14 Agosto 2008 Contrazione del pil tedesco e francese nel secondo

Transcript

14 Agosto 2008 Contrazione del pil tedesco e francese nel secondo
DAILY
14 Agosto 2008
Contrazione del pil tedesco e francese nel secondo trimestre
trimestre presenti il rischio di rallentamento più marcato della
crescita. Su ottica semestrale pertanto confermiamo l’aspettativa di
un trend ribassista dei tassi a lungo termine. Nel breve sarà ancora
Punti Principali
•
Tassi di mercato Usa in lieve rialzo.
•
Dollaro in deprezzamento.
•
Rimbalza il prezzo del petrolio dopo i dati sulle scorte Usa.
Ora
11:00
11:00
14:30
14:30
20:30
Paese
Dato
EMU
EMU
USA
USA
USA
CPI zona euro a/a Finale
Lug
Pil destag zona euro a/a
2T A
Cpi meno cibo e en. a/a
Lug
Nuove richieste dis. (000)
9 Ago
Stern (Fed votante): discorso
Cons
Prec
4.1%
1.5%
2.4%
455k
da monitorare la tenuta del supporto di 1270 in termini di indice
S&P500. Sul fronte obbligazionario il supporto di breve sul decennale
passa ancora a 3,87%.
144
130
116
102
88
74
Fonte:Bl oomber g
60
Aug-07
Eventi Odierni
In area Euro atteso il dato relativo alla crescita dell’area nel secondo
trimestre che dovrebbe mostrare una contrazione su base trimestrale.
Negli Usa attese le indicazioni sui prezzi al consumo di luglio che
potrebbero evidenziare un posizionamento della variazione dell’indice
generale sopra al 5%.
in d ic e
g e n e r a le
i n d i c e
c o r e
5
Nov-07
Feb-08
May-08
Aug-08
USA: future continuo greggio wti
Valute: Dollaro in deprezzamento verso Euro in seguito al recupero
del prezzo del greggio. Le due variabili continuano ad essere
fortemente correlate in un nesso di causa-effetto che sta vedendo
come mover principale il petrolio e come variabile dipendente il
biglietto verde. E’ stata pertanto confermata la tenuta del supporto a
1,4830. Confermiamo la successiva resistenza in area 1,4950/1,50.
4
3
2
F o n t e :
1
N o v -0 2
S e p - 0 3
J u l- 0 4
B
M a y -0 5
l o o m
b e r g
M a r-0 6
J a n - 0 7
N o v -0 7
USA: indice prezzi al consumo a/a %
Tassi di interesse: in area Euro i tassi di mercato sono calati in linea
con i ribassi dei mercati azionari. Questa mattina sono usciti
importanti dati macro relativi alla crescita dei principali paesi dell’area
nel secondo trimestre. Il Pil tedesco è risultato migliore delle attese
evidenziando però una contrazione dello 0,5% t/t. Si è trattata della
prima contrazione da quasi quattro anni. Ha sorpreso invece il calo
del Pil francese che era atteso in lieve rialzo. La contrazione è stata
dello 0,3% t/t. In linea con le attese il Pil spagnolo cresciuto dello
0,1% t/t. Sul fronte inflazione il dato finale dei prezzi al consumo
tedeschi di luglio è risultato superiore alla stima flash,+3,5% a/a. Si
tratta di un nuovo livello record da quando il dato armonizzato viene
calcolato. Sul decennale il nuovo livello di supporto si colloca al
4,18%, la resistenza al 4,25%. Negli Usa tassi di mercato in rialzo in
una giornata di relativa stabilizzazione dei corsi azionari dove la
continuazione del calo del settore finanziario è stato bilanciato dal
recupero del comparto energetico, grazie al forte rialzo del greggio.
Sul fronte macro i dati sulle vendite al dettaglio di luglio hanno
confermato le attese, evidenziando una penalizzazione ancora del
comparto auto, verosimilmente conseguenza anche del restringimento
del credito al consumo da parte delle banche. Complessivamente il
mese di luglio ha evidenziato come il supporto dei rimborsi fiscali
abbia favorito le principali voci di spesa, ma allo stesso tempo non ha
dissolto i timori di un rapido rientro del supporto di tali rimborsi nei
prossimi mesi. Nel frattempo la perdurante crisi del credito sta
costringendo a continuare sulla strada delle dismissioni di asset. E’ il
caso ad esempio di Lehman che sarebbe in trattative per la vendita di
titoli aventi come sottostanti immobili ad uso commerciale per un
valore di circa 14Mld$. Sul fronte macro confermiamo come il quarto
Dopo il marcato apprezzamento della giornata precedente, lo Yen si è
deprezzato vs Dollaro ed Euro. Verso Dollaro il cross rimane
all’interno del range 110,40 – 108,35, rispettivamente importanti livelli
di resistenza e supporto. Il cross verso Euro trova l’importante livello
di supporto a 161,40 e resistenze a 164,20 e 165.
Materie Prime: marcato rimbalzo del greggio tornato in prossimità dei
117$/barile dopo l’inatteso e forte calo delle scorte di benzina e
distillati Usa. Le scorte di benzina sono calate di 6,9Mln barili la
scorsa settimana. Si tratta del calo più marcato dall’ottobre 2002. Il
rimbalzo del greggio ha innescato un rialzo generalizzato dell’intero
comparto (con alcune eccezioni negative). Tra i metalli industriali in
evidenza il nichel (+8%) e rame (+4%), male il piombo (-3%).
Rimbalzo anche per i metalli preziosi. Tra gli agricoli in evidenza
grano (+7,6%), mais (+5,9%) e soia (+4,1%).
