Newsletter Italia Romania n° 1 - 2008
Transcript
Newsletter Italia Romania n° 1 - 2008
Newsletter Italia Romania n° 1 - 2008 Comune di Asti Sportello Europa Piazza Catena 3—14100 ASTI - ITALIA tel 0141 399238 fax 0141 399302 e-mail: [email protected] www.comune.asti.it IL PROGETTO "COMUNI IN RETE ITALIA-ROMANIA" LA CITTA' DI DETA Grazie ad un finanziamento regionale, il Comune di Asti ha iniziato quest'anno una cooperazione istituzionale con la Città di Deta, situata nella regione di Timis Torontal a circa 40 km di distanza da Tomisoara. La presenza sul territorio della provincia di Asti di una numerosa comunità romena, che ad oggi conta più di 4.500 persone, altamente integrata nella vita sociale e culturale locale, ha favorito la scelta da parte del Comune di Asti di promuovere un progetto di cooperazione in Romania, paese recentemente entrato a far parte dell’Unione Europea. Il progetto prevede di trasferire presso il Comune di Deta una tecnologia già sperimentata dal Comune di Asti che consente di gestire il modo semplice i contenuti di un sito internet anche da parte di personale non specializzato. Personale tecnico dei Sistemi Informativi del Comune di Asti insegnerà ai tecnici del Comune di Deta il funzionamento di questa procedura, attraverso un corso di formazione che gli amici romeni seguiranno in Italia a spese del progetto. Questa tecnologia consentirà al Comune di Deta di migliorare la comunicazione con i cittadini e con i Comuni dell'area circostante, favorendo sia l'attività amministrativa che la promozione del territorio e il turismo. La collaborazione fra i due enti favorirà inoltre lo scambio di informazioni e competenze anche nei campi della gestione dei progetti internazionali. Nelle successive edizioni del giornalino vi terremo aggiornati sugli sviluppi delle attività. La Città di Deta, situata al centro dell’area della microregione di Timis Torontal, presenta caratteristiche ottimali per la realizzazione dell’intervento proposto. La regione di Timis Torontal, che fa parte del distretto di Timis (capoluogo Timisoara) conta complessivamente 51.409 abitanti e copre un territorio di 1.477 Km quadrati. Il Comune di Deta è il più popoloso (6.582 ab). L’ultimo dato di censimento della popolazione risale al 2002 e mostra che la popolazione della Città di Deta è formata per il 69,49 % da persone di nazionalità romena, il 16,44 % magiara, il 5,54 % tedesca, il 4,34 % serba e 3,44 % tzigana (il restante 0,75 % è rappresentato da altre nazionalità). Il secondo comune più popoloso dell’area è Gataia (6446 ab), seguito da Ciacova (5164 ab), mentre i rimanenti comuni oscillano fra i 1.500 e i 3.000 abitanti. Si tratta di piccoli comuni che basano la proprie economia prevalentemente sull’agricoltura e non hanno ancora sviluppato idonee politiche di promozione del territorio ai fini turistici Multumita unui finantiament regional, Primaria din Asti a inceput in acest an o cooperare institutionala cu orasul Deta, situat in judetul Timis Torontal la circa 40 km. distanta de Timisoara. Prezenta pe teritoriul de la Provincia di Asti de o numeroasa comunitate romaneasca, care astazi consta in 4.500 de persoane, integrata in viata sociala si culturala locala, a favorit alegerea din partea Primariei din Asti de promovare un proiect de cooperare in Romania, tara intrata recent in Comunitatea Europeana. Proiectul prevede de transferire la Primaria din Deta o tehnologie deja experimentata de Primaria din Asti care permite de folosire in modul simplu continutul unui sit internet si de catre personal nu specializat. Personalul tehnic de la Sistemul Informativ de la Primaria din Asti va invata tehnicii de la Primaria din Deta, cum functioneaza aceasta procedura,printr-un curs de formare pe care prietenii romani il vor frecventa in Italia pe cheltuiala proiectului. Aceasta tehnologie va consimti Primariei din Deta de imbunatatire comunicarea cu cetatenii si cu primariile din imprejurimi, favorand atat activitatea administrativa cat si promovarea teritoriului si turismului. Colaborarea intre cele doua institutii favorizeaza schimbul de informati si competente in campul de la gestiune de proiecte internationale. In succesivele editii de ziar