Catalogo AXION 870-800
Transcript
Trattori AXION 870850840830820810800 AXION 870-800. Non ha bisogno di parole. Spesso le cose che ci convincono di più non sono quelle che ci vengono spiegate, ma piuttosto quelle che possiamo provare e comprendere a fondo direttamente. Ci convincono di primo acchito e per sempre. Gli AXION 870-800 sono una di queste. Un trattore i cui vantaggi parlano da soli. Comandi chiari e intuitivi. Un comfort che «accorcia» anche le giornate più lunghe. Una forza lavoro intelligente che risponde a tutte le esigenze. Degni successori delle serie ARION 600 / 500 e AXION 900, i trattori della nuova serie AXION 800 hanno tutto per convincere. Anche i rappresentanti della stampa specializzata di 20 Paesi europei hanno riconosciuto i punti di forza dell'AXION 850 e l'hanno nominato «Trattore dell'anno® 2014». Non ha bisogno di parole per convincere. L'AXION 870-800. axion800.claas.com 2 Non ha bisogno di parole. 3 Il trattore giusto per ognuno. Il trattore giusto per ognuno. La serie AXION 800 convince per la vasta gamma di modelli e applicazioni con cui soddisfa tutte le esigenze, anche le più specifiche, dei clienti. Computer di bordo CEBIS o CIS, trasmissione a variazione continua CMATIC o sotto carico HEXASHIFT, gestione delle manovre a fondo campo e sistemi di guida. A voi la scelta. 4 Indice CLAAS POWER SYSTEMS 6 Motore 8 Trattamento dei gas di scarico 10 CMATIC 12 HEXASHIFT 18 Struttura 24 Sicurezza 28 Presa di forza 30 Idraulica 32 Sollevatore posteriore 34 Sollevatore anteriore 36 Cabina 38 Allestimenti 40 Allestimento CEBIS 42 CMOTION 44 CEBIS 46 Allestimento con CIS 50 Comfort 54 EASY – Efficient Agriculture Systems by CLAAS 58 ISOBUS 60 Sistemi di guida 62 Gestione degli ordini e TELEMATICS 64 Manutenzione 66 Assistenza e ricambi CLAAS 68 Punti di forza 70 Dati tecnici 71 5 CPS - CLAAS POWER SYSTEMS. Trasmissione ottimale per risultati migliori. Per CLAAS lo sviluppo delle macchine significa la continua ricerca della massima efficienza e affidabilità, cosi come della redditività in campo. Con la denominazione CLAAS POWER SYSTEMS (CPS) CLAAS designa i migliori componenti abbinati in un sistema di trasmissione senza pari, che introduce nuovi standard di riferimento e assicura prestazioni elevate, quando è necessario. Progettato in maniera ideale in base ai sistemi di lavoro, è dotato di una tecnologia a consumo ridotto di carburante, che ne evidenzia in breve tempo ogni vantaggio. Troverete maggiori informazioni all'indirizzo: axion800.claas.com 6 CLAAS POWER SYSTEMS 7 Un concentrato di potenza. Un cuore potente. Il potente motore FPT (Fiat Powertrain Technologies) NEF a 6 cilindri con una cilindrata di 6,7 l pulsa sotto il cofano monoscocca. Il motore soddisfa i requisiti dello stage IV (Tier 4) sulle emissioni, raggiunti tramite il trattamento dei gas di scarico con una soluzione a base di urea, ed è dotato della moderna tecnologia a 4 valvole Common Rail, di intercooler e turbocompressore a geometria variabile (VGT). Prestazioni costanti. Grazie alla curva di potenza del motore, specifica CLAAS, disponete di tutta la coppia in un ampio range di regime del motore. Ciò assicura una potenza costante con aumento della forza di trazione, quando necessario. Potete pertanto lavorare risparmiando carburante a un regime basso del motore e a una coppia massima con la presa di forza ECO oppure lavorare a regime nominale con piena riserva di potenza. Turbocompressore a geometria variabile. Il turbocompressore VGT assicura la pressione di sovralimentazione ottimale ad ogni regime del motore. Grazie alla possibilità di adeguare la potenza in funzione del carico e del regime, si dispone del 70% della coppia massima già ad un regime ridotto del motore. La combustione ottimizzata assicura così un basso consumo di carburante e migliori prestazioni. AXION 870 CMATIC. Grazie all'intelligente sistema di comando elettronico CLASS POWER MANAGEMENT (CPM) l'AXION 870 CMATIC raggiunge una potenza di 295 CV. La potenza boost è disponibile per lavori con la presa di forza e di trasporto, ma anche per il comando della ventola. Le prestazioni e la versatilità dell'AXION 870 CMATIC sono pertanto ampliate. 8 Troverete maggiori informazioni all'indirizzo: axion800.claas.com Motore AXION 850 Nm CV 280 264 CV MAX 1200 1132 1100 260 1000 220 264 240 200 900 180 160 800 140 700 120 100 600 500 800 1000 1200 1400 g/min 1600 1800 2000 2200 Valori in base alla normativa ECE R 120 AXION1 Coppia (Nm) Potenza massima (CV) 870 1276 2952 850 1132 264 840 1071 250 830 1016 235 820 987 225 810 941 215 800 896 205 ECE R 120 2 1 Non tutti i modelli sono disponibili in tutti i Paesi. Si prega di consultare il listino prezzi della concessionaria CLAAS locale. 2 Coppia e potenza massima con CPM (CLAAS POWER MANAGEMENT). Visctronic: la gestione intelligente della ventola. Il minor numero di giri della ventola riduce il livello di rumorosità, fa risparmiare carburante prezioso e non consuma La gestione elettronica della ventola Visctronic consente di inutilmente potenza, che può essere utilizzata per una adeguare con precisione il numero di giri della ventola in maggiore capacità di trazione. funzione del carico e della temperatura del motore e di mantenere al livello migliore la temperatura del motore. 9 Aria pulita. Stage IV (Tier 4). I trattori AXION 870-800 soddisfano lo standard Stage IV (Tier 4) della norma sulle emissioni. Con l'applicazione dello standard Stage IV (Tier 4) è possibile ridurre quasi a zero le emissioni di particolato fine e NOx. 1 Catalizzatore d'ossidazione diesel (DOC) 2 Iniettore urea 3 Catalizzatore SCR 4 Serbatoio urea riscaldato 10 Trattamento dei gas di scarico SCR: pulizia tramite l'urea. Sempre pronto all'uso. La sigla SCR significa riduzione catalitica selettiva e prevede la Il serbatoio dell'urea è riscaldato di serie e viene protetto conversione degli ossidi di azoto in acqua e azoto depurato. ulteriormente dal freddo, grazie all'integrazione nel serbatoio Ciò avviene tramite una soluzione sintetica di urea a base del carburante, che funge da isolamento supplementare. d'acqua (AdBlue®1) contenuta in un serbatoio supplementare. Inoltre, le tubazioni del sistema SCR vengono risciacquate per Grazie al trattamento post-combustione dei gas esausti, il garantire sempre la piena sicurezza d'impiego. processo di combustione all'interno del motore avviene in modo ottimale. Sistema SCR completamente integrato. Durante la costruzione della serie AXION 800 si è tenuto conto sin dall'inizio di tutti i componenti necessari per il trattamento dei gas di scarico. La visibilità e l'accessibilità della macchina restano così invariate. Il catalizzatore d'ossidazione diesel (DOC) è posizionato sotto il cofano del motore direttamente dietro il turbocompressore, poiché richiede temperature dei gas di scarico elevate per reagire in modo ottimale. Integrato nell'impianto di scarico il catalizzatore SCR è posizionato sul lato destro della macchina. 1 ** AdBlue® è un marchio registrato di VDA. Serbatoio carburante da 455 l con serbatoio interno di 42 l per l'urea 11 CLAAS CMATIC. Variazione continua. Flusso meccanico di potenza dal motore Flusso idraulico di potenza Flusso di potenza combinato (meccanico + idraulico a uscita trasmissione) 12 CMATIC Comoda ed efficiente. A pieno potenziale. CMATIC è il nome tecnico della trasmissione a variazione A velocità da 0,05 km/h a 50 km/h è possibile sfruttare a continua sui trattori CLAAS. La serie AXION 800 viene pieno la potenza motrice. Anche in retromarcia l'elevata equipaggiata con una trasmissione ZF Terramatic. Con la trasmissione meccanica della potenza assicura una capacità trasmissione a variazione continua le 4 gamme meccaniche di spinta eccellente. Inoltre, tutti i cambi di rapporto possono vengono innestate tramite un gruppo di frizioni idrauliche essere eseguiti ad ogni regime del motore, cosicché il trattori multidisco, in modalità completamente automatica. AXION 870-800 offrono un elevato potenziale d'impiego tutto l'anno. L'elevata componente meccanica assicura un rendimento eccellente durante la trasmissione della potenza ad ogni livello I trattori AXION 870-800 evidenziano i loro punti di forza di velocità, mantenendo allo stesso tempo basso il consumo anche durante i trasferimenti con 1600 g/min a una velocità di carburante. finale di 50 km/h e 1300 g/min a 40 km/h. Se l'operatore non preme l'acceleratore, la trasmissione si trova in posizione neutra attiva e il trattore rimane fermo in modo sicuro. È così possibile spostarsi a pieno carico su sentieri d'accesso al campo o superare gli incroci stradali. 