Scarica il documento
Transcript
Udine - Amo XVI-N. 90. Sabato 16 Aprile 1898 INSERZIOiri ABBONAMENTO In t<ru pagina, toltola Irma dal gecenta i Oomnnicati, Noffioiogi*) Diohlaraaloni a Blsgntlanenti Ooat. 15 par Unta. In qnarta pagina . • . . > IO Far pit iuMnioni prèsi da coatanlral. EaM tutti i giorni tnttw !• Domanidit Udine « donlcUJo.e noi Rtgno: Anno L. 16 Sbnustn S Trim<«r • . P« gli Stati doU'VnUnt jfDtHìa: Anno .'',"'•*'' gtm'eitra t TrlBUBlro in ptoportlone. — Pigamimll «nflcipitf — Uà nimiliro t«tiaf»W e»nt»»iij<l B. 8i Vanda alt'Ediaoia, aita cartoleria Barduaco 0 praiao i prinolpaU ta1>ae«ai. Uq nomerà arralrato Cintaiiml. io. Sinsiono ed AamlnlBtrazto&e Conto bbrraato con U Foita. Ti» Frofattnn H. S. si vuole, purché si spenda molto deprima di metterti in rapporto oon degli sinceramente; facendo voti ohe a com- in una questione tutta interna francese, naro. E l'affiire Dreyfus ha per retropletare I' opera di purifioazione baste- nella quale direttamente non si può enindustriali italiani. scena un tal Panama militare, con un Ora la legge suddetta, imprimendo ranno, coi passar degli anni, una mag- trare. La r!a]^ertara del PaTlaufèato, nei < La verità è inveoe ohe Visconti- fondo tale di corruzione, da metterò un marchio di dieonestà su quella ditte giore educazione e un più radicato begli inni d'un tempo, deàtàM sèmpre ohe si permettono di disonorare il buon sentimento patriottico. Venosta è profondamente convinto della spavento il giorno in oul venisse la luce. Innocenza di Dreyfus. un'aspettazioDe, traeva con sé dÌBOUs- nome dell'Italia all'estero, viene a ture Così parlava il generala italiano, ohe «Oggi stess-:), persona veramente iniioni, previsìóoi, perfino certo tropida- non solo opera umanitaria ed adesta, U CRISI HOmiE DI BOI& tima del ministro e ohe è in grado di interrogato annota, boa volle ébottooarsi ma darà un maggiore sviluppo alla noZ'oni. di 'jtiù. Roma 15 — Il Consiglio comunale riceverne le confidenze, mi narrava ; 0;gi, n cinquant'anni dilla Istituzione stra asportazione, poiché la maggioranza Tutto ciò io ho voluto oomunlòarvi, — Visoonti-Venoata, relativamente dei oommeroianti — S'a in Italia che nella seduta tenuta stasera approvò aldel ristektà rdpprei'ediatlvo, òhi sé ne fuori ~ ai sentirà garantita contro la l'unanimità l'ordine del ^giorno dell'an. all'affare Drfyfus, mi ha diohlarato e- autorizzato a farlo, con la debita diserezione, s'intende, perchè, come mi fu aceorge ò >e ne oooupat malafede di quei uierpanti sordidi e Baccelli, in cui si afferma la piana 11- splicitamenta che né l'Italia né la Oer- assicurato, se il colonnello Panizzardi Il Hinlateto ba.48pattatu il gtbtfio in- senza coscienza cho 'flnot'a hanno im- duoia nella Gfiunta a si invita 11 Sindaco maoia ebbaro mai rapporti né aòntatti, sarà aitato nel nuovo processo e auto0 diretti o col mezzo di loro rappresennanzi alla riapertura, a tener Coneigllo punemente sfruttato l'altrui buonafede. a tenere una riunione privata dei con- tanti, oon Dreyfiig. La diahlarazione riziiato a comparire, sarà naturalmente siglieri per intendersi oiroa la convenA propòaito di lineili atti di dlsoaeati per sapere oome e 4ova voltarsi ; è' la categorica in questa senso fatta dall'on. par dire la verità e non delle bugie, di certi negozianti, un nostro oolléga zione del gas. essendo Germania e Italia atabche di Camera' si è riapèrta oall'oidlne del che è etato per parecchio tempo all'eAssisteva alla seduta pubblico nume- Bonio, fu precisata dallo stesso Visconti- prestarsi: a servire certi interessi delio giorno laaoìato in sospeso il 23 marza. stero, scriveva alcune settimane or sono roso, che mostrò di approvare la deli- Venosta, come quella di Balow al Relchttag, fu eonoretata dalla stessa Ou- Stato Maggiore francese; e In questo Hanno promesso di dlsontore la legge queste righe che andrebbero seriamente berazione del Consiglio, glielmu II. Notate bene che queste di- caso, Eateroìizy e complici potrebbero «litla imposta del fabbricati ; e'è 'ancora meditate: chiarazioni escludono Dreyfus, ma non adattarsi a fare immediatamsnte le va«In America 6 accaduto p'ù di una da' dirioutere e Votare il bilaHelo di aaaltri. E qui veramente sta la gravità ligie. volta ohe qualche ricot famiglia o grosso Di quanto vi ho riferito, mi fu gaiìstameoto; e maggio e giugno si.avvidella cosa. Mandano da Napoli, 14 aprile; Cù'mmeroiante ordinasse come saggia a nmano, e'non è ancora intrapreso nep- oase italiane alcune dozzine di casse di Questa stessa dichiarazione, anche in rantita l'aasoluta verità ». «Per ordine del Principe di Napoli par uno dei dodiol bilanci dallo Stato. «Ho tàsiSfa'd, 'tì^ù Kifàrfa. CfcSèi.. ^rlmi ogni doménioa li prof. Zambrano dà forma più esplicita, lo stesso -VisoontiLi Oàmeva ktMi aperta un pilo di Baschi erano véramente squisiti:'lì vino, lezioni di agricoltura razionale a tutti 1 Venoata è disposto a ripeterla, occor- QraTlsslial uUaìiiyolcom lU l e a H rendo, al Parlamenta. Quanta ad altra ietiimane; poi verranno di n'uoVo le ohe aveva il profumo della Viola, vaniva soldati ohe, tornando alle case, oonti- intziativs, oon vedo per ora ohe cosa Sorivonò da Livorno, 13 aprile, alla gustato assai e fatto assaggiare a c'òn^o- nuaranno a fare gli agricoltori. La vadaViie di maggio par le faste di Torino. soenti ed amici, i quali gì affrettavano scuola è frequentata da circa duemila potrebbe fare, salvo il caso di cirooTribuna : E' una vera manna fare II ministro a ordinarne notevoli partite, raócoméu- soldati. Vi assistono anche gli ufficiali. stanze imprevedute nel nuovo processo «Da qualche tempo si parlava in In queste oondizionl: evitare ogqi di- dando ohe foste idsotiecf al ' oam'fllone, II Principe spera che-queste lezioni pos- ohe el farà a Zola. Se il onlonneilo Pa- città di veri e propri scandali, aventi a nizzardi venisse citato come testimonio, teatro questo Ricovero di mendicità, tanssione, ténbV'c'&tùVlt'l'^ CJi^è'rà'ij'itanto senza badare al prezzo. Ebbene, il se- sano essere di grande utile per l'avve- é probabile ohe gli si ooiiceda di comche acooglia giovinetti e vecchi dell'uno più si può ; non far nulla e non lasólar conda Invio non somigliava affatto al nire dell'agricoltura nazionale. primo; il vino era assolutamaeteeattivo; Il prof. Zambrano rivendica all'Italia parirà. Però state sicuro che si troveM e dell'altro sesso'. Io non raccolsi sufare nulla. Ma è una bazza! i olienti ne rimanevano disgustati e il l'idta dell'insegnamanto agricolo ai sol- il modo, la Francia, di evitare questa bita le voci correnti, pel timore sì tratSventuratamente però ne védlaólo le commercio cessava. Lo stesso è avveduta dati. Egli la propose nel 1888 ; il Belgio comparizione, come quella dello Sohwarz- tasse di arti partigiane, alle quali sirikopfen. E ciò pour cause. ourra qua troppa spesso, a beneficio di nonseguenze, e più le vedremo in avva- per altri nostri prodotti. Solo poche la adattò nel 1890». «Fin qui Vintimo del ministro, il quale questo 0 di quel partito parsoaala. case italiano .sopperp, ooi^ In oi^stanza fair?. poi proseguiva dicendo quanta segue: Ma oggi, purtroppo! io davo infor"del ti'po, 'atin ia'Wnla delfe nièroe. e Il Parlamento non solamente discende, coll'onestà dei preiiii, farsi conoscere e — Dìl resto, la vera storia dell'affare marvi di fatti dulorosi e vergognosi, acma ogni giorno rotola, più in basso. Dreyfus potrebbe, a'jcando ogni proba- certati da una relazione' letta nell'ulrispettare. bilità, essere la seguente ohe, circa quin- tima adunanza della Gommisslana amOh, dove seno i baneflci effetti delia « Altre non solo riuscirono quasi semLaiittaztaHlMOTotota. dici giorni or sono mi natrava un gen- ministrativa dal Ricovero suddetto.' Ùinóik dFìr^d"éi'isl'enlb^é(^i<ialè^l di- pre & dare di sa Kna peUsiUa idea agli Riassumiamo la notìzie più importanti tiluomo polacco intima della Corte imI fatti accertati sono gravissimi, ed.