va tinem la curent cu desfasurarea activitatii. Orasul Deta Orsul Deta, situat in centrul judetului Timis, prezinta caracteristici optime pentru realizarea interventului propus.Judetul Timis cu capitala la Timisoara numara aproximativ 51.409 de locuitori si acopera un teritoriu de 1.477 km. patrati. Orasul Deta ii cel mai populat (6.582 loc.).Ultimul recensamant a fost facut in 2002 si din aceste date reiasa ca populatia este formata din 69,49%de persoane de nationalitate romana, 16,44% unguri, 5,54% nemti, 4,34% sarbi, si 3,44% tigani (restul 0,75% este raprezentat de alte nationalitati). Al doilea oras mai populat din imprejurimi este Gataia (6.446loc.), precedut de Ciacova (5.164loc.), in schimb orasele ramase oscileaza intre 1.500 si 3.000 de locuitori. Este vorba de putine orase care isi bazeaza propria economie cu prevalenta pe agricultura si nu au inca dezvoltat politici potrivite pentru a promova teritoriul pentru scopuri turistice. La Pasqua romena Ortodossa Siamo di nuovo nel periodo della Santa Pasqua e come al solito dobbiamo riflettere insieme sul senso del significato cristiano di questa festa. Celebrare la Santa Pasqua è per noi tutti un occasione per sentirci più vicini a Gesù ma nello stesso tempo molto vicini l’ uno con l’altro, rafforzando il legame tra noi esseri umani. La Pasqua ortodossa per i romeni e' molto importante; la data della Pasqua romena non coincide con quella cattolica, perché la Chiesa ortodossa utilizza per il calcolo il calendario giuliano anziche'quello gregoriano. Pertanto la Pasqua ortodossa cade circa una settimana dopo quella cattolica. Il sabato prima di Pasqua si colorano le uova di rosso e si confezionano i panettoni. La sera si va in chiesa a prendere la LUCE: questo rito consiste nell'aspettare il PRIORE fino alla mezzanotte; si accenderanno quindi con la sua candela le candele di tutti. Alle cinque della domenica si torna in chiesa a prendere il pane e il vino per celebrare la Santa Pasqua a casa, quando la mattina tutti si svegliano. Per il pranzo di Pasqua si prepara un piatto per ricordare i cari defunti: il cibo deve essere sufficiente per offrirlo a chiunque bussi alla porta. Dopo mangiato si continua a bere vino rosso e si cominciano a rompere le uova tutti insieme con gli altri membri della famiglia. Anche Ne aflam din nou in perioada Sfintelor Pasti si ca de obicei, se cuvine sa cugetam impreuna la unul din intelesurile care ni le da cel mai mare semnificat al crestinitatii. Sarbatorirea Sfintelor Pasti este pentru noi toti un prilej de a ne simti una cu Isus, dar in acelasi timp foarte aproape de toti ceilalti. E unul din momentele pe care il traim cu intensi tate cand simtim cat este de reala legatura dintre noi oamenii. Si in acest an asociatia “ Colori del Mondo” a organizat sarbatorirea Sfantului Paste Romanesc Ortodox. Acesta este al patrulea an ca sarbatorim Nasterea Domnului pentru romanii de religie ortodoxa, si considerat interesul care creste, la fel si participarea, presedinta Alina Iacobescu, a multiplicat fondurile economice pentru a putea organiza sarbatoarea si mai frumoasa. Este invitat si Domnul Primar si la autoritatile din Provincia. Pe durata sarbatorii, ca de obicei, vor fi servite specialitati tipice romanesti(sarmale, oua si cozonac). quest’anno, l’associazione “I Colori del Mondo”, ha organizzato i festeggiamenti per la Pasqua romena di rito Ortodosso. Tanti amici, già da parecchi mesi ci chiedevano se, anche quest’anno l’avremmo organizzata. Questo è il quarto anno e, considerato il crescente interesse e la crescente partecipazione, la presidente Alina Iacobescu ha reperito maggiori fondi rispetto a quelli stanziati negli anni scorsi per poter allestire un’edizione ancora più bella. L’invito è stato esteso al Signor Sindaco ed alle autorità di tutta la Provincia. Durante la festa, come di consueto verranno servite alcune specialità ( sarmale, uova ed un dolce tipico )! Tanti compatrioti romeni arriveranno come al solito da tutta la provincia ed altrettanti amici italiani che ci onoreranno con la loro presenza. La festa sarà allietata da musiche popolari della nostra cara Romania. Siamo certi che, come sempre, riusciremo a divertirvi ed a farvi