Area 1 - Servizi alla Persona- Settore Servizi Culturali

Transcript

Area 1 - Servizi alla Persona- Settore Servizi Culturali
ORIGINALE
COMUNE DI MESTRINO
Provincia di Padova
Area 1 - Servizi alla Persona- Settore Servizi Culturali
DETERMINAZIONE NR.212 DEL 25/11/2015
BIBLIOTECA CIVICA. ACQUISTO BENI. ANNO 2015
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Considerata l’esigenza di proseguire l’aggiornamento del patrimonio documentario in dotazione alla
Biblioteca civica con l’acquisto di nuovi testi e materiale multimediale per adulti e ragazzi e accertata
pertanto l’importanza di procedere all’acquisto sia di monografie sia di materiale multimediale;
Dato atto che la Biblioteca per i propri acquisti librari correnti ha la necessità di acquistare le "novità"
via via che escono sul mercato editoriale, scegliendole in modo tale che le raccolte crescano in modo
equilibrato e rispondente alle richieste degli utenti, e di effettuare gli acquisti in modo coordinato con le altre
biblioteche appartenenti al medesimo bacino bibliografico;
Viste le norme vigenti di cui agli artt. 85 del D.Leg.vo 163/2006 “Codice dei contratti”, in particolare i
commi 3 e 13, e l’art. 125 relativi rispettivamente al ricorso alle aste elettroniche e all’affidamento dei servizi
e forniture in economia;
Visto l’art. 328 del DPR 207/2010 “Regolamento di esecuzione del codice dei contratti” inerente il
mercato elettronico, nonché l’articolo 26 della L. 488/1999 e successive modificazioni ed integrazioni;
Precisato che dal combinato disposto di tali articoli risulta che gli Enti Locali devono ricorrere al
mercato elettronico (MEPA) messo a disposizione da Consip o da altre centrali di committenza allorché si
debbano acquisire servizi o forniture sotto soglia comunitaria e con elevato grado di standardizzazione;
Preso atto che non sono attive Convenzioni CONSIP aventi ad oggetto forniture in acquisto con
caratteristiche uguali o comparabili con quelle oggetto della presente procedura di fornitura, poiché nel
Metaprodotto “Cancelleria, macchine per ufficio e materiale di consumo” Sottocategoria “Prodotti editoriali” è
possibile acquistare singoli libri individuandoli tramite ISBN, con il che verrebbero a mancare il servizio novità
e l’acquisto coordinato;
Considerato estremamente negativo per la Biblioteca rinunciare al servizio novità, poiché l’acquisto
tramite elenchi comporterebbe gravi ritardi nella messa a disposizione all’utenza delle novità librarie
riducendo drasticamente il numero di prestiti, e all’acquisto coordinato, poiché in tal modo aumenterebbero i
libri acquistati in più copie da diverse biblioteche a scapito della varietà di offerta libraria;
Ritenuto necessario acquisire il servizio di fornitura di novità librarie in modo coordinato al di fuori di
Consip e MEPA, poiché tale servizio, proprio perché non è standardizzato, non è disponibile per la fornitura
diretta in tali strumenti di e-procurement;
Preso atto che il Consorzio Biblioteche Padovane Associate nel proprio Piano programma annuale, a
proposito del servizio di acquisto librario centralizzato e coordinato dichiara: “Il servizio di acquisto
centralizzato e coordinato consiste nella messa a disposizione sul sito web del fornitore, con cadenza
settimanale, di un elenco di titoli-novità selezionati in base alle esigenze delle biblioteche pubbliche. Sulla
base delle selezioni operate dai responsabili delle biblioteche in modo coordinato fra loro, ogni settimana
viene compilato, online e visibile a tutti, un ordine d’acquisto che viene fatto recapitare al fornitore il quale
DETERMINAZIONE N. 212DEL 25/11/2015
provvede a far pervenire, sempre settimanalmente, al Consorzio i circa 300/400 libri selezionati dalle
biblioteche associate. Su ogni libro acquistato il personale consortile effettua le seguenti operazioni: controllo e spunta delle fatture; contestazione dei documenti mancanti; restituzione al fornitore dei libri
fallati; - assegnazione delle copie pervenute alle biblioteche che hanno commissionato l’acquisto; apposizione del numero di inventario e del bar-code per il prestito; - smistamento e invio dei libri e altri
materiali multimediali al reparto catalogazione;
Preso atto altresì che il Consorzio BPA ha individuato il proprio fornitore librario a
seguito di gara e che, quindi, il Consorzio stesso per quanto riguarda servizio di acquisto
librario centralizzato e coordinato di fatto svolge per i Comuni soci il ruolo di soggetto
aggregatore, andando nel senso del DL 201/2011;
Visto il contratto di servizio, allegato al presente atto di cui costituisce parte
