Scarica allegato
Transcript
Scarica allegato
CREDIT SUISSE GROUP AG Via Santa Margherita 3 20121 Milano Telefono +39 02 885501 [email protected] Al via la nona emissione di Credit Suisse da inizio anno. Il gruppo svizzero lancia le Obbligazioni a Tasso Fisso Callable 3,00% in Dollari USA Ottobre 2026 Milano, 19 ottobre 2016 – Credit Suisse ha quotato sul MOT di Borsa Italiana le nuove Obbligazioni a Tasso Fisso Callable 3,00% in Dollari USA Ottobre 2026, ampliando ulteriormente la gamma di obbligazioni con una nuova emissione di tipo callable. Le nuove Obbligazioni Credit Suisse a Tasso Fisso Callable 3,00% in Dollari USA Ottobre 2026 (codice ISIN XS1494536367) hanno una durata di dieci anni (a meno di un rimborso anticipato) e pagano cedole fisse annuali del 3,00%. A scadenza le obbligazioni prevedono il rimborso del 100% del valore nominale* in Dollari USA. L’Emittente ha la facoltà di rimborsare anticipatamente** le Obbligazioni alla fine di ogni anno a partire dal 12 ottobre 2020. Il valore del rimborso sarà pari al 100% del valore nominale più gli interessi maturati. Il valore nominale è 1.000 Dollari USA. “Credit Suisse offre agli investitori un nuovo strumento di diversificazione nell’attuale scenario di tassi bassi, grazie a questa nuova emissione, la nona da inizio 2016. Con le Obbligazioni Credit Suisse a Tasso Fisso Callable 3,00% in Dollari USA Ottobre 2026, l’investitore ha l’opportunità di investire in Dollari USA, ottenere cedole fisse annue interessanti e contemporaneamente preservare il capitale, ,” ha dichiarato Davide Massenzana, Responsabile Retail Structured Products Sales per l’Italia di Credit Suisse. Questo tipo di obbligazioni è rivolto a investitori evoluti alla ricerca di uno strumento che offra rendimenti interessanti nell’attuale scenario di mercato, preservando comunque il capitale inziale, tenendo però presente l’eventualità di un rimborso anticipato da parte dell’emittente. La quotazione sul MOT di Borsa Italiana è indice di una buona liquidabilità del prodotto oltre a garantire la massima trasparenza. Nel caso in cui l'investitore volesse convertire i flussi in una valuta diversa, ad esempio l'Euro, il rendimento effettivo delle obbligazioni dipenderà dal tasso di cambio tra questa valuta e il Dollaro USA durante la durata dell’Obbligazione. Per maggiori dettagli suisse.com/obbligazioni e la documentazione legale delle Obbligazioni: www.credit- . *Il rimborso del 100% del Valore Nominale (salvo eventuale riscatto anticipato) si applica solo se le obbligazioni sono detenute fino a scadenza, ed è soggetto al rischio dell’Emittente. ** L’Emittente potrebbe rimborsare anticipatamente le Obbligazioni qualora il proprio costo di rifinanziamento risultasse inferiore rispetto al tasso di interesse corrisposto dalle Obbligazioni. In caso di rimborso anticipato, gli investitori potrebbero ritrovarsi a reinvestire l’importo ricevuto a un tasso di interesse effettivo di mercato inferiore a quello delle obbligazioni rimborsate. Comunicato Stampa 19 ottobre, 2016 Pagina 2/2 Per ulteriori Informazioni Lavinia Borea, Relazioni Esterne, Credit Suisse, Milano, +39 02 88 55 01 Image Building, Luisella Murtas, Federica Corbeddu, [email protected], +39 02 89011300 Disclaimer. Il presente documento è un messaggio pubblicitario con finalità promozionali e non costituisce consulenza finanziaria, raccomandazione, offerta o sollecitazione all’investimento. Le Obbligazioni non sono un investimento adatto a tutti gli investitori. Prima di procedere all’investimento si invitano i potenziali investitori a consultare i propri consulenti fiscali, legali e finanziari, e a leggere attentamente (i) il Base Prospectus, approvato dalla Luxembourg Commission de Surveillance du Secteur Financier (la “CSSF”) in data 27/06/2016 come aggiornato da successivi supplementi, (ii) la Nota di Sintesi e (iii) le Condizioni Definitive (Final Terms) relative alle Obbligazioni e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi ll’investimento, ai relativi costi e al trattamento fiscale. Nel caso in cui l’Emittente sia inadempiente o soggetto a insolvenza, l’investitore potrebbe perdere in tutto o in parte il capitale investito, nonché ogni eventuale rateo di interessi. Le informazioni a contenuto finanziario di questo documento hanno scopo esclusivamente esemplificativo e non riportano in modo esaustivo tutte le caratteristiche e i rischi dell’investimento nelle Obbligazioni. Il Base Prospectus, i relativi supplementi, la Nota di Sintesi e le Condizioni Definitive (Final Terms) sono disponibili sul sito www.credit-suisse.com/obbligazioni. Le obbligazioni sono rivolte ad investitori che abbiano l’obiettivo di (i) preservare il capitale investito e ottenere un rendimento fisso, in Dollari USA, (ii) investire con un orizzonte temporale di 10 anni, essendo consapevoli di essere esposti al rischio di credito dell’emittente.Il presente documento è stato emesso e approvato da Credit Suisse International, n. di registrazione 2500199, Inghilterra e Galles. Credit Suisse International è autorizzata dalla Prudential Regulation Authority; è regolata dalla Financial Conduct Authority (”FCA”) e dalla Prudential Regulation Authority ed è iscritta al registro della FCA con il numero di registrazione 146702. Credit Suisse International ha sede legale all’indirizzo One Cabot Square, London, E14 4QJ. Le obbligazioni non beneficiano della garanzia di alcun fondo di tutela governativo. Credit Suisse AG Credit Suisse AG fa parte del gruppo di società del Credit Suisse (di seguito denominato "Credit Suisse") ed è uno dei maggiori fornitori di servizi finanziari al mondo. In qualità di banca integrata, il Credit Suisse è in grado di offrire da un'unica fonte tutto il know-how e l'esperienza nei settori Private Banking, Investment Banking e Asset Management. La sua gamma di prestazioni comprende consulenze specializzate, soluzioni integrate e prodotti innovativi per clienti commerciali, istituzionali e privati facoltosi su scala globale nonché per la clientela retail in Svizzera. Il Credit Suisse, la cui sede principale è a Zurigo, è presente in oltre 50 Paesi e occupa circa 48'100 persone. Le azioni nominative (CSGN) della società madre Credit Suisse Group AG sono quotate in Svizzera, e, come American Depositary Shares (CS), a New York. Ulteriori informazioni sul Credit Suisse sono disponibili all'indirizzo www.credit-suisse.com.