Transcript
pdf
TechnoMemo Components & Other equipment Converting Ondulato e non solo ANTEPRIMA MONDIALE In una open house molto frequentata Bobst SA ha presentato due nuove piegaincollatrici per cartone microonda e onda bassa (ma non solo), e mostrato in funzione le ultime fustellatrici a foglio. Con il contributo di un gruppo di fornitori di prestigio. E.P. S iamo a Mex (vicino a Losanna, CH), nello stabilimento assemblaggio di Bobst SA, ovvero del gruppo leader nel settore delle macchine per le arti grafiche, la stampa e la trasformazione di imballaggio flessibile, cartoncino e cartone ondulato (ne fanno parte, oltre a Bobst, Steuer, Asitrade, Martin, Rapidex, Atlas, General, Rotomec, Schiavi e Titan). L’occasione della visita è offerta dall’open house organizzata nel giugno scorso, per presentare in anteprima - accanto alle Converting Corrugated and much more WORLD PREVIEW In a wellattended open house Bobst SA presented two new folder-gluers for microflute and low corrugate board (and other types), showing their latest sheet diecutter up and running. With the contribution of a group of prestige suppliers. E.P. The location was Mex (close to Lausanne, CH), in the assembly works of Bobst SA, leading group in the graphic arts, print and converting flexible packaging, board and corrugated board machine sector (the group comprises Bobst, Steuer, Asitrade, Martin, Rapidex, Atlas, General, Rotomec, Schiavi e Titan). The chance for the visit came with the open house organized 5th to 8th June last to premier - alongside the already known SPrintera 145 PER and Mastercut diecutter - the new Visionfold and Starfold folder-gluer machines, designed and created to respond to specific market needs. TRENDS IN DEMAND Designed to serve corrugated board box producers, aboveall those using micro- and low flute, the machines demoed at Mex shared one prime feature above all others: flexibility. This aboveall because they are able to process all sheet cellulose materials used for producing packaging with the same effectiveness - or that is paper, flat board, corrugates of various basis weights and flute sizes. Also because they are capable of creating types of packs different in terms of shape, format, number, corners, etc. But the market also expresses other demands - well highlighted by the results of a Bobst study carried out in 2003 on 50 customers from ten countries - that are seen to derive, all things considered, from the huge growth of printed and decorated packaging generated by the trend to reduce overpackaging (hence 7/08 • 115 Components & Other equipment Foliostar 165 Matic - Si tratta dell’ultima accoppiatrice Asitrade a foglio: una macchina polivalente, progettata per lavorare cartone ondulato, con spessori dell’onda dal micro al C, ma in grado di utilizzare anche cartoncino teso (a partire da circa 380 g/m2 con spessori superiori ai 0,7 mm). Inoltre, può essere dotata di un dispositivo che realizza accoppiati di ondulato e due strati di materiale stampato, per realizzare POP, bag in box e affini. All’utilizzatore garantisce un’elevata produttività anche nelle tirature corte, un cambio rapido (automatico) dei lavori, una velocità elevata (150 m/min, pari a circa 9000 fogli/h), insieme alla grande precisione e all’automatismo delle regolazioni. Il suo cuore “tecnologico” consiste nell’innovativo gruppo di applicazione colla, dotato di controlli estremamente precisi che permettono una significativa riduzione dei consumi di adesivo: fino al 36%, a seconda del tipo di materiale in macchina. SPrintera 145 PER - Carta a partire da 80 g/m2, cartoncino fino a 2000 g/ m2 e cartone ondulato fino a 5 mm, con formati dei fogli fra 580 x 450 e 1450 x 1050; velocità operativa superiore ai 9.500 fogli/h (ma la SPrintera 106 LER arriva fino ai 12.000), da cui il nome Sprintera... Bastano questi dati a delineare il carattere di questa Autoplatina® di alta gamma per linee complete di lavorazione. All’open house ne sono state valorizzate la concezione modulare, la costruzione compatta e la velocità dei cambi lavoro, effettuati senza l’ausilio di attrezzature. Per garantire queste prestazioni è stata assegnata la massima cura ai flussi - dei materiali, degli attrezzi ma anche delle informazioni - e alla precisione del registro della stampa rispetto agli attrezzi di fustellatura, ottenuto con l’adozione di motori lineari e del Power Register