clicca qui - Aluplanet
Transcript
clicca qui - Aluplanet
Good news for packaging Buone notizie per il packaging Ylenia Celotti, [email protected] Following a slight dent in demand in 2009, production of aluminium aerosol cans by Aerobal member companies, which account for some 70% of the global market, rose by 15% in the first half of 2010 to about 2 billion units. Even compared with the record year 2008 this still represents a small increase of 3%. Whereas good demand from Asia and South America made up for volume losses in Europe in 2009, production by European manufacturers has advanced strongly along a broad front in 2010. Shipments in Europe have risen almost 17% thanks to vibrant customer demand. The current boom is attributable to a dynamic increase in demand worldwide, especially for deodorants, hairspray, pharmaceuticals and hair mousse. «An increase in the number of relaunches and promotions by large clients coupled with the Aluminum aerosol cans mark +15% in the first half-year Le bombolette in alluminio segnano nel primo semestre un +15% continuing trend to shaped cans has led to dynamic growth in the first half of this year» says Aerobal president Florian Nussbaum. This booming development has gone hand in hand with significant price increases for raw materials and other boughtin products. For example, there have been price increases, in some cases hefty, for aluminium, lacquers, inks and transport services, which have led to a massive squeezing of margins in the sector. In addition, the current boom in demand has Aerobal is the International Organisation of Aluminium Aerosol Container Manufacturers. Aerobal represents 14 international aluminium aerosol can producers running 23 production plants in Europe, North America, South America, Asia and Africa. Aerobal è l'Organizzazione Internazionale dei Produttori di Contenitori Spray in Alluminio. Aerobal rappresenta 14 produttori internazionali di bombolette spray in alluminio, che gestiscono 23 impianti di produzione in Europa, Nord America, Sud America, Asia e Africa. 50 ALUMINIUM AND ITS ALLOYS 5 2010 Dopo una leggera flessione della domanda nel 2009, la produzione di bombolette spray in alluminio registrata dalle società affiliate ad Aerobal, rappresentanti circa il 70% del mercato globale, è aumentata del 15% nella prima metà del 2010, fino a raggiungere circa 2 miliardi di unità. Questo dato, anche rispetto all'anno record 2008, costituisce un ulteriore piccolo aumento del 3%. Premesso che nel 2009 la domanda proveniente da Asia e Sud America aveva compensato le perdite di volume in Europa, la produzione europea nel 2010 è fortemente progredita. Le spedizioni di prodotti in Europa sono aumentate di quasi il 17% grazie alla domanda della clientela. L'attuale boom è attribuibile ad un aumento a livello mondiale della domanda di deodoranti del 19%, lacca per capelli del 15%, prodotti farmaceutici del 12% e schiuma da barba di un cospicuo 40%. «Le strategie promozionali sempre più efficaci messe in atto da clienti importanti, unitamente al costante trend relativo alle bombolette sagomate, ha determinato la crescita dinamica registrata nella prima metà di quest'anno» dichiara il presidente di Aerobal, Florian Nussbaum. Questo crescente sviluppo è proceduto parallelamente ai significativi aumenti di prezzo delle materie prime e di altri prodotti acquistati. Per esempio sono aumentati i prezzi, in qualche caso anche in maniera considerevole, di alluminio (inclusi contango, premi e costi per la lavorazione di prodotti di recupero), lacche, inchiostri e servizi di trasporto, il che ha causato una massiccia contrazione dei margini in questo settore. Il boom attuale della domanda ha portato a occasionali rallentamenti nella fornitura. Dal momento che gli ordini sono per lo più impartiti per piccoli lotti e con breve preavviso, i produttori di bombolette spray in alluminio devono necessariamente current affairs led to bottlenecks in supply here and there. Coupled with the fact that orders are being placed in small lots and at short notice, this means manufacturers of aluminium aerosol cans need to exhibit a high degree of flexibility in order to utilise production capacity optimally. The sector remains optimistic about the prospects for the rest of the year. In Europe, North and South America and Asia, orders received have shown a clear upwards trend, which has already led to significantly longer delivery times in some cases. On the basis of these framework conditions, the industry is expecting a new production record worldwide in 2010. lavorare con grande flessibilità per riuscire ad utilizzare in maniera ottimale la loro capacità produttiva. Il settore permane ottimistico per quanto riguarda le prospettive per la rimanente parte dell'anno. Attualmente non ci sono segnali di congelamento della domanda; al contrario, in Europa, Asia, Nord e Sud America, gli ordini mostrano una chiara tendenza all'aumento, cosa che ha già determinato in alcuni casi un considerevole allungamento dei tempi di consegna. Sulla base di queste condizioni