è stranieii, ma Ingannarono anche gli oemUi'e? rebate dai dispacci odierni. perlala rossa. E cioè: Eiterahzy era !a impassìbile il rifarirli in un giornale stessi nostri co'nnaziòaali. Biudinì e Zanardeiii insieme — auUna nota della Spagna alle Potenza vera spia, per conto dello Stata Miggiors che si onora delta fiducia dello fami« In Eritrea è adcaduto più di una spice quegli ehe si orede un gran furbo, volta ,aho gli ufSoiall ordinarono par- protesta contro le decisioni del GoDgresaa francese, e per il suo mestiere girava glie: basti il dire che 1 ricordi di Sodagli Stati Uniti; soggiunge ohe l'at- liberamenta dappertutto. Uu giorno, doma e di Qomurra rivivono — offesa ronorevole-Brih — Bhétibbtfosl ièom- tite di vino per le loro mense; ridep^ioàfo i partiti, riportato la canfa- vettero buone le priiiiè spediz'oni e poi titudine offensiva del Congresso annulla stretto dal bisogno di denaro, egli', trovò alia prima età umana — nel radconto il daslderio della Spagna di accedere ai modo di far capire alla Russia ohe la- di quello scena semplioements eporche. Bione; ma in realtà si son legate le dovettero protestare perchè il vino non oonuigli daile Potenze. vorando per la Francia era nome se L'I Gommissione ammiuistratrioa dal era più quello». braccia; non sanno più faro, non pos La regina reggente, dopo uno scambio lavorasae per la Rustia. Le sue offerte R.oovaro ha approvato la oonclutiona .Come vedete di fron^ a si|inili'fatti, furano accattate e pagate profumata- del relatore, per l'invio degli atti delsono più fare nullBi 'liba lègge che ponga ^n , frano alla (li- di dispacci avuta con l'imperatore FranDlooitlo ohe studiano. E lo sfasalo li tohestà.di certi negozù'nti. è, olti^eoUè cesco Giuseppe, ai sarebbe decita a non mente. Dreyfus ohe si era accorto di l'iiichiesta all'autorità giudiziaria. tutto, no bel giorno disse all' addetto più ostacolare il corsa degli avvenimenti. Nel Ricovero comandavano — regine altamente morata, assolutamente necescolpirà' stu'dlantì.. La regina ha già dichiarata a per- militare all'ambasciata russa: assoluta — le monache, alleate a qualE, frattanto, non.una legge, non un saria ed ùrgente — sopratntta pel ceto sonaggi della Corte che abdicherebbe ove — Ma perchè sciupate tanti denari che prete. dei commarciantl. onesti. provvedimento serio, hanno saputo pi'oil Miaistero facesse no passo contrario a.à'nel 1891 fatti scanJalosi si oIl disegno di le'ggé'presentato a que- all'onore e alla dignità della Spagna. con Esterhazy? Non vi siete ancora acporre dopo l'ultima ariéi, rano scoperti nell'istituto; ma la sorsta proposito dall'on. Luohinl è molto Essa ha sottosoritta un milione di pe- corti che egli vi vende delle frottole! Naturalmente i proventi russi del- veglianza, ritenuta inefficace, non fu Tengono la Oàtdera obi'ils'à, e" qoknclo selriplioo. setas per l'aumento della ilitta. l'Eiterahzy scemavano se^nsibllmenta; aumentata, e si spendeva anzi, per essa, Egli propone oha il ministro d'ae;ricolra{>tqqp qop sanno che si ti^re ; peogano Il Sanato degli Stati Uniti si è ag- r Ettèrab'jy potè sùbìJórara''la c'iusa e msno della somma stabilita nei bilanci. tiira. Industria e commercia, d'uffloio ,o richiuderla al più prestol giorofito fino .ad.qggi (sabato) alle Ì0 da ciò ebbe origine e maturò la sDa Intanto, ogunno vede la grava e ina' richiesta dei consali, delle Camere di commercio all'interno o all'estero, o a ant. senza aver preso alcuna risolazione orribile vendetta aiutata da. altri ufd- dubbia responsabilità morale dall'autosul rapporto della Commissione, ciali dello Stato Maggiore, intinti della rità prefettizia, che visse ignara dì tutta riohiesta di chiunque vi abbia interesse, Oli Stati Uniti hanno chiesto alla stètsa pece. sino ad oggi ». verificati i fatti ohe gli'saranno espost', China la cessione di tre incrociatori ohe E Qualmente la stiissa persona mi formuli un atto di denunzia delle perFra 1 parecchi disegol di legge ohe sone le quali abbano ejmmussa, per in- sono in costruzione nei cantieri dalla soggiungeva : Coatio il celittjGijesiiDTl oiìoH iispettava la discnssiona della Gamé'r^, ganno 0 negligenza - grave, atti contrayi Oarmania e ohe fra breve saranno pronti — Dil reato, credete propria che se e' che son da considerarsi urgenti, come iallit .buona fede commerciale, a tali da a prender il mare. Per compenso l'Ame- il Ooverno francese avesse potuto risponTelegrafino da Pietroburgo oha per rica promise alla Cbiea di restituirle, quelli riguai'dantt la Cassa naziònare per -discreditare il oommercio nazionale Dai dere alle categoriche aff'^rmazloni del- iniziativa di parecchie donno dell'alta dopo la guerra, quattro navi. Li China l'an. Banin e del signor De Bulow non la veoohiaia degli operai, l'inìpbsta sui rapporti doll'estero. società è sarta una viva agitazione fra però non ha aderito, a quanto si afferma, redditi del fabbricati, le Oamére d'agriavrebbe risposto! E se il Booin e il le donne russe ooll'intento di promuo; Le :declsioni dovrebbero essere moticoltura, approvate dal Sonato, il paga- vate e concludere con una di queste alla proposta americana. L i Spagna, dal Bulo'w non avessero avuto la coscienza vere una petizione al Sinta Smodo afcauto suo, si era rivolta alla Società di dire la verità, erodete ohe sarebbero ménto degli stipendi ai medioi condutii, formale : finchè venga modificata il dogma che olandese di navigazioua per t'Amorioa, etati cosi recisi ed etpliciti, come lo ed altri, ve ne soii'o alcuni ohe sembrano vieta ai vescovi ortodossi di ammogliarsi. aj che 11 fatto imputato è escluso, o riguardare piccole questióni e che in- non merita^ censura, o, almaoo ncjn me- di Rotterdam, par noleggiare dalla stessa sarà, ed anche più, occorrendo, l'on. Vi- Vennero mandata circolari in Serbia o navi di trasporto. Ma anche il Governo Boonti-Venotta! Recentemente — è semvece hanno un'importanza gtràórdinari'é. rita piSoblica'oensura ; in Bulgaria affina di promuoverà anche ;. spagnuolo si ebbe un riSuto. Alia categoria di tali progetti (ohe pre Vintimo del ministro degli esteri oolà queaia agitazione. La maggior parta b^ che II fitto imputato non è progeneralmente vanno a dormire per degli vato. li dipartimento, della guerra a 'Wa- che parla — discorrevo di tutto questa dei giornali si mostra però contraria a anni negli archivi della Camera, mentre B quando il fatto imputata risultasse shington ha acquistato mille mulatti che imbroglia con UD generale italiano. E tale innovazione. i deputati préìeriecono darsi a delle ste- provato, la Camera di commercia do- gli servirebbero nel caso ohe le truppe questi, richiesto da me, della sua opi•rili'battàglie oratòrie su questioni ohe vrebbe dichiarare: americane sbarcassero a Cuba. nione, mi diceva: a Chauvinisine » b o e m o non. luteressano affatto.il grosso, pubOli Stati Uniti starebbero anche for— lu materia di spionaggio e di alto e) che la cond'itta della persona ImDfu)(!?''dBì' cónlfrlDuéùtì)' appartiene i)na putata 0 dogli amministratori della ditta tificando i condili del Mestico, temen. tradimento, è facilissimo vendere lucciole A Praga è avvenuto un OMÌ strano di iniziativa parlamentare, presentato per lanterne. Notate che una cosa sola ohe dimostra cb(ne i'^nti^iirmanosimij sì 0 società, merita censura, perchè con- dosi invasioni di bande di volontari. dal deputato Luchini, sugli atti di maDispacci da Avana recano che gl'in- ha una reale importanza, e sono i piani nànoifesti in ógni oiicasiouó. traria alle buona regole d^il cammercio ; laféde nei rapporti oommerciali cotl'ed) ovvero ohe la condotta dalla p?r- sorti approfittarono dell'armistizia per di mobilitazione; tutto il resto, armi All'Esposizione a'r'ti^tioa: di Praga era stero. speciali, forti, ecc. non vaia il chiasso stato . inviato |1 ritratto di Teodoro soDa imputata o degli amministratori riprendere energicamente l'offensiva. Si hanno speranze che la Francia e che se ne fa. Tutte le nazioni fanno Mommsen, eseguito idal celebre ritratLa questione sembra a prima vista della ditta o società fu indegna di perla Russia abbiano fatto insistentemente dello spionaggio militare, oon un apposito tista Lenbacb, ma la importaute opera — come abbiamo già detto — ben pia- sona dabbene. oolài tii.Qti illo'stri saoiologhi cho siedono A questa decisioni sarebbe data la più nuovi t'SDtativi per una proposta d'ar- uffìiio di informazioai appositi funai se- venne rifiutata «perchè — dice il boemo a Montecitorio disdegneranno molto pro- grande pubblicità e solo dopo tre anni bitrato,..che troverebbero buona acoo- greti. Le nazioni che Dfi fanno di più sono Narodni Listy — la fisonomia del brubabilmente di occuparsi di simili picci- dalla'pubblicazione'lui'parte interessata, glieoza a Madrid. la Francia e {a Oarmania ; meno di tutte tale vecchio germano potrebba far l'effetto nerie.,,, eppure siamo certi obe vi sono dimostrando oon prove che fu tenuta l'Italia e la Russia, E si comprende, di una spavalda provocazione, banche in Italia migliftla-d^onesti commercianti an! onesta condotta' oommeroiale all'imspecialmente per l'Italia, il cui compita apparisca sul terrsuo neutrale dell'arte che aspéttauV) colla|più vivaiijmpazienza terno.ed all'èstero potrebbe ottenere la A pr&positodeiraffare Dré^fus per il caso di una guerra, causisterebba e sia dipinto dal giioio di Lanbaqh». nn simile provvedimeiito dal Qoverno. canqellazione dellsl censura. sempliasmenta nel gettare 160 o 200 e tt fiTelazM eie si Dreiiaraao E' noto che lo scorso anno, l'illustra E' vero purtroppo, e noi lo abbiamo mila uomini sulle Alpi, invadere o esaere Questo nelle sue linee generali, il storica Mommsen pubblicò una flarissima Qoó'BtBt.