PALAZZO DORIA PAMPHILJ
Transcript
CARTE 2015 | CENA DI GALA PALAZZO DORIA PAMPHILJ Via del Corso, 305 | 5 novembre - ore 19.45 Giovedì 5 novembre, a conclusione della prima giornata di lavori, CARTE 2015 invita i suoi Relatori, Partner e Partecipanti alla consueta Serata di Gala nella splendida cornice di Palazzo Doria Pamphilj, considerato il trionfo dell’arte nel cuore di Roma. Di proprietà della famiglia Della Rovere, passò poi agli Aldobrandini e, nel Seicento, alla famiglia Pamphilj, che lo ingrandì fino a farne il più grande e importante Palazzo abitato di Roma, ancora oggi residenza della famiglia nobiliare omonima. La Galleria Doria Pamphilj, con i suoi ambienti splendidamente decorati, rappresenta il cuore espositivo del Palazzo. Scrigno di preziosi capolavori, il Palazzo è ancora oggi dimora degli eredi Pamphilj, i quali hanno nei secoli coltivato la loro grande passione per l’arte e per il bello. La Galleria è una delle più magnificenti collezioni d’arte private esistenti al mondo. SEGUE CARTE 2015 | CENA DI GALA PALAZZO DORIA PAMPHILJ Via del Corso, 305 | 5 novembre - ore 19.45 Accedendo al piano nobile si rimane incantati dalla impressionante sequenza di saloni splendidamente arredati e impreziositi da una collezione di assoluto prestigio: dipinti del Caravaggio, di Velazquez, di Tiziano, di Raffaello, del Guercino; sculture del Bernini, dell'Algardi; arazzi fiamminghi e francesi; arredi barocchi. Il tutto a raccontare ancora oggi la storia di una grande famiglia, protagonista per secoli della storia italiana: Giovanni Andrea Doria combatté contro i turchi a Lepanto nel 1571; nel 1644 la chiesa cattolica trovò la sua guida nel pontificato di Innocenzo X Pamphilj, protagonista di un'epoca di grande fasto e mecenatismo. AGENDA Ore 19.45 Aperitivo di benvenuto Ore 21.00 Cena di Gala All’apertura della serata, dalle ore 19.45, avremo il piacere di accogliere gli ospiti nella Sala Aldobrandini per degustare insieme un aperitivo. Andremo poi a scoprire il Palazzo e i suoi capolavori accompagnati da storici dell’arte che racconteranno agli ospiti segreti e vicende della collezione e dei suoi capolavori. Alle ore 21.00 la cena sarà servita nelle prestigiose Sala da Ballo, Salone del Poussin e Sala dei Velluti, cuore dell’ospitalità della famiglia. N.B. Si prega di confermare la propria partecipazione inviando una mail all’indirizzo [email protected] entro il 30 ottobre 2015. Allo stesso indirizzo potrete segnalare eventuali richieste per menù celiaco o vegetariano.
Documenti analoghi
Telos... a Palazzo Doria Pamphilj
Il Palazzo che ospita Telos nel Rione Pigna è Palazzo Doria Pamphilj, una grande isola
in pietra nel cuore di Roma, risultato di un grande complesso architettonico, che si
estende tra via del Corso...
Origini e storia della Galleria Doria-Pamphilj
on ci sono enti pubblici o un board di miliardari che lo sovvenzionano. Eppure tiene aperto regolarmente e, con grandi sforzi, tende a un bilancio in pareggio. Per
agilità, efficienza e rigore ammi...
Bibliografia di Palazzo Doria Pamphilj
Capitolini e sul "San Giovanni Battista" della Galleria Doria Pamphilj, in Identificazione
di un Caravaggio: nuove tecnologie per una rilettura del 'San Giovanni Battista', a
cura di Giampaolo Corr...
Caravaggio - Doria Pamphilj
Un binomio da non perdere: la riapertura degli interni restaurati e dei giardini della Villa del Principe, la più vasta e
sontuosa dimora nobiliare della città di Genova, e l’allestimento di una gr...