrasya Community Global Voluntary Development Association (GVDA Le Droit à la Vi www.gsitalia.org www.youthintheworld.eu Regione dell’Umbria Viale Trento e Trieste 65 - 06049 Spoleto Tel: 0743-49987 - Fax: 0743-47690 www.gsiitalia.org [email protected]
Documenti analoghi
Quando si pensa all`Africa
portato gli indiani alla fine dell’Ottocento a lavorare in Kenya, specialmente alla
ferrovia) e i segni del passaggio portoghese, rappresentati da Fort Jesus, rocca e
avamposto delle milizie di mar...