Domanda di ammissione - Politecnico di Milano
Transcript
Domanda di ammissione - Politecnico di Milano
MIP – POLITECNICO DI MILANO Executive MBA Domanda di ammissione Dati anagrafici Cognome Nome Codice Fiscale Luogo e data di nascita Cittadinanza Domicilio Via Cap Città Provincia Cell. Provincia Tel Residenza Via Cap Città Indirizzo di lavoro Azienda Cap Città Via Provincia Tel Email Per le comunicazioni il MIP utilizzerà prevalentemente l’e-mail indicato. Per la restante corrispondenza cartacea (esito delle selezioni e documenti amministrativi) indicare l’indirizzo da utilizzare: di residenza di domicilio Altro (specificare)___________________________________________________________________________________ Il Candidato intende presentare domanda di ammissione per l’Executive MBA di MIP: PART TIME MILANO SERALE MILANO FLEX EMBA Il Candidato ha già presentato domanda di ammissione ad un corso MIP? Sì No Quale corso? In quale anno? 1 Formazione Diploma di scuola media superiore Istituto Città Anno Votazione conseguita Titolo accademico □ Laurea di 2° livello/vecchio ordinamento □ Laurea di 1° livello/Diploma Universitario □ altro titolo universitario equipollente in Specializzazione/Indirizzo Università Anno Votazione conseguita Scala di riferimento Titolo della tesi Borse di studio, premi ed altri riconoscimenti ottenuti Pubblicazioni Corsi di formazione seguiti dopo la laurea Lingue conosciute (*) Livello di conoscenza madrelingua ottimo buono discreto Scarso/nullo Italiano Inglese ________________ _________________ (*) Si ricorda che per una proficua partecipazione al Corso è consigliata una buona conoscenza della lingua inglese. Soggiorni all'estero per motivi professionali (località, durata, scopo): 2 Attività professionale Azienda presso la quale lavora*: Tipo di attività svolta dall’Azienda*: Settore industriale dell’Azienda*: (barrare il settore industriale di appartenenza) Academic/Research IT Banking/Finance Chemical/Pharma/Biomedical Construction Consulting Consumer Products & Services Energy/Power Information Technologies Insurance Media Public Sector/NGO Services/Utilities Telecommunications Transportation & Infrastructure Altro Posizione attualmente ricoperta*: Data di inizio*: Area funzionale*: (barrare l’area funzionale di appartenenza) General Management & Consultant Sales & Marketing IT R&D Operations & SCM Accounting Finance and Administration Procurement HR Legal Business Process Management Altro Stipendio lordo annuo in euro*: Benefits*: Qualifica o categoria di impiego: Descrizione dei compiti e delle responsabilità attuali: (*) Campi obbligatori 3 Rapporto con l'Azienda durante il Corso: l'Azienda intende finanziare totalmente o parzialmente la partecipazione al Corso l'Azienda sostiene la candidatura ma non intende finanziare il Corso rapporto da definire l’Azienda non è a conoscenza della candidatura Esperienze precedenti (dalla più recente) Società Sede Posizione ricoperta Periodo di occupazione da a Informazioni personali Quali sono i motivi che l’hanno indotta a richiedere l’ammissione al Programma Executive MBA? Come si inserisce il Programma Executive MBA nella sua vita professionale? 4 Quali sono i suoi obiettivi professionali di breve periodo (entro i prossimi quattro anni)? Quali sono i suoi obiettivi professionali di lungo periodo (oltre i quattro anni)? Esponga quali sono i suoi punti di forza e le ragioni per cui li ritiene tali: Illustri quali sono a suo avviso i suoi punti di debolezza e le ragioni per cui li ritiene tali: Indichi brevemente quali sono i risultati di maggior rilievo che ritiene di aver conseguito fino ad ora ed i motivi per cui li considera tali per il suo sviluppo personale: 5 Ha preso in considerazione altre possibilità formative, in alternativa al Programma Executive MBA? Se sì, quali: Si allega la domanda dell’Azienda promotrice Sì No Come è venuto a conoscenza del Programma Executive MBA? Email MIP Google Affissioni Linkedin Facebook Talent manager Sole24ore Passaparola/ Ambiente di lavoro/ Alumni del Corso (specificare) Altro (specificare) Informativa prevista dal codice di protezione dei dati