27 luglio 2009 Settimana densa di aste negli Stati Uniti

Transcript

27 luglio 2009 Settimana densa di aste negli Stati Uniti
DAILY
27 luglio 2009
Settimana densa di aste negli Stati Uniti
ha difeso l’azione forte della Banca centrale, ribadendo la sua
valutazione sull’economia statunitense che sta mostrando segnali di
miglioramento, ma resta ancora molto vulnerabile. La settimana si
Punti Principali
•
In rialzo i tassi in area euro, contrastati in Usa
•
Stabile il Dollaro verso euro e verso Yen
•
Contrastate le materie prime
Ora
Paese
16:00
USA
16:30
USA
USA
Dato
Cons
Prec
Vendite nuove
abitazioni (000) GIU
355
342
Indice manifatturiero
Dallas Fed LUG
-9.5%
-20.4%
Tesoro: asta bond 20 anni indicizzato
all'inflazione (6 Mld$)
Eventi Odierni
supporto a 3,45%.
142
132
122
112
102
92
In area Euro sono attesi i dati sul CPI preliminare di luglio e i dati sulla
fiducia. In Usa in settimana sono attesi i dati sugli ordinativi di beni
durevoli, la fiducia dei consumatori e il Pil preliminare del secondo
trimestre.
82
72
62
52
42
Fonte:Bl oomber g
32
set-07
ago-08
lug-09
Greggio WTI: prezzo future continuo.
1100
Fonte: Bl oomberg
1000
900
800
700
Valute: chiusura di settimana pressoché stabile per il cambio
Euro/Dollaro, che ha oscillato per l’intera seduta intorno a 1,42.
pressoché stabile anche lo Yen sia verso Dollaro che verso Euro.
Intanto oggi si attende il primo incontro tra l’amministrazione Obama e
la Cina. A ricevere la delegazione cinese saranno il segretario al
Tesoro, Timothy Geithner, e il segretario di Stato, Hillary Clinton. Tra i
600
500
400
300
Jun-06
presenta ricca di aste di titoli di Stato. Il Tesoro Usa emetterà bond
per un ammontare di circa 115 Mld$. Oggi è attesa l’asta di titoli
indicizzati a 20 anni per 6 Mld$. Sul decennale rimane confermato il
Nov-06
Apr-07
Sep-07
Feb-08
Jul-08
Dec-08
May-09
USA: vendite nuove abitazioni (000).
Tassi di interesse: In area Euro i tassi di mercato sono saliti su tutta
la curva, con i listini azionari che hanno chiuso contrastati. Segna un
temi caldi dell’incontro ci sarà la politica sul tasso di cambio della Cina
e il ruolo del dollaro. Secondo indiscrezioni, gli USA vorrebbero uno
Yuan più flessibile.
nuovo minimo il tasso Euribor 3 mesi, mentre i depositi presso la Bce
sono saliti a 195 Mld€ da 192. L’ammontare di covered bond acquistati
è pari a 2,9 Mld€. Gli indici Pmi manifatturiero e servizi di luglio hanno
Materie Prime: andamento contrastato per il comparto. Positivi gli
energetici, con il gas naturale (+4,08%) che recupera le perdite delle
ultime sedute e il greggio che ha chiuso la settimana portandosi sopra
i 68 $/b. Contrastati i metalli industriali e gli agricoli, con il mais e il
registrato un rialzo rimanendo ancora sotto la soglia dei 50. In rialzo
anche l’indice Ifo di luglio con un miglioramento sia della componente
prospettica che corrente. Il rialzo è da attribuire soprattutto al
cotone che guidano i ribassi con perdite di oltre 3 punti percentuale;
rialzi invece per zucchero e cacao. Andamento contrastato anche per
i preziosi. Ancora debole il bestiame.
miglioramento del comparto manifatturiero. Il tesoro italiano annuncerà
oggi i quantitativi del Btp a 3 e 10 anni e del nuovo Cct, le cui aste si
terranno tra il 28 e 30 luglio. In Ungheria il governo ha iniettato 100
Mln€ in Borsodchem, principale private equiity dell’Europa dell’Est,
appartenente al gruppo chimico brittanico Permira. Il prestito è
condizionato al raggiungimento di un accordo tra Permira e
Borsodchem sulla ristrutturazione del debito. Sul decennale la
resistenza passa per 3,60% ed il supporto per 3,45%. In Usa tassi di
mercato in calo sul tratto a breve termine, mentre restano pressoché
stabili sul medio e lungo termine. Il differenziale 2-10 anni si è portato
a 266 pb da 264 del giorno prima, mentre i listini azionari hanno chiuso
la sessione poco sopra la parità. Il dato finale di luglio sulla fiducia
dell’Università del Michigan ha registrato un miglioramento rispetto al
preliminare registrando comunque un calo rispetto al dato di giugno.
All’interno si è evidenziato un miglioramento della componente
prospettica, mentre quella corrente è rimasta in linea con il dato
TAS SI DI INTERE SS E
EURIB OR 6M
EUR 2Y titoli st at o G er.
EUR 10Y titoli stato Ger.
EUR 2Y SWAP
EUR 10Y S WAP
USLIBOR 3M
US 2Y
US 10Y
US 10Y SWAP
Breakeven BTP€I '19
TAS SI DI CAMBIO
EUR/USD
EUR/J PY
MATE RI E P RIME
Petrolio WTI
Indice CRB
INDICI AZIO NARI
Eurost oxx50
S&P MI B
S&P500
Nikkei 225
IERI
VAR.
1. 17
1. 34
3. 50
1. 78
3. 71
0. 50
1. 02
3. 68
3. 91
1. 96
1. 4221
134. 88
IERI
68. 68
251. 27
IERI
2582. 76
20161. 18
979. 26
10088. 66
MIN
MAX
-0.005
0.011
1. 30
1. 36
0.019
3. 46
3. 50
0.008
1. 75
1. 82
0.013
3. 67
3. 74
-0.002
0.024
0. 99
1. 04
0.026
3. 64
3. 70
0.019
3. 86
3. 96
0.06
PRE CEDENTE MIN
MAX
1.425
1.412
1. 4253
135.27
133.855
135.627
VAR%
MIN
MAX
1.33%
66. 46
68. 20
0.25%
250. 21
251. 91
VAR%
MIN
MAX
-0.12%
2568. 18
2613. 38
-0.40%
20088
20366
0.30%
965. 95
979. 79
1.45%
10015
10180
Principali Indicatori
precedente. Il capo della Fed, Bernanke, in un’intervista a Kansas City
A cura del team Market Strategy
MPS Capital Services
MPS CAPITAL SERVICES BANCA PER LE IMPRESE S.P.A. Sede e Direzione Generale: Viale G. Mazzini, 46 - 50132 Firenze - web: www.mpscapitalservices.it - Capitale sociale € 231.135.117,03 - Codice Fiscale, Partita IVA e Numero Iscr. Reg. Imp. 00816350482 La presente pubblicazione è
stata prodotta da MPS Capital Services Banca per le Imprese. Le informazioni che contiene sono ricavate da fonti da MPS Capital Services Banca per le Imprese ritenute attendibili, ma non sono necessariamente complete, e la loro accuratezza non può essere in alcun modo garantita. Per quanto
non riprodotto nel presente disclaimer si fa espresso rinvio al disclaimer agreement generale posto nel sito www.mpscapitalservices.it ed alle relative condizioni del servizio.
AVVERTENZE
Il presente documento (il “Daily” o semplicemente il “Documento”) è distribuito da MPS Capital Services Banca per l’Impresa S.p.A. (“MPS
Capital Services”), a mezzo posta e/o in forma elettronica, esclusivamente a clienti professionali e clienti qualificati, così come definiti nell’art.
58 e nell’allegato 3 del Regolamento Consob n° 16190 del 29° ottobre 2007 e successive modifiche ed integrazioni.
MPS Capital Services è una società appartenente al Gruppo MPS ed un intermediario autorizzato ai sensi di legge.
Il Documento é destinato esclusivamente all’utilizzo ed alla consultazione da parte della clientela di MPS Capital Services e viene diffuso per
mera finalità informativa ed illustrativa; esso non intende sostituire in alcun modo le autonome e personali valutazioni che i singoli destinatari
del Documento sono tenuti a svolgere prima della conclusione di qualsiasi operazione per conto proprio o in qualità di mandatari.
Le informazioni e le opinioni contenute nel presente Documento si basano su fonti ritenute affidabili ed elaborate in buona fede, tuttavia né
MPS Capital Services né altra società appartenente al Gruppo MPS rilasciano alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita,
relativamente all’accuratezza, completezza e correttezza delle stesse.
Le opinioni, previsioni o stime contenute nel presente Documento sono formulate con esclusivo riferimento alla data di redazione dello stesso,
e non vi è alcuna garanzia che risultati o qualsiasi altro evento futuro saranno coerenti con le opinioni, previsioni o stime qui contenute.
Tutte le opinioni espresse nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso.
Qualsiasi riferimento diretto ed indiretto ad emittenti o titoli non é, né deve essere inteso, quale offerta di vendita o acquisto di strumenti
finanziari di qualsiasi tipo.
MPS Capital Services e nessuna delle società del Gruppo MPS, né alcuno dei loro amministratori, rappresentanti, funzionari, quadri o
dipendenti, può essere ritenuta responsabile per eventuali perdite determinate dall’utilizzo del presente Documento.
MPS Capital Services e le società del Gruppo MPS, gli amministratori e/o rappresentanti e/o le rispettive persone ad essi strettamente legate,
possono avere rapporti di natura bancaria e finanziaria con eventuali emittenti qui citati ovvero avere interessi specifici con riferimento a
società, strumenti finanziari o operazioni collegate al presente Documento.
Per esempio MPS Capital Services e le società del Gruppo MPS possono svolgere attività d’investimento e d’intermediazione, avere rapporti
partecipativi diretti ed indiretti con emittenti qui menzionati e prestare ad essi servizi di consulenza; inoltre, con particolare riferimento agli
strumenti finanziari eventualmente citati, esse possono altresì svolgere attività di “prestito-titoli”, sostenerne la liquidità con attività di “market
making” su mercati regolamentati o sistemi di scambi organizzati. MPS Capital Services potrebbe strutturare titoli ed operazioni con rendimenti
collegati a parametri e strumenti finanziari qui menzionati.
Si specifica che l’elenco dei potenziali conflitti d’interesse indicati può non esaurire il complesso dei conflitti stessi.
Per quanto non riprodotto nelle presenti Avvertenze, si fa espresso rinvio a quanto riportato nel sito internet www.mpscapitalservices.it ed alle
relative condizioni del servizio.
Procedendo alla lettura di questo documento, si accettano automaticamente le limitazioni e le avvertenze precedentemente riportate.
A cura di Market Strategy
MPS Capital Services