13 CMATIC. Regolazione ottimale. Comandi semplici e ben visibili. Sono disponibili tre modalità di comando della trasmissione CMATIC: acceleratore, CMOTION e modalità manuale. Nelle prime due modalità la velocità di avanzamento può essere regolata, a scelta, tramite il pedale dell'acceleratore oppure tramite la leva multifunzione CMOTION. In queste due modalità il regime del motore e l'incremento della marcia sono regolati automaticamente per un rendimento ottimale e un consumo ottimizzato. Nella modalità manuale è l'operatore a stabilire il regime del motore e l'incremento della marcia. La regolazione automatica di motore e cambio non è attiva. Pedale dell'acceleratore o CMOTION. Durante l'avanzamento è possibile passare dalla modalità con acceleratore alla modalità CMOTION premendo un tasto sul bracciolo. La modalità attiva viene visualizzata nel CEBIS. AUTO Auto Basta premere un pulsante. Mediante il valore di carico del motore è possibile regolare velocemente e facilmente il numero di giri massimi. Nel CEBIS è chiaramente visibile a quale regime del motore il cambio riduce la velocità. Con memoria attiva del regime del motore, CMOTION ad esempio durante il lavoro con la presa di forza, è possibile impostare a quale differenza, rispetto al valore memorizzato, la marcia deve essere scalata. È possibile definire separatamente il carico del motore per le singole modalità di guida e le due memorie del regime. Il MANUALE Visualizzazione delle modalità di guida nel CEBIS 14 carico del motore viene così adeguato all'applicazione premendo semplicemente un pulsante, ad esempio, durante il trasferimento dalla strada al campo. CMATIC Regolazione del carico motore nelle modalità AUTO o CMOTION Regolazione del carico motore con memoria regime motore attiva 15 CMATIC. Lavorare senza tempi di arresto. Comando CMOTION 1 Cambio marce 2 Attivazione Tempomat 16 CMATIC Velocità di lavoro su misura. Molto più di una semplice frenata. La trasmissione CMATIC dispone di tre gamme di velocità La trasmissione CMATIC offre diverse possibilità per adeguare regolabili a piacere in entrambe le direzioni. La gamma di il rallentamento del trattore all'impiego. avanzamento attiva viene visualizzata nel CEBIS e può essere cambiata durante la guida mediante i due pulsanti sulla leva Aumentare l'effetto frenante del motore: multifunzione CMOTION. Se il pedale dell'acceleratore viene rilasciato e si tira indietro la leva CMOTION, si riduce la velocità, aumentando così il È possibile dosare con precisione la velocità in funzione del regime del motore. È possibile anche utilizzare l'opzione freno valore massimo impostato per la gamma di guida. Per tutte le motore, che si attiva automaticamente se necessario e gamme è possibile memorizzare un valore per il Tempomat; aumenta l'effetto frenante fino a 2,5 volte, riducendo in modo la velocità può essere salvata durante la marcia mediante il esponenziale l'usura dei freni. pulsante sul CMOTION oppure nel CEBIS. Discesa su un terreno estremamente in pendenza Con la trasmissione CMATIC ogni operatore ha la possibilità trainando un rimorchio pesante: di impostare il proprio profilo, in base all'applicazione. Con Il sistema permette di partire con i freni rimorchio inseriti e di l'intelligente tecnologia della trasmissione CMATIC è possibile utilizzare la leva CMOTION per muoversi. Questa funzione può sfruttare in modo economico e produttivo tutta la potenza essere utilizzata fino a 10 km/h. dell'AXION con un comfort di guida ottimale. Semplice utilizzo della funzione e facile incremento e decremento della velocità 17 HEXASHIFT per il massimo rendimento. 1 Modulo sotto carico a 6 marce HEXASHIFT 2 Inversore elettronico REVERSHIFT 3 Gruppo elettro-idraulico delle 4 gamme 4 Superriduttore a richiesta La trasmissione sotto carico HEXASHIFT di CLAAS. La trasmissione HEXASHIFT è disponibile in due diverse versioni: −− ECO 40 km/h a 1.950 g/min Con la trasmissione HEXASHIFT innestare le sei marce sotto −− ECO 50 km/h a 1.950 g/min carico e le quattro gamme automatizzate diventa un gioco da La sovrapposizione dei rapporti sotto carico consente di ragazzi: basta il tocco delle dita oppure l'automatismo sfruttare tutto il potenziale del motore. La sovrapposizione HEXACTIV per l'innesto automatico. facilita anche il cambio di gamma su strada. 18 HEXASHIFT HEXASHIFT: 24 marce per scalare le marce in modo ottimale 6 5 4 3 2 1 6 5 4 3 2 1 6 5 4 3 2 1 6 5 4 3 2 1 km/h Campo di lavoro principale Trasmissione a 40 km/h Trasmissione a 50 km/h da 1.400 g/min a 2.150 g/ min Pneumatici: 20.8 R 42 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 Chiari vantaggi. −− Innesto gamme senza usare la frizione −− Buona possibilità di scalare le marce in ogni rapporto −− Dodici marce nel campo di lavoro principale −− Cambio marcia completamente automatico con HEXACTIV −− Buon rendimento in campo e su strada per un ridotto consumo di carburante −− Superriduttore fino a 450 m/h −− Registrazioni precise con il CIS o il CEBIS −− Elevato comfort di comando con le leve DRIVESTICK o CMOTION −− Gestione del motore e della trasmissione per un cambio morbido delle gamme e delle marce sotto carico AXION 850 HEXASHIFT risultato generale nel DLGPowerMix: 248 g/kWh diesel + 22 g/kWh AdBlue®1 1 ** AdBlue® è un marchio registrato di VDA. 19 Sempre la marcia giusta. HEXASHIFT. Comando automatico della trasmissione. Ad esempio se si seleziona la gamma D, la trasmissione adegua automaticamente il rapporto sotto carico. Ciò può Per evitare di innestare ogni marcia (tipico delle trasmissioni sotto carico tradizionali), la trasmissione HEXASHIFT seleziona automaticamente la marcia adeguata in funzione della velocità e del carico durante il cambio di gamma - sia in caso di guida manuale o automatica. 20 essere utile, ad esempio, in prossimità di un incrocio stradale. HEXASHIFT Selezione intelligente della marcia. Azionando l'inversore è possibile cambiare automaticamente il rapporto anche quando la velocità di marcia in avanti deve essere diversa da quella in retromarcia. Allo stesso modo, premendo semplicemente un pulsante, si può innestare a fondo campo una marcia regolata in precedenza. Ciò consente di eseguire manovre sicure anche con attrezzature di grandi dimensioni. Marcia in fase d'avviamento e di spunto HEXACTIV. È possibile scegliere tra A1 e D1 il rapporto innestato quando si avvia il motore. Ad ogni nuovo avviamento del motore viene innestato il rapporto impostato. Per l'esercizio con l'automatismo HEXACTIV attivato si può scegliere anche un rapporto separato per la fase di spunto, che viene innestato automaticamente quando si arresta il trattore. Progressione del REVERSHIFT. Ad ogni cambio di direzione il trattore reagisce in modo diverso, a seconda dell'impiego e del carico. La reattività dell'inversore REVERSHIFT può essere impostata su una scala di nove punti (da -4 a +4), ottenendo così un eccellente comfort di guida in ogni situazione. È disponibile di serie su tutti i modelli AXION 800 (CEBIS e CIS). Con l'HEXASHIFT tutto è possibile sia che si tratti di cambiare direzione a fondo campo con un pesante aratro o di invertire velocemente la direzione di marcia. % % & % ) ) ' & ' NPK ) Scelta intelligente della marcia visualizzata sul display sul montante A della versione con il CIS 1 ) 5 ) ' ' NPK Progressione del REVERSHIFT nel CIS NPK & 21 & Marcia in fase d'avviamento e di spunto HEXACTIV nel CIS 21 HEXASHIFT. L'HEXACTIV cambia per voi. Automatismo HEXACTIV. −− Modalità completamente automatica: l'HEXACTIV cambia marcia a regimi diversi, in funzione del carico del motore, Lasciate lavorare l'HEXACTIV al vostro posto: voi avete di meglio da fare. L'automatismo HEXACTIV può essere dotato di numerose funzioni intelligenti, a seconda dell'impiego e delle vostre esigenze. della velocità di avanzamento e della posizione dell'acceleratore −− Modalità della presa di forza: l'HEXACTIV cambia in modo da mantenere costanti il regime motore e i giri alla presa di forza Tre modalità per il cambio della marcia possono essere selezionate nel CEBIS oppure nel CIS. −− Modalità manuale: l'HEXACTIV cambia secondo un regime fisso del motore che viene stabilito dall'operatore Impostazione delle tre modalità nel CEBIS: Modalità completamente automatica 22 Modalità della presa di forza Modalità manuale HEXASHIFT Strategie di guida Modalità Innesto manuale −− Innesto gamme (A-D) premendo a fondo la nella modalità leva DRIVESTICK o CMOTION Campo Innesto manuale Comando della trasmissione −− Innesto marce sotto carico (1-6) sfiorando la leva DRIVESTICK o CMOTION Innesto manuale −− Innesto di tutte le 24 marce (A1-D6) nella modalità sfiorando la leva DRIVESTICK o CMOTION Trasporto Strategie di guida Modalità Innesto automatico −− Innesto gamme (A-D) premendo a fondo la nella modalità Automatismo HEXACTIV Comando della trasmissione leva DRIVESTICK o CMOTION Campo −− Innesto automatico delle marce sotto carico (1 - 6) Innesto automatico −− Innesto automatico di tutte le 24 marce nella modalità (A1-D6) Trasporto Impostazione delle tre modalità nel CIS