GG LA BIBLIOTECA GIOVANE PER I GIOVANI

Transcript

GG LA BIBLIOTECA GIOVANE PER I GIOVANI
PROVINCIA DI CUNEO
Ufficio Servizio Civile
0171.445872
[email protected]
www.provincia.cuneo.it/serviziocivile
SCHEDA SINTETICA
PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
GARANZIA GIOVANI
TITOLO DEL PROGETTO
LA BIBLIOTECA GIOVANE PER I GIOVANI
ENTE PROPONENTE IL PROGETTO
PROVINCIA DI CUNEO / COMUNE DI SAVIGLIANO
SETTORE ED AREA DI INTERVENTO
Settore Patrimonio artistico e culturale – Cura e conservazione delle
biblioteche
RIFERIMENTI
Biblioteca Civica “L. Baccolo” Castiglione Maria Grazia
e.mail: [email protected]
tel. 0172.22727
REQUISITI D’ACCESSO
Assolvimento obbligo di istruzione – Disponibilità ad orari flessibili, serali
e festivi in occasione di eventi/attività previsti dal progetto -
EVENTUALI TITOLI PREFERENZIALI
Aver svolto attività di volontariato
NUMERO POSTI
2 VOLONTARI –
ORARIO DI SERVIZIO
monte ore annuo di 1.400 ore - 5 gg di servizio alla settimana
SINTESI DEL PROGETTO (OBIETTIVI GENERALI e ATTIVITÀ PREVISTE PER I VOLONTARI)
L’intento del progetto è quello di promuovere la Biblioteca Civica presso i più giovani, sia rendendo più
accattivanti e più piacevoli alcuni ambienti della biblioteca stessa, sia creando occasioni di incontro e
comunicazione per e con i giovani, nonché offrire ai ragazzi stimoli alla crescita personale.
Nello specifico il progetto prevede due obiettivi:
- progettazione e riallestimento di alcuni spazi e servizi della biblioteca, in modo tale che siano
rispondenti alle richieste degli utenti giovani (15-24 anni)
- cura della comunicazione della biblioteca, con particolare attenzione al sito Internet, alla pagina
Facebook e alla newsletter, in modo da raggiungere concretamente il pubblico giovane e fidelizzarlo
all’utilizzo della biblioteca e dei suoi servizi