Cile e Argentina-patagonia trek 12
Transcript
Cile e Argentina-patagonia trek 12
Argentina - Cile PATAGONIA TREK Guida al viaggio : La Patagonia è il luogo fisico della realtà naturale, un luogo immaginario che ha attratto e respinto, entusiasmato e deluso. Questa sua dimensione immaginaria persiste nel tempo ed ha attratto chi mal sopporta legami e costrizioni, chi ricerca una liberazione dai bisogni come una profonda ricerca di essenzialità. Una terra per chi ha un cuore nomade e non ricerca radici, chi si trova a suo agio in viaggio tra oceani e montagne, in una natura mutevole, forte, dagli spazi immensi, patagonici. Tutto questo si collega idealmente alla cultura non scritta dei nomadi di terra e di mare degli abitanti originari della Patagonia. La seduzione di questa terra è in stretta ed armoniosa relazione con il paesaggio e l’ambiente. Le montagne presentano elementi verticali in stretta relazione con la componente orizzontale delle grandi estensioni eliminando ogni costrizione spaziale. Più che di abitanti questa terra è popolata di sogni, speranze, avventure e incredibili storie che alcuni scrittori del luogo ci fanno rivivere con i loro romanzi di vita. Quando partire : La Patagonia è una regione geografica dell' America meridionale suddivisa tra Argentina e Cile. La Patagonia si trova nell'emisfero Australe e di conseguenza le stagioni sono invertite rispetto a quelle europee. La stagione delle piogge va da Settembre ad Aprile mentre quella secca si sviluppa tra Maggio e Agosto. Da novembre a gennaio e’ il periodo ideale per visitare la Patagonia. Come ci muoviamo : Nei nostri itinerari prevediamo trasferimenti con mezzi privati : pulmini o autovetture a seconda del numero dei partecipanti su strada asfaltata e mezzi fuoristrada nel resto del percorso. I mezzi di trasporto locali non sempre sono in grado di offrire un comfort adeguato alle aspettative occidentali: nelle zone non ancora interessate dal turismo è richiesto un buono spirito di adattamento alle realtà locali. Dove dormiamo : v Bene a sapersi : A causa della versatilità delle condizioni meteo e dell’escursione termica si consigliano abiti pratici, leggeri e medi per il giorno, capi più pesanti per la sera. Si consigliano anche guanti e berretto di lana. Utili anche mantella impermeabile, occhiali da sole, burro di cacao per labbra. Camminare lungo i sentieri, effettuare trasferimenti su polverose piste sterrate, dormire in tenda o in alberghetti semplici e spartani, non sono esperienze di tutti i giorni ma rappresentano situazioni che sicuramente ognuno può affrontare e vivere con serena tranquillità. Sono sufficienti una buona condizione fisica, un equipaggiamento adeguato, spirito di adattamento e collaborazione, il resto viene da sé: il piacere di osservare spettacolari paesaggi al ritmo del proprio passo, esplorare la natura, assaporare il silenzio della solitudine... FOCUS World Services Srl – C.so C. Colombo, 10 20144 MILANO (Ml) Tel. 02 89 40 20 52 r.a. - Fax 02 89 40 24 33 e-mail: [email protected] - web site www. focus-italia.com Argentina - Cile PATAGONIA TREK 1°/2° giorno Milano – Roma – Buenos Aires – Calafate Nel pomeriggio volo per il Sud America (via Roma) con arrivo a Buenos Aires all’alba. Ritiro dei bagagli e trasferimento all’aeroporto Aeroparque e volo per il Calafate. All’arrivo trasferimento in albergo. 3° giorno Perito Moreno Escursione alla volta del Parco Nazionale de los Glaciares dove si trova il ghiacciaio Perito Moreno, una colossale lingua di ghiaccio che dallo Hielo Continental scarica in un lago. E’ una delle attrazioni naturali più famose del mondo. Nel pomeriggio trasferimento al Chalten e sistemazione in albergo. 4°/7° giorno El Chalten Escursioni all’interno del Parco nella zona del Fitz Roy e Cerro Torre. Salita ai campi base del Cerro Torre, Fitz Roy e al Rio Electrico. Un giorno è di riserva in caso le condizioni meterologiche non siano esattamente benevole. Si pernotterà sempre al Chalten in albergo 8° giorno Calafate Dopo colazione rientro a El Calafate; questa città situata nella la baia Rotonda del Lago Argentino, prende il suo nome da un piccolo arbusto tipico della Patagonia australe ed è la porta d´ entrata al maestoso mondo dei ghiacciai. Pomeriggio a disposizione Pernottamento in albergo. 9° giorno Torres del Paine Partenza per il parco nazionale del Paine in Cile. Sbrigate le formalità di entrata nel parco si riattraversa il confine tra le due nazioni sudamericane e tra ambienti tipici della Patagonia si arriva al Parco. Si raggiunge l’Hosteria Tindal dove si pernotta. 