a colori: & ' $ ' NPK $ USP & ' $ & ' Modalità completamente automatica USP $ ' NPK $ $872 ' NPK $ SWR Modalità della presa di forza USP Modalità manuale 23 Stabilità e facilità di manovra. Elevata capacità di trazione disponibile. Struttura affusolata per raggi di volta stretti. Basandosi sull'esperienza maturata con la gamma dei trattori standard fino a 400 CV, CLAAS ha sviluppato una soluzione specifica per la serie AXION 800, per l'impiego costante in condizioni di lavoro gravose. Il motore è montato in un solido telaio con coppa dell'olio integrata, che assorbe in modo ideale le forze del sollevatore frontale e dello chassis anteriore. Lo chassis anteriore di forma speciale mette a disposizione un ampio vano per i radiatori, direttamente sopra l'assale anteriore. La parte immediatamente davanti e dietro è disegnata molto stretta, in modo simile alla forma di una «vita da vespa». Ciò offre un ampio angolo di sterzo e un raggio di volta stretto. Durante l'impiego ciò significa: Vantaggi decisivi: −− Stabilità elevata anche durante l'impiego di attrezzi frontali Passo lungo: pesanti −− Elevato angolo di sterzo dell'assale anteriore per la massima manovrabilità −− Perfetta accessibilità a tutto il vano motore e a tutti i punti di manutenzione −− Maggior comfort di guida −− Guida rettilinea e sicura −− Una maggiore forza di trazione grazie alla migliore ripartizione dei pesi −− Tenuta di strada buona e sicura −− Maggiore capacità di sollevamento grazie alla migliore distribuzione dei pesi Troverete maggiori informazioni all'indirizzo: axion800.claas.com 24 Struttura Lunghezza totale contenuta: Buon rapporto peso/potenza: −− Ottima manovrabilità −− Consumo carburante ottimizzato −− Ridotta lunghezza di traino su strada −− Minore compattazione del terreno durante lo spargimento −− Ottima visuale −− Vista eccellente sugli attrezzi frontali di antiparassitari −− Trasferimenti stradali dinamici −− Distribuzione dei pesi anteriore/posteriore 50 : 50 25 Adatto a tutti gli impieghi. Perfettamente equilibrato. Peso di ogni ruota dell'assale posteriore in kg Grazie alle numerose possibilità di zavorramento dell'assale Cerchio da 38" Cerchio da 42" anteriore e posteriore, l'AXION può essere adeguato ad ogni 259 220 tipo d'impiego, per sfruttare al meglio il suo potenziale, senza 337 409 inutili perdite. Si possono montare semplicemente delle zavorre per svolgere lavori pesanti a bassa velocità oppure Per posizionare in modo flessibile le zavorre sul supporto fisso alleggerire velocemente l'AXION togliendo il peso che non o nel sollevatore anteriore sono disponibili le seguenti serve più. combinazioni direttamente dalla fabbrica: −− 600 kg −− 900 kg −− 1.200 kg (600 + 600) −− 1.500 kg (900 + 600) 26 Struttura Potente e duraturo. L'impronta dell'AXION 870-800: I trattori AXION 870-800 possono essere dotati di pneumatici −− Pneumatici posteriori con una larghezza fino a 900 mm e per le ruote posteriori con un diametro di fino a 2,05 m. Per l'assale anteriore sono previsti pneumatici con un diametro di un diametro di 2,05 m −− Pneumatici anteriori con un diametro fino a 1,6 m 1,60 m. Grazie ai diversi tipi di pneumatici montabili, l'AXION è ideale per ogni impiego. Con i pneumatici più grandi di 900/60 R 38 il trattore non supera la larghezza massima esterna di 3 m e resta flessibile su strada e rispettoso del suolo in campo. 27 Sicuro nei trasferimenti. REVERSHIFT con funzione park-lock. Oltre al comodo inversore abituale, la leva REVERSHIFT integra anche una funzione park-lock che assicura l'immobilità dell'AXION da fermo. Per ancora più sicurezza la funzione park-lock è attivata automaticamente nelle seguenti situazioni: −− Allo spegnimento del motore −− All'avviamento del motore −− Se, a trattore fermo, il pedale dell'acceleratore o la leva CMOTION non sono attivati per pochi secondi, indipendentemente dalla posizione della leva REVERSHIFT1 −− Se, a trattore fermo, l'operatore non siede in cabina1 1 Solo con CMATIC Regolazione automatica. Durante il processo di frenata la sospensione dell'assale anteriore si adegua automaticamente al cambiamento del carico. Il trattore resta così stabile e sicuro anche in caso di brusche frenate. 28 Sicurezza Impianto di frenatura rimorchio. Al fine di soddisfare i requisiti specifici di ogni Paese, l'AXION può essere dotato di un impianto di frenatura rimorchio a comando pneumatico o idraulico. Entrambi gli impianti possono operare insieme e gli attacchi sono ben accessibili su entrambi i lati delle slitte di scorrimento. 29 Potente ed economico con un pulsante. Il numero di giri giusto sempre disponibile. Per i modelli dell'AXION 800 sono disponibili tre diversi allestimenti della PdF: −− 540 / 1.000 g/min −− 540 / 540 ECO / 1.000 g/min −− 540 ECO / 1.000 / 1.000 ECO g/min La velocità della presa di forza può essere selezionata facilmente premendo un pulsante. La presa di forza viene innestata con un interruttore posto direttamente sul bracciolo. L'innesto automatico della presa di forza può essere regolato in continuo a partire da una determinata altezza di sollevamento. Per salvare l'altezza regolata basta portare il sollevatore posteriore nella posizione desiderata e premere a lungo il pulsante per la presa di forza automatica. La ruota libera integrata della presa di forza posteriore facilita l'attacco degli attrezzi. Da fermo. I trattori AXION 870-800 trasmettono tutta la loro potenza da Numero di giri: fermi, anche a basse velocità. Le prese di forza a 540 / 1.000 −− 1.000 g/min ECO con un regime di 1.600 giri/min g/min raggiungono il relativo numero di giri nel range di −− 540 g/min ECO con un regime di 1.520 giri/min potenza massimo del motore. In questo modo anche attrezzi pesanti azionati dalla presa di forza non rappresentano alcun problema per il trattore. Nella modalità ECO della presa di forza il motore gira a un regime basso con un consumo di carburante ridotto. In caso di applicazioni leggere si riduce il livello di rumorosità e si risparmia carburante prezioso grazie al basso regime del motore. Comandi esterni per la presa di forza posteriore su entrambi i parafanghi 30 Presa di forza Facile sostituzione del codolo della presa di forza 31 Idraulica potente. Facilità d'accoppiamento. Innesto facile e senza pressione. Impianto idraulico ideale. I dieci innesti idraulici nella parte posteriore dei trattori AXION −− Impianto idraulico load sensing con una portata di 110 o 870-800 sono tutti dotati di leve di scarico della pressione: è pertanto possibile accoppiare o disaccoppiare gli attrezzi di lavoro anche sotto pressione. 150 l/min per tutti i modelli AXION 800. −− Con allestimento CIS: quattro distributori meccanici sulla console destra e ELECTROPILOT sul bracciolo con due distributori elettronici Le marcature di colore diverso per il lato d'ingresso e d'uscita −− In abbinamento con il CEBIS: comando di fino a sette facilitano il montaggio degli attrezzi. Tubi appositi raccolgono distributori elettronici sul bracciolo, di cui due possono l'olio che fuoriesce dagli attacchi durante il montaggio e lo essere comandati con l'ELECTROPILOT. smontaggio dei connettori. In combinazione con il sollevatore anteriore sono disponibili fino a quattro innesti idraulici e una linea di ritorno libera sulla parte anteriore. Soluzione ideale per attrezzature montate frontalmente. 32 Idraulica Power beyond. Per attrezzi portati con distributori propri sono previsti innesti Power beyond sulla parte posteriore. Ciò offre i seguenti vantaggi: −− L'attrezzo portato viene alimentato con olio idraulico in base alle esigenze −− Grandi sezioni dei tubi e un ritorno senza pressione riducono le perdite di potenza CIS CEBIS Distributori mecc. max. 4 – Distributori elettron. 