VICTOR VASARELY - Il Castello - Arte moderna e contemporanea
Transcript
VICTOR VASARELY - Il Castello - Arte moderna e contemporanea
VICTOR VASARELY L’utopia dell’allegria o l’allegoria del decoro COMUNICATO STAMPA Open Day: giovedì 12 novembre 2009 dalle ore 12.00 alle 20.00 Durata: 13 novembre 2009 / 30 gennaio 2010 dal martedì al sabato: 10.00 - 19.00 lunedì 15.00 - 19.00 Milano, alla Galleria Il Castello, dal 12 novembre 2009 al 30 gennaio 2010, la mostra dedicata al maestro della Op Art Victor Vasarely (Pécs 1906 – Parigi 1997). L’esposizione propone una rassegna di 25 opere pittoriche lungo un arco cronologico dal 1945 al 1985 che ben delinea il percorso artistico e culturale vasareliano. Correda l’esposizione un catalogo con testo critico a cura di Lorand Hegyi che così scrive: “Victor Vasarely credeva in un futuro positivo e allegro dell’umanità moderna, era convinto che la qualità della vita sarebbe migliorata, era un uomo del futuro. E gli orrori della seconda guerra mondiale non hanno potuto distruggere, né tanto meno mettere in discussione la sua fede nello sviluppo, nel progresso, nella ragione, nell’intelligenza, nella creatività e le sue posizioni umanitaristiche. Così ha accettato di buon grado ogni passo verso questo percorso, ogni ricerca di nuove tecniche e nuovi mezzi, ogni metodo diverso per la distribuzione dell’arte. […] Victor Vasarely è stato l’artista moderno per eccellenza nella sua epoca non più modernista, che sempre ha agito in nome della collettività, dell’umanità universale, dei cittadini globali dell’Universo, ma allo stesso tempo era homo aestheticus e homo ludens che, stranamente, anche nei momenti di estrema ammirazione da parte del vasto pubblico, rimase sempre il combattente solitario per l’utopia estetica dell’allegria globale e dell’armonia universale”. Ad arricchire il catalogo una antologia documentaria tra cui spiccano alcuni testi tratti dal famoso “Manifeste Jaune” che Vasarely, suscitando scalpore nel mondo dell’arte, pubblicò nel 1955 in occasione della mostra “Le Mouvement” alla Galleria Denise Réne a Parigi e che segnò la prima vera fase di consacrazione dell’artista. Per cortese pubblicazione Ufficio Stampa: Laura Canepa Mail: [email protected] IL CASTELLO Arte Moderna e Contemporanea Via Brera, 16 20121 Milano tel. +39 02 862913 Fax. +39 02 877962 [email protected] www.ilcastelloarte.it
Documenti analoghi
Victor Vasarely
Victor Vasarely ha attraversato esperienze
tra le più disparate. Le frequentazioni
con diverse forme d’arte astratta di
matrice matematica e geometrica lo
portarono sempre di più ad occuparsi
dell’...
Volpi GD lezione 07 op art e illusioni ottiche
agiscono per esplorazione e soprattutto per confronto:
”In generale, per quanto riguarda la scena visiva tendiamo ad applicare
delle regole automatiche: ad esempio confrontando due oggetti ne scegl...