Terribilis est locus iste di "Savino Ficco"
Transcript
Terribilis est locus iste di "Savino Ficco"
Terribilis est locus iste di "Savino Ficco" Scritto da La Redazione On-Line Domenica 07 Agosto 2011 17:03 Dal 1 al 14 Agosto presso i locali del Centro sociale Italsud AMBARADAM, via San Benedetto,11 a Troia, Savino Ficco presenterà al pubblico la sua ultima personale di fotografia dal titolo: TERRIBILIS EST LOCUS ISTE. In questa occasione, l’artista foggiano, ormai stimato a livello nazionale, propone una selezione di foto d’arte che toccano temi sociali ed introspettivi dell’umano essere. (Segue il video della presentazione) Info su Savino Ficco: 1/2 Terribilis est locus iste di "Savino Ficco" Scritto da La Redazione On-Line Domenica 07 Agosto 2011 17:03 Laureato in Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Foggia e specializzato in Grafica, si propone come fotografo d’arte, scenografo, modellista, grafico e musicista. Dal 2003, lavora nella scenografia per la pubblicità, fiction e cinema; ha collaborato con grandi maestri come Raffaele Montesano (direttore festival Valle d’Itria), Vito Capone (artista), Alessandro Zicoschi (scenografo Cinecittà), e con lo scenografo inglese Struar Rose. Spesso viene invitato per partecipare a collettive nazionali ed internazionali. Tra i suoi lavori si segnalano le partecipazioni per il film cortometraggio ROSSO FANGO vincitore del David di Donatello nella sua categoria (2003), e per il film INKHEART – la legenda di cuore d’inchiostro, uscito nelle sale nel 2010. Sempre nel 2010 all’interno del premio Terna, con la foto Mater Doloris, è tra i 10 più votati sul web tra i partecipanti provenienti da tutto il mondo. Savino Ficco, inoltre sta diventando un punto di riferimento per i gruppi musicali e musicisti singoli, locali e nazionali, che lo interpellano per far curare la propria immagine attraverso i suoi scatti fotografici e le sue elaborazioni grafiche. 2/2
Documenti analoghi
novità di ottobre per bimbi e ragazzi
Come fuggire con un drago. Le eroiche avventure di Topicco Terribilis Totanus
III