2 anteriori max. 7 ELECTROPILOT □ □ Regolazione portata □ □ Regolazione tempo – □ Comandi esterni – □ □disponibile–non disponibile & ' ' NPK 21 Comoda registrazione delle funzioni dei distributori tramite il CEBIS e il CIS 33 Solleva ogni attrezzo. Il sollevatore posteriore. Comandi esterni per sollevatore posteriore, presa di forza e un distributore a scelta (solo CEBIS) 34 Nel CEBIS sono visualizzate l'altezza di sollevamento desiderata e attuale per il sollevatore anteriore e posteriore. Sollevatore posteriore Il sollevatore posteriore. Con una capacità di sollevamento di fino a 10 t nessun attrezzo portato resta fermo. L'impianto idraulico posteriore può essere allestito in base alle esigenze: −− Stabilizzatori manuali o automatici dei bracci di sollevamento −− Regolazione pattinamento tramite velocità radar −− Terzo punto idraulico −− Pratici supporti per attacchi sferici sul retro −− Ottima visibilità sul gancio di traino e sui bracci di sollevamento inferiori −− Ottima visibilità laterale grazie al disegno arrotondato dei parafanghi −− Comandi esterni su entrambi i parafanghi per il sollevatore posteriore, la presa di forza e un distributore elettronico (solo CEBIS) −− Numerose possibilità di accoppiamento tra cui barra di attacco oscillante con attacco sferico, spinotto automatico, attacco Pickup Hitch, CUNA (nei Paesi dove previsto) Accesso diretto. Mediante pulsanti e interruttore rotante posizionati sul montante B destro della cabina si può accedere direttamente alle principali funzioni del sollevatore posteriore: −− Sollevamento e abbassamento manuale per il montaggio delle macchine −− Smorzatore di oscillazioni On/Off −− Blocco sollevatore posteriore −− Attivazione controllo pattinamento −− Limitazione altezza di sollevamento −− Velocità di abbassamento −− Regolazione capacità di trazione e regolazione posizione −− Regolazione controllo pattinamento Grazie al vetro posteriore bombato e al sedile girevole si ha un'ottima visuale sull'attrezzo portato e si possono usare contemporaneamente i comandi per la regolazione del sollevatore posteriore. È inoltre possibile ottimizzare comodamente le regolazioni del sollevatore posteriore durante il lavoro grazie alla possibilità di accedere direttamente alle diverse funzioni. 35 Più versatilità. Più possibilità d'impiego. Sollevatore frontale. Tutti i modelli AXION 800 possono essere equipaggiati direttamente dalla fabbrica con due sollevatori frontali diversi: −− Capacità di sollevamento massima di 4,6 t −− Capacità di sollevamento massima di 5,8 t Grazie alla struttura modulare è possibile equipaggiare a posteriori il trattore. Sollevatore e presa di forza frontali. In tutti i modelli il sollevatore e la presa di forza frontali sono integrati: −− Tre posizioni per i bracci di sollevamento anteriori: sollevati, posizione di lavoro fissa e posizione flottante nell'asola −− Cilindro di sollevamento a doppio effetto di serie −− Distanza minima fra l'assale anteriore e i punti di accoppiamento per una migliore guida degli attrezzi −− Presa di forza a 1000 g/min con comando di arresto esterno −− Comandi esterni del sollevatore frontale e di un distributore a doppio effetto sul modello con CEBIS Comando esterno per sollevatore anteriore e un distributore con allestimento CEBIS Troverete maggiori informazioni all'indirizzo: axion800.claas.com 36 Sollevatore anteriore Attacchi per ogni situazione di lavoro. Nel sollevatore frontale sono integrati diversi innesti idraulici ed elettronici per svariati impieghi: −− Fino a due distributori a doppio effetto −− Ritorno senza pressione −− Presa a 7 poli −− Presa ISOBUS Lavorare con precisione. La regolazione della posizione del sollevatore frontale, rotante nel bracciolo; nel CEBIS si può limitare l'altezza di disponibile a richiesta per la variante con il CEBIS, consente di sollevamento e determinare la velocità di sollevamento e lavorare in modo preciso con gli attrezzi montati frontalmente. abbassamento. Il sollevatore frontale può essere utilizzato con La posizione di lavoro può essere regolata tramite un pomello distributore a semplice o a doppio effetto. 37 Un maggior comfort significa anche più produttività. −− Migliore visibilità grazie alla versione a 4 montanti e al lunotto posteriore bombato −− Bracciolo con leva multifunzionale CMOTION integrata nella versione con il CEBIS −− Versione CIS con distributori meccanici 38 Cabina 39 Una visibilità perfetta. La cabina. CIS CEBIS CIS o CEBIS: geniali e semplici o semplici e geniali. Il CIS. Nella versione base la serie AXION 800 è equipaggiata con trasmissione HEXASHIFT, distributori meccanici e CLAAS I trattori AXION 870-800 sono disponibili con i due noti INFORMATION SYSTEM (CIS). Il display del CIS nel cruscotto allestimenti CIS e CEBIS. ha un design compatto. In opzione il display a colori da 7" nel montante A riunisce ulteriori visualizzazioni e possibilità di regolazione della trasmissione, dei distributori e dei tasti funzione. Tutte le impostazioni possono essere azionate comodamente tramite una manopola rotante e il tasto Escape. Anche per la versione CIS, sono disponibili due distributori elettronici per l'attacco frontale, azionabili tramite l'ELECTROPILOT posizionato nel bracciolo. Grazie alla particolare disposizione dei montanti posteriori e al vetro posteriore bombato, l'operatore ha un'ottima visuale sull'attrezzo di lavoro e sugli attacchi. 40 Allestimenti Concetto a 4 montanti. La cabina a 4 montanti CLAAS offre i seguenti vantaggi decisivi: −− Ampia visuale su tutta la larghezza di lavoro degli attrezzi −− Grande volume della cabina per poter disporre di molto spazio −− Ampio parabrezza anteriore in monoblocco Grazie alla particolare disposizione dei montanti posteriori, l'operatore ha un'ottima visuale sull'attrezzo di lavoro e sugli attacchi. La disposizione dei comandi e la posizione dello schermo del CEBIS nel bracciolo ricordano molto il design del CLAAS AXION 900 e delle serie ARION 600 / 500. Anche le modalità di comando e la struttura dei menu del CIS o del CEBIS sono simili in entrambi i modelli. La leva multifunzione CMOTION si è imposta anche nelle macchine per la raccolta CLAAS. CLAAS dà molta importanza a una struttura di comando uniforme, affinché ogni operatore si senta subito a proprio agio nella cabina e sia in grado di comandare la macchina fin dal primo momento. Il CEBIS. AXION 870-800 CIS CEBIS Dotato di trasmissione HEXASHIFT o CMATIC: la versione con il CEBIS è caratterizzata dai distributori elettronici e, Bracciolo multifunzione ● ● DRIVESTICK ● – soprattutto, dal terminale CEBIS con uno schermo di 21 cm. Il CMOTION – ● CEBIS offre anche alcune funzioni automatiche come, ad Memoria regime motore ○ ● esempio, la gestione delle manovre a fondo campo CSM Automatismo HEXACTIV ○ ○ (CLAAS SEQUENCE MANAGEMENT) o l'ITC (Implement Gestione della PdF ● ● Control Tractor), per facilitare i compiti dell'operatore e Distributori meccanici ● – rendere la macchina ancora più performante. Display CIS integrato nel cruscotto ● – Display a colori CIS nel montante A ○ – Distributori elettronici – ● Terminale CEBIS – ● Gestione manovre a fondo campo CSM – ● ELECTROPILOT supplementare ○ ○ ●Di serie○A richiesta□Disponibile–Non disponibile. L'allestimento può cambiare a seconda del Paese. Determinante è il listino prezzi in vigore. 41 CEBIS: tutto al posto giusto. Un bracciolo introduce nuovi criteri. Tutti i principali comandi sono integrati nel bracciolo destro: 1 Leva multifunzione CMOTION 2 Tasti di comando modalità di avanzamento, commutazione ELECTROPILOT, tasti funzione, regolazione precisa memoria regime motore 3 Schermo CEBIS 4 ELECTROPILOT con due distributori a doppio effetto 5 Tasti di comando CEBIS 6 Regolazione altezza di lavoro sollevatore frontale e posteriore 7 Attivazione presa di forza anteriore e posteriore 8 Acceleratore manuale 9 Posizione neutra cambio, attivazione sollevatore frontale 10 Distributori elettronici 11 Doppia trazione, bloccaggio differenziale, automatismo presa di forza, sospensione assale anteriore 12 Interruttore principale batteria, distributori elettronici, CSM, sistema di guida Il bracciolo può essere registrato facilmente in altezza e lunghezza adeguandolo alle esigenze dell'operatore. Funzioni meno utilizzate come la preselezione della velocità della presa di forza e gli interruttori principali sono posizionate a destra del sedile di guida. La regolazione del sollevatore posteriore può essere comandata comodamente con il sedile girato con un'ottima visuale sull'attrezzo portato. In questo modo è possibile regolare con precisione le impostazioni durante il lavoro. Inoltre, due tasti supplementari per sollevare e abbassare manualmente il sollevatore posteriore facilitano l'accoppiamento degli attrezzi. 