è)to pareconìe volte, ohe. tra 1 no- progetto presentata alla Camera e che La Lombardia pubblica le seguenti invasa, ma in ogni modo costringere la lettera contro il popola czeco, accusanstri' indtiBtriali vi è una categoria di iq^ potrà subire, naturalmente, miglioria e informazioni che dice di avere da un Francia a spostare due o tre corpi d'e(ioio di barbarie ed eccitando i tedeschi dividui i quali credono càe la parola modiflcazioDi. amioo che ie ha attinte a fonte sicura; sercito e a indebolirei dalla parte della a. picchiar forte. * commèrcio » sia sinonimo di «In. Germania. Ora — casi proseguiva il ge« Anche la Lombardia ha riprodotta Si tratta di una specie di censura ganno» e che per far bene 1 propri dal Caffaro di Oenova il brano di una nerale italiaìvo —dalla'paHe dè'iià'Geraffari bisogna imbrogliare ad ogni aosto commerciale ai negozianti fraudolenti, oorrispondeoza da Roma, nella quale mania non si è mai verificato il caso una ceDBura solenne e che il pubblica, il prossimo. prendendone nota, dovrebbe far pesare si afferma che il ministro degli esteri, di un tradimento militare, di qualche pdr piilird itta'.itaneamfintQ qaa'uaque meQuesti individui costitnlsoono certa-: sul capo e sugli interessi di colora che Visconti-Venosta, è risoluto a fare la ufficiale dello Stato maggiore. mèn'te una piccola minoranza; ma ciò ne sono colpiti. luce sull'affare Drnyfus. I tedeschi sono di una impenetrabi- tallo, oro, argento, pac-fong, bronzo, ottone ecc. Vendesi al pr.>izo di centesimi 7Q basta perchè lutto il nostro oommer« La- fnase non è esatta, perichò voi lità assoluta. Invece, dalla parta della Basterai il provvedimento a migliorare oió sia screditato all'estero e perchè le le condlzioui .morali di alcnM nostre capite oha in tal caso fare, la luce, si- Francia si viene sempre a saper tutto. presso l'Ufficio Annunzi del Giornale il * FRIULI >, Udine 'Via della Prefettura càèe 6traniei:e siano tanto circospette alassi oomneroiali? Vogliamo sperarlo prendere delle iniziativa A. Parigi si può sapere tutto quello oha nnm. e. DECABENZA I soldati e rasricoUfara La censura eommercialB Brunltors istantaneo IL FRIULI PROVINCIA (Di qua 8 di là dal Judri) IMtereatl di animali bovini ohe avranno luogo nella Provinola di Udine e paesi limitrofl, nella prossima settimana: Domenioa 17 aprile — Barois. Lunedi 18 id. — Ajelio, Àzzino De cimo, Maniaco, Palmauova, Pasian Sshiavuoeeoo, Rivignano, Taroento, Tolmezzo, Martedì 19 id. — Godroipt), QradisoB, Spilimbergo, Triceslmò. Mercoledì 20 id. — Molfaloooe, POKzuolo, S. Daniele. Qiovedl 21 id. — Uiliue, Saoilo. Venerdì 22 id. — Udine, Valvasono. Sabato 23 id. — Udine, Pordenone. GOLLE&IQ DI QEMOKA-TABCEtlTO. Ieri abbiamo registrato con rinorunci mento la notizia che nella votazione di domani in questo Collegio, il concorso alta urne sarà scirBO e le astensioni DUmerose. Condotto male il periodo della preparazione — cioè avendo per guida l'unica intento di evitare la lotta ad ogni coito — ora si finirebbe malissimo ooll'astenslooo, ohe sarebbe la peggiora delle conclusioni, Noi esortiamo dnnqae gli elettori liberali del Collegio dì Oemona-Tarceoto, ohe avessero prestabilito di astenersi, a smettere questo loro proposito poco lodevole, ed a recarsi tutti domani alle urne. Votino per CelottI, o per Ceretti, o per Oapsllani, o per Caraelntti, votino magari pel diavolo, ma vadano a votare! Il voto è l'arma pili valida data ai elitadiui di un paese libero per difendere la loro liberti ed i loro materiali interessi. Noi abbiamo cominciato o>ll' usarne male, o per inesperienza o subendo tristi e corruttrici ibfliieoze ; se fluiremo col non usarne, avremo davvero,... fialto, perobà saremo inermi. Un imitabile eaempio lo offrono i sooialisti, i quali, armati dei voto, lottino fortemente e coraggiosamente, conquistando con grande fatica si ma con progrediente fortuna uno scanno alla volta nel Parlamento, ed aSermandosi nelle elezioni anche dove hanno la sicurezza di rimanere sconfitti. L'astensione non pud aver altro valore che di una alleanza indiretta.col clericali, coi non conviene adesso andare alle urne (non expedii); ma ci andranno appesa sapranno che eonviene. Ora, non insegneremo noi agli elettori liberali del Collegio di Gamona-Tarcento, ohe ciò che conviene ai olericali è affatto sconveniente per l'Italia, Senza fare lunghi discorsi, ripetiamo dunque loro l'esortazione di recarsi domani tutti a votare, perchè non si rinuncia impunemente a questa diritto di liberi cittadini. Dopo scritte queste righe abbiamo ricevuto da Tarcanto una corrispondaoza nella quale è detto ohe « i clericali vanno predicando l'astensione anche fra le file dei liberali ». Una ragione di più perchè i libsrali si muovano o vadano liberamente a votare. Il D i s t r e t t d a m m i n i s t r a t i v o di S. Vito al Tagliamento che era aggregato al Commissariato distrettnale di Pordenone, per disposizione ministeriale venne ora incorporato direttamente alla Prefettura di Udine. ANCORA OISOBDINIA TlilESTE caosati dal gesaita Favissicli che si è reso celebre a Cividale n e i C a r n o v a l e maovao. Il Piccolo di Trieste — edizione del mattina di ieri — ci giunge con tre colonne di relaziona sulla «grave dimostrazione anti-olericala » — come il confratello l'intitola — cui diede luogo giovedì aera la seconda conferenza del gesuita Pavissich nella Chiesa di S. Antonio Nuovo di quella cittA. Per questa occasione, liberali e socialisti si affratellarono, e un'imponente dimostrazione di parecchie migliaia di cittadini piiroorse le vie gridando: abiàsso il vescovo! abbasso i ffesulti.' La polizia aveva spiegata grandi forze. Centinaia di agenti, guidati da commis sari ed ispettori di p, s., in parecchi punti tentarono di opporsi alla irraente fiumana dei dimostranti. Io via S. Lazzaro un gruppo di guardie di p. s. si I gettò colle sciabole sguainata contro la l ' I r ò a s e g n o . La Società del testa della colonna, od alcuni cittadini Tira s segno di Cividale ha pubblicato rimasero feriti. Una povera donna fu Il seguente manifesto: atterrala a riportò frattura della gamba < Il giorno 24 aprila 1S98 avrà prindestra. Si operarono parecchi arresti. cipio Il primo periodo ordinario di tiro, In via Nuova si fece udire il grido: al poligona della Società, presso la villa passa Pavilsiahl Essaodo finita la con- Margaote, e proseguirà nella sucitesslve farenza, il gesuita era infatti uscito dalla domeniche e festa civili. L'orario delle esercitationl sarà dalle Chiesa, accompagnato da alcuni affigliati alla < Lega cristiano-sociale » a da alonoi ore 7 alle 10 »nt„ a dalle 4 alle 6 poto. preti. SI dirigeva a piedi par la via S. Per norma dei tiratori, nei giorni di Caterina, e stava por giungere in via esercitazioni di tiro, verrà esposta la Nuova, quando una tremenda fischiata bandiera alla sede della Sooiolà. lo arrestò di botto e lo persuasa a torIl tiro si eseguirà coi focili Vattarli, nare frettolosamente io Chiesa. moJ. 1870 87, di proprietà della Società, e sarà permesso l'oso di fucili d'ordili Municipio di Trieste iia fatto pub- nanza di proprialà privata, sempreohè blicare nei giornali liberali della città il venga accordato il permesso dal Direttore del tiro, dopo oooosclutaue la perseguente oomonioato : «DI fronte ai dsplorabill fatti avvo- fsziouo. tatisi in occasione delle ooafereuze E' saveramaote proibito di adoperare straordinarie pHrmesse in qassti giorni munizioni che non siano fornite dalla So alia Curia vescovile nella Ghi>>8a di oieià. Sant'Antonio Nuovo, la Oalegazione muLe mUDizioni saranno fornite sul campo nicipale, nella seduta di ieri sera, adot'ò di tiro al prezzo di cent. 5 la cartucaiu, la seguente riaolnzione : con l'obbligo nei tiratori di restituire i < Considerato ohe la Curia vescovile, bossoli, e, sa smarriti, dovranno rimborcol concedere le Chiese a scopo di riu- sarli a cent, 2 cadauno. Se dopo prelevate le munizioni non nioni politiche di un partito, recò cffesa al carattere sacro delle Chiose stesse sd venissero consumate, i tiratori dovranno usci dal campo di attività a lei asaagoato ; restituirle al distributore verso 11 rim«considerato pura ohe l'imperiale borso dell'equivalanta. Lo lezioni da eseguirsi verranno deGoverno vanne meno al compito suo col limitarsi a semplici disposizioni di re- terminate volta per volta dal Direttore. Ogni tiratore verrà fornito del prepressione, mentre avrebbe dovuto adottare convenienti misure, atta a prevanire scritto libretto di tiro, versa 11 rimborso disordini facilmente prevedibili, a vistare della spese. le annunziate riunioni ; Le istruzioni preliminari teorico-pra< la Dalegaziona municipale protesta tiche sulla conoscenza dall'arma, caricontro il procedere e delia Curia e del- oamento, puntamento e scatto, saranno l'imperiale Ooveroo; chiede instante- impartite sul campo di tiro, ove verrà menta che aia provveduto