Bobst. Ne deriva, fra l’altro, una riduzione drastica (oltre il 70%) dei fermi macchina, con una qualità garantita del 100% della produzione. Da sottolineare anche il trasporto “dolce” dei fogli, sincronizzato e controllato dal mettifoglio fino alla stazione di ricevimento; l’ottimizzazione dei flussi dei materiali fra le varie unità di lavorazione, garantita dall’Automatic Pile Transfer di Bobst senza l'intervento dell'operatore; l’adozione di tutti i sistemi messi a punto dal gruppo svizzero per minimizzare e semplificare il cambio lavoro. Mastercut - Questa fustellatrice in piano si distingue a colpo d’occhio per il design elegante e razionale, la compattezza e l’evidente ergonomia. Dal punto di vista delle prestazioni, va anzitutto sottolineato l’incremento della velocità (+27%: la versione più potente raggiunge i 7000 m2/h) e del formato (+ 67%, pari a 1300 x 2100 mm nel modello 2.1) per effettuare più lavori contemporaneamente, con le conseguenti economie di tempi e costi di produzione. Da segnalare, inoltre, la precisione del registro (anche Mastercut è equipaggiata con il Power Register), la riduzione delle deformazioni della platina, il perfezionamento dell’alimentazione in continuo e l’aumentata produttività (il produttore stima un +34%). Components & Other equipment già note fustellatrici SPrintera 145 PER e Mastercut - le piegaincolla Visionfold e Starfold, progettate e realizzate per rispondere alle esigenze espresse dal mercato. GLI ORIENTAMENTI DELLA DOMANDA Progettate per servire i produttori di scatole di cartone ondulato, soprattutto microonda e a onda bassa, le macchine in demo a Mex condividono una caratteristica sopra tutte: la flessibilità. Anzitutto perché sono in grado di trattare, con pari efficacia, tutti i materiali cellulosici in foglio utilizzati per la produzione di imballaggio, ossia carta, cartone teso, cartone ondulato di diverse grammature e dimensioni di onda. Inoltre perché sono capaci di realizzare tipi di scatola diversi per forma, formato, quantità di angoli, ecc. Oltre a queste, il mercato esprime anche altre richieste - ben evidenziate dai risultati di un’inchiesta Bobst condotta nel 2003 su 50 clienti di dieci paesi - che trovano origine, in ultima analisi, nel grande sviluppo degli imballi stampati e decorati generato dalla tendenza a ridurre l’overpackaging (e a valorizzare, dunque, le potenzialità comunicative delle casse di cartone). In concreto, si manifesta dunque una domanda di maggiore qualità che viene soddisfatta con la messa a punto di macchine flessibili, ma anche ve- loci e precise, che eliminano le “code di pesce” (fish tailing) e il “gap”, ossia il disassamento orizzontale fra i lembi della scatola. Macchine, inoltre, che devono essere economicamente sostenibili, facili da usare, più accessibili agli interventi di manutenzione e meglio sanificabili. Bobst ha così integrato la gamma di piegaincolla a marchio Alpina e Pacific, con i due nuovi modelli, rispettivamente di fascia media e bassa, Starfold e Visionfold. Eccone le principali caratteristiche comuni. CODE DI PESCE ADDIO I test condotti su cartone di onda B con il super brevettato sistema di piegatura AccuFold (che rappresenta il cuore di Starfold e che l’anno venturo verrà introdotto anche sulle altre piegaincolla della Bobst) hanno evidenziato il contenimento dei fenomeni di coda di pesce entro un margine di ±1,5 mm sull’80% delle scatole, e dei fenomeni di gap entro ±1,5 mm sul 99% dei contenitori testati. Questo risultato è stato ottenuto rivedendo integralmente la modalità di realizzazione della piegatura in macchina. Se, infatti, le piegaincolla già esistenti effettuano una piegatura simultanea, Starfold and Visionfold, respectively mid and low range. Here are some of their main characteristics in common. NO MORE FISHTAILING leading to the enhancement of the communicative potential of packing cases). This has led to a demand for greater quality, satisfied with the devising of flexible machines, now even faster and more accurate and that eliminate fishtailing (horizontally misaligned box flaps) 116 • 7/08 and consequent gaps. Machines what is more that have to be cost effective, easy to use, evermore accessible for maintenance work and easier to sanitize. Bobst has added two new models to the Alpina and Pacific brand folder-gluer machine range, Tests carried out on B flute board with the super patented AccuFold