42 Allestimento CEBIS Tutto in ordine. Sia nella variante CEBIS che nella variante CIS è possibile comandare direttamente tutta una serie di funzioni mediante un interruttore rotante e pulsanti posti sul montante B. A Pre-selezione della velocità delle prese di forza B Regolazioni del sollevatore posteriore C Indicatore stato sollevatore posteriore D Comando della regolazione elettronica del sollevatore posteriore 43 CEBIS con CMOTION: tutte le funzioni a portata di mano. Leva multifunzione CMOTION. Con la leva CMOTION CLAAS propone un sistema che consente di comandare con maggiore comodità ed efficienza le principali funzioni dei trattori AXION 870-800. Controllando le funzioni con il pollice, l'indice ed il medio, la mano è meno sollecitata durante il lavoro, anche perché il braccio poggia sul bracciolo imbottito. Comando di HEXASHIFT o CMATIC. Tutti i comandi di innesto dell'HEXASHIFT sono eseguiti tramite il CMOTION. Le marce si innestano sotto carico spingendo leggermente la leva. Continuando a spostare la leva CMOTION in avanti o all'indietro si possono innestare direttamente le gamme e saltare dei rapporti sotto carico. In combinazione con la trasmissione CMATIC è possibile adeguare in continuo e con precisione la velocità di avanzamento tramite il CMOTION. Sequenza innesto marce + / Sequenza innesto gamme +/Mantenendo il CMOTION nella prima posizione la sequenza d'innesto è continua 44 CMOTION Basta premere un pulsante. Grazie alla possibilità di assegnare liberamente i tasti funzione sulla CMOTION non sarà necessario spostare la mano 1 Partenza / Cambio di direzione soltanto con CMATIC durante il lavoro. Le funzioni ISOBUS specifiche 2 Sollevatore posteriore dell'attrezzo possono essere controllate comodamente con la 3 Attivazione GPS PILOT leva CMOTION: 4 Gestione manovre a fondo campo CSM −− Funzioni ISOBUS 5 Tasti funzione F7/F8 e distributore selezionabile −− Contatore eventi on/off 6 Manovra di fondo campo con HEXASHIFT o attivazione −− Distributori del Tempomat con CMATIC 7 Memoria regime motore con HEXASHIFT o cambio rapporto con CMATIC 8 Tasti funzione F5/F6 Funzioni sollevatore posteriore sul CMOTION: −− Abbassamento in posizione di lavoro −− Sollevamento fino all'altezza di sollevamento impostata −− Comando manuale: sollevamento e abbassamento in due stadi (lento/veloce) −− Rientro rapido dell'attrezzo di lavoro 45 Tutto sotto controllo. Il CEBIS. Gestione sicura del trattore. Tutto sott'occhio con lo schermo da 21 cm. Lo schermo e i comandi del CEBIS sono integrati nel 1 Riga del menu bracciolo. L'operatore immette nel CEBIS le regolazioni della 2 Visualizzazione funzione DIRECT ACCESS macchina con il braccio appoggiato sul bracciolo e non ha più 3 Stato sollevatore frontale/posteriore e distributori bisogno di compensare ogni movimento durante la marcia. 4 Assegnazione dei tasti funzione Tutte le funzioni di lavoro sono impostate subito in modo 5 Posizione cambio, velocità, velocità alla presa di forza, preciso. memoria regime motore, gestione degli ordini, indicatore pattinamento, indicatore impostabile, temperatura, orario 6 Informazioni sullo stato del veicolo Comando del CEBIS. 7 Trasmissione HEXASHIFT o CMATIC Le impostazioni base della macchina sono eseguite mediante l'interruttore rotante del CEBIS. L'interruttore viene ruotato CEBIS: semplicemente meglio. verso destra o sinistra per selezionare una voce del menu oppure per impostare un parametro; la scelta è poi confermata premendo l'interruttore. Con il tasto Escape si −− Solo due elementi di comando: interruttore rotante e tasto Escape può chiudere il menu selezionato. Premendo una volta il tasto −− Rapido accesso ai sottomenu tramite DIRECT ACCESS DIRECT ACCESS si apre il menu delle impostazioni dell'ultima −− Di serie, monitor delle prestazioni integrato per il controllo funzione utilizzata. Si risparmia così tempo ed è più facile regolare la macchina in modo ottimale. delle prestazioni, del consumo di carburante e dei dati sugli ordini −− Due diversi layout per lo schermo (lavoro in campo e trasferimenti stradali) 1 Navigazione nel menu 2 Selezione 3 Tasto Escape 4 Tasto DIRECT ACCESS 46 CEBIS Layout schermo CEBIS per trasferimenti stradali 47 CEBIS: manovre precise a fondo campo con il CSM. CLAAS SEQUENCE MANAGEMENT. La gestione delle manovre a fondo campo CSM esegue tutte le manovre a fondo campo al vostro posto. Vi basta premere un pulsante e il sistema svolge tutte le funzioni memorizzate in precedenza. Il CSM consente di: −− Memorizzare sino a quattro sequenze per ogni attrezzo di lavoro −− Attivare le sequenze sulla CMOTION −− Visualizzare le sequenze di lavoro nel CEBIS −− Salvare i dati in funzione del tempo o del percorso −− Modificare e ottimizzare le sequenze successivamente È possibile combinare le seguenti funzioni nella sequenza preferita: −− Distributori con regolazione della portata e del tempo −− Doppia trazione, bloccaggio differenziale e sospensione assale anteriore −− Sollevatore anteriore e posteriore. −− Marcia di manovra a fondo campo (HEXASHIFT) o Tempomat (CMATIC) −− Presa di forza anteriore e posteriore Facili da memorizzare ed eseguire. −− Memoria regime motore Le sequenze possono essere memorizzate, a scelta, in funzione del tempo o del percorso. È anche possibile memorizzare le sequenze con la macchina ferma. Durante la memorizzazione l'operatore può seguire passo dopo passo la creazione della sequenza nel CEBIS grazie a simboli chiari. Durante l'esecuzione di una sequenza la si può interrompere premendo il tasto di pausa per proseguire poi successivamente premendo semplicemente un pulsante. 48 CEBIS Ottimizzazione senza arresto del trattore. Le sequenze memorizzate possono essere modificate e ottimizzate successivamente. È possibile aggiungere, cancellare, modificare nei dettagli e adeguare le diverse operazioni di lavoro. In questo modo si possono anche adeguare i tempi, i percorsi e le portate alle condizioni attuali. Dopo aver memorizzato una sequenza una prima volta la si può perfezionare successivamente anche nei minimi dettagli, durante il lavoro. Interruttore principale del CLAAS SEQUENCE MANAGEMENT 49 Semplicità di utilizzo. Allestimento CIS. Tutto a portata di mano. 1 DRIVESTICK per il comando della trasmissione Il bracciolo può essere registrato facilmente in altezza e 2 Comandi del sollevatore posteriore lunghezza adeguandolo alle esigenze dell'operatore. 3 Automatismo HEXACTIV HEXASHIFT 4 Acceleratore manuale e due memorie regime motore 5 Regolazione precisa della memoria regime motore 6 Tasto posizione neutra cambio, tasti funzione F1/F2 7 ELECTROPILOT 8 Regolazione altezza di lavoro sollevatore posteriore 9 Presa di forza anteriore e posteriore 10 Distributori meccanici 50 Allestimento con CIS Con la sensibilità delle dita. Impostazioni ottimali. L'eccezionale leva DRIVESTICK può essere azionata in modo Per ogni distributore è disponibile un interruttore rotante con intuitivo e consente il pieno controllo della HEXASHIFT. In cui poter selezionare le diverse funzioni dei singoli distributori: questo modo, lo scomodo e complicato azionamento del −− Posizione IV interruttore rotante: pressione - / neutra / cambio appartiene ormai al passato: basta un leggero tocco con le dita per un innesto perfetto delle marce. pressione + / posizione flottante −− Posizione III interruttore rotante: pressione - / neutra / pressione + Il bracciolo ergonomicamente perfetto. −− Posizione «lucchetto» dell'interruttore rotante: distributore bloccato nella posizione di pressione per un esercizio costante o nella posizione neutra Offre la massima ergonomia ed è il punto di partenza per un lavoro efficiente e rilassato. Il nuovo bracciolo multifunzione è il In entrambe le versioni, con il CIS o con il CEBIS, i comandi risultato di lunghe analisi delle sequenze di lavoro in cabina. Le del dispositivo di regolazione del sollevatore posteriore e la funzioni principali sono tutte raggruppate sul bracciolo pre-selezione della velocità delle prese di forza sono multifunzione, quelle meno usate trovano posto sulla console posizionati sul montante B a destra. È così possibile accedere destra. direttamente ai comandi durante il lavoro e, gettando uno sguardo all'indietro, si può ottimizzare la registrazione del sollevatore posteriore. Sequenza innesto marce sotto carico +/Sequenza innesto gamme +/Mantenendo la leva DRIVESTICK nella prima posizione la sequenza d'innesto è continua Velocità delle prese di forza e regolazione elettronica del sollevatore sul montante B 51 NOVITÀ Sempre ben informati. Il CIS. $ % % & % ' ' NPK NPK ) ) ) ) 21 Display a colori CIS sul montante A con menu d'impostazione integrato Il CLAAS INFORMATION SYSTEM (CIS). Nell'allestimento base il display del CIS è integrato nel cruscotto. La visualizzazione supplementare dei dati della HEXASHIFT sul montante A riunisce tutte le informazioni sulla trasmissione. Il moderno design del display a colori da 7" del CIS nel montante A mette a disposizione dell'operatore informazioni esaustive sulla trasmissione, sui distributori elettronici e sui tasti funzione. Nel display a colori del CIS le impostazioni sono visualizzate nella parte inferiore del display. La struttura logica dei menu e le chiare icone consentono di navigare nei menu con estrema facilità. 