personali Il D.Lgs 196/03 tutela la riservatezza dei dati personali ed impone una serie di obblighi a chi tratta informazioni personali riferite ad altri soggetti. Tra i più importanti adempimenti che la legge impone, vi è quello di informare gli interessati ed acquisirne il consenso al trattamento. Alla luce di quanto sopra ed ai sensi dell’art. 13, ci pregiamo, pertanto, di informarLa che: a) i dati da Lei forniti verranno trattati al solo fine di promuovere ed organizzare le iniziative formative ed ulteriori eventi, sia su supporto cartaceo che magnetico, manualmente e/o con strumenti elettronici o, comunque, automatizzati; b) il conferimento dei dati è facoltativo; c) il mancato conferimento e/o consenso al trattamento di tutti i dati contrassegnati da un asterisco comporterà l’impossibilità di ricevere materiale illustrativo sulle varie iniziative formative e/o inviti ad eventi o materiale informativo; d) salvo le comunicazioni a soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini di Autorità, i dati non verranno comunicati ad alcuno né verranno diffusi. I dati potranno essere oggetto di trattamento da parte di soggetti qualificati come responsabili od incaricati, nell’ambito della promozione di eventi od iniziative formative; e) in ogni momento, rivolgendosi al Responsabile per il riscontro all’interessato di cui al punto seguente, l’interessato potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs.196/2003, in particolare: il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. F) Titolare del trattamento è la Società MIP Politecnico di Milano – Graduate School of Business Società Consortile per Azioni, Via Lambruschini 4C – Building 26/A, 20156 Milano, Tel: +39 02 23992820, Fax: +39 02 23992844. Responsabile per il riscontro all’interessato è il prof. Andrea Sianesi, domiciliato presso il Titolare ai fini dell’applicazione della normativa sulla Privacy. Presso il Titolare è disponibile, inoltre, l’elenco aggiornato di tutti i Responsabili. Sempre presso il Titolare è disponibile anche l’elenco aggiornato di tutti i Responsabili. Il sottoscritto, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 13 del D. Lgs. 196/2003, presta il suo consenso al trattamento dei dati personali. Trattamento dati Do il consenso Data Nego il consenso Firma 6 MIP – POLITECNICO DI MILANO Executive MBA Domanda dell’azienda promotrice (1) Generalità Nome del Candidato Posizione del Candidato Azienda promotrice Settore di attività Nome del compilatore Posizione del compilatore Laurea Email Telefono Indirizzo Città e Provincia Informazioni sul Candidato e sull’Azienda Quali sono gli obiettivi dell'Azienda nel promuovere la partecipazione del Candidato al Programma Executive MBA? Questi obiettivi sono stati discussi col Candidato? 1 La presente domanda va compilata nel caso in cui la partecipazione al Programma avvenga con l'appoggio di un'Azienda, ed allegata a completamento della domanda del Candidato. 7 In base a quale tipo di accordo - anche finanziario - col Candidato l'Azienda ne promuove la partecipazione al Corso? Altre osservazioni Dichiarazione L'Azienda promotrice dichiara di conoscere e di accettare le condizioni che regolano l'ammissione e la partecipazione del candidato all’ Executive Master of Business Administration. Dichiara inoltre che le informazioni contenute in questa domanda sono complete ed accurate. In caso di esito positivo della domanda, il pagamento della quota d'iscrizione dovrà essere effettuato: dall'Azienda dal Partecipante Informativa ex art. 13 del D. Lgs. 30/06/2003 n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali. Il D.Lgs. n° 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) tutela la riservatezza dei dati personali ed impone una serie di obblighi a chi tratta informazioni personali riferite ad altri soggetti. Tra i più importanti adempimenti che la legge impone, vi è quello di informare gli interessati ed acquisirne il consenso al trattamento. Premesso che un candidato intende partecipare ad un’iniziativa formativa organizzata dal MIP e che, al fine di meglio qualificare la propria figura e la propria