system (at the heart of the Starfold and that next year will also be introduced on the other foldergluers made in Bobst) have enabled containment of fishtailing within a margin of ± 1.5 mm out of 80% of the boxes, and the gap phenomenon within ± 1.5 mm out of 99% of containers tested. This result has been obtained by totally overhauling the way of creating the fold in the machine. If in fact the already existing foldergluers perform simultaneous folds, AccuFold carries out the process in two stages, the first fold at the prebreaker and the final fold in the folder. In turn, the fishtailing is reduced by rotating the blanks twice as they travel through the AccuFold svolge il processo in due tappe, la prima al rompipiega e quella finale nel piegatore. A sua volta, il fish tailing viene contenuto grazie a una doppia regolazione dei fustellati durante il passaggio all’interno della macchina; a tal fine, il piegatore è stato dotato di rulli di calibratura azionati da cinghie regolabili lateralmente, in funzione della larghezza dei pannelli. LO STATO DELL’ARTE AccuFold riduce drasticamente gli scarti e, insieme alla larghezza del formato, fa di Starfold un efficace strumento per generare valore aggiunto. Ma le due macchine sono caratterizzate anche da altri elementi rilevanti: • l’elettronica di punta, l’ergonomia, il sistema di trasporto particolarmente efficace. Le nuove piegaincolla sono inoltre progettate con i programmi CAD più evoluti per garantire maggiore rigidità, robustezza e quell’isolamento dalle contaminazioni di polvere o colla che permette di ridurre gli interventi di manutenzione; • modularità, rapidità e semplicità di regolazione per assicurare una produzione “just-in-time”. Il risparmio di tempo avviene già in fase di alimentazione, con il modulo Accufeed grazie al per- machine; to make sure of this the folder has been fitted with driven gauging rollers as well as folding belts with lateral adjustments to suit varying panel widths. THE STATE OF THE ART AccuFold drastically reduces waste and, along with its format width, turns Starfold into tools for generating added value. But the two machines also feature other important elements: • leading edge electronics, Foliostar 165 Matic - An Asitrade sheet laminator: a polyvalent machine, designed for working corrugated board, with flute gauges ranging from micro to C, but also capable of using flat board (starting from 380 g/m2 with gauges over 0.7 mm). As well as that it can be fitted with a device that laminates corrugate with two layers of printed material, for creating POPs, bag in box and similar. High productivity also ensured in short runs, a rapid (automatic) change (150 m/min, standing at around 9000 sheets/h), along with its great accuracy and automated setting. Its technological heart consists in the innovatory glue application unit, fitted with extremely accurate controls that enable a significant reduction of adhesive consumption: up to 35%, depending on the type of material being machined. fetto allineamento del fustellato. Il dispositivo di trascinamento separato effettua tutte le regolazioni necessarie per ottenere fustellati di diverso tipo e forma. La nota unità C.U.B.E. (Control Unit Bobst Electronic), che costituisce il cuore elettronico di queste macchine, controlla tutte le operazioni di produzione, verifica e manutenzione, permettendo inoltre di operare in remoto; • azionamenti e controlli finalizzati a ottenere un sistema “operator friendly”. Il sistema CSM (Computer Set Motorized) integrato nell’unità C.U.B.E. comprende una serie di indicatori digitali di posizione e di motori che calcolano automaticamente il posizionamento dei moduli di trasporto, sin dal momento in cui le dimensioni del fustellato vengono “inserite” nell’unità di controllo. Per garantire la massima facilità d’uso, le nuove piegaincolla sono dotate di un telecomando che raggruppa tutte le funzioni di regolazione, avvio, arresto, avanzamento intermittente, aumento e riduzione della velocità. Una sola chiave è quindi sufficiente per effettuare tutte le regolazioni della macchina; • sistemi di trasporto studiati nel dettaglio. I trasportatori superiori, motorizzati e sollevabili, sono dotati di cuscinetti di ergonomy, and the particularly effective transport system. The new folder-gluers are also designed with the most evolved CAD program to guarantee greater rigidity, sturdiness