generali, l'industria si aspetta un nuovo record di produzione mondiale per l'anno 2010. World Aluminum Aerosol Can Award 2010 Striking can design and ‘greener’ production technology were the landmarks of this year’s “World Aluminum Aerosol Can Award” competition organized by Aerobal. The panel of judges consisted of eleven leading international trade journals for packaging and cosmetics. Aerocan won the Aerobal Award in the category ‘Can Already in the Market’ for is Right Guard can (Fig. 1), the successful brand from the USA, which has now also been launched in western and eastern Europe. The design of the grip areas of the can body has been inspired by football protective gear, thus communicating energy, strength and protection. The innovation lies also in the perfect fit of the coloured, striped artwork with the embossed-debossed body shape, the spray actuator and the cap leading to a brand new visual effect for aluminium aerosol cans. The final result is a new and elegant aluminium aerosol can, in diameter 45 mm, featuring male gender characteristics linked up with an original shape which also makes counterfeiting difficult. The Right Guard can was designed combining embossing technology with a unique know-how of mass production under consideration of stringent requirements of can quality and process control at high production speeds. Tubex won in the ‘Prototype’ category with its ‘Yes Green Can’ (Fig. 2). Today sustainability is on top of the agenda of all leading customers of the aluminium aerosol can industry. Thanks to an optimized material input and sophisticated production technology the ‘Yes Green Can’ embodies all characteristics of modern sustainability. The economic use of resources is realized by a significant can weight reduction which varies according to the required pressure resistance. In addition the can was produced from slugs which contain about 20% recycled clean and printed can production scrap, thus reducing the use of primary aluminium. 1 Furthermore volatile organic compounds (VOC) emissions from the can production process could be significantly reduced by the application of a solvent-free internal powder coating and the use of a waterbased base coat and over varnish. All in all the awarded can meets highest requirements of an environmentally friendly and sustainable packaging. Bombolette dal design innovativo e tecnologie di produzione ‘più verdi’ hanno caratterizzato il concorso “World Aluminum Aerosol Can Award” di quest'anno, organizzato da Aerobal. La giuria era costituita da undici importanti riviste commerciali internazionali dedicate a packaging e cosmesi. Aerocan ha vinto il premio Aerobal Award per la categoria ‘Bombolette già sul mercato’ grazie alla sua bomboletta Right Guard (fig. 1), marchio di successo proveniente dagli USA, lanciato ora anche in Europa occidentale e orientale. Il design dell'area di presa del corpo della bomboletta si ispira all'equipaggiamento di protezione usato nel football, comunicando in questo modo energia e forza. L'innovazione sta inoltre nel perfetto accoppiamento tra la grafica colorata a strisce e il rilievo del corpo della bomboletta, l'azionatore spray e il tappo, che determinano un effetto visivo del tutto nuovo per bombolette spray in alluminio. Il risultato finale è una bomboletta nuova ed elegante, dal diametro di 45 mm, caratterizzata da elementi tipicamente maschili, uniti a una forma originale di difficile contraffazione. Right Guard è stata progettata adattando la tecnica dell’embossing per una produzione di massa, tenendo conto dei rigorosi requisiti qualitativi e di controllo dei processi ad elevati ritmi produttivi. Tubex ha vinto il premio nella categoria ‘Prototipo’ con la sua ‘Yes Green Can’ (fig. 2). Oggi la caratteristica della sostenibilità ambientale è d'importnza fondamentale per tutti i principali clienti. Grazie all'impiego di materiali ottimizzati e di tecnologie di produzione sofisticate, la ‘Yes Green Can’ incorpora tutte le caratteristiche della moderna sostenibilità. L'uso economico delle risorse si realizza attraverso una considerevole riduzione del peso del packaging, che varia in base alla resistenza alla pressione richiesta. La bomboletta viene fabbricata con prodotti di recupero contenenti circa il 20% di rottami riciclati puliti deri2 vanti dallo smaltimento di lattine stampate, riducendo in questo modo l'utilizzo di alluminio primario. Inoltre, si sono potute significativamente ridurre le emissioni di Composti Organici Volatili (COV) dal processo di produzione delle bombolette, applicando un rivestimento a polvere interno privo di solventi, uno strato di fondo a base acquosa e una vernice superficiale. Nell'insieme, la bomboletta premiata corrisponde ai più rigorosi requisiti di ecocompatibilità e packaging sostenibile. 5 2010 ALLUMINIO E LEGHE 51
Documenti analoghi
pdf - ItaliaImballaggio
In 2006 aluminium aerosol cans gained further ground
globally. Roughly 4.8 billion aluminium aerosol cans
were produced worldwide last year, an increase of
about 6 % compared to 2005. The share of ...