a che i fatti data iatrnzlone Individuale con e senza lamentati non abbiano ulteriormente a arma. ripetersi ; declina qualsiasi responsabilità I tiratori non potranno prendere parte del Comune per gli stessi ; ad interessa alla esercitazioni, se non conosceranno il Magnifico Podestà di porti.ia a cono suffioiantementa le relative istruzioni scenza dell'Imperiala Governo e della sulle armi, e dovrauno uniformarsi alle Curia la presenta risoluzione ». prescrizioni che verranno stabilita dal Direttore del tiro, o da chi per esso. I tiratori che nella dieci lezioni di A proposito di questi fatti, il Piccolo tiro ordioario raggiungeranno complesscrive : « La prima conferenza di don Pavls- aivamanta punti 70, verranno nominati sich ebbe per eS'etto o.b che nel lin- tiratori distinti. La isorizioni per prender parte al guaggio delle autorità si chiama una perturbazione dall'ordine. La seconda suddetto perioda di tiro resteranno definitivamente chiuse-nel secondo giorno conferenza determinò una seconda perdi esercitazioni (1 maggio). turbazione. Non verranno ammessi al tiro quei < La prima perturbazione poteva non essere stata preveduta, par quanto le soci ohe non comproveranno il pagavoci che correvano nel giorni scorgi mento della tassa scolale a tutto l'anno l'avessero preavvisata. La seconda do- 1898, La Presidenze si riserva di modifiveva essere preveduta, anche dal cieohì, dacché logica impone di considerare che care queste norme.ove lo ritenesse ople stesse cause producono gli stesai ef- portuno. Questa Presidenza raccomanda a tutti fetti. E, dovendo essere preveduta, questa seconda pertnrbazione, nulla di più con- 1 militari in congedo (1, 2. e 3, categ.) ed ai giovani che uoa hanou aoncoriio forma ai sistemi in uso, ohe la si fosse alla leva di iscriversi sollecitamente a anche prevenuta. « Dunque, non si è voluto prevenire ». questa Società, e prender parte al peIl Piccolo ojntinua dicendo che le riodo d'esercitazione di tiro ohe uel autorità austriache tutelano la libertà suddetto giorno avrà priooipio, par poter soltanto di certi partiti, mentre la li- in tal modo usufruire dei vantaggi d'ebertà di certi altri (leggi i partiti nazio- senzione, ritardo alla chiamata sotto le nali) sono e saranno sempre conculcate. armi ed altri benefici che 11 Ministero potrà loro conca:lere ». C o n r c r e n z a a g r a r i a » Domani 17 corr, alle ore 5 pam, nella sala di S u i c i d i o o d i s g r a z i a ? Ginconferenze della r. Souola di Agricol- veill mattina a Trieste, verso le 9 e tura di Pozzoolo sarà tenuta dal prof. mezza, alcuni barcaiuoli ohe si trovaPatri una conferenza mìtemdi: Alleva- vano vicino al moietta delia Sinità vimento del bestiame. dero al largo galleggiare snll'acqua il Dopo la conferenza sì procederà alla corpo di un uomo. Impressionati da distribuzione dei premi per le colture quella scoperta ne diedero immediata foraggiere, assegnati nel decorsa anno. partecipazione ai piloti, i quali, per mezzo di una imbarcazione rimorchiarono C o m e 8l e d u c a n o I r a s a s x l il cadavere alla riva a lo trassero a Slovenia Sotto questo titolo scrivono terra. da Gorizia : Fu chiamato il medico della Sanità « Sentendo ripetersi su tutti i toni visitò il cadavere senza constatargli ohe gli Italiani sono gli sfruttatori, gli che alcuna traccia di violenza, a constatò affamatori, gii usurpatori, è troppa na- il decesso avvenuto già da parecchi turale che anche 1 ragazzetti sloveni giorni per annegamento. Infatti la facìocomìociDO a fera la parte loro da cia ara tutta nera, gli occhi gonfi e le piccoli aspettando di farla poi da grandi. mani pura nere e tutte escoriate. E la parta loro è di prendere a sassate II cadavere era quella di un nomo di e magari anohe a brltolate ì ragazzetti italiani che tornano dalla scuola. Spe- statura piuttosto alta, con capelli castagni, barba a pizzo castagno rossicci. cialmente la via Macella è il teatro Indossava un paio di calzoni grigi, panprediletto dalle loro gesta. ciotto e giacca bieu a righe gialle, caGres'siuti con questi prlucii>i, dove ar- micia a mutande bianche, queste ultime riveranno ì » marcate ooo le iniziali 0. C. in rosso. AnnegamontOa Miil torrente Clom In testa aveva un berretto sport di prtisso Artegoa, fu trovato il cadavere panno scuro. Natile tasche nuiia si rindi tal Leonardo De Monte, che cadde venne ohe potesse stabilire la sua identità. dall' argine che lo fiancheggia essendo Avvertita l'autorità di P. S. comparve ubbriaco. l'ufficiale di polizia Kreiner ohe assunse i rilievi di leggo ed ordinò quindi il G r a v e caso» L'altro lari lo A- trasporto della salma nella Cappella vlauo certa Sohiavulln Luigia d'anni mortuaria di S. Giusto, ciò che avvenne 46, una povera infelice debole di cer- alle 11 col furgone dell'Impresa Zimolo. vella, avvicinatasi ad un fornello della • L'annegato era da poco deposto sulla liscivaia di casa, venne investita dalla tavola di marmo dalla sala incisoria, fiamme; una doona presente al fatto quando dal oustode si presentava una con ammirabile sangue freddo avvolse donna per chiedere se fosse stato trola Schiavoiin in modo che le flemme si vato qualche cadavere. Era già la terza spensero subito e la povera scema sa la volta ohe l'infelice faceva quella strada cavò con leggere ustioni, per vedere se fosse stato rinvenuto suo R u b a n o a i p o v e r i ? Nella notte marita che da 15 giorai era scomparso di casa senza lasoiare di sé alcuna tracdai 12 al \'à corrente Ignoti scassinaAlla risposta affermativa, avendo rono la porta dell'ufficio dalla Congre- cia. riconosciuto In quelle misere spoglia il gazione di Carità di Aviano ed aspor- propria marito, Casto Oattarnzzi d'anni tarono 50 punì ohe formavano parte dì 40, da Tramonti (Spiiimbergo) abitante una elargizione a favore dei poveri di oon la famiglia composta della moglie. quel Comune 1 e di 3 figli, due temmlne e no maschio, in Via Valdirivo n. 11. Il Caiiaruzzi da circa 6 anni sofiiriva per reumatismi alla gamba ad era ridotto a tal punto da essere inabile al lavoro. Era sempre trista a malgrado che la famiglia csraasss di fare il possibile per alleviargli i dolori. Fino da principio dalla malattia era assoggettato alla cura elettrica e a tale scopo reoaVBsi all'Ospedale. Sulla causa delia morta corrono due versioni. Consta a parecchi che in questi ultimi tempi il Oattaruzti ora iu preda a continua eccitazione nervosa, e da taluni si assicura pure che si fossa dato al bere. E' uti fatto che, quantunque da parecchio tempo non lavorasse, oon gli mancava nulla, a la famiglia lo forniva anche di denaro perchè andasse a passarsela in caffè 0 all'osteria. Queste eircostanze non escludono che la sua morte sia dovuta ad una disgrazia accidentale, cioè che, preso dal vino, passando per le rive sia caduto in mare. I n A p p e l l o Paravsn Antonio d'anni 35 da Prepotto ebbe confermsta la condanna iofiittagli dal Tr.bunale di Udine di lire 71 di multa per contrabbando di tabacco. I l ' e a t r o M i n e r v a » Nemmeno l'annunzio della commedia del Cavallotti nuova per Udine, Lettere d'amore, valse ad attirare a teatro II nostra pubblico, ed è sconfortante davvero. Lettere d'amore è un grazioso lever de rideau, scopplottaote di spirito di buona lega, e fa molto bene rappresentato dalla Montagna a dal Sequl, ohe il publico evocò due volte al proscenio. Nel Bastardo Emanuel ottenne un plB3o e meritata successo. // Cantico dei Cantici piacque, come sampre, moltissimo, e lo recitarono con calore la Montagna, Il Novelli e 11 Bonafioi. La brava stagione non fu carta propìzia per l'impresa. Rimane al publico il deaiderio di rludire Emanuel uel Se Lear; speriamo che questo desiderio possa, quando ohe sia, venire appagato. — Gli artisti che eseguiraono II Rigoletto sono già arrivati a Udine, tranne il Ka8ohma:iu, che arriverà questi sera. Il b a r i t o n o K a s c h m a n n » Ab bismo già detto ieri quale sia stato a Moatecario il trionfa di questo grande artista nell'Odetto, neH'Amy Robsarl e nella Carmen. Aggiungiamo ora che 1 giornali parigini parlano di lui con una tale unanimità di lode, che proverebbe la piena attendibilità di quelle notizie, anoha ss la fama del celebre baritono non fossa (La Città ej[ Comune) cosi splendidamente assicurata e nota da non abbisognare d'altri bittesim'. Il Kaschmann era già stato l'anno Commomoraaione di Cavallotti» Domani alle ore 11 ant. avrà scorso a Montecarlo, li suo ritorno seluogo nel Teatro Minerva, come abbiamo gnò per lui una vittoria ancora più già annunciato, la commemorazione di completa, e crediamo ohe i freqnsutaCavallotti, eoo no discorso dell'onore- tori di quell'aristocratico teatro lo devole Oirardinl. siderino ancora, C o r t e d'Assise» Gli altri giornali E r m e t e Zacconl» Oi si fu sperare cittadini hanno annunciato prima il 24 che questa