professionalità è stato citato/a tra i referenti e nel relativo percorso professionale, siamo ad informare che, per le sopradette finalità è in possesso di dati, acquisiti anche verbalmente, direttamente o tramite terzi. Tali dati sono qualificati come “dati personali” dalla legge indicata in oggetto. Con riferimento a tali dati precisiamo che: i dati, acquisiti direttamente o tramite terzi, vengono trattati in relazione alle esigenze del processo di selezione ed ai conseguenti adempimenti, nonché per consentire una efficace gestione dei rapporti anche futuri. I dati verranno trattati su supporto cartaceo o magnetico, manualmente e con strumenti elettronici. Il conferimento dei dati è assolutamente facoltativo. Il mancato conferimento e/o consenso al trattamento dei propri comporterà l’impossibilità di considerare valide le referenze o l’impossibilità di ottenere materiale informativo ed inviti per partecipare ad eventi. i dati verranno trattati sia da parte di soggetti qualificati come responsabili ai sensi dell’art. 4, c.1 lett. g) del Codice (professionisti, legali, , società di consulenza e servizi, società di assistenza hardware e software,…) sia da parte di incaricati del trattamento ai sensi dell’art. 4, c.1 lett. h) che operano sotto la diretta autorità del titolare (dipendenti e o collaboratori a vario titolo). Per l’esecuzione delle prestazioni dovute, il MIP – Politecnico di Milano potrà anche avvalersi di strutture autonome, professionisti e consulenti esterni qualificati come responsabili o incaricati (quali ad es. aziende operanti nella fornitura di beni e servizi e/o nel settore del trasporto). Ferme restando le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi contrattuali e di legge nonché quelle imposte dagli organi di controllo, i dati non verranno né comunicati né diffusi. I dati verranno trattati anche successivamente al percorso di selezione per l’espletamento di tutti gli adempimenti amministrativo-contabili di legge, per necessità di archiviazione, nonché per future finalità commerciali; 8 In ogni momento, rivolgendosi al Responsabile per il riscontro all’interessato di cui al punto seguente, l’interessato potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi dell'art.7 del D.Lgs. 196/2003, in particolare: il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Titolare del trattamento è la Società MIP Politecnico di Milano – Graduate School of Business Società Consortile per Azioni, Via Lambruschini 4C – Building 26/A, 20156 Milano, Tel: +39 02 23992820, Fax: +39 02 23992844. Responsabile per il riscontro all’interessato è il prof. Andrea Sianesi, domiciliato presso il Titolare ai fini dell’applicazione della normativa sulla Privacy. Presso il Titolare è disponibile, inoltre, l’elenco aggiornato di tutti i Responsabili. Presso il Titolare è disponibile, inoltre, l’elenco aggiornato di tutti i Responsabili. Il sottoscritto, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 13 del D. Lgs. 196/2003, presta il suo consenso al trattamento dei dati personali. Trattamento dati per il percorso di selezione Do il consenso Data Nego il consenso Trattamento dati per ricevere ulteriore materiale e/o inviti Do il consenso Nego il consenso Timbro e Firma Per presa visione Data Timbro e Firma 9 MIP – POLITECNICO DI MILANO Executive MBA Lettera di presentazione del candidato (2) Nome del Candidato Nome e Cognome dell’Estensore Azienda Posizione Laurea Email Telefono Indirizzo Città e Provincia Da quanto tempo conosce il Candidato? In quale ambito (di lavoro o di studio) lo ha conosciuto? Quali sono, a Suo giudizio, le qualità e le caratteristiche più rilevanti della personalità del Candidato? Il Candidato è da Lei consigliato per l'ammissione ad un impegnativo programma post-lauream in general management? 2 Non è obbligatorio allegare alla Domanda di ammissione lettere di presentazione. 