L`Associazione Linea Rosa, in collaborazione con
Transcript
L`Associazione Linea Rosa, in collaborazione con
lscritta all'Albo Provinciale delle O.N.L.U.S. con Dec.Res.932 del17l08ll993 "Lo sport è molto importante in età evolutiva, per gli stessimotivi per cui lo è nella vita adulta, ma ancheperchénel bambino il corpo ed il movimento sonofonte emezzodi apprendimento" (Piaget,1986). L'AssociazioneLinea Rosa,in collaborazionecon la Provincia,il Comune di Ravennae il CONI, organizzaun progetto formativo dal titolo "Lo sport come percorso educativo alla non violenza", rivolto agli operatori sportivi ed, in particolare, agli allenatori dei settori giovanili delle varie discipline sportive presenti a Ravenna. L'iniziativa si inseriscenell'ambito del ProgrammaProvincialezooT per la Promozionedi Politiche di Accoglienzae Tutela dell'Infanzia e I'Adolescenza.Questoprogetto nascedalla considerazioneche dopo la famiglia e la scuola, le società sportive sono un'agenzia educativaimportante per il/la bambino/a. Lo sport nel bambino affina evalorizzanon solo le potenzialitàfisiche,ma anchele potenzialitàdi natura psichicae di crescitainteriore. Lo sport non solo può concorrere alla formazione di una personalità armonica ed equilibrata, ma è ancora portavocedi alcuni valori, che seppur carenti nel contestosociale circostante,sono tuttavia fondamentali per la crescita,come ad esempioil rispetto verso I'altro. E' così di grande importanza il poter considerareI'allenamentoe la competizione sportiva occasioni proficue di educazioneal conflitto e di ascolto rivolto ai giovani. Il corso prevede cinque incontri, della durata di un'ora e mezza,dove verrà utilizzata una modalità d'intervento interattiva, di incontro/confronto, di supervisione con gli allenatori e la loro esperienza.Per facilitare l'interazionee la condivisionetra i partecipanti il corso è a numero chiuso (il numero massimo di partecipanti è stato preventivato a 3o).Al fine del corsoverrà rilasciatoun attestatodi partecipazione. Il primo incontro saràgiouedì tt ottobre in cui verrà trattato lo súluppo psicomotorio del fanciullo e dell'adolescente,nel secondo incontro (gíouedì tB ottobre) si parlerà della figura dell'allenatore, nel terzo (giouedì z5 ottobre) della comunicazionee dell'ascolto attivo, martedì So ottobre dell'aggressività,della gestionedel conflitto e della violenza sui minori, nell'ultimo incontro vi sarà un momento di supervisionee la costruzionedi un vademecum. Per partecipareal corsooccorrepresentarela domandadi iscrizioneentro il o6 Ottobre. Gli incontri si svolgeranno presso la Casa del Volontariato - Centro di Servizio per il Volontariato,Via Oriani 44 - Ravenna- dalle ore 2o.3o alle zz.oo. LINEAROSA www.linearosa.it Via Mazzini,5T/A- 48100Ravenna Tel e Fax 0544 216316 e-mail: linearosa it @racine.ra. m' v ffis tl 7544.216316 ! Rrsirint, fimiiia.Rum asra tv tl T r c i ?rflè I | \-rl Provincia di Ravenna ffi Comune di Ravenna Pr o g etto dí forrnazíorte : "Lo sport coÍne percorso educstíuo o,lla Í.ort uíolenzs," Seheds ùí íseríàone Nome e Cognome: Indirizzo: Recapitotelefonico: E-mail: Societàsportiva di appartenenza: Indirizzo della societàsportiva: Le iscrizioni sarannoaccettatefino ad esaurimentodei posti disponibili e comunqueentro e non oltre il giorno o6 Ottobre 2oo7. Il modulo può essere trasmesso via fax al n o544lzr6gt6 o úa mail all'indirizzo linearosa@ racine.ra.it Per informazioni contattare:AssociazioneLinea Rosatel/fax o544lzt63r6 e chiederedella Dott.ssaAngela Gamberini