and insulation from dust, powder or glue contamination, also leading to the reduction of maintenance operations; • modularity, speed and simplicity of adjustment to ensure a “just-intime” production. Time saving already occurs in the feed stage, with the Accufeed module thanks to SPrintera 145 PER - Paper from 80 g/m2, cardboard up to 2000 g/m2 and corrugated cardboard up to 5 mm, with sheet formats from 580 x 450 and 1450 x 1050; working speed over 9.500 sheets/h (reaching 12.000), hence its name SPrintera... One only needs these figures to delineate the character of this high range Autoplaten® for complete processing lines. At the Mex open house its modular conception was highlighted along with its compact construction and the speed of workchanges, done “live” without the aid of any equipment. To guarantee this performance max attention was given to flows - of materials, equipment and also information - and the accuracy of the print register compared to the diecutting equipment, obtained with the adoption of the linear motors and the Power Register Bobst. This among other things leads to a drastic drop (over 70%) of machine stops, with a guaranteed 100% quality of production. Also worth highlighting the gentle conveying of the sheets, synchronised and controlled by the sheet feeder up to the receival station; optimisation of material flows between the various processing units, guaranteed by the Bobst Automatic Pile Transfer without operator intervention; the adopting of all the systems devised by the Swiss group to minimize and simplify workchange operations. Mastercut - This flat diecutter stands out at first glance for its elegant and rational design, its compactness and evident ergonomy. From the point of view of performance, worthy of mention the increase in speed (+27%: the most powerful version reaches 7000 m2/h) and format (+67%, 1300 x 2100 mm in the 2.1 model) to be able to carry out more than one job at the same time, with consequent savings in time and production costs. Worthy of note what is more the register accuracy (Mastercut comes with Power Register), the lesser deforming of the platen, the perfecting of the continuous feed and the increase in productivity (which the maker estimates at +34%). the perfect blank alignment. The separate draw device carries out all the adjustments required for obtaining differently shaped blanks. The industry-renowned C.U.B.E. (Control Unit Bobst Electronic) unit, that constitutes the electrical heart of this machine, controls all the production operations, checks and maintenance work, also enabling remote operating and intervention; • control drives enabling an operator friendly system. The CSM (Computer Set Motorized) system integrated in the C.U.B.E. unit, 7/08 • 117 Partner in qualità Oltre ai tecnici, ai dirigenti e ai comunicatori del gruppo svizzero, nel capannone che ha ospitato la dimostrazione delle macchine sono stati allestiti anche i piccoli stand dove una selezione di fornitori Bobst hanno potuto presentare i propri prodotti, valorizzando così tutte le componenti che contribuiscono a realizzare un lavoro di qualità. Vi abbiamo incontrato l’italiana RTS, specializzata nello sviluppo di software per l’informatizzazione dei processi aziendali nell’imballaggio (flessibile e cartotecnica in particolare) e rappresentata da Annabella Partisani, ma anche i responsabili tecnici e commerciali di ATS (reggiatrici), Habasit (cinghie e nastri trasportatori), Henkel (adesivi), HHS (sistemi di controllo qualità), Hunkeler (gestione sfridi e rifiuti industriali), Marbach (cilindri e attrezzature per la lavorazione del cartone), Nordson (dispenser di adesivi), Plasmatreat (trattamenti superficiali). Durante un mini-simposio, tutti hanno potuto illustrare ai convenuti gli ultimi sviluppi delle tecnologie. Partner in quality As well as the technicians, the managers and communicators of the Swiss group, the warehouse structure that hosted the machine demo also hosted a small stand where a selection of Bobst suppliers presented their products, thus highlighting all the components that contribute to creating quality results. There we met up with the Italian concern RTS, specialised in developing software for computerising packaging company processes (flexible and paper&cardboard converting in particular) and represented by the unfailing Annabella Partisani, but also the