integrante e sostanziale, che regola i rapporti tra il Consorzio BPA e i Comuni soci per
quanto concerne l’acquisto librario centralizzato e coordinato, e ritenutolo meritevole di
approvazione;
Ritenuto opportuno impegnare a favore del Consorzio BPA la somma di €
14.300,00, in base alla quale il bibliotecario provvederà nel corso dell’anno ad acquisti
settimanali sul sito web del fornitore riducendo progressivamente la disponibilità
finanziaria;
Vista la delibera di Giunta Comunale n. 91 del 04/08/2015 con la quale, in
pendenza di approvazione del Piano di Gestione 2015, sono state assegnate direttive
gestionali e dotazioni finanziarie 2015-2015-2017 sulla base del Bilancio di Previsione
2015, Pluriennale 2015/2016/2017 e Relazione Previsionale e Programmatica, approvati
con delibera consiliare n. 37 del 04/08/2015, e ritenuto che la spesa di cui trattasi rispetti
gli indirizzi gestionali stabiliti con le delibere sopra citate;
Accertato che la spesa da sostenere di € 14.300 trova copertura finanziaria nell'
assegnazione del capitolo 14760 voce “Gestione biblioteca civica. Acquisto beni”, codifica
1.05.01.02 del bilancio dell'esercizio finanziario in corso;
DETERMINA
di far fronte all’onere di di € 14.300,00 IVA compresa da assegnare al Consorzio Biblioteche Padovane
Associate per la partecipazione al progetto “Servizio di vetrina delle novità librarie e di acquisto centralizzato
dei libri”, con lo stanziamento del Cap. n. 14760 voce “Gestione biblioteca civica. Acquisto beni”, codifica
1.05.01.02 del Bilancio di previsione 2015, dando atto che con tale impegno il Consorzio è incaricato quale
“fornitore librario” per conto della biblioteca civica, e di liquidare tale somma per il 50% entro trenta giorni
dalla data di adozione del presente provvedimento e per il restante 50% entro il 31 dicembre del corrente
anno;
Si attesta che l’impegno di spesa è conforme all’art. 3 della legge 13.08.2010 nr. 136, dando atto che
sussiste l’obbligo di acquisizione del CIG n. ZCD1744007 per l’importo di euro 14.300,00.
IL RESPONSABILE DELL 'AREA
Miozzo Antonio
VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA
Ai sensi dell’Art. 151 comma 4 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267.
DETERMINAZIONE N. 212DEL 25/11/2015
Mestrino, __________
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
SADOCCO ANTONELLA
Num.
-
DETERMINAZIONE N. 212DEL 25/11/2015
COPIA
COMUNE DI MESTRINO
Provincia di Padova
Area 1 - Servizi alla Persona- Settore Servizi Culturali
DETERMINAZIONE NR.212 DEL 25/11/2015
BIBLIOTECA CIVICA. ACQUISTO BENI. ANNO 2015
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Considerata l’esigenza di proseguire l’aggiornamento del patrimonio documentario in dotazione alla
Biblioteca civica con l’acquisto di nuovi testi e materiale multimediale per adulti e ragazzi e accertata
pertanto l’importanza di procedere all’acquisto sia di monografie sia di materiale multimediale;
Dato atto che la Biblioteca per i propri acquisti librari correnti ha la necessità di acquistare le "novità"
via via che escono sul mercato editoriale, scegliendole in modo tale che le raccolte crescano in modo
equilibrato e rispondente alle richieste degli utenti, e di effettuare gli acquisti in modo coordinato con le altre
biblioteche appartenenti al medesimo bacino bibliografico;
Viste le norme vigenti di cui agli artt. 85 del D.Leg.vo 163/2006 “Codice dei contratti”, in particolare i
commi 3 e 13, e l’art. 125 relativi rispettivamente al ricorso alle aste elettroniche e all’affidamento dei servizi
e forniture in economia;
Visto l’art. 328 del DPR 207/2010 “Regolamento di esecuzione del codice dei contratti” inerente il
mercato elettronico, nonché l’articolo 26 della L. 488/1999 e successive modificazioni ed integrazioni;
Precisato che dal combinato disposto di tali articoli risulta che gli Enti Locali devono ricorrere al
mercato elettronico (MEPA) messo a disposizione da Consip o da altre centrali di committenza allorché si
debbano acquisire servizi o forniture sotto soglia comunitaria e con elevato grado di standardizzazione;
Preso atto che non sono attive Convenzioni CONSIP aventi ad oggetto forniture in acquisto con
caratteristiche uguali o comparabili con quelle oggetto della presente procedura di fornitura, poiché nel
Metaprodotto “Cancelleria, macchine per ufficio e materiale di consumo” Sottocategoria “Prodotti editoriali” è
possibile acquistare singoli libri individuandoli tramite ISBN, con il che verrebbero a mancare il servizio novità
e l’acquisto coordinato;
Considerato estremamente negativo per la Biblioteca rinunciare al servizio novità, poiché l’acquisto