10 Esprima per favore, un giudizio sul Candidato, con riguardo alle caratteristiche sotto indicate sufficiente buono ottimo Attitudine al lavoro di gruppo Attitudine a partecipare ad una discussione Capacità di cogliere le opportunità Capacità di comunicazione Capacità di esercitare un'azione di guida Creatività Determinazione a perseguire un obiettivo Potenziale di sviluppo La preghiamo di commentare i giudizi sopra espressi e di aggiungere ogni altra informazione che possa essere utile Informativa ex art. 13 del D. Lgs. 30/06/2003 n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali. Il D.Lgs. n° 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) tutela la riservatezza dei dati personali ed impone una serie di obblighi a chi tratta informazioni personali riferite ad altri soggetti. Tra i più importanti adempimenti che la legge impone, vi è quello di informare gli interessati ed acquisirne il consenso al trattamento. Premesso che un candidato intende partecipare ad un’iniziativa formativa organizzata dal MIP e che, al fine di meglio qualificare la propria figura e la propria professionalità è stato citato/a tra i referenti e nel relativo percorso professionale, siamo ad informare che, per le sopradette finalità è in possesso di dati, acquisiti anche verbalmente, direttamente o tramite terzi. Tali dati sono qualificati come “dati personali” dalla legge indicata in oggetto. Con riferimento a tali dati precisiamo che: i dati, acquisiti direttamente o tramite terzi, vengono trattati in relazione alle esigenze del processo di selezione ed ai conseguenti adempimenti, nonché per consentire una efficace gestione dei rapporti anche futuri. I dati verranno trattati su supporto cartaceo o magnetico, manualmente e con strumenti elettronici. Il conferimento dei dati è assolutamente facoltativo. Il mancato conferimento e/o consenso al trattamento dei propri comporterà l’impossibilità di considerare valide le referenze o l’impossibilità di ottenere materiale informativo ed inviti per partecipare ad eventi. i dati verranno trattati sia da parte di soggetti qualificati come responsabili ai sensi dell’art. 4, c.1 lett. g) del Codice (professionisti, legali, , società di consulenza e servizi, società di assistenza hardware e software,…) sia da parte di incaricati del trattamento ai sensi dell’art. 4, c.1 lett. h) che operano sotto la diretta autorità del titolare (dipendenti e o collaboratori a vario titolo). Per l’esecuzione delle prestazioni dovute, il MIP – Politecnico di Milano potrà anche avvalersi di strutture autonome, professionisti e consulenti esterni qualificati come responsabili o incaricati (quali ad es. aziende operanti nella fornitura di beni e servizi e/o nel settore del trasporto). Ferme restando le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi contrattuali e di legge nonché quelle imposte dagli organi di controllo, i dati non verranno né comunicati né diffusi. I dati verranno trattati anche successivamente al percorso di selezione per l’espletamento di tutti gli adempimenti amministrativo-contabili di legge, per necessità di archiviazione, nonché per future finalità commerciali; 11 In ogni momento, rivolgendosi al Responsabile per il riscontro all’interessato di cui al punto seguente, l’interessato potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi dell'art.7 del D.Lgs. 196/2003, in particolare: il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Titolare del trattamento è la Società MIP Politecnico di Milano – Graduate School of Business Società Consortile per Azioni, Via Lambruschini 4C – Building 26/A, 20156 Milano, Tel: +39 02 23992820, Fax: +39 02 23992844. Responsabile per il riscontro all’interessato è il prof. Andrea Sianesi, domiciliato presso il Titolare ai fini dell’applicazione della normativa sulla Privacy. Presso il Titolare è disponibile, inoltre, l’elenco aggiornato di tutti i Responsabili. Il sottoscritto, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 13 del D. Lgs. 196/2003, presta il suo consenso al trattamento dei dati personali. Trattamento dati per il percorso di selezione Do il consenso Data Trattamento dati per ricevere ulteriore materiale e/o inviti Nego il consenso Do il consenso Nego il consenso Firma 12
Documenti analoghi
MIP – POLITECNICO DI MILANO
Il Candidato ha già presentato domanda di ammissione ad un corso MIP?
Quale corso?
In quale anno ?