technical and commercial heads of ATS (strapping machines), Habasit (belts and conveyors), Henkel (adhesives), HHS (quality control systems), Hunkeler (management of offcuts and industrial waste), Marbach (cylinders for converting cardbord), Nordson (dispenser of adhesives), Plasmatreat (superficial treatments). During a “mini-symposium”, they illustrated the latest technological development to those present. grande diametro, montati su un profilo di alluminio estruso molto rigido, che garantisce un’eccellente tenuta dei fustellati e al tempo stesso consente di limitare l’inquinamento acustico nei reparti di produzione; • la velocità della macchina non ne è rimasta compromessa: il modello più potente di Starfold è in grado di realizzare confezioni anche a quattro e sei angoli, lavorando fino a 25.000 scatole all’ora. ■ comprises a series of digital position indicators and motors that automatically calculate the positioning of the transport modules, up to the moment in which the dimensions of the blank are “inserted” in the control unit. To guarantee max ease of use, the new folder-gluers are remote controlled, grouping together all the set-up, start up, shut-down, inching, speedup and slow-down functions. A single tool is required to make adjustments on the machine; • detailed design of conveying systems. The upper conveyors, motorized and height adjustable, come with large diameter roller bearings, mounted on a highly sturdy extruded aluminium section, that ensures excellent holding of blanks at the same time mitigating ambient noise on the shop floor; • the machine speed has not been affected: the most powerful Starfold model is capable of also making packs with four or six corners, working up to 25,000 ■ boxes an hour. Components & Other equipment Checkweigher with metal detector The Idecon (Castelbolognese, RA) WPM checkweighing machines with integrated metal detector can control any type of premade packaging, thus saving on machine space. The scan systems adopted highlight metal contaminants with levels of sensitivity, immunity to interference and response speed above those demanded by the severest quality control standards. Among other features, they enable the intercepting of magnetic and other types of metal, including highly resistant stainless steel. As well as that an automatic compensation function zeroes the interference caused by the material inspected. The broad bandwidth of the metal detectors guarantee the max sensitivity of the device both at low and at high throughputs. The management of the WPM checkweigher and the production statistics is via a single interface based on a userfriendly touchscreen color display. The same interface can process statistics, display histograms on the run of production ad “export” production data directly on USB memory keys. These checkweighers are modular and thus fitted with types of conveyors and accessories suited for all applications. As well as that they have been designed to satisfy demands for cleanliness and easy maintenance, as well as to guarantee max accuracy and weigh repeatability. Selezionatrici con metal detector Le selezionatrici ponderali serie WPM con metal detector integrato della Idecon (Castelbolognese, RA) sono in grado di controllare qualsiasi tipologia di imballaggio preconfezionato, permettendo così di contenere gli spazi occupati dalle apparecchiature. I sistemi di rilevazione adottati evidenziano gli eventuali contaminanti metallici con livelli di sensibilità, immunità alle interferenze e velocità di risposta superiori a quelli richiesti dalle più severe norme sui controlli di qualità. Fra l’altro, permettono di intercettare metalli magnetici e non, compresi gli acciai inossidabili ad alta resistività. Inoltre una funzione automatica di compensazione annulla l'interferenza causata dal materiale ispezionato. L'ampia larghezza di banda di questi metal detector garantisce la massima sensibilità dell’apparecchiatura sia alle basse sia alle alte velocità di transito. La gestione delle selezionatrici WPM e dei dati statistici di produzione avviene tramite un’unica interfaccia basata su un display a colori touch screen, molto facile da usare. La stessa interfaccia è in grado di elaborare valori statistici, visualizzare istogrammi sull’andamento della produzione, “esportare” direttamente i dati di produzione su “chiavette” di memoria USB. Queste