Illustre artista possa venire nel poi il 17 maggio come data per l'aper- giugno p, T. a darà nella nostra città tura della proaslma sessione della nostre tre straordinaria rappresentazioni, Assise. Sarebbe davvero una ben lieta notizia, La sessione si aprirà bansl in maggio, e noi desideriamo darla ben presto con ma 11 glcrno non venne paranco fissato. tutta certezza, Interpreti del desiderio S o c i e t à o p e r a l a g e n e r a l e » del pubblico, ohe sarebbe esultante di Domani alle ora 10 ant. avrà luogo, nei festeggiare l'artista che ha lasciato in locali dalla Società operaia l'assemblea tutti tanti a cosi cari ricordi. generale dei soci. I s t i t u t o n i o d r a m m a t l c o . StaV i r o a segno» Domani 17 corr, hanno principio la lezioni regolamentari sera alla ore 8 e un quarto avrà luogo di tira. L'orario èfiisatodalle 7 alle 9 ant. al Teatro Minerva il primo trattenimento Ricordiamo ai militari in congedo che del corrente anno. per conseguire la dispensa dalla chiamate B a n d a di fanteria» Ecco il proè necessario di avere eseguito il tiro gramma del pezzi ohe la Banda del 26° regolamentare. S' pure prescritta l'ese- reggimento fanteria eseguirà domani 17 buzlone delie lezioni per concorrere alla aprile In piazza V. È, dalle ora 19 gara di Torino nella categoria I. alle 20 e mezza : C l n q a e m l l a t r e c e n t o n o - 1, Marcia « Uu saluto a Montemagno » Ruballa v a n t a c l n q u e lire p o r l'Inf a n c i a d i s g r a z i a t a » Resoconto 2- Waltzer « Divorziamo I » Vaogi dello spettacolo di bdoeficenza a favore 3. Duetto e terzetto «La Forza del Destino » Verdi della Società protettrice dall' infanzia. 4. Pot-pourri «L'Africana» Mryarbeer Attivo. Gaunod Vendita biglietti d'ingresso L, 6163,— 5. Atti 5> «Faust» Offerte speciali in danaro » 148.— 6. Polka « Scale mnsioill > Rachele, Intsressenza vendita *gasosa » 16.60 F a n g h i e d o c c i a elettrica» Il dott. Calligaris, nell'intento di rendere Incasso lordo dello spettacolo L, 6327.60 agevole in questa città anche la cura Passivo: dei fanghi naturali — provenienti dalle Tassa governativa L. 180.— -rinomate tarma di Mantegrottq(Atiinò).'rBolli a francobolli » 29.90 'porta a notizia degli egregi sigdorl colServizio ed altre spese » 70.35 laghi a degli ammalati, at quali A conStampa » 200.— Bigllato questo metodo di cura, che, nello Falegname e tappezziere » 220.— Siabilimento idro elettrioo da lui diretto, Bande » 151.60 ha fatto sostruire a tal uopo appositi Gratificazioni » 80.— camerini, e che la fangature si pratioberanuo a oominciara col giugno p, v. Totale spase L 931,75 Avverte inoltre che, a completare, per Ricavato netto > 5395.86 quanto è possibile, il gabinetto elettrico coi sistemi di aura più ut li e più recenti, Totale L. 6327.60 installerà fra brava una macchina d'inWimshursi — grande modella — I q u a d r i s a c r i e il A i m o d e l fluenza bagno, doccia, vento o Bolutiiiu eletceri» La Commissione oonsarvatrica per applicazioni di indiaoutiblli vandai monumenti, ha con lodevoliesimo triche, taggi nella lombaggine, corea, emicrania, pensiero provveduto pe.chè il Ministero nevrastenis, ed in generala diramasse una circolare Invitante i par- nella molte eisterismo, differenti forma nervose. ruci della Chiese ove esistono quadri di autori, di allontanare i ceri degli altari N u o v a fornace s i s t e m a Hoffda essi quadri, onde togliere, se non ogni pericolo d'incendio, ogni causa di sfu- mann» la questi giorni abb amo amatura, e conservare all'arte opere di vuta occasiona- anche noi di visitare la nuova grandiosa foraaea che la Ditta sommo pregio. Rlzzani e B, Capellarl sta compiendo Questo provvedimento si è dovuta L, suburbio Aqulieia. adottare perchè molti quadri venivano nelEssa situata la posizione comodisdanneggiati e seriamente dal fumo dei sima, e 6precisamente a circa 500 metri ceri. dal passaggio a livello della ferrovia, Applaudiamo al provvedimento. nella zona compresa fra lo stradone I D a U d i n e a P l r e n x e e v i c e * detto di Palma e la roggia d-tta pure '• v e r s a » la occasione delle prossime di Palma. Si compona di 14 forni; il camino è j feste che avranno luogo a Firenze per ! lo onoranze centinarie a Paolo Tosoa- alto ben 40 metri. Il tutto venne lavo' nelli e ad Amerigo Vespuoci, anche la rata con solidità e precisione ammire! nostra Staziona ferroviaria sarà abilitata voli, cosa che torna ad onore del &ota a rilasciare biglietti d'andata-rltorno per capomastro signor Giuseppa Baldi di I quella città. I biglietti verranno distri- Taroento, che ne assunse la costruzione. : bulti dal 15 al 26 aprile corr. e saAttigue alla fornace sono diversa baI ranno valevoli pel ritorno sino alle ora racche, le quali, come poste, danno una I 34 del 30 aprile. Daranno facoltà al certa simpatica originalità al sito già { viaggiatore di fare una fermata nel- di per sé ridente. j l'andata ed una nel ritorno. Il viaggio Abbiamo esaminato anche il materiale I di ritorna dovrà essere iniziato esclu- che si produce, e, benché profani, posivamente dalla staziona di Firenze. temmo rilevarne la qualità eccellente, ' Prezzi : Prima alasse lire 65.50, se- che, a detta di vecchi operai che voconda 45.90, terza 28.15. i lammo interrogare, ò «arto della mi- ODlifE^ IL i \ zane Osservazioni meteorologiche. gllore ohe possa offrire la nostra regione. Stazione di Udine — R. Istituto Tee.i.no ' Nel laToro per ora sono occupai! 15 ' 4 1898 ore D •re 15 •rati o r . 9 circa 00 operai, 1 quali verranno aumentati da giovedì, giorno in cui al Bu. ild. a 10 ! Altom, 116.10 ' accenderà II primo fuoco. < Uvailo d«l mare 767.11 :66.< 758.6 75 5,8 Ecco un'ludostrls, secondo noi, indo- • Umido reUtivo 64 88 48 D5 vinata, ed ntillislma per la cittì, perchè 8Ut« dd tielo misto sar. cop. mlito situata proprio nlla sua porta principale. Aoqua oad. mia. 3 ( diisiione Auguri alla iutraprendHota ditta L. |(vsl<uitlikn. HizzaDl e B, Oapeilari, Term. ««atlgr. 18.0 15.8 11.6 n. (mMSliaa 17.0 A l l ' O M p e d a l e venne medicato Te»p.t.t.r.J™5'™ 0,0 Sbrizzi Mariano d'anni &7 da Udine per Temperiitnrm ninim» ill'iparto 4.C ferita ire io cODlnai ?A labluo ijF(:rIore frnipt ttrtitiH»: e 6ùptii':onì, ripurtatu a.cideotalujuute e Venti deboli vari, Ciols sersae. guaribile in cinque giorni; e {d accolto Feruglio Angelo fu Giuseppe d'anni 50 da Feletto Umbiirto per frattura del femore destro, riportata ieri aooideutalmente ad Attimis, ove trovavasi per OÀUBBA D H SSPUIATI. motivo di lavoro. Seduta dal 15. P e r q u e s t u i » vennero arrestati : Presidenza Si'oncAen' • • • -• Visutta Maria fu Pietro, d'anni 30, ViL'aula è anche meno popolata di ieri: sotta Regina fu Glavaoui d'anni S8, da sono presenti una cinquantina di depuPradamano, Del Zottu Giov. I3att. fu tati. Qlov. Batt. d'anni 53 da Rivlgnano, e Le interrog'iziool passano fra la diMoratora Santa fu Giov, Batt., d' anni sattenzione. 70, da Premariaoco. Sulla domanda d'autorizzazione a procedere per duello contro Macole, Tassi, Donati e Fnsinato, e su quelle contro Ruolo delle cause penali da trattarsi Oavotti e BissolatI por diffamszione, avanti il Tribunale di IJdino nella seconda nessuno avendo preso la parola, il presidente le mette al voti e la Camera le quindicina di aprile: Sabato 16 — Z irzenone Oomeulco, approva. furto; Vidom Ojmenìoo, id.; Bassi GiuLa discussione sulla Cassa di previseppe, oltraggio; Fattorini Luigi, furto; denza per la vecchiaia si trasoina moZorzaoone Domenico, contrabbando, di- notona senza intarei'se. fesi dail'avv. Doretti. in fine di seduta si decide di discuMartedì 19 — Patelli Giiacomo, furto ; tere t progetti di legge minori nelle Pellegrini Viaoaozo, id. ; Chiabai Stefano, sedute mattutine. oltraggio, dif. avv. Tavasani. Me;03ledi 20 — Pittoli Fiorenza, violazione domicilio; Lilutt Sante, truffi; Dazia M^ria, furto; Oolavetta Teresa e 0., id., di(. avv. Colombatti. In Italia e fuori. Veaard'i 22 -~ Lavolioi Costante, furto, Gare tra studenti. dif, avv. Camelli e Levi ; Sacgomaoi AnL'onorevole Gallo, ministro dell'Iatrutonio, appropriazione indabita, dif. avv. zione Pubblica, d'accordo colla PresiOriussi; U^Dzocco Giuseppe, truffa, dif. denza del Tiro a Segno e col Gomitato avv. Ooraelli; Golautti Giovanni, contrav- dei ooncoral ginnastici, ha stabilito che venzione art. 431 0. P., dif. avv. Levi ; le gare fra le Università, latituti supeVidali Antonio, ingiurie, dif, avv. Gì- riori, Scuole secondarie ed elementari, rardìQi, abbiano luogo dal 4 al 7 giugno. Sabato 23 — Ferrati Enrico, furto ; Pereasini Luigi e a., omicidio colposo, Festa ginnàstica. dif. avv. Della Schiava. L'I Società milanese «Forza e CoMariedi 20 — Brsssan Caterina e o., raggio » iodìoe por l'S maggio prossimo falsità in giudizio, dif. avv. Driuasl e una festa che comprende quattro gruppi Doretti ; Di Giusto