1 Navigazione nel menu 2 Selezione 3 Tasto Escape 52 Allestimento con CIS 1 Marcia attuale 2 Marcia manovra a fondo campo selezionata 3 Limitazione automatismo HEXACTIV 4 Modalità HEXACTIV 5 Selezione modalità Campo o Trasferimento 6 Direzione di avanzamento o trasmissione in posizione neutra 7 Stato sollevatore posteriore e distributori 8 Assegnazione dei tasti funzione 9 Menu di impostazione Display CIS nel cruscotto e visualizzazione dati della trasmissione HEXASHIFT sul montante A In entrambi gli allestimenti tutte le impostazioni possono essere eseguite comodamente tramite il pomello rotante e il tasto Escape sul volante. Con il CIS è possibile impostare le seguenti funzioni: −− Punti di innesto marcia del dispositivo automatico HEXACTIV −− Marcia di partenza della trasmissione HEXASHIFT −− Progressione dell’inversore REVERSHIFT −− Registrazione del tempo e della portata dei distributori elettronici mediante ELECTROPILOT −− Funzioni del computer di bordo, come superficie lavorata, consumo carburante, prestazioni per singola parcella −− Indicazione degli intervalli di manutenzione 53 Ergonomia e comfort per condizioni di lavoro eccellenti. Comfort di prima classe. Fari a LED per un'illuminazione perfetta. Grazie a numerosi dettagli i modelli dell'AXION 800 offrono il I fari di lavoro assicurano un'illuminazione perfetta dell'area miglior ambiente di lavoro durante le lunghe giornate in intorno alla macchina quando diventa buio. Avrete così il campo. Nei numerosi portaoggetti trovano sempre posto il lavoro sempre sotto controllo. Per esigenze maggiori, i 16 fari cellulare o i vari documenti. Sotto il sedile di cortesia è a LED possono illuminare l'intera area intorno all'AXION con disponibile un vano refrigerato che può contenere due una luce molto simile a quella diurna. bottiglie da 1,5 l e alcuni spuntini. Una soluzione ideale per la pausa di mezzogiorno. Per una maggiore sicurezza durante i trasferimenti stradali è disponibile uno specchio quadrangolare in aggiunta allo specchio di grandi dimensioni. 54 Le prese per l'alimentazione elettrica e ISOBUS per un terminale supplementare sono posizionate sotto la console destra Faro a LED Comfort Comfort di lavoro. Tutti i modelli AXION 800 sono equipaggiati di serie con un climatizzatore e, a richiesta, con un filtro della categoria 3. I componenti del climatizzatore sono montati nel pavimento della cabina, a doppio isolamento: in questo modo l'aria è distribuita in modo ideale nell'abitacolo e il livello di rumorosità della ventilazione è notevolmente ridotto. Non essendoci nessun componente montato nel tetto, c'è più spazio sopra la testa dell'operatore che può muoversi più liberamente all'interno della cabina. Il climatizzatore è disponibile con comandi manuali o in versione automatica. Funzionale e pensata nei minimi dettagli. Premendo il piccolo pedale della colonna dello sterzo, si può spostare in avanti l'intera colonna. Si ottiene così più spazio per salire e scendere agevolmente e si può regolare la posizione ottimale durante il lavoro. L'altezza del volante può essere regolata mediante un dispositivo di bloccaggio sulla colonna dello sterzo. Essendo posizionato sulla colonna dello sterzo si sposta anche il cruscotto che è quindi sempre ben visibile. Illuminazione abitacolo. Tutti i comandi sono illuminati, giorno e notte, quando le luci sono accese. I simboli di tutti gli interruttori sono retroilluminati per una maggiore sicurezza durante il lavoro. La luminosità dello schermo del CEBIS si adegua automaticamente alla luminosità dell'ambiente esterno, evitando così effetti abbaglianti all'interno della cabina. 55 La sospensione: protegge il trattore e la schiena dell'operatore. Quattro punti di sospensione. Ventilato e riscaldato: il sedile top di gamma. Attraverso i quattro punti di sospensione la cabina è La serie di cinque sedili dei produttori Sears e perfettamente isolata dal telaio. Urti e oscillazioni sono così Grammer comprende anche un sedile ventilato d'alta qualità. eliminati in modo efficace. Traverse longitudinali e trasversali collegano tra loro i punti di sospensione e mantengono stabile la cabina in curva e in caso di frenata. Una barra a torsione regolabile consente di scegliere tra tre rigidità di ammortizzazione diverse. L'intero sistema di ammortizzazione −− Il sedile a ventilazione attiva assicura una piacevole permanenza sul sedile in tutte le condizioni climatiche −− Regolazione automatica degli ammortizzatori in base al peso dell'operatore non richiede manutenzione. Sospensione dell'assale anteriore PROACTIV: un comfort massimo automatico. Smorzatore di oscillazioni. Pesanti attrezzi di lavoro montati sulla parte anteriore e Adeguata alla condizione di carico del trattore, la sospensione posteriore sottopongono a forti sollecitazioni il trattore e resta automaticamente in posizione centrale. Eventuali l'operatore. Per compensare i picchi di carico durante i cambiamenti del carico, che intervengono in caso di frenata e trasferimenti e con attrezzature sollevate nelle manovre di manovre di volta, vengono bilanciati. La sospensione a fondo campo, il sollevatore frontale e posteriore sono dotati parallelogramma dell'assale e l'escursione di 90 mm entrambi di uno smorzatore di oscillazioni. dell'ammortizzatore garantiscono il massimo comfort di guida. 56 Comfort Attivazione sospensione assale anteriore 57 EASY. Per ottenere il massimo dal vostro trattore. 58 EASY – Efficient Agriculture Systems by CLAAS Il nome è tutto un programma. CLAAS riunisce la propria competenza nel campo dell'elettronica in un nome: EASY. EASY significa Efficient Agriculture Systems e mantiene quello che promette: dalle regolazioni della macchina con il CEMOS AUTOMATIC ai sistemi di guida, dal monitoraggio della flotta tramite il TELEMATICS fino alle soluzioni software di gestione aziendale tutto diventa «easy» cioè facile. Potete sintonizzare perfettamente tra loro i vostri sistemi e ottenere il meglio dalle vostre macchine e dai vostri operatori e quindi anche dalla vostra azienda. 59 Miglior controllo con ISOBUS e ICT. S10 S7 Display da 10,4" Display da 7" Proprio ciò che vi serve. Comando degli apparecchi tramite ISOBUS. Con gli schermi portatili CLAAS offre una soluzione flessibile Per il collegamento di apparecchi compatibili ISOBUS con il per ISOBUS e sistemi di guida. Il terminale può essere trattore sono disponibili delle prese apposite nella parte trasferito da un trattore o da una macchina semovente per la posteriore. Nella cabina un'ulteriore presa consente di raccolta ad un'altra, a seconda della stagione o instaurare il collegamento a un terminale compatibile ISOBUS. dell'applicazione. Equipaggiate il vostro AXION, di fabbrica o Il relativo attrezzo può essere comandato attraverso una in post-vendita, in base alle vostre esigenze: schermata di visualizzazione specifica della macchina. Grazie alla compatibilità ISOBUS è possibile comandare con il Terminale S10: terminale S10 anche gli attrezzi di altri produttori. −− Terminale con schermo tattile da 10,4" ad alta risoluzione −− Funzioni di guida e ISOBUS −− Possibilità di visualizzare le immagini di fino a quattro telecamere Terminale S7: −− Terminale con schermo tattile da 7" ad alta risoluzione −− Funzioni di guida COMMUNICATOR: −− Terminale da 5,7" −− Funzioni ISOBUS Prese ISOBUS nella cabina, sulla parte frontale e posteriore Troverete maggiori informazioni all'indirizzo: axion800.claas.com 60 ISOBUS COMMUNICATOR ICT (Implement Controls Tractor). In combinazione con la pressa QUADRANT 3400 e grazie alla compatibilità ISOBUS è possibile comandare automaticamente dalla pressa due funzioni dell'AXION CMATIC: ICT CRUISE CONTROL: Ottimizza la potenza e la qualità del lavoro della pressa regolando la velocità del trattore, che viene adeguata costantemente alle condizioni di lavoro. Si ottiene così il massimo dalla combinazione delle due macchine. ICT AUTO STOP della presa di forza: Se venisse rilevato un sovraccarico della QUADRANT 3400, l'ICT AUTO STOP disinnesta automaticamente la presa di Display da 5,7" forza. Ciò consente di proteggere tutti gli organi della trasmissione anche dopo lunghe giornate di lavoro e di facilitare il compito dell'operatore. Tasti funzione. Certificazione AEF dell'AXION 800. I modelli dell'AXION 800 dispongono di fino a otto tasti funzione a cui possono essere assegnate funzioni diverse L'AEF (Agricultural Industry Electronics Foundation) è tramite il display a colori del CEBIS o del CIS. L'assegnazione un'organizzazione di quasi 150 membri (aziende, associazioni attuale può essere visualizzata in un'apposita finestra nel e organizzazioni). Il marchio di certificazione AEF indica che i CEBIS o nel CIS. Le funzioni sono assegnate ai vari tasti componenti ISOBUS sono conformi alla norma ISO 11783 e tramite il terminale S10 o il COMMUNICATOR: ogni operatore alle direttive supplementari AEF. L'AXION 800 risponde ai può così adeguare i comandi del trattore alle proprie esigenze. requisiti delle funzionalità UT 1.0 e TECU 1.0 per i dispositivi ISOBUS. Assegnazione dei tasti funzione nel CEBIS L'ICT CRUISE CONTROL e l'AUTO STOP della presa di forza sono stati premiati con la medaglia d'argento all'Agritechnica 2013. L'AXION 800 soddisfa i criteri delle funzionalità UT-1.0 e TECU 1.0 per dispositivi ISOBUS. 