TASSI DI INTERESSE
EURIBOR 6M
EUR 2Y
EUR 10Y
EUR 2Y SWAP
EUR 10Y SWAP
USLIBOR 3M
US 2Y
US 10Y
US 10Y SWAP
Breakeven BTP€I '17
TASSI DI CAMBIO
EUR/USD
EUR/J PY
MATERIE PRIME
Petrolio WTI
Indice CRB
INDICI AZIO NARI
Eurost oxx50
S&P MIB
S&P500
Nikkei 225
Principali Indicatori
IERI
VAR.
5.16
4.05
4.22
4.77
4.72
2.80
2.46
3.93
4.66
0.35
1.4919
162.56
IERI
116.41
384
IERI
3354.75
28758
1285.83
12956.8
-0.001
0.036
0.015
0.014
0.003
0.000
-0.009
0.000
0.008
-0.01
PRECEDENTE
1.489
163.44
VAR%
2.65%
2.39%
VAR%
-2.39%
-2.12%
-0.29%
-0.51%
MIN
MAX
3.99
4.18
4.73
4.68
2.41
3.86
4.59
4.06
4.25
4.80
4.75
2.50
3.96
4.67
MIN
MAX
1.484
1.4980
161.397
163.675
MIN
MAX
112.87
117.46
383.77
393.90
MIN
MAX
3354.11
3425.48
28729.00 29238.00
1274.86
1294.03
12926.98 13090.68
A cura del team Market Strategy
MPS Capital Services
MPS CAPITAL SERVICES BANCA PER LE IMPRESE S.P.A. Sede e Direzione Generale: Viale G. Mazzini, 46 - 50132 Firenze - web: www.mpscapitalservices.it - Capitale sociale €. 231.135.117,03 - Codice Fiscale, Partita IVA e Numero Iscr. Reg. Imp. 00816350482 La presente pubblicazione
è stata prodotta da MPS Capital Services Banca per le Imprese. Le informazioni che contiene sono ricavate da fonti da MPS Capital Services Banca per le Imprese ritenute attendibili, ma non sono necessariamente complete, e la loro accuratezza non può essere in alcun modo garantita. Per
quanto non riprodotto nel presente disclaimer si fa espresso rinvio al disclaimer agreement generale posto nel sito www.mpscapitalservices.it ed alle relative condizioni del servizio.
AVVERTENZE
Il presente documento (il “Daily” o semplicemente il “Documento”) è distribuito da MPS Capital Services Banca per l’Impresa S.p.A. (“MPS
Capital Services”), a mezzo posta e/o in forma elettronica, esclusivamente ad investitori istituzionali ovvero ad operatori qualificati, così
come definiti nell’art. 31 del Regolamento Consob n° 11522 del 1° luglio 1998 e successive modifiche ed integrazioni.
MPS Capital Services è una società appartenente al Gruppo MPS ed un intermediario autorizzato ai sensi di legge.
Il Documento é destinato esclusivamente all’utilizzo ed alla consultazione da parte della clientela di MPS Capital Services e viene diffuso
per mera finalità informativa ed illustrativa; esso non intende sostituire in alcun modo le autonome e personali valutazioni che i singoli
destinatari del Documento sono tenuti a svolgere prima della conclusione di qualsiasi operazione per conto proprio o in qualità di mandatari.
Le informazioni e le opinioni contenute nel presente Documento si basano su fonti ritenute affidabili ed elaborate in buona fede, tuttavia né
MPS Capital Services né altra società appartenente al Gruppo MPS rilasciano alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita,
relativamente all’accuratezza, completezza e correttezza delle stesse.
Le opinioni, previsioni o stime contenute nel presente Documento sono formulate con esclusivo riferimento alla data di redazione dello
stesso, e non vi è alcuna garanzia che risultati o qualsiasi altro evento futuro saranno coerenti con le opinioni, previsioni o stime qui
contenute.
Tutte le opinioni espresse nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso.
Qualsiasi riferimento diretto ed indiretto ad emittenti o titoli non é, né deve essere inteso, quale offerta di vendita o acquisto di strumenti
finanziari di qualsiasi tipo.
MPS Capital Services e nessuna delle società del Gruppo MPS, né alcuno dei loro amministratori, rappresentanti, funzionari, quadri o
dipendenti, può essere ritenuta responsabile per eventuali perdite determinate dall’utilizzo del presente Documento.
MPS Capital Services e le società del Gruppo MPS, gli amministratori e/o rappresentanti e/o le rispettive persone ad essi strettamente
legate, possono avere rapporti di natura bancaria e finanziaria con eventuali emittenti qui citati ovvero avere interessi specifici con
riferimento a società, strumenti finanziari o operazioni collegate al presente Documento.
Per esempio MPS Capital Services e le società del Gruppo MPS possono svolgere attività d’investimento e d’intermediazione, avere
rapporti partecipativi diretti ed indiretti con emittenti qui menzionati e prestare ad essi servizi di consulenza; inoltre, con particolare
riferimento agli strumenti finanziari eventualmente citati, esse possono altresì svolgere attività di “prestito-titoli”, sostenerne la liquidità con
attività di “market making” su mercati regolamentati o sistemi di scambi organizzati. MPS Capital Services potrebbe strutturare titoli ed
operazioni con rendimenti collegati a parametri e strumenti finanziari qui menzionati.
Si specifica che l’elenco dei potenziali conflitti d’interesse indicati può non esaurire il complesso dei conflitti stessi.
Per quanto non riprodotto nelle presenti Avvertenze, si fa espresso rinvio a quanto riportato nel sito internet www.mpscapitalservices.it ed
alle relative condizioni del servizio.
Procedendo alla lettura di questo documento, si accettano automaticamente le limitazioni e le avvertenze precedentemente riportate.
A cura di Market Strategy
MPS Capital Services