selezionatrici sono modulari e pertanto dotate di tipologie di trasportatori e accessori adatti ad ogni applicazione. Inoltre sono progettate per soddisfare esigenze di pulizia e facilità di manutenzione, oltre che per garantire la massima precisione e la ripetibilità di pesatura. Printing flexible materials Interface (producer of printing presses for flexible materials for the converting industry) will be present at CMM 2007 (4th-7th June, Rosemont, Illinois, USA). The company supplies high tech converting machines for stack and central drum type systems. Among these the Trinitry series available up to 10 colors on drum with sleeve-based technology (devised for mid to high quality flexo printing) featuring a modern and versatile design favoring speedy job setting and minimum job-change times. Other standard accessories available include videocamera and automatic solvent washing and control system. Label print in India Italian press manufacturer Gidue SpA (Turate, CO) announces that Interlabels Industries (P) Ltd. has just joined the Gidue family having bought at the end of 2006 an E-Combattm 370 8 colours UV flexo press bound to the production of self-adhesive labels. Interlabels, established in 1983, is located in the outskirt of Mumbai, India. The company employs 250 people and has 10 machines installed, mainly rotary letterpress, letterpress and UV flexo presses. The company features three divisions: one entirely dedicated to labels (security labels, hot temperature labels, VIP labels); a second to automatic labelling machines produced in cooperation with the Italian company Arca, and a third one offering barcode solutions in partnership with suppliers like Sato and Symbol Technologies. The E-Combat is part of the Gidue Combat™ family. The print and impression cylinders are driven by two independent motors to achieve total versatility on any substrate, from PE film to 250 microns carton. One of the E-Combat distinguishing mark is the Flower™, the Gidue patented flexo head, which grants high printing quality, lifetime stability and high operating speeds. 120 • 7/08 Stampa di materiali flessibili Interface (produttore di macchine da stampa per materiali flessibili per l’industria dell’imballaggio e del converting) sarà presente alla fiera CMM 2007 (4-7 giugno, Rosemont, Illinois, USA). La società produce macchine di elevato tenore tecnologico per impianti da stampa tipo stack e a tamburo centrale. Tra queste, la linea Trinitry, disponibile sino a 10 colori su tamburo con sistema a maniche (studiato per la stampa flexo a fascia media di alta qualità) è caratterizzata da un design moderno e versatile, che si distingue per la rapidità di messa a registro e per i minimi tempi di preparazione. Altri accessori standard (videocamera, sistema di lavaggio e controllo concentrazione solventi) sono disponibili per completare la fornitura. Stampa di etichette in India Gidue SpA (Turate, CO), produttore di macchine da stampa, ha annunciato che Interlabels Industries (P) Ltd a fine 2006 ha acquistato una E-Combat™ 370 a 8 colori, macchina flessografica UV dedicata alla produzione di etichette autoadesive. Interlabels, fondata nel 1983, sorge alla periferia di Mumbai, India. L’azienda impiega 250 dipendenti e dispone di 10 macchine, soprattutto tipografiche rotative, tipografiche e macchine flessografiche UV. L’azienda consta di tre divisioni principali: una interamente dedicata alla produzione di etichette (etichette di sicurezza, hot temperature e VIP); una seconda a etichettatrici automatiche prodotte in collaborazione con l’azienda italiana Arca, e la terza offre soluzioni per codici a barre in cooperazione con fornitori quali Sato e Symbol Technologies. La E-Combat™ fa parte della famiglia Combat™ di Gidue. I cilindri stampa e di impressione sono guidati da due motori indipendenti per raggiungere una versatilità totale su qualsiasi supporto stampa, dal film di PE ai 250 micron del cartone. Altra caratteristica distintiva è il Flower™, la testa flessografica brevettata da Gidue, che garantisce un’eccellente qualità di stampa e una grande stabilità anche alle alte velocità operative.
Documenti analoghi
AGGIORNAMENTI SU WWW . PACKMEDIA . NET
computer set and CSM motorised
computer set), EXPERTFOLD 110 features a max working width of 1100 m
(43 5/16”) and working speeds up to
450 m/min.
Other features of the EXPERTFOLD
110 are its stren...