Pietra e e , lesioni, di {;are e cioè: agli attrezzi; al ealti; dif. avv. Garatti. atletiche ; alla corsa. Mercoledì S7 — Nardone Valentino, La gare sono tutte individuali e i Tamal Giuseppe, Tuniutti Antonio, Luis concorrenti possono inscriverai tanto ad Anna e o.,- Manfredi liomeo. Bosco Emi- uno solo quanto a parecchi gruppi. Però lio e 0., Vezile Anna e e , Liussl Ana- tutti sono tenuti ad eseguire il primo e stasia, Calligaro Antonio e e . Boa Luigia, secondo gruppo degli eserc'zi collettivi tutti per contrabbando, dif. avv. Feruglio. stabiliti pel prossimo Concorso Federala Venerdì 29 — Cattaroasi Antonio, ca- di Torino; sempre ohe il programma di lunnia, dif. avv. Ballloi e Oaratti; Chio- detti esercizi venga comunicato alle Soprls Francesco, oltraggio, dif. avv. Ballinl, cietà federate in tempo utile. Ci saranno parecchi premi. P e i b u o n g u s t a l t Coi giorno 13 corrente la già Trattoria Cattolica in via Gioco del calcio. Bellooi, ora condotta dal sig. Giuseppe Le esercitazioni per la buona riuscita Driusaì, ha riattivato il servizio di onclna. di questa parte importinte delle feste L'eccellente qualità dei vini, l'inap- centenarie di Firenze, procedono con puntabile servizio, la modicità dei prezzi, esito soddisfacentissimo e danno quindi fauno sperare ai conduttore di vedersi motivo di sperare in uno splendido suc0Q(?rato da i;urueroai\ cii-ott;lR. Ài.auine anche pensioni a prezzi modicissimi. Oiòur, Ì ParlamentoJlazionalB Tribunale penale. D'afilttaro l u casa Dorta piazza Vittor/o Emanuele, appartamento con cinque stanze e cucina, nonché uno studio per pittore o fotografo. FRIULI !«iMm'' mmmtmmsìs ha fatto acquistare in R u s s i a tuttO i l g r a n o NOTE Lo ACQVÀ HATUBÀLB FUB&À1I7A neOOSSa- rio per l'esercito fino al prossimo raccolto, L'amministrazione della guerra avrà inoltre dispoDibili ettolitri di grano 500,000, da distribuirsi al prezzo di costo alle popolazioni povere del Regno e specialmente della Sicilia. Il provvedimento fu preso anche per tema che la guerra americana ci chiuda quei mercati. «,Ua rimedio sovrano, una vera oonqulsta a boneflolo del molti BOfforeatl >. Sott. Cambisi - Boma. L PALll/t O S E R J À N O S niIDAÒnS - KIDDAPEST. Senza dubbio la migliore del genere. Si adopera coii pieno successo contro le numerosissime malattie, per le quali ne ò indicato l'uso d acqua purgativa. Prof. LomtiriiBO, Torino. Prof. SasUono, Soma- AGHICOUE Ecco il riopilogo delle notizie agrarie della prima decade di aprila : Con la buona stagione e la temperatura relativamente mite della ultima pentade si ripresero alacremeato i lavori campestri ; sono oramai a buon punto la semiosgioni primaverili, ed la molte località il grano turco, la canapa ed i legumi già germogliano assai bene, I lavori intorno ai vigneti sono quasi per tutto ultimati, le viti ed i gelsi incominciano a mettere le (oglle e gli alberi fruttiferi hn'ino una fioritura molto promettente. Non pare che ad essi abbiano recati danni sensibili le poche brinate che ai ebbero in questa decade, e si hanno sempre la migliori speranze sui frumenti e sni foraggi. LA a r l g l n a l e «Iella MorgentB d i \ BlandamoDto e «enaa aleno Ef6aaolaainiB,pargante fainaonvaoiente purgativa, n-oilo, blando, prafarìto poiclifl ti • ancha ne'la aerazioni da< meno diaguatoso al palato. fegato e dogr intoatir'. P. r Uassalfi&go, Voiona. Ffof. BaooelU, Boma. Una rolla pniiariUanoiiTl Prosa volortierl, prodnra ,ii può pii rinnnciaro ogni l'cITt'-to doaìdorato aonia di- ^urlvotta occorra nitaro un storbi Q aOD'A haaìaro ans- pjrgauto sicuro e acefro da Inoonvanianti. sarianxlia tl'arl||lnulUà aaguantf atitlohazia. Copi» di m«(M allr» apfravaiioni a richiala gmti». c a l c e t e tao mimilo 3i vende in tutte le farmaoie e negozi e pnlmn. d'acquo minerali. Fabbrica Acque Gasose e Seltz della Ditta ITALICO ' PIVA Via PrsfeitM» N. 17 - U Q I W E — Via Prefettura N. 17 Specialità e novità per Udine e Provincia O a s o s c a l l a Menta, ftj'raiuboise, Arancio, Caffè, Hhuiu, ecc. ecc. Servizio inappuntabile in Città; spedizioni accuratissime in Provincia. Sete. Milano, 15 aprile. Le condizioni del nostro mercato della seta rimangano le stessa dei giorni precedenti, risultando ferme le pretese per le belle qualità, mentre per quelle andanti soorgonsi un po' di debolezza e desiderio maggiore di realizzare, quaotudiiuo le r'raarerzo S'oro tott'attro che g'avL;9o. Ancliu le off-rte, in paiolo numero, ohe ci sono avanzate dall'estero, tendonr, salvo rare e.,cez'oni, a pesare sui corsi. A non molto conclusero perciò le odierne contri ttazionì ; i prezzi essendo troppo stiracchiati perchà, malgrado i bisogni di fabbrica che appariscono, sia possibile un più attivo complesso d'affari, tenuto calcolo anche delle incertezise politiche, dalle quali non si arriva ad uscire e che gravitano oltremodo su tutti i commerci. ^ a l Sai») Listino ufSclalo dei prezzi fatti sul iceroato di Udine il giorno 14 aprile 1893. Grani. Framente nuovo att'ett. d» lira —.— a . QrAuotnrao vaoshio . 10.- a 11.Lapilli » Cinquantino • 9.25 a oiso Giallona'aa > Segala nuova « Castagno al qninl, —.— a —!~ Fagiaoli di pianura • 18— a 17.— - alpigiani • M.— a 28.— Marroni . Foraggi. ai dell'alU Svi"''*' «''''>-''»'ireS-80 » 6.10 %) (!'- " • • 5 . - a B.tó Oeposlto tn Via Mercerie, H. g. Bollettino della Borsa UDIMB 13 aprilo 1898 R«railf.ta apr. 15 apr. 16 llal 6 Vi aantntl 1 98.60 68.70 • fise maaadlo. 98.80 PS 80 Datta 4 Vi az coupona « 109.— 109 15 ObbUfaaiani A n t EodM. ( 'I, 99.'/, 99."/. l'anovEo mtndi«naU ex . . . . 960 — 830.B °/, Italiano a i aonp. SH-'/i sia.— fondiaria Banaa d'Italia 4 '/i 4 9 9 . - 49S — . a . 4 '.', 6 1 0 . - 510.— 6 • / , BMUO di Napoli 448 — 449.— E'arnvia Udin^-Pontebb» . . . 495.— 4 9 5 . Fondo Csiaa r.ia;!. Milano 5 ' , . ' 1 ' - 5 1 7 . Prottit» S^rovinoi» di Udina . '. 103 ~ II a •fVsfaraS Banaa d'Italia ox conpona . . . 764 ~ 788 — . di Udine ISO.— 130.H Popolalo Prlnluna . . . . 165 — 1 8 5 . 86.« OeoparaMvu Udinaie . . 35.— Cotoulflolo Udinaaa ax Coip. . ISSO ~. 1860,— Vano» « 8 - «4S.70.Soaitlà Tramvia ili Udine . . . 70 » Ferr. Msrldion. ax «onp. 718 — 7 1 9 616.— « B UadiUrr. « toap. 6 1 4 . « •TftBil^l « vaiaim femntìa tbixat Ì08.1SB 10630 Gatmania . <3140 131 •/. Uiin • ». a7.oo Aonl/ìa i^anaonota . . . > USS Oerc'ja « H i . — »«3 Mtpaleonl . ^l.Ì5 110.2126 Chìaanra Parigi sn eoapona 9195 92.60 Il cambia dei cartifloati di pagameato di dazi! doganali 6 fissato per oggi a 106.89. àNTOMlO ANQIilUl (oranl» reapan abile Novi Ligure i5 — E' morto qui il ('""*'"™(n. . . . 8.60 a 3.80 L'OBBLIGO DI ASSICURARE gli • . 3.— a 4.30 senatore Cesare Paranze. Afflitto da Paglia da lattiera • Medica • • . 4 — a 9.25 OPERAI contro gli INFORTUNI DEL B i c i c l e t t e d a v e n d e r e . Sono tempo da malattia piuttosto grave, era 1 prosai doi foraggi lono (aori dasio. in vendita due eleganti b oiclette insluaì, venuto qui per ritemprarsi. Invece pegLAVORO è divenuto LEGGE DELLO Combusdbili. modello 1898. Rivolgersi in via Vene- giorò rapidamente ed oggi si spense. STATO. zia, n. 34. Lagna tagliato al iinint. da lira 3.— a 3.10 Boma i5 — Tutti 1 giornali pubbliQueste asBiourazìooi vengono iissunta - in stanga • > 1.70 a 1.80 M 6.60 a 7.— a prezzi muddrati e eoa P l a n o t e r r a e s u p e r i o r e cano affettuosi necrologi del seniitore Carbone di legna 1 ([aal. . Farenzo, rilevandone l'alto ingegno e • Il • • • 6.— a 6.30 d'affittare in Via Cicogna n. 36, con la vasta cultura giurìdica. corte e oso del giardino. Pollame, Cappi Capponi al ohilogr. da lira 116 a 1.80 DALLA ' N e g o s l o t r a s p o r t a t o . La Qamno 1.06 a 1.16 Società Anonima i r % t , i l t l V l l Polli d'India maachi Ditta S. Da Agostini ha tratportata il 1.10 a I.IB „ fommino 1.16 a 1.20 di assicurazione contro gli inforproprio Negozio nella stessa via Cavour Folli 1.10 a 1.15 ftC/ikTTiinro al n. 3. Anitro 1.— a 1.06 tuni istituita dalle Assicurazioni Cobo 0.9U a 1.Generali di Venezia Tasse e finanze. a peso morto „ 0.— a 0.— Roma 16 — Parecchi depuIl sottoscritto pregissi avvisare die, l i k MILANO, 7ìa Bassaoo h m % 8 Burro, formaggio e uova. Cajiitalt tonala L, 5,000,000 easendi? stato nominaiu notaio ad Udine, tati intondono proporre il rin- Burro al obilogr. <Ba Uro i.~ a 2,16 Vtrsalo L. 2,000,000 aperse studio in codesta Città nei locali vio della legge riguardante P'> ì I r . . .al Quintale • 11. a 12.Uova alla dozzina * 0.06 a 0.72 terreni della casa di sua abitazione, via l'imposta dei fabbricati ; il GoÀssiour&zioDÌ individuali per persone Formelle di loona al canto • a.— a 2.05 Rialto n. 5. Borro doi monto » » —.— a 0.— di qualuoqne professione. verno non vi è ostile. Lodovico doti. Billia. • "•-»!;•Quanto all'on. Sennino, egli Formaggio (5°!™°*" Rappresentata iu Udine dagli agenti " ° ( del piano » • 0.