61 Sempre nella carreggiata giusta. I sistemi di guida CLAAS. Aumentare la qualità del lavoro. Il sistema di guida automatico GPS PILOT può essere controllato tramite i terminali con schermo touch screen S10 e I sistemi di guida CLAAS facilitano il compito dell'operatore S7 (vedere a pagina 60 / 61). Questi terminali si distinguono indicandogli in anticipo la direzione da seguire o guidando per la facilità con cui si può navigare nel menu e per automaticamente il trattore nella carreggiata ottimale. Si l'interfaccia utente intuitiva. evitano così errori e sovrapposizioni. Studi di settore hanno dimostrato che un sistema di guida in parallelo moderno Guida automatica anche a fondo campo. consente di risparmiare fino al 7% di gasolio, costi macchina, La funzione AUTO TURN esegue automaticamente la fertilizzanti e antiparassitari. manovra di volta a fondo campo. Basta selezionare in precedenza sul terminale la direzione e la carreggiata successiva: al resto pensa il sistema di guida. Con la funzione AUTO TURN l'operatore può scegliere liberamente la carreggiata successiva. 62 Sistemi di guida I segnali di correzione. RTK −− + / – 2 - 3 cm −− Stazione fissa −− Campo di rilevamento ca. 15 km −− Stazione di riferimento propria o segnale di riferimento messo a disposizione dal concessionario locale −− Massima precisione riproducibile RTK NET −− + / – 2 - 3 cm −− Segnale di correzione attraverso radiotelefonia −− Segnale a 2 frequenze −− Raggio di lavoro illimitato −− Massima precisione riproducibile −− Licenza obbligatoria BASELINE HD −− + / – 4 - 6 cm −− Stazione di riferimento mobile −− Campo di rilevamento 3–5 km −− Senza costi di licenza −− Segnale di correzione dell'azienda −− Batteria integrata OMNISTAR XP / HP / G2 Segnale di correzione in base alle necessità. −− + / – 5 - 12 cm −− Segnale di correzione ricevuto dal satellite −− Segnale a 2 frequenze CLAAS ha articolato la sua offerta di sistemi di guida in modo −− Licenza obbligatoria tale da poterli ampliare successivamente con la massima flessibilità. Ciò vale per la tecnologia del terminale come pure EGNOS / E-DIF per l’utilizzo di quasi tutti i segnali di correzione attuali. −− + / – 15 - 30 cm −− Senza costi di licenza Per una maggiore flessibilità e possibilità d'impiego i sistemi di −− Precisione base guida CLAAS possono operare con i sistemi satellitari GPS e GLONASS. Per avere maggiori informazioni su questo argomento potete consultare l'apposito prospetto oppure rivolgervi direttamente al concessionario CLAAS locale. 63 Riepilogo di tutte le macchine e gli ordini. Sempre disponibile. Gestione del campo con il CEBIS. È possibile immettere e salvare nel CEBIS fino a 20 ordini per documentare i lavori svolti. Dopo aver immesso la larghezza di lavoro si può avviare il conteggio degli appezzamenti e la visualizzazione dei consumi per ettaro. Per ottenere risultati altamente precisi si può rilevare la velocità tramite radar. Gestione degli attrezzi con il CEBIS. Il CEBIS consente di immettere 20 attrezzi di lavoro. Tutti i valori impostati sono assegnati ai singoli attrezzi. −− Quattro sequenze CSM −− Modalità e attivazione del conteggio degli appezzamenti −− Larghezza di lavoro dell'attrezzo portato Si evita di eseguire nuovamente le impostazioni ad ogni cambio di attrezzo e operatore. Basta attaccare l'attrezzo, immetterlo nel CEBIS e si è già pronti per lavorare. CLAAS TELEMATICS: −− Miglioramento dei cicli produttivi: analisi dei tempi di lavoro −− Ottimizzazione delle prestazioni: monitoraggio a distanza −− Semplificazione della documentazione: rilevamento dati −− Risparmio di tempo per l'assistenza: la diagnosi a distanza Con il TELEMATICS potete richiamare ovunque e in ogni momento tutte le informazioni relative alla vostra macchina. I dati rilevati sono inviati a intervalli regolari al server web TELEMATICS tramite radiotelefonia. Le relative informazioni potranno essere richiamate via Internet e valutate da voi o, se lo desiderate, anche da un addetto del servizio assistenza della vostra concessionaria. 64 Gestione degli ordini | TELEMATICS Radiotelefonia S GPR Internet CLAAS TELEMATICS Server Internet Le funzioni: Analisi dei tempi operativi Acquisizione dati −− Analisi dei tempi d'impiego −− Acquisizione automatica dei dati per la documentazione −− Riduzione dei tempi di fermo −− Rappresentazione sicura sul server centrale −− Controllo delle regolazioni della macchina −− Interfacce standard per l'esportazione dei dati dal −− Ottimizzazione del consumo di carburante TELEMATICS Monitoraggio a distanza Diagnosi a distanza −− Visualizzazione della posizione in Google Earth −− Pianificazione della manutenzione −− Attività attuale −− Diagnosi a distanza con CDS ® 1 I satelliti GPS inviano un segnale che viene ricevuto dalle macchine. 2 Le macchine, a loro volta, inviano mediante radiotelefonia le coordinate GPS, i dati relativi alle prestazioni della macchina ed eventuali messaggi al server Internet TELEMATICS. 3 I dati possono essere richiamati direttamente dall'azienda e dai tecnici del servizio assistenza. 65 Manutenzione semplice e veloce. & ' ' K Punti di lubrificazione dell'assale anteriore davanti al gruppo radiatori per raggiungerli più facilmente 66 La batteria è posizionata ben accessibile a destra della scaletta per salire in cabina. NPK Contatore interventi di manutenzione del CEBIS e CIS Manutenzione Un facile accesso fa risparmiare tempo e denaro. Aria esterna per piena potenza. Le superfici d'aspirazione di grandi dimensioni nel cofano Proprio la manutenzione giornaliera dovrebbe essere la più motore assicurano l'ingresso di aria esterna sufficiente per il facile possibile, poiché l'esperienza insegna: tutto quello che è raffreddamento e il filtro dell'aria del motore. La bassa velocità complicato, viene fatto mal volentieri. del flusso d'aria mantiene le superfici d'aspirazione pulite e accessibili. −− Il grande cofano monoscocca consente di accedere a tutti i punti di manutenzione del motore, premendo I gruppi radiatore poggiano su un telaio stabile e molle a gas semplicemente un pulsante aprono le superfici del radiatore in due posizioni per una −− Possibilità di controllare il livello dell'olio e rabboccarlo a cofano chiuso sul lato sinistro del trattore pulizia completa, che può essere così eseguita in modo pratico e sicuro, se necessario. −− Possibilità di eseguire tutti i lavori di manutenzione quotidiana senza attrezzi −− Punti di lubrificazione dell'assale anteriore davanti al gruppo radiatori per raggiungerli più facilmente −− Il prefiltro carburante vicino alla scaletta d'accesso alla Il filtro dell'aria è ben raggiungibile nella zona raffreddata davanti alle superfici di raffreddamento e può essere rimosso senza ostacoli. L'intervallo di pulizia è stato prolungato grazie all'aspirazione delle impurità grossolane nella scatola del filtro. cabina a sinistra può essere raggiunto velocemente −− Grande vano nella scaletta d'accesso sinistra in cui trova posto una cassetta portattrezzi di dimensioni normali I lunghi intervalli per il cambio dell'olio (motore 600 h, trasmissione e impianto idraulico 1200 h) fanno risparmiare tempo e denaro. Si perde meno tempo di lavoro prezioso durante la stagione e la macchina è sempre disponibile là dove serve: in campo. 67 Ovunque serva. Assistenza e ricambi CLAAS. Le vostre esigenze contano. La soluzione per la vostra azienda: CLAAS FARM PARTS. Potete esserne certi: siamo sempre al vostro fianco quando avete bisogno di noi. Ovunque, velocemente e in modo CLAAS FARM PARTS vi propone una delle gamme più vaste affidabile, 24 ore su 24, se necessario, per fornirvi la soluzione di pezzi di ricambio, di tutte le marche e per tutti i settori, di cui hanno bisogno la vostra macchina e la vostra azienda, disponibili sul mercato, per tutte le applicazioni agricole della affinché siate sempre operativi. vostra azienda, affinché siate sempre operativi. Ricambi e accessori ORIGINAL CLAAS. Sempre all'apice della tecnologia. Su misura per la vostra macchina: pezzi di ricambio, I concessionari CLAAS sono tra i professionisti più preparati attrezzature d'alta qualità e utili accessori. Approfittate della nel settore delle macchine agricole a livello mondiale. I tecnici nostra vasta gamma di prodotti che comprende certamente la sono altamente qualificati ed equipaggiati con i relativi soluzione ideale per assicurare il funzionamento perfetto della strumenti speciali e di diagnostica. Il Servizio assistenza vostra macchina, affinché siate sempre operativi. CLAAS è sinonimo di un lavoro di alta qualità che soddisfa tutte le vostre aspettative in termini di competenza e affidabilità, affinché siate sempre operativi. 