tramite elenchi comporterebbe gravi ritardi nella messa a disposizione all’utenza delle novità librarie
riducendo drasticamente il numero di prestiti, e all’acquisto coordinato, poiché in tal modo aumenterebbero i
libri acquistati in più copie da diverse biblioteche a scapito della varietà di offerta libraria;
Ritenuto necessario acquisire il servizio di fornitura di novità librarie in modo coordinato al di fuori di
Consip e MEPA, poiché tale servizio, proprio perché non è standardizzato, non è disponibile per la fornitura
diretta in tali strumenti di e-procurement;
Preso atto che il Consorzio Biblioteche Padovane Associate nel proprio Piano programma annuale, a
proposito del servizio di acquisto librario centralizzato e coordinato dichiara: “Il servizio di acquisto
centralizzato e coordinato consiste nella messa a disposizione sul sito web del fornitore, con cadenza
settimanale, di un elenco di titoli-novità selezionati in base alle esigenze delle biblioteche pubbliche. Sulla
base delle selezioni operate dai responsabili delle biblioteche in modo coordinato fra loro, ogni settimana
viene compilato, online e visibile a tutti, un ordine d’acquisto che viene fatto recapitare al fornitore il quale
DETERMINAZIONE N. 212DEL 25/11/2015
provvede a far pervenire, sempre settimanalmente, al Consorzio i circa 300/400 libri selezionati dalle
biblioteche associate. Su ogni libro acquistato il personale consortile effettua le seguenti operazioni: controllo e spunta delle fatture; contestazione dei documenti mancanti; restituzione al fornitore dei libri
fallati; - assegnazione delle copie pervenute alle biblioteche che hanno commissionato l’acquisto; apposizione del numero di inventario e del bar-code per il prestito; - smistamento e invio dei libri e altri
materiali multimediali al reparto catalogazione;
Preso atto altresì che il Consorzio BPA ha individuato il proprio fornitore librario a
seguito di gara e che, quindi, il Consorzio stesso per quanto riguarda servizio di acquisto
librario centralizzato e coordinato di fatto svolge per i Comuni soci il ruolo di soggetto
aggregatore, andando nel senso del DL 201/2011;
Visto il contratto di servizio, allegato al presente atto di cui costituisce parte
integrante e sostanziale, che regola i rapporti tra il Consorzio BPA e i Comuni soci per
quanto concerne l’acquisto librario centralizzato e coordinato, e ritenutolo meritevole di
approvazione;
Ritenuto opportuno impegnare a favore del Consorzio BPA la somma di €
14.300,00, in base alla quale il bibliotecario provvederà nel corso dell’anno ad acquisti
settimanali sul sito web del fornitore riducendo progressivamente la disponibilità
finanziaria;
Vista la delibera di Giunta Comunale n. 91 del 04/08/2015 con la quale, in
pendenza di approvazione del Piano di Gestione 2015, sono state assegnate direttive
gestionali e dotazioni finanziarie 2015-2015-2017 sulla base del Bilancio di Previsione
2015, Pluriennale 2015/2016/2017 e Relazione Previsionale e Programmatica, approvati
con delibera consiliare n. 37 del 04/08/2015, e ritenuto che la spesa di cui trattasi rispetti
gli indirizzi gestionali stabiliti con le delibere sopra citate;
Accertato che la spesa da sostenere di € 14.300 trova copertura finanziaria nell'
assegnazione del capitolo 14760 voce “Gestione biblioteca civica. Acquisto beni”, codifica
1.05.01.02 del bilancio dell'esercizio finanziario in corso;
DETERMINA
di far fronte all’onere di di € 14.300,00 IVA compresa da assegnare al Consorzio Biblioteche Padovane
Associate per la partecipazione al progetto “Servizio di vetrina delle novità librarie e di acquisto centralizzato
dei libri”, con lo stanziamento del Cap. n. 14760 voce “Gestione biblioteca civica. Acquisto beni”, codifica
1.05.01.02 del Bilancio di previsione 2015, dando atto che con tale impegno il Consorzio è incaricato quale
“fornitore librario” per conto della biblioteca civica, e di liquidare tale somma per il 50% entro trenta giorni
dalla data di adozione del presente provvedimento e per il restante 50% entro il 31 dicembre del corrente
anno;
Si attesta che l’impegno di spesa è conforme all’art. 3 della legge 13.08.2010 nr. 136, dando atto che
sussiste l’obbligo di acquisizione del CIG n. ZCD1744007 per l’importo di euro 14.300,00.
IL RESPONSABILE DELL 'AREA
Fto Miozzo Antonio
VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA
Ai sensi dell’Art. 151 comma 4 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267.
DETERMINAZIONE N. 212DEL 25/11/2015
Mestrino, __________
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
Fto SADOCCO ANTONELLA
Num.
-
DETERMINAZIONE N. 212DEL 25/11/2015