sentire a casa. La pasqua verrà festeggiata domenica 27 aprile dalle ore 15 alle ore 19. Programma: Saluto della presidente Alina Iacobescu, eventuale intervento autorità invitate, distribuzione specialità alimentari accompagnata da musiche popolari romene. Sper ca vor participa multi prieteni romani din toata Provincia si la fel de multi prieteni italieni care de obicei ne-au onorat cu prezenta lor. Ca si in ceilalti ani sarbatoarea va fi inveselita de muzica populara romaneasca. Suntem siguri ca vom reusi inca o data sa va facem sa va simtiti ca la voi acasa. Cristos a Inviat Sfintele Pasti va fi sarbatorit duminica 27 aprilie, incepand cu orele 15 pana la orele 19. Programul consta in salutul presedintei Alina Iacobescu si un eventual intervent de autoritatile invitate, servim specialitati alimentare insotite de muzica populara romaneasca. Vertice nato a Bucarest Dal 2 al 4 aprile 2008 i Capi di Stato e del Governo delle 26 nazioni aderenti alla NATO, i partner ed altri rappresentanti delle maggiori istituzioni internazionali si sono incontrati a Bucarest (Romania), per discutere circa l'allargamento della NATO e le operazioni in Afghanistan e Kosovo. Il Vertice ha incluso incontri dei massimi livelli NATO, come: il Consiglio Nord-Atlantico (NAC), il Consiglio della Società Euro-Atlantica (EAPC), il Consiglio NATO-Russia, la Commissione NATOUcraina (NUC).Nell'agenda del Vertice l'allargamento della NATO è stato uno dei punti prioritari. I leader alleati hanno preso in considerazione l'adesione alla NATO dei paesi aspiranti in linea con gli standard basati sul rendimento, che contribuiscono alla sicurezza EuroAtlantica. Quanto all’Afghanistan, si è potuto registrare “una grande unità di posizioni”, sul fatto che l’aspetto militare “è solo un punto, e non il più importante”, della strategia della Comunità internazionale. I leader dell’Alleanza Atlantica riuniti a Bucarest per la seconda giornata del vertice Nato hanno approvato un documento strategico sull’Afghanistan. Nel documento viene definita la visione strategica per l’Afghanistan, dove l'Alleanza Atlantica è impegnata nella sua missione più In 2-4 aprilie 2008 sefii de stat si de guvern de 26 de natiuni care au aderit la NATO, partenerii si reprezentantii de cele mai importante institutii internationale s-au intalnit la Bucuresti (Romania), pentru a discuta largirea de la NATO si de operatiunile in Afganistan si Kosovo. Intalnirea a inclus intalniri de inalt livel ca de exemplu: Consiliul Nord -Atlantic (NAC), Cosiliul de la Societatea Euro- Atlantica(EAPC), Consiliul NATO -Rusia, Comisia NATO-Ucraina(NUC). In agenda intalnirii largirea de la NATO a fost unul dintre punctele prioritare. Liderii aliati au luat in considerare adeziunea la NATO de tarile aspirante, in linie cu standardurile bazate pe avantajul ca acestea contribuie la siguranta Euro- Atlantica. In ceea ce piveste Afganistan s-a inregistrat "o mare unitate de pozitii" pentru faptul ca aspectul militar "ii numai un punct si nu cel mai important" de la strategia de la Comunitatea internationala.In a doua zi liderii de la Alianta Atlantica reuniti la Bucuresti, au aprobat la intalnirea NATO, un document strategic pentru Afganistan. In document vine definita viziunea strategica pentru Afganistan, unde Alianta Atlantica va fi ocupata in misiunea sa cea mai importanta. In test se cere celor 26 de tari membre, pe langa cele 14 care nu apartin la NATO, care iau parte la misiunea Isaf, "de mentinere un angajament pe termen lung aprobat pentru Afganistan". Cele 26 de tari membre in acest fel se angajeaza de a susti- importante. Nel testo si chiede ai 26 paesi membri, oltre che ai 14 non Nato che prendono parte alla missione Isaf, di “mantenere un impegno a lungo termine condiviso sull'Afghanistan”. I 26 Paesi membri si impegnano così a sostenere lo sviluppo delle forze afghane, coordinare gli sforzi militari e civili, aumentare la cooperazione con i paesi vicini dell'Afghanistan, specialmente con il Pakistan. Agli alleati si chiede, inoltre, di assicurare “massima possibile flessibilità” all'uso della forza da parte dei comandanti tattici di Isaf sul teatro, e a riempire le lacune, in termini di uomini e mezzi, che