10°/11° giorno Torres del Paine Intere giornate di trekking nel parco; dichiarato Riserva della Biosfera dall’Unesco e considerato da molti il più bel parco del Sud America. Il massiccio centrale domina il paesaggio con le Torres del Paine e i Cuernos del Paine che si elevano per più di 2000 metri, pareti quasi verticali che creano viste eccezionali nelle giornate limpide. Il parco è inoltre ricco di laghi e di ghiacciai intorno ai quali vive indisturbata una gran quantità di animali selvatici come volpi, guanacos, cervi, ecc. che possono essere facilmente avvistati durante la visita. Pernottamenti in Hostaria. FOCUS World Services Srl – C.so C. Colombo, 10 20144 MILANO (Ml) Tel. 02 89 40 20 52 r.a. - Fax 02 89 40 24 33 e-mail: [email protected] - web site www. focus-italia.com Argentina - Cile PATAGONIA TREK 12° giorno Puerto Natales – Punta Arenas Dopo colazione si lascia il parco e si punta verso sud con destinazione Punta Arenas. Sulla strada sosta a Puerto Natales e successivamente alla penguinera de la Isla Magdalena. Arrivo in serata e sistemazione in albergo. 13° giorno Ushuaia Dopo colazione trasferimento alla stazione dei bus pubblici e bus per Ushuaia. Si attraversa su traghetto il mitico stretto di Magellano e in serata si arriva alla città argentina più australe, porto marino e punto di partenza di tutte le crociere che portano in Antartide. All’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. 14° giorno Ushuaia Giornata dedicata ad escursioni guidate nel parco nazionale della Tierra del Fuego e nel pomeriggio navigazione nel Canale di Bearle con traghetto di linea fino all’ isola del Leone Marino (il traghetto non salpa se non viene raggiunto il numero minimo di passeggeri ). 15° giorno Buenos Aires Dopo colazione trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. All’arrivo trasferimento in albergo e sistemazione. In serata possibilità di assistere nel quartiere di Sant’Elmo ad uno spettacolo di Tango mentre si cena a base di buonissima carne argentina e vino di Cafayate. Pernottamento in albergo. 16°/17° giorno Buenos Aires - Milano Dopo colazione visita della città, che conta oltre undici milioni di abitanti e che riassume, nei suoi aspetti umani e storici, l'eterogenea essenza del popolo argentino. Le dimensioni di Buenos Aires obbligano il viaggiatore a selezionare le visite. Si potranno visitare alcuni quartieri caratteristici come la Boca e il Caminito, Plaza De Mayo, testimone di importanti avvenimenti della storia argentina, circondata da edifici del Cabildo, della Casa Rosada e della Cattedrale. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. Arrivo a Milano nel tardo pomeriggio successivo . FOCUS World Services Srl – C.so C. Colombo, 10 20144 MILANO (Ml) Tel. 02 89 40 20 52 r.a. - Fax 02 89 40 24 33 e-mail: [email protected] - web site www. focus-italia.com Argentina - Cile PATAGONIA TREK Patagonia Trek Data di Partenza: Quota individuale di partecipazione: Minimo 12 partecipanti Minimo 6 partecipanti Supplementi: Tasse aeroportuali Camera Singola Alta stagione (dicembre ) 17 giorni 22 ottobre – 27 dicenbre 2012 – 17 febbraio 2013 Euro 3.760 3.950 da definire al momento dell’emissione dei biglietti aerei (ca 290 euro) 800 400 La quota quota comprende: comprende Trasporto aereo internazionale in classe economica - trasferimenti da/per gli aeroporti - trasferimenti interni in aereo o via terra come da programma - sistemazione in camera doppia in Hotel 4 stelle a Buenos Aires , in alberghi semplici , Hosteria, Lodge nel resto del programma – trattamento di mezza pensione (colazione e cena) eccetto a Buenos Aires (sola colazione) e durante i giorni al Paine (pensione completa) – guide locali parlanti spagnolo - assicurazione annullamento. La quota quota non comprende: bevande - mance – pasti non menzionati - extra di carattere personale - visti - tasse aeroportuali assicurazioni personali - tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”. NB: I servizi sono stati quotati al cambio del dollaro e tariffe aeree al 03.01.2012 . Eventuali adeguamenti verranno comunicati 20 giorni dalla partenza Attenzione Particolari condizioni di ritardi o cancellazioni dei voli interni, problemi di viabilità, danni meccanici ai mezzi di trasporto e hotel in overbooking, possono determinare variazioni nello svolgimento dei servizi previsti e possono essere modificati a discrezione dei vari fornitori locali con servizi di pari categoria o di categoria superiore. Il verificarsi di cause di forza maggiore quali scioperi, avverse condizioni atmosferiche, calamità naturali, disordini civili e militari, sommosse, atti di terrorismo ed altri fatti simili non sono imputabili all'organizzazione. Eventuali spese supplementari e prestazioni che per tali cause dovessero venir meno non potranno pertanto essere rimborsate. Inoltre l'organizzazione non è responsabile del mancato utilizzo di servizi dovuto a ritardi o cancellazioni dei vettori aerei. FOCUS World Services Srl – C.so C. Colombo, 10 20144 MILANO (Ml) Tel. 02 89 40 20 52 r.a. - Fax 02 89 40 24 33 e-mail: [email protected] - web site www. focus-italia.com
Documenti analoghi
Scarica il programma
La quota comprende :
*Passaggio aereo con voli di linea Aerolineas Argentinas da Buenos Aires a/r in classe
economica , tasse aeroportuali
* I trasferimenti da e per l’aeroporto di Buenos Aires con...
Programma Speciale Capodanno - Patagonia Argentina e Cilena
navigazioni che restano collettivi. L’itinerario potrebbe subire variazioni dovute all’operatività dei voli interni in
Argentina. Sono garantite tutte le escursioni e le visite indicate in programma.