68 Assistenza e ricambi CLAAS La sicurezza può essere pianificata. CLAAS TELEMATICS: gestione dei problemi tramite la diagnosi a distanza. I prodotti del nostro servizio di assistenza post-vendita vi aiutano ad accrescere l'utilizzo delle vostre macchine e a Il sistema CLAAS TELEMATICS installato sulla vostra minimizzare il rischio di fermo, calcolando quindi esattamente i macchina vi offre due vantaggi essenziali: consente ai tecnici costi. Con il CLAAS MAXI CARE vi offriamo una sicurezza del servizio assistenza d'intervenire rapidamente e vi aiuta a pianificabile per la vostra macchina, affinché siate sempre risparmiare grazie al collegamento senza fili tra la vostra operativi. macchina e l'officina. Risolviamo il problema sul posto, anche se non ci siamo fisicamente, affinché siate sempre operativi. Da Hamm in Germania al resto del mondo. Il nostro magazzino pezzi di ricambio fornisce velocemente e con grande efficienza tutti i pezzi ORIGINAL CLAAS in tutto il mondo. Il concessionario CLAAS locale vi fornisce in breve tempo la soluzione ideale per la raccolta e per la vostra azienda, affinché siate sempre operativi. Il centro di logistica ricambi CLAAS di Hamm in Germania dispone di oltre 155.000 articoli diversi su una superficie di 100.000 m2. 69 Argomenti che parlano da soli. CPS. Comfort. −− Tre versioni disponibili: CIS, CEBIS e CMATIC −− Cabina a 4 montanti −− Tecnologia motore conforme allo standard Stage IV (Tier 4) −− Leva multifunzione CMOTION (nella versione con il CEBIS e −− Motori FPT per una potenza elevata a basso consumo −− Cambio marce sotto carico HEXASHIFT con automatismo HEXACTIV o trasmissione a variazione continua CMATIC CMATIC) −− Bracciolo multifunzione nella versione con il CIS −− Cabina con 4 punti di sospensione meccanica di serie −− Passo lungo e distribuzione omogenea dei pesi −− Sedili ventilati, a sospensione attiva −− Struttura compatta con sollevatore frontale integrato per −− Assale anteriore sospeso con regolazione attiva dell'assetto trasferimenti sicuri su strada −− A scelta, 540, 1.000, 540 ECO o 1.000 ECO giri alla presa di forza −− Fino a sette distributori e portata idraulica di 150 l/min −− Sollevatore frontale e posteriore con smorzatore di oscillazioni −− Ottima accessibilità di tutti i punti di manutenzione −− Vano portaoggetti con cassetta portautensili integrato nel trattore EASY. −− GPS PILOT con terminale con schermo tattile S10 e S7 −− Gestione delle manovre a fondo campo CSM −− Gestione degli attrezzi −− TELEMATICS −− ICT (Implement Controls Tractor) in combinazione con la pressa QUADRANT 3400 70 AXION 870 850 840 830 820 810 800 Motore Costruttore N. cilindri Cilindrata Turbocompressore a geometria variabile Potenza nominale (ECE R 120)1 Potenza max (ECE R 120)1 Potenza max. con CPM (ECE R 120)1 Valore d'omologazione per i modelli HEXASHIFT (97/68/EG)2 Valore d'omologazione per i modelli CMATIC (97/68/EG)2 Coppia max Capacità max. serbatoio carburante Intervalli cambio olio kW/CV kW/CV kW/CV kW/CV kW/CV Nm l h FPT 6 6728 ● 195/265 206/280 217/295 – 220/301 1276 455 600 FPT 6 6728 ● 184/250 194/264 – 186/253 192/261 1132 455 600 FPT 6 6728 ● 176/240 184/250 – 179/244 – 1071 455 600 FPT 6 6728 ● 165/225 173/235 – 168/229 176/240 1016 455 600 FPT 6 6728 ● 158/215 165/225 – 162/220 – 987 455 600 FPT 6 6728 ● 151/205 158/215 – 153/208 168/229 941 455 600 FPT 6 6728 ● 142/194 150/205 – 142/193 – 896 455 600 Trasmissione a variazione continua CMATIC Inversore REVERSHIFT Velocità min. a regime nominale Velocità max. km/h km/h ● 0,05 40/50 ● 0,05 40/50 ● – – ● 0,05 40/50 ● – – ● 0,05 40/50 ● – – km/h km/h km/h – – – – – – – 24/24 6 4 ● 1,7 0,44 40/50 24/24 6 4 ● 1,7 0,47 40/50 24/24 6 4 ● 1,7 0,47 40/50 24/24 6 4 ● 1,7 0,45 40/50 24/24 6 4 ● 1,7 0,45 40/50 24/24 6 4 ● 1,7 0,45 40/50 2,05 900/60 R38 ● ○ ● ● 1200 2,05 900/60 R 38 ● ○ ● ● 1200 2,05 900/60 R 38 ● ○ ● ● 1200 2,05 900/60 R 38 ● ○ ● ● 1200 2,05 900/60 R 38 ● ○ ● ● 1200 2,05 900/60** R 38 ● ○ ● ● 1200 1,95 710/70 R 38 ● ○ ● ● 1200 ● ● ○ ○ □ ● ● ○ ○ □ ● ● ○ ○ □ ● ● ○ ○ □ ● ● ○ ○ □ ● ● ○ ○ □ ● ● ○ ○ □ _ ● ● 5,31 ● ○ ● 5,31 ● ○ ● 5,31 ● ○ ● 5,31 ● ○ ● 5,31 ● ○ ● 5,31 ● ○ ● 5,31 ● 110 (150) – 3-7 ● 110 (150) 3-4 3-7 ● 110 (150) 3-4 3-7 ● 110 (150) 3-4 3-7 ● 110 (150) 3-4 3-7 ● 110 (150) 3-4 3-7 ● 110 (150) 3-4 3-7 Trasmissione sotto carico HEXASHIFT N. marce Marce sotto carico Gamme a comando elettron. Inversore REVERSHIFT Velocità min. a regime nominale Velocità min. con superriduttore a regime nominale Velocità max. Assale posteriore Diametro max. pneumatici posteriori Pneumatici posteriori più larghi Assale flangiato Assale a innesto di 2,5 o 3,5 m di larghezza Bloccaggio automatico differenziale Blocco di parcheggio Intervalli cambio olio cm3 m h Presa di forza Comando d'innesto esterno e stop di emergenza 540/1000 540 / 540 ECO / 1000 540 ECO / 1000 / 1000 ECO Codolo presa di forza 1⅜", 6, 8 o 21 scanalature, e 1¾", 20 scanalature Assale anteriore doppia trazione Assale anteriore fisso Assale anteriore con sospensione PROACTIV Trazione 4RM automatica Raggio di volta Idraulica Circuito load sensing Portata max. di serie (opzione) N. distributori meccanici N. distributori elettronici m l/min. AXION 870 850 840 830 820 810 800 kg kg 10200 6200 ● ● ○ 10200 6200 ● ● ○ 9700 6200 ● ● ○ 9700 6200 ● ● ○ 9700 6200 ● ● ○ 9500 6200 ● ● ○ 9500 6200 ● ● ○ t 4,6/5,8 ○ ● ○ ○ ○ ○ ○ 4,6/5,8 ○ ● ○ ○ ○ ○ ○ 4,6/5,8 ○ ● ○ ○ ○ ○ ○ 4,6/5,8 ○ ● ○ ○ ○ ○ ○ 4,6/5,8 ○ ● ○ ○ ○ ○ ○ 4,6/5,8 ○ ● ○ ○ ○ ○ ○ 4,6/5,8 ○ ● ○ ○ ○ ○ ○ Cabina Allestimento con CIS Allestimento CEBIS 4 punti di sospensione Bracciolo multifunzione Climatizzatore manuale Climatizzatore automatico Sedile di cortesia con vano refrigerato integrato – ● ● ● ● ○ ● ● ○ ● ● ● ○ ● ● ○ ● ● ● ○ ● ● ○ ● ● ● ○ ● ● ○ ● ● ● ○ ● ● ○ ● ● ● ○ ● ● ○ ● ● ● ○ ● EASY GPS PILOT Ready Sistema di guida GPS PILOT TELEMATICS ○ ○ ● ○ ○ ● ○ ○ ● ○ ○ ● ○ ○ ● ○ ○ ● ○ ○ ● 3215 5262 2980 470 526 9050 3215 5262 2980 470 526 8700 3215 5262 2980 470 526 8500 3215 5262 2980 470 526 8400 3215 5212 2980 470 526 8400 3215 5212 2980 470 526 8300 3215 5212 2980 470 526 8300 Sollevatore posteriore Capacità di sollevamento max. alle rotule Capacità di sollevamento continuo a 610 mm Smorzatore di oscillazioni Comandi esterni Controllo attivo pattinamento Sollevatore anteriore Capacità di sollevamento Presa di forza frontale 1000 g/min Smorzatore di oscillazioni Regolazione della posizione Comando esterno sollevatore anteriore Quattro innesti idraulici supplementari Comando esterno innesti supplementari ISOBUS e presa rimorchio Dimensioni e pesi Allestimento standard Altezza totale (a) Lunghezza (senza zavorre anteriori, senza sollevatore anteriore) (b) Passo (c) Luce libera dal suolo assale anteriore (d) Luce libera dal suolo assale posteriore (e) Peso mm mm mm mm mm kg a d e c b 2 I dati di potenza sono determinanti per l'omologazione. La potenza espressa in base a 97/68/EG è identica alla 2000/25/EG. CLAAS è costantemente impegnata ad adeguare i propri prodotti alle esigenze della pratica. Si riserva pertanto il diritto di apportare modifiche costruttive. Descrizioni, dati e foto sono indicativi e possono anche riguardare attrezzature non di serie fornibili a richiesta. Questo prospetto viene stampato per una distribuzione a livello mondiale. Circa l’allestimento tecnico delle macchine, vi preghiamo di consultare il listino prezzi del vostro concessionario CLAAS. Per illustrare meglio le funzioni della macchina alcune foto mostrano le macchine con dispositivi di protezione smontati. Al fine di evitare situazioni di pericolo, ciò è assolutamente sconsigliabile nella pratica. A tale riguardo, vi preghiamo di consultare il rispettivo libretto d’uso della macchina. Tutti i dati tecnici relativi ai motori sono basati sulla direttiva europea sulle emissioni inquinanti (Stage). La normativa Tier viene menzionata in questo documento unicamente a scopo informativo e per una migliore comprensione. Non implica l'omologazione in regioni in cui le emissioni dei gas inquinanti sono soggette alla normativa Tier. ●Di serie○A richiesta□Disponibile–Non disponibile ●Di serie○A richiesta□Disponibile–Non disponibile 1 Corrisponde a ISO TR 14396 **AXION 810 C MATIC CLAAS ITALIA S.p.A. Via Torino, 9/11 I – 13100 Vercelli Tel.: 0161 / 29 84 11 claas.com 321016140815 KK ME 0915 / PG9798.3
Documenti analoghi
I più forti siamo noi
il compito di trattare i gas reflui. Il sistema
è integrato nel sottocofano e il consumo
di urea è ridotto al tre, massimo
sei per cento, del consumo di gasolio.
essere fra regime motore, velocità d...
Macchine Trattori n. 12/2006
vantare fra i loro contenuti anche una
cabina sospesa su quattro punti e accessoriata oltre che con un sedile pneumatico a bassa frequenza anche con il computer di bordo “Cebis”, una vera e propria...
Non ha bisogno di parole. Il nuovo AXION 800.
SCR: pulizia tramite l'urea.
La sigla SCR significa riduzione catalitica selettiva e
prevede la conversione degli ossidi di azoto in acqua e
azoto depurato. Ciò avviene tramite una soluzione sintet...
Catalogo AXION 950-920
le singole modalità di guida e le due memorie del numero di
giri. Il carico del motore viene così adeguato all'applicazione
premendo semplicemente un pulsante, ad esempio, per
passare dalla strada ...