ancora mantiene la missione Isaf. Nella dichiarazione i leader si impegnano inoltre a mettere a disposizione degli afghani le unità di addestramento e a provvedere gli equipaggiamenti necessari “per raggiungere l’obiettivo di un esercito afghano effettivo di 80 mila uomini entro il 2010”. Nel terzo e ultimo giorno del Vertice Nato di Bucarest si sono riunite la Commissione Nato– Ucraina e il Consiglio Nato–Russia. I 26 leader dell’Alleanza hanno incontrato il Presidente dell’Ucraina, Viktor Yushchenko, per tracciare la linea di una futura partnership e il Presidente della Federazione Russia, Vladimir Putin, per la seconda volta dopo il Vertice di Pratica di Mare del 2002. (Fonte: Governo Italiano) ne dezvoltarea fortelor afgane, coordinand fortele armate si civile, crescand cooperarea cu tarile vecine cu Afganistan in special cu Pakistan. La aliati se cere de asigurare "o maxima posibilitate flexibila" in folosirea fortei din partea comandantilor tactici di Isaf in teatru, de a umple gaurile cu oameni si mijloace, care inca mentin misiunea Isaf. In declaratii liderii se angajeaza, de a pune la dispozitia afganilor unitatile de instruire si prevedere echipajul necesar "pentru a ajunge obiectivul de o armata afgana, un efectiv de 80 de mii de oameni pana in 2010". In a treia si ultima zi,la reuniunea NATO de la Bucuresti s-au reunit Comisia NATO-Ucraina si Consiliul NATO- Rusia. Al 26 lider de la Alianta a intalnit presedintele de la Ucraina, Viktor Yushchenko, pentru a trasa linia viitoare de partener si Presedintele de la Federatia Rusa, Vladimir Putin, pentru a doua oara dupa intalnirea de la Pratica di Mare din 2002. (Sursa: Guvernul italian) Informazioni Utili e Curiosità Informatii utile si curiozitati Asti- Trasferimento uffici comunali. Dal mese di Marzo è iniziato il trasloco degli uffici comunali da P.za San Secondo e altre sedi a P.za catena n°3 ex Palazzo di Giustizia. Gli uffici che hanno cambiato sede sono: Lavori Pubblici, Sistemi Informatici, le Risorse Umane, Sportello Europa, il settore Ambiente e la Sicurezza sul Lavoro, prossimamente si trasferiranno l’Istruzione, il Decentramento e l’Urbanistica attualmente in p.za Vittorio Veneto. Con gli ultimi trasferimenti i cittadini troveranno gli uffici comunali, tra cui l’Anagrafe, la Ragioneria e lo Sportello Unico per le imprese, concentrati nello stesso edificio compreso tra via Natta, p.za Catena e via De Amicis. Asti- Transferul birourilor comunale. Din luna martie a inceput transferul birourilor comunale din P-ta San Secondo si alte sediuri in P-ta Catena nr. 3, fostul Tribunal. Birourile care au schimbat sediu sunt: Lucrarile Publice, Sistemurile Informatice, Biroul Europa, sectorul Ambiente si Siguranta Muncii, in curand se vor transfera Instructia, Decentramentul si Urban actual in P-ta Vittorio Veneto. Cu ultimele transferari cetatenii vor gasi birourile comunale, intre care si biroul de Stare Civila, Contabilitatea si biroul Unic pentru Firme, concentrate in acelasi edificiu cuprins intre via Natta, p-ta Catena si via De Amicis. Borse di studio per stranieri. Roma - Il governo ha avviato l’assegnazione di borse di studio per cittadini stranieri che vogliono impegnarsi in studi o ricerche in Italia tra ottobre 2008 e settembre 2009. A gestire la presentazione delle domande è il Ministero degli Esteri, attraverso le singole .Le borse possono essere richieste per corsi brevi di lingua, corsi universitari singoli, corsi di laurea, corsi post universitari, corsi di alta formazione artistica e musicale, corsi di lingua e cultura italiana per docenti di italiano. Tra i requisiti dei candidati (eccetto che per le borse relative a corsi di lingua) ci sono la conoscenza della lingua italiana e naturalmente i titoli di studio richiesto per l’iscrizione all’istituzione prescelta. Il limite di età varia secondo gli accordi culturali tra l’Italia e il Paese d’origine, ma questi non lo prevedono è fissato a 35 anni. Burse pentru straini. Roma – Guvernul a inceput alocarea burselor de studiu pentru cetatenii straini care vor sa se ocupe de studiu si cercetari in Italia intre octombrie 2008 si septembrie 2009. De administrarea prezentarii cererilor se ocupa Ministerul de Externe , prin intermediul ambasadelor. Bursele pot sa fie cerute pentru cursuri scurte de limba, cursuri universitare singulare, cursuri de licenta, cursuri post universitare, cursuri de inalta formare artistica si muzicala, cursuri de limba si cultura italiana pentru profesori de italiana. Printre titlurile cerute candidatilor (exceptand cursurile relative la cursurile de limba) sunt cunoasterea limbii italiene si bineinteles titlurile de studiu cerute pentru inscrierea la institutia aleasa. Limita de varsta variaza in functie de acordurile culturale intre Italia si tara de origine, unde nu este prevazut e fixat la 35 de ani. Sondaggio tra cittadini Romeni, Roma. Uno su tre dei romeni immigrati in Italia intende tornare definitivamente in patria entro due anni per costruirsi o comprarsi una casa e ristabilirvisi. Il dato emerge da un sondaggio fatto dall’Istituto di ricerca romeno Metro Media – Transilvania e commissionato dall’agenzia di strategia del Governo della Romania. Lo studio è stato condotto tra novembre e dicembre 2007 su 1.066 persone. Solo il 21 % di loro ha dichiarato di voler restare definitivamente in Italia. Il 35%si rivede a casa entro 2 anni. I migranti romeni "mantengono relazioni strette" con i parenti rimasti nel paese d’origine. Il 51% invia denaro alla famiglia almeno due o tre volte all'anno, mentre il 70% ritorna nella terra natia almeno una volta all'anno. Sondaj intre cetatenii romani. Unul din trei romani emigrati in Italia intentioneaza sa se intoarca definitiv acasa in doi ani pentru a-si construi sau cumpara o casa unde sa se restabileasca. Datele vin de la un sondaj facut de Institutul de cercetari roman Metro Media – Transilvania si coordonat de agentia de strategie al Guvernului Roman. Studiul a fost condus intre noiembrie si decembrie 2007 pe 1.066 de persoane. Numai 21% dintre ei au declarat ca vor sa ramana definitiv in Italia. 35% se revad acasa in timp de doi ani. Emigrantii romani “ mentin relatii apropiate” cu rudele ramase in Romania. 51% trimit bani acasa la familie de cel putin doua sau trei ori pe an, in schimb 70% se intorc unde sunt nascuti cel putin o data pe an. Prosegue la protesta in Romania dei lavoratori della casa automobilistica Dacia, filiale della francese Renault. Uno sciopero giudicato legale da un tribunale di Bucarest e che punta ad aumenti salariali piu' forti, in tutto 57 euro, di quelli finora proposti dalla direzione. "Nel 2007 le vendite della Logan, l'auto low cost prodotta in Romania sono state 230 mila con un crescita di oltre il 17% rispetto al 2006 con utili netti di 150 milioni di euro: il salario medio di un dipendente Dacia è di 285 euro al mese. I dipendenti Dacia chiedono un aumento salariale di 148 euro: una proposta respinta dalla direzione che propone si un aumento, ma molto piu' basso cui si aggiunge un premio di produzione in caso di raggiungimento degli obiettivi. Un successo quella della Logan in costante crescita: nel periodo gennaio-febbraio del 2008 le vendite dell'auto low cost hanno fatto un balzo del 62% rispetto al corrispondente periodo del 2007. Continua protestul in Romania a muncitorilor de la firma de automobile Dacia, filiala franceza Renault. O greva judecata legala de un tribunal din Bucuresti, tinteste marirea salariilor, cu 57 , din cei propusi pana acum de directiune. In 2007 vanzarile Logan, auto ieftin produs in Romania au fost de 230 de mii cu o crestere de mai mult de 17% fata de 2006 cu un castig net de 150 de milioane : salariul mediu de un angajat Dacia e de 285 la luna. Angajatii Dacia cer o marire de salar de 148 : o propunere respinta de directiune care propune o marire, dar mult mai mica la care se aduga un premiu de productie in cazul in care se ajung obiectivele. Un succes acela de la Logan in constanta crestere: in perioada ianuarie – februarie din 2008 vanzarile masinii ieftine au facut un salt de 62% respectiv cu aceeasi perioada din 2007.
Documenti analoghi
Moldbrixia 8, 2013 - Ambasada Republicii Moldova în Republica
lunii august, chiar dacă nu mă găseşte
pe bulevardul Ştefan cel Mare din
Chişinău, îmi aminteşte cu nostalgie,
dar totodată şi mândrie naţională
de ultimele sărbători cucerite şi
celebrate în Moldo...