— a 0.— j principali dellu Àasicurnz oDÌ Generali ha dichiarato che non si preFrulla. al qointate da lira 22,— a 60.— I frateUl Ginseppo ed Emilio airaidlnl Corao speciale di ripeti- occupa troppo del progetto; ad Pomi al i^ui'ntale da lire ,50.— a 60,— via della Posta. d o n o per quegli alunni delle Regie ogni modo si è inscritto per Noci Sonole Tecniche e Qinnasiali che avendo parlare sul progetto stesso e riportata atiche nel secondo bimestre coglierà l'occasiono per fare medie insotdcianti, intendono apparecuna carica a fondo contro la UDINE: - Via Paolo Canciani, 15 • UDIN£ chiarsi convenientemente agli eiami di politica finanziaria del Gabi- volendo liquidare una vìstioea partita di luglio. La sottoBorìtta ditta avverta la sua stoffe ed artiooli afilni il mette in ven- Qumeroaa clientela, ohe anche quenetto. Intende poi dimostrare dita a prezzi ridottissimi, st'anno tiene un grande deposito di OlUCaiO SSLIiA TBAUVU À VAIOBE che il bilancio in corso ed il Quelle persane e famiglie oiie non sementi: Spagna, Trifoglio-Loietta tutto bilancio dell'esercizio prossimo Unil«K-JilAN B A N I B l i B badano alle esigenze della moda, possono Parfajura Arrivi Parumi Arriti si chiuderanno in sensibile di- acquistare delle mero! di ottima l-iesolta seme delle campagne friulane. Tiene pare seme per prati artifioialì | u Dani À I. «tmiui aa a. laioaLB k esimi savanzo. con evidente risparD<ia rella spesa. e garantii-ìe buona riuscita. Prezzi da R. A. 8 8.40 S.65 B.A. 8.18 La veqdita é inoominola': il giorao 19 B. A. 11.30 16.— U.IO S. T. 12.85 non temere ooneorrenEa. Provinista di grani. B. A. IIM 18.86 1S.66 R.A. 18.80 febbraio I89S nei due Negozi di Via Regina Quargnolo B.A. 18.~ 18.16 18.10 S. T. Ì.9X& Roma 16 — L'on. San Mar- Paolo Caooiani N. 15. Udine - VU dei Toatri, 17 lione agli atili £ DISPACCI Nuovo studio dì Notaio. ?H»'» Seienli da prato O f i ' A P A £ t , I O I fli ^aotano a franchi V o x i t l o l x x c ] , u o oaduuno, ì biglittti della Lottarìa por i'EipoiizioQO da tenoraì colà usi 1000. 1 biglietti che fonaano U Lotteria Bono 3 , a e S 0 , 0 0 0 (Tre Milioni Duecento Cinqaantamila) i quali al prezzo di emiB•ionei fraaohi 20 caduco importano fr. fi6,0C(f(000 (OÌCOUBÌ Beaiantaciaqae Milioai). A questa snormo quantità di biglietti sono aiiegaalì per il lortefrgìo dal giugno dì quest'anno in poi, XtGS (Inil[GsettQCoatocisqaantatrb) premi per l'importo compleuivo di fr. 9 , 8 ' 7 0 , 0 0 0 (Duemilionioltocantoiettantaniila). Facendo il computo fra la qaautlth • l'importo dei biglietti emeaai o la qnaatit& 0 l'importo dei premi da lortoggiani, abbiamo, che I n x n e d l n » & assegnato un premio, che può essere anche di soli franchi Ciento, ogni 1SSS4) biglietti del valore dì franchi Venti ciascuno o del coito attuale di franchi Yentieinquo oib significa che per avere la probabilità, o non mai la sionrozxa matematica di una vincita, che lo si ripeto, potrebbe auehe esaero dì soli franchi conto «i dovrebbero spenderò frauoM < L 0 j 3 £ 5 0 (Qaaranta•eimilbtrocontoainqnaQta). In compleaxo quindi rianlta: Chb alla Lotteria di Parigi, t a n t o c L e o a n t f l t f i j è aasegnato in media UD i>r«mio, obo può eiiierd di franchi O o n t o , ogni 1864 biglietti ohe eostano Attualmente franchi 46,^50; e che la perconlaeld doì premi (3,870,000 franchi in totale) in confronto dell'importo dei biftlìetti emesni (3,26O,0C ) per franchi 03,000,000)rapprfisenlait'4,4;G circa per cento. MÈT* La LottorÌA per rKapoaiziono di Torino sì compone di eole O t t o i x i l l a Centinaia di biglietti da IAIX'G OIXL- 0.12.0 cadauno. Il piano di sotteggio preferito dal Uomitato « approvato da S. E . il Ministro delle Finanze asaicara in modo certo, 0 non in media come la JLolteria di Parigif DO premio (che non può estere inferiore a lire Centoventicinque e può raggiungere le lirù Duecentomila ad ogni cento biglietti. I premi sono tatti in contanti, eHonti da ogùì tassa e garantiti da Boni del Teaorot Le probabilità di guadagnare un premio importante, anche col poatosio di un Bolo biglietto sono moltiaaime. Le centinaia di biglietti e la centinaia di quinti di biglietto a premio garatilo costano relativamente U x ^ o S Ò O oppure U r - e l O O . Sono in rendita: in r r o r * l n L O presso il Comittito E*ecutivo doll'JQspoaixiona (Sezione Lottoria). In O t s n o v a preaao la Banaa fVa* telli Caaareto dì Franoeeoo, vìa Carlo li'elioa, n. 10, In U d i n e preiso il aig. GI0S£;PP£ CONTI cambio valuto, LOTTI e MIANI Piatta Vittorio Bmauuele. In lutti le altre Città proiso i prìnoipali Banchieri e Cambio Valute. I biglietti aeparati coafano Lire O l n « l u o oaclauno, e i quinti di biglietto U n a lir*a. È prosiima la ch'usura della vonditao ALBERTO RAFFAELLI GHiRU!ìGa-DE!JTLSTA DBLLB SOUOLB DI V I E N N A Ajsìsteiite ler lolti anni lei loti, jioi: MÌM Vìsite e coiiiiiilti lalle ore 8 alle 11. Udiste - Via del Uonta, 12 - Udine Ih FRIULI Le inserzioni per 11 JFriuU si ricevono esclusivamente presso rAmmiaistrazione del Giornale in Udine VERA TELA ALL'ARNICA Volete u s a pruvn iMCOiitostnbile diìlla virtù e della supprloritA della vera acquo llliriliio • Farmacia Aùtoitlo T o u c a , successore a Qalleani - IMIIano GIININA-Ml&QNE €on laboratorio chimico, via Spadari, iS Presentiamo quaato preparato dal nostro Laboratorio, ilnpo una lunga serio d'anni di prova, avtiudone ottenuto un piono successo, nonchd io lodi più sfocare ovunque ò stato adoperato, ed unii ditllisissiina vendita in Europa e iu America, . , . . Esso non devo esser confuso con altre specialitJl che partano lo STESSO NOME che sono INEFFICACI, e spasso dannoso. 11 nostro preparato ò un Oleostearato disteso su tala elio contiiìiie ì priacipii dell'Arulea monilaiia, pianta nativa dalle alpi, conosciuta lino dalla più remota antichità. Fu nostra scopo di trovare il modo di avere la nostra tela nella quale non stano alterati i principii dell'arnica, e ci siamo (bliconionte riusciti mediante uh p r g e e a a o Btiscialci ed un appurata, di noKtra esolusilva I n v e n a l à n é e prnpplelli, La nostra toln viene t»lvolta FALiilPICArA od imitata golliimente al VERDEKAHE. VELENO couosciuto por la sua ationo corrosiva, e questa deve esser rifiutata richiedendo lineila che porta le nostre vere marche di fabbrica, ovvero quelli inviala direttamento dalla aosira Farmitcia, che ó timbrata in oro. loflumerevoli sono lo ggijrijiioni ottenute in molte malattie, ctiUe Ib* otUsiauo i MtamvroHl c c r d l l e a t i e h « poii/iedla*)ao. In tutti i dolori, in gansiraie, ed' in particolare mllc lanafmscinl, noi renmatMnnl <l>ac»l p a r t e del cdrpò la « a a VIKIDOO 6 piroutu tiiovu nei d o l o r i r e n a l i da e ò l i c a Mefrlllea, nelle MalH<tl« di ntr.ro, nello l e u e o r r e r , neH'abbniiiiHti^ioiiitt d'nMIra tMci. SMve a lonire i d o l o r i d» a r t r l l l d e é r o n l o a , da Kottnt risolve la callmitll) ^li lu'durinionti da cicatrici, ed ha inoltre molte oltre utili applicazioni per malattie chirurgiche e speciaimeutQ pei calli. Costa lire 10.60 al metro — Lire S>.&0 al mesto nnetro, Lire l . t O la scheda, franca a domicilio, ttlreD<lltdri.' In IJdIae i'abfis Angelo, 0. Camalli, L. Biasioli, Farnladfa alla Sirena l'ilipuzsi Girolami ; Ctorlsln, Farmacia C. Zanetti, Farbaeia Potttoni i V'^l«ii<(«, Farmacia (3, Zanetti, G, Serravano ; Xara, Farmacia N, Androvich; Treni»', (SìiiMòni Carlo, Friisi C, Santoni; Venenla, Ròtuer; Clraa. Glablovitl^FiantiU, G. Pradami, Jachel F. ; M i l a n o , Stabilimento C. Erba, Via Marcila, N. 3 e sua snccitfsale, Galleria Vittorio liimnoncle, N. 72 Casa A. Manuni a comp,; Via Sala N. 16; R o m a , via Prato, N, 06 e in tutte le' principali Farmacie del Regno. chiedete al vostro pi>rritfi.ohlere che ne usi pei vostri capelli e per la barba, e dopo poche volte sarete convinti o cont"Bti. Basta provnria per adottarla, fjtuai'darsf daitc cntitrafTozIoni. Si vende tanto profumata che inodora in flacoui da L. l . K O e 2 ed in bottiglie grandi per l'uso delle farai(;lie dn I. 5 e L. 8 . 5 0 . Trovasi da lutti i Farmacisti, Droghieri e Profumieri del Hegno. A Uiiino da Bntieo M«8on obinoaglitrc, dai PnutsUi P^tiMel jMniiifohiori, d« FranocMo MinUiui droghiare, da Angolo Fabrì» fifriiiiclitt — A Manlago da Silvio Bor»ni!« (arioicisla — A Pordonono da Qlustppe l«miì nagowanta — A Spihmbnrgo da Eogenìo Orlscdi o it\ FrataUI LMÌBO — A Tolmauo da Cìiiuiaì rarmaaiata — A Faalabt"i da ArUtclamo Cattoli uagoiiaiitis. Deposito generale d,» A . A l l j y o M C e C , Via Torino, 12, M i l a n o . Alle aitedìaiuQl par paoaD postate aggiungere centoaimi 80, 0 l'OBIi PllEMIATO CON PIÙ MEDAGLIE mmk E mmkXk SPECIALITÀ DE C A N D I D O DOMENICO VIA GB,AZZANO " U D I N E ~ VIA GRAZZANO DICHIARAZIONI il.«ottloa<t»itto, dopo lunghi e Eipetuti' espentnenti è DÌVDINE preparato dal chJKitóS' 'faT,?iB9.Ì8tà, BflminicOt M Candida è il ver-o rige°?J^Awre),4«l>o àtafuaoo, .pqicb& a'u&èlita l'appetito e facilita la digeetiòqe. "Tale 1190:9:^8 npp a'iapoliog è di gusto piacevole, tonico fórtiflóante mM ,po^^nts[^^nte sui nervi della vita organica Q SUI q^rvelioi ricostitttsodo tutina la m^ssa sanguigna. Il aottqseritto quindi, ee^rim'e r4ijgurio ohe L''AMARO D'UDINE B\v semjra più app^eijiatodal pubblico ed anche prascfitto dai-iji,ii,ic! ciòme'il iniglidr tonico digestivo che si coniitàc^. Fale'rtno, ì febbraio: 1^0 • Sig. De Candido Domenico, farmacista, Udine Mi è sommamente grato l'attestarle che avendo, usato il suo AMARO D'UDINE 1' ho trovato d'una afacacia sorprendente non solo in tutte quella malattie di stomaco accompagnate da anoressia, ma ancora nelle ioappeteuze derivanti da postumi, da malattie esaurienti, purché non esistano da parte dello stomaco medesimo cause malvags ed irrisolubili. L'AMARO D'UDINE è uno dei migliori tonici che io abbia conosciuto, e non Snìrò di p r e s c i i v e r s ai miei clienti. Gradisca, signor Do Candido, i senei della mia perfetta stima ed osservanza. Polignano a Mare, IB fetibraio 1898. Prtìtt :<Sa(staiu<i f .a Farlua i.irt.'.riiiiiia.i'I -••• .l'i-iiàiai rVicola dott. I*cllesr!al Dhrattore deiroapedale Civile di Polignano àMaré (Baci) ^ Le i i ^ » H tinture del moMo rlooiioseluote da oltre tpc.nt» unni ooiue le pla!ii efUeael e a«solu^iftmea4o Inif^^act «ano le «esaeìitl t Rigeneratore anirersale fii'jtoraiore dei Capelli PrateUi Risfi Firenze di ANTONIO LONGEGA - Vcneiia Questp^jmpa^atc), sMiiib, « m e v una .titij)ira,:i;t({Doa<ai ca^IH.ibiviiitehi il loro primitivo colfìt nero, castagno e bioncio: impedisce .la, caduta, r^foria il bnlLo, e, tlii loro la morbidoziJa e la frósch'ezza ' della. gioventù. Viene preferito da tutti perchè di semplici.S3Ìma applioDzione, — Alla bqUigiia IL. . 8 . La più rinomata tintura istantaìtiea in und solai bptdglia , Ti",g<! perfottajn.eiitojnero capelli 0 barba senza lavarsi nò-prima nò dcpo l'opeWt"!.o- WBUno può-tingerai da sci impiegandovi menò di Cinque ' minuti. L'applicasione è duratura quindici giorni. Una bottiglia in elegante attufcioha la durata di 6 meji e si vende a ti. *. ' l i l ' ^ T B » * '.FiÓt'I^O.iaiBljAIPBCA ISliTA.^TAMBi,^ Questa,preip/^ta, Tintura, di spedile convenienza per le signore, poiché la più adatta, li^,.la. viftu ditin^jere soaza ninccliiaj-e la.pejle come la maggior patto, dfc simili tinture in 3 bottiglie, 0 di, più Ipscia i capelli pieghevoli domo'prima doll'operiìii)>ue, conservandone ' la lóro lucideisza naturale. AUa'scmitt li.''*. "^' • ' r t u t i . j r a I u V o a m e t l o o , — Unica tintura sjlida a forma di cosmetico, preferita a quante-si trovano in commercio — II Cerone americano è comppsto di, midolla di bue che dà forza al bulbo dei capelli e ne evita la caduta. Tinge in biondo castagno e nero peif^^o. Ogni Cerone in elegante astuccio si vende a l i . S.fiO. Deposito in Udine presso l'Ufficio annunzi ilei giornale « I L P n i C I i l », Via Prefettura N. 6. Partinx» >A n i i m u . iJ>a< Artiti a •tmim t.U Partenza •Bi VSI^tlA D, * « 0. BLia 0. llUO D. 14.10 M.«17.?B H. 18.30 O. 22.20 •Arrivi a-DMini 7.40 0. ii4ji 8.G0 la— u." .tjoi 9.<ie 16. B. ll.2fi I4.1S 0, ilM 18.20 0. 17.00 WXJ 23.40 D. 20,18 S.04 (*) Queato treno il ferma a Pordenona, n Parte da Pudéiunè. ».- VA mufa i..roKTBB3A aljtioBaàmi Aiiaólù a. 6.«0 B.IS O. 8.10 6.— a 7.(6 9.BS O. 9.29 11.06 » . lO.SS 18.44 0 . 14.S9 17.06 D. '17.09 19.09 0 . 16.66 I8;4Cf Q. n.ai6 20.1» D. 18.37 S0.06 DA OiaÀxkx 1 anLu». 9A ariiiOM. ji eÀSAjutA 0. 9.10 9.66 O. 7.66 8i36 U.114.SS 15.26 M. iS,16 14.— Oi- 11.40 19.25 O. 17.30 I81IO Di CUsiiis'i A POMOOa. DA FOBIOSa. A CASAUA 0. 5.46 0,22 O. 8.01 8.40 0, 9.06 9.42 0. 18.06 13.60 0 , 18.60 10.» d. «1,27 22.S DAq.o^naio A maanUnZnuuni TiSaàìo 0. 6.10 ,8.86 O. 6.B0 8.40. 0. &66 IIJO 0. ,9.— 13.0. ,14,20 17.40 0.18.60 17.S0 aA ireuia DA nuKan A inHn I M. 3.16 7.80 0. 8.26 11.10 0 . 8.01 10.37 0. 9.13.55 I M. 1 6 . ^ lS»,4ó lO. 1S.40 19:66 '. 0. 17.26 M.i ,20.48 l;8i>; iiA mnia A rosvcaK, SA poaToaa. 'A DBHW 0. 7.45 9.36 U , . a.P6 9.4% m — Da, PorlMiapro,- pfT/, Venezio Coinpr allff'oVl r42 e 19:43. Da 'VànMla ardva aUo me 12.66, BA imam A 'OmBALB aiVISALa A UBIMI M. 6.07 6.S8 0 . 7.06 7.33 10.10 M. 10.31 10.67 M. 11.20 11.48 U. 12.16 12.45 0. 16.44 16.16 0 . 16.40 17.C-J M «0.10 20.38 0. £0.64 21.22 •vr u. aw Udine, 1S08 ~ Cltequa della Corona pTeparata dalla Coniata ?iotil!il«ria ANCONM» Tif .-JUarco Bsrdnnoo. (iONCIKClA V E N E Z I A — S. Salvatore, 4aì2-23'-24-85 POT&NTE RISTORMORE ^ro)^jo Bìbita' sahtajre in pj^ìmfse ijra del gio^^o - Preferibile al Selz od al Fernet prima dei pasti e all'ora Ì^\ YeJ:wo^,tll~Venitesi ré principali Caffé e dai Droghieri e Liquoristi d'Italia lietp.dioìiia^'Bye ;(!he rÀ-M'ÈQ La Migliore tintura dal Mondo riconosciuta per tale ovunque è del oapelll e della barba Questa nii'óVa' p'fó'parazione, non esaon'do una delle s'olite tinture, possieda tuttei le facoltà di ridonare ai cipAlli ed .alla barba il loro primitiv'o a naturale colore. Essa è la p i a rai^lda '(tintura p r o c r e a a l r a che ,si conosca, poicni • e a a a maotililare aWatttt la pelle e la biancheria, in pocfaissM'giórni fa ottenere ai capelli ed alla barba un eaRtagno e Aera pìerfetél. La pia pefe-, ribile alle altre pacche composta di sostanze Vegetali, e periihè la più ecouemica' non costando soltanto che Uve tìVB la bottiglia Trovasi vendibile presso l'Uflieio Annunzi'del Giornale (L FRIULI, Udine, Yit' Prefettura N. 0. ANTICANIZIE *. mm • (H&nvA VI ir&iiBi»c& DBPOSITATA) Questa importante preparazione, senza essere una tintura, possiede la fncoltà di ridonare mirabilmente ai capelli e alla barba il primitivo 0 naturale colere lilautia, cannano e n e r o , bellezza e vitalitik come nei primi anni della giovinezza. Non macchia la pelle, nò la biancheria; impedisce la e a d n t a d e l capelli,,ne-favorisce lo sviluppo, puHsrè'ircSpo'dàllà.ftn'forif.Vna anla b o t t l s l l a deir-AntlAaulale I,anj;esa basta per ottenere l'tlffetto diésiderato' e', garantito. L'AntloBulzio I . a n g e c a è la mù rapii^o delle preparazioni progreiìrrve Snshr-£fmé<ilsié': è preferibile a tutte le altra perchè la più efficace e la più ecottomica. Chiedere il colore che si desidera .'^biondo,c&stano 0 nero. Si vendopie99o.ltAmimnÌ9tr«zidlit deligitttàale « I I l F n l o l l . B a lire S alla bottiglia di grattde formato. Signóre IH I capelli di un colore, l»lon<4o d o r a t a iììiio i'(iii} beiti pércbi'qu'òs'tó ridona al viso il fascino della boltòza, ed a questo scopo risponde splcndidamenlo la lueraTltsUosa ACQUA D'ORO preparata dalla, l ì m m . Tfr^ituflietia, A N T 0 N I é> 'IL' OUMWÉ'^'iik S. SaivàtoVe, 4S85 - Venezia pqiiqhè qon questa specialità si dà ai capelli 'li più bello e Maturale colore fil^ondo o r o di moda. Viene pò; specialmente raccomandata a quelle Signóreii di cui capelli biondi tendano ad .oscurarsi, mentite qoU'uso della suddetta specialità si avrà il modo, di'conservarli sempre più simpatico e bel co-' loro'Mondo aro. È,anofae da: preferirsi! alle aitile: tktte si Nazionali che G^ier.e,,poitebè laipin innocua, la,più:,di sictfso,eletta.Olla'più a buon mercato, non costando ohe sole L,'l^;SiO>aÌla bottiglia elegantemente confezionata e con relatift istruzione. Effètto sicurissimo - Massimo buon meroato I t e p o s l t o I n VWI.niì! presso l'AmmfWiMra^jone dèI'>giornale-''/i'FriuK,
Documenti analoghi
Orgaoo del Partito Progressista
osservàf'iuni ''pbbi-ro rcg-ol^rè 'principio- solo nel no-' strumenti è di m. 577 sul livello del tnare'; pelò
vembro dello stesso ' auno. ta- sua fondazione si il pliiviomeiro ò di circa 5 metri '...
Scarica il documento
"Si*naà dtìteoitìmBiìitttùalon.!,,dell' (jS' giffltto por ;preu,dot,.opgnis!loae pprsanal; ; próveulBnte da BaroBlldUa con a bordo più essere ritenutl.raaalfestazionf. di-sim- in Russia» 6';iilitGi...
Scarica il documento
1890-, e ojsl prima altri'Minìstori; e o s i
nostri lettori sarà il saper» che tutto
fu pr^to^^^iinb,^e spr'eoàto le protesto.
Lunedi alla Camera inglese dei Cosarà in avvenire, oon maggiore freque...
Scarica il documento
poMi'I't'i'a la 'Uliitjstit 0 lo -Stato, limi[irita ' ! ' Ei nÀh può, il tiovofi\o oon,3Ìderii|Ve, I Ma, forse, ohiedehd'o ciò', si chiede,, ad una rovina, o dubito tràlna'ro"orrldaila'"l't)()sHia ...
Scarica il documento
sèntàrono còb serena Bicùrizza la f icettii àvàiiti di quelli, dèi, sild;;i ipriiiii ;_tèiiinfallibile per guarire i niali secolari gòhcf;:iii igiran pregió';:il òomineròiòi
ohe travagliavano la pa...
Scarica il documento
degli Emigranti, ed augura un Tayoro
proficuo alla grande famiglia dei ;/avqratbri. :
Parlando dalle benemerenze del Segretariato si compiace